Scienze e Tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura. Conservazione e Restauro dell Ambiente Forestale e Difesa del Suolo

Documenti analoghi
LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/ IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

Il progetto esecutivo Il progetto esecutivo costituisce la ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni e, pertanto, definisce, compiutamente ed in ogni

Introduzione alla programmazione dei costi e della contabilità dei lavori

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step!

VERBALE DI VALIDAZIONE (art. 26 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.)

VERIFICA DI PROGETTO AI FINI DELLA VALIDAZIONE

Capitolato Speciale d Appalto delle opere a verde

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

IL PROCESSO EDILIZIO

Direttore lavori in edilizia

VERBALE DI VALIDAZIONE

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

CORSO BREVE. IL Collaudo

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 257 DEL 23/11/2012

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ART. 92 DEL D. LGS 163 DEL 12 APRILE 2006 E S.M.I.

C O M U N E D I S A L T A R A

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Il manuale del direttore dei lavori

COMUNE DI PONTE DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

L a u r a M i o l a t o Ingegnere

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento Struttura Servizi Generali Facoltà di Agraria

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

COMUNE DI ARONA Provincia NO

COMUNE DI Provincia. Elaborato Tavola N

TARIFFA PROFESSIONALE PER L ACUSTICA E PER LE VIBRAZIONI

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

COMUNE DI NEGRAR Provincia VR

TARIFFA PROFESSIONALE PER L ACUSTICA E PER LE VIBRAZIONI

EDILIZIA STRUTTURE IMPIANTI VIABILITA' IDRAULICA T.I.C.

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

Comune di Limbiate Provincia di Monza e Brianza

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

7 Lezione PROCESSO EDILIZIO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

PROCESSO EDILIZIO. Prof. Francesca Turri. Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole PROVINCIA DI FORLI' - CESENA

Determina Mobilità/ del 21/12/2015

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI RECCO

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Rubrica articolo D.P.R. 554/1999 D.P.R. 207/2010. Ambito di applicazione e calcolo degli importi / Ambito di applicazione del regolamento

CONOSCERE L'ITER PROGETTUALE E AMMINISTRATIVO 1. FORNIRE AL PROFESSIONISTA LA DOCUMENTAZIONE DI BASE

Oggetto: Art. 26 D.Lgs. 50/ Verifica preventiva della progettazione

Contenuto del documento: Premessa...3 Principi Generali...3 Approccio Metodologico...3 Applicazione del Modello...5 Struttura del Modello...5 Definizi

A cura dell Ing. Salvatore Barone

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

Profilo Professionale

COMUNE DI Provincia LAVORI DI RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE SCUOLA MATERNA. Elaborato Tavola N

Comune di Nerviano. Città Metropolitana di Milano. Area Tecnica Servizi Tecnici 2. telefono 0331/ fax 0331/ CIMITERO DI S.

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico

Comune di Spoleto

La politica ambientale italiana Valutazione di impatto ambientale e prevenzione del rischio

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI VODO DI CADORE

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Presenti Assenti 1 Cirillo Giovanni X 2 Romano Filippo X 3 Corvo Antonio X 2 1

PROVINCIA DI L AQUILA

Le opere pubbliche: le fasi di progettazione e affidamento dei lavori

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio Via C. De Lollis 24b ROMA CF.

(della Provincia di Perugia)

COMUNE di EMPOLI REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE. Articolo 19 Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005, n.

SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI SI DEVE E SI PUÒ!

Seminario di approfondimento sui costi

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

INDICE. INDICE... 2 Introduzione... 3 Verbale di Validazione... 4

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO INCENTIVANTE AI SENSI DELL ART. 11 DELLA LEGGE REGIONALE N. 14 E S.M.I.

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

INSTALLAZIONE SULLE FACCIATE VETRATE ED SUGLI INFISSI ESPOSTI

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

CAPITOLO M PROGRAMMA DI QUALITÀ E CONTROLLO

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.124

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163)

Conversione dal D.P.R , n.554 al nuovo regolamento

I costi del progetto 12.XI Corso di Estimo ACC - Prof. E. Micelli - Aa

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. VISTO l articolo 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;

Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 92 d.lgs n.163 e successive modificazioni e integrazioni

Transcript:

Scienze e Tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura Conservazione e Restauro dell Ambiente Forestale e Difesa del Suolo Cantieri forestali Come progettare, dirigere e collaudare i cantieri forestali Docente: Dott. Rodolfo Picchio Università degli Studi della Tuscia, D.A.F.N.E. Tel. 0761357400; fax 0761357250; e-mail: r.picchio@unitus.it; web site: www.meccanizzazioneforestale.org

Introduzione al corso Per l esecuzione dei lavori forestali è necessario la messa in opera degli omonimi cantieri, che sono la parte terminale e per questo complessa, di tutto l iter progettuale. Per lavori forestali intendiamo prendere in considerazione gli interventi selvicolturali, di utilizzazione forestale, i rimboschimenti, gli imboschimenti, l arboricoltura da legno o urbana, il recupero di ecosistemi degradati, l ingegneria naturalistica e le sistemazioni idraulico forestali. Questi cantieri necessitano una loro accurata logistica dettata oltre che da criteri puramente tecnici, anche legislativi ed economici. Il loro iter si conclude con il collaudo dei medesimi, operazione complessa ed a volte assai ostica.

Quadro di riferimento normativo La progettazione Descrizione Esecuzione L esecuzione dei lavori La contabilità dei lavori La direzione dei lavori Programma del corso Collaudo e vigilanza dei lavori Cenni sulla sicurezza dei cantieri Progettazione ed esecuzione dei rimboschimenti, degli imboschimenti e dei miglioramenti boschivi Progettazione ed esecuzione di un cantiere di utilizzazioni forestali Progettazione ed esecuzione di un cantiere di ingegneria naturalistica Progettazione ed esecuzione di un cantiere di selvicoltura urbana

La materia dei lavori pubblici è stata riformata nel 1994 con l avvento della cosiddetta legge Merloni (Legge 11.02.1994, n 109) più volte nel corso di questi anni modificata ed integrata. Citando il testo: Ai sensi della suddetta legge e del regolamento si intendono per lavori pubblici, se affidati da soggetti pubblici, le attività di costruzione, demolizione, recupero, ristrutturazione, restauro e manutenzione di opere ed impianti, anche i presidio e difesa ambientale e di ingegneria naturalistica. Si specifica inoltre come le opere o lavori di presidio ambientale e di ingegneria naturalistica sono quelli destinati al risanamento o alla salvaguardia dell ambiente o del paesaggio.

Le figure coinvolte nelle opere pubbliche: Stazione appaltante; Responsabile unico del procedimento; Progettista; Responsabile dei lavori; Direttore dei lavori; Appaltatore o impresa appaltatrice; Collaudatore. Nella situazione privata si configura una distribuzione delle competenze assai simile, e raramente leggermente più semplificata.

Stazione appaltante L appalto è il contratto in base al quale una parte (appaltatore) assume con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio il compimento di un opera o di un servizio in cambio di un corrispettivo in denaro da parte del soggetto committente o appaltante

Responsabile unico del procedimento Soggetto nominato dalla stazione appaltante nell ambito del proprio organico, si tratta di un tecnico in possesso di adeguato titolo di studio o un funzionario con idonea professionalità

Progettista Soggetto a cui viene affidato l incarico di redigere il progetto dell opera. Responsabile dei lavori Soggetto incaricato dal committente per la progettazione o per l esecuzione o per il controllo dell esecuzione dell opera.

Direttore dei lavori È il professionista il quale, in base ad incarico del committente, vigila sulla buona esecuzione dell opera e sulla corrispondenza a quanto stabilito dal contratto. L attività di controllo si riferisce, non alla maniera in cui è organizzato il lavoro, ma al modo nel quale il lavoro eseguito viene svolto. Appaltatore o impresa appaltatrice L appalto è il contratto in base al quale una parte (appaltatore) assume con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio il compimento di un opera o di un servizio in cambio di un corrispettivo in denaro da parte del soggetto committente o appaltante.

Collaudatore Colui che ha il compito di verificare l esatto ed integrale adempimento del contratto di appalto. Il collaudo dei lavori comprende l esame, le verifiche e le prove necessarie ad accertare la rispondenza tecnica delle opere alle prescrizioni del progetto e del contratto, da ultimo il rilascio del certificato di collaudo.

Organi di controllo dei lavori pubblici: Al fine di garantire l osservanza dei principi introdotti dalla normativa in materia dei lavori pubblici, anche di interesse regionale, è istituita, con sede in Roma, l Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici L Autorità opera in piena autonomia e con indipendenza di giudizio e di valutazione. I membri dell Autorità al fine di garantire la pluralità delle esperienze e delle conoscenze, sono scelti tra personalità che operano in settori tecnici, economici e giuridici con riconosciuta professionalità. Per l espletamento dei propri compiti, l Autorità si avvale dell Osservatorio dei lavori pubblici, della consulenza del Consiglio superiore dei lavori pubblici e del Consiglio nazionale per i beni culturali e ambientali, relativamente agli interventi aventi ad oggetto i beni sottoposti alle disposizioni della legge i giugno 1939, n 1089.

Le opere pubbliche Programmazione dei lavori pubblici L attività di realizzazione dei lavori pubblici, si svolge sulla base di un programma triennale e dei suoi aggiornamenti annuali che i soggetti pubblici predispongono ed approvano, nel rispetto dei documenti programmatori, già previsti dalla normativa vigente, e della normativa urbanistica, unitamente all elenco dei lavori da realizzare nell anno stesso. Il programma indica, per tipologia e in relazione alle specifiche categorie degli interventi, le loro finalità, i risultati attesi, le priorità, le localizzazioni, le problematiche di ordine ambientale, paesistico ed urbanisticoterritoriale, le relazioni con piani di assetto territoriale o di settore, il grado di soddisfacimento della domanda, le risorse disponibili, la stima dei costi e dei tempi di attuazione. Le priorità del programma privilegiano valutazioni di pubblica utilità rispetto ad altri elementi.

La progettazione ha come fine fondamentale la realizzazione di un intervento di qualità e tecnicamente valido, nel rispetto del miglior rapporto fra i benefici e i costi globali di costruzione, manutenzione e gestione. La progettazione è informata, tra l altro, a principi di minimizzazione dell impegno di risorse materiali non rinnovabili e di massimo riutilizzo delle risorse naturali impegnate dall intervento e di massima manutenibilità, durabilità dei materiali e dei componenti, sostituibilità degli elementi, compatibilità dei materiali ed agevole controllabilità delle prestazioni dell intervento nel tempo.

Il Progetto è il documento fondamentale su cui si basa la conduzione dei lavori. La sua funzione è quella di fornire la descrizione e specificazione tecnica, i procedimenti e i metodi di realizzazione e i costi previsti per l opera. La stesura del progetto è preceduta dalla scelta dell opera, il relativo studio, le scalette e le bozze che culminano nella compilazione del progetto di massima. Prende così l avvio la discussione a livello politico e decisionale e si delineano le possibili alternative. Questa complessa fase richiede i necessari tempi tecnici e di scelta per le pubbliche amministrazioni o per i privati. Oltre a una particolareggiata descrizione verbale, vengono compresi nel progetto anche disegni, schizzi, illustrazioni, planimetrie e tutti quei documenti che possono contribuire alla chiarezza della natura delle opere.

Una parte fondamentale della progettazione di una qualsiasi opera, è la fase contabile, indispensabile per la determinazione del costo di esecuzione dell opera. Riuscire a stabilire con sufficiente approssimazione il costo di un opera o di un lavoro è tutt altro che facile, occorre una notevole esperienza ed una grande conoscenza, sia delle tecniche esecutive che del mercato. La determinazione del costo di un opera o di un lavoro viene faticosamente raggiunta dopo una lunga serie di operazioni, per la compilazione: dei computi metrici; delle analisi dei prezzi; delle stime dei costi dell opera completa, che forniscono infine il costo dell opera intera analiticamente oppure anche solo sinteticamente.

Il computo metrico Il computo metrico è fondamentalmente un elenco delle varie categorie di lavori (aratura, fresatura, ecc.) che costituiscono l opera in oggetto, con le relative quantità necessarie alla realizzazione dell opera stessa. L analisi dei prezzi. Una volta determinate le quantità delle varie categorie di lavoro, per arrivare alla determinazione del costo dell intero lavoro occorre stabilire i relativi prezzi unitari. Per ogni categoria di lavoro si fissa quindi un prezzo, ricavato da apposite analisi; tutte le varie analisi riunite insieme costituiscono l elaborato che viene comunemente chiamato analisi dei prezzi.

L analisi dei prezzi. Per arrivare alla determinazione del prezzo, per unità di misura, di una data categoria di lavoro occorre tenere presenti essenzialmente quattro parametri: il costo dei materiali il costo del trasporto per portare i materiali a piè d opera il costo del noleggio delle macchine per la lavorazione il costo della manodopera per la lavorazione I costi sopradetti devono essere riferiti all unità di misura della categoria di lavoro presa in esame; nel caso di un operazione colturale (es. aratura, concimazione, ecc.), per un ettaro di superficie.

L analisi dei prezzi. La determinazione dei costi di utilizzazione presenta maggiori difficoltà: occorrerà valutare il metodo di lavoro più efficace e meno dispendioso tenendo conto delle caratteristiche del soprassuolo e della stazione e poi valutare i tempi di lavoro. Si procede quindi alla stesura delle analisi, determinando dapprima i prezzi elementari, cioè: i prezzi relativi ai materiali collocati sul luogo di lavoro; i costi orari della manodopera delle varie maestranze; i costi orari dei trasporti e dei noleggi delle macchine.

La stima dei lavori Ultimata la redazione del computo metrico e dell analisi dei prezzi principali, la stima dei lavori non è che un riepilogo dei sopraddetti elaborati. I Capitolati tecnici Una volta redatti i computi metrici, le analisi dei prezzi e la stima (è questo l ordine cronologico) per poter procedere alla esecuzione dei lavori è necessaria la compilazione dei capitolati tecnici.

I Capitolati tecnici Quindi fondamentali documenti di progetto sono i capitolati d appalto, che devono contenere tutte le condizioni e le clausole tecniche, economiche e amministrative necessarie a garantire la corretta esecuzione dell opera e a prevedere ogni possibilità di controversia tra le parti contraenti. Il capitolato generale contiene le condizioni che possono applicarsi indistintamente a un determinato genere di lavoro, appalto o contratto, e le norme da seguirsi per le gare. Le disposizioni del capitolato generale devono essere espressamente richiamate nel contratto di appalto.

I Capitolati tecnici Il progettista, che meglio di tutti conosce la natura, la composizione, il susseguirsi delle singole somministrazioni, prestazioni ed opere, deve invece stilare il capitolato speciale d appalto, che riassume tutta l opera progettata e ne è la guida al regolare compimento. Infatti questo documento si riferisce specificamente a prescrizioni e norme particolari dell oggetto del contratto. Il capitolato speciale d appalto riguarda le prescrizioni tecniche da applicare all oggetto del singolo contratto ed è diviso in due parti, una contenente la descrizione delle lavorazioni e l altra la specificazione delle prescrizioni tecniche; esso illustra in dettaglio:

I Capitolati tecnici a) nella prima parte tutti gli elementi necessari per una compiuta definizione tecnica ed economica dell oggetto dell appalto, anche ad integrazione degli aspetti non pienamente deducibili dagli elaborati grafici del progetto esecutivo; b) nella seconda parte le modalità di esecuzione e le norme di misurazione di ogni lavorazione, i requisiti di accettazione di materiali e componenti, le specifiche di prestazione e le modalità di prove nonché, ove necessario, in relazione alle caratteristiche dell intervento, l ordine da tenersi nello svolgimento di specifiche lavorazioni;

I Capitolati tecnici nel caso in cui il progetto prevede l impiego di componenti prefabbricati, ne vanno precisate le caratteristiche principali, descrittive e prestazionali, la documentazione da presentare in ordine all omologazione e all esito di prove di laboratorio nonché le modalità di approvazione da parte del direttore dei lavori, sentito il progettista, per assicurarne la rispondenza alle scelte progettuali. L importanza dei capitolati è spessissimo trascurata, specie per i lavori più modesti (tagli boschivi di privati) per i quali il Capitolato non viene nemmeno redatto. Venendo a mancare un documento scritto che specifichi l esatta modalità della esecuzione dei lavori nonché le penalità, la riuscita del lavoro è affidata alla parola, cioè agli accordi verbali, via via raggiunti in corso di esecuzione fra proprietario e impresa.