Ordine dei Giornalisti delle Marche MODALITA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO PUBBLICISTI DEI COLLABORATORI DI RADIO E TELEVISIONI

Documenti analoghi
Modalità iscrizione registro praticanti

RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI

REGISTRO PRATICANTI (Domanda da trascrivere in Carta Bollata da 16) (Si può anche applicare una marca al presente fac-simile)

MODALITA' DI ISCRIZIONE ALL'ELENCO PUBBLICISTI COLLABORATORI DI GIORNALI E PERIODICI

DOMANDA PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO PUBBLICISTI. _ l _ sottoscritt nat _. a prov. il residente a prov. in n. CAP. di professione

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI

Modalità di iscrizione elenco professionisti

presa conoscenza della Legge n 69 e del suo regolamento di attuazione, avendo svolto nell ultimo come si evince

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

DOMANDA PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO PUBBLICISTI. _ l _ sottoscritt nat _. a prov. il residente a prov. in n. CAP. di professione

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI (SCRIVERE A STAMPATELLO ED IN MANIERA LEGGIBILE) Il/la sottoscritto/a: Cognome..

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

INFORMATIVA BENEFICIARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DOMANDA PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO PUBBLICISTI. _ l _ sottoscritt nat _. a prov. il residente a prov. in n. CAP. di professione

ATTESTAZIONE CONSEGNA DOCUMENTAZIONE

Notifica Attività libero-professionale

ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI PRATICANTI RICONGIUNGIMENTO REQUISITI E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Ordine dei Giornalisti Lombardia MODALITA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO PUBBLICISTI DEI COLLABORATORI DI EMITTENTI RADIOTELEVISIVE

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PUBBLICISTI

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DI BERGAMO

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI (TELECINEOPERATORE)

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO

Domanda di iscrizione all Albo degli Avvocati - sezione speciale Avvocati Stabiliti (D. Lgs n. 96) -

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

Domanda di pensione di vecchiaia

DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE DAGLI INTERESSATI

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP

Il sottoscritto (nome e cognome): nato a.. il. residente a... cap... in via. Codice fiscale Tel... E.mail PEC

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE 2017 DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE CERIMONIALISTI ENTI PUBBLICI

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

Al Direttore Generale della USL di Pescara Via R. Paolini, PESCARA

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Reggio Emilia

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica.

MODULO DI DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDO DI MAMMA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

ALL ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

Domanda di iscrizione all Albo degli Avvocati

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

TURISMO. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / Cod. Fisc. con idoneità linguistiche: ed il rilascio del relativo tesserino di riconoscimento.

RUOLO DEI PERITI ED ESPERTI Domanda di iscrizione

Progetto Dignità e Lavoro

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE SEZIONE A AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Data. Domanda di pensione anticipata

ELENCO SPECIALITA E TITOLI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE MEDICO COMPETENTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE STP

IMPRESE DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO INSERIMENTO IN ORGANICO - RICHIESTA TESSERINI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ELENCO DOCUMENTI PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE PREVISTI DALL'ART. 7 DEL R.D , ED ALTRI DISPOSTI

Richiesta di riconoscimento della Qualifica Professionale di tecnico acustico ambientale

Alla Camera di Commercio di Verona Corso Porta Nuova, Verona

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

In base alle vigenti disposizioni di legge è consentita l autocertificazione per i suddetti documenti (VEDI ALLEGATO 1)

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

Il sottoscritto nato a il in qualità di titolare/socio/ responsabile della scuola nautica denominata con sede a in via C.A.P. tel.

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 MODULO ISTANZA

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Io sottoscritto PROTOCOLLO INPDAP

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

ONOREVOLE CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

Marca da bollo Euro 14.62

2 TRTD00701Q

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

chiede di essere incluso nella graduatoria dei:

Alla Provincia di Padova Settore Turismo Casella Postale Aperta PADOVA

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Azienda Ospedaliera. Spedali Civili di Brescia. Piazzale Spedali Civili, N 1. Avviso pubblico per incarico Libero professionale a... Cognome Nome...

Conferimento Trasformazione Fusione Decesso o incapacità fisico giuridica del titolare della ditta individuale

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE

Transcript:

Ordine dei Giornalisti delle Marche MODALITA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO PUBBLICISTI DEI COLLABORATORI DI RADIO E TELEVISIONI Sono pubblicisti coloro che svolgono attività giornalistica non occasionale e retribuita anche se esercitano altre professioni o impieghi. (art. 1 c. 4, Legge n. 69/1963). Ai fini dell iscrizione all Elenco dei pubblicisti la Legge richiede come requisito fondamentale l effettivo svolgimento di una attività pubblicistica regolarmente retribuita da almeno due anni (art 35 L. 69/1963). Il Consiglio regionale ha inoltre facoltà di richiedere gli ulteriori elementi che riterrà opportuni in merito all esercizio dell attività giornalistica da parte degli interessati (art 34 DPR 4 febbraio 1965 n.115). Come si ottiene l'iscrizione (Collaboratori di radio, tv e agenzie di stampa) Per ottenere l'iscrizione nell'elenco pubblicisti (articolo 35 della legge n. 69 del 1963) è indispensabile aver svolto, nell'ultimo biennio, collaborazioni giornalistiche continuative e retribuite con quotidiani, periodici, testate giornalistiche di emittenti radiotelevisive o testate telematiche, con articoli firmati dal richiedente. Sono esclusi i libri. L Ordine dei Giornalisti delle Marche prevede quindi le seguenti modalità di iscrizione: 1) Domanda di iscrizione, con marca da bollo da 16,00 (utilizzare il modulo in calce). 2) Fotocopia di un documento di identità. 3) Fotocopia del tesserino di attribuzione del codice fiscale. 4) Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (art 46 Dpr 28 dicembre 2000 n. 445) relativa a: data e luogo di nascita; residenza; cittadinanza; non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa. (utilizzare il modulo in calce). 5) N. 2 fotografie in formato tessera. 6) Curriculum professionale. 7) Dichiarazione del giornalista direttore responsabile dell emittente su carta intestata della società editrice che comprovi l attività pubblicistica regolarmente retribuita, da almeno due anni precedenti al giorno di presentazione della domanda. Deve essere specificato il Tribunale ed il numero di registrazione. 8) Idonea documentazione ovvero attestazione del direttore del servizio giornalistico diretta a comprovare la concreta ed effettiva attività svolta. 9) Occorre allegare almeno 70 testi dattiloscritti uniformemente distribuiti nei due anni in esame (una media di 3 servizi per ciascun mese), di cui almeno 30 documentati con registrazioni audio-video, firmate dal richiedente con la controfirma, su ciascuna, del direttore responsabile pro-tempore che ne attesta la messa in onda e la data di trasmissione di ciascun servizio.

10) La collaborazione deve essere continuativa. Occorre allegare altresì un elenco completo dei testi dattiloscritti (vedi fac simile) e dei servizi registrati (vedi fac simile) firmati dal richiedente nel biennio precedente la domanda, di iscrizione, controfirmato dal direttore responsabile della testata che li ha trasmessi. Non sono ammesse le collaborazioni con riviste a carattere tecnico, professionale o scientifico (dirette da un iscritto all' Elenco Speciale). 11) documenti rilasciati dall' azienda editoriale, comprovanti la retribuzione percepita dal richiedente in maniera continuativa, cioè a) modello riepilogativo di fine anno dei compensi rilasciato dall'azienda (art. 3 D.P.R.. 29-09-73 n. 600) con allegata la quietanza (o fotocopia convalidata dell'azienda stessa) del versamento della ritenuta d'acconto all'esattoria comunale competente per territorio, fatta sulla retribuzione del richiedente. b) in mancanza del modello riepilogativo (che, comunque, le aziende sono tenute a rilasciare, ai sensi del citato D.P.R. n. 600 per consentire l'annuale dichiarazione dei redditi), è possibile presentare tutte le ricevute (almeno 3 o 4 per ciascun anno) con allegata la quietanza (o fotocopia convalidata dall'azienda) del versamento della ritenuta d'acconto fatto all'esattoria competente sulla retribuzione del richiedente. Inoltre su disposizione del Consiglio l aspirante pubblicista deve dimostrare, oltre ad aver percepito i compensi, anche la loro tracciabilità attraverso la produzione di fotocopie di assegni e bonifici bancari. Il solo versamento delle ritenute d acconto dovute per legge non è ritenuto sufficiente a dimostrare l effettiva retribuzione del lavoro giornalistico. La documentazione dei compensi percepiti negli ultimi 24 mesi deve essere in regola con le norme fiscali in materia. Non sono accettate ricevute di pagamento per eventuali prestazioni di carattere non giornalistico o cumulative di prestazioni giornalistiche e non giornalistiche. In base alle disposizioni del Consiglio Nazionale dell Ordine è ritenuto sufficiente un compenso per ogni singolo servizio non inferiore al 25% di quello previsto dal tariffario dell Ordine, oppure una retribuzione complessiva nel biennio di 1.000,00 Euro. In ogni caso il Consiglio dell Ordine valuta la congruità della retribuzione dichiarata dall aspirante pubblicista alla luce della documentazione prodotta, della conoscenza delle singole situazioni e delle eventuali opportune verifiche. Nel caso l attività giornalistica non sia stata retribuita per colpevole inadempimento del committente, il Consiglio dell Ordine chiede la presentazione di una sentenza dell Autorità giudiziaria (che condanna l inadempiente) oppure un verbale di conciliazione (che prende atto dell omesso compenso) o una contestazione scritta alla Società inadempiente fatta con raccomandata r.r 12) Fotocopia dell eventuale contratto di collaborazione stipulato con l emittente con cui si collabora. 13) Copia dei versamenti previdenziali (12%) alla gestione separata dell Inps e dei versamenti assicurativi Inail. 14) Versamento di 110,00 quale tassa dei diritti di segreteria all atto della presentazione della domanda: a) con assegno circolare non trasferibile intestato all Ordine dei giornalisti delle Marche; b) conto corrente postale n. 14300602 intestato all Ordine dei giornalisti delle Marche (causale: tassa iscrizione elenco pubblicisti) 15) attestato di partecipazione ad un corso di deontologia organizzato dall Ordine dei giornalisti delle Marche o al corso on line del Consiglio nazionale per gli aspiranti pubblicisti (http://www.formazionegiornalisti.it/site/). La frequenza del corso di formazione è obbligatoria per poter ottenere l iscrizione all elenco dei pubblicisti, che sarà accordata a coloro che ne abbiano i requisiti (art. 35 legge n.69/63 a art. 34 Regolamento di esecuzione legge69/63). 16) Comunicazione indirizzo Pec (Posta elettronica certificata). 17) consegnare firmato il modulo della scheda informativa (legge sulla privacy). In ogni caso il Consiglio si riserva di valutare la congruità dei requisiti dichiarati dall aspirante pubblicista alla luce della documentazione prodotta, della specificità delle situazioni e delle eventuali ed opportune verifiche. Si comunica che il Consiglio considera validi solo gli indirizzi di posta elettronica certificata contraddistinti da un dominio differente da @postacertificata.gov.it.

ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO (Da effettuare presso la Sede dell Ordine, Ancona, via Leopardi 2) - Consegna della ricevuta di versamento (in originale) della Tassa di concessione governativa di 168,00 da effettuare sul c/c n. 8003 intestato ad Agenzia Entrate-Tasse Concessione Governative (barrare la casella rilascio ed indicare il cod. tariffa 8617 oppure causale iscrizione ad albi professionali)). I moduli prestampati sono reperibili presso gli uffici postali. - Versamento di 30 per il rilascio della tessera professionale. - Versamento della quota annuale di iscrizione all Ordine dei Giornalisti ( 120,00). - Comunicazione del proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), se non comunicato in precedenza. Si precisa che la quota annuale dovuta è valida per l anno solare in corso, indipendentemente dal mese in cui avviene l iscrizione.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 2 L. 15/68 - art. 3 L. 127/97 - art. 1 D.P.R. 403/98) Il/a sottoscritto/a nato/a il e residente a in Via/Piazza, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze cui incorre in caso di dichiarazioni false e mendaci e di uso di atti falsi (art. 11-26 D.P.R. 403/98- art. 476-489 del c.p.) dichiara di essere nato/a a _---------------------------------------------------------------- _ il _-------------------------------------- -- di essere residente a _------------------------------------------ in via/piazza ----------------------------------------------- -- domiciliato a (indicare l'indirizzo solo se diverso dalla residenza) _--------------------------------------------------- -- in Via/Piazza ----------------------------------------------------------- di essere cittadino italiano secondo le risultanze del Comune di (citare il Comune di residenza) di godere dei diritti politici di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di di avere conseguito il titolo di studio (indicare se diploma o laurea e presso quale Istituto o Università, specificando anche l'indirizzo) di avere il seguente codice fiscale di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa. di essere pensionato dal e di essere iscritto al seguente istituto di previdenza Data Firma La presente dichiarazione sostitutiva deve essere sottoscritta in presenza del dipendente del Consiglio Regionale dell'ordine dei giornalisti addetto. In caso di invio della documentazione a mezzo posta o di presentazione non diretta, alla dichiarazione sostitutiva deve essere allegata la fotocopia di un valido documento di identità del sottoscritto (carta di identità o patente solo se rilasciata dalla Prefettura).

INFORMATIVA SULLA PRIVACY (Ai sensi dell Art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali) Il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) prevede che il trattamento dei Suoi dati avvenga secondo i principi di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza e nel rispetto della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell Art. 13 del Codice Le forniamo quindi le seguenti informazioni. 1. Finalità del trattamento I dati da Lei forniti verranno trattati per le finalità relative all adempimento degli obblighi derivanti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali del Consiglio Regionale delle Marche dell Ordine dei giornalisti. In ragione delle funzioni istituzionali svolte, e con particolare riferimento all obbligo di cura della tenuta dell Albo, questo Ente potrebbe dover trattare dati sensibili a Lei riferiti. Ai sensi dell Art. 31 della Legge 3 febbraio 1963 n. 69 che attribuisce ai Consigli dell Ordine l accertamento d ufficio della buona condotta e della assenza di precedenti penali del richiedente, l Ordine potrà trattare i Suoi dati giudiziali contenuti nel casellario. In ogni caso questo consiglio tratterà i Suoi dati sensibili e giudiziari esclusivamente per le finalità istituzionali stabilite dalla Legge 3 febbraio 1963 n. 69 e dal D.P.R. 4 febbraio 1965 n. 115. 2. Modalità del trattamento Il trattamento dei dati verrà effettuato sia mediante supporti cartacei sia attraverso l ausilio di mezzi informatici, unicamente con operazioni nonchè con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente indispensabili alle funzioni istituzionali ed alle attribuzioni del Consiglio dell Ordine per gli obblighi, compiti e finalità sopra indicati e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. In caso di mancata iscrizione tutti i dati e la documentazione che non verranno ritirati dall interessato entro 30 giorni, salvo il caso di un eventuale ricorso, verranno distrutti. Con riferimento agli iscritti i dati verranno trattati per tutta la durata dell iscrizione ed anche successivamente, nei limiti necessari per l espletamento degli obblighi derivanti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria. 3. La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati I dati che Le verrà richiesto di fornire al momento dell iscrizione nonché in sede di aggiornamento e tenuta dell Albo da parte di questo Ente saranno quelli strettamente necessari per l adempimento dei sopra indicati obblighi, compiti e finalità. Il mancato conferimento dei dati richiesti potrà comportare l impossibilità di procedere all iscrizione o anche alla cancellazione o alla radiazione dall Albo o dai registri, nei limiti in cui tali dati siano indispensabili. 4. Comunicazione di dati a soggetti pubblici e privati I dati contenuti negli Albi professionali sono pubblici. Gli altri dati a Lei riferibili potranno essere comunicati (ne verrà cioè data conoscenza a uno o più soggetti determinati) nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti e alle finalità sopra indicate, ai responsabili ed agli incaricati dell Ente, secondo le loro attribuzioni e competenze, al Tribunale, alla Procura della Repubblica, al Procuratore, al Consiglio Nazionale dell Ordine dei Giornalisti, all INPGI, alla CASAGIT ed alla società che gestisce il servizio di PEC (l elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui possono essere comunicati i dati è disponibile presso la sede dell Ente). 5. Gli estremi identificativi del titolare e del responsabile La informiamo che il titolare del trattamento dei dati è il Consiglio Regionale delle Marche dell Ordine dei Giornalisti con sede in Ancona, via Leopardi 2, in persona del legale rappresentante pro-tempore. Il responsabile del trattamento dei dati è presidente pro-tempore del Consiglio regionale dell'ordine. 6. I diritti di cui all art. 7 del D.lgs. n. 196/2003 Al titolare o al responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che la riguardano; l aggiornamento, la rettifica e l integrazione di dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché per esercitare gli altri diritti di cui all Art 7. D.Lgs. n. 196/2003. Io sottoscritto/a dichiaro di aver preso visione della informativa di cui sopra Data././ Firma...

Domanda iscrizione All Ordine dei giornalisti - Consiglio Regionale Marche Via Leopardi n.2-60122 Ancona Marca da bollo Euro 16,00 Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale chiede ai sensi dell art. 35 della legge 3.2.1963 n.69, l iscrizione all Ordine dei giornalisti, elenco Pubblicisti. Ai sensi dell art. 3 della Legge 127/97 (Bassanini) dichiara sotto la sua responsabilità di essere cittadino italiano, di essere residente nel Comune di ( ) via Cap, di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa.. Il/la sottoscritto/a dichiara di essere consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace. Ai sensi dell art. 13 e dell art. 7 del D.Lgs. 196/2003, io sottoscritto/a esprimo il consenso previsto dalla citata normativa al trattamento dei dati che mi riguardano, per le finalità connesse all iscrizione all Albo dell Ordine dei Giornalisti delle Marche nonché alla comunicazione ai terzi rientrati nell ambito delle categorie di soggetti individuati dal medesimo come autorizzati al trattamento dei dati da me forniti. Con osservanza. Luogo e data Firma Recapiti telefonici: abitazione / ufficio / cellulare / e mail posta elettronica certificata (pec) Domicilio (se diverso dalla residenza) Comune di Prov. via n. Cap In caso di cambiamento di residenza l'interessato è tenuto a darne tempestiva comunicazione all'ordine regionale dei giornalisti inviando l'autocertificazione o il nuovo certificato di residenza.

Dichiarazione del direttore su carta intestata della Società editrice Il sottoscritto in qualità di direttore responsabile dell emittente dichiaro che il Signor nato a il presta una collaborazione giornalistica dal ad oggi ed è stato/a regolarmente retribuito/a come risulta agli atti. Luogo e data Timbro e firma del Direttore responsabile

Elenco dei testi Il sottoscritto direttore responsabile dell emittente attesta che i seguenti servizi sono stati realizzati dal Signor e sono andati in onda nelle date indicate. n. progressivo data titolo 1 2 3 Timbro e firma del Direttore responsabile ************************************************************************************************ Elenco dei servizi registrati Il sottoscritto in qualità di direttore responsabile dell emittente attesta che i seguenti servizi sono stati realizzati dal Signor e sono andati in onda nelle date indicate. numero data titolo progressivo 1 2 3 Timbro e firma del Direttore responsabile