A Resistenza residua circa 65% B Scorrimento a circa 85% C Resistenza residua circa 50%

Documenti analoghi
I NODI IN ARRAMPICATA. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Marzo MP

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Aprile MP

CENNI DI TECNICHE D ARMO

CORSO D ARMO I NODI. Scuola di Speleologia del Gruppo Speleo-Archeologico Giovanni Spano

VieNormali.it -

I Nodi dell Alpinista

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni

Club Alpino Italiano Sezione di Treviglio. Attività di Alpinismo Giovanile. i-miei-nodi

Corso AG1 Lucca 2015/16. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo E Arrampicata Libera CAI Lucca. Le soste. Tipologie di sosta a confronto.

Il fattore di caduta H _ altezza _ di _ caduta Fattore _ di _ caduta = L _ lunghezza _ di _ corda

L'asola inglobata. Vellis Baù (CIMT VFG)

TECNICA DI ROCCIA. Manuale ad uso dei principianti dei corsi di alpinismo ed. arrampicata libera

Cordata a due componenti Cordata a tre componenti

Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di Scialpinismo. Progressione in CONSERVA CORTA

NODI E CORDE APPUNTI

Tipi di progressione della cordata Calata con corda doppia

Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di Scialpinismo. Progressione in CONSERVA CORTA

La corda è l attrezzo fondamentale per la pratica dell arrampicata sportiva. Ad essa è affidata la sicurezza dell arrampicatore.

I nodi Mercoledì 25 Maggio :05

Corso Base di Alpinismo A DISPENSA SUI NODI

PROGRESSIONE DELLA CORDATA

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SEREGNO

MANUALE PRATICO DEI NODI

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE

GRUPPO SCOUT AGESCI CANDA 1 Reparto Grande Magnolia MANUALE DEI NODI

CALATA DI EMERGENZA DA UN SOLO ANCORAGGIO. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

MANOVRE IN SOSTA MONOTIRI. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

I Nodi. Nodo semplice. Nodo del cappuccino. Nodi di Giunzione Nodo piano, o nodo del terzarolo

NOVITA BLOCFOR 10 AES LISTINO 2013

CORSO SA2 LUCCA USO della CORDA

Scuola Nazionale di Alpinismo Emilio Comici Della Società Alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano LA CATENA DI SICUREZZA

ANCORAGGI. Alpic Accès Difficiles, Gorges du Borne, France Petzl / Lafouche

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO

MATERIALI SACCA EVACUAZIONE IMPIANTI A FUNE PER MANOVRE TIPO A - B

La "sosta classica" Nella "sosta classica", i due ancoraggi sono collegati tra loro con due moschettoni ed un anello di cordino.

Costruire una capezza di corda

VIA FERRATA. Premessa

Può essere usato come: cordino di sicurezza aggiungendo l assorbitore d energia ABM (solo per LB ) cordino di trattenuta

Soste mobili e soste fisse per l alpinismo e l arrampicata Considerazioni sull uso e sul loro insegnamento nelle Scuole CAI

Corso ghiaccio. La catena di assicurazione

Legatura quadra classica

Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo e di Arrampicata Libera Cosimo Zappelli Sezioni C.A.I. M. Bacci Viareggio - E.

Ancoraggi e tecniche di assicurazione

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

AUTOSOCCORSO DELLA CORDATA. Generalità

AGGIORNAMENTO SU TECNICHE E MANOVRE DI CORDA

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

PROTECCIÓN CABEZA Y ANTICAÍDAS

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

Tessilmarket s.r.l. Divisione

ACCESSORI PER IMBRACATURE FETTUCCIA EN 795 Fettuccia chiusa in poliestere, per creare un punto di ancoraggio su di qualunque struttura. cod. AM450 (FA

ISL A /04/2012 ATTREZZATURA INDIVIDUALE

Lezione abbigliamento ed attrezzatura

1991 Norme per corde gemellari(twin Rope)

Alcune considerazioni sulle soste in arrampicata

Recuperi da crepaccio/parete

Manovre di emergenza. per. Istruttori di Sci Fondo Escursionismo

Scuola Nazionale d Alta Montagna A.Parravicini LA CATENA DI ASSICURAZIONE

Carrucole. Trovate le descrizioni complete di tutti i prodotti sul sito Due fattori determinano il rendimento di una carrucola:

Le Fasi della manovra sono:

SISTEMA VANZO. descrizione sequenza operativa

RECUPERO da CREPACCIO

Catena dinamica di assicurazione e Materiali

PROGRESSIONE IN FERRATA CON MINORI UTILIZZO DEL KIT DA FERRATA MONORAMO. Scuola AG - VFG Aggiornamento AAG Arco maggio 2013

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

Club Alpino Italiano NODI E MANOVRE DI CORDA PER L ESCURSIONISMO. Ettore Castiglioni CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI TREGNAGO

INDICE ALFABETICO DEI NODI E DELLE LEGATURE NODO N. NODO N. LEGATURE

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

Realizzato da Aldo Ruggiero e da Giuseppe Di Rienzo. From Campobasso 3 WWW:

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

Dispositivi di Discesa/Recupero/Evacuazione/Salvataggio Dispositivo Retrattile e di Recupero EN 360/EN 1496

La catena di assicurazione

FASCIATURA, O LEGATURA PIANA (O DI GIUNZIONE) LEGATURA PER TREPPIEDE. Gruppo scout Pieve di Cento I I PRIMI NODI

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni. Prof. F. Ricci-Tersenghi 14/11/2014

Linee guida operatori

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

L ESPERIENZA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA

Volendo si possono inventare nodi nuovi, l'importante è testarne sempre l'efficacia e la resistenza prima di adoperali.

Spazi confinati. Protezione anticaduta A C A C TREPPIEDE VERRICELLO RECUPERATORE MANHANDLER MN

NEW. à ANTICADUTA JAG SYSTEM JAG JAG TRAXION. Moschettone con ghiera di bloccaggio automatico Am D TRIACT-LOCK (vedi pag. 33) Kit di recupero

CLUB ALPINO ITALIANO

CODICE: CODICE:

CORSO D ARMO Tecniche base. Scuola di Speleologia del Gruppo Speleo-Archeologico Giovanni Spano

DISPENSA DI TECNICA D ARRAMPICATA, DI NODI E DI MANOVRE DI CORDA. CORSO ROCCIA MAGGIO GIUGNO 2015

18/04/2013. Dettagli costruttivi di barriere ad alto assorbimento di energia. Anelli d acciaio formanti la rete. Montante in acciaio

Tike Saab guide alpine

LEZIONE DI MATERIALI

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A

TENDIREGGIA MANUALI TOOLS. P. P. Cord PET STEEL

Azienda con sistema di qualità certificato

TECNICHE DI RECUPERO DA CREPACCIO

SISTEMI DI CONNESSIONE

La Catena di Assicurazione (CdA)

Manovre di autosoccorso: Paranchi

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002

DPI - Imbracature. L imbracatura giusta per il lavoro giusto. Duraflex MA04. Newton. Fluo. Kappa. Move reflex. Gilet duraflex.

Scuola Nazionale di Alpinismo Emilio Comici Della Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano.

Transcript:

NODO DELLE GUIDE o ASOLA SEMPLICE Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune. E' il piu' facile da confezionare e si utilizza per fissare un capo della fune ad ancoraggi, per trattenere carichi sospesi o come legatura all'imbracatura degli alpinisti (meno). Data la sua fattezza cos elementare e simmetrica risulta nell'immediato facilmente controllabile ma, se sottoposto a carichi, si slega con molta difficolta'. L'asola puo' essere realizzata direttamente con due tratte di corda consecutive e parallele, anziche' una, oppure col metodo "infilato". Questo nodo e' stato ormai del tutto sostituito dal "nodo a otto o nodo delle guide con frizione". A Resistenza residua circa 65% B Scorrimento a circa 85% C Resistenza residua circa 50%

NODO DELLE GUIDE CON FRIZIONE o NODO A OTTO Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune. E' il nodo per eccellenza, facile da confezionare e si utilizza per fissare un capo della fune ad ancoraggi, per trattenere carichi sospesi o come legatura all'imbracatura degli alpinisti. Data la sua fattezza cos elementare e simmetrica risulta nell'immediato facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi si slega piu' facilmente dell' asola semplice ma, in ogni caso, con difficolta'. L'asola puo' essere realizzata direttamente con due tratte di corda consecutive e parallele, anziche' una, oppure col metodo "infilato". Si realizza mediante un mezzo giro in piu' rispetto all'asola semplice, in modo da conferirgli maggiore "frizione" e resistenza. A Resistenza residua circa 70-75% B Resistenza residua >90% C Resistenza residua circa 55%

NODO A NOVE Questo nodo viene utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune, ma non e' molto conosciuto. E' il nodo per eccellenza in quanto a tenuta, facile da confezionare e si utilizza per fissare un capo della fune ad ancoraggi, per legare le portanti di una teleferica e per trattenere carichi molto sospesi molto pesanti. Data la sua fattezza risulta abbastanza facile da controllare. Se sottoposto a carichi si slega piu' facilmente dell' asola semplice e del nodo a otto. L'asola puo' essere realizzata direttamente con due tratte di corda consecutive e parallele, anziche' una, oppure col metodo "infilato". Si realizza mediante un mezzo giro in piu' rispetto all'asola delle guide con frizione, in modo da conferirgli maggiore tenuta. A Resistenza residua circa 80% B Resistenza residua >90% C Resistenza residua circa 55-60%

DOPPIO OTTO o "ORECCHIE DI CONIGLIO" Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune. Non e' molto facile da confezionare e si utilizza per fissare un capo della fune ad uno o due ancoraggi o per trattenere carichi sospesi. Se sottoposto a carichi si slega piu' facilmente dell' asola semplice e del nodo a otto. L'asola puo' essere realizzata direttamente con due tratte di corda consecutive e parallele, anziche' una, oppure col metodo "infilato". Si tratta di una variante del nodo a otto, la lunghezza delle due asole e' facilmente regolabile. Puo' convertirsi in un triangolo di forze "dinamico" aggiungendo solamente un moschettone. A Resistenza residua circa 75% B Resistenza residua >90% C Resistenza residua circa 85% Test effettuato con un angolo tra la due asole di 120. Al posto del nodo a doppio otto (orecchie di coniglio) e' possibile anche la variante con doppia asola, ma con resistenza residua ai carichi inferiore.

NODO FARFALLA La farfalla, a differenza dei nodi visti sopra, ha la particolarità di lavorare bene sia longitudinalmente che trasversalmente. Le sue applicazioni sono molteplici: ripartizione del carico, isolamento di un tratto di corda danneggiata (ponendo il danno nell'asola del nodo), ancorare corde fisse orizzontali tese, facile regolazione dell'asola, etc. Si scioglie facilmente dopo essere stato sottoposto a carico. Non e' da confondere con la "falsa farfalla". A Resistenza residua circa 70% B Resistenza residua >85% C Resistenza residua circa 65%

BULINO CON CHIAVE "YOSEMITE" Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune (meno). E' un nodo abbastanza facile da confezionare e si utilizza per fissare un capo della fune ad ancoraggi, per trattenere carichi sospesi o come legatura all'imbracatura degli alpinisti. Data la sua fattezza non risulta nell'immediato facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi si slega piu' facilmente di qualsiasi nodo. L'asola puo' essere realizzata direttamente con due tratte di corda consecutive e parallele, anziche' una, oppure col metodo "infilato". E' il diretto concorrente del nodo a otto, si consiglia l'utilizzo solamente agli esperti. A Resistenza residua circa 70-75% B Resistenza residua >90% C Resistenza residua circa 55% N.B.: un nodo bulino semplice (senza nodo d'arresto, chiave Yosemite o ripassato) con capo finale che risulta all'interno dell'asola, se trazionato sull'asse B, quest'ultimo inizia a scorrere a partire da 280 dan ed il nodo si slega completamente sopra i 400 dan.

BULINO DOPPIO o RIPASSATO Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune (meno). E' un nodo non molto facile da confezionare e si utilizza per fissare un capo della fune ad uno o due ancoraggi, per trattenere carichi sospesi o come legatura all'imbracatura degli alpinisti. Data la sua fattezza non risulta nell'immediato facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi si slega piu' facilmente di qualsiasi nodo. Le due asole sono facilmente regolabili e possono essere realizzate direttamente con due tratte di corda consecutive e parallele, anziche' una, oppure col metodo "infilato". E' il diretto concorrente del nodo a otto e del nodo orecchie di coniglio, anche se il suo impiego e' piu' limitato. A Resistenza residua circa 70-75% B Resistenza residua >90% C Resistenza residua circa 55%

NODO DOPPIO INGLESE o DEL PESCATORE DOPPIO Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune. E' un nodo abbastanza facile da confezionare e si utilizza per giuntare due corde diverse o per chiudere degli anelli di corda o cordino. Data la sua fattezza risulta nell'immediato facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi fa molta fatica a sciogliersi. Permette di giuntare due corde anche di diametro e fattezza differente. E' il nodo di giunzione per eccellenza e puo' essere confezionato con due o tre spire (non una sola). A Resistenza residua circa 70%

NODO SEMPLICE o NODO FETTUCCIA e NODO A OTTO DI GIUNZIONE Questi nodi vengono comunemente utilizzati nell'alpinismo e nei lavori in fune (meno). Sono facili da confezionare e si utilizzano per giuntare due corde preferibilmente di diametro uguale e non troppo rigide o per chiudere degli anelli di corda o cordino. Data la loro fattezza risultano nell'immediato facilmente controllabili. Se sottoposti a carichi fanno fatica a sciogliersi. La resistenza residua di entrambi e' inferiore al 55% del carico di rottura della fune.

NODO A OTTO TRIPLO o OTTO GANCIATO DI GIUNZIONE Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo (poco) e nei lavori in fune. E' un nodo non molto facile da confezionare e si utilizza per giuntare due corde. Data la sua fattezza non risulta nell'immediato cosi' facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi non fa molta fatica a sciogliersi. Permette di giuntare due corde durante una progressione o una calata e di allongiarsi all'asola. Se ne consiglia l'utilizzo solamente agli esperti. A Resistenza residua circa 60%

NODO GALLEGGIANTE (ASOLA SEMPLICE o OTTO) Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e raramente nei lavori in fune. E' un nodo molto facile da confezionare e si utilizza per giuntare due corde anche di diametro leggermente diverso. Data la sua fattezza risulta nell'immediato facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi non fa molta fatica a sciogliersi. Permette di giuntare due corde durante una progressione o una calata. Il suo grande pregio e' che esso "galleggia" sopra le asperita' e non si incastra durante le operazioni di recupero delle corde. L'utilizzo nei lavori in fune si ha solamente in condizioni particolari, come ad esempio su piani inclinati e non e' raccomandato su corde fisse o linee vita realizzate con la fune stessa. A Resistenza residua circa 45-55% Il nodo va confezionato lasciando un avanzo di minimo 40cm. Una volta realizzato, tutti e 4 i capi di corda che escono dal nodo vanno pretensionati singolarmente uno alla volta. Questo nodo infatti inizia a scorrere a 600 dan.

NODO BARCAIOLO Questo nodo viene comunemente utilizzato nell'alpinismo e nei lavori in fune. E' un nodo molto facile da confezionare e si utilizza per fissare la fune ad ancoraggi anche cilindrici, per trattenere carichi sospesi o per ancorare la fune nelle corde fisse orizzontali. Puo' essere fatto con una sola mano su un moschettone ed e' di dacile e veloce regolazione. Data la sua fattezza risulta nell'immediato facilmente controllabile. Se sottoposto a carichi non fa molta fatica a sciogliersi. Altro suo pregio e' che esso blocca entrambi i capi di corda uscenti. A Resistenza residua circa 65% E' abbastanza "delicato" perché può scorrere con carichi bassi (da 200/300 dan sul moschettone e con carichi inferiori se confezionato attorno a tubolari), e tende ad allentarsi se sottoposto a diversi cicli di carico-scarico. Pertanto e' sempre necessario fare un nodo di bloccaggio sul ramo scarico.

NODO ROMANO e NODO SETTE (o OTTO DIREZIONALE) Nodo romano Nodo sette Questi nodi vengono comunemente utilizzato nell'alpinismo (poco) e nei lavori in fune. Sono difficili da confezionare e si utilizzano per ancorare la fune durante una progressione o una calata e per un possibile punto di allongiamento dell'operatore, facendo lavorare sempre corde e nodo in asse di carico. Data la loro fattezza risultano difficilmente controllabili. Se sottoposti a carichi non fanno molta fatica a sciogliersi. Non hanno grandi pregi, sono nodi prettamente estetici e sono facilmente rimpiazzabili da altri (consigliato). Nodo romano: A Resistenza residua circa 70% B Resistenza residua 65%

Se l'asola del nodo viene sollecitata nel senso opposto, esso si gira e inizia a scorrere intorno ai 350 dan e con un carico di 1200 dan scalza la fune, compromettendone la tenuta. Nodo sette: puo' avere uno scorrimento sopra gli 800 dan di trazione ed ha una resistenza intorno al 50% del carico di rottura della fune. Se l'asola del nodo viene sollecitata nel senso opposto, esso si gira e inizia a scorrere con carichi bassissimi. E' un nodo altamente sconsigliato. Le suddette prove a trazione statica (lenta) sono state realizzate ponendo come campioni solamente funi semistatiche EN 1891-A, poiche' per funi dinamiche i valori di alcuni nodi verrebbero diversi. Il modo di confezionamento del nodo, sia esso accavallato piuttosto che eseguito in maniera ordinata, non ha fatto riscontrare abbassamenti significativi sul suo carico di rottura a trazione. Il relatore Andrea De Giacometti www.xvertical.it