Redazione Fiscale Info Fisco 053/2012 Pag. 2 / 6

Documenti analoghi
Anno 2013 N.RF050. La Nuova Redazione Fiscale

Ministero dell economia e delle finanze AMMINISTRAZIONE AUTONOMA DEI MONOPOLI DI STATO IL DIRETTORE GENERALE

Servizio di documentazione tributaria

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Ministero dell'economia e delle Finanze

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore IV Territorio e Sviluppo Economico Servizio Attività Produttive.

COMUNE DI RENDE Sportello Unico per le Attività Produttive Via G. Rossini, Rende (CS) Centralino.:

Documento non definitivo

Circolare n. 1/E. Roma, 15 gennaio 2003

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Anno 2010 N. RF 30. La Nuova Redazione Fiscale SPLAFONAMENTO E RAVVEDIMENTO OPEROSO

DENUNCIA DI INSTALLAZIONE E/O RIMOZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO LECITO

Liquidazione Iva per il 2014

All Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato Ufficio Regionale del (1) /Sede distaccata di

REGIME FORFETTARIO ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTATISTICHE

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Ministero dell'economia e delle Finanze

Il Sottoscritto Cognome e Nome

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

in cui opera il Circolo di cui alla D.I.A. presentata in data C O M U N I C A

APPARECCHI E CONGEGNI DA DIVERTIMENTO E DA INTRATTENIMENTO

SALA GIOCHI AUTORIZZAZIONE INIZIO ATTIVITA' (APERTURA SUBINGRESSO- VARIAZIONI)

CIRCOLARE n. 2/2013 Roma, 8 gennaio 2013 Prot. n. 30 RCC/bf

Trasmissione telematica fatture e corrispettivi - Comunicazioni trimestrali IVA

ASSOCIAZIONI PRO LOCO PRO LOCO

CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA E LIQUIDAZIONI IVA TRIMESTRALI 2017

Anno 2014 N.RF317. La Nuova Redazione Fiscale BOLLO VIRTUALE - NUOVO MODELLO DI DICHIARAZIONE

Ministero dell economia e delle finanze

ragione sociale nome per il Circolo Privato partita I.V.A. con sede a C.A.P. in via n. tel. cell. fax indirizzo SEGNALA

Anno 2015 N.RF048. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2010 N. RF 103. La Nuova Redazione Fiscale ADEGUAMENTO DA STUDI E PARAMETRI

PRESSO BAR- RISTORANTI- CIRCOLI- ALBERGHI- AGENZIE DI SCOMMESSE- ESERCIZI DI RACCOLTA SCOMMESSE SALE DA GIOCHI - ESERCIZI COMMERCIALI

Anno 2013 N.RF041. La Nuova Redazione Fiscale

LE SCADENZE DI LUGLIO 2012

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

CALENDARIO SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI - Settembre 2013

Forfettari: la gestione delle rimanenze

BriaConsulting Commercialisti Associati Consulenza Societaria - Fiscale - del Lavoro

Anno 2014 N.RF053. La Nuova Redazione Fiscale

AESVI. Rassegna Stampa del 30/03/2010

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

Oggetto: INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi pubblici, circoli privati e punti di raccolta di altri giochi autorizzati

Anno 2013 N.RF042 TASSA LIBRI SOCIALI AL 18/03/ SOCIETÀ DI CAPITALI

L ACCONTO IVA L acconto IVA per il 2016, da versare entro il , va determinato utilizzando uno dei seguenti metodi.

' ( ' ))* + * ' ( ), )- + '. # + $ $ $

Il sottoscritto nato in (prov. ) il e residente in (prov. ) via/piazza n. codice fiscale cittadinanza telefono fax mail

Comunicazione dati IVA relativa al 2015

Il sottoscritto C.F. nato a ( ) il residente in ( ) CAP via/piazza n n telefono n fax

Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale

Servizio di documentazione tributaria

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi non in possesso di Autorizzazione ex artt.86 o 88 TULPS R.D. 18/6/1931 n.

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

LEGGE 16 Dicembre 1991 n. 398

OGGETTO: La separazione delle attività ai fini IVA

MOD Timbro Protocollo. Settore Attività Economiche e di Servizio - SUAP. Marca da bollo (non richiesta)

ADEMPIMENTI TRIMESTRALI IN MATERIA DI IVA

La scelta vincola per un triennio

Anno 2014 N. RF217. La Nuova Redazione Fiscale ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI IL MODELLO

Scadenzario Fiscale. Aprile 2016 Pag. 1

CIRCOLARE N. 34/E. Roma,27 giugno 2003

STUDIO DI SETTORE UG54U ATTIVITÀ GESTIONE DI APPARECCHI CHE ATTIVITÀ SALE GIOCHI E BILIARDI

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO

Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome C.F.

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012

Fiscal News N. 50. IVA per cassa: modalità dichiarative. La circolare di aggiornamento professionale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento: Dispone

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni:

Ministero dellêeconomia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

COMUNE DI NOVARA AREA SICUREZZA DEL CITTADINO POLIZIA AMMINISTRATIVA SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE COMMERCIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

STUDIO DI SETTORE SG54U

Oggetto: Sistemi di gioco (VLT) di cui all articolo 110, comma 6, lettera b) - Autorizzazione di cui all articolo 88 T.U.L.P.S. per le sale dedicate;

IL REGIME FISCALE AGEVOLATO DELLA LEGGE 398/1991

COMUNE DI MONZA ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE

Il bilancio 2016 e i nuovi principi contabili Le principali novità del Area Fiscale dott. Marco Meloncelli 17 Febbraio 2017

La Partita IVA: Cos'è e come funziona

Il regime normale (o ordinario )

Licenze di pubblica sicurezza soggette a S.C.I.A. per attività complementari in un Pubblico Esercizio L.122/2010

Nel rigo VP8 deve essere indicato l'intero importo del credito risultante dal periodo precedente o solo la quota utilizzata in detrazione?

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Noleggio occasionale unità da diporto

SCONTRINI FISCALI E REGISTRAZIONE CORRISPETTIVI

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013

Anno 2013 N.RF145. La Nuova Redazione Fiscale CONTRIBUENTI MINIMI - I DUBBI SULLA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE

REGOLAMENTO PER LA LIBERALIZZAZIONE DEL TURNO DI CHIUSURA SETTIMANALE E PERLA DISCIPLINA DEGLI ORARI DI APERTURA E CHIUSURA DEI PUBBLICI ESERCIZI

IVA - Comunicazione delle operazioni IVA: Modalità e termini Provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013.

Circolare N. 16 del 3 Febbraio 2017

Ministero dell Economia e delle Finanze Roma, 13 aprile 2006 Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

Scadenzario fiscale Marzo 2017

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Transcript:

Anno 2012 N.RF053 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 6 OGGETTO APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO RIFERIMENTI DM 10/03/2010 - ART. 14-BIS DPR 640/72 - ART. 74 C. 6 DPR 633/72 CIRCOLARE DEL 13/03/2012 Sintesi: entro il prossimo 16/03/2012 i soggetti che utilizzano apparecchi e congegni da divertimento meccanici ed elettromeccanici (biliardi, flipper, ecc.) devono versare l ISI e l IVA dovuti a valere per l anno solare 2012. L'imposta è determinata in via forfettaria sulla base di imponibili medi che, a partire dall'anno 2010, sono stati determinati a regime, come confermato in un comunicato stampa dei Monopoli di Stato. Come noto ai cd. "apparecchi da intrattenimento" è applicato un particolare regime di determinazione dei tributi applicabili alle somme giocate, così riassumibile: APPARECCHI "A PREMI" IN DENARO PER IL "GIOCO LECITO" APPARECCHI DIVERSI (non a premi in denaro) TIPOLOGIA DI APPARECCHIO 1) si attivano con l'introduzione di moneta metallica o strumenti di pagamento elettronico, collegati ad una rete telematica (cd. "slot machine" e "new slot") 2) si attivano esclusivamente in presenza di un collegamento ad un sistema di elaborazione centrale telematico (cd. "Videolottery") Apparecchi e congegni elettromeccanici con vincite di piccola oggettistica (non in denaro) Apparecchi e congegni senza premi Altri apparecchi meccanici ed elettromeccanici: biliardi, biliardini, flipper, ecc. APPARECCHI NON A PREMI IN DENARO IMPOSTE INDIRETTE soggette al solo PREU, differenziato a seconda della tipologia di macchina ISI ed IVA: determinate sulla base di "imponibili medi forfetari" Art. 110 Tulps comma 6 c. 7 lett. a) c. 7 lett. c) c. 7 lett. a) In relazione agli apparecchi senza vincite in denaro, si applica un particolare criterio forfetario di determinazione delle imposte indirette sulle somme giocate: imposta sugli intrattenimenti (cd. "ISI") Iva. IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI E soggetta ad imposta sugli intrattenimenti (cd. ISI ) l utilizzazione a titolo oneroso di: qualsiasi tipo di apparecchi da divertimento o intrattenimento che funzioni: a gettone o moneta con scheda automatico, semiautomatico o meccanico installati nei luoghi pubblici o aperti al pubblico (es.: bar, ristoranti, sale giochi, ecc.) in circoli o associazioni di qualunque specie. Nuova REDAZIONE FISCALE - Riproduzione Vietata Diritti Riservati - www.redazionefiscale.it

Redazione Fiscale Info Fisco 053/2012 Pag. 2 / 6 APPARECCHI INCLUSI: vi rientrano (Tariffa all. al Dlgs 60/1999 - art. 110 c. 7 lett. a) e c) Tulps): IN QUALSIASI CASO (anche se non funzionanti a scheda o a gettone ) elettrogrammofoni (cioè i riproduttori di dischi e CD, musicassette, videocassette, ecc.) biliardi biliardini (detto anche calcetto o calciobalilla ) bowling go kart internet ed altri strumenti multimediali offerti al pubblico QUALSIASI ALTRO TIPO DI APPARECCHIO A SCHEDA O GETTONE/MONETA in questa categoria rientrano: - giochi elettronici (videogiochi) - flipper - slot machine (con vincite non in denaro ma in piccola oggettistica) ecc. Esempio: l utilizzo di un juke-box a pagamento in un club privato è soggetto ad imposta anche se l associazione non ha l ingresso libero al pubblico. IMPONIBILE ISI: è forfetizzato a seconda della tipologia di apparecchio (cd. imponibili medi ex art. 14-bis c. 3-bis e c. 5 Dpr 640/72), a nulla rilevando le somme effettivamente incassate dal gioco. Imponibili medi "a regime": il DM 10 marzo 2010 ha esteso gli imponibili medi disposti per l'anno 2009 anche per gli anni successivi, fissandone così la quantificazione a regime fino alla loro modifica; in tal senso anche il comunicato stampa del 12/03/2012 dei Monopoli di Stato. COMUNICATO STAMPA DEI MONOPOLI DI STATO Imposta sugli intrattenimenti connessa agli apparecchi meccanici ed elettromeccanici da divertimento ed intrattenimento di cui all articolo 14 bis, comma 5, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n.640. Si comunica che, per l anno 2012, le categorie di appartenenza ed i relativi imponibili forfetari dell imposta sugli intrattenimenti concernenti l utilizzazione degli apparecchi meccanici ed elettromeccanici da divertimento ed intrattenimento, sono quelle contenute nel Decreto Direttoriale 10 marzo 2010 n. 398/CGV. ALIQUOTA ISI: 8% Viene assolta: IVA Nota: non essendo ancora entrate in funzione le schede a deconto : l aliquota dell 8% si applica a tutti i citati apparecchi (meccanici o meno) non è prevista alcuna opzione per la determinazione analitica dell ISI quale regime naturale: sulla medesima base imponibile dell ISI (imponibili medi) INCASSI EFFETTIVI: una volta assolta l'iva "a monte" con il criterio forfettario, tutti i corrispettivi effettivi incassati durante l'anno risultano così esclusi da Iva (art. 74 c. 6 Dpr 633/72): non sono più soggetti a certificazione (non si emette alcuno scontrino) né vanno più annotati nei registri Iva. Nella contabilità ordinaria occorrerà indicare un incasso escluso da Iva. su opzione: nei modi ordinari (l ISI rimane determinata a forfait) con comunicazione: alla SIAE: prima dell'inizio dell anno solare o dell avvio della attività di intrattenimento nel quadro VO della relativa dichiarazione annuale IVA (vincolante per 5 anni).

Redazione Fiscale Info Fisco 053/2012 Pag. 3 / 6 In tal caso permangono tutti gli ordinari obblighi Iva (certificazione del corrispettivo assoggettato ad Iva ordinaria, annotazione sui registri Iva e partecipazione alle liquidazioni periodiche). DETRAZIONE IVA E OPZIONE: l'opzione permette la detrazione sugli acquisti afferenti gli apparecchi e pertanto essa via ordinaria: non viene esercitata in assenza di investimenti (gli imponibili medi sono infatti di importo modesto) viene esercitata quando si effettuano degli investimenti riferiti agli apparecchi da gioco (è il caso delle sale da biliardo che acquistano i tavoli o situazioni analoghe). OPZIONE - DIFFERENZA IVA-ISI: ai fini: IVA: l opzione è libera ISI: l adozione degli imponibili medi è obbligatoria (N.B.: l opzione di cui all art. 4 Dpr 544/1999 di cui al VO40 - è riservata alle attività cd. di minima importanza ed a quelle soggette ad ISI svolte congiuntamente ad altre non soggette - art. 14 c. 1 lett. b) Dpr 640/72). ISI SOLO REGIME FORFETTARIO IVA MODALITÀ DI VERSAMENTO DI ISI E IVA REGIME NATURALE: QUELLO FORFETTARIO PER OPZIONE: REGIME ANALITICO In relazione alle modalità di versamento si osserva quanto segue. SOGGETTO OBBLIGATO Il versamento di ISI ed Iva è dovuto, alternativamente: DALL'ESERCENTE DAL GESTORE Titolare del pubblico esercizio, del circolo, ecc. Colui che esercita l attività, distribuendo ed installando gli apparecchi presso locali aperti al pubblico, in circoli/associazioni e simili se proprietario degli apparecchi (diviene lui il gestore ) negli altri casi (non rileva il titolo del possesso degli apparecchi: se in proprietà, a noleggio, ecc.) TERMINI DI VERSAMENTO Il versamento di ISI ed Iva va effettuato: in via anticipata a valere per l'intero anno solare 2012: entro il 16/03/2012: per gli apparecchi utilizzati al 31/12/2011 o installati entro il 28/02/2012 entro il 16 giorno del mese successivo a quello di prima installazione: per gli apparecchi installati a partire dal 1/03/2012 (in tal caso l'imposta annuale si applica la riduzione a mese ). MODALITA DI VERSAMENTO ISI ed IVA vanno versate utilizzando il modello F24 accise, adottando i seguenti codici:

Redazione Fiscale Info Fisco 053/2012 Pag. 4 / 6 codici tributo: ISI: 5123 IVA: 6729 Cod. ENTE : lettera "M" anno di riferimento: 2012 COMUNICAZIONE DEL VERSAMENTO: Il soggetto obbligato al versamento (gestore o esercente): entro 5gg lavorativi successivi al versamento (entro il 23/03/2012) deve presentare apposita dichiarazione al competente Ufficio Regionale dei Monopoli utilizzando il modello Dichiarazione di liquidazione dell'imposta sugli intrattenimenti (All. A DM 10/03/2010) dove fornire l elenco degli apparecchi distinti per categoria e dettaglio dei versamenti. Per ogni apparecchio l'ufficio rilascia quietanza, da conservare nei luoghi di installazione degli apparecchi. Nelle more del rilascio della quietanza il circolo conserverà, sempre ai fini del controllo, la quietanza del mod. F24 di pagamento dell ISI e la copia del modello di dichiarazione, con l allegata ricevuta di invio. IMPONIBILI MEDI - TIPOLOGIE DI APPARECCHIO Gli imponibili medi sono determinati come segue: Apparecchi Cod. Descrizione Apparecchi elettromeccanici con vincite di piccola oggettistica TIPOLOGIA APPARECCHIO Art. 110 Esempio: gioco a gettone azionato da ruspe per afferrare giochi, orologi, bowling, ecc. Apparecchi senza premi (diversi da quelli successivi e pertanto non "a gettone") Esempio: ping pong, ecc. Apparecchi meccanici ed elettromec. diversi da quelli precedenti AM1 AM2 AM3 AM4 AM5 AM6 Biliardo e apparecchi similari attivabili a moneta o gettone (o affittati a tempo) Elettrogrammofono e apparecchi simili attivabili a moneta o gettone Esempi: Juke box, ecc. Apparecchi meccanici attivabili a moneta o gettone (o affittati a tempo): Esempi: calcetto (cd. calcio balilla o biliardino) e apparecchi similari Apparecchi elettromeccanici attivabili a moneta o gettone (o affittati a tempo): Esempi: Flipper; freccette elettromeccaniche; apparecchi similari Apparecchi meccanici e/o elettromeccanici per bambini attivabili a moneta o gettone (o affittati a tempo) Esempi: congegno a vibrazione tipo "Kiddie rides" (cd. dondolo ); apparecchi similari Apparecchi elettromeccanici attivabili a moneta o gettone (o affittati a tempo): Esempi: gioco a gettone azionato da ruspe (senza vincita); apparecchi similari c. 7 Tupls lett. a) lett. c) lett. a) Imp. medi ISI ed IVA. 1.800 3.800 540 510 1.090 520 1.630

Redazione Fiscale Info Fisco 053/2012 Pag. 5 / 6 Nuove installazioni: se l'apparecchio è installato in corso d'anno, l'imponibile va ragguagliato a mese (va determinato a partire dal mese stesso della installazione). ABBATTIMENTI DELL IMPONIBILE: sono previste delle agevolazioni per le seguenti attività: Attività stagionali: per gli apparecchi installati stabilmente in locali che chiudono per almeno 6 mesi l'anno, si applica l abbattimento al 50% Pubbliche amministrazioni: per gli apparecchi installati stabilmente in sale ricreative delle Amministrazioni militari, dei Corpi di polizia e dei Vigili del fuoco si applica la riduzione a 1/3. In presenza di spostamento degli apparecchi locali diversi da quelli che fruiscono dell'agevolazione, entro 5 giorni lavorativi va presentata apposita comunicazione all'ufficio Regionale dei Monopoli (All. A DM 10/03/2010). APPARECCHIO INSTALLATO ANTE 31/12/2011 Un bar ha installato presso il locale il pescatore (gioco di abilità dove si vince un gadget se si riesce a pescarlo con delle braccia meccaniche); saranno dovute le seguenti imposte: Esempio1 Esempio2 Tributo Aliq. Imponib. medio Imposta Detraz.50% Versam. ISI 8% 1.800 144 144 IVA 20% 1.800 360 180 180 Tot. in F24 324 Debitore dell imposta sarà il titolare del Bar se l apparecchio è stato acquistato; se di proprietà di un noleggiatore, questi sarà tenuto al versamento. APPARECCHIO INSTALLATO NEL 2012 Il Bar Mario acquista a luglio 2012 un biliardo: Tributo Aliq. Imp. annuo Imp. ragguagliato Imposta Detraz. 50% Versam. ISI 8% 3.800 1.900 152 152 IVA 20% 3.800 1.900 380 190 190 Presenta l F24 (e la Comunicazione ai Monopoli - v. pag. seg): M 5123 2012 152 00 M 6729 2012 190 00 A 6 mesi di possesso: da Lug. a Dic. 2012 Totale in F24 342 342 00 342 00 REDDITI Quanto sopra riportato: ha valore esclusivamente ai fini delle imposte indirette mentre ai fini ai fini dei redditi rilevano comunque gli incassi effettivi (e non quelli degli imponibili medi forfettari). Ciò comporta dunque in ogni caso l'obbligo di contabilizzare analiticamente gli incassi.

Redazione Fiscale Info Fisco 053/2012 Pag. 6 / 6 Comunicazione all AAMM (entro 5gg lavorativi) TRENTO MRABND47P31L378J BONDI MARIO X TRENTO 31/09/1947 MAZZINI 2 38100 TRENTO TN 0461814189 TITOLARE DITTA INDIVIDUALE BAR MARIO MAZZINI 5 38100 TRENTO TN 046822452 MRABND47P31L378J 01562140229 342,00 trecentoquarantadue 1 6