CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo. Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo. Carbone: obiettivo zero emission, Contributo Sotacarbo

Documenti analoghi
Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Ricerca di Sistema 2011/12

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

L'opzione carbone nel sistema elettrico italiano Milano 11 ottobre 2004

La centrale a idrogeno dell Enel

La produzione di idrogeno da idrocarburi

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Cicli H2 O2 per la produzione di energia elettrica Modifica dell impianto Icaro per funzionamento con idrogeno

Sotacarbo S.p.A. Relazione sulla gestione al bilancio al 31 dicembre 2013

Gassificazione di cippato legnoso e motori a gas. Ing. Paolo Magneschi

Produzione di energia elettrica e idrogeno

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

Le celle a combustibile per la generazione distribuita: esperienze del CESI

SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2. Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica

Utilizzo integrato ed efficiente della biomassa all interno del sistema energetico toscano: Risultati conclusivi. Enel Ingegneria e Ricerca

una Nuova Rivoluzione i verde

Produzione di energia elettrica e idrogeno dal syngas proveniente dalla gassificazione del carbone

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria. Corso di Pianificazione Energetica Prof. ing. Francesco Asdrubali a.a.

Rimodulazione coerente con Negoziazione

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale

IL SYNGAS. finalmente é realtá

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Aspen Plus by AspenTech is a Process modeling tool for conceptual design, optimization, and performance monitoring of chemical processes

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

Milano, 27 giugno 2013!

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

Ing. Antonino Genovese ENEA

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Il nuovo Programma H2 e FC

Attività di ricerca sperimentale presso il Centro Ricerche ENEA di Saluggia

Dispensa N. 14 Idrogeno e celle a combustibile

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

GMP Bioenergy srl Gassificazione di legna vergine per la produzione di energia e calore

Utilizzo della cella a combustibile a carbonati fusi (MCFC) nel campo delle tecnologie CCS.

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Caratteristiche principali delle celle a combustibile

Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale: il progetto europeo BONG-HY

Da prototipo sperimentale a soluzione industriale: criticità nella gassificazione di piccola taglia

SOLUZIONI BG. Impianti di upgrading del biogas.

BARRIERE ALLA MICROCOGENERAZIONE. Giuseppe Tomassetti

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

Impianti di cogenerazione compatta a gas naturale fino a kw el

Energia dalle Biomasse - Parte B

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

Test di separazione della CO 2 da syngas presso impianto pilota. G. Calì, E. Loria, C. Frau, P. Miraglia, D. Multineddu, A. Orsini. F.

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Idea Progetto FLAHY. First Laboratory in Alps for Hydrogen. Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing.

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

La ricerca di Enel sull idrogeno

PARTNERSHIP DI BONG-HY

La collaborazione ENEA-SOTACARBO nell ambito del Polo Tecnologico Sulcis e la produzione di Synthetic Natural Gas da carbone

Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia)

Valutazione del processo di gassificazione con miscele di ossigeno e CO2

L impianto di Castel d Aiano

Rifiuti e Salute Incenerimento e alternative

Produzione e storage di H2 I. Rossetti

Ing. Riccardo Castorri

Impianti a SynGAS - La soluzione Horus

Riscaldamento a zero emissioni H 2

Approfondimento. Pile a combustibile ad elettrolita alcalino (AFC).

Conversione dell energia - Terminologia

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. Tecnologie innovative per la valorizzazione dei RSU: stato dell arte e prospettive

TRATTAMENTO DI NO X DA GAS DI SCARICO: CONFRONTO TRA LE TECNICHE SCR E SNCR

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

Sperimentazione di sistemi di lavaggio con liquidi e solventi di diversa natura

14 dicembre Utilizzo del legno forestale

Situazione e prospettive

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

Attività sperimentale da laboratorio sul ciclo CaO-CaCO3 per la cattura della CO2 ad alta temperatura

in collaborazione con: Hydrogen Economy Milano, 21 febbraio 2003

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

di Progettazione degli Impianti di Potenza

H 2 Filiera Idrogeno, L idrogeno nell area pisana

Capitolo 4 FUEL CELLS

MINISTERO DELL AMBIENTE

Sperimentazione di sistemi di separazione della CO 2 operata sui gas provenienti dal gassificatore della piattaforma pilota Sotacarbo

Dipartimento Energia Politecnico di Torino

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

Sperimentazione di sistemi di trattamento e conversione del syngas

Università degli Studi di Bologna. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

I Combustibili Fossili per applicazioni energetiche: ruolo dell ENEA per il loro uso efficiente e per la valutazione degli effetti sull ambiente

De re rustica- Energia, Innovazione e Governance

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

Piattaforma Automotive

L energia fai-da-te. Modelli, rendimenti e dispersioni del sistema elettrico centralizzato e della micro-generazione distribuita Ing.

air protection technology

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

CELLE A COMBUSTIBILE. Principi di funzionamento, applicazioni e prospettive. Corso di Sistemi Energetici A.A

Conversione di CO 2 in metano

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

SISTEMI ELETTROCHIMICI

SISTEMI PER L ENERGIAL

Transcript:

CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo

Sotacarbo S.p.A. è una società di capitale con finalità di interesse pubblico costituita in attuazione della legge nazionale 351/85 da ENI, ENEL, ENEA; oggi partecipata paritariamente da ENEA e Regione Sardegna. FINALITÀ ISTITUTIVE Studio e sviluppo di tecnologie avanzate per l impiego del carbone STRUMENTI Centro Ricerche Sotacarbo e Piattaforma Pilota in stretto coordinamento con ENEA, Università ed il sistema industriale

Gli Strumenti: Il Centro Ricerche Sotacarbo Laboratori del Centro Ricerche Sotacarbo Centro Ricerche Sotacarbo Carbonia Auditorium Officina meccanica Centro Ricerche Sotacarbo Area uffici e laboratori per: preparazione campioni; analisi granulometrica, elementare, termica e di spettrofotometria. m 2 m 2 m 2 1700 800 300

Gli Strumenti: La Piattaforma Pilota Piattaforma Pilota Impianto scala pilota Impianto scala laboratorio Potenza: 5 MWt Potenza: 200kWt Impianto scala pilota e impianto scala laboratorio

Progetto CO.HY.GEN. - Coal Hydrogen GENeration Piattaforma Pilota per la produzione di Idrogeno da Carbone e separazione della CO 2 Impianto Pilota 5MWt TORCIA GSF 700 kg/h WET SCRUBBER Impianto scala da laboratorio 200 kwt TORCIA G GSF 35 kg/h TRATTAMENTO SYNGAS CO 2 H 2 Motore a combustione interna Il progetto è finanziato dalla Commssione europea tramite il MIUR (legge 297/99) 12 milioni di Euro. Sviluppato da : Sotacarbo, ENEA, Università di Cagliari, Ansaldo Ricerche

torcia Schema a blocchi impianto scala laboratorio Carbone Scrubber Desolforazione a circa 30 C Motore a combustione interna Gasifier acqua Soluzione Desolf. Precipitatore elettrostatico Stoccaggio H2 vapore Scambiatore ceneri Sezione integrata di Shift conversione e separazione CO2 Purficazione H2 Desolforazione a circa 350 C steam Reattore a circa 350 C Primo stadio di separaz Reattore a circa 250 C Secondo stadio di separaz H2 CO2 CO2

Progetto CO.HY.GEN. - Coal Hydrogen GENeration Obiettivi : Ottimizzazione del processo di gassificazione, in particolare: - ottimizzare i principali parametri operativi (con riferimento ai rapporti caratteristici aria/carbone e vapore/carbone) a seconda del combustibile utilizzato; - perfezionare il sistema di regolazione e controllo e valutarne le possibili modifiche necessarie per un impianto commerciale; Ottimizzazione delle tecniche di lavaggio e di desolforazione del syngas; in particolare: -verificare le prestazioni del sistema di rimozione del tar -verificare l efficacia dei processi di desolforazione a bassa temperatura con syngas ricchi di composti dello zolfo (conseguenti all utilizzo del carbone Sulcis); -prove di caratterizzazione di altri solventi per la desolforazione a freddo (ammine); -prove di caratterizzazione di sorbenti per la desolforazione a caldo (differenti tipologie di ossidi metallici). Sviluppo e validazione dei modelli di simulazione dei processi di gassificazione e di trattamento del syngas: in particolare: - sviluppare i modelli di simulazione delle principali apparecchiature dell impianto (gassificazione, desolforazione a freddo e a caldo, CO-shift, assorbimento della CO2); - validare e mettere a punto tali modelli sulla base dei risultati sperimentali

Progetto CO.HY.GEN. - Coal Hydrogen GENeration Sperimentazione dei processi di arricchimento in idrogeno del syngas con utilizzo di diversi catalizzatori per la reazione di CO-shift: Obiettivi : - verificare l efficienza del processo di CO-shift al variare dei principali parametri operativi; - minimizzare il consumo di vapore, al fine di ridurre i costi operativi di un analogo impianto su scala commerciale; - caratterizzare differenti tipologie di catalizzatori (dai costosi catalizzatori non piroforici a base di platino ai più economici catalizzatori a base di ossidi di ferro); - definire le procedure operative e mettere a punto il sistema di regolazione e controllo. Sviluppare il processo di separazione della CO2 con rendimenti superiori al 90%, mediante assorbimento con ammine ed altri solventi: - ottimizzare il processo operante con monoetanolammina; - caratterizzare altri solventi o miscele di solventi;

Progetto PR.A.T.O + ECBM Sulcis Pre-combustion Adsorption Technology Optimization for CO2 capture CARBONE 700 kg/h Impianto di gassificazione pilota Sezione di trattamento syngas Desolforazione P= 60 bar T= 300-350 C Ottimizzazione su scala pre-industriale dei sistemi di separazione di e di confinamento geologico della CO 2. Al confinamento geologico Progetto ECBM Sulcis in collaborazione con Carbosulcis CO shift Separazione CO 2 H 2 CO 2 ammine e solventi fisici (metanolo, ammoniaca, miscele ) Syngas Ciclo Combinato Per produzione e.e. Partner: camino SOTACARBO, ENEA, Techint, Università di Cagliari, Politecnico di Milano SOx NOx CO2

Progetto P.R.A.T.O +E.C.B.M. Sulcis Per la produzione di syngas da carbone, la separazione e la cattura della CO 2 Obiettivi sviluppare un sistema di separazione della CO2 efficiente e poco costoso, da applicare a impianti IGCC commerciali, esistenti o futuri. Sperimentazione dei differenti solventi commerciali per la separazione della CO2 sia di tipo fisico (come il metanolo), ottimali per elevate pressioni, sia di tipo chimico (ammoniaca, ammine, ecc.), più efficienti per pressioni elevate, oltre a miscele di vari solventi chimici e fisici. Ridurre i costi di investimento dell impianto di separazione di CO2, con particolare riferimento al sistema di rigenerazione del solvente in quanto tale processo influenza notevolmente i costi. Mettere a punto le procedure operative e di regolazione e controllo dell impianto, oltre allo sviluppo di modelli di simulazione che consentano uno scale-up del processo. Produrre CO2 concentrata (maggiore del 95%) da avviare al confinamento geologico Sperimentare il confinamento geologico della CO2 con tecniche ECBM nel bacino carbonifero del Sulcis

Progetto Carbo.micro.gen. Idrogeno da carbone per micro-generazione elettrica e micro-reti di distribuzione dell idrogeno e del syngas carbone Motori a combustione interna Energia elettrica Biomassa Gassificatore Lo sviluppo del progetto prevede la partecipazione di: SOTACARBO, ENEA, CSM, Università di Cagliari, Ansaldo Ricerche, Ansaldo Fuel Cells syngas H 2 Sezione trattamento syngas CO 2 confinamento geologico della CO 2 Microturbine a gas Fuel cells Rete di distribuzione drogeno Energia termica Impianti di refrigerazione

Progetto Carbo.micro.gen. Descrizione del Progetto La sperimentazione prevista dal progetto CARBOMICROGEN verterà su: Sistemi di purificazione del syngas da carbone per la produzione di idrogeno e gas combustibili di differenti livelli di purezza al fine di soddisfare le specifiche delle unità di microgenerazione. Sistemi di microgenerazione di energia elettrica da syngas di carbone tramite l utilizzo di celle a combustibile. Sistemi di microgenerazione di energia elettrica con possibilità di cogenerazione termica e raffrescamento estivo a partire da syngas di carbone, basati su Motori a Combustione Interna (MCI) e cicli frigoriferi ad assorbimento. Mini reti di distribuzione di gas ricco in idrogeno e sistemi di microgenerazione quali celle a combustibile di tipo PEM (Proton Exchange Membrane

Progetto CARBO.MICRO.GEN. Obiettivi Gli obiettivi di ricerca che si intendono raggiungere sono: progettazione e realizzazione di sistemi di microgenerazione di energia elettrica con possibilità di cogenerazione termica e raffrescamento estivo a partire da syngas di carbone, basati su: - Motori a combustione interna e cicli frigoriferi ad assorbimento. - Celle combustibili a carbonati fusi: MCFC (Molten Carbonate Fuel Cell). - Celle a combustibile di tipo: PEM (Polymer Electrolyte Membrane). Sperimentazione, in esercizio, della resistenza dei materiali, delle tenute di collegamento, e messa a punto dei sistemi di sicurezza relativi all esercizio delle mini reti di distribuzione idrogeno per la microgenerazione distribuita.

Progetto F.I.N.E. CO2 - Flameless Italia No Emission CO2 NOx SOx CO2 concentrata Al confinamento geologico con tecniche: EGR ECBM EOR Acquiferi salini Carbone Impianto di Potenza con combustore Flameless e.e. Ceneri vetrose Protocollo d intesa: ITEA SOTACARBO-ENEA-ANSALDO ENERGIA. Il progetto, considerato di interesse per il sistema elettrico nazionale, è inserito nel programma CERSE, con riferimento all impiego per la combustione di carboni di basso rango

PROGETTO F.I.N.E. CO2 Obiettivi Alti rendimenti del processo, rispetto ai sistemi tradizionali; Riduzione delle emissioni di NOx in atmosfera; Separazione della CO 2 dai fumi della combustione; Produzione di residui solidi inerti; Minori costi di produzione di e.e.; Confinamento geologico della CO2 con tecniche ECBM, se sviluppato nel Sulcis.

ATTIVITÀ IN CORSO Progetto Co.Hy.Gen - Coal Hydrogen Generation and CO2 capture from coal-syngas Altri progetti in corso: sperimentazione di nuovi processi di rimozione TAR da syngas) Sperimentazione dei nuovi processi di co-gassifizione Carbone- Rifiuti-Biomasse) Progetti Zero Emission Progetto PRATO +ECBM Produzione di H2 con separazione CO2 + confinamento geologico CO2 Progetto CARBOMICROGEN+ECBM Microgenerazione di energia da carbone + confinamento geologico CO2 Progetto FINECO2 (Flameless Italia No Emission CO2) FLAMELESS +ECBM

Conclusioni A sostegno dei progetti in corso è necessario ottenere un costante e adeguato supporto finanziario sia da parte del Governo, attraverso i programmi di ricerca per lo sviluppo di progetti per la ricerca del sistema elettrico nazionale, che da parte della Regione Sardegna, con la quale è stato recentemente stipulato, da parte delle amministrazioni locali del Sulcis, un Protocollo di Intesa per lo sviluppo del Centro Ricerche Sotacarbo delle attività di ricerca per la produzione di energia elettrica da carbone pulito che deve essere trasformato in programmi concreti di finanziamento.