OGGETTO: PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER UN PERIODO DI ANNI CINQUE

Documenti analoghi
- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO A.1.1. DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 15.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEI REQUISITI SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Allegato B - Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003.

PARTECIPANTE SINGOLO"

OGGETTO: Concessione del servizio di gestione dell asilo nido sito in Santa Maria della Versa P.zza Sandro Pertini n. 1

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

ALLEGATO A Istanza di Manifestazione di Interesse e Dichiarazioni Sostitutive

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Modello B) Al Comune di San Bartolomeo in Galdo (BN)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: Impresa singola

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

I sottoscritt_in qualità di (legale rappresentante, titolare, procuratore, altro) Cognome e nome nato a in data carica ricoperta

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

MANIFESTAZIONE D INTERESSE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Allegato B dichiarazione art. 80, co. 1 e co. 5 lett. l), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: consorzio di imprese /GEIE

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazione cumulativa

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

SERVIZI DI TAGLIO VEGETAZIONE SULLA INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le

Modello A. Il sottoscritto... nato a.. Prov.. il residente nel Comune di... Prov... Stato. Via/Piazza n.

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova Udine DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Agli incarichi relativi ai pareri in materia sismica (L.R. 33/2015) e agli incarichi relativi ai collaudi (D.P.R. 380/2001)

MODULO DI DICHIARAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. N

OGGETTO: ISTRUTTORIA PER L ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DELL AZIENDA COMMERCIALE AVENTE AD OGGETTO L ATTIVITA DI BAR RISTORANTE SOTTO

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO N. 3 Dichiarazione sostitutiva ex artt.80 D.Lgs. 50/2016 e 90 DPR 207/2010.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

impresa singola raggruppamento temporaneo di imprese consorzio Allegato A

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

LA PRESENTE DICHIARAZIONE È OBBLIGATORIA E DEVE ESSERE RILASCIATA DA TUTTI I CANDIDATI PER L AMMISSIONE ALL ALBO FORNITORI GAS NATURAL

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E IDONEITA PROFESSIONALE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Transcript:

Allegato D) al bando e disciplinare di gara OGGETTO: PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER UN PERIODO DI ANNI CINQUE DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA (art. 89, d.lgs. n. 50/2016). IMPRESA AUSILIARIA Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... in qualità di 1... della società... con sede legale a... in Via/Piazza... n...., Codice Fiscale... Partita IVA...; ai fini dell avvalimento dei requisiti di partecipazione alla gara in oggetto a favore della IMPRESA CONCORRENTE società... con sede legale a... in Via/Piazza... n...., Codice Fiscale... Partita IVA...; sotto la propria personale responsabilità, consapevole che ai sensi: dell articolo 76, comma 1, del d.p.r. n. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, le falsità in atti, l uso di atti falsi, nei casi previsti dalla legge, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia; dell articolo 75 del d.p.r. n. 445/2000, il dichiarante e chi per esso decade dai benefici eventualmente conseguiti da provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere; dell articolo 71 del d.p.r. n. 445/2000, l ente pubblico ha l obbligo di effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità di quanto dichiarato; DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione saranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 dello stesso decreto, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti e dichiarazioni mendaci, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure concernenti gli appalti pubblici, 1. di possedere, ai sensi e per gli effetti dell art. 89 del D.Lgs. 50/2016, i seguenti requisiti di capacità economicofinanziaria e/o tecnico-professionale, così come prescritti dal bando di gara, di cui il Concorrente si avvale per poter essere ammesso alla gara ; 2. di obbligarsi, nei confronti del Concorrente e della stazione appaltante a fornire i predetti requisiti dei quali è carente il Concorrente ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto, nei modi e 1 Legale rappresentante o procuratore speciale (in questo caso occorre allegare la relativa procura).

nei limiti stabiliti dall art. 89 del D. Lgs. n. 50/2016, rendendosi inoltre responsabile in solido con il Concorrente nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto; 3. di non partecipare a sua volta alla stessa gara, né in forma singola, né in forma associata, né in qualità di ausiliario di altro soggetto concorrente; 4. di non trovarsi in una situazione di controllo e/o collegamento con uno degli altri concorrenti partecipanti alla gara; di trovarsi in situazione di controllo e/o collegamento con i seguenti operatori economici partecipanti alla presente procedura di gara: 5) che l Impresa Ausiliaria non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e, in particolare: 5.1 che a proprio carico non è stata pronunciata sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale per uno dei seguenti reati: a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili allapartecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 5.2 (SBARRARE DUE DEI TRE PERIODI CHE NON INTERESSANO) - che non ricorre una delle cause di esclusione previste all art.80 comma 1 e 2 del d.lgs.n.50/2016 per uno dei soggetti di cui al comma 3 del medesimo articolo 80 cessati dalle relative cariche nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; Si indicano i seguenti soggetti cessati dalle cariche: COGNOME - NOME CARICA RICOPERTA.. COGNOME - NOME CARICA RICOPERTA.. Ovvero

- (qualora ricorra una delle cause di esclusione) allega apposita documentazione comprovante l adozione da parte dell impresa di una completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata per uno o più soggetti di cui all art.80 comma 3 del d.lgs.n.50/2016 cessati dalle relative cariche nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara si forniscono le seguenti ulteriori dichiarazioni/precisazioni.... Ovvero - che non vi sono stati, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, soggetti di cui al comma 3 dell art. 80 del D.lgs. n. 163/06 cessati dalle relative cariche; 5.3 che a proprio carico non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto; 5.4 che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; 5.5 che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all'articolo 30, comma 3 del D.lgs. n.50/16; 5.6 che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restando quanto previsto dall'articolo 110 del D.lgs. n.50/16; 5.7 che non si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità: più in dettaglio: non vi sono state a proprio carico significative carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata in giudizio, confermata all'esito di un giudizio, hanno dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni;non vi è stato da parte del sottoscritto operatore economico il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio; non sono state fornite, da parte del sottoscritto operatore economico, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione non sono state omesse da parte del sottoscritto operatore economico le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione; 5.8 che la partecipazione del sottoscritto operatore economico non determina una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell articolo 42, comma 2del D.lgs. n.50/16, e come tale non diversamente risolvibile; (CANCELLARE UNO DEI DUE PERIODI CHE NON INTERESSA) 5.9 che non sussiste una distorsione della concorrenza derivante dal precedente coinvolgimento da parte del sottoscritto operatore economico nella preparazione della procedura d'appalto di cui all'articolo 67 del D.lgs n. 50/16; che il sottoscritto operatore economico non è stato coinvolto nella preparazione della procedura d'appalto di cui all'articolo 67 del D.lgs n. 50/16 e/o non ha fornito la documentazione di cui all art. 66 co.2 del D.lgs. n.50/16 e/o non ha altrimenti partecipato alla preparazione della procedura di aggiudicazione dell appalto; 5.10 che non è soggetto alla sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; 5.11 che non è iscritto nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l'iscrizione;

6. (CANCELLARE UNO DEI DUE PERIODI CHE NON INTERESSA) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; che pur avendo violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art.17 della legge 19 marzo 1990 n.55 è trascorso un anno dall accertamento definitivo della violazione e comunque la violazione è stata rimossa; 7.(CANCELLARE DUE DEI TRE PERIODI CHE NON INTERESSANO). di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 ; che l'impresa non è tenuta all'applicazione delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a quindici; che l'impresa avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e, non avendo proceduto successivamente al 18.1.2000 ad assunzioni che abbiano incrementato l organico, non è attualmente obbligata a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9 della legge n.68/99; (CANCELLARE DUE DEI TRE PERIODI CHE NON INTERESSANO) 8. che non è stato vittima di reati previsti e puniti dagli artt.317 (CONCUSSIONE) e 629 (ESTORSIONE) del codice penale, aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991 n.152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991 n.203, e non ha, in conseguenza denunciato alcun fatto all autorità giudiziaria; che è stato vittima di reati previsti e puniti dagli artt.317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991 n.152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991 n.203, ed ha, in conseguenza denunciato i fatti all autorità giudiziaria; che pur essendo stato vittima di reati previsti e puniti dagli artt.317 e 629 del codice penale, aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991 n.152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991 n.203, non ha denunciato i fatti all autorità giudiziaria, ricorrendo i casi previsti dall art.4, primo comma, della legge 24/11/1981 n.689; 9. che non si trova in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento che comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; 10. che non si trova, rispetto ad un altro partecipante alla medisima procedura di affidamento, in una qualsiasi relazione anche di fatto che comporti che le rispettive offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale; 11. (SBARRARE UNO DEI DUE PERIODI CHE NON INTERESSA) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione, di cui alla legge n.383/2001, come modificata dal D.L. 25.09.02 n.210, convertito con la Legge n.266 del 22.11.2002 di essersi avvalso di piani individuali di emersione, di cui alla legge n.383/2001, come modificata dal D.L. 25.09.02 n.210, convertito con la Legge n.266 del 22.11.2002, ma che il periodo di emersione si è concluso; DICHIARA ALTRESI

12. che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di.. per la seguente attività codice...ed attesta i seguenti dati : numero di iscrizione... data di iscrizione.. durata della ditta / data termine.. forma giuridica (N.B.: per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza indicare i motivi per i quali non è richiesta l iscrizione alla C.C.I.A.A.) (completare la dichiarazione a seconda delle figure facenti parte dell impresa) Titolari Direttori tecnici Amministratori muniti di rappresentanza Soci accomandatari (indicare i nominativi e le qualifiche). Tutti i soci (per società in nome collettivo).. Tutti i soci accomandatari (per società in accomandita semplice)... Tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza (per altri tipi di società o di consorzio)... Il socio unico persona fisica (per altri tipi di società o di consorzio)...... (per altri tipi di società o di consorzio) il socio di maggioranza.. in caso di società con meno di quattro soci: socio..socio...socio...... 13. di essere: (per le banche italiane o le succursali di banche comunitarie con sede in Italia)iscritta all Albo della Banca d Italia delle banche autorizzate a svolgere attività bancaria di cui all articolo 13 del d.lgs. 1 marzo 1993, n. 385 al n.... (per le banche di altro Stato membro non residenti in Italia) in possesso dell autorizzazione n.... prevista nello Stato di... per l esercizio dell attività bancaria; (per le banche di credito cooperativo, le banche popolari, gli istituti di cooperazione bancaria, costituiti anche in forma consortile con sede in Italia) iscritta all Albo delle società cooperative di cui al D.M. 23 giugno 2004 presso il Ministero delle attività produttive al n...., Sezione... (per le cooperative di altro Stato membro non residenti in Italia) iscritta presso...... al n...., previsto nello Stato di...; (solo per i concorrenti privi dell autorizzazione per l esercizio dell attività bancaria di cui all articolo 13 del d.lgs. n. 385/1993) di avere un capitale sociale interamente versato non inferiore a 516.457,00 e non inferiore a quello minimo richiesto dalla normativa vigente per le banche di credito cooperativo; che alla data del 25 febbraio 1995, era incaricata allo svolgimento del servizio di tesoreria per conto del/dei seguente/i ente locale/enti locali: Ente locale:...; 14. di avere un numero di dipendenti pari a... ed un numero di funzionari pari a...;

15. Che, ai fini della dimostrazione della capacità tecnico - professionale a) ha maturato un'esperienza nel servizio di Tesoreria per Regioni o Enti Locali, secondo la legislazione italiana o di analogo servizio per le banche assoggettate alla legislazione straniera, della durata di almeno 5 anni, nell'ultimo decennio ed in particolare: Ente:... Popolazione... Ente:... Popolazione... Ente:... Popolazione... b) Di avere almeno uno sportello di tesoreria dedicato aperto nel territorio comunale con ubicazione in Via.. oppure di poterlo aprire nel territorio comunale, in caso di aggiudicazione entro 6 (sei) mesi dall assunzione del servizio, osservando i giorni e gli orari di apertura degli sportelli bancari. c) Di avere una Solidità patrimoniale espressa dal capitale sociale quale risulta dall'ultimo bilancio approvato pari ad.. d) di disporre di una procedura software per la gestione informatizzata del servizio di tesoreria ed il collegamento diretto on-line tra ente e tesoriere, idonea a garantire le modalità gestionali previste dall articolo 4 della convenzione: Nome procedura: Titolarità licenza o brevetto:.. 16. che l indirizzo di posta elettronica ed il numero di fax al quale la stazione appaltante dovrà inviare ogni eventuale comunicazione relativa alla gara in oggetto sono i seguenti: Mail:... fax:... referente... 17. di autorizzare il COMUNE di OSTUNI al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 30.6.2003, n. 196 per le attività attinenti le procedure di gara e per quelle eventuali successive relative alla gestione del contratto; DATA... FIRMA e TIMBRO (del concorrente)... eventuali ALLEGATI ALLA PRESENTE: ( specificare ) 1... ; 2.... ; 3... ;

N.B. La dichiarazione deve essere corredata, a pena di esclusione, da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. Trattandosi di un fac simile potrebbe non essere esaustivo in relazione alla forma giuridica ai requisiti del soggetto dichiarante e, pertanto, la compilazione va curata con eventuali integrazioni o rettifiche al testo di cui sopra. Allega alla presente: 1) copia fotostatica del documento di identità in corso di validità, ai sensi di quanto previsto dall articolo 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000; 2)... 3)... Data...... Timbro e firma leggibile La dichiarazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa da un suo procuratore. In questo ultimo caso deve essere allegata la relativa procura.