So.Re.Sa. Sviluppi Digitali nel SSN. La centralizzazione degli acquisti sanitari in Regione Campania (ed altro..)

Documenti analoghi
La razionalizzazione degli acquisti in Sanità (e non solo) della Regione Campania Il ruolo di SORESA

Delibera della Giunta Regionale n. 154 del 03/06/2013

COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELLA L.R. N. 28/01 E S.M.I.

L area vasta nel Veneto

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

DECRETI PRESIDENZIALI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 799 DEL 11/08/2016

ESTAV Sud-Est. Firenze, 25 Settembre Silvano Ripaccioli Dir. ICT

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 135 DEL 22/02/2016

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni usate nel testo... pag. XI CAPITOLO PRIMO LA CONTABILITÀ PUBBLICA

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 98 DEL 11/02/2016

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Organizzazione. Gestione. Rilevazione

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Area Vasta: Treviso - Belluno

La Fatturazione elettronica

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA OBIETTIVI, STRUMENTI, METODI

n. 53 del 8 Agosto 2011 DECRETO N. 58 DEL 18/07/2011

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore al Bilancio, Programmazione economico finanziaria e Partecipazione

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 01/12/2016

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI

La Programmazione finanziaria nel Piano Sociale di Zona Dott. Antonio Domenico Florio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 22/12/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 142 DEL 22/02/2016

TITOLO I NORME GENERALI

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Prot. n. 2780/A36 BOVALINO 17/05/2014

Il progetto U-GOV Contabilità al Politecnico di Torino. Il cambiamento da modello finanziario a economico patrimoniale con U-GOV

PROGETTO FORUM TEMATICO

Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE N. 29/1 DEL

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese

Il Paese che cambia passa da qui. Presentazione della nuova Circolare sul monitoraggio dell esecuzione dei contratti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 718 del O G G E T T O

Dalla centralizzazione degli acquisti al sistema di monitoraggio per la spesa sanitaria in Campania: il caso SoReSa

OGGETTO: Nomina Gruppo Tecnico di Progettazione iniziativa CAT Sardegna Gara Servizi Integrati per la Gestione delle Apparecchiature Elettromedicali.

Aggregazione della spesa e acquisti centralizzati

La Digitalizzazione del Ciclo Acquisti Regione Emilia Romagna.

Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%.

Indice. 1. DOWNLOAD DEL FILE EXCEL pag COMPILAZIONE DEL FILE EXCEL pag FILE CESSIONARI pag 5

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 30/11/2015

Città di Manfredonia

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 104 / 2017 del 06/04/2017

La Centrale Regionale Acquisti: un'opportunità per gli Enti locali

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 701 del 02/11/2016 DETERMINAZIONE FABBISOGNI BENI E SERVIZI ANNO 2017 E PROGRAMMAZIONE BIENNIO 2017/2018.

Esercizio 1) Acquisto di immobili da terzi

PROGRAMMA E CALENDARIO

Impiego di tecnologie "computer based" in tutti i settori della medicina e soprattutto in Radiologia

INFORMATIZZARE LA CONTABILITA PUBBLICA SIRGS-SIPA-SICOGE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 28/10/2016

INTERNAL AUDITING 5.2. Il processo di audit interno Fasi tipiche

Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

Budget review. Risultati ed evidenze. Roma, 16 marzo Classificazione: Consip internal

Immobilizzazioni materiali

CUP: J16J Progetto: A3-FESRPON-PI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 21/11/2016

DETERMINAZIONE N. 275 DEL 01/04/2014

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

VERBALE DI DETERMINA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/13

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

CONSULENZE E SERVIZI PROFESSIONALI REVICOM SOCIETA DI REVISIONE LEGALE S.R.L.

Oggetto: Proroga per 24 mesi a decorrere dal 25 maggio 2015, della durata del Contratto

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 - Gallarate

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

Commissione Inquadramento: Assetto Professionale Strutture Amministrative Territoriali. Centro Servizi Amm.vi vs Centro Contabile

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 523 DEL 30 GIUGNO 2017

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa

REPORT BANDI PIEMONTE

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

Profilo Professionale

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

eprocurement: Risultati e Prospettive

DECRETI PRESIDENZIALI

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

Transcript:

So.Re.Sa. Sviluppi Digitali nel SSN La centralizzazione degli acquisti sanitari in Regione Campania (ed altro..) Napoli 17 giugno 2014 Banca Farmafactoring

La mission Elaborare e gestire un progetto complessivo finalizzato al compimento di operazioni di carattere patrimoniale, economico e finanziario da integrarsi con interventi per il consolidamento ed il risanamento della maturata debitoria del Sistema Sanitario Regionale e per l equilibrio della gestione corrente del debito della sanità; assistere e supportare gli enti del servizio sanitario regionale in materia di controllo di gestione e di pianificazione aziendale nei settori tecnologico, informatico e logistico-gestionale. Il ruolo storico Svolgere le attività finalizzate all attuazione del piano di rientro che trova origine nell accordo di marzo 2007 tra Ministero dell Economia e delle Finanze, Ministero della Salute e Regione Campania e nelle successive delibere attuative a cominciare dalla n 460 del 20.03.2007.

Il nuovo ruolo dell azienda ASL/AO della Regione Regione Campania Ministeri affiancanti per il piano di rientro Ar.San. So.Re.Sa. S.p.a. Altre Centrali di committen za regionali Agenas Consip

Funzioni di So.Re.Sa. Centrale Acquisti Centrale di Committenza Centrale Unica dei Pagamenti Sviluppo del Sistema Informativo Gestionale e Contabile della Sanità

La Centrale Acquisti - Risultati ad oggi (1/3) Al 31/12/2012, ultimo anno nel quale So.Re.Sa ha operato esclusivamente come centrale acquisiti, sono state aggiudicate procedure di gare per un importo pluriennale pari a circa 1.220 mln di euro Nell anno 2013, So.Re.Sa, ha continuato ad operare, come centrale acquisti, nell ambito del Sistema Dinamico di Acquisizione per farmaci per un importo pluriennale di aggiudicazione pari a circa 430 mln di euro Al termine dell anno 2013, la copertura, tramite procedure di gara centralizzate So.Re.Sa, della spese sanitaria regionale per beni e servizi è risultata la seguente: TOTALE FABBISOGNO 2013 * 1.921.123.920,04 Quota di copertura So.Re.Sa 808.698.620,72 Percentuale Copertura 42,10% * Dati previsionali comunicati dalle AA.SS. regionali In particolare, la percentuale di copertura per farmaci e vaccini è di oltre il 90%; per dispositivi medici è del 40%

La Centrale Acquisti - Risultati ad oggi (2/3) Di seguito si riporta la progressione di crescita dell importo cumulato delle gare centralizzate dall avvio della centrale acquisti Importo gare centralizzate So.Re.Sa. 900,000,000 800,000,000 700,000,000 600,000,000 500,000,000 400,000,000 300,000,000 200,000,000 Importo di aggiudicazione cumulato (annuo) al netto delle riedizioni 100,000,000 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

La Centrale Acquisti - Risultati ad oggi (3/3) Il Days Sales Outstanding (DSO) raggiunto: 90 a maggio 2014

La Centrale Acquisti - Obiettivi So.Re.Sa continuerà, come centrale acquisti, ad aggiudicare farmaci ed emoderivati, tramite il sistema dinamico di acquisizione, per oltre 1400 prodotti

La Centrale di Committenza - Risultati ad oggi Dal 2013 ad oggi, primo periodo di implementazione del nuovo modello, So.Re.Sa ha espletato, come centrale di committenza, le seguenti procedure di gara: Gara Valore pluriennale Comunicatori per malati SLA 596.000 Sistema prelievo ematico 8.701.788 Fornitura di garze e altri dispositivi medici per medicazione 7.080.040 Radiofarmaci e kit di controllo 15.028.288 Dispositivi per stomie 44.379.022 Siringhe 2.502.064 Vaccini 51.496.982 Emoglobina nelle feci 1.755.375 Frigoriferi, congelatori, armadi frigoriferi 1.120.000 Sistemi diagnstici per immonuchimica 18.097.122 Mezzi di contrasto 18.675.556 Sistema a supporto Rete Registrazione Oncologica regionale 247.250* Sistema di teletrasmissione e refertazione remota elettrocardiografica e 3.594.920* relative apparecchiature Ausili per incontinenti con sistemi ad assorbenza 86.960.397* Vaccini antinfluenzali per le campagne vaccinali 2014-15 e 2015-16 8.406.570* * valore d indizione

La Centrale di Committenza - Obiettivi Iniziative 2014 Valore presunto Vaccini antinfluenzali 4.274.213 Sistemi diagnostici per proteine 2.400.000 Dispositivi e stent per emodinamica 21.433.118 Peacemaker-defibrillatori impiantabili-loop recorder e accessori 46.268.954 Metadone con i relativi apparecchi dispensatori automatici semiautomatici e 1.603.744 manuali e dei flaconi vuoti Disinfettanti 2.121.276 Sistemi di RIS- PACS 1.660.000 Chimica clinica 12.759.250 Ossigeno domiciliare 13.700.000 Ausili per incontinenza 22.500.000 Registro tumori 193.000 Rete delle emergenze cardiovascolari della Regione Campania 2.000.000 Risonanza magnetica 6.600.000 Sistemi per la Terapia a pressione negativa e relativi kit di medicazione 4.000.000 Broker assicurativo - Suture 17.294.155 Reti 3.439.068 Teli ed indumenti di protezione TNT 4.875.715 Servizio mensa 46.708.200

La Centrale Unica dei Pagamenti - Risultati ad oggi La L.R. 41/2012 ha stabilito che la So.Re.Sa. diventi, in via definitiva, Centrale Unica dei Pagamenti (CUP) per tutte le Aziende del Sistema Sanitario Regionale Sono stati completamente centralizzati i pagamenti di: Asl Napoli 1 Centro, Asl Napoli 3 Sud e Asl Salerno dall agosto 2013 Sono confluiti nella CUP i fondi ministeriali [ 960 mln (I e II tranche)] riservati alla Regione Campania ai sensi del DL 35/2013 e sono stati: Restituiti alle ASL/AO che avevano anticipato i pagamenti utilizzando fondi correnti per 254 mln Eseguiti pagamenti delegati a So.Re.Sa. per i debiti ricaduti nel Piano dei Pagamenti del D.L. 35/2013 per 783 mln Sono stati pagati inoltre, per conto delle Aziende della Regione, per il corrente, dal settembre 2013 ad oggi 1.919 mln Sono stati pagati stipendi per conto delle tre Aziende completamente centralizzate, da agosto 2013 ad oggi 683 mln Pagamenti complessivamente eseguiti attraverso la CUP da agosto 2013 a maggio 2014: 3.639 mln

La Centrale Unica dei Pagamenti - Obiettivi Il Decreto del Commissario ad acta n. 131/13 ha fissato al 31.12.2014 il termine ultimo per l adesione da parte delle ASL/AO non ancora centralizzate, alla Centrale Unica dei Pagamenti Attraverso l attivazione della Banca Dati Unificata (BDU) e del Sistema Informativo Amministrativo Contabile (SIAC) in generale il circuito amministrativo economico e finanziario tra le ASL/AO e la So.Re.Sa. sarà armonizzato e monitorato centralmente in tempo reale con evidenti benefici in termini di trasparenza e di intervento immediato sulle criticità rilevate

Sviluppo del Sistema Informativo Gestionale e Contabile della Sanità La Regione Campania ha affidato a So.Re.Sa. il compito di progettare e realizzare il Sistema Informativo Gestionale e Contabile della Sanità, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 10 mln (iva compresa) su fondi POR FESR 2007-2013, costituito dai seguenti componenti: Sistema Informativo Amministrativo Contabile (SIAC) Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità (SURAFS) Sistema Informativo Appalti Pubblici Sanità (SIAPS) Gestione Sanitaria Accentrata (GSA)

Elementi della strategia di progettazione e realizzazione Il Sistema Informativo Gestionale e Contabile della Sanità ha l obiettivo di realizzare un sistema integrato di monitoraggio e controllo della spesa basato sull integrazione dei dati gestionali e contabili finalizzato a: governare, a livello regionale, un modello di analisi dei dati ispirato a logiche di lettura integrata delle fonti informative consentire il controllo delle variabili chiave a livello aziendale e regionale: fabbisogni, consumi, debito, flussi finanziari Il raggiungimento di tali obiettivi sarà realizzata compiutamente attraverso: l allineamento dei processi, della struttura contabile e delle anagrafiche utilizzate nel SSR la creazione e implementazione di una banca dati unificata (BDU) il monitoraggio in tempo reale dei dati contabili ed extracontabili delle stesse aziende sanitarie

Progetto SIAC - Sistema Informativo Amministrativo Contabile (1/3) Attualmente in corso, prevede l acquisizione di un sistema ERP che metterà a disposizione di tutti gli enti del SSR, mediante l erogazione di servizi in cloud, l intero Ciclo Passivo, compreso il ciclo di Gestione del Magazzino, assicurando in tal modo sia la realizzazione della Banca Dati Unificata regionale dei fornitori, beni e contratti, sia la copertura funzionale del ruolo di Centrale Unica Pagamenti da parte di So.Re.Sa. SIAC ERP completo ERP completo ERP completo BDU Ciclo Passivo Altri S.I. Altri S.I. Altri Sistemi Contabili

Progetto SIAC - Sistema Informativo Amministrativo Contabile (2/3) Contenuti funzionali previsti nel sistema: Contabilità Fiscalità Fabbisogni Controllo di gestione Gestione dei progetti di ricerca scientifica Ciclo passivo Ciclo attivo Gestione Cespiti Gestione Magazzino e punti di consegna Tesoreria Reportistica direzionale e Business Intelligence

Progetto SIAC - Sistema Informativo Amministrativo Contabile (3/3) Gli enti coinvolti attualmente nel progetto: So.Re.Sa. intero sistema contabile AO Cardarelli, AO Pascale, ASL Caserta, ASL Napoli 1 intero sistema contabile Le altre 13 aziende del SSR ciclo passivo completo ARSAN (Agenzia Regionale Sanitaria) metterà a disposizione il Data Center Regione Campania (Sanità) strumenti di monitoraggio e controllo Il sistema sarà progressivamente esteso a tutti gli enti del SSR

Progetto SURAFS - Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità Prevede la realizzazione di una piattaforma centralizzata di acquisizione di documenti di natura contabile per l Assessorato alla Sanità, So.Re.Sa., le AA.SS.LL. e le AA.OO. della Regione Campania. Il sistema dovrà automatizzare ed ottimizzare il processo di acquisizione delle fatture ricevute, riducendo i costi unitari di acquisizione, migliorando la velocità e la affidabilità del processo e qualificando So.Re.Sa. quale soggetto intermediario nell interazione con il sistema di interscambio F.L. Fascicolo di Liquidazione SURAFS SIAC Ciclo Passivo Conservazione Sostitutiva C.S.

Progetto SIAPS - Sistema Informativo Appalti Pubblici Sanità Ha per obiettivo la realizzazione di una piattaforma per la gestione dei processi di acquisizione di beni e servizi in ambito sanitario che dovrà costituire lo strumento di razionalizzazione, ottimizzazione e sviluppo evolutivo e trasparente per le procedure di approvvigionamento e per i relativi adempimenti amministrativi di So.Re.Sa. e degli altri enti del SSR, per i processi di acquisizione eseguiti in modo autonomo SIAPS BDU Banca Dati Unificata regionale dei fornitori, beni e contratti SIAC Ciclo Passivo FAB Fabbisogni

Progetto GSA - Gestione Sanitaria Accentrata (1/2) L art. 22 del D.lgs. N. 118 del 23 giugno 2011 definisce uno specifico centro di responsabilità, denominato GSA, deputato all'implementazione ed alla tenuta di una contabilità di tipo economico-patrimoniale atta a rilevare, in maniera sistematica e continuativa, i rapporti economici, patrimoniali e finanziari intercorrenti fra la singola regione e lo Stato, le altre regioni, le aziende sanitarie, gli altri enti pubblici ed i terzi vari, inerenti le operazioni finanziate con risorse destinate ai rispettivi servizi sanitari regionali. A tal fine, il responsabile della gestione sanitaria accentrata presso la regione è tenuto: all'elaborazione e all'adozione del bilancio di esercizio della gestione sanitaria accentrata presso la regione alla coerente compilazione, con il bilancio di esercizio della gestione sanitaria accentrata presso la regione, dei modelli ministeriali alla redazione del bilancio sanitario consolidato mediante il consolidamento dei conti della gestione accentrata stessa e dei conti degli enti

Progetto GSA - Gestione Sanitaria Accentrata (2/2) Oltre ad un sistema informativo amministrativo-contabile sono previsti: un sistema di consolidamento, di raccordo e riconciliazione con il bilancio regionale un sistema di Business Intelligence in grado di elaborare le informazioni contabili e gestionali del SSR attraverso l istituzione di meccanismi di integrazione con gli altri sistemi informatici già in uso a livello locale (aziende sanitarie e ospedaliere) e a livello centrale (Arsan) nonchè con il prossimo sistema informatico regionale SIAR (Sistema Informativo dell Amministrazione Regionale)

Grazie per l attenzione Ing. Renato Di Donna