ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE A I SESSIONE - ANNO 2015 SEZIONE A- Settore Industriale

Documenti analoghi
INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Laurea Specialistica II prova Tema n.1

Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

Esame di Stato. Ingegneria Gestionale - Settore Industriale. Laurea Specialistica. Prova del 28/11/2008

L Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere dell Informazione

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Esame distato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere. I sessione SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA.. SETTORE INDUSTRIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Indice. Prefazione. sommario.pdf 1 05/12/

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

Articolazioni (3, 4 e 5 ) Elettronica

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

The School of Engineering Università degli Studi di Napoli Federico II

Programmazione Modulare

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

Opportunità POR FESR Veneto

Presso la sede di Latina e di Cisterna di Latina sono attivati, nella classe di Laurea 9, i seguenti corsi di studio di durata triennale

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ITIS «GUGLIELMO MARCONI» - VERONA. Programma (piano di lavoro) preventivo. Anno Scolastico 2015/16. Materia: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Corso di Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 * * * * * * * *

Progettazione di circuiti integrati

INGEGNERE Junior (Sezione B) anno Prima Sessione

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE ANNO 2000

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

SCHEDA CONOSCITIVA SCUOLE SUPERIORI

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA - Laurea Triennale

Indice generale. Prefazione. Capitolo 1. Richiami di analisi dei circuiti 1. Capitolo 2. Analisi in frequenza e reti STC 39

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Saper definire le grandezze elettriche, utilizzare le unità di misura e saper utilizzare multipli e sottomultipli delle grandezze nei calcoli

Installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti di energia geotermica

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

GUIDA ALLA SCELTA DELL INDIRIZZO DI SPECIALIZZAZIONE

CAP. VI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Linee di programmazione

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Progettazione di circuiti integrati

TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI IDRICI

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

La ricerca della qualità

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2015/16 Classe 1 A

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE. 1. usa gli strumenti di lavoro in modo ordinato. 2. applica le procedure del disegno geometrico

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

Elettronica ed Elettrotecnica. articolazione Elettronica articolazione Elettrotecnica articolazione Automazione. Informatica e Telecomunicazioni

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

PROGRAMMA DI ELETTRONICA classe 3B a.s. 2014/15

Il concetto di informatica. Graziano Pravadelli (2012)

LAUREA in INGEGNERIA INFORMATICA

Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Ingegneria

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Nuovo Ordinamento - Laurea Specialistica Classe di Ingegneria Civile e Ambientale

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

ARGOMENTI PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE SEZ

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Aspetti impiantistici e di sistema nel settore delle agroenergie

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

Istituto Istruzione Superiore Ferraris - Brunelleschi

piemonte FONDO SOCIALE EUROPEOO

Anno scolastico Materia Classe TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Progettazione Acustica La figura del Tecnico competente (160 ore)

Ingegneria Elettronica e Informatica

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE. Legge n. 447/95 STRUTTURA DEL CORSO. (in moduli) N. DENOMINAZIONE MODULI ORE TR

ANDREA DE LUCIA via A. Tassoni Veglie (LE) 20/02/1982, Veglie (LE)

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

SCHEMA DI COLLOCAZIONE delle monografie disposte a scaffale aperto

Contenuto del documento: Premessa...3 Principi Generali...3 Approccio Metodologico...3 Applicazione del Modello...5 Struttura del Modello...5 Definizi

I Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione 1

DM 143/ Categorie

OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 EROGATA PRESSO LA SEDE DI TARANTO

I corsi sono adatti a: - Lavoratori autonomi - Lavoratori dipendenti - Chi desideri riprendere o completare il ciclo di studio.

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA


UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 7

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Transcript:

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE A SEZIONE A- Settore Industriale PRIMA PROVA TRACCIA N. 1: Impianti chimici Il Candidato illustri le problematiche connesse alle condizioni di non idealità di flusso ed illustri, con esplicito riferimento a sistemi chiusi, i modelli canonici per la trattazione delle stesse. TRACCIA N. 2: Impianti elettrici Il Candidato analizzi gli impatti di natura tecnica derivante dalla integrazione di sistemi di generazione alimentati da fonti rinnovabili nelle reti elettriche di distribuzione. TRACCIA N. 3: Energetica Metodi di diagnosi e analisi delle prestazioni energetiche del sistema edificioimpianto, anche alla luce del quadro normativo comunitario e nazionale. TRACCIA N. 4: Impianti industriali Definire e descrivere un approccio per la conduzione multipla delle macchine nella produzione industriale. Unitamente all approccio, alle caratteristiche di base e dai relativi parametri, delineare almeno un requisito di base del macchinario, le caratteristiche del layout necessario alla sua implementazione, ed i limiti dell approccio stesso.

SEZIONE A- Settore Civile Ambientale PRIMA PROVA TRACCIA N. 1 - Strutturale Il Candidato illustri il concetto di sicurezza strutturale secondo il metodo semiprobabilistico agli stati limite. TRACCIA N. 2 Geotecnica Indagini in sito ed in laboratorio per la caratterizzazione di un sito ai fini della progettazione in zona sismica. TRACCI N. 3 Idraulica Il candidato illustri i principi di funzionamento e i criteri di dimensionamento di uno scarico a fondale. TRACCIA N. 4 Trasporti Il candidato descriva le metodologie per la stima della domanda di trasporto. Determinata la domanda di trasporto, descriva le caratteristiche fisiche e geometriche di una strada che possa soddisfare i bisogni. TRACCIA N. 5 Governo del territorio Urbanistica i dati, le attribuzioni e le competenze per la redazione di un piano urbanistico comunale nei comuni sotto i 1500 abitanti. Descrivere, in linea generale quali sono i contenuti del P. U. C.

SEZIONE A-Settore Informazione PRIMA PROVA TRACCIA N. 1: - Informatica Il candidato discuta il processo di produzione del software, analizzando nello specifico le criticità legate alla manutenzione ed alla evoluzione dei sistemi software. TRACCIA N. 2: - Elettronica Le memorie sono una parte essenziale dei moderni calcolatori elettronici. Il candidato ne descriva il loro utilizzo, le principali tipologie ed il principio di funzionamento. TRACCIA N. 3: - Automatica Il candidato discuta il concetto di retroazione dello stato per un sistema lineare tempo continuo e tempo invariante illustrandone l importanza ai fini della progettazione del controllo. TRACCIA N. 4. Telecomunicazioni Il candidato descriva, in maniera dettagliata, i criteri per la scelta della modulazione numerica in relazione ai vincoli imposti dal sistema di trasmissione utilizzato.

I SESSIONE ANNO 2015 SEZIONE A- Settore Civile Ambientale SECONDA PROVA TRACCIA N. 1- Strutturale Il candidato illustri i criteri su cui si basa la progettazione di strutture in acciaio in zona sismica. TRACCIA N. 2- Geotecnica Consolidazione dei terreni a grana fine: studio del fenomeno ed effetti sulle costruzioni. TRACCIA N. Idraulica Il candidato illustri i principi di funzionamento e le principali fasi di un impianto di trattamento delle acque reflue. TRACCIA N. 4- Trasporti Il candidato discuta della progettazione dei servizi di trasporto su gomma urbani illustrando quali sono le variabili, gli obiettivi, e i vincoli in un approccio what if e what to. TRACCIA N. 5 Governo del territorio: I Piani Urbanistici Attuativi di iniziativa pubblica e privata..

Unità Organizzativa Esami di stato, Dottorati e Master SEZIONE A- SETTORE INFORMAZIONE SECONDA PROVA TRACCIA N. 1: - Informatica Il candidato discuta i principi generali di verifica e validazione dei sistemi software illustrando come tale attività si posizionano nel ciclo di vita del software, le metodologie utilizzate, gli strumenti a supporto. TRACCIA N. 2: Elettronica Il candidato illustri il funzionamento dei circuiti logici programmabili, evidenziandone le principali caratteristiche circuitali. Descriva inoltre una possibile realizzazione di un semplice circuito combinatorio (ad es.: decoder, encoder, multiplexer ) o sequenziale (ad es.: flip flop, registro scorrimento, contatori,.) attraverso un linguaggio di descrizione dell hardware (ad es.: Verilog, VHDL). TRACCIA N. 3: - Automatica Il candidato illustri l importanza che la teoria del controllo riveste nella progettazione dei moderni sistemi elettronici di potenza. TRACCIA N. 4: - Telecomunicazioni Il candidato fornisca la definizione di trasformata discreta di Fourier e illustri come, in quali ipotesi, può essere applicata per l analisi in frequenza di segnali analogoci.

SEZIONE A- SETTORE INDUSTRIALE SECONDA PROVA TRACCIA N. 1: Impianti Chimici Il candidato illustri il modello Kunii-Levenspiel per reattori a letto fluidizzato bollente, derivando l espressione utile al calcolo del grado di conversione per cinetiche del primo ordine. TRACCIA N. 2 : Impianti elettrici Il candidato analizzi il problema del dispaccio ottimale delle potenze generate. TRACCIA N. 3: Energetica Il candidato illustri le principali soluzioni di involucro e/o impianto idonee alla riduzione dei consumi di energia primaria da fonte tradizionale del sistema edificio impianto. Per ciascuna soluzione individuata indicare i principali vantaggia e svantaggi contestualizzati anche alle condizioni climatiche, alla destinazione d uso alla tipologia edilizia. TRACCIA N. 4: Impianti industriali Nell ambito della definizione della migliore configurazione di Layout d Impianto, il candidato fornisca lo sviluppo di almeno due metodi quantitativi per la definizione della configurazione di layout ottimale in funzione del volume di produzione e della diversificazione produttiva. Si descrivano le possibili configurazioni, i criteri di definizione di ciascuna di esse, ed i corrispondenti parametri di prestazione.