La celiachia nei Dpcm sui nuovi LEA

Documenti analoghi
Novità normative dell ultimo anno: come cambia l assistenza ai celiaci

D 01 D01. Legge Finanziaria 2001 art.85. Legge Finanziaria 2001 art.85. Legge Finanziaria 2001 art.85 D 05 D05 A V593 A V599 A

MINISTERO DELLA SANITA'

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

Indicazioni normative vigenti da applicare nella fase di rilascio di una prescrizione medica

Regione Lombardia. Ticket sui farmaci 2011/ L importo massimo del ticket sui farmaci è di 2 euro a confezione e di 4 euro a ricetta.

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

Dr. ssa Silvia Gari. Sig. ra Claudia Bonomelli

Allergie, intolleranze e celiachia: tra verità scientifiche e falsi miti. 20 maggio 2016

Celiachia: vogliamo di più per migliorare

Rete Nazionale delle malattie Rare (DM 279/2001)

Articolo 1 (Finalità)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 36 DEL

Farmaceutica Soggetto incaricato dell immissione del dato. MMG e Medici specialisti. MMG e Medici specialisti. R Medici specialisti

027 Ipotiroidismo congenito, ipotiroidismo acquisito (grave) E stata inserita in aggiunta la prestazione Corticotropina (ACTH).

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 34/ 9 DEL

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento salute e servizi sociali Assistenza sanitaria, ricerca, HTA - Settore LA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59BIS DEL 14 NOVEMBRE 2005

RISOLUZIONE N.184/E. Roma, Roma,24 settembre 2003

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016

ESENZIONE TICKET PER ETA / REDDITO

Istruzioni Operative per l applicazione della DGR 23 dicembre 2003 n 2238 in materia di Malattie Rare

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 56 ) Delibera N.460 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

N. 44 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 30/10/

DELIBERAZIONE N. 51/48 DEL

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

PROGETTO OSSERVATORIO MALATTIE RARE. Gruppo A: Focus sulla legislazione

La dieta senza glutine non è una moda Essere celiaci oggi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del

Il servizio si occupa di:

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, ai sensi della L.R. 13/1994.

CONOSCERE LA CELIACHIA

Il Presidente, sulla base dell istruttoria espletata dal Dirigente della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo, riferisce quanto segue.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

Giunta Regionale della Campania

IL DIRETTORE GENERALE

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

A relazione dell'assessore Monferino:

di disporre che il presente provvedimento sia pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Ministero della Salute

Appropriatezza nella valutazione di test diagnostici in Diagnostica

DECRETO N Del 30/03/2015

Roma 21 luglio ROMA LAZIO Dipartimento Politiche della salute

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

MINISTERO DELLA SANITA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE

Ticket: Normativa regionale Lombardia

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

L Ambulatorio Multidisciplinare per i disturbi gastrointestinali legati agli alimenti

Progetto Tessera sanitaria

ESENZIONI TICKET PER REDDITO

Modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso. Art. 1 Procedura di erogazione

Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017

Distretto 43 Casoria(NA) Direttore dr. Ferdinando Russo

Intesa tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Federazione Regionale Toscana. sulle certificazioni mediche

ISS 11 luglio 2013 IL PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE

Ciascuna ricetta medica a lettura ottica deve riportare, scritti in modo chiaro e leggibile tutti i dati previsti. Quelli sottolineati sono

Servizio di assistenza integrativa, protesica ed handicap Direttore Dr. Antonino Nicita Via Teocrito 18 Ragusa Tel fax

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

10 Congresso Nazionale SIMIT Sardegna, La Maddalena - 5 ottobre L attività del Gruppo di Studio SIMIT Cure Palliative in Malattie Infettive

Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale PROLIA (denosumab). (Determinazione/C n. 2535/2011).

16 Agosto 2007 numero 13

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

Tra moda del senza glutine e food safety: le criticità e le opportunità

La celiachia non è una moda! Essere celiaci oggi. Expo 2015 Milano, 14 Maggio 2015 Allergie e intolleranze alimentari

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI)

INSIEMESALUTE. TOSCANA mutua sanitaria integrativa

Risoluzione n. 279/E

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;

Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti. Sergio Dompé, Presidente Farmindustria

Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

A relazione dell'assessore Saitta:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

TICKET OVVERO PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER VISITE SPECIALISTICHE, ESAMI DIAGNOSTICI E DI LABORATORIO, PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO

REPUBBLICA ITALIANA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PALERMO - VENERDÌ 9 NOVEMBRE N. 53

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda USL 3 di Pistoia

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM GFCCSBJP

ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CORSO DI FORMAZIONE. Attualità in tema di clinica e profilassi della Tubercolosi

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SILVIA GIORDANO, BARONI, CECCONI, DALL OSSO, DI VITA, GRILLO, LOREFICE, MANTERO

N Legislatura 16º - Disegno di legge N Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA

Ticket Sanitari MODALITÀ DI ESENZIONE / AMBITI APPLICATIVI

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

Ruolo del Centro Regionale di Riferimento per le Malattie Rare (CRR)

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive

Determina AIFA n. 809/2015 del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi

Integrazione Ospedale-Territorio:

Diagnostica e livelli essenziali di assistenza

IL POPOLO DELLA LIBERTA ALTO ADIGE GRUPPO CONSILIARE Via Perathoner BOLZANO

Transcript:

La celiachia nei Dpcm sui nuovi LEA 6 Dicembre 2016, Roma XII Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Giuseppe Di Fabio, Presidente AIC Caterina Pilo, Direttore Generale AIC Marco Silano, Coordinatore del Board scientifico AIC, Ist. Superiore SanitàAI 1

Chi è AIC Dal 79 rappresenta i pazienti celiaci in Italia Membro Fondatore Dell AOECS 20 associazioni territoriali e una sede nazionale

Chi è AIC Fondazione Celiachia: finanzia la ricerca scientifica italiana sulla celiachia, DE e patologie glutine correlate Impresa Sociale SBS: conduce attività di utilità sociale in tema di celiachia e dieta senza glutine

Cosa cambia per i pazienti? Dai LEA 2001 ad oggi: da malattia rara a cronica La malattia rara: nell'ue sono considerate rare le malattie che colpiscono meno di 5 persone su 10 000 La Celiachia: ha una prevalenza in Italia e nel molto di 1:100 (in Europa da 1:150 a 1:50) Le tutele della celiachia fino ad oggi: In Italia il DM 279 del 2001 assicura le prestazioni di assistenza sanitaria finalizzate alla diagnosi, al trattamento e al monitoraggio della malattia L esenzione: il codice RI0060 (dermatite erpetiforme: RL0020) in (quasi) tutte le regioni italiane consente la diagnosi anche dei familiari di 1 grado LEA 2001: l erogazione gratuita della terapia, alimenti senza glutine Nei piani regionali (in 16 regioni) sono previste forme di assistenza che garantiscono l esenzione per il follow up

Cosa cambia per i pazienti? Dai LEA 2001 ad oggi: da malattia rara a cronica La malattia cronica, incidenza molto superiore alle malattie rare, l OMS stima che in Europa siano causa dell 86% dei morti e il 77% del carico di malattia Una delle priorità della Salute Pubblica, investimento nella prevenzione e di un modello assistenziale che garantisca l assistenza del paziente lungo tutto il decorso della malattia Le tutele: danno diritto all'esenzione della partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie correlate.

Cosa cambia per i pazienti? LEA 2016 Condizioni di spesa per il cittadino ELENCO PATOLOGIE CODICE DIAGNOSI GENETICA TERAPIA MONITORAGGIO FOLLOW-UP malattie croniche (Allegato 8) 059 codice per celiachia e dermatite erpetiforme (entrambe come malattia celiaca) 059.579.0 codice malattia cronica internazionale per celiachia 059.694.0 codice malattia cronica internazionale per dermatite erpetiforme Rif. LEA 2016, Art 15 e All. 4: Nell ambito dell assistenza specialistica ambulatoriale il Servizio sanitario nazionale garantisce le prestazioni elencate nel nomenclatore di cui all allegato 4 al presente decreto. L erogazione della prestazione è subordinata all indicazione sulla ricetta del quesito o sospetto diagnostico formulato dal medico prescrittore Rif. LEA 2016, All.4 [le prestazioni sono desunte dal Protocollo Diagnosi GU 191/2015]: ANTIGENI HLA: Cod. 90.81.4, laboratorio, numero nota 62 (per le patologie/condizioni riportate nell'allegato Genetica (colonna D), su prescrizione specialistica) Rif. LEA 2016, Art 14: Il Servizio sanitario nazionale garantisce altresì [ ] e alle persone affette da celiachia l erogazione degli alimenti privi di glutine. [ ]Ai soggetti affetti da celiachia l erogazione dei prodotti senza glutine è garantita nei limiti dei tetti massimi di spesa mensile fissati dal medesimo Ministero della salute Rif. LEA 2016, All.8 Le prestazioni sanitarie appropriate per il monitoraggio della malattia, delle sue complicanze e per la Prevenzione degli ulteriori aggravamenti [non specificate] COMPARTECIPAZIONE? COMPARTECIPAZIONE? COMPARTECIPAZIONE ESENZIONE

Le criticità espresse da AIC al Ministero 1 Fine del regime di esenzione per la diagnosi di celiachia LA CRITICITA Nei nuovi LEA le prestazioni specialistiche per giungere alla diagnosi cessano di essere in regime di esenzione (come, invece, previsto dal decreto delle malattie rare che era contemplato dai LEA 2001) AIC evidenzia che la celiachia, pur essendo una malattia cronica, ha nella diagnosi ancora il punto di debolezza: sono diagnosticati in Italia solo poco più del 30% dei casi attesi totali e sappiamo che la diagnosi in Italia si raggiunge mediamente in 6 anni. Si aggiunge una troppo diffusa ignoranza sulla celiachia e le condizioni glutine correlate, secondo quanto emerge dalle troppe diete SG prescritte in assenza di diagnosi. AIC teme che l aggravio degli oneri sulle famiglie dei potenziali celiaci possa essere un ostacolo all obiettivo dichiarato di incremento delle diagnosi come prevenzione delle complicanze. Inoltre, l applicazione di differenti forme di partecipazione alla spesa sanitaria a seconda delle Regioni di residenza manterrà la forte disparità di trattamento dei celiaci nel territorio nazionale che interessa la diagnosi, ma anche il monitoraggio e l accesso alla terapia

Le criticità espresse da AIC al Ministero 2 Esenzione per il monitoraggio e compartecipazio -ne per la diagnosi: ma quali esami? LA CRITICITA il Dpcm indica per la celiachia tutte le prestazioni sanitarie appropriate per il monitoraggio della malattia, delle sue complicanze e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti rimandando al medico prescrittore (anche il Medico di Medicina Generale, non solo lo specialista) la scelta dell esame, purchè contenuto nel citato allegato 8 Quindi nei nuovi LEA non ci sono indicazioni specifiche al medico prescrittore sugli esami in esenzione da prescrivere per il monitoraggio della malattia celiaca AIC evidenzia il rischio della prescrizione di esami non necessari, magari anche con cadenza temporale più frequente rispetto alla reale necessità, se il medico prescrittore non conosce o non segue il nuovo Protocollo Diagnosi e Follow up L allarme viene lanciato anche dai medici specialisti che paventano sprechi di risorse con prescrizioni fuori standard e troppo frequenti AIC evidenzia che tutte le prestazioni sanitarie appropriate per il monitoraggio della malattia, delle sue complicanze e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti sono oggetto di una parte del "Protocollo per la diagnosi e Follow up della Celiachia" pubblicato in G.U. 199 del 19/8/2015, redatto dal Tavolo Tecnico presso la DGISAN. Il documento merita l'impegno di diffusione da parte dello stesso Ministero, favorendo che diventi linea guida per quel "medico prescrittore" citato dal decreto

Le criticità espresse da AIC al Ministero 3 Centri di riferimento LA CRITICITA I nuovi LEA implicano anche che, essendo ora celiachia e DE malattie croniche, secondo il panorama giuridico delle cronicità non si prevedono centri di riferimento e le prescrizioni anche in esenzione (monitoraggio) possono essere effettuate da qualsiasi «medico prescrittore» Per la celiachia, il Decreto Veronesi del 2001, la L. 123/2005 e la delibera della CSR del 30/7/15 prevedono i centri di riferimento N.B.: presso il Ministero della Salute il gruppo di esperti che ha formulato il Protocollo di Diagnosi ha appena definito i criteri per la nuova classificazione dei centri di riferimento, peraltro previsti al comma 2 dell art 3 della L. 123/05 anche per il monitoraggio.

Le criticità espresse da AIC al Ministero 4 Modalità di accesso all esenzione LA CRITICITA All entrata in vigore dei LEA le modalità per ottenere l esenzione per la celiachia cambieranno, aderendo alle procedure vigenti per tutte le malattie croniche. Il nuovo attestato di esenzione sarà rilasciato a fronte della presentazione di una certificazione di malattia redatta da uno specialista del SSN AIC segnala il potenziale rischio che le amministrazioni sanitarie locali possano richiedere la procedura anche ai celiaci già titolari del codice esenzione della malattia rara e non solo alle nuove diagnosi. Questo sarebbe un aggravio notevole, oltre che insensato (la malattia celiachia è patologia irreversibile, avere cambiato quadro normativo di riferimento non può significare che spetti al paziente l onere di dimostrare di essere titolare del nuovo diritto), possibile fonte di ritardo nell accesso alle nuove tutele da parte dei pazienti

- Cosa fare ora Ove non sia possibile emendare il decreto in ordine al raggiungimento degli obiettivi indicati, AIC rivolge la richiesta di accompagnare la pubblicazione dei nuovi LEA con l emanazione di una nota di indirizzo, o interpretativa, specificamente rivolta alla celiachia, in ordine al cambiamento di regime cui la malattia sarà sottoposta a partire dalla pubblicazione del nuovo decreto. La nota, rivolta alle Amministrazioni Sanitarie locali, deve essere mirata a evitare difformi interpretazioni e disuguaglianze che sarebbero generate dal trattamento diverso degli stessi pazienti nelle diverse regioni del nostro paese, ritenendo la tutela della salute principio e finalità in capo agli organi centrali. La nota, dovrebbe contenere: il Protocollo di Diagnosi e Follow up (GU 191/2015), veicolato come gold standard della diagnosi e monitoraggio del paziente celiaco, ritenendo che l informazione e aggiornamento del medico sia essenziale per la prescrizione delle prestazioni appropriate e con le più corrette e testate scadenze La raccomandazione dell attenzione alla diagnosi (esenzione?), forma di prevenzione primaria per la celiachia la precisa chiave interpretativa rispetto ai centri di riferimento, previsti dalla L. 123/05 art. 3 sia per diagnosi che monitoraggio (che risultano in fase di selezione da parte della DGISAN del Ministero della Salute), ma non contemplati dai nuovi LEA, per evitare difformi interpretazione rispetto alle modalità e la titolarità a prescrivere gli esami previsti, sia per la diagnosi che per il monitoraggio la chiara indicazione che passaggio da malattia rara a cronica sia da intendersi automatico per i pazienti celiaci, già in possesso di esenzione per malattia rara, tanto da essere le ASL di riferimento ad inviare direttamente, al domicilio del paziente, il nuovo attestato di malattia cronica

GRAZIE! Associazione Italiana Celiachia Segreteria Nazionale Genova 010.2510235 www.celiachia.it segreteria@celiachia.it