Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne

Documenti analoghi
"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Ostuni: ennesima attività antidroga svolta dal commissariato

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 14 giugno 2016

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto

Ostuni: in manette pluripregiudicato del posto

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO

L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali:

Leonardo Lione La gestione del primo soccorso

Azienda Sanitaria Firenze

Intesa d esecuzione sulle consegne sorvegliate transfrontaliere tra la Svizzera e l Italia

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

CHE COSA SI PUO FARE

Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti

OPERAZIONE «BARQUEIRO»

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

Ventuno arresti nella mega operazione anti-droga: 2 santacrocesi in carcere

"Misure contro la violenza nelle relazioni familiari"

STALKING E IPOTESI DI CONFINE

Art. 4-bis (Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti).

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015

Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani

Abusi su una ragazzina di 16 anni: arrestato bidello in una scuola di Ragusa

Polizia locale Milano Servizio Informativo Operativo. Nucleo Investigazioni Scientifiche Falsi Documentali Milano, 3 luglio 2014

Leggi d Italia. Esercizi

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone

164^ PIACENZA 26 maggio Questura di Piacenza

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

SENTENZA CORTE CASSAZIONE

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

L INTERVENTO La segnalazione

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017

grazie al sostegno finanziario del senato per la giustizia e la protezione dei consumatori,

Do.Gi. Esercizi. 1. Cercare dottrina sulla sentenza di Cassazione che stabilì il principio in base al quale

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3

Le norme di riferimento per la sicurezza sono: La Costituzione italiana Le Direttive comunitarie Le Norme di legge nazionali Le Norme regionali Le

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE

VIOLENZA REATI E RIMEDI

Quanto è cortese la Polizia di frontiera slovena

Apprendista cade dalla scala e si ferisce. Pubblicazione i

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

Movimento 5 Stelle Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. premesso che

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

La Tecnica del tuffo nella Scuola Calcio

La legge sul processo lungo

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere. Gli uffici pubblici. pagina 1 di 11

Il segretario Sappe Provinciale Avellino RUSSO Attilio

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana

OGGETTO: Assunzione impegno di spesa per assegnazione premi torneo di scacchi 4 Trofeo Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

Potenziamento 3 A Le organizzazioni criminali

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

COMUNE DI SCANZOROSCIATE

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Rassegna stampa 03 Marzo 2016

Dipartimento di Prevenzione ASL NA 1 Servizio Epidemiologia e Prevenzione. Andrea Simonetti, Rosanna Ortolani

CHE COS E L OSTEOPOROSI?

NUOVO TESTO in vigore dal 27 maggio 2008 Codice penale, articolo 61 Circostanze aggravanti comuni. altro reato; reato;

L intervento dopo la rivelazione. Cosa succede quando un bambino o un adulto protettivo raccontano fatti compatibili con un abuso o una violenza

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente

OGGETTO: Assunzione impegno per l acquisto di strumenti musicali da porre in dotazione alla Banda comunale di Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

Discontinuità territoriale palestinese che rende impossibile la nascita di uno stato

Sono strutture giudiziarie dipendenti dalla Amministrazione Penitenziaria e dal Ministero della Giustizia

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI VARESE E ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO ESPOSTO

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori

"IL REDDITO DEGLI ITALIANI" 5 GENNAIO 2013

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

Investì e uccise Salvatore, chiesti 15 anni

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

RASSEGNA STAMPA. Dichiarazione presidente Carpino su possibile shock da mezzo di contrasto

SENATO DELLA REPUBBLICA

Le tre regole per la sicurezza

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**).

Luglio 2016 Predda Niedda Grande quantità di cataloghi, copie di fatture e materiale di scarto di tipo industriale. Dalle indagini è emerso che gli

ADOZIONE INTERNAZIONALE Legge 184/1983 diritto del minore ad una famiglia Convenzione dell Aja 29 maggio 1993

Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI. ATTENTI al Gatto e alla Volpe

2^B. Alessandro Fregnan 3^ AFM

REATO DI OMICIDIO STRADALE: CONSAPEVOLEZZA SOCIALE, GRAVITÀ, PENE.

SERVIZIO DI VOLONTARIATO

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta

Enna, doppio intervento antidroga dei Carabinieri

PRIMA TAPPA PRENDI IL LARGO

1 di 1 14/11/

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Funziona l'integrazione pubblico - privato

Transcript:

Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne La Polizia di Stato Squadra Mobile ha catturato Giuseppe Sergio Aiello detto u catanisi, residente a Ragusa, classe 91, pregiudicato. La Procura della Repubblica di Ragusa ha chiesto ed ottenuto la misura cautelare della custodia cautelare in carcere, dal GIP presso il Tribunale di Ragusa, in quanto la Squadra Mobile ha raccolto gravi indizi di colpevolezza per il reato di rapina e per la morte della vittima. Il 28 maggio scorso una donna di 79 anni ragusana stava facendo rientro nella sua casa di via Ecce Homo, quando Aiello l ha seguita, aspettata ed appena la vittima era di spalle, l ha aggredita tappandole la bocca, strattonandola e facendola cadere a terra non prima di averle strappato la collana in oro. A seguito delle lesioni subite la donna moriva in ospedale qualche giorno dopo. Il gravissimo delitto inizialmente non veniva neanche denunciato per via delle gravi condizioni di salute dell anziana. Nessuna chiamata al 113, nessuna segnalazione, solo tanta paura per le gravi condizioni della donna. Al pronto soccorso dell ospedale di Ragusa interveniva personale della Volante della Polizia di Stato in quanto informato dai medici del fatto reato. La vittima riesce a dare pochissimi elementi per iniziare le indagini, ma gli

investigatori della Squadra Mobile non si arrendono e si mettono subito a lavoro. Per prima cosa vengono acquisite le immagini degli impianti di video sorveglianza così da comprendere le modalità di esecuzione della rapina; autore del reato e vittima sono troppo distanti dall obiettivo della telecamera e non è possibile acquisire elementi utili per identificare il criminale ma veniva individuata la via di fuga. Allora i poliziotti provavano a trovare la refurtiva e con grande abilità la collana veniva scovata; era già stata venduta ad un compro oro per poche centinaia di euro. I preziosi venivano sequestrati e portati in visione ai familiari che riconoscevano senza dubbio l oggetto di valore della madre rientrandone in possesso. Le indagini proseguivano e dall impianto di video sorveglianza del compro oro era possibile notare la donna che ha aiutato Aiello a vendere la collana esibendo il proprio documento (indispensabile per poter vendere oggetti in oro). Una settimana dopo la morte della signora, la donna veniva interrogata negli uffici della Squadra Mobile, ed asseriva di non essere a conoscenza della provenienza furtiva della collana; anche lei era stata tradita da Aiello, che le aveva chiesto una cortesia solo perché aveva, a suo dire, smarrito il documento d identità. Chiarita la posizione della donna, gli indizi di reità su Aiello erano sempre più forti. Considerato che nel contempo era stata del tutto ricostruita la fase della rapina, la successiva fuga e la vendita del monile, Aiello veniva condotto presso gli uffici della Squadra Mobile dove, messo davanti all evidenza dei fatti, ammetteva le proprie responsabilità dichiarando di aver rapinato la donna per poter avere soldi da investire in droga, ma non voleva ucciderla. La vittima dopo poche ore dal ricovero d urgenza, entrava in sala operatoria considerata la gravissima frattura al femore e a distanza di 4 giorni moriva per diverse complicanze. Le indagini della Squadra Mobile non hanno mai subito

interruzioni, giorno e notte venivano esaminati i video di tutti gli impianti pubblici e privati del centro storico. Fondamentali gli impianti di Piazza San Giovanni che hanno permesso di individuare tutti i diversi spostamenti di Aiello considerato anche abita in una piccola traversina vicino la piazza, luogo che lo stesso frequentava abitualmente anche per fatti connessi agli stupefacenti così come sempre la Polizia di Stato ha riscontrato in altre occasioni. Dalle immagini di video sorveglianza è stato possibile constatare che dopo la rapina, Aiello scappava a casa di corsa conscio di aver sentito la donna urlare dal dolore, ma nonostante questo è fuggito. Una volta a casa, si cambiava la maglia così da non essere riconosciuto da eventuali testimoni e poi contattava l amica per vendere la collana con il suo documento. La vittima quella mattina era uscita da casa per andare a fare un po di spesa; nessuna busta carica di alimenti, solo un po di carne perché era anziana e non aveva la forza di portare pesi. La donna era perfettamente autosufficiente ed in salute, svolgeva quasi sempre lo stesso percorso e quella mattina, per sua sfortuna è incappata in Aiello che, come dallo stesso ammesso, aveva bisogno di denaro e quando l ha vista passare, notando la collana, ha deciso di seguirla per rapinarla. Aiello non ha avuto neanche il coraggio di affrontarla, ha atteso il momento di maggiore vulnerabilità della vittima, ovvero quando di spalle. Dopo averla seguita, giunto davanti casa della vittima, si è nascosto dietro una macchina; non appena la donna ha aperto casa gli è piombato addosso tappandole la bocca per non farla urlare, strappandole la collana e scaraventandola a terra. La furia del criminale procurava un immediata frattura del femore per la caduta e Aiello scappava senza neanche voltarsi indietro. Non ha fatto in conti con i poliziotti che sono riusciti a ricostruire tutta la dinamica del reato da lui commesso assicurando fonti di prova schiaccianti ed utili per la Procura della Repubblica per chiedere ed ottenere la più grave misura cautelare, ovvero il carcere. I poliziotti della

Squadra Mobile di Ragusa, questa mattina hanno ricevuto il provvedimento di cattura per l esecuzione della misura cautelare e dopo pochi minuti erano già appostati in Piazza San Giovanni, luogo abitualmente frequentato da Aiello. Dopo poco più di mezz ora, gli agenti della Polizia di Stato hanno notato Aiello scendere da Corso Vittorio Veneto a piedi in direzione di Piazza San Giovanni, quindi veniva subito bloccato. Sottoposto a perquisizione non è stato trovato in possesso di armi o droga e non ha opposto resistenza, affermando solo di essere a conoscenza che prima o poi la Polizia di Stato lo avrebbe arrestato, vista anche la sua confessione avvenuta pochi giorni dopo la rapina e la morte della vittima. La Polizia di Stato grazie ad uno straordinario impegno degli investigatori della Squadra Mobile, ha esaminato i preziosi video degli impianti di telesorveglianza, raccogliendo elementi di prova fondamentali. Il gravissimo reato di rapina commesso dall autore si è trasformato in un reato molto più grave, ovvero quello della morte dell anziana signora, pertanto era necessario assicurare alla giustizia un così pericoloso criminale nel più breve tempo possibile.