Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

Documenti analoghi
LR 20/00 capo A-IV - Territorio Rurale

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

Regione Piemonte Il primo Piano Paesaggistico Regionale

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

Piano territoriale di coordinamento provinciale di Cremona

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

legge regionale per il governo del territorio (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) 14 febbraio 2015

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta

INU Rapporto dal Territorio

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM Villa

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

BIOEDILIZIA ITALIA 2012

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

Distretti rurali. L.R. 5 Aprile 2004, n. 21. Nigro Elisabetta Gravano. Marisa Nigro. Direzione Generale Sviluppo Economico REGIONE TOSCANA

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

Pianificazione Urbanistica Partecipata

provincia di mantova

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

Piano della città pubblica

CUSAGO. Il processo di costruzione del Piano Gli orientamenti del Piano COMUNE DI. Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:

Pianificazione d area vasta in Emilia-Romagna

provincia di mantova

Il mio intervento farà una panoramica dei contenuti del progetto di valorizzazione del paesaggio della provincia di Milano con alcuni approfondimenti

Il Piano territoriale di coordinamento provinciale

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

I Piani della Ricostruzione

Il paesaggio nel piano comunale: il PUG di Otranto-Giurdignano e altre esperienze

PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI

PROVINCIA DI SIENA ELENCO ELABORATI PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MARZO 2010

DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016

Autorità di bacino del fiume Po

URBANISTICA. Programma di legislatura. revisione del Piano urbanistico provinciale riforma della Legge urbanistica

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

COMUNE DI CAVA DE TIRRENI _ PIANO URBANISTICO COMUNALE - bozza di progetto _ SETTEMBRE 2009

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

L esperienza di copianificazione della Provincia di Forlì-Cesena per la formazione del Ptcp e di 14 Psc ad esso associati.

Estratto Tavola 1.1 Struttura e mobilità

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Verso il piano paesaggistico della Lombardia. Obiettivi e primi spunti di riflessione

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

Regione Autonoma della Sardegna

I COMPITI E GLI OBBLIGHI TERRITORIALI DI COMUNI E PROVINCIA. Alcuni aspetti problematici emergenti dall innovazione del governo del territorio

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa)

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Comune di Novi di Modena

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 110 del

INDICE. Documento di Piano 1

Prot. n Oliveto Citra, li 08/07/2016. Procedimento di redazione del P.U.C. AVVISO PUBBLICO

PROGETTIAMO IL FUTURO

La pianificazione urbanistica in Toscana:

I paesaggi costieri e lagunari

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

La rete delle filiere corte nel

LA VARIANTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE

Consiglio regionale della Toscana

VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO EX CARCERE DI SANT AGATA EX CONVENTO DEL CARMINE

N. SEZIONE del PGT Numerazione DOCUMENTO TITOLO_TAVOLA QUADRO SCALA. Documentazione Generale - Area vasta. Documentazione Generale - Area Vasta

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

Piano Strutturale Intercomunale dell area pisana Elaborati prodotti e ulteriori materiali da produrre

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Piano Strategico Metropolitano di Torino

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

Visioni per Vercelli 2020

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA Mario Clerici Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi

Incontri con i Sindaci

Comune di San Felice sul Panaro

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA SINTESI NON TECNICA

INDICE. Documento di Piano 1

Il Quadro strategico della programmazione regionale

IL CONSIGLIO COMUNALE

PERUGIA EUROPA

PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento

LINEE GUIDA PER L ADEGUAMENTO DEL P.T.C.P. ALLA L.R. 12/05

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

Crea Scheda Tecnica. Compilazione del formulario e della scheda tecnica della candidatura. Titolo del progetto *

PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

Val.S.A.T. Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale preliminare. dott. Giorgio Neri dott. Davide Gerevini dott.ssa

Preambolo. Visto l articolo 117, terzo e quarto comma della Costituzione;

Valutazione Ambientale VAS PEAR. Conferenza di Valutazione finale e Forum pubblico. Milano, 19 gennaio 2015

progetto San Carlo candidato Provincia di Bologna, settore PTCP Categoria A, piani, programmi e progetti

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Dal sociale all agri-sociale. Lucia Coletta Regione Campania

Variante Generale al PGT di Brescia Illustrazione variante PGT alle parti sociali ed economiche (Art. 13 c. 3 l.r.

Transcript:

L adeguamento del PTCP Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica di Carlo Peraboni 16 luglio 2009

2 L approvazione della Legge 12/05 ha rappresentato un importante momento di riflessione relativamente ai temi della pianificazione. Oltre ai 1554 Comuni lombardi, la Regione e le Province hanno avviato una revisione dei propri strumenti di governo del territorio.

3 Il Piano Territoriale Regionale Presentazione PTR Documento di Piano Piano Paesaggistico Strumenti Operativi Sezione Tematiche Valutazione Ambientale del PTR

4 Il Piano Territoriale Regionale

5 Il Piano Territoriale Regionale

6 Il Piano Territoriale Regionale

PGT dei Comuni di Felonica e Sermide 7 Progetto di Rete Ecologica Regionale Deliberazione Giunta regionale 26 novembre 2008 n. 8/8515 Modalità per l attuazione della Rete Ecologica Regionale in raccordo con la programmazione territoriale degli enti locali

8 Il percorso di costruzione del PTCP: ricognizione, definizione, partecipazione... Allegati ptcp

9

10 Circondario C Oltrepo destra Secchia

11 1.il dimensionamento delle aree di trasformazione 2.i poli insediativi e nodi logistici per funzioni e servizi sovralocali e ambiti (poli) per insediamenti produttivi provinciali e sovracomunali 3.i criteri localizzativi 4.individuazione dei comuni poli attrattori 5.individuazione ambiti agricoli strategici il percorso di adeguamento

12 Temi di interlocuzione e di condivisione Il dimensionamento delle aree di trasformazione il percorso di adeguamento Gli obiettivi la limitazione del consumo di suolo, in linea con gli obiettivi della LR 12/05 e smi, come da indirizzi per il sistema insediativo e nel rispetto dei limiti di sostenibilità del piano; contenere la sottrazione di suoli agricoli per usi urbani almeno per gli ambiti ad alta vocazione produttiva agricola; collocare gli eventuali ambiti per nuovi insediamenti in stretta contiguità con le aree urbane e minimizzando la frammentazione delle aziende agricole; il potenziamento della funzione paesaggistica ed ecosistemica dello spazio rurale; l orientamento delle trasformazioni al recupero delle aree dismesse e/o degradate;

13 Temi di interlocuzione e di condivisione Il dimensionamento delle aree di trasformazione il percorso di adeguamento Le quote insediative trovano applicazione differenziata in funzione della dimensione demografica dei singoli comuni, in particolare: Comuni A ovvero comuni con meno di 2.000 residenti al 21 ottobre 2001 (dato censuario) la quota massima insediabile è definita nel 3,0% all anno, di cui l 1,5% di quota base e l 1,5% di quota condizionata. Per i Comuni A le quote insediative per i 5 anni di durata del PGT saranno pertanto pari al 7,5% di quota base ed al 7,5% di quota condizionata, per un totale del 15,0%;

14 Temi di interlocuzione e di condivisione Il dimensionamento delle aree di trasformazione il percorso di adeguamento Le quote insediative trovano applicazione differenziata in funzione della dimensione demografica dei singoli comuni, in particolare: Comuni B ovvero comuni tra i 2.000 e i 5.000 residenti al 21 ottobre 2001 (dato censuario) la quota massima insediabile è definita nel 2,5% all anno di cui 1,5% di quota base e l 1,0% di quota condizionata. Per i Comuni B le quote insediative per i 5 anni di durata del PGT saranno pertanto pari al 7,5% di quota base ed al 5,0% di quota condizionata per un totale del 12,5%;

15 Temi di interlocuzione e di condivisione Il dimensionamento delle aree di trasformazione il percorso di adeguamento Le quote insediative trovano applicazione differenziata in funzione della dimensione demografica dei singoli comuni, in particolare: Comuni C ovvero comuni con più di 5.000 residenti al 21 ottobre 2001 (dato censuario) la quota massima insediabile è definita nel 2,5% all anno di cui 1,0% di quota base e l 1,5% di quota condizionata. Per i Comuni C le quote insediative per i 5 anni di durata del PGT saranno pertanto pari al 5,0% di quota base ed al 7,5% di quota condizionata per un totale del 12,5%.

16 Temi di interlocuzione e di condivisione: il percorso di adeguamento Sulla base delle determinazioni del PTCP il PGT assume gli Ambiti Agricoli articolati in: ad elevata caratterizzazione produttiva, quali Ambiti Agricoli Strategici; ad elevata valenza paesaggistica, quali Ambiti Agricoli Strategici; di interazione tra il sistema insediativo ed il sistema agricolo; aree agricole di fatto ma soggette a trasformazione.

17 Temi di interlocuzione e di condivisione: A partire da questa prima articolazione di livello provinciale, assumendo le indicazioni scaturita dal quadro di conoscenza opportunamente sviluppato, il PGT verifica e integra a scala di maggior dettaglio il perimetro degli Ambiti agricoli individuati dal PTCP nonché le parti del territorio ed i beni che presentano significative relazioni con gli stessi, dettando disposizioni volte ad indirizzare e controllare le eventuali trasformazioni ed a prescrivere il corretto inserimento degli interventi edilizi ammessi. il percorso di adeguamento

18 Temi di interlocuzione e di condivisione: il percorso di adeguamento In questo contesto il Comune può procedere, sulla base di oggettive risultanze riferite alla scala comunale, ad apportare modifiche agli Ambiti agricoli come precedentemente individuati dal PTCP, quali rettifiche (intendendosi per tali le correzioni di errori materiali e/o evidenti), precisazioni (intendendosi per tali le eventuali indicazioni integrative in relazione all uso concreto ed effettivo di singole aree ovvero alla presenza di risorse, di manufatti, di impianti che siano valutati come compatibili con il mantenimento degli stessi negli ambiti agricoli) e miglioramenti (intendendosi per tali le eventuali modifiche e integrazioni degli ambiti suddetti che meglio garantiscano il conseguimento degli obiettivi del PTCP.

19 Gli obiettivi per il governo del territorio provinciale: sviluppo, qualità e sostenibilità 1. Promuovere e rafforzare il sistema territoriale come sistema reticolare e di relazioni 2. Garantire la qualità dell abitare e governare il processo di diffusione 3. Promuovere una mobilità efficiente e sostenibile e garantire un sistema infrastrutturale intermodale, sicuro e adeguato 4. Perseguire la difesa e la valorizzazione degli spazi rurali e delle attività agricole 5. Attivare politiche per un territorio vivibile e sicuro

20 Gli obiettivi per il governo del territorio provinciale: sviluppo, qualità e sostenibilità 6. Perseguire la valorizzazione del paesaggio e la costruzione delle reti ecologiche 7. Valorizzare il sistema turistico e integrare i valori plurali dei territori 8. Promuovere il sistema economico, valorizzando il legame tra i territorie le produzioni 9. Incrementare le occasioni e le capacità di cooperazione, programmazione e progettazione degli enti locali 10. Garantire l uso razionale e l efficienza distributiva delle risorse energetiche

21 Gli obiettivi per il governo del territorio provinciale: sviluppo, qualità e sostenibilità 6. Perseguire la valorizzazione del paesaggio e la costruzione delle reti ecologiche 7. Valorizzare il sistema turistico e integrare i valori plurali dei territori 8. Promuovere il sistema economico, valorizzando il legame tra i territori e le produzioni 9. Incrementare le occasioni e le capacità di cooperazione, programmazione e progettazione degli enti locali 10. Garantire l uso razionale e l efficienza distributiva delle risorse energetiche

PGT dei Comuni di Felonica e Sermide Tavola 1 i temi ambientali e paesaggistici 22

PGT dei Comuni di Felonica e Sermide Tavola 2 i temi insediativi e infrastrutturali 23

Rete ecologica provinciale 24 Quadro ricognitivo e programmatorio

PGT dei Comuni di Felonica e Sermide 25 Incontro del 16Schede lugliodi2009 approfondimento Allegati ptcp

26