PIANO D AZIONE 2015 INIZIATIVE DEL COMITATO REGIONALE C.R.I. DELLA SICILIA

Documenti analoghi
Il PRESIDENTE. il Regolamento dei Volontari della Croce Rossa Italiana, approvato con l O.C. 3 dicembre 2012, n. 567/12;

Presiede il Presidente Regionale, il quale dopo aver salutato e ringraziato i presenti dichiara aperta la riunione.

Il PRESIDENTE. le proprie Ordinanze di nomina di Delegati, Referenti e collaboratori; opportuno procedere alle nuove nomine;

PIANO D AZIONE 2014 INIZIATIVE DEL COMITATO REGIONALE C.R.I. DELLA SICILIA

AGENDA NAZIONALE 2019

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DEL 17 GENNAIO 2015

AGENDA NAZIONALE 2019

Assicurare trasparenza ed efficacia alle decisioni ed all azione del Comitato Regionale C.R.I. Obiettivi generali Risultati attesi Strumenti

Associazione della Croce Rossa Italiana. Struttura organizzativa

PIANO D AZIONE CROCE ROSSA ITALIANA DEI GIOVANI DELLA DELLA SICILIA

Associazione della Croce Rossa Italiana. Organigramma provvisorio

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

AREA I «Salute» Filippo Tancetti. Delegato Tecnico Area I. Croce Rossa Italiana Comitato di Corciano

RELAZIONE ATTIVITA CROCE ROSSA ITALIANA DEI GIOVANI DELLA DELLA SICILIA

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

CORSO DI ACCESSO CROCE ROSSA ITALIANA. Comitato di Ferrara

Il PRESIDENTE. il Regolamento dei Volontari della Croce Rossa Italiana, approvato con l O.C. 3 dicembre 2012, n. 567/12;

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

ATTIVITA IN EMERGENZA

Il PRESIDENTE. il Consiglio di Presidenza del Comitato Regionale C.R.I., nella seduta del 7 marzo 2015; DETERMINA

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia. Associazione ERIS

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti.

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

SETTIMANA DELLA CROCE ROSSA 2014 VADEMECUM ORGANIZZATIVO

Croce Rossa Italiana Comitato PadovaSud ATTIVITA

Ordinanza Commissariale n 16 del Attivazione Corso OPEM su Comitato Provinciale di Ragusa IL COMMISSARIO

IL PRESIDENTE DETERMINA

Croce Rossa Italiana AREA III

Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Progetto «Travel»

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta Onlus

TELEFONO ROSA PIEMONTE

Obiettivo Strategico 3

L 9.3 Lavoro per persone immigrate

AREA 3 ATTIVITA DI EMERGENZA. Relatore De Zottis Riccardo Delegato Area 3

Il PRESIDENTE VISTO. lo Statuto della Croce Rossa Italiana;

Ai Presidenti/Commissari dei Comitati Provinciali C.R.I. Ai Presidenti/Commissari dei Comitati Locali C.R.I. Caltagirone Gela Marsala Milazzo

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere

OVUNQUE PER CHIUNQUE 153 Anniversario Croce Rossa Italiana

REGOLAMENTO PROTEZIONE CIVILE AVIS NAZIONALE

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

Il PRESIDENTE. lo Statuto della Croce Rossa Italiana;

Il PRESIDENTE. che quest anno ricorre il 150 anniversario dell emblema; il piano strategico del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia; DETERMINA

Associazione della Croce Rossa Italiana Organizzazione di Volontariato

Il PRESIDENTE DETERMINA

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

Al Comandante del XII CdM

Consolidare la rete dei servizi contro la violenza alle donne

Convenzione. tra. Centro Regionale Trapianti. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

PIANO FORMATIVO REGIONALE 2014

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

La Protezione Civile Nazionale e i volontari di A.R.I. R.E. Roma 21 Aprile 2017

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

DETEMINAZIONE PRESIDENZIALE N. 72 DEL ATTIVAZIONE EFESTUS CAMP 2018 IL PRESIDENTE. lo Statuto dell Associazione Italiana della Croce Rossa;

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS IL PRESIDENTE

La funzione sanità in emergenza: coordinamento delle attività di sanità pubblica veterinaria

Il PRESIDENTE DETERMINA

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS IL PRESIDENTE

La catena di comando e controllo integrata

ALLEGATO B PROTOCOLLO DI INTESA CON LE REGIONI E IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI

CROCE ROSSA ITALIANA

LINEE GUIDA PER LA SELEZIONE DEI DELEGATI E REFERENTI REGIONALI

REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DELL UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE

Capitolo 6 Tematiche trasversali a valenza provinciale

di seguito denominati Parti PREMESSO CHE

OBIETTIVI STRATEGICI 2020

CONVENZIONE tra Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

CROCE ROSSA ITALIANA

IL PRESIDENTE. opportuno procedere ad approvare formale avviso; DETERMINA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Interventi di prevenzione della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza

LA PIANIFICAZIONE. A CURA DEL VOLONTARIO DEL SOCCORSO C.R.I. Christian D Accardi

MINISTERO DELLA SANITÀ decreto 21 settembre 2000 Uso di defibrillatori semiautomatici a bordo degli aerei e corsi di formazione per capo cabina

STATUTO: LE ATTIVITA DI ASSOCIAZIONE VITE DIMENTICATE. Articolo 3. gratuito e senza scopo di lucro nell ambito sociale a tutela

REGOLAMENTO CONSULTA VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BERGAMO

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM.

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

PROGRAMMA N. 14: PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE

Obiettivo Strategico 6. Mauro Petrucci Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Senigallia A.P.S. Delegato Area 6 18 novembre 2014

Legislazione Nazionale e Regionale

5 per mille ai comuni: risorse per il welfare

Il Servizio di Restoring Family Links del Movimento Internazionale di Croce Rossa nell ambito dei conflitti armati

ALLEGATO A DGR nr del 07 novembre 2017

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE L ISTITUZIONE DELL ALBO E OSSERVATORIO DELLE ASSOCIAZIONI

Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona

PROTOCOLLO D INTESA. tra

per la Croce Rossa Italiana a supporto della Strategia 2020 L Informazione Certificata sul Territorio

PROTOCOLLO D INTESA. Per l attuazione del progetto A.I.R.A. - Azioni Innovative Rete

Transcript:

PIANO D AZIONE 2015 INIZIATIVE DEL COMITATO REGIONALE C.R.I. DELLA SICILIA

INTRODUZIONE Sulla scorta dell esperienza inaugurata nel 2014, nasce il del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia, che ha la finalità di stabilire gli obiettivi e le iniziative regionali di coordinamento e supporto, nonché gli standard minimi di azione che i Comitati C.R.I. devono assicurare sul territorio. Il 2015 è l anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della proclamazione dei Principi Fondamentali di Croce Rossa, che costituiscono un espressione dei valori e dell esperienza accumulata negli anni. È assolutamente necessario, nelle nostre realtà, che i Principi fungano da cornice insostituibile ed irrinunciabile per l operato dei Comitati, in quanto centrali per l identità della Croce Rossa e per il perseguimento dello scopo comune al Movimento Internazionale. Tutte le nostre iniziative devono trovare lì un loro fondamento. Abbiamo il dovere di servire le comunità con le prerogative che la C.R.I. ha l onore ed il dovere di vantare e difendere. In questo contesto si inserisce anche la valorizzazione del tempo che il Volontario C.R.I. dona alla Croce Rossa Italiana ed alla sua comunità locale, chiamata ad essere sempre più resiliente e, quindi, pronta a tutelarsi da vulnerabilità e disastri. Si tratta di un tempo non donato in forma passiva o improvvisata, ma utilizzato bene e senza sprechi, per la partecipazione associativa, per l analisi delle priorità, per l azione finalizzata ad un cambiamento positivo della realtà e delle mentalità. Un anno impegnativo il 2015, sia per le sfide che ci attendono, sia per gli adempimenti relativi alla riforma dell Associazione; sarà possibile affrontarlo solo attraverso un adeguata pianificazione ed un sinergico lavoro di squadra, che sappia massimizzare, in quantità e qualità, l operato della Croce Rossa Italiana e dei suoi Soci nella Nostra Sicilia. Rosario M.G. Valastro Presidente Regionale C.R.I. della Sicilia

INDICE Introduzione pag. 2 Attività regionali 2015 pag. 4 2015: Riviviamo i nostri Principi pag. 7 Eventi regionali 2015 pag. 13 Organigramma governance Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia pag. 17 Piano d Azione regionale dei Giovani della C.R.I. della Sicilia pag. 20 Piano formativo regionale del Centro di Formazione Regionale C.R.I. pag. 29

ATTIVITÀ REGIONALI 2015 Assistenza umanitaria alle persone migranti Coordinamento dell attività di assistenza resa dai Comitati C.R.I. agli sbarchi migranti, secondo lo standard stabilito all interno del Piano regionale di contingenza sanitaria, ed anche tramite omogenei rapporti con l USMAF, l attivazione dei due nuclei del Reparto di Sanità Pubblica costituiti in Sicilia e l aggiornamento del personale formato Supporto all attività tramite l ausilio nella pianificazione ed il finanziamento di specifiche iniziative progettuali dei Comitati Supporto all attività dei Comitati che svolgo assistenza all interno dei centri per migranti (C.A.R.A., campi lavoro, campi di prima accoglienza, S.P.R.A.R, ecc.) Opera di advocacy presso i competenti Assessorati Regionali per il miglioramento dell assistenza sanitaria (anche attraverso l insediamento di un tavolo coordinamento istituzionale con gli enti e le associazioni coinvolti) e della tutela dei minori non accompagnati Formazione sul ruolo del Volontario C.R.I. agli sbarchi Formazione finalizzata al benessere dei Volontari C.R.I. impegnati agli sbarchi ( I care ) Intervento nel processo nazionale, in atto nella C.R.I., di condivisione della policy sulle migrazioni Promozione di attività da incentrare sul progetto Migration 2.0 Progetto Rete Regionale Aperta Prosieguo dell esperienza della rete territoriale regionale con compiti di prevenzione, contrasto e monitoraggio delle discriminazioni, aperta a chi vuole segnalare atti o comportamenti discriminatori nei confronti di terzi Coinvolgimento di tutti i Comitati Provinciali e di almeno cinque Comitati Locali Obiettivi, tempi, materiale e modalità di verifica nell apposito vademecum Formazione relativa al progetto contro la violenza di genere Organizzazione di eventi di formazione per operatori specializzati che riconoscano i casi di violenza, sia fisica che psicologica, e sappiano indirizzare le donne colpite da violenza Gli eventi formativi saranno realizzati ad aprile 2015 ed interesseranno circa 120 Volontari C.R.I. provenienti da Comitati C.R.I.: che sono parte di una rete antiviolenza che, a seguito di un analisi dei bisogni, avvertono che sul territorio manca la rete antiviolenza e intendono promuovere un progetto

Partecipazione associativa Pianificazione, per ogni Comitato C.R.I. costituito, di un Assemblea dei Soci alla presenza del Presidente Regionale (ove tale evento non sia già stato posto in essere nel 2014) Pianificazione di incontri plenari regionali a carattere tematico, volti alla formazione, all aggiornamento, al confronto ed alla pianificazione di strategie di intervento nuove Partecipazione alle riunioni settoriali e plenarie nazionali dello staff regionale Partecipazione dei Volontari e dei Dipendenti C.R.I. siciliani agli eventi di formazione promossi dal Comitato Centrale Organizzazione e qualità Monitoraggio degli adempimenti connessi all attuazione del decreto legislativo 28 settembre 2012 n.178, come modificato dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 nonché dal decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, come convertito con legge 27 febbraio 2015, n. 11, con particolare riferimento all iscrizione nei registri dell Amministrazione regionale nonché dell Agenzia delle Entrate; Formazione sulle tematiche dello Statuto e della leadership Piano di supporto, formazione, sviluppo e collegamento con i Comitati C.R.I. e le Sedi C.R.I. costituiti nelle c.d. Isole minori Prosecuzione nell opera di massima trasparenza mediante pubblicazione di tutta l attività, anche amministrativa, sul sito web istituzionale e suo restyling Iscrizione di tutti i Soci C.R.I. della regione su GAIA e pianificazione delle iniziative regionali tramite il gestionale Soluzione delle problematiche relative al migliore utilizzo del patrimonio immobiliare Lavoro di rete Monitoraggio periodico dei protocolli d intesa e degli accordi stipulati: Assessorato Regionale della Salute (coordinamento dell attività di assistenza ai migranti) Assessorato Regionale della Salute (utilizzo condiviso di ponti radio della C.R.I.) Dipartimento Regionale di Protezione Civile Centro per la Giustizia Minorile Ufficio Scolastico Regionale Centro Regionale Trapianti Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano Associazioni Sportive Sociali Italiane Consorzio Sol.Co. e Fondazione Ebbene Associazione ERIS Stipula di protocolli d intesa su cui l iter è già stato avviato: Associazione Vittime della Strada Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Istituto Nazionale per l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali Ente Nazionale Sordi - Onlus Associazione Italiana Celiachia Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Vigili del Fuoco Capitanerie di Porto Banco Alimentare Stipula di altri protocolli di intesa, ove richiesti dai Comitati C.R.I. e funzionali alle attività da svolgere sul territorio e/o alla più efficace organizzazione Prosieguo del percorso di conoscenza e collaborazione con il Vol.Si. (Volontariato Siciliano) e con le principali organizzazioni di volontariato di II livello, finalizzato alla stipula di un protocollo di legalità ed a forme organiche di collaborazione, nonché all istituzione dell Osservatorio Regionale del Volontariato

2015: RIVIVIANO I NOSTRI PRINCIPI Diffusione manovre salvavita in età adulta e pediatrica Concludere la formazione degli Istruttori Full D in modo da raggiungere l autosufficienza formativa regionale Pianificare un nuovo corso per Istruttori Full D Facilitare l opera di conversione degli Istruttori formati da altre società scientifiche Provvedere all aggiornamento degli Istruttori MSP Controllare la qualità dei corsi attivati dai Comitati C.R.I. Coinvolgere enti ed istituzioni, stipulando, ove possibile, protocolli d intesa e atti convenzionali per massimizzare l opera di formazione sul territorio Organizzare un azione di advocacy al Assessorato Regionale della Salute finalizzata all emanazione delle linee guida sul DAE Stilare il report annuale dei corsi effettuati Pianificare in maniera sistematica attività di formazione sul territorio, privilegiando l azione nelle scuole Organizzare corsi per Esecutori Full D, in modo da formare tutti i Volontari ed i Dipendenti C.R.I. Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, la tipologia ed il numero dei corsi organizzati sul territorio Donazione del sangue Intervenire presso l Assessorato Regionale della Salute per la soluzione relativa all iscrizione delle Unità mobili di raccolta Facilitare i Comitati C.R.I. nella stipula delle relative convenzioni con le Aziende Ospedaliere Supportare la formazione dedicata Prendere parte attiva al CIVIS Informare e formare, anche tramite eventi dedicati, il personale volontario Svolgere attività di diffusione esterna finalizzata all aumento del numero dei donatori Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, il numero delle donazioni di sangue raccolte

Attività di trasporto organi ed equipe Coordinare l attività e smistare le richieste di intervento pervenute dal Centro Regionale Trapianti ai Comitati C.R.I. Intervenire nel tavolo tecnico regionale delle Associazioni di Volontariato istituito presso il Centro Regionale Trapianti Partecipare all attività con equipaggi di pronto intervento Eccedenze 118 Tenere i contatti con il competente ufficio dell Assessorato Regionale della Salute e con il Servizio di Urgenza Emergenza Sanitaria Ampliare il numero di Comitati autorizzati ad effettuare il servizio, ove questi siano in possesso dei requisiti richiesti in termini di risorse umane ed attrezzature Analizzare i bisogni territoriali e, conseguentemente, capire se pianificare tale attività Se autorizzati ad effettuare il servizio, formare il personale volontario che costituirà gli equipaggi Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, il numero dei servizi 118 effettuati Trasporti sanitari Intervenire presso l Assessorato Regionale della Salute per la certificazione del percorso formativo del Soccorritore C.R.I. e per la soluzione della questione relativa all iscrizione dei Comitati C.R.I. nell elenco dei soggetti autorizzati al trasporto dei soggetti emodializzati Verificare la corretta organizzazione e la qualità dei corsi TSSA Compilare e mantenere aggiornato l albo degli Soccorritori (operatori TSSA) Analizzare i bisogni territoriali e, conseguentemente, quelli formativi del personale volontario Organizzare, ove occorra, i corsi TSSA Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, il numero dei trasporti sanitari effettuati

Sportelli sociali Promuovere l attivazione di sportelli sociali presso i Comitati C.R.I. della Sicilia Supportare gli sportelli sociali favorendo il lavoro di rete, il confronto e la formazione Organizzare eventi di aggiornamento-riqualificazione per i Volontari C.R.I. titolati a dirigere i corsi di formazione per Operatore Sociale Generico Compiere un adeguata analisi dei bisogni ed istituire gli sportelli sociali come previsti dalle linee guida regionali Organizzare, ove occorra, i corsi di formazione per Operatore Sociale Generico Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata Unità di Strada Promuovere l attivazione di Unità di Strada nei Comitati C.R.I. della Sicilia Supportare le Unità di Strada favorendo il lavoro di rete, il confronto, la formazione, e superando il concetto della semplice assistenza immediata Compiere un adeguata analisi dei bisogni e verificare la necessità di istituire le Unità di Strada come previste dalle linee guida nazionali Organizzare, ove occorra, adeguata formazione Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata Clownerie Diffondere la clownerie quale strumento di intervento in ospedali e case protette Promuovere l attivazione di squadre di clown nei Comitati C.R.I. della Sicilia Supportare i Comitati C.R.I. impegnati nell attività favorendo il lavoro di rete, il confronto e la formazione Compiere un adeguata analisi dei bisogni finalizzata a verificare la necessità di tale iniziativa in loco Ospitare la formazione per i Volontari C.R.I. Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata

Inclusione sociale di soggetti sottoposti a provvedimenti dell A.G. Promuovere l attività di inclusione sociale di soggetti sottoposti a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria presso i Comitati C.R.I. della Sicilia Supportare i Comitati C.R.I. impegnati nell attività favorendo il lavoro di rete, il confronto e la formazione Promuovere il lavoro di rete con le istituzioni, favorendo incontri con gli uffici distaccati del Centro per la Giustizia Minorile Compiere un adeguata analisi delle risorse interne e prendere parte all attività Organizzare adeguata formazione per i Volontari C.R.I. impiegati nei servizi Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata Dipendenze Coordinare i progetti attivati sul territorio dai Comitati C.R.I. che hanno usufruito della formazione del personale Supportare i Comitati favorendo il lavoro di rete, il confronto e la formazione Ruolo dei Comitati Provinciali e Locali C.R.I. della Sicilia che hanno usufruito della formazione del personale: Compiere un adeguata analisi dei bisogni, pianificare un intervento sul territorio ed avviare la relativa azione Organizzare, ove occorra, adeguata formazione Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata Servizio Psicosociale Creare una rete di Volontari C.R.I. psicologi, disponibili alla formazione, al coordinamento delle iniziative di benessere del Volontario ed all intervento Intervenire presso le istituzioni regionali per sensibilizzarle alla diffusione dell attività nei contesti a rischio Compiere un adeguata analisi dei bisogni Organizzare, ove occorra, adeguata formazione

Comunità resilienti Organizzare incontri di pianificazione e formazione nei Comitati C.R.I. della Sicilia, finalizzati all analisi dei rischi, alla pianificazione nella risposta ai disastri ed all attivazione di percorsi di resilienza per le comunità Supportare i Comitati C.R.I. mediante formazione specialistica e adeguati aggiornamenti del personale anche nella attività speciali Attivare la Sala Operativa Regionale Lavorare in sinergia con il V C.I.E.-Isole, propedeutico alla completa attivazione del relativo N.O.I.E., già istituito Sensibilizzare sull utilizzo del vademecum Sede ecologica Compiere un adeguata analisi dei bisogni, pianificare la risposta ai disastri ed organizzare periodiche esercitazioni Organizzare adeguata formazione del personale Prendere parte ai tavoli incardinati presso le Istituzioni Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata Principi & Valori Tutela dell Emblema D.I.U. e Storia della C.R.I. Formare personale volontario con il compito di diffondere i Principi di Croce Rossa Promuovere la realizzazione di giornata informative e di studio per i Volontari e Dipendenti sui Principi Fondamentali, sull Emblema, sul Diritto Internazionale Umanitario e sulla Storia di Croce Rossa Promuovere l informazione esterna (Forze Armate, scuole, cittadini, migranti) Favorire il lavoro di rete, il confronto e la formazione Impegnarsi nella relativa opera di diffusione e formazione Pianificare eventi, anche esterni, e verificare la possibilità di organizzare eventi di aggiornamento da accreditare ai competenti Consigli dell Ordine degli Avvocati Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata

Ricongiungimenti familiari (Restorying Family Links - RFL) Supportare gli Uffici RFL dei Comitati C.R.I. della Sicilia, favorendo il lavoro di rete, il confronto, la formazione Avere contezza delle più aggiornate indicazioni del Movimento e trasferirle ai Comitati C.R.I. che hanno attivato Uffici RFL Operare in rete con le Prefetture, le altre istituzioni e le associazioni preposte Organizzare, ove occorra, adeguata formazione Trasmettere al Comitato Regionale, a cadenza semestrale, i numeri e le specifiche dell attività effettuata Cooperazione Internazionale decentrata Promuovere e/o supportare uno o più progetti di cooperazione internazionale, con particolare riguardo a quelli rivolti alle Società Nazionali del Mediterraneo Favorire l apporto dei Comitati C.R.I. della regione Organizzare adeguata formazione Prendere parte alle iniziative lanciate a livello regionale, mediante risorse umane e strumentali Settimana della Croce Rossa 2015 (3-10 maggio 2015) Pianificazione del tema unico sul dono del tempo da parte del Volontario, che analizza i bisogni e cambia concretamente la società Creazione di manifesti sul dono del tempo nelle diverse attività della C.R.I. Redazione dell apposito vademecum Lanci stampa e presentazione dell annual report regionale Organizzare iniziative a livello locale

EVENTI 2015 * Gennaio Riunione del Consiglio di Presidenza (Fiumefreddo di Sicilia, 17 gennaio 2015) Inaugurazione corso Consiglieri Qualificati DIU a Sigonella (Sigonella, 19 gennaio 2015) Riunione della Consulta dei Giovani della C.R.I. (Caltanissetta, 25 gennaio 2015) Esami conclusivi del corso regionale di formazione per Monitori C.R.I. (Caltanissetta, 25 gennaio 2015) Assemblea del Comitato Locale C.R.I. di Barcellona Pozzo di Gotto alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (25 gennaio 2015) Assemblea del Comitato Provinciale C.R.I. di Enna alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (25 gennaio 2015) Assemblea del Comitato Locale C.R.I. di Milazzo alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (30 gennaio 2015) Febbraio Cerimonia di consegna della medaglia d oro al merito della C.R.I. alla popolazione lampedusana (Lampedusa, 6 febbraio 2015) Riunione della Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. e formazione sui nuovi Statuti (Palermo, 7-8 febbraio 2015) Convocazione dei Formatori C.R.I. (Palermo, 7 febbraio 2015) Adesione all iniziativa M illumino di meno (14 febbraio 2015) Cerimonia di consegna del diploma di benemerenza al Corpo Consolare di Palermo (Palermo, 24 febbraio 2015) Corso regionale di formazione per patenti C.R.I. (Agrigento, 28 febbraio 2015) Marzo Riunione del Consiglio di Presidenza (7 marzo 2015) Adesione all undicesima settimana contro il razzismo ( Accendi la mente, spegni i pregiudizi dal 16 al 22 marzo 2015) Aggiornamento (I modulo) del nucleo occidentale del Reparto di Sanità Pubblica della C.R.I. (Palermo, 7 marzo 2015) Riunione della Commissione Tecnica Regionale del Servizio Psicosociale (Caltanissetta, 14 marzo 2015) Aggiornamento (I modulo) del nucleo orientale del Reparto di Sanità Pubblica della C.R.I. (Catania, 21 marzo 2015) Riunione di pianificazione dei Formatori (Acireale, 21 marzo 2015) Elezioni dei rappresentanti locali dei Giovani della C.R.I. (22 marzo 2015) * Il calendario delle iniziative è soggetto a modifiche ed integrazioni, che saranno tempestivamente comunicate.

Esami conclusivi del corso regionale di formazione per Monitori C.R.I. (Milazzo, 22 marzo 2015) Aprile Assemblea del Comitato Locale C.R.I. di Pachino e Portopalo alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (11 aprile 2015) Elezioni dei rappresentanti provinciali dei Giovani della C.R.I. (12 aprile 2015) Corso OPEM per i componenti della Sala Operativa Regionale (Palermo, 17-19 aprile 2015) Elezioni del rappresentante regionale dei Giovani della C.R.I. (Palermo, 18 aprile 2015) Riunione della Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. (Palermo, 18-19 aprile 2015) Riunione della Consulta dei Giovani della C.R.I. (Palermo, 18-19 aprile 2015) Riunione del Comitato di monitoraggio sull attività di assistenza umanitaria agli sbarchi delle persone migranti (Palermo, 19 aprile 2015) Esercitazione di Protezione Civile con il Dipartimento Nazionale di P.C. (Palermo, 20-22 aprile 2015) Riunione dei Delegati Tecnici Area III (Siracusa, 26 aprile 2015) Riqualificazione Operatori SMTS (Siracusa, 25-26 aprile 2015) Formazione relativa al progetto contro la violenza di genere (Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo e Trapani) Aggiornamento (II modulo) dei nuclei del Reparto di Sanità Pubblica della C.R.I. (luogo e data da definire) Riunione dei referenti locali dell attività di trasporto organi (luogo e data da definire) Assemblea del Comitato Locale C.R.I. di Avola alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (data da definire) Assemblea del Comitato Provinciale C.R.I. di Caltanissetta alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (data da definire) Assemblea del Comitato Locale C.R.I. di Gela alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (data da definire) Maggio Settimana della Croce Rossa (3-10 maggio 2015) Riunione dei Delegati Tecnici Area I (23-24 maggio 2015, luogo da definire) Riqualificazione degli Istruttori MSP (23-24 maggio 2015, luogo da definire) Riqualificazione degli Aiuto Istruttori OPSA (23-24 maggio 2015, luogo da definire) Aggiornamento di Truccatori, Simulatori e Giudici di gara per Gare Regionali (23-24 maggio 2015, luogo da definire) Aggiornamento degli Operatori NBCR (23-24 maggio 2015, luogo da definire) Incontri con gli uffici distaccati del Centro per la Giustizia Minorile (luogo e data da definire) Aggiornamento (III modulo) dei nuclei del Reparto di Sanità Pubblica della C.R.I. (luogo e data da definire) Riunione del Consiglio di Presidenza (luogo e data da definire)

Assemblea del Comitato Locale C.R.I. di Campofelice di Roccella alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (data da definire) Assemblea del Comitato Provinciale C.R.I. di Palermo alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (data da definire) Giugno Evento di formazione sull utilizzo di GAIA (Alcamo per la Sicilia Occidentale, Catania per la Sicilia Orientale, data da definire) Adesione alla Giornata mondiale del Donatore di Sangue (14 giugno 2015) Gare Regionali di Primo Soccorso Memorial Marcello Giuffrida (Milazzo, 27 giugno 2015) Meeting regionale dei Giovani della C.R.I. della Sicilia (Milazzo, 27 giugno 2015) Riunione dei Delegati Tecnici Area II (Milazzo, 27 giugno 2015) Consegna dei Diplomi alle neo II.VV. C.R.I. e cerimonia della Lampada (Palermo, data da definire - a cura dell Ispettorato II.VV. C.R.I. del XII Centro di Mobilitazione) Inizio Assemblee dei Comitati C.R.I. della provincia di Catania alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (date da definire) Luglio Campo di Regionale sulle Attività di Emergenza AE SIC 2015 (27-31 luglio 2015, luogo da definire) Campus giovani, da realizzarsi con il patrocinio e il finanziamento del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri: Change yourself and act (Aci Sant Antonio, 24-30 luglio 2015) IV Corso regionale di formazione per Istruttori Full D (luogo e data da definire) Riunione del Consiglio di Presidenza (luogo e data da definire) Riunione della Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. (luogo e data da definire) Conclusione Assemblee dei Comitati C.R.I. della provincia di Catania alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (date da definire) Assemblea del Comitato Provinciale C.R.I. di Agrigento alla presenza del Presidente Regionale C.R.I. (data da definire) Agosto Campus giovani, da realizzarsi con il patrocinio e il finanziamento del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri: Happy funny CRI holiday (Prizzi, 4-10 agosto 2015) Protect youself and world Camp (Aci Catena, 24-30 agosto 2015) Adventure Camp: accetti la sfida? (Nicolosi, 3-9 agosto 2015) Campo Regionale dei Giovani della C.R.I. (luogo e data da definire) Riunione della Consulta dei Giovani della C.R.I. (luogo e data da definire)

Settembre Riunione del Consiglio di Presidenza (luogo e data da definire) Evento di formazione per Operatori di Raid cross (luogo e data da definire) Ottobre Riunione della Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. (luogo e data da definire) Novembre Adesione alla Giornata mondiale vittime della strada (17 novembre 2015) Riunione del Consiglio di Presidenza (luogo e data da definire) Dicembre Settimana della prevenzione 2015 (dal 26 novembre al 2 dicembre 2015) Adesione alla Giornata mondiale delle persone migranti (18 dicembre 2015) Riunione della Consulta dei Giovani della C.R.I. (luogo e data da definire)