Fondazione Pangea Progetto Le Parrucchiere di Kabul Afghanistan Marzo marzo 2014

Documenti analoghi
Progetto Jamila Afghanistan. Report Annuale 2015

Progetto Casa Pangea Calcutta. Report Gennaio Marzo 2015

Progetto Casa Pangea Calcutta Report Gennaio Marzo 2015

Hai il sogno di metterti in proprio?

Notizie dalla Missione Cattolica di Olopa (Guatemala) delle Suore Albertine di Lanzo

REASON WHY MISSION VISION

Diritto alla salute, al lavoro e all inclusione sociale delle donne

Contratto Programma di scambio culturale Au Pair

Corso Base Acconciatori 1 e 2 Livello NVQs QCF

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

Progetto Jamila Afghanistan. Report Gennaio Giugno 2015

Al signor SINDACO del Comune di. legale rappresentante della Società... p r e m e s s o c h e

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

Corsi principianti di Bachata e Salsa per donne. Ladies Latin Dance

Torino, via San Tommaso 12 tel fax Accademia. da Lunedì a Venerdì

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

Formazione e Aggiornamento per Acconciatori ed Estetiste

La donna in difesa della donna

Corso Responsabile Tecnico Tintolavanderia. a cura Maria Cristina Lerico Ente di formazione A.L.E.SS. DON MILANI

ANTONIA MAGGIOLI MAKEUP ARTIST / CREATIVA. Mob SPONSORED BY

Un cane per amico: chi educa chi a scuola di Cinofilia Corso di educazione cinofilo-sportiva rivolto agli studenti

L. 174/2005 Disciplina dell attività di Acconciatore

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Richiedi maggiori informazioni su "Corso per Pizzaiolo" AssoAPI

Abbiamo stoffa da vendere...

9 motivi per diventare Professionista Libero

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS:

VARIAZIONE DELLA PERSONA IN POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI

Rassegna Stampa TESTATA:

CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE

Questionario per formatori/docenti. Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi.

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

FF r AMATRICE RIETI POGGIO MIRTETO

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

IL MEDICO DI FAMIGLIA E I SUOI PAZIENTI

MOL MONITOR SUL LAVORO FUORI CLASSE LAVORATORI E RAPPRESENTAZIONI DEL LAVORO. Daniele Marini

1. Al lavoro. 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. 2. Elimina la professione che non c entra.

Casa Pangea Kabul Casa Pangea

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.

Attività di Estetista. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di estetista Vademecum requisiti di accesso

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Al SUAP del COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): COMUNICA

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

ELITE. Corso Avanzato Acconciatori 3 Livello NVQs QCF

SERVÌ/IO t ifciiu U! MAKbKtKHA DALLA! / FOTO Di ENRICO CONTI

Attività Produttive. Attività artigianali Acconciatori. Descrizione

I Sassi nel Ruscello

ATTIVITA OPZIONALI A.S Scuola Primaria

Molestie sessuali e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat

Navigare Sicuri in Internet

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI

Lorenzin: "Proporrò aumento del bonus bebè fino a 5 anni"

Progress Microfinance

academy Il benessere che fa scuola. We Project srl _10. Tutti i diritti riservati

Parrocchia San Giovanni Bosco

DIRE FARE E PENSARE. SCUOLA Primaria Suor Olga Gugelmo di Pojana Maggiore CLASSE 5^B. LABORATORIO/PROGETTO Facciamo finta che ero

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere. Gli uffici pubblici. pagina 1 di 11

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax /

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa veneta

con PROGETTO «ONE COW» - RWANDA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. LEVI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Avviso di Concorso 1

Ogni lungo viaggio, inizia con un Primo Passo. Laozi (440 a.c.)

I Corsi OnLine di Erba Sacra

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

CORSI DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Le nuove divise dei portalettere Il bando vinto dalla stilista 22enne Il «postino» Gimondi e la mamma

Dott. Federico Pellegatta

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007. Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA)

Professione acconciatore

Formazione interna, società formative, corporate university, progetti di formazione e sviluppo. Perché e come valutare l impatto della formazione?

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12

Bell-essere: star bene con un trucco

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012

Settimana del Cervello

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

IL MIO PIANO D AZIONE A FAVORE DI ASc UNA MIGLIORE CONCILIAZIONE. Allegato n.

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

Sorveglianza PASSI: la formazione. Percorsi formativi proposti dal CNESPS per i gestori della sorveglianza PASSI

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

I periodo didattico. II periodo didattico (Biennio dell Obbligo) Lingua Italiana Livello B2 Livello C1/C2. Matematica/Scienze Moduli 1-2-3

Sostegno all autoimpiego e all imprenditorialità

Il Corso avrà inizio il 2 Marzo 2016 Luogo di svolgimento Cagliari e Quartu Sant Elena

FONDAZIONE PANGEA ONLUS

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Tutti questi mali hanno prodotto una intera generazione di orfani in Malawi ; i dati ufficiali dichiarano oltre un milione tra bambini e bambine in

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

Comitato Genitori. Chi Siamo Cosa Facciamo Perché lo facciamo

Transcript:

Fondazione Pangea Progetto Le Parrucchiere di Kabul Afghanistan Marzo 2013- marzo 2014 Premessa Le parrucchiere di Kabul è un progetto che ha l obiettivo di offrire alle donne di Kabul una opportunità di emancipazione attraverso un programma di formazione professionale al femminile : diventare hair stylist e considerare la bellezza come parte integrante della vita di una donna anche in contesti di guerra, povertà e discriminazione di genere come l'afghanistan. L intervento si inserisce nell ambito del lavoro che Pangea svolge con le donne afghane dal 2003, attraverso il Progetto Jamila, con il quale si offre alle donne che vivono particolari situazioni di marginalità economica o sociale la possibilità di ricostruire la propria vita e quella del proprio nucleo familiare grazie al microcredito per l avvio di microimprese, combinato a corsi di alfabetizzazione, aritmetica, diritti umani, igiene e salute riproduttiva e il supporto per l accesso a cure sanitarie gratuite. Due professioniste e formatrici di una nota azienda internazionale, finanziatrice del progetto, si sono recate a Kabul per offrire una formazione altamente professionale a due donne beneficiarie del progetto. In occasione della formazione, alle parrucchiere afgane è stato anche donato un kit con prodotti per capelli e manicure. Alla fine del percorso formativo sono stati consegnati loro i diplomi.

Dopo aver ricevuto la formazione, le due beneficiarie hanno avviato a loro volta un corso per parrucchiere presso i loro saloni di bellezza per condividere le competenze acquisite con altre giovani ragazze. Ogni corso è durato sei mesi, 3 ore al giorno, per un totale di 18 ore alla settimana e ha coinvolto 10 apprendiste. Le aspiranti parrucchiere hanno imparato come relazionarsi e prendersi cura delle clienti, lavare, tagliare e asciugare i capelli corti e lunghi, allisciarli, fare i boccoli e la permanente e come usare i diversi prodotti e le tinte. Nella seconda parte del corso hanno imparato a fare la manicure, pedicure, la depilazione del viso con il filo, il trucco, il colore ai capelli e le acconciature. A marzo del 2013 è stata realizzata la consegna dei diplomi alle studentesse partecipanti al progetto, finalmente proiettate verso un nuovo futuro e nuovi progetti lavorativi. In questo report ripercorriamo proprio l anno intercorso tra la consegna degli attestati e l esperienza delle 10 ragazze nel corso dei dodici mesi successivi. Kabul- Marzo 2013 Nei saloni di Ferouza e Sharifa, si sta svolgendo una piccola cerimonia che testimonia un grande risultato: si stanno infatti diplomando 10 studentesse di un corso molto speciale. È il corso che Fondazione Pangea ha avviato a metà del 2012 grazie alla collaborazione con l azienda Paul Mitchell e che ha permesso ad alcune donne e ragazze di uno dei tanti quartieri della capitale afghana in cui Pangea lavora dal 2003, di diventare professioniste dell hair styling. Ferouza e Sharifa sono state le pioniere del programma: sono state loro, infatti, a ricevere e scambiare per prime il proprio know how professionale con le due formatrici Paul Mitchell, atterrate a Kabul alcuni mesi prima, proprio per offrire competenza e formazioni alle colleghe afghane.

Le 10 studentesse felici e un po emozionate, stringono al petto il loro diploma nelle foto scattate per l occasione da Ugo Panella, fotoreporter che segue i progetti di Pangea da anni. Il corso ha avuto un grande successo: Ferouza e Sharifa hanno infatti ricevuto molte altre richieste per replicare le lezioni, trasformandosi di fatto nei cardini dell intero programma. Avevamo quindi lasciato le nostre studentesse un po di tempo fa con in tasca la prospettiva di un futuro che potesse mettere al riparo loro e la la loro famiglia dall indigenza e dall incertezza, in un Paese che da decenni conosce soltanto guerra. Kabul marzo 2014 A distanza di poco più di un anno, Fondazione Pangea ha voluto realizzare un incontro con le ragazze che hanno partecipato al progetto, per sapere se e come le loro vite fossero cambiate, come è passato questo anno da hair stylist e se tutte hanno continuato sulla strada intrapresa nel marzo scorso, con il famoso diploma. Presso il negozio di Sharifa, molte delle corsiste sono restate a lavorare come dipendenti. Shakila, Habiba e Neelab si sono infatti particolarmente distinte nel lavoro: grazie a loro Sharifa ha aumentato le clienti, permettendole così di ampliare lo staff e rendendo al contempo i servizi del salone più diversificati e specifici. Zarmina, invece, è riuscita a farsi assumere in un altro salone di Kabul, portando delle ottime referenze! Le altre due studentesse, invece, si sono sposate e sono emigrate all estero. Maryam, Zahra, Nilofar e Farida hanno invece frequentato il corso presso il salone di Ferouza. Zahra si è sposata e ha seguito il marito in Pakistan dopo il matrimonio. Là, ci ha fatto sapere, cercherà di mettere a frutto le competenze acquisite con un attività in proprio. Nilofar e Farida hanno invece già aperto i propri negozi: Zarmina in un altra zona di Kabul mentre Farida nella provincia di Polekhomri.

Entrambe hanno imparato alla svelta e hanno messo a punto tutto ciò che hanno appreso durante il corso. L apprendistato è stato ricco di spunti, esperienze precisano - Finchè non ti misuri con la clientela non puoi davvero dire di aver imparato! Maryam, invece, ha scelto di restare a lavorare come dipendente di Ferouza, nello stesso salone dove ha fatto pratica in questi mesi. Con Ferouza racconta siamo subito entrate in sintonia, per questo quando ho finito il corso, lei mi ha chiesto se avevo in mente di aprire un negozio o se fossi intenzionata a rimanere. Ho scelto di restare. Così ho modo di impratichirmi e pensare di avviare un posto mio in futuro. Prima di frequentare il corso continua Maryam - ero riuscita a completare la scuola superiore, ma ero a casa senza lavoro. Come molte donne afghane, non ho avuto una vita facile. Anche adesso la vita sarà in salita, ma almeno ora ho una chance che prima non avevo. Maryam è molto soddisfatta di quello che ha imparato, e in questi mesi ha ulteriormente incrementato le sue competenze. Ora è in grado di gestire da sola le clienti per molti dei trattamenti che richiedono e Ferouza le lascia molti margini di autonomia, sia nell eseguire che nel consigliare. Addirittura confida - in alcune occasioni in cui Ferouza non ha potuto lavorare, sono stata io a mandare avanti il negozio da sola per tutta la giornata! Questo mi dà molta fiducia e spero di migliorare ancora! Ora che Maryam si è fidanzata, avrà molte altre responsabilità. Tanto per cominciare una famiglia di bene 11 persone! Il suo sogno quindi è quello di poter presto aprire un salone in proprio, come hanno fatto altre sue compagne di corso. Pangea le sosterrà tutte nei loro percorsi!

Le ragazze che hanno partecipato al corso il giorno del diploma. L intervistata Maryam il giorno che ha ricevuto il suo attestato. Da allora lavora presso il salone di Ferouza e sta pensando di aprirne uno tutto suo. Tutte le foto sono di Ugo Panella/Fondazione Pangea