PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DEL CAMPEGGIO COMUNALE IN LOCALITÀ PORTO CORALLO

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

OGGETTO: Concessione del servizio di gestione dell asilo nido sito in Santa Maria della Versa P.zza Sandro Pertini n. 1

DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 15.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: Impresa singola

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

MODELLO A.1.1. DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

SERVIZI DI TAGLIO VEGETAZIONE SULLA INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: consorzio di imprese /GEIE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E IDONEITA PROFESSIONALE

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Modello B) Al Comune di San Bartolomeo in Galdo (BN)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO A LOTTO UNICO DEI SERVIZI ASSICURATIVI RELATIVI AL COMUNE DI MAGIONE CIG

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E IDONEITA PROFESSIONALE

FAC-SIMILE Allegato 1 da redigere su carta intestata della Società

PER IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL IGEA SPA

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

PARTECIPANTE SINGOLO"

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

Per IMPRESE/SOCIETÀ. Presentata dalla Impresa/Società

PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE. Gara a procedura aperta per la fornitura di infrastrutture informatiche per il Programma AVCPass

PER CONSORZI D IMPRESE/GEIE

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

APPALTO DEL SERVIZIO DI LAVANDERIA E LAVANOLO OCCORRENTE PER IL PERIODO 01/06/ /05/2017, CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ALTRI DUE

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

PER CONSORZI STABILI. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL IGEA SPA IN LIQUIDAZIONE Località Campo Pisano Iglesias

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

Presentata dall impresa. Per il/i (indicare il/i lotto/i di interesse)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI PER IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETA O ALTRO SOGGETTO GIURIDICO (Art. 46 D.P.R n.

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

Allegato B - Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI O SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art.46 e art. 47, d.p.r. 445/2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Oggetto: Domanda di partecipazione alle procedure di selezione di operatori per visite guidate nei capannoni dei carri allegorici

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria)

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

ALLEGATO A Istanza di Manifestazione di Interesse e Dichiarazioni Sostitutive

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

PER RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A CAPITALE LAVORO S.p.A.

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

OGGETTO: ISTRUTTORIA PER L ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DELL AZIENDA COMMERCIALE AVENTE AD OGGETTO L ATTIVITA DI BAR RISTORANTE SOTTO

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Fornitura e installazione di attrezzature per le cucine in uso a Milano Ristorazione

ALLEGATO 1 BIS CON SEDE LEGALE IN VIA/PIAZZA_ N CAP TEL FAX PEC

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti:

Invio tramite PEC all'indirizzo

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax

Presentata dall operatore economico

Transcript:

ALLEGATO 1 Busta A Documentazione amministrativa PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DEL CAMPEGGIO COMUNALE IN LOCALITÀ PORTO CORALLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato a ( ), il (luogo) (prov.) (data) residente a ( ), Via, n. (luogo) (prov.) (indirizzo) Iscritto al Registro Imprese (o altro registro per i non residenti in Italia) n. per l attività di Data forma giuridica Qualifica in nome del concorrente con sede legale in ( ), Via, n., (luogo) (prov.) (indirizzo) domicilio fiscale - il codice fiscale, la partita IVA, l indirizzo di PEC o il numero di fax il cui utilizzo autorizza, ai sensi dell art. 76, comma 3 del Codice D.Lgs. n. 50/2016, per tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura di gara, posizioni INPS e INAIL Indicare l Ufficio/sede dell Agenzia delle Entrate a cui rivolgersi ai fini della verifica: Ufficio indirizzo CAP Città Fax Tel. N O T E Dati anagrafici e di residenza dei seguenti soggetti in carica: a) Dati anagrafici e di residenza del titolare (in caso di impresa singola), di tutti i soci (per le società in nome collettivo) e dei soci accomandatari (per le società in accomandita semplice), degli amministratori cui sia stata conferita la legale rappresentanza, la direzione e vigilanza, o dei soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione e controllo, del socio unico persona fisica, del socio di maggioranza se con meno di quattro soci (per gli atri tipi di società o consorzio). In caso di società, diverse dalle società in nome collettivo e dalle società in accomandita semplice, nelle quali siano presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, le dichiarazioni devono essere rese da entrambi i soci. 1

N.B. per ciascun nominativo che verrà indicato non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto dalla stessa persona apposito modello Generalità Soggetto Luogo e data di nascita Residenza Ruolo b) Dati dei Direttori tecnici (nominativi, dati anagrafici, residenza, durata dell incarico) N.B. per ciascun nominativo che verrà indicato, non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto dalla stessa persona, apposito modello Generalità Soggetto Luogo e data di nascita Residenza Ruolo Referente per la gara Nome e Cognome Indirizzo al quale inviare la corrispondenza per la gara: Via Città Cap n. tel. n. fax n. cell. indirizzo e-mail Autorizza il Comune di Villaputzu a trasmettere le comunicazioni inerenti la gara per la quale concorre, per posta elettronica certificata al seguente indirizzo E SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente all'amministrazione, via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.villaputzu.ca.it, ogni variazione sopravvenuta nel corso della procedura di gara circa l'indirizzo o l'indirizzo pec suindicati al quale ricevere le comunicazioni di partecipare alla gara di cui all oggetto e CHIEDE DICHIARA consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 del d.p.r. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del d.p.r./12/2000 n.445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità: i dati in premessa corrispondono a verità; ai sensi dell art. 80 comma 1, lett. a), b), c), d), e), e), f) e g) del Codice che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del Codice di procedura penale, per uno dei seguenti reati: a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo,nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 2

ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320,321, 322, 322-bis, 346- bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; (ovvero, se presenti condanne) indicare tutte le sentenze di condanna passate in giudicato, i decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di procedura penale emessi nei propri confronti, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione, ad esclusione delle condanne per reati depenalizzati o per le quali è intervenuta la riabilitazione o quando il reato sia stato dichiarato estinto dopo la condanna o in caso di revoca della condanna medesima: Tipologia condanna Emessa da per il reato di ai sensi dell art. del C.P.P; Anno ; Esito: ; che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando non sono cessati dalla carica il titolare, il socio di società in nome collettivo, i soci accomandatari, l amministratore munito dei poteri di rappresentanza, il direttore tecnico; ovvero che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono cessati dalla carica i seguenti soggetti. Dati anagrafici e di residenza dei direttori tecnici, soci (per le società in nome collettivo), amministratori muniti di poteri di rappresentanza, soci accomandatari (per le società in accomandita semplice) del socio unico persona fisica, del socio di maggioranza se con meno di quattro soci (per gli altri tipi di società): Generalità Soggetto Luogo e data di nascita Residenza Ruolo che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione del bando di gara, di cui all'art. 80, comma 3, del Codice non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del Codice di procedura penale, per uno dei seguenti reati: 3

a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo,nonchè per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320,321, 322, 322-bis, 346- bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; (ovvero, se presenti condanne) che il Sig.,cessato nell anno antecedente ha subito condanne relativamente a: Tipologia reato ai sensi dell art. del C.P.P ; Anno ; Esito: ; e di aver adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata (indica quali) ; l'insussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'art. 67 del D. Lgs 6 settembre 2011 n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'art. 84, comma 4, del medesimo decreto; di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui e stabilito l operatore economico; (ovvero) la ditta ha ottemperato ai suoi obblighi pagando e impegnandosi formalmente in modo vincolante a pagare le imposte o i contributi previdenziali dovuti, compresi interessi e multe, prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda; di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all'art. 30, comma 3 del D. Lgs 50/2016; di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo e che nei propri riguardi non e in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; (ovvero, in caso di concordato preventivo con continuità aziendale) 4

di avere depositato il ricorso per l ammissione alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, e di essere stato autorizzato alla partecipazione a procedure per l affidamento di contratti pubblici dal Tribunale di con autorizzazione n. del ; per tale motivo, dichiara di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese ; (ovvero) di trovarsi in stato di concordato preventivo con continuità a aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, giusto decreto del Tribunale di n. del per tale motivo, dichiara di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese; di non aver commesso gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità; di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 42, comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016; di non aver partecipato alla preparazione della procedura di gara ovvero che la partecipazione alla preparazione della procedura di gara per l affidamento del contratto di locazione tramite pubblico incanto non costituisce causa di alterazione della concorrenza; che nei propri confronti non e stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9,comma 2, lett. c), del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, e non sussiste alcun divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81; di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall'osservatorio dell'anac per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione di qualificazione; di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della L. 19 marzo 1990, n. 55 o, altrimenti, che e trascorso almeno un anno dall ultima violazione accertata definitivamente e che questa e stata rimossa; di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della l. 12 marzo 1999, n. 68; di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 80, comma 5, lettera l, del D.Lgs. n. 50/2016; di non essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con altri operatori economici e di aver formulato l offerta autonomamente; (Ovvero) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al sottoscritto concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente (Ovvero) 5

di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti (citare i soggetti ) che si trovano, rispetto al sottoscritto concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente. Dichiara, inoltre: di aver preso esatta cognizione delle condizioni contrattuali e degli oneri relativi; di aver preso atto e tenuto conto degli oneri eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere svolti i servizi e di impegnarsi ad osservare ed applicare integralmente tutte le disposizioni previste in materia di sicurezza e salute dei lavoratori; di aver preso atto e tenuto conto degli oneri di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla prestazione dei servizi, sia sulla determinazione della propria offerta. che nei propri confronti non sussiste alcun divieto di contrarre con la pubblica amministrazione di cui all art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165 (ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali, per conto delle pubbliche amministrazioni, nei loro confronti, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto); di essere in possesso dei requisiti morali e professionali richiesti dalla vigente normativa di settore per l esercizio di attività ricettivo-turistiche, attività di commercio e di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico. di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento di cui al D.P.R. n. 62 del 16.04.2013 e dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante con delibera G.C. n. 6 del 23/01/2014 e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto. di accettare tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, e nella bozza di contratto, accettandone integralmente ai sensi dell art. 1341 del Codice Civile, senza riserve e condizioni, tutte le disposizioni, clausole, restrizioni, limitazioni, penalità, responsabilità e condizioni contrattuali in genere in essi contenute; di aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari (2013-2014-2015) un fatturato (I.V.A. inclusa) di. di cui relativi alla gestione di aziende ricettivo-turistiche così come segue: ANNO COMMITTENTE AZIENDA RICETTIVA FATTURATO 6

allega, in alternativa, le dichiarazioni di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993, attestanti la capacità e solidità economico-finanziaria della Ditta e la sua affidabilità, solvibilità, puntualità e regolarità nell onorare gli impegni assunti, rilasciate in originale o copia conforme (non autenticata), con data antecedente (non oltre 60 giorni) o contestuale a quella di scadenza per la presentazione delle offerte; (Se in possesso) allega certificazioni in originale o copia conforme all originale rilasciate, da organismi accreditati, così come previste dal comma 7 dell art. 93 per usufruire delle riduzioni delle garanzie provvisoria e definitiva ; allega documento attestante la garanzia provvisoria, con allegata la dichiarazione concernente l impegno a rilasciare la garanzia definitiva. attesta che in data è stata presa visione dello stato dei luoghi in cui deve essere eseguita la prestazione. ovvero allega certificato rilasciato dalla stazione appaltante attestante la data di presa visione dello stato dei luoghi in cui deve essere eseguita la prestazione. autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di accesso agli atti, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara; (oppure ) non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di accesso agli atti, la stazione appaltante a rilasciare copia dell offerta tecnica in quanto coperte dal seguenti segreto tecnico/commerciale: attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa. (spazio per ulteriori dichiarazioini), IL DICHIARANTE 7