Uso sostenibile delle piante della flora spontanea

Documenti analoghi
L esperienza del Centro Flora Autoctona della Lombardia nella certificazione delle piante autoctone

La rete degli agricoltori custodi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Servizio Agro Silvo Pastorale

Marchiori S., Dedej Z. Marchiori S. (ed.), De Castro F. (ed.), Myrta A. (ed.). La cooperazione italo-albanese per la valorizzazione della biodiversità

Il ruolo e il coinvolgimento del CFA nell Osservatorio Regionale per la Biodiversità

Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria. Rita Turchi Regione Toscana

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

Bologna citta degli orti Indagine conoscitiva e nuove aree ortive

Il CNR affronta tale materia in coerenza con i principi della strategia Europa In particolare, ritiene che la ricerca e l innovazione nel campo

IL PARCO LAMA. Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama

La valorizzazione del ruolo ambientale nell azienda agro-forestale Dalle misure agroforestali ai boschi di pianura

CENTRO DI EDUCAZIONE AGRO-ALIMENTARE

EXPO VERDE E I COMUNI ITALIANI: QUALI TENDENZE? Dott. Giovanni Sala in collaborazione con Dott.ssa Francesca Pisani

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

Corso Accompagnatori di Media Montagna Collegio Guide Alpine Abruzzo

fino a distruggere se stesso Ecologo statunitense, padre dell ecologia ecologia degli ecosistemi

Det. n. 302 del 04/08/2016

La Convenzione Europea e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago Ancona Tel

Piano di Comunicazione PSR Marche PERIODO: ANNO 2011 FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

CONVEGNO Energia: minor costi e maggior efficienza

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

Università degli Studi di Perugia

Attività in corso di conservazione ex situ della biodiversità vegetale

Le iniziative della Fondazione Cariplo per la conservazione degli spazi aperti

FOCUS VERDE URBANO 2016 CONVEGNO IL VALORE DEGLI ORTI. Economico, paesaggistico, sociale, colturale

PROTAGONISTI Allievi e docenti Istituti Scuole Superiori

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La progettazione del paesaggio

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

PROMOZIONE DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA NELLE AREE PROTETTE GESTITE DALLA PROVINCIA DI ROMA

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Convegno V i s M o n t

Analisi e Governo dell Agricoltura PeriUrbana ( )

Fondazione Lombardia per l Ambiente: ricerca, formazione e divulgazione per la tutela ambientale.

III Convegno. Vivaismo pistoiese tra passato e futuro. FLOROVIVAISMO: ricerca, innovazione e passione per Laura. Paolo Marzialetti

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO ( Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

TORINO Palasport Olimpico OTTOBRE 2007

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

CORSI DI PROGETTAZIONE

CEA: Cairo Montenotte

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

Bando di Concorso Balconi Fioriti 2016 Città di Mesagne

CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

Il parco della piana

Conservazione e recupero ambientale: quadro legislativo di riferimento

WATEC Italy 2016 Venezia, Italia

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

LABORATORIO BRESCIA AMBIENTE

Susanna D Antoni (ISPRA)

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia

INTERVENTO 5- ACCESSO BENE PATRIMONIALE - L'ERBARIO DI SAINT-OYEN

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale

Politica agricola comune e biodiversita' La vision della LIPU. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU - BirdLife Italia

Il punto di vista degli studenti delle Università milanesi su EXPO 2015

Allegato n. 1 SCHEDA CANDIDATURA COMUNI DESCRIZIONE SINTETICA DEI CARATTERI PRINCIPALI DEL TERRITORIO COMUNALE:

Un progetto LIFE per un modello dimostrativo di sviluppo sostenibile. Stefano Carrano - ARSIAL

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNI DI ORANI E SARULE

ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO TABELLA DI CORRISPONDENZA DEGLI INSEGNAMENTI DISATTIVATI CON QUELLI ATTIVATI NELL A.A

Flora Conservation srl società agricola Via Alessandro Brambilla 34, Pavia, PV P.I./C.F

Ripristino Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Conca Ternana

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

Il Sistema EdA e i suoi obiettivi

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese

PROGETTIAMO IL FUTURO

CORSO DI FORMAZIONE PER IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ Obiettivi e Programma. Roma, 29 marzo Nilman srl - tutti i diritti riservati

LA SOCIETA Nata nel dicembre 2007 Renovo S.p.A. fa parte del Gruppo Fingest e nasce con l obiettivo di sviluppare progetti di produzione di energia da

LA RINATURAZIONE DELLE CAVE Dal caso studio del bacino estrattivo del Botticino alle esperienze in Italia

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

NetTARE opera nei seguenti ambiti:

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA

ORTI PUBBLICI URBANI: risorse per i cittadini e la città.

L'educazione scientifica: la nuova offerta didattica dell'orto Botanico dell'università di Siena Dr Ilaria Bonini, Museo Botanico - Dipartimento di

LE COLLEZIONI TERIOLOGICHE NEI MUSEI

Risultati della Ricerca

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

Risultati della Ricerca

CALL FOR PAPERS. NEETING Convegno Nazionale sui NEET

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS)

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Centro Congressi Torino Incontra

Strategie innovative di COntrollo della Flora Infestante su Colture Orticole biologiche (COFICO)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL PROGETTO. ClimaticaMente... approccio fall down per la lotta alla desertificazione

PROPOSTA DI ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO TORRAZZUOLO - PROVINCIA DI MODENA

Transcript:

(Iniziativa proposta nell ambito delle idee per Expo Milano 2015) -SBI, Sezione Lombardia e Gruppo di Conservazione della Natura -Regione Lombardia -Centro per la Tutela della Flora Autoctona della Lombardia (CFA) Convegno nazionale Uso sostenibile delle piante della flora spontanea Milano, 5 giugno 2009, ore 10/18,30 Sede : Grattacielo Pirelli, Sede principale Regione Lombardia Sala Gaber (piano terra), (Piazzale Stazione Centrale FS) TEMI: specie erbacee e legnose, Wildflower (prati fioriti per il verde urbano), CWR (Crop Wild Relatives), varietà da conservazione in ambito agricolo, rinaturazioni, reintroduzioni e rafforzamenti di piante minacciate, mercato vivaistico e sementiero, conservazione integrata in situ-ex situ, bioenergie. Il Convegno intende affrontare le problematiche legate ad una gestione eco-sostenibile degli ambiti naturali, semi-naturali urbani e peri-urbani, agro-ecosistemi ed aree degradate, in sintonia con le politiche internazionali di conservazione della biodiversità e dello sviluppo sostenibile. Temi trattati:

lo sviluppo sostenibile: per incentivare l uso sostenibile delle risorse naturali locali, con riferimento anche agli agro-ecosistemi, nell ambito dei processi partecipati e delle politiche locali di governo del territorio (Agenda 21 locale); la conservazione della biodiversità: l impiego di specie spontanee autoctone, adatte dal punto di vista bio-ecologico alle condizioni ambientali del luogo, per la conservazione del patrimonio della biodiversità vegetale, evitando fenomeni di inquinamento floristico (Cfr. CBD; GSPC, ESPC 2008-2014); biodiversità ed agricoltura sostenibile: lo sviluppo di un agricoltura attenta alla produzione ma anche alla conservazione della biodiversità; la valorizzazione delle c.d. varietà da conservazione e CWR Crops Wild Relative (Cfr. Piano nazionale sulla biodiversità di interesse agricolo); lo sviluppo di energie alternative da biomasse: lo sfruttamento di terreni marginali e scarti di colture tradizionali per lo sviluppo della filiera bioenergetica da biomasse vegetali, con particolare riferimento a specie autoctone; il carattere innovativo: l utilizzo di tecniche integrate di conservazione in situ/ex situ per la progettazione e la realizzazione di progetti di rinaturazione (Lombardy Seed Bank - LSB/CFA - Banca lombarda del Germoplasma gestita dal Centro Flora Autoctona della Regione Lombardia), reintroduzioni ed arredo verde delle aree peri-urbane; banche del germoplasma; la valorizzazione estetico-paesaggistica: la progettazione di aree a verde pubblico, per l inserimento armonioso con il territorio circostante, senza soluzione di continuità tra paesaggio naturale ed antropizzato; il risparmio dei costi di gestione: l uso di specie autoctone e quindi poco esigenti in quanto adattate alle condizioni climatiche locali, produce un risparmio dei costi di gestione; la valenza didattico-sociale: la divulgazione e la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali e conservazionistiche, per accrescere la consapevolezza ed il rispetto dell ambiente; Comitato organizzatore: B. Cerabolini (Università dell Insubria, presidente Sez. Lombarda SBI), G. Rossi (Università di Pavia, coordinatore naz. gruppo Conservazione della Natura SBI), Bonifacio e M. Villa (CFA), P. Lenna e A. Rampa (Regione Lombardia, DG Ambiente) Proposte di intervento: sono previste alcune relazioni sui temi trattati e interventi brevi della durata di 10-15 minuti. Un apposito Comitato scientifico valuterà le proposte giunte e darà comunicazione dell eventuale accettazione delle proposte pervenute agli interessati. Chi è interessato alla presentazione di un contributo compili la scheda sotto riportata e la invii via e-mail all indirizzo di posta elettronica: centroflora@parcobarro.it entro e non oltre il 15 Aprile 2009. Si svolgerà un dibattito; è possibile fin d ora prenotarsi con una domanda a persona.

Saranno accetttate le iscrizioni al convegno dei primi 300 iscritti. Per ulteriori informazioni: http:// societabotanicaitaliana.it e http://centroflora.parcobarro.it alla pagina Workshop uso sostenibile delle piante della flora spontanea. Convegno nazionale Uso sostenibile delle piante della flora spontanea Milano, 5 giugno 2009, Palazzo Pirelli, sede Centrale Regione Lombardia, Piazzale Stazione Centrale FS NOME e COGNOME ENTE DI APPARTENENZA/SOCIETA E-MAIL TEL. FAX INTENDE PARTECIPARE E CHIEDE ISCRIZIONE (SI) INTENDE PORRE UNA DOMANDA DURANTE IL DIBATTITO, CHE QUI ANTICIPA (TESTO) TITOLO INTERVENTO PROPOSTO SI ALLEGA RIASSUNTO (MAX 10 RIIGHE) SCHEDA PER ISCRIZIONE ED EVENTUALE RICHIESTA DI INTERVENTO DA INVIARE A: centroflora@parcobarro.it Fax 0341240216 DATA

L iniziativa è abbinata a: -6 Giugno a Pavia, Orto Botanico, DET Università di Pavia, Piante nel verde pubblico e privato ORE 15-18 (a cura Associazione Amici dell Orto Botanico di Pavia) -7 Giugno a Pavia, Orto Botanico, DET Università di Pavia, Prima Mostra Mercato Nazionale delle piante erbacee spontanee (a cura Associazione Amici dell Orto Botanico di Pavia) PRESENTAZIONE Le flore spontanee dell Europa e dell Italia sono molto diversificate, data la varietà geografica di climi e di ambienti qui presenti. Per l Italia si possono citare quasi 7.000 taxa, con una biodiversità fra le più elevate nel nostro continente. Tra questi taxa meritano particolare attenzione, in relazione al loro possibile utilizzo per interventi sul territorio in un ottica di sostenibilità, le entità autoctone. Gli interventi, infatti, in cui le entità autoctone possono trovare impiego sono molteplici e spaziano dal recupero ambientale, al florovivaismo, all uso alimentare in agricoltura, alla produzione di biodiesel, all utilizzo per le biomasse, alla selvicoltura ecc. La sostenibilità del loro impiego è legata al rispetto di alcune condizioni, tra le quali assumono particolare rilevanza: il mantenimento della biodiversità e delle risorse naturali, in primis l acqua; il contenimento nell impiego di fitofarmaci e altre sostanze chimiche; la coerenza con le caratteristiche fitoclimatiche del territorio (in Italia ad esempio si distinguono due regioni fitoclimatiche principali, quali la regione centro-europea, comprendente la Pianura Padana, e la regione mediterranea, comprendente l Italia peninsulare e insulare; in virtù di tale diversità, una specie autoctona italiana potrebbe trovare impiego solo su parte del territorio; nel loro ambito poi le zone montuose (Alpi e Appennino) presentano una loro specificità;). Il mantenimento della biodiversità implica anche il non impiego di specie esotiche, estranee alla flora locale, che possono sfuggire dagli ambiti di coltivazione e diffondersi nelle comunità vegetali naturali limitrofe, pregiudicandone la composizione floristica e spesso la sopravvivenza. In questo modo, l utilizzo sostenibile delle specie autoctone potrebbe inoltre soddisfare obiettivi propri della conservazione della natura, quali la reintroduzione o il rafforzamento di popolazioni di specie rare, vulnerabili e/o minacciate, nonché il ripristino di ambienti degradati.

Considerando infatti l attuale declino di biodiversità, osservabile a tutti i livelli (specie, comunità, paesaggio), non è pensabile che le attività di conservazione della stessa siano affidate principalmente, se non esclusivamente, ad aree protette e/o enti di ricerca e/o associazioni scientifiche, ma dovrebbero diventare parte integrante di un nuovo approccio alla pianificazione, progettazione e gestione degli interventi sul territorio (agricolo, urbano, periurbano, naturale e seminaturale). Ovunque tali interventi potrebbero rappresentare non solo strumenti di produzione e reddito economico, ma anche opportunità per fare Natura, se correttamente progettati, utilizzando le specie più adatte. Da qui nasce l idea di organizzare, all inizio di Giugno 2009, delle giornate sul tema Uso sostenibile delle piante spontanee, con l intento di avvicinare a tali problematiche e di far incontrare tra loro gli operatori che agiscono sul territorio: tecnici, amministratori, studiosi, aziende ed enti, oltre al largo pubblico di amatori di piante selvatiche, da coltivare a casa propria, in giardino, in orto o sul balcone. Una prima giornata, organizzata, dal Gruppo di Conservazione della Società Botanica Italiana, dalla Sezione Lombarda della Società Botanica Italiana e dal CFA della Lombardia, sarà dedicata al tema generale Uso sostenibile delle piante appartenenti alla flora autoctona italiana e si svolgerà in data 5 giugno a Milano presso una sede della Regione Lombardia. Una seconda giornata, organizzata in primis dall Associazione Amici dell Orto Botanico di Pavia, dal Parco Monte Barro/Centro Flora Autoctona della Regione Lombardia, dal Gruppo di Conservazione della Società Botanica Italiana, dalla Sezione Lombarda della Società Botanica Italiana, sarà dedicata al tema Piante nel verde pubblico e si svolgerà in data 6 giugno a Pavia presso l Orto Botanico dell Università. Infine, una terza giornata, per un pubblico più vasto, sarà dedicata al tema Erbacee perenni selvatiche Prima Mostra Mercato nazionale di piante spontanee per il giardino, l orto e l ambiente e si svolgerà in data 7 giugno a Pavia presso l Orto Botanico dell Università di Pavia. In occasione degli eventi del 6 e 7 giugno, saranno allestite presso l Orto Botanico di Pavia aiuole con essenze autoctone della pianura lombarda, a cura di docenti e studenti dei Corsi di Botanica afferenti al Dipartimento di Ecologia del Territorio dell Università di Pavia. Inoltre si attendono espositori di qualificati enti pubblici e di società private.