La crisi la pagheranno i bambini?

Documenti analoghi
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, N comuni. Pop. residente

leggere, scrivere, far di conto e portarsi da galantuomini

Offerta E-Light Gas uso riscaldamento (calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte)

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Rilevazione sulle forze di lavoro

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

I Comuni italiani 2015

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Le regioni a confronto

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Indice delle tavole statistiche

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

La pratica sportiva in Italia


I Comuni italiani 2016

Osservatorio sul Sommerso. Terzo Rapporto su Economia Sommersa e Lavoro non Regolare in Calabria

Le statistiche dell'istat sull'acqua: i dati del territorio

LA PARTECIPAZIONE CULTURALE DEI PIEMONTESI. #culturapiemonte OCP Osservatorio Culturale del Piemonte

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Dossier prezzi carburanti

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova)

APPENDICE I. Risorse proprie regioni

DATI INAIL NAZIONALI

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

La lettura di libri in Italia

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Comunicati Stampa Estate 2004

I cittadini stranieri nell Italia delle regioni

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

Scuola dell'infanzia Regione

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

fiavet Le vacanze per modalità di prenotazione [Digitare il testo]

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS)

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

1.1. Numero degli immobili confiscati alla criminalità organizzata in Toscana al 7 gennaio Fonte ANBSC. Usciti dalla gestione

RILEVAZIONE DATI ANNO ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

Per ulteriori informazioni:

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Attività fisica e pratica sportiva

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Dati nazionali Corrispondenza con i dati del RAV provincia di Bolzano Pag.

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

I giovani: gli attori protagonisti del Programma Guadagnare Salute in Adolescenza.

LAVORATORI DIPENDENTI: OLTRE IL 30 PER CENTO DEI CERTIFICATI MEDICI VIENE PRESENTATO DI LUNEDI

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

IL VALORE DEL PAESAGGIO. PAESAGGI AGRARI: BELLEZZA, SOSTENIBILITÀ, ECONOMIA Palazzo Rospigliosi, Roma 16 febbraio 2012

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

NOTA ESPLICATIVA DEL 64 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 154

La Lombardia è la regione con il numero maggiore di imprese attive (circa ): la metà sono imprese individuali, ¼ sono società di capitale e ¼

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

IMPRESA CULTURA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE, COMPETITIVITÀ. - Focus Roma e Lazio - L andamento della domanda culturale nella Capitale e nella regione

Transcript:

La crisi la pagheranno i bambini? L impatto della crisi economica sui bambini e gli adolescenti che vivono in Italia Secondo Seminario di Studio Una riflessione sugli indicatori disponibili: evidenze, criticità e prospettive Enrico Moretti, Centro Nazionale di documentazione e analisi sull infanzia e l adolescenza Roma, 8 novembre 2011 Auditorium Aldo Farina, UNICEF, Via Palestro 68

I dati a disposizione: alcune criticità 1. L aggiornamento dei dati; 2. La profondità informativa; 3. La disaggregazione territoriale; 4. Le serie storiche. 2

La crisi la stanno pagando i bambini. 1. L incidenza del rischio di povertà ed esclusione sociale dei bambini è in crescita tra il 2009 e il 2010; 2. La congiuntura economica ha mietuto la prima vittima: la ripresina della natalità italiana; 3. Un nuovo assetto dei servizi e degli interventi per bambini e adolescenti in situazione di disagio. 3

Serie storica dei bambini e adolescenti fuori famiglia di origine. Italia Anni 1998/99, 2007, 2008 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 1998/1999 2007 2008 affidamento familiare s ervizi res idenziali fuori famiglia di origine Fonte: Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza 4

Minorenni accolti nelle strutture residenziali e in affidamento familiare. Toscana - Anni 2005-2010 1600 1400 1200 1.420 1.297 1.398 1.319 1.219 1.138 1000 800 790 774 706 600 667 685 606 400 200 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Accolti nei servizi residenzali Affidamenti familiari Fonte: Centro regionale di documentazione infanzia e adolescenza Regione Toscana 5

Minorenni presenti nelle strutture semiresidenziali. Toscana - Anni 2002-2009 1.600 1.400 1.348 1.200 1.000 800 935 800 796 976 854 740 1.071 600 400 200 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Fonte: Centro regionale di documentazione infanzia e adolescenza Regione Toscana 6

Spesa dei Comuni per i servizi residenziali e semi-residenziali. Italia - Anni 2003-2008 (valori in milioni di euro) 250 240 230 221 220 210 198 205 200 190 180 170 166 165 177 169 190 179 186 160 150 2004 2005 2006 2007 2008 Servizi residenziali Servizi semi residenziali Fonte: Istat, Interventi e servizi sociali dei Comuni singoli e associati Anni vari 7

Nuclei familiari con figli minorenni assistiti economicamente e minorenni coinvolti. Toscana - Anni 2000-2010 18.000 16.000 14.000 12.880 13.245 15.430 15.709 12.000 10.000 8.000 7.239 8.287 12.040 8.392 8.767 9.770 10.820 9.200 10.989 6.000 6.176 7.253 4.000 5.116 2.000 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Nuclei familiari con figli minorenni assistiti economicamente Minorenni coinvolti in nuclei familiari assistiti economicamente Fonte: Centro regionale di documentazione infanzia e adolescenza Regione Toscana 8

Gli indicatori sulla condizione e sul BENESSERE dei bambini e dei ragazzi Obiettivi e finalità: Identificare dimensioni di senso in cui riaggregare dati e indicatori; Costruire indicatori sintetici per misurare i cambiamenti nella condizione sociale dei bambini; Sensibilizzare e supportare le istituzioni sulle questioni inerenti il benessere dei bambini e dei ragazzi; 9

Gli indicatori sulla condizione e sul BENESSERE dei bambini e dei ragazzi Riferiti direttamente ai bambini; Criteri per la scelta degli indicatori: Riferiti non solo al benessere futuro ma anche al benessere presente; Riferiti anche agli aspetti della vita quotidiana e della normalità e non solo alle aree di problematicità; Sia Soggettivi che Oggettivi ; Pertinenti con la dimensione di senso in cui sono inseriti; Disponibili nel tempo; Provenienti da fonti ufficiali. 10

Dimensioni di senso e indicatori a disposizione Tre livelli di comparazione: Italia in Europa, Trend italiano, Regioni italiane Italia in Europa Trend italiano Regioni italiane N indicatori N indicatori (contesto e benssere) N sottodimensioni (contesto e benssere) N sottodimensioni N sottodimensioni Dimensioni di senso Struttura sociale 4 5 6 27 - - Relazioni e legami 2 4 2 52 2 13 Benessere materiale 2 4 4 24 2 6 Benessere soggettivo 2 6 2 17 0 0 Partecipazione sociale 2 3 1 8 0 0 Salute 4 5 6 39 5 23 Inclusione sociale 3 7 5 57 3 17 Sicurezza e pericolo 5 11 6 50 5 15 Diffusione e uso dei servizi 2 4 6 63 5 22 9 DIMENSIONI 26 49 38 337 22 96 N indicatori (solo benessere) 11

INDICE SINTETICO DI BENESSERE RELATIVO Dati al 2009 Overall average position high (5) medium high (5) medium low (5) low (5) 12

Dimensione: BENESSERE/DEPRIVAZIONE MATERIALE E CULTURALE (a) Sottodimensione Indicatore Natura Tipo Disaggregazione Incidenza di povertà relativa delle famiglie con un figlio minore benessere campionaria nazionale Incidenza di povertà relativa delle famiglie con due figli minori benessere campionaria nazionale Incidenza di povertà relativa delle famiglie con tre figli minori benessere campionaria nazionale Povertà Incidenza di povertà relativa delle famiglie con almeno un figlio minore benessere campionaria nazionale Deprivazione materiale Consumi culturali % bambini che denunciano la mancanza di almeno un bene durevole benessere campionaria nazionale % bambini che denunciano almeno un problema di condizione abitativa benessere campionaria nazionale % di 6-17enni che non hanno a disposizione un pc da utilizzare benessere campionaria regionale % di 6-17enni che non usano il computer benessere campionaria regionale % di 6-17enni che non usano internet benessere campionaria regionale % di 3-17enni che usano il personal computer benessere campionaria nazionale % di 0-17enni andate in vacanza negli ultimi 12 mesi benessere campionaria nazionale % di 6-17enni che hanno fruito nell'anno di concerti di musica benessere campionaria nazionale % di 6-17enni che hanno fruito nell'anno di spettacoli cinematografici benessere campionaria nazionale % di 6-17enni che hanno fruito nell'anno di spettacoli sportivi benessere campionaria nazionale % di 6-17 anni che hanno fruito nell'anno di mostre e musei benessere campionaria nazionale N medio di ore passate davanti alla tv da bambini e ragazzi di 3-17 contesto campionaria regionale % di 3-17enni che guardano tv contesto campionaria nazionale % di 3-17enni che ascoltano radio contesto campionaria nazionale % di 6-17enni che leggono libri benessere campionaria nazionale % di 6-17enni che hanno letto libri per motivi non strettamente benessere campionaria regionale % di 6-17enni che leggono quotidiani benessere campionaria nazionale Giochi e divertimenti % di 3-10enni che non va mai in giardini/parchi attrezzati benessere campionaria regionale % di 3-10enni che non va mai al luna park benessere campionaria regionale % di 3-10enni che non va mai in sale giochi contesto campionaria regionale (a) I dati della dimensione sono di fonte ISTAT 13

TREND ITALIANO DEGLI INDICATORI PER CIASCUNA DIMENSIONE PERIODO 1996-2009 INDICATORI Relazioni e legami Benessere/ Deprivazione materiale e culturale Benessere soggettivo Partecipazion e sociale Salute Inclusione scolastica Sicurezza e pericolo Diffusione e uso dei servizi TREND POSITIVO 50% 20% 75% 75% 55% 100% 68% 81% TREND STABILE 0% 35% 5% 0% 15% 0% 14% 6% TREND NEGATIVO 50% 45% 20% 25% 30% 0% 18% 13% Fonte: Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza 14

Valori dell indice sintetico per la dimensione BENESSERE/DEPRIVAZIONE MATERIALE E CULTURALE dati al 2009 Friuli-Venezia Giulia Umbria Liguria Valle d'aosta Emilia-Romagna Lazio Abruzzo Piemonte Toscana Veneto Lombardia Trentino-Alto Adige Marche Molise Sardegna Calabria Puglia Basilicata Campania Sicilia -2,00-1,50-1,00-0,50 0,00 0,50 1,00 15

Per ulteriori approfondimenti: Belotti.V., Moretti E., (2011) L Italia minore Mappe di indicatori sulla condizione e le disuguaglianze nel benessere dei bambini e dei ragazzi Quaderno 51 del Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza (consultabile su www.minori.it) Grazie dell attenzione Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza www.minori.it 16