Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo

Documenti analoghi
Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO. Codazzi Ing. Marco. Studio di ingegneria

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo

Descrizione delle opere da eseguire

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

1 SOMMARIO PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E MIGLIORAMENTO TECNOLOGICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO TERMICO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

COMUNE di MASONE PROVINCIA DI GENOVA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA PIANO REGIONALE TRIENNALE INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA 2015/2017

Relazione specialistica impianti meccanici pagina 1

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

1. PREMESSA DATI DI PROGETTO RIFERIMENTI NORMATIVI IMPIANTO DI PRODUZIONE FLUIDI TERMOVETTORI... 7

Le nuove norme - che cosa cambia Walter Grassi

Principali riferimenti normativi

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

ALLEGATO B 1) DATI EDIFICIO

Il progetto riguarda la realizzazione dell'impianto di riscaldamento relativo alla scuola

COMUNE DI TORRITA DI SIENA

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

I.T.I.S. A. PACINOTTI

PROGETTO RELAZIONE TECNICA - OPERE IDROTERMOSANITARIE _SCUOLA_IDRAU

Studio di fattibilità

1. Committente ed ubicazione Committente Ubicazione Oggetto del lavoro... 2

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO SETTORE SERVIZI PATRIMONIO. Modifiche ad ascensori idraulici preesistenti IT

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10%

Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti

Relazione tecnica descrittiva impianti meccanici. Indice

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE...

INDICE. PREMESSA... p. 1

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

"Scuola Elementare G. Marinelli"

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

Nuovo negozio in s Piazza De Caroli (GE)

NORMATIVE E VERIFICHE PER GLI

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA

Altra opera rilevante è quella che permette di migliorare l accessibilità del piano ammezzato (Q.12,38) recuperando la coerenza del sistema

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ANDREA ZANETTI Ingegnere civile e ambientale, industriale e dell'informazione

COMUNE DI STRA (PROVINCIA DI VENEZIA) PROGETTO ESECUTIVO

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

ELENCO DELLE PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI.

SCUOLA DELL'INFANZIA "CASE ROSSE" SITA IN VIA VALLE CASTELLANA

Progetto per la realizzazione di:

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

GABRIELE e BETTALE LUIGINA

Risparmio energetico: D.Lgs 192 del 19/08/2005 e D.Lgs 311/06. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE

Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

PARTE PRIMA CODICE CIVILE E DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE PARTE SECONDA LEGGI COMPLEMENTARI

V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali

mix prezzo di esproprio

LEGISLAZIONE E NORME DI RIFERIMENTO

piano particolareggiato di esecuzione APPENNINI ALTA assessorato al territorio urbanistica e ambiente unità PRG e progetti speciali

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Decreto 22 gennaio 2008 n 37

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (CON CASTELPLANIO E CASTELBELLINO)

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI GENERALI AUTORIZZATIVI STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE APPENDICE

ESECUTIVO PROGETTO. Arch. Antonio Gullà. Geom. Francesco Calisto Geom. Gaetano Cosentino. Ing. Domenico Zizza Zizza

APPENDICE ALL ART. 31

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

RELAZIONE TECNICA IMPIANTI MECCANICI

MANUALETTO Guida per clienti redatto da Per. Ind. Zoldan Andrea

REGOLAMENTO EDILIZIO

1) PREMESSA. 2) CRITERI DI PROGETTO

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

RO. & MAR. S.R.L. PIAZZA VERDI, 14 PIOMBINO (LI)

PROGETTISTA GENERALE DELL'OPERA: ARCH. UMBERTO MINUTA OA AG N 1044 studio di architettura via Caboto n VERONA Tel

1 GENERALITÀ 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

AUTOCERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA

P.A.G. SICUREZZA E LEGALITA INIZIATIVA "IO GIOCO LEGALE" LINEA D INTERVENTO 1 COMUNE DI AFRAGOLA CAMPO POLIVALENTE COPERTO

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

FILOSOFIA PROGETTUALE

Indice. Prefazione...

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

STATO DI PROGETTO SCALA - RELAZIONE DI CALCOLO. Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

Impianti Rivelazione incendi uffici Relazione tecnica Lav PREMESSA RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI DATI DI PROGETTO...

Fa parte della presente famiglia il seguente requisito: CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 6 RISPARMIO ENERGETICO

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5

Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici

Transcript:

di c embr e2014

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo Introduzione Il presente progetto prevede la realizzazione delle opere di completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo. L obiettivo è quello di rendere agibile la struttura scolastica migliorandone le caratteristiche funzionali e prestazionali e, nel contempo, definendo alcune lavorazioni rimaste incomplete negli appalti precedenti. I principali interventi in progetto sono: realizzazione del sistema di prevenzione incendi; ampliamento degli impianti elettrici, idrico-sanitario e di riscaldamento esistenti, nelle aree oggetto dell intervento. Principale normativa di riferimento DM del 18/12/1975, Norme tecniche aggiornate relative all edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica; DM n. 236 del 14/06/1989, Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l accessibilità, l adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, ai fini del superamento e dell eliminazione delle barriere architettoniche; DPR n. 503 del 24/07/1996, Regolamento recante norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008, integrato con il D.L. n. 106/2009 e s.m.i.; Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008, regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11 quaterdecies, comma 13, lettera a della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici; Norma CEI 64-8, Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua; Norma CEI 17/13-1, Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT), Parte1; Norma UNI 9182, Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua fredda e calda - Criteri di progettazione, collaudo e gestione; D.P.R. n. 151 del 1 agosto 2011, "Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell articolo 49 comma 4-quater, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122"; Legge 9 gennaio 1991, n. 10 e successive modifiche - Norme per l attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia; 1 di 4 Relazioni specialistiche

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 - Regolamento recante norme per la progettazione, l installazione, l esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n. 10; Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell edilizia; UNI 7357 - Calcolo del fabbisogno termico per il riscaldamento di edifici; UNI 8477-1 - Energia solare. Calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia. Valutazione dell energia raggiante ricevuta; UNI 10339 - Impianti aeraulici al fini di benessere. Generalità, classificazione e requisiti. Regole per la richiesta d offerta, l offerta, l ordine e la fornitura; UNI 10345 - Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Trasmittanza termica dei componenti edilizi finestrati. Metodo di calcolo; UNI 10346 - Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Scambi di energia termica tra terreno ed edificio. Metodo di calcolo; UNI 10347 - Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Energia termica scambiata tra una tubazione e l ambiente circostante. Metodo di calcolo; UNI 10348 - Riscaldamento degli edifici. Rendimenti dei sistemi di riscaldamento. Metodo di calcolo; UNI 10355 - Murature e solai. Valori della resistenza termica e metodo di calcolo; UNI 10376 - Isolamento termico degli impianti di riscaldamento e raffrescamento degli edifici; UNI 10379 - Riscaldamento degli edifici. Fabbisogno energetico convenzionale normalizzato. Metodo di calcolo e verifica; UNI 5634 - Sistemi di identificazione delle tubazioni e canalizzazioni convoglianti fluidi; UNI 6665 - Superficie coibentate. Metodi di misurazione; UNI 10376 - Isolamento termico degli impianti di riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Tale elenco non deve essere considerato esaustivo e si rimanda agli elaborati allegati per ulteriori indicazioni. In ogni caso, per la realizzazione degli interventi è fatto obbligo di rispettare tutte le disposizioni di legge e normative applicabili. 2 di 4 Relazioni specialistiche

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo Impianto termico Le opere riguardano esclusivamente il blocco in muratura; tale impianto verrà alimentato da una caldaia esistente già in possesso dell Amministrazione della potenza termica nominale di 90 kw alimentato a gas metano. Tale caldaia sarà posizionata esternamente al complesso scolastico (cfr. elaborati grafici), delimitata da una recinzione in grigliato in acciaio tipo orsogrill, sormontata da lastre in lamiera di acciaio. L accesso alla caldaia avverrà tramite un cancello pedonale ricavato nella recinzione stessa. La caldaia sarà collegata tramite canale da fumo al camino (elementi già presenti), completi di accessori secondo normativa vigente. L impianto termico sarà dimensionato in base ai seguenti criteri: destinazione dell edificio; necessità di garantire le migliori condizioni di benessere nel rispetto della normativa vigente; affidabilità del sistema e dei componenti per garantire la continuità del servizio e una facile reperibilità sul mercato dei pezzi di ricambio; sicurezza per persone e cose. Dalla caldaia partirà la linea di riscaldamento in tubo di acciaio zincato da 1 1/4 che servirà i due collettori posizionati a ridosso della controsoffittatura (zona alta della parete). ll riscaldamento dei locali scolastici verrà eseguito con corpi scaldanti costituiti da radiatori con tubi verticali di acciaio altezza 900 mm, collegati al collettore con tubi in rame da 14 mm. Questi saranno installati sulle pareti esterne (ove possibile), nelle immediate vicinanze degli infissi, in modo che l aria fredda viene trascinata subito in circolazione creando un ambiente con temperatura confortevole ed uniforme. I fabbisogni termici dei singoli locali del complesso scolastico saranno corrispondenti alla legge 10/91 ed ai relativi regolamenti di attuazione e successive modifiche ed integrazioni; pertanto si è tenuto conto delle dispersioni, dell affollamento e di ogni elemento utili alla definizione del numero e delle caratteristiche dei corpi scaldanti. I collettori di distribuzione, corredati di sfiati automatici dell aria, saranno installati entro apposita cassetta a parete con portello per l ispezione. 3 di 4 Relazioni specialistiche

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo Al fine di non determinare surriscaldamento nei singoli locali per effetto degli apporti solari e degli apporti gratuiti interni è i termosifoni saranno corredati di dispositivo per la regolazione automatica della temperatura ambiente (valvole termostatiche). Le tubazioni delle reti di distribuzione degli impianti termici, ai sensi dell allegato B del D.P.R. n. 412/1993, saranno coibentate con materiale isolante il cui spessore minimo è fissato in funzione del diametro della tubazione espresso in mm e della conduttività termica utile del materiale isolante espressa in W/m C alla temperatura di 40 C. Inoltre le tubazioni che collegano i collettori ai corpi radianti saranno rivestite da un carterino di forma circolare in alluminio al fine di isolare le tubazioni a vista ed evitare qualsiasi pericolo per gli alunni. Il Tecnico arch. Giuseppe MOTTOLA 4 di 4 Relazioni specialistiche

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA PER I SINGOLI LOCALI LEGGE 192/2005 EDIFICIO CORPO DI FABBRICA CATEGORIA Complesso scolastico Piano terra Complesso scolastico DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA' Comune Provincia Altitudine Gradi giorno Zona climatica Velocità max vento Temperatura esterna di progetto Temperatura interna di progetto Sant'Angelo a Cupolo BN 459 m s.l.m. 1906 D 4,4 m/s -4,0 C 20,0 C COEFFICIENTI DI ESPOSIZIONE (E) Nord 1,20 N-E 1,20 Est 1,15 S-E 1,10 Sud 1,00 S-O 1,05 Ovest 1,10 N-O 1,15 STRUTTURE DISPERDENTI (K) S1 Muratura perimetrale 1,200 W/mq K S2 Infisso metallico vetrocamera 3,600 W/mq K S3 Solaio di interpiano 1,450 W/mq K

Aula 1 Piano Tipo Altezza 3,80 m Superficie 45,00 mq Uso Aula scolastica T. Interna 20 C Volume 171,00 mc Muratura perimetrale S1 nord 9,10 1,200-4,00 1,20 314,50 Infisso metallico vetrocamera S2 nord 6,05 3,600-4,00 1,20 627,26 Solaio di interpiano S3 orizz. 22,40 1,450 5,00 1,00 487,20 Muratura perimetrale S1 ovest 5,40 1,200-4,00 1,10 171,07 Muratura perimetrale S1 ovest 5,40 1,200-4,00 1,10 171,07 Muratura perimetrale S1 est 9,25 1,200-4,00 1,15 306,36 Infisso metallico vetrocamera S2 est 1,55 3,600-4,00 1,15 154,01 59,15 Qd = 2231,47 171,00 mc x 0,5 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 688,00 Qtot = 2919,47 Aula 2 Piano Tipo Altezza 3,80 m Superficie 30,00 mq Uso Aula scolastica T. Interna 20 C Volume 114,00 mc Muratura perimetrale S1 ovest 8,91 1,200-4,00 1,10 282,27 Solaio di interpiano S3 orizz. 7,42 1,450 5,00 1,00 161,39 Muratura perimetrale S1 sud 4,20 1,200-4,00 1,00 120,96 Infisso metallico vetrocamera S2 sud 1,90 3,600-4,00 1,00 164,16 22,43 Qd = 728,77 114,00 mc x 0,5 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 459,00 Qtot = 1187,77 Aula 3 Piano Tipo Altezza 3,80 m Superficie 28,00 mq Uso Aula scolastica T. Interna 20 C Volume 106,40 mc Muratura perimetrale Solaio di interpiano Muratura perimetrale Infisso metallico vetrocamera S1 ovest 2,50 1,200-4,00 1,10 79,20 S3 orizz. 12,00 1,450 5,00 1,00 261,00 S1 sud 7,00 1,200-4,00 1,00 201,60 S2 sud 1,10 3,600-4,00 1,00 95,04 22,60 Qd = 636,84 106,40 mc x 0,5 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 428,00 Qtot = 1064,84

Aula 4 Piano Tipo Altezza 3,80 m Superficie 30,00 mq Uso Aula scolastica T. Interna 20 C Volume 114,00 mc Muratura perimetrale Solaio di interpiano Infisso metallico vetrocamera S1 sud 7,00 1,200-4,00 1,00 201,60 S3 orizz. 12,00 1,450 5,00 1,00 261,00 S2 sud 1,10 3,600-4,00 1,00 95,04 20,10 Qd = 557,64 114,00 mc x 0,5 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 459,00 Qtot = 1016,64 Aula 5 Piano Tipo Altezza 3,80 m Superficie 30,00 mq Uso Aula scolastica T. Interna 20 C Volume 114,00 mc Muratura perimetrale S1 sud 7,83 1,200-4,00 1,00 225,50 Muratura perimetrale S1 est 13,77 1,200-4,00 1,15 456,06 Muratura perimetrale S1 nord 5,19 1,200-4,00 1,20 179,37 Solaio di interpiano S3 orizz. 14,79 1,450 5,00 1,00 321,68 Infisso metallico vetrocamera S2 nord 2,64 3,600-4,00 1,20 273,72 44,22 Qd = 1456,33 114,00 mc x 0,5 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 459,00 Qtot = 1915,33 Aula 6 Piano Tipo Altezza 3,80 m Superficie 30,00 mq Uso Aula scolastica T. Interna 20 C Volume 114,00 mc Muratura perimetrale S1 est 0,50 1,200-4,00 1,15 16,56 Infisso metallico vetrocamera S2 est 0,58 3,600-4,00 1,15 57,63 Solaio di interpiano S3 orizz. 4,60 1,450 5,00 1,00 100,05 5,68 Qd = 174,24 114,00 mc x 1,0 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 918,00 Qtot = 1092,24

Locale 7 Piano Tipo Altezza 4,20 m Superficie 95,00 mq Uso Atrio T. Interna 20 C Volume 399,00 mc Muratura perimetrale S1 ovest 10,50 1,200-4,00 1,10 332,64 Muratura perimetrale S1 nord 5,20 1,200-4,00 1,20 179,71 Infisso metallico vetrocamera S2 nord 1,56 3,600-4,00 1,20 161,74 Solaio di interpiano S3 orizz. 13,92 1,450 5,00 1,00 302,76 31,18 Qd = 976,85 399,00 mc x 0,5 V/h x 0,35 x 23 C = Qv = 1606,00 Qtot = 2582,85

RIEPILOGO DELLE DISPERSIONI PER AMBIENTE Locale Piano Descrizione Potenza [W] Dispersione Ventilazione Totale 1 Tipo Aula scolastica 2231,47 688,00 2919,47 2 Tipo Aula scolastica 728,77 459,00 1187,77 3 Tipo Aula scolastica 636,84 428,00 1064,84 4 Tipo Aula scolastica 557,64 459,00 1016,64 5 Tipo Aula scolastica 1456,33 459,00 1915,33 6 Tipo Aula scolastica 174,24 918,00 1092,24 7 Tipo Atrio 976,85 1606,00 2582,85 TOTALI 6762,15 5017,00 11779,15

RIEPILOGO DELLE DISPERSIONI PER STRUTTURA DISPERDENTE TOTALI PERCENTUALE Muratura perimetrale Dispersione [W] Infisso metallico vetrocamera Solaio di interpiano 3238,47 1628,60 1895,08 47,89% 24,08% 28,02% 60,00% 50,00% 47,89% 40,00% 30,00% 28,02% 24,08% 20,00% 10,00% 0,00% Muratura perimetrale Infisso metallico vetrocamera Solaio di interpiano

RIEPILOGO DELLE DISPERSIONI PER ORIENTAMENTO Dispersione [W] PERCENTUALE Nord Sud Ovest Est Orizz 1736,29 1103,90 1036,25 990,62 1895,08 25,68% 16,32% 15,32% 14,65% 28,02% 30,00% 25,00% 25,68% 28,02% 20,00% 15,00% 16,32% 15,32% 14,65% 10,00% 5,00% 0,00% Nord Sud Ovest Est Orizz