ESAME RADIOGRAFICO DELL APPARATO DIGERENTE

Documenti analoghi
ESAME RADIOGRAFICO DELL APPARATO DIGERENTE INFORMAZIONI

CLISMA A DOPPIO CONTRASTO INFORMAZIONI

ECOGRAFIA INFORMAZIONI

MAMMOGRAFIA INFORMAZIONI

CONSENSO INFORMATO ALLO STUDIO RADIOGRAFICO DELL APPARATO DIGERENTE

Tomografia Computerizzata (=TC) INFORMAZIONI

La stipsi un problema risolvibile diagnosi ed indicazioni terapeutiche

esecuzione e di basso costo, rileva alterazioni parenchimali, interstiziali, pleuriche, dei linfatici, del circolo polmonare, del cuore e delle

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia sequenziale epato biliare cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia sequenziale delle ghiandole salivari con studio funzionale cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia Totale Corporea e/o polmonare con traccianti positivi cod

Anatomia radiografica apparato digerente.

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia tiroidea cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale sequenziale con test al Captopril cod

Informazioni per il PAZIENTE Angiocardioscintigrafia all equilibrio (MUGA) cod

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

Informazioni per il PAZIENTE Studio del reflusso vescico-uretrale mediante cistoscintigrafia minzionale diretta cod

CONSENSO INFORMATO PER ESOFAGO-GASTRO-DUODENOSCOPIA

PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA CON CITRAFLEET

Informazioni per il PAZIENTE SPECT miocardica rest-redistribuzione con Tallio (201-Tl) per ricerca di miocardio vitale - cod. 92.

Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale cod SPECT cod

UROGRAFIA: FAQ ED ELENCO

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia linfatica e linfoghiandolare segmentaria nelle lesioni mammarie (ricerca del linfonodo sentinella ) cod.

PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA CON SELG

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia delle paratiroidi (con doppio tracciante) 92.13

AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia linfatica e linfoghiandolare segmentaria nelle lesioni cutanee cod

S.O.D GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA CON CLENSIA

Servizi di gastroenterologia dell Ente Ospedaliero Cantonale

PREPARAZIONE COLONSCOPIA CON MOVIPREP

Informazioni per il PAZIENTE Tomoscintigrafia (SPECT)cerebrale perfusionale cod

Luigi Aronne. Malattia diverticolare Etiopatogenesi Condizioni ambientali Dieta povera di fibre Sviluppo socioeconomico Alterata motilità del colon

STRUTTURA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA

Informazioni per il PAZIENTE SPECT Cerebrale con leganti recettoriali pre sinaptici della Dopamina (123 Iodio DATSCAN) cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia del midollo osseo total body cod

LA LIBERA PROFESSIONE INTRAMURARIA

Risonanza Magnetica (=RM) INFORMAZIONI


Appropriatezza richieste

Informazioni per il PAZIENTE Fleboscintigrafia o venografia radioisotopica - cod

NOTA INFORMATIVA SULLA ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA


Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. La MAMMOGRAFIA

ECOCOLORDOPPLER dei Tronchi Sovraortici e Transcranico

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

MODULO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE SULLA COLONSCOPIA

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

Seconda Parte Specifica di scuola - Radiodiagnostica - 31/10/2014

LABORATORIO PROFESSIONALE I ANNO

CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia sequenziale renale con eventuale test al Lasix cod

Il paziente con sospetta occlusione intestinale

Ricordate di iscrivervi alla Sezione SIRM di Radiologia Addominale Gastroenterologica

Esempi e discussione. Tumori della giunzione esofago-gastrica

APPROPRIATEZZA e ADEGUATEZZA nelle richieste degli esami endoscopici

APPROPRIATEZZA e ADEGUATEZZA nelle richieste degli esami endoscopici

ALL ATTENZIONE DEL MEDICO CURANTE

Risonanza Magnetica (=RM) INFORMAZIONI

II UNIVERSITA DI NAPOLI

F. Cosentino S.C. di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva Ospedale San Giuseppe. Milano

INTERVENTO PER MORBO DI NOTTA

Ematoma Sottodurale Cronico

CONSENSO INFORMATO ENTERO-URETRO-COLPO-CISTO-DEFECOGRAFIA

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: CORONAROGRAFIA

DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA. PEG Gastrostomia. Endoscopica Percutanea

Rev. n Descrizione modifica Firma Data Rev. n 0 Luglio 2011 Preparato: Verificato e approvato: Gruppo di Lavoro Ufficio Accreditamento

Accordo di collaborazione Tra il Ministero della Salute e L Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza urgenza

PATOLOGIA MOTORIA DELL ESOFAGO

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

mucosa normale neoplasia

Stime di dose in caso di esposizione prenatale in diagnostica radiologica. Dott.ssa Paola Golinelli S. C. Fisica Medica Ausl Modena

PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA

Malattia diverticolare del colon

PROIEZIONI DELL'ADDOME

INFORMATIVA SULLA ESOFAGO-GASTRO-DUODENOSCOPIA (EGDS)

CLUB ITALIANO CAPSULA ENDOSCOPICA Sezione di studio della Società Italiana di Gastroenterologia

Sondino nasogastrico: fattori di rischio e misure di prevenzione, fonti di infezione, tecniche di posizionamento, tipologie varie

Presidio Ospedaliero di Faenza. Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica. U.O. di Medicina Nucleare

L IMMAGINE RADIOLOGICA

CONSENSO INFORMATO PER IL CLISMA OPACO A DOPPIO CONTRASTO

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi

la maggior parte delle donne, di fronte a qualsiasi disturbo, pensa subito ad una malattia importante. fortunatamente non è sempre così

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

Collo. Protocollo d esame RM

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Città di Torino

TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IV

Rigurgito & Vomito # 3. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia globale corporea/segmentaria con tracciante recettoriale indio 111 Octreotride cod

- Prof. NOBILI - Prof. S.CUCCHIARA - Prof. L.STRONATI - Prof. D.ALVARO - Prof. D. COZZI ITALIANO

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

ENTEROSCOPIA CON VIDEO CAPSULA

PREPARAZIONE ALL ESAME TAC CON MEZZO DI CONTRASTO

Informazioni sullo screening intestinale.

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia ossea segmentaria polifasica cod

: GASTROENTEROLOGIA GUIDA INFORMATIVA

DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI Struttura Semplice Dipartimentale

Esame radiografico di vescica ed uretra. Massimo Vignoli

Transcript:

ESAME RADIOGRAFICO DELL APPARATO DIGERENTE

Che cos'è? INFORMAZIONI E' l'esame radiografico del tubo digerente superiore (esofago, stomaco, duodeno) e delle anse intestinali, ottenuto mediante opacizzazione dei visceri dopo ingestione di un mezzo di contrasto radiopaco, in genere solfato di bario. I visceri del canale alimentare, infatti, non forniscono una immagine diagnosticamente valida sui radiogrammi senza preparazione e sono osservabili solo dopo introduzione nel loro interno di un preparato radiograficamente visibile. Spesso inoltre la loro immagine radiografica viene migliorata grazie all'abbinamento del mezzo di contrasto opaco con la distensione del loro lume fornita dalla dilatazione con aria o con altro gas (doppio contrasto): ne risulta una più fine visibilità delle pareti dei visceri e dei loro dettagli. La radiografia del tubo digerente è una indagine dinamica, poiché studia in tempo reale il progredire del preparato opaco attraverso le varie porzioni del canale alimentare e ne visualizza la cinetica e la peristalsi. Per questo motivo, si tratta di un esame abbastanza complesso la cui esecuzione va personalizzata alle caratteristiche e alle problematiche del paziente e che richiede per questo l'intervento diretto dello specialista radiologo. Perché si fa? L'esame radiografico dell'apparato digerente ha lo scopo di evidenziare le alterazioni, morfologiche e funzionali, del canale alimentare e dei suoi diversi segmenti. 2

Questo esame fornisce una diagnosi, sovente precoce, delle lesioni organiche di tipo ulcerativo o tumorale, delle stenosi e delle formazioni diverticolari. Inoltre esso consente di rilevare alterazioni della motilità dei visceri, in particolar modo della loro peristalsi, che possono essere dovute a lesioni organiche associate (ulcere, tumori, etc.) o insorte per altri motivi. Infine, questa indagine evidenzia la posizione e i rapporti dei visceri opacizzati rendendo possibile riconoscere eventuali dislocazioni o compressioni da parte di formazioni patologiche contenute nell'addome. L'esame radiografico dell'apparato digerente non fornisce risultati diagnosticamente utili in molti casi di disturbi digestivi su base psicofunzionale e nelle flogosi delle pareti viscerali di grado lieve, situazioni nelle quali esso consente comunque di escludere l'esistenza di più gravi alterazioni concomitanti. L'esame radiografico dell'apparato digerente viene oggi spesso affiancato e sostituito dalla gastroduodenoscopia, indagine endoscopica che consente l'osservazione diretta della mucosa del tubo digerente e il prelievo bioptico di campioni di tessuto, ma non fornisce una immagine panoramica dell'addome e del suo contenuto viscerale. 3

Prima dell'esame L'esame radiografico dell'apparato digerente deve essere eseguito a digiuno completo da almeno 8 ore, evitando anche l'assunzione di liquidi. Il digiuno ha lo scopo di liberare stomaco e duodeno dal contenuto alimentare che ne impedirebbe una corretta osservazione Come si svolge L' esame non è doloroso né fastidioso. Il paziente, posto sull'apparecchio radiografico, viene invitato a bere il mezzo di contrasto, fornito in preparazioni commerciali dal sapore gradevole, e ad assumere eventualmente un preparato in forma di compressa o di polvere effervescente che determina in questo modo l'effetto di doppio contrasto per liberazione di gas nello stomaco. Durante l'esame, che si svolge sia in piedi che in decubito, il paziente viene invitato a girarsi nelle varie inclinazioni più opportune per osservare le diverse porzioni del tubo digerente. In alcuni particolari casi, può riuscire utile iniettare intramuscolo una piccola fiala di un comune preparato antispastico. Nel corso delle varie fasi dell'esame, l'operatore chiede al paziente di restare immobile ed in apnea per gli istanti necessari a fissare sulle radiografie i momenti e le immagini più significative. La durata dell'esame radiografico dell'apparato digerente è molto variabile e dipende dalle condizioni e dalla collaborazione del paziente e dal 4

tipo di apparecchio impiegato: mediamente, essa può variare fra 10 e 20 minuti. In alcuni casi casi, inoltre, il paziente viene invitato a ripresentarsi dopo un intervallo di tempo di alcune ore (in genere al pomeriggio se l'esame è stato effettuato al mattino) per eseguire un'ultima radiografia sull'addome nella quale si valuta l'opacizzazione delle anse intestinali. Dopo l'esame Non vi è alcuna prescrizione o precauzione da osservare dopo l'esame. Nel casi sia programmata una radiografia di controllo nel pomeriggio, è consigliabile evitare un apporto alimentare eccessivo al pranzo di mezzogiorno. Il bario ingerito per l'esame viene eliminato normalmente nelle feci dei giorni successivi, che non ne risultano alterate. Durante questo periodo, e comunque per almeno 3-4 giorni dopo l'indagine, non sono eseguibili gli esami radiografici e TC dell'addome, dell'apparato urinario, del rachide lombare e del bacino, per la sovrapposizione del contenuto radiopaco intestinale. Quando non si può fare A parte la gravidanza, controindicazione comune a tutti gli esami radiologici, l'esame radiografico dell'apparato digerente non può essere eseguito in maniera completa e corretta in assenza di una collaborazione da parte del paziente. 5

Nel caso che il paziente non possa stare in piedi o non possa modificare la propria posizione o il decubito, l'indagine potrà limitarsi allo studio, di necessità generico, della canalizzazione dei visceri e del transito del mezzo di contrasto. L'esame radiografico dell'apparato digerente non può e non deve essere eseguito impiegando mezzo di contrasto baritato qualora vi sia il sospetto di una occlusione o di una perforazione gastrointestinale, poiché il bario non viene assorbito dall'organismo e dovrebbe quindi essere eliminato per via chirurgica. In questi casi, è necessario effettuare l'indagine impiegando del mezzo di contrasto iodato, solubile e riassorbibile. 6

ACCREDITED FOR ORGANIZATION BY JOINT COMMISSION INTERNATIONAL Edito dall Ufficio Comunicazione su testo fornito dal Dipartimento di Diagnostica per Immagini in aderenza agli standard di Accreditamento Joint Commission International Ufficio Comunicazione tel. 040 399 6301; 040 399 6300; fax 040 399 6298 e-mail: comunicazione@asuits.sanita.fvg.it Strada di Fiume 447 34 149 Trieste Dipartimento di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Direttore: prof. Maria Assunta Cova Coordinatori Tecnico Ospedale Maggiore: Tullio Montenesi Coordinatori Tecnici Ospedale Cattinara: Walter Medvescek e Tiziana Ban PER INFORMAZIONI DALLE 8.00 ALLE 14.00 Ospedale Maggiore: tel. 040 399 2391 Ospedale Cattinara: tel. 040 399 4361 revisione 4 luglio 2016 7