La galleria di Sant'Ignazio alla Casa professa del Gesù. Problema teorico circa la prospettiva della parete di fondo Marco Fasolo

Documenti analoghi
IUAV- VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

Teoria, Storia, Applicazioni e Tecniche di insegnamento delle discipline del Disegno

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

Andrea Casale Professore Associato CURRICULUM

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

RILIEVO DELL ARCHITETTURA 011/12

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA 2

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura

LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE E GEOMETRIA DESCRITTIVA A - L

Architettura (DARCH) SCUOLA POLITECNICA ARCHITETTURA

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

IMPARARE ARCHITETTURA I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento

Ikhnos. Annale di Analisi grafica e Storia della rappresentazione 2017 n.s. Collana fondata da Giuseppe Pagnano Università degli Studi di Catania

Prof. Alessandro DE SANTIS Classe: 2D Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Ore settimanali: DUE

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

MATERIA E GEOMETRIA 18/2010

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 1 METODI DI RAPPRESENTAZIONE

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo.

Disegno dell architettura II. ing. giovanni mongiello e.mail Ass. studenti come da info sul blog.

Year Publication Name Disegnare Idee Immagini. Printer Gangemi editore, Roma Type of Publication Article in review

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Al Direttore del DiCEM. Scheda insegnamento ANNO ACCADEMICO: TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA: base

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria A.A. 2007/08 LABORATORIO DI DISEGNO Corso C.E.G.A. Prof. A. Petino

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Scheda attività didattica a.a. 2018/19

Università Sapienza di Roma, Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Gestione del processo edilizio Project Management a.a.

POLITECNICO DI TORINO

Protocollo dei saperi imprescindibili

POLITECNICO DI TORINO

DISEGNO E RILIEVO DELL'ARCHITETTURA A - L

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

Geometria descrittiva (B-dispari) A.A Prof. Giovanni Caffio

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Prolusione. Università Sapienza di Roma, Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Scienze dell Architettura a.a

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Nel 1993 si iscrive all'albo professionale degli Architetti della provincia di Reggio Calabria..

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Protocollo dei saperi imprescindibili

ORARIO DELLE LEZIONI

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata

CdL Scienze dell architettura. APPELLI STRAORDINARI PER STUDENTI FUORI ANNO E FUORI CORSO (immatricolati prima dell a.a. 2015/16)

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

Indice. Parte prima Metodi. XI Gli autori

Programmazione Collegiale delle Attività Didattiche Anno scolastico Di

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del

CLASSE Quarte LICEO SA

La prospettiva e i suoi strumenti teorici e tecnici

ORARIO DELLE LEZIONI

LE INDICAZIONI NAZIONALI PER I NUOVI LICEI, ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI PER MIGLIORARE L'APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari,

Cose disegnate Andrea Casale

Seminari tematici - Anno Accademico 2018/19

PROLUSIONE AL CORSO DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI ARCHITETTURA A

Le superfici rigate: una rilettura del Traité de Géométrie Descriptive di Hachette

Programmazione finale della classe IIA Discipline Geometriche a.s

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Architettura

esempi di architettura Spazi di riflessione

ORARIO DELLE LEZIONI

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

PROGRAMMAZIONE 2017/2018

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2019

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

ORARIO DELLE LEZIONI

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana

Architettura (DARCH) SCUOLA POLITECNICA. Annuale Obbligatoria Voto in trentesimi

Calendario e commissioni esami sessione autunnale 18 settembre 22 settembre 2017

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "MOREA-VIVARELLI" DI FABRIANO ex. ITAS-Vivarelli --- corso agrario

Calendario e commissioni esami sessione estiva 27 giugno 5 luglio Commissione: Paola Ginepri, Francesco Sciaccaluga, Luca Daum, Marta Wrubl

2-3 novembre Comitato Scientifico. Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze Edificio 14

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017

Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano del design

Architetto, dipendente di EUR S.p.A.

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

Dal 12 maggio al 1 dicembre moduli Corso coordinato da:

Sapienza Università di Roma Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni AA Corso di Laurea in Scienze dell Architettura

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

!!! VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2017

BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC

Ingegneria edile-architettura

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

GIOVEDI 2 DICEMBRE 2010

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

Scuola Estiva di Formazione per i docenti del Primo Ciclo di Istruzione

11 DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

Transcript:

La galleria di Sant'Ignazio alla Casa professa del Gesù. Problema teorico circa la prospettiva della parete di fondo Marco Fasolo Abstract Intorno all anno 1680, pertanto cinque anni prima della realizzazione della grande tela per la cupola di Sant Ignazio, Andrea Pozzo ebbe l incarico di affrescare il corridoio davanti alle camere dove aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita il fondatore della Compagnia di Gesù. Il fratello coadiutore, si trovò ad intervenire in un modesto ambiente trapezioidale largo circa quattro metri, lungo sul lato minore quindici e cinquanta e su quello maggiore diciotto metri, l altezza all imposta della volta a botte, a profilo ribassato, circa tre metri e cinquanta; ma proprio le ridotte dimensioni e la particolare geometria dello spazio fecero scaturire in lui lo stimolo a confrontarsi con tali vincoli, negandoli e sovvertendo l architettura reale con una illusoria prodotta dalla sua sapiente arte. Il geniale artista volle ripartire lo spazio dipingendo prospetticamente sulle pareti longitudinali e sulla volta una serie di lesene e travi da un unico centro di proiezione, in modo tale che un osservatore posto al centro della galleria potesse cogliere, ed essere immerso in un nuovo spazio costituito da elementi architettonici, decorazioni e figure che fuoriescono dalle superfici reali. Pertanto non si tratta di considerare cinque prospettive autonome l una dalle altre, tre per così dire semplici sulle pareti longitudinali e su quella d ingresso, una sulla volta che ora appare rettificata e una obliqua sulla parete di fondo, ma di un unica prospettiva. Il presente contributo ha inteso indagare, analizzare e proporre una soluzione teorica circa la realizzazione della quadratura della parete obliqua di fondo del Corridoio. Nella quale Andrea Pozzo, nella sua visione di un nuovo spazio, volle rivoluzionare quello fisico esistente a favore di uno nuovo ed originale; così nel caso appunto della parete di fondo, intese rettificare la stessa, portandola ad essere ortogonale rispetto a quelle longitudinali, ma non solo questo fu il lavoro di Pozzo, egli prolungò anche lo spazio sfondando la parete stessa il tutto attraverso il sapiente uso della prospettiva e della sua grande arte pittorica.

INVITO 16-05-2003 13:45 Pagina 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI RILIEVO ANALISI E DISEGNO DELL AMBIENTE E DELL ARCHITETTURA ORGANIZZAZIONE Dipartimento RADAAR Piazza Borghese, 9-00186 Roma tel. 06 49918850 - fax 06 49918884 e-mail: dipra@uniroma1.it COORDINAMENTO EDITORIALE Tiziana Fiorucci tel. 06 49918849 e-mail: tiziana.fiorucci@uniroma1.it L INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA NELL ERA DELL INFORMATICA ROMA 23-24 MAGGIO 2003 Aula Magna Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni Piazza Borghese 9

INVITO 16-05-2003 13:45 Pagina 2 Venerdì 23 maggio 10.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.30 Saluto del Preside professor Salvatore Dierna 11.00 Apertura dei lavori Gaspare de Fiore, Presidente UID-AED Mario Docci, Direttore del Dipartimento RADAAR Laura De Carlo, Dipartimento RADAAR 11.30 PRIMA SESSIONE Coordinatore Mario Docci Agli occhi angelici di un dio cartesiano. Il ruolo dell osservatore nell era della rappresentazione digitale Agostino De Rosa, Istituto Universitario di Architettura di Venezia Per la scienza della rappresentazione, la geometria del disegno e l infografica Michele Inzerillo, Università degli Studi di Palermo Geometria descrittiva: anno zero? Roberto de Rubertis, Università degli Studi di Roma La Sapienza Geometria e modellazione alcune considerazioni sull impatto dei nuovi strumenti Stefano Cinti Luciani, Politecnico di Milano Una nueva metodología para la enseñanza de la Geometría descriptiva para la arquitectura en la Escuela de Arquitectura de Valencia Julio Albert Ballester, Vicente Querol Romero, Antonio Sintas Martínez Universidad Politécnica de Valencia Architettura, modellazione digitale, didattica Camillo Trevisan, Istituto Universitario di Architettura di Venezia Representación y diseño de superficies con ayuda de sistemas informáticos José Antonio Franco Taboada Escuela Técnica Superior de Arquitectura de La Coruña Il ruolo della Geometria descrittiva nell ambito degli studi della Facoltà di Architettura Roberto Corazzi, Università degli Studi di Firenze 15.30 SECONDA SESSIONE Coordinatore Roberto de Rubertis Geometria, linea guida del 3D CAD e della mente Marcello Agostinelli, Giorgio Parra, Marta Magagnini, Marco Zannoni Università Politecnica delle Marche Mostrare e dimostrare Giuseppe Fusco, Università degli Studi di Napoli Federico II Il rinnovamento dell insegnamento della Geometria descrittiva nel quadro del disegno inteso come modello Riccardo Migliari, Università degli Studi di Roma La Sapienza Un linguaggio per comunicare Giuseppa Novello Massai, Giuseppe Moglia, Anna Osello Politecnico di Torino Università degli Studi di Brescia Di linguaggio in linguaggio Paolo Giandebiaggi, Università degli Studi di Parma 17.00 Pausa caffè Geometria descrittiva e informatica. Riflessioni sui ruoli Cesare Cundari, Laura Carnevali Università degli Studi di Roma La Sapienza Geometria plura presidia praestat architecturae Carlo Bianchini, Università degli Studi di Roma La Sapienza Immagine mentale/immagine virtuale il disegno e le altre dimensioni della rappresentazione Michela Rossi, Università degli Studi di Parma Disegno e informatica tra tradizione e innovazione Leonardo Paris, Università degli Studi di Roma La Sapienza Il modello nella Geometria descrittiva Marco Fasolo, Università degli Studi di Roma La Sapienza Il rinnovamento della Geometria descrittiva e del disegno per il progetto Andrea Casale, Università degli Studi di Roma La Sapienza Sabato 24 maggio 9.00 TERZA SESSIONE Coordinatore Laura De Carlo L immagine geometrica: declino o rinascita? Luigi Cocchiarella, Politecnico di Milano Riflessioni sulla didattica e il senso della geometria Carmela Crescenzi, Università degli Studi di Firenze Strumenti e concetti Vittorio Ugo, Politecnico di Milano La modellazione CAD/CAM e l approccio organico alla progettazione architettonica Claudio D Amato, Politecnico di Bari Proiezione di luci e proiezione d immagini Anna Sgrosso, Università degli Studi di Napoli Federico II Geometrías en la Escuela de Arquitectura de Madrid Carmen García Reig, Manuel Hidalgo Herrera Universidad Politécnica de Madrid El uso del ordenador como complemento de la metodología docente Juan José Cisneros Vivó, Pedro M. Cabezos Bernal Universidad Politécnica de Valencia 11.00 Pausa caffè 11.30 Dibattito

References 1. CASALE, Andrea. Il rinnovamento della Geometria Descrittiva e del Disegno per il progetto. In L'insegnamento della Geometria descrittiva nell'era dell'informatica., 2003. 2. CASALE, Andrea. Geometria Descrittiva Applicata. Esercizi Ragionati. In Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo. Roma: Kappa, 1991. vol. 3, pp.5-183 ISBN -88-7890-035-4 3. FASOLO, Marco. Ombre. In FASOLO, Orseolo and FASOLO, Marco. L'esame di fondamenti e applicazioni della Geometria Descrittiva. Roma: Kappa, 1995. vol. II, pp.449-494 ISBN 88-7890-159-8 4. FASOLO, Marco. La prospettiva. In FASOLO, Orseolo and FASOLO, Marco. L'esame di fondamenti e applicazioni della Geometria Descrittiva. Roma: Kappa, 1993. vol. I, pp.17-149 ISBN 88-7890-102-4 5. FASOLO, Marco. Assonometria. In FASOLO, Orseolo and FASOLO, Marco. L'esame di fondamenti e applicazioni della Geometria Descrittiva. Roma: Kappa, 1995. vol. II, pp.9-173 ISBN 88-7890-159-8 6. FASOLO, Marco. Avvio allo studio della Geometria Descrittiva. In Avvio allo studio della Geometria Descrittiva. Roma: Nuova Cultura, 1988. 7. FASOLO, Orseolo. Fondamenti geometrici della rappresentazione progettuale e tecnica dell'architettura. Roma: Kappa,. 8. FASOLO, Orseolo. Un modo nuovo ma antico di fare e di insegnare la prospettiva, note di cronaca e storia delle applicazioni della geometria descrittiva ai problemi della rappresentazione. In Quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva. Roma: Kappa, 1984. vol. 3, 9. FASOLO, Orseolo. Lezioni di geometria descrittiva raccolte e coordinate da Riccardo Migliari. Roma: Kappa, 1975. 10. GIOSEFFI, Decio. Rappresentazione geometrica dello spazio. In XY dimensioni del disegno., 1986. vol. 1, pp.57-74 11. MIGLIARI, Riccardo. Linee. In FASOLO, Orseolo and MIGLIARI, Riccardo. Fondamenti geometrici della rappresentazione progettuale e tecnica dell'architettura. Roma: Kappa, 1982. p.258 12. MIGLIARI, Riccardo. Il modello prospettico d'angolo e il modello prospettico a quadro inclinato con la descrizione ( ). In FASOLO, Orseolo. Quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva - Dieci lezioni di geometria descrittiva - Precisazioni sulla rappresentazione dello spazio -. Roma: Kappa, 1983. vol. 2, pp.125-244 13. MIGLIARI, Riccardo. Il modello prospettico frontale. In FASOLO, Orseolo. Quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva - Dieci lezioni di geometria descrittiva - Intervista immaginaria di un giovane appassionato d'architettura con alcuni insigni geometri ( ). Roma: Kappa, 1982. vol. 1, pp.5-119 14. MIGLIARI, Riccardo. La rappresentazione e il controllo dello spazio: morte e trasfigurazione della Geometria Descrittiva. In Disegnare idee immagini - Ideas Images. Roma: Gangemi, 2000. vol. 20/21, pp.9-18 ISNN 1123-9247 15. MIGLIARI, Riccardo. L'insegnamento della Geometria Descrittiva e delle sue applicazioni. In FRANCHETTI, Pardo. La Facoltà di Architettura dell'università degli Studi di Roma "La Sapienza" dalle origini al duemila - Discipline, Docenti, Studenti. Roma: Gangemi, 2001. pp.277-288 ISBN 88-492-0150-8 16. MIGLIARI, Riccardo. Fondamenti della Rappresentazione Geometrica e Informatica dell'architettura. Roma: Kappa, 2000. p.368 ISBN 88-7890-356-6 17. VALENTI, Graziano Mario. Il laboratorio delle applicazioni Cad. In MIGLIARI, Riccardo. Fondamenti della Rappresentazione Geometrica e Informatica dell'architettura. Roma: Kappa, 2000. pp.147-265 ISBN 978-88-7890-356-2 18. VALENTI, Graziano Mario. Nel fare quotidiano. In L'insegnamento della Geometria Descrittiva nell'era dell'informatica. Roma: Gangemi, 2003. pp.151-152 ISBN 88-492-0433-7 19. VALENTI, Graziano Mario. Teoria informatica per la progettazione architettonica. In PORTOGHESI, Paolo and SCARANO, Rolando. Il progetto di architettura. Roma: Newton &

Compton, 1999. pp.567-573 ISBN 978-88-8289-294-4