LA PICCOLA FIAMMIFERAIA

Documenti analoghi
PERDONAMI. DUE: Sig. Siggiaru si metta a suo aggio ci racconti di cosa vuol scusarsi e con chi...

PORTA A PORTA. VESPA: Il secondo ospite è il Parroco del Paese di Tripipi, chiaramente contrario alla clonazione. Si accomodi Don Saro Naschitta.

IL BURBERO. PIPPO: Chi c'è... chi vò... Sta attentu a comu parri oggi chi sugnu nirvusu e ma scuntu cun tia.

C era una volta dal libro COLAPESCE Testo: Riccardo Francaviglia Musica: Laura Francaviglia

CAFFE & CORNETTI MASINO CONCETTA NICOLA TURI ADELI LUCIA ALFIO ANTONIO. Commedia brillante in due atti. Francesco Chianese.

MADAME CATRIN. (Ispirata alla Donna di Samo di Menandro) tragicomica in due atti di. Francesco Chianese. PERSONAGGI: (in ordine di apparizione)

L OROLOGIO A PENDOLO

i figghi i nuddu francesco chianese I FIGGHI I NUDDU Commedia in due atti Francesco Chianese

L'AMANTI. (Sulla scena Adele seduta, in agitazione, e la cameriera Maria alle prese con la pulizia)

- POKER SERVITO - PRIMO ATTO SCENA 1. (Un soggiorno, elementi indispensabili : un tavolo grande, una finestra e due porte)

GUAI A LU POVURU FATTU RICCU

MEGGHIU ORBU. COMMEDIA BRILLANTE in tre atti di. Francesco Chianese. PERSONAGGI: (in ordine di apparizione) PEPPINA : Moglie di Masino

IL SUO POSTO NEL TUO CUORE

ALBERGO DOLCI PASSIONI

La villa degli olmi. Francesco Chianese. Personaggi (In ordine di apparizione) : Moglie di Luca MATILDE : Capo famiglia LUCA :

L ONORE DEGLI ANTA PERSONAGGI : (in ordine di apparizione)

Adamo & Eva: Eva candidata politica di Santo Capizzi

Il Padrone delle Tenebre

U PRE ZZEMOLINU. COMMEDIA BRILLANTE in due atti di. Francesco Chianese PERSONAGGI: (in ordine di apparizione) NICOLETTA : Figlia di Turi

NA STORIA DI NENTI Mario Palermo

SE IO PER ESEMPIO. commedia in due atti di. Francesco Chianese. PERSONAGGI: (in ordine di apparizione) MASINO: Capofamiglia.

L ANGELO TRAGHETTATORE

COLAPESCE. Commedia breve in un atto tratta dall omonima leggenda. Personaggi. Colui che introduce nella storia. Quasi un moderno Cantastorie

IO L ALME E TU PARODIA IN DUE ATTI. Francesco Chianese

Lu Libecciu, lu Sciroccu, la Morti e l urtulanu. Di Alphonse Doria

ERMELINDA. (ovvero la villa degli olmi parte seconda) Di Francesco Chianese. Personaggi. (in ordine di apparizione)

COMMEDIA BRILLANTE in due atti di. Francesco Chianese. PERSONAGGI: (in ordine di apparizione) LUCETTO: Barista. PASQUALE : Medico

COMMEDIA BRILLANTE in due atti di Francesco Chianese. PERSONAGGI: (in ordine di apparizione) MASINO : Capofamiglia.

Gente di Porto (storia d amore e di coltelli)

KOINE - Teatro. Due matrimoni e un funerale

IO, ALFREDO E VALENTINA

Adamo & Eva: le origini di Santo Capizzi

I BRACCIALI MIRACULUSI

ME SOGGIRA SI VOLI FARI ZITA

PAPA VOGLIO LA MINIGONNA

NON L AVEVA CAPITO NESSUNO!

Vino e. mbrogghi COMMEDIA IN 2 ATTI DI ANTONINO BARTOLONE E GENNARO NICOLO PERSONAGGI E ITERPRETI CAMERIERA DI CASA REGIA ANTONINO BARTOLONE

AUTORE ORAZIO ABBATE

Parino tutti santuzzi!

BEDDA DI FORA FRACIDA DI DINTRA. commedia brillante in due atti di Calogero Maurici

Commedia brillante in due atti di. Nicoletta Pedullà

Ogni natu è distinatu Commedia brillante in due atti di:

TRE FIDANZATE SONO TROPPE

Giambattista Spampinato A LUNA NTO PUZZU! Commedia in due atti

ROSA (Arriva stanca, correndo e che va asciugandosi le mani sul vecchio grembiule) Chi c è, chi successi patruni Vanni?

GIUFA, NNAMURATU. Un atto di Giambattista Spampinato

I.P.S.E.O.A. I. & V. FLORIO ERICE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I SEZ. F. DOCENTE: Prof.ssa Pina Daddea Coordinatore: Prof.

Silvano Luca 1860 Racconti di un massacro

CHI CURTIGGHIU NTA SALA D ATTESA! PERSONAGGI

Catozzo guardia del colpo di Agnello

TRUJUZZA E PILACCHIEDDU

TAGGHIA RITAGGHIA NCODDA E CUSI

Professor Totò. Carlo Barbera. commedia in due atti di

DON NUNZIU ATTANASIO

John Pitruzzella. (Poeta siciliano d oltre oceano) di Angelo Costanza

10 CONCORSO DI POESIA

A famigghia du me zitu megghiu si nun tu dicu Commedia brillante in due atti di: Giovanni Allotta

A fissazione è peggio da malatia!

A FAMIGGHIA DIFITTUSA commedia brillante in due atti (di Calogero Maurici)

PARRINU PI VOCAZIONE

GIOVANNI ALLOTTA TOTO...DI BELMONTE MEZZAGNO! Commedia esilarante in due atti: Personaggi Capo famiglia

La famiglia di Ruggero

TRIBUNALE DI AGRIGENTO SEZIONE COLLEGIALE Proc. Nr. 350/2017 R.G. TRIB /2015 R.G.N.R. DDA DI PA. A CARICO DI

GIOVANNI ALLOTTA. Commedia brillante in due atti di: Personaggi e interpreti. ZU PALIDDU Capo famiglia

SASA : Minchiuni di quando sapisti chi avi arrivari u cucinu d America non si reggi cchiu.

Ho vinto Commedia in due atti di Giovanni Allotta

COMMEDIA IN TRE ATTI DI

A fissazione è peggio da malatia!

Sciuscià (Lustrascarpe) commedia in due atti di Carlo Barbera

Quell adorabile birba d una Mirandolina di casa nostra

U PARTITU DU MANCIA MANCIA

Vita di parrocchia Commedia comica in due atti Di Nunzio Cocivera

Cu mancia fa muddichi

PASTA CU I SARDI A MARI

COMMEDIA COMICA IN TRE ATTI

San Giuvanni Decullatu Scene giocose in tre Atti di NINO MARTOGLIO

L ultima lettera. di Giovanni Bucolo. La vicenda narra la storia di quattro amici ventenni che negli anni 40 si ritrovano improvvisamente

9 CONCORSO DI POESIA

Giulietta. Romeo. In Alfa COMMEDIA BRILLANTE IN VERNACOLO CALABRESE CODICE OPERA SIAE:

A SIMENZA MIRACULUSA. Commedia brillante in due atti di: Rocco Chinnici

A BONAMMA PERSONAGGI. tre atti di Nuccio Vassallo da quello buonanima di U.Palmerini

TESTO in Lingua Siciliana.

A VALLETTA DU PATRI ETERNU

VIGILIA DI NATALE CON L OSTAGGIO Commedia in due atti

EVVIVA IL SINDACO di Nino Martoglio. Personaggi

CAVALERIA RUSTICANA. Di Giovanni VERGA ALFIO (ANNI 42-54) TURIDDU (ANNI 26 ) ZU BRASI (ANNI 60-72) GNA NUNZIA (ANNI 50-62) SANTUZZA (ANNI 25-37)

A BEDDA PINSIONE. Commedia brillante In tre atti Di Silvio Marascia POSIZIONE SIAE

All occhi d a genti. (L occhio sociale) Commedia in tre atti. Alfio Messina

STA ARRIVANNU U ZIU D AMERICA

La colpa di invecchiare

Pippo Spampinato. ( Liberamente tratto da Einen iùx will er sich machen di Johann Nestroy ) TRE ATTI

DALLA SERIE IL VECCHIO RACCONTA

L A M A D R I N A Commedia in tre atti

GIOVANNI ALLOTTA. Cchiù scuru di mezzanotti un po fari! Commedia brillante in tre atti di: Belmonte Mezzagno 16/05/07

PENSIONE VEDOVA FERRO TRE ATTI COMICI DI

ATTO PRIMO. SCENA I MARIU e TINA. di Nino Martoglio

Una estate al mare. Commedia brillante in due atti di: Giovanni Allotta

Transcript:

LA PICCOLA FIAMMIFERAIA (Scena vuota... appare Matteo vestito da bambina e con una parrucca. Nelle mani un pacco di fiammiferi con il movimento di accenderne uno fregando sul pacchetto. Appesa al braccio una busta di plastica piena) MATTEO: Fiammiferi, accenni di tutti i lunghizzi... Accattativi l'accenni pi dumari u focu te vostri cucini e pi priparari i pranzetti di natali e capudannu... Fiammiferi... accenni... curriti accattativilli... prezzi modici. ( Si guarda intorno e si toglie la parrucca). Viditi vui chiddu chi mi tocca fari pi guadagnari qualchi soddu extra: a piccola fiammiferaia è fari ca spiranza chi quacchi bon cori chi avi u pottafigghiu ghinu si commovi e mi molla quacchi soddu. Soddu chiù soddu ni ricavu un gruzzolettu. U problema ieni, chi solitamenti, chiddi chi hannu u cori ginirusu non hannu occhi pi cianciri e chiddi chi hannu i dinari ne smovi mancu a cannunati... In verità io... non sugnu motti i fami... un travagghiu l'aiu: fazzu u bidellu i scola, ma cu du stipendiu misarabili chi mi dununu comu pozzu pretendiri mi passu un beddu Natali e capudannu cu tutta a famigghia chi cumincia a essiri numerosa. Così, ca tridicesima mi pagu tutti i debiti chi accumulai e cu ricavatu da vindita di accenni mi passu un felici Natali e annu novu... (si rimette la parrucca) Quantu continuo travagghiari... va... (entra in scena un altro individuo vestito allo stesso modo di Matteo) MIMMO: Fiammiferi... accenni di tutti i misura... accenni pi rustiri a carni e accenni pi rustiri u pisci e pi dumari u focu... Accattaitivi l'accenni... MATTEO: (al pubblicu) Già non si busca na lira... e puru a concorrenza ema pinzari... (a Mimmo) Giovanotta... no vidi chi sta strada è già impignata... forza circolare, cambia aria chi chista è zona riservata. MIMMO: Ma voli diri non aviti cori? Non vi fa pena sta povira piccola fiammiferaia chi cerca na picca di elimosina. MATTEO: A to non è elimosina, a to è concorrenza sleale... parri chi no sacciu chi tu vinni accenni i contrabandu. MIMMO: Ma chi stati dicennu... io na povira piccola fiammiferaia sugnu. Morta di fami e di friddu ma seria e onesta. MATTEO: Sarà comu dici ma di cà ti nannari... a smammari... non c'è postu pi tutti i dui... Io oramai ta zona sugnu conosciuta e aiu na clientela fissa. MIMMO: Unni mancia unu ponnu manciari purru in dui... e io sugnu una chi mancia picca. Na povira piccola fiammiferaria sugnu... MATTEO: E ci torna ca povira piccola fiammiferaria... ma mi pigghiasti pi scema? MIMMO: No, picchì? 1

MATTEO: Picchì si tu sini na povira piccola fiammiferaia...io sugnu polifemu. MIMMO: Picchì diciti così... cu vi parri chi sugnu? MATTEO: Comu cu sini? Tu sinni Mimmu chiddu chi fa u bidellu i scola a destra du ciumi. MIMMO: Matri... comu mi canuscisti? (e si toglie la parrucca) MATTEO: comu?... Si propriu ti vulivi vestiri di piccola fiammiferaia, almenu i baffi ti putivi tagghiari MIMMO: Picchì si notunu? MATTEO: Certu chi si notunu. Ha un paru di baffi chi ti pisunu tri chila e vu mi non si vidunu? MIMMO: Porco demonio... a chistu non ci pinzai... Io non sugnu spertu comu a tia. MATTEO: A mia? E chi centro io? Io na povira piccola fiammiferaia seria, onesta e travagghiatura sugnu? MIMMO: A sì? E a mia chi parria chi tu fussi nautra persona? MATTEO: U sacciu tutti mi scanciunu pi cappuccetto rosso... Ma non sugnu io... MIMMO: E a mia pu lupu cattivu... ma non sugnu io. MATTEO: Cettu, tu dissi prima tu sini Mimmu u bidellu di scola chi si trova a destra du ciumi. MIMMO: E tu sini Matteu u bidellu i scola chi si trova a sinistra du ciumi. MATTEO: (si toglie la parrucca) Non si po fari nenti chi subitu ti copiunu. Ma comu facisti mi mi ricunusci? MIMMO: Io e colleghi i ricanusciu du ciauru... MATTEO: E io fazzu ciauru i fissa. Comunque sia, chista è u stissu a me zona. U travagghiu u capisti e ora cancia aria. MIMMO: Ma picchì non ni mittemu assemi? Purru io aiu i to stissi problemi MATTEO: Io socità non ni fazzu cu nuddu. Smamma. MIMMO: Io di ca non mi movu... a strada è di tutti e di tutti sunnu i passanti, cioè i clienti. MATTEO: Pigghimi un clienti e io ti spaccu a facci. MIMMO: Cia pruvari... Io sacciu u karatè... MATTEO: E io u suzuki... (a questo punto entra in scena un signore ben vestito e con portamento) 2

MIMMO: (si aggiusta di corsa la parrucca) Un clienti c'è. A chistu u serbu io. MATTEO: (anche lui si mette di corsa la parrucca) Non t'azzardari, ti dissi chi ta sta strada sunnu tutti clienti me (si spintonano) MIMMO: U visti prima io e quindi è u me... MATTEO: No è u me... (spingendosi arrivano vicini al signore) MATTEO: MI scusi dottò. Io sono una piccola povera fiammiferaria che vende accenni. Che faci me li compra due? SANTINO: Non so... MIMMO: La lasciasse parlare a lei... I miei accenni sono più migliori. Dumanu pure sott'acqua. I cattassi i mia. MATTEO: Fissarii... i me dumunu pure sotto vento SANTINO: Bambine, un attimo di respiro... MIMMO: Che tipo colto... MATTEO: Che tipo elegante... SANTINO: Grazie, bambine... potendo li comprerei tutti i vostri fiammiferi. MIMMO: Se non tutti, cattati sulu chiddi me... MATTEO: I me chi non si stutunu mai. SANTINO: Voi mi ricordate la fiaba della piccola fiammiferaia, e per questo, perchè capisco il vostro dolore fuori dalla nebbia che ha invaso i vostri sogni... per questo vi comprerei tutto... ma non posso. MATTEO: (a Mimmo) Ma di unni spuntò chistu. MIMMO: E chissacciu... a mia pacciu mi pari. MATTEO: Scusati signore... forsi siti allergicu o focu, chi non putiti? MIMMO: Se è pi chistu io aiu purru accendi gas elettricu. SANTINO: No, non è per questo che non posso... MIMMO: E pirchì se mi è concessu. SANTINO: Perchè... perchè... non tengo na lira... 3

MATTEO: Comu... unu comu a vui, così eleganti chi si esprimi megghiu d'un poeta... non putiti? SANTINO: Già, non posso... Ho famiglia e i soldi che guadagno col mio onesto lavoro bastano a malapena per comprare il necessario MIMMO: Scusati... ma chi travagghiu faciti. SANTINO: U maestru i scola... MATTEO: E non nu putia diri prima... non piddiumu tempu. MIMMO: Cu stipendiu chi pigghiunu oggi i prufissuri cu cavulu si putiva cattari tutti i nostri accenni. MATTEO: Mi vinni un'idea... MIMMO: Chi idea ti vinni? MATTEO: Regalamuccilli e niautri travagghiamu ta nautra zona. MIMMO: Ci staiu, dopotutto è Natali. (gli passano le buste, i fiammiferi e infine le due parrucche) (I due escono, Santino aspetta un poco, si guarda intorno, si mette una parruca e...) SANTINO: Fiammiferi... accenni accattativvilli. F I N E 4

5