CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA

Documenti analoghi
INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

2) La tolleranza a sopportare le conseguenze di una situazione di rischio è sempre più ridotta e

La Cassa di Espansione sul Torrente Baganza

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE

PROGETTO PRELIMINARE DELLE NUOVE OPERE DI REGOLAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL LAGO D IDRO

IMPORTANZA DELLE CASSE DI ESPANSIONE NEGLI EVENTI ALLUVIONALI E METEOROLOGICI. Stefano Castagnetti

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

Interventi strutturali per la diminuzione delle portate di piena

LA DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA

Invasi Artificiali 0

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

Interventi di mitigazione: tipologie e funzionamento.

Nodo idraulico di Modena

La cassa d espansione a monte di Torino sul Fiume Dora Riparia. A.I.Po - Ing. Gianluca Zanichelli

INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE FINALE Contributo conoscitivo alla componente Ambiente Idrico Superficiale

REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO

Progetto Definitivo Ottobre 2013

Invasi Artificiali 0

La presente relazione è stata redatta in risposta alle integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi del 14 novembre 2014.

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL TORRENTE TROBBIA IN COMUNE DI GESSATE (MI)

PROGETTAZIONE COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DEGLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE. Applicazione normativa D.P.R. 1363/ Legge 584/94, art.

Raccolta esami scritti Costruzioni Idrauliche 1 (Prof.ssa P.Piro) : portata massima da convogliare senza sfioro Q 1 = 8,7 m 3 /s

Intervento di riduzione del rischio idraulico nel Bacino Idrografico del Fiume Aterno Pescara

AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO

Organi di intercettazione e di sicurezza. degli sbarramenti di ritenuta alla luce del Decreto del 26 giugno 2014

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

1 PREMESSA GLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA APPLICAZIONE DEL MODELLO E RISULTATI ANALISI DEI RISULTATI...18

NODO CRITICO: SC01 Modena Dalla cassa di espansione alla confluenza in Po

ANALISI MORFOLOGICA DEL TORRENTE BAGANZA (PR) MEDIANTE COMPARAZIONE DI RILIEVI LIDAR AD ALTA RISOLUZIONE

1. PREMESSA VALUTAZIONI IDRAULICHE LUNGO IL F. MAGRA... 10

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE)

Nel seguito, puntualmente, si forniscono le risposte alle richieste esplicitate dall Autorità di Bacino della Puglia.

PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA

RISCHI: SISMICO, IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NELL APPENNINO ROMAGNOLO

Principali modelli e progetti realizzati

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

Amministrazione Provinciale di Siena Area Politiche del Territorio

Allegato A alla Delib.G.R. n. 39/34 del

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

Il dimensionamento delle vasche volano:

BRIGLIA ESISTENTE COMPLETAMENTE DISTRUTTA

Ampliamento del serbatoio di Maccheronis

Premessa. Caratteristiche generali dell'opera

FINALITA DEL PROGETTO

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura

SEZIONE B - RISCHIO IDRAULICO. Interventi strutturali di messa in sicurezza

IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del

INT_ANI_PRA_TOS_1 COMUNE/I PREVALENTE/I: ROMA REGIONE: LAZIO

NODO CRITICO: GZ01 Brescia

Gli invasi Artificiali e la gestione. Paola Galliani

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DELLE CONOIDI

1. Contenuti Modifica V1: Limitata modifica dell Alveo Attivo del T. Samoggia. Comune di San Giovanni in Persiceto. Tavole 2.10 e 2.11.

ALLEGATO 3. Analisi Idraulica del fiume Olona in territorio comunale di Pogliano Milanese

INDICE. Studio Tecnico di Ingegneria TIMEUS ing. Roberto pag. 1

OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA

SCHEDA INTERVENTI DI RIASSETTO IDRAULICO

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

INDICE ALLEGATI ALLA PRESENTE RELAZIONE. Allegato I1. verifiche idrauliche stato di progetto PROGETTO DEFINITIVO

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE)

NODO IDRAULICO DI IVREA - PROGETTO PRELIMINARE DI ADEGUAMENTO DELL AUTOSTRADA A4/A5 - A5

PROGETTO ESECUTIVO PALATA "MENASCIUTTO"

DIGA di SARETTO Riqualificazione generale e miglioramento capacità di scarico

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono:

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI...

ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 351 DEL DECRETO PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE N 175/2016

COMUNE DI CASTEGGIO PROVINCIA DI PAVIA

La capacità di laminazione nel bacino del Po

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO CHIOMONTE - SUSA

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017

CONTROLLO DEGLI SCARICHI

Opere ed interventi di difesa dalle piene fluviali

MANDATARIA MANDANTI. ARCHITETTURA E CITTA' STUDIO ASSOCIATO architettura e paesaggio CERTIFICATION ITALIA APAVE

Elenco dei Corpi d'opera:

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro

Informazione sul dissesto avvenuto alla diga di Montedoglio

Polizia Idraulica e Controllo del Territorio Anno 2005

Dr. Ing. Davide Zubbi Via Deretti n Tel./Fax 030/ CARPENEDOLO (BS) C.F. ZBB DVD 61D12 D999T P.I.

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr

STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI E DELLE AREE STORICAMENTE INONDATE stralcio piano vigente

RELAZIONE PRELIMINARE SUGLI EVENTI DI PARMA E BAGANZA DEL OTTOBRE 2014

Progetto LIFE RINASCE (LIFE13 ENV/IT/000169) RIqualificazione Naturalistica per la Sostenibilità integrata idraulico-ambientale dei Canali Emiliani

Fig. 1: planimetria della zona studiata

PROGETTO DEFINITIVO 2011

STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AREE ESONDABILI DEL FIUME CHIESE A VALLE DEL LAGO D IDRO

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO.

NODO CRITICO: SL01 Robassomero

RELAZIONE TECNICA GENERALE

AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO ANALISI DELLE CRITICITÀ IDRAULICHE

Per schema idrico si intende l insieme di grandi opere idrauliche mediante le quali è possibile

Dissesti idrogeologici: il ruolo dell ingegnere Il bacino di laminazione a Buttrio:

Bacini di laminazione: dove, come, "quanto"

INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE...

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna

Transcript:

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELL'EMILIA ROMAGNA 2007/2013 Asse 3 Qualità della vita e diversificazione dell'economia Misura 323 Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale Sottomisura 2 Realizzazione delle Misure Specifiche di Conservazione e dei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 della Regione Emilia Romagna SITO IT4030011 CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA QUADRO CONOSCITIVO RELAZIONE ANNO 2013 Allegato A Scheda descrittiva dell opera idraulica: Cassa di espansione del Secchia ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE Sede legale: Via Jacopo Barozzi, 340 41124 Modena C.F. 94164020367 Part. IVA 03435780360 tel 059 209404 cell 348 5219711 fax 059 209409 (0522 261483) protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it http://www.parchiemiliacentrale.it

La cassa di laminazione si estende prevalentemente in sinistra e, più limitatamente, in destra orografica del Fiume Secchia, in comune di Modena e Rubiera (RE). L invaso, orientato approssimativamente in direzione SW-NE, è stato realizzato nei primi anni 70 e successivamente, negli anni 90, soggetto a lavori di adeguamento. Figura 1 - SIC - ZPS IT4030011 Cassa di espansione del Secchia L area su cui si estende attualmente la cassa di espansione è stata interessata in passato da un intensa attività estrattiva che ha prodotto, nella parte nord orientale, una serie di crateri di scavo sotto falda, trasformati poi in bacini lacuali con livello medio dell acqua a quota 39,50m s.l.m. La Cassa ricade all interno dell Area Natura2000 SIC-ZPS IT4030011 Casse di espansione del Secchia (Figura 1) L altitudine del territorio nell area interessata dal bacino di invaso è compresa tra i 39 m e i 51 m circa s.l.m.. La Cassa del fiume Secchia ubicata in prossimità di Rubiera, a valle del rilevato ferroviario MI-BO, è costituita dalla cassa in linea interessante gli ambiti propriamente fluviali (con espansione in destra in aree interessate da attività di cava) sbarrati da un manufatto limitatore trasversale, e di una cassa laterale o in derivazione, sita in sinistra idrografica, alimentata da uno sfioro laterale ubicato sull argine di separazione tra le due casse elementari, per un totale di circa 200 ha impegnati con servitù di allagamento con volume invasabile dell ordine di 15 Mm 3 complessivi

Scheda descrittiva dell opera idraulica: Cassa di espansione del Secchia 3 (14,75 Mm alla quota di invaso 48,75 m s.m.). La cassa di espansione, inaugurata nel 1978, ha la funzione di mettere in sicurezza la città di Modena e i centri abitati ubicati lungo il basso corso del fiume Secchia in Provincia di Modena e Mantova. Figura 2 - Carta dello opere che compongono la Cassa di espansione del Secchia Le opere idrauliche costituenti il sistema cassa di espansione (vedi Figura 2), sono: manufatto regolatore: traversa tracimabile con 4 luci di fondo rettangolari (in verde chiaro); sfioratore laterale, contrassegnato con bollo azzurro, posto 950m a monte del manufatto regolatore; attraverso tale sfioratore, in caso di piena entra in funzione il secondo comparto della cassa di espansione, posto in fregio al corso d acqua; rilevati arginali di contenimento e relativa diaframmatura, in rosso nell immagine; scarico di fondo, denominato Scarico della Cassa di Rubiera, del secondo comparto della cassa di espansione, posto poco più a valle del manufatto regolatore; vasca di dissipazione dell energia, collocato a valle del manufatto regolatore, costituito da una struttura mista in calcestruzzo e gabbioni, dotata di dispositivi di dissipazione del getto; briglia a pettine con funzione di trattenuta del materiale flottante (fuori figura). A valle del ponte della Via Emilia e del ponte ferroviario della linea MI BO, ubicate appena a valle della confluenza (da sinistra) del torrente Tresinaro, sono poste 2 soglie, in verde scuro, con funzione di stabilizzazione del fondo, la prima costituita da più salti, la seconda costituita da un unico rilevante salto. AIPo 2

Il breve tratto compreso tra il manufatto regolatore della cassa di espansione e l Autostrada A1 si caratterizza per un basso livello di artificializzazione. Circa 700 m a valle dello scarico della cassa di espansione è presente una soglia, dotata di doppio salto, con la funzione di stabilizzazione dell alveo. Nella seguente tabella vengono riassunti i principali dati caratteristici dei manufatti costituenti la cassa. Manufatto Caratteristiche Manufatto regolatore Sfioratore laterale tra cassa 1 in linea e cassa 2 fuori linea Scarico di fondo della cassa 2 fuori linea Quota fondo delle 4 luci = 38.2 m slm Larghezza ciascuna luce = 5m Altezza ciascuna luce = 2.5m Quota controbriglia a valle = 36.5 m slm Quota ciglio sfiorante = 46.5 m slm Lunghezza ciglio sfiorante = 150m Quota ciglio sfiorante = 45.6 m slm Lunghezza ciglio sfiorante = 120m Quota fondo luce = 39.5m slm Larghezza luce = 2m Altezza luce = 2m Tabella 1 - Cassa di espansione di Rubiera. Dati caratteristici principali dei manufatti. La quota utile minima che si registra all interno della cassa fuori linea è pari a 39.5 m s.m. e corrisponde alla quota del pelo libero dei comparti invasi dall acqua di falda e alla quota di imposta dello scarico di fondo. Le caratteristiche principali dell opera possono essere così riassunte: superficie complessiva 2.000.000 m 2 volume utile complessivo 14.750.000 m 3 alla quota di invaso di 47.85m s.l.m. portata massima entrante (TR= 10/20 anni) 800 m 3 /s portata uscente alla quota di max regolazione (TR= 10/20 anni) 450 m 3 /s quota di massima regolazione dello sbarramento 46,50 m s.l.m. quota di massima ritenute 48,75 m s.l.m. quota di coronamento delle arginature maestre 49,50 m s.l.m. altezza massima delle arginature maestre 10,00 m I rilevati arginali, in corrispondenza della zona perimetrale prossima al manufatto regolatore, hanno larghezza pari a circa 4m in sommità e 68 m alla base, e sono caratterizzate dalla presenza di banche e sottobanche collegate tra loro da tratti inclinati a differente pendenza, con un massimo di 29.9 sul lato estero e 28.8 sul lato interno alla cassa. La regolazione idraulica è affidata ad un sistema di opere costituito da un manufatto regolatore sul corso d acqua, uno sfioratore laterale e uno scarico di fondo dalla cassa laterale. A monte della cassa è presente una briglia a pettine con funzione di trattenuta del materiale flottante, che però durante gli eventi di piena risulta inadeguata in relazione alla funzione attribuitale (ovvero evitare l ingresso di AIPo 3

materiale flottante che potrebbe intasare le luci di fondo del manufatto regolatore): Figura 3 - Briglia a pettine con funzione di trattenuta del materiale flottante AIPo 4

Come funziona la Cassa di espansione del fiume Secchia Le casse di espansione sono opere idrauliche complesse, dimensionate e realizzate per ridurre la portata al colmo della piena transitante in un corso d acqua attraverso l invaso di adeguati volumi d acqua. Perché l effetto di laminazione sia efficace occorre dimensionare le opere che costituiscono la Cassa affinché un determinato volume di acqua sia invasato al momento appropriato, al fine ovvero di decapitare l onda di piena Qi in modo di abbattere i livelli nel tratto di valle. Il manufatto regolatore è stato dimensionato per consentire la massima laminazione di quelle piene che superano la capacità di ritenuta del tratto di Secchia di valle (completamente arginato), dimensionate valutando le serie storiche degli eventi che si sono verificati nel tempo. Figura 4 Idrogrammi tipo in ingresso (Qi) e in uscita (Qu) da una cassa di espansione in linea. In assenza di opere Qu sarebbe uguale a Qi. L effetto di laminazione consiste nell invasare il volume W al tempo t* La Cassa di espansione del Secchia funziona in modo passivo, non è cioè dotata, nel manufatto regolatore, di paratoie di regolamentazione delle luci di scarico. In regime ordinario la portata del Secchia transita interamente attraverso le ludi del manufatto. Quando la portata in ingresso nella Cassa sale, in occasione di eventi di piena (vedi Figura 5), si verifica la seguente progressione nel comportamento della portata (Q) intransito nel fiume: 1. fino al raggiungimento della sommità della bocca di fondo del manufatto regolatore (posizione 2) la corrente ha un comportamento a stramazzo a parete grossa. La portata in ingresso transita in uscita; 2. dalla sommità della bocca di fondo del manufatto regolatore (posizione 2) fino al raggiungimento della massima ritenuta (posizione 3) la corrente ha un comportamento a bocca battente. La cassa si invasa, si riempie prima la cassa in linea, poi quella in derivazione laterale. Lo scarico della cassa in derivazione rimane AIPo 5

chiusa per consentire il massimo invaso. (vedi Figura 6) La Cassa inizia pertanto a trattenere i volumi d acqua per cui è stata progettata e a laminare, ovvero a ridurre la forma dell onda di piena che transita a valle della cassa stessa, con un effetto riduttivo sui livelli. 4 3 2 1 Figura 5 - Sezione schematica del manufatto regolatore della Cassa di espansione del Secchia, in arancio il fondo dell alveo, in marrone l arginatura maestra di coronamento. 1. Battente per portate ordinarie, 2. Battente che supera la quota dello scarico di fondo, 3. Battente che raggiunge il livello di massima ritenuta, 4. Battente che raggiunge il livello di massimo invaso Raggiunto il livello di massima ritenuta sul manufatto regolatore la piena può evolvere in una dei due diversi modi: 1. o continua ad aumentare, pertanto la Q in ingresso è maggiore della Q in uscita, e il manufatto regolatore, modellato in sommità con un profilo Creager Scimeni per consentire uno stramazzo ottimale, viene tracimato. Pertanto a valle della cassa l onda di piena si compone dell apporto dei volumi che transitano dalle luci di fondo e dei volumi tracimati 2. o inizia a calare, ovvero la Q in ingresso è minore di quella in uscita. Si ottiene il massimo dell effetto di laminazione perché la piena transita solo dalle luci di fondo, i volumi invasati sono trattenuti per il tempo utile ad abbattere i livelli di valle. AIPo 6

Figura 6 Schema di funzionamento della Cassa del Secchia E importante segnalare che la presenza di materiale flottante in alveo, portato dalla piena in atto o già presente nell area della Cassa, non è compatibile con il corretto funzionamento della Cassa stessa. La parziale ostruzione delle luci del manufatto regolatore ha infatti l effetto di anticipare il riempimento dell invaso, annullando il beneficio della laminazione al momento del transito dell onda di piena. Figura 7 - Manufatto regolatore della Cassa, Dx monte, SX valle. Si noti la presenza di materiale flottante che ostruisce le luci di fondo AIPo 7