Dado- uva imbuto-oliva- bocca seta- hotel- vino erba- nodo ape zaino-fataquadro- monte- casa- pesca- topo -letto -rosso gas.

Documenti analoghi
Le tabelle di scelta Questo strumento rappresenta una valida strategia per: offrire attività con diversi gradi di difficoltà - favorire l autonomia e

MAESTRO ALFABETO PER RICORDARE:

AL BUIO I TUONI FANNO PAURA!

SUONI COMPLESSI C-G VELARE SCHEDA 1 Guarda i disegni Quali e quante di queste parole conosci già in italiano?

GLI ARTICOLI. A cura di Anna Carmelitano docente specializzata al sostegno didattico:

ACCENTO 1. E' una specie di cappellino che si mette sull'ultima vocale di alcune parole

«Il treno delle immagini»

ALFABETO. A a.. B b.. C c.. E e.. F f... L l... P p.. Q q.. U u.. V v.. X x.. Y y.. Z z..

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

D INGRESSO. per il passaggio dalla. 1 a. 2 a. alla ALUNNO CLASSE...

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITA D'APPRENDIMENTO A.

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

TEST D INGRESSO PER RILEVARE LE COMPETENZE DI ITALIANO COME L2 PARTE A. Alunno.. Età. Data..

Argomento La frase Classificazione dei circostanti del nucleo ( Fase 3 ) Attività Classifichiamo i circostanti: - circostanti a grappolo e a catena

E SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM INDICE

I NOMI PROPRI E COMUNI

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI SCIENZE. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:...

Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna Domande.

1: A SCUOLA > unità 1

Verifica. ca - co - cu - ci - ce - cia - cio - ciu - chi che

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5

R. Maggi - P. Martinelli. Grafo-motricità Corsivo Primi testi. Laboratorio. di scrittura1

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

CIAO MI PRESENTO: IO SONO UN FIUME, SONO UN CORSO D ACQUA DOLCE. NASCO IN MONTAGNA E SCENDO GIU FINO AL MARE.

IMPARARE A SCRIVERE. Dalla progettazione alla stesura alla revisione del testo. Ecco in sintesi le FASI necessarie per scrivere un buon testo.

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna...

Istituto Comprensivo Statale Cassina de Pecchi a.s. 2012/2013 DI ITALIANO L2. (adattamento delle prove elaborate da G. Debetto)

SOPRA O SOTTO? SOPRA L ONDA UN PESCIOLINO È SOPRA IL È SOTTO IL. spazio e figure PROVA ORA A IMMAGINARE UNA BARCA SOTTO IL MARE,

CIA - CIO - CIU. Leo trova briciole di pane vicino a un ciuffo d erba: pancia mia fatti capanna!

Prove d ingresso per alunni stranieri Scuola primaria Contenuti: area inguistico espressiva Livello B

Il racconto Una sosta per scoprire

LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

VASO DELLA FORTUNA 2018

La descrizione Una sosta per scoprire

scaricato da

Scheda 1 Nome:... Cognome:... Classe:...

AMBULATORIO PISACANE-COOPERATIVA SOCIALE GENOVA INTEGRAZIONE a m.anffas. Gli indovinelli di Margherita

Completa la frase che si riferisce all ambiente della tua storia. Completa la frase e disegna il o la protagonista della tua storia.

I DINOSAURI I DINOSAURI

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

MATERIALI PER L'ALLIEVO ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Firenze - Seminario C.I.D.I Docente Cristina Granucci

Quaderno Rosso. Esercizi Decima Puntata

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

Divertiti a costruire i burattini dei tre Capretti Furbetti e di Mostraccio. Devi solo colorare i personaggi, ritagliarli e incollare dietro ai

Percorso didattico classe 1 Un tuffo nel tempo

Gli animali che abitano il mare. Guarda le immagini e dopo rispondi alle domande..

Prova di italiano Comprensione L E G G I I L R A C C O N T O C O N A T T E N Z I O N E. I L PRINCIPE RENI

BAMBINO E BAMBINA sono i nomi che si usano per indicare QUALSIASI BAMBINO. SONO QUINDI CHIAMATI: NOMI COMUNI.

MATERIALI PER LE ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO CON LA CLASSE

GLI ARTICOLI E I NOMI

È L INSIEME DELLE LETTERE, GRAFEMI, DELLA LINGUA ITALIANA È COMPOSTO DA 21 LETTERE DISPOSTE NEL SEGUENTE ORDINE:

Corso d italiano come seconda lingua. Avvio all alfabetizzazione

ITALIANO. Classe seconda Anno scolastico: IO ASCOLTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO DI. Scuola Primaria di Dervio. Insegnante: Todeschini Michela

COGNOME NOME. SCHEDA N 1

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO

Leggi e scrivi NF accanto alle NON FRASI e F accanto alle frasi.

.ITALIANO ..INFANZIA - PRIMARIA CLASSE PRIMA

TUTTI IN AZIONE! Osserva l immagine e completa le frasi scrivendo le azioni che compiono le persone che vedi nel disegno.

Test di ascolto Numero delle prove 2

IL VIAGGIO DEL FIUME

FACILE O DIFFICILE? poco ABBASTANZA MOLTO RITAGLIO LA NUVOLA E LA INCOLLO DIFFICILE. MI HA AIUTATO. Storia Geografia

Percorso di recupero e consolidamento di lettoscrittura

Riflettiamoci ancora un po! Livello iniziale: Leggi i gruppi di parole e scrivi se indicano nomi, articoli, qualità oppure azioni.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI SCIENZE. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici. Scuola:...

ALFABETIAMO. L alfabeto italiano. 1. Copia le lettere dell alfabeto maiuscolo A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Compréhension de l écrit

MELA IL GATTO DORME. 1. IL PAPA GUIDA LA MACCHINA. 2. IL GATTO DORME SUL DIVANO CON LUCA. 3. IL PAPA DI GIACOMO GUARDA LA TELEVISIONE.

Nome.. Cognome..classe data.. PROVA DI INGRESSO MATEMATICA

Scuola Primaria Madonna della Neve Adro (BS) - a.s COMPITI DELLE VACANZE NATALIZIE

IMBUTO imbuto. INFERMIERA infermiera. imbuto. infermiera. ISTRICE istrice. IPPOPOTAMO ippopotamo. INDIANO indiano. ippopotamo. istrice.

INDUMENTI E COLORI. Leggi, disegna e colora. I pantaloni sono rossi e la camicia è bianca. Le scarpe sono marroni e i calzini sono gialli

CURARE LA TERRA NUTRIRE LA VITA SCUOLA PRIMARIA PONTEGRADELLA

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Ricominciare in accoglienza Un tempo nuovo

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico

TEST PEI. 2. Traccia la strada per raggiungere la cuccia. (2) 3. Disegna un oggetto nel riquadro qui accanto e scrivi cosa è.(3-4)

PRIMA STORIA SONORA UNA MATTINA

Test di Strutture grammaticali - Livello A1

ACQUA. Sul nostro Pianeta Azzurro c è vita perché c è acqua; per noi l acqua è diventata anche poesia: ecco alcune delle nostre composizioni..

Quest anno ho trascorso le mie vacanze estive un po a casa, nel mio paese, e un po al mare.

Pomodori di Katia Raspolini (Centro Cas Centro di Accoglienza Straordinaria per richiedenti asilo e rifugiati Trento)

Destinazione Karminia Maureen Simpson. Livello 3 B1 Letture Graduate ELI Giovani

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

TEST DI LIVELLO - USCITA SCUOLA SECONDARIA

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

Tutti in acqua! Conta e scrivi il numero dei bambini con il salvagente, quello dei bambini con i braccioli e dei bambini con la maschera.

Argomento La frase I circostanti (Fase 1) Attività Gli elementi che non fanno parte del nucleo

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Graziella Tarter e Monja Tait. I mini gialli dei dettati. e il fantasma del parco

Si legge! Mi è piaciuto... Continua la macedonia di frutta arancione con l aiuto delle figure.

LETTO - SCRITTURA FACILE

PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico

Transcript:

Riscrivi in ordine alfabetico queste parole. Dado- uva imbuto-oliva- bocca seta- hotel- vino erba- nodo ape zaino-fataquadro- monte- casa- pesca- topo -letto -rosso gas. Dividi in sillabe le seguenti parole TEMPO OMBRELLO CORTILE MARTEDÌ CASSETTO CARROZZA MINESTRA MOSTRARE PASTA RESTARE TAPPETO CESPUGLIO CARBONELLA TOVAGLIA PATATA PANETTONE DELFINO CONCHIGLIE ONDA PESCECANE DESTRA...........

In tutte queste parole è stata dimenticata una doppia. Riscrivi la parola, aggiungendo la lettera necessaria. Fazoletto fazzoletto girafa --------------------------- torone ---------------------------- camello ----------------------------- tori ------------------------------ casetta ------------------------------ pani ------------------------------- peli -------------------------------- sera -------------------------------- Papa --------------------------------- polo -------------------------------- pena ------------------------------- sete ------------------------------- marmelata ------------------------------- ciocolata -------------------------------- gratacielo -------------------------------- attaccapani ---------------------------- Scegli 5 parole e con esse forma 5 frasi. ------------------------------------------------------------------------------------------------------

Leggi e completa il testo con le seguenti parole Ombrello - Olimpia - Bombe impaurite piombo campanile - temporale Ambra lampi - gambe - rimbalzano È da poco iniziato il Il temporale Il cielo è color, i..guizzano nell aria seguiti dai tuoni che scoppiano come..,nuvole minacciose coprono la punta del... Grosse gocce di pioggia sul marciapiede...e.,, cercano scampo sotto l.. e scappano a casa a gambe levate. Leggi il racconto. Trova le parole che contengono SC (anche nel titolo) e riscrivile nello schema. Storiella sciocca Due scimmiette un po sceme e incoscienti, per cacciare uno sciame di moscerini, scivolano nel fiume e rischiano di finire in bocca ai pesci. Risalgono a riva e fanno asciugare al sole il loro pelo tutto sciupato. Passa di lì uno sciacallo che, vedendole, quasi si scioglie dalle risate. Sce sci scia scie Scio Sciu

Inserisci al posto dei puntini le seguenti parole attento/a alcune sono in più. Figlia - aglio bottiglia - pagliaccio famiglia - scoglio sogliola foglio - griglia tovaglia - Guglielmo moglie Luglio triglia Oglio. È un bel giorno di. Vita da pagliaccio Il.. sta pescando seduto su uno.. Più tardi torna a casa con una... e una., mette i pesci sulla. e aggiunge.. e olio. Stende sul tavolo la.., apre una... e si gusta la cenetta con la. Risolvi gli indovinelli inserendo le seguenti parole attento scegli tra le coppie quelle giuste Scuola/squola quoco/cuoco taccuino/ tacquino quoio/cuoio Cuore/quore cirquito/circuito Il luogo dove i bambini vanno a imparare La persona che, per mestiere, cucina i cibi.. Il piccolo quaderno per prendere appunti La pelle della mucca, lavorata.. Batte nel nostro petto Il percorso per le corse delle moto o delle auto Un bambino ha scritto in modo sbagliato tutte queste parole. Riscrivile tu nel modo giusto. Quore, licuore, aqua, quoco, scuadra, qugina, squola,qurioso, cuartiere, qucinare, cuaderno, aquerello,tranquillo, squotere, aqquaio, tacquino, cuindici.

Scrivi ogni parola accanto al suo significato. Acquaio acquerello acquolina acquaragia acquario subacqueo - acquedotto acquamarina acquazzone acquitrino acquavite È una tecnica di pittura. Chi fa immersioni sott acqua.. Si usa per togliere la vernice Viene davanti a un cibo appetitoso. È una pioggia violenta.. È una piccola vasca che serve in cucina È un terreno paludoso È un liquore. È un insieme di tubi per trasportare l acqua. È una pietra azzurra e preziosa È una vasca per i pesci.. Scrivi la parola giusta vicino alla sua definizione. Attento/a devono contenere i suoni ge e gi Serve per scrivere sulla lavagna. L animale con il collo lungo lungo.. Dirige il traffico. Due fratelli identici... Un dolce freddo. Il contrario di su.. Il fiore dei balconi.. Il contrario di sbagliate.. La moglie del re. Si trovano al Luna Park.. Indumenti per andare a letto Un luogo con siepi,fiori e panchine.

Inserisci GHI o GHE, in modo da completare le parole. Rin era - ri llo - mar rita - un.. ata - in.. ottire - lar.. zza - cin. ale - mu. tto - dro. ere - pie. vole. Completa le frasi dopo aver osservato il disegno il è nel legno la..è sul viso la..nel piatto la nell aia il.nel pozzo la.nella porta le nel mare il sul tavolo

Scopri che cos è, poi scrivi la parola che contenga CI o CE. Perse la scarpina al ballo.. Animale con le corna come rami A volte restano dopo le ferite. Gli abitanti della Cina.. Novantanove più uno La punta di una montagna. Serve per chiudere la gonna