Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica

Documenti analoghi
Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica

RELAZIONI ART 9 D.Lgs. 257/92

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

Oggetto: Relazione annuale utilizzo diretto o indiretto di amianto (art. 9 L n. 257)

Oggetto: Relazione annuale utilizzo diretto o indiretto di amianto (art. 9 L n. 257)

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR

L amianto nella Regione Lazio

"Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto".

Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR

Il numero di lavoratori sui cantieri è in diminuzione: a dicembre 2005 è di 1.759, il 72% con qualifica di operaio o apprendista.

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI

La popolazione di Cusano Milanino

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/

UTILIZZO NELL EDILIZIA

PREVENZIONE E RECUPERO Per una gestione sostenibile dei rifiuti in Emilia-Romagna

Requisiti del responsabile tecnico ai sensi delle vigenti disposizioni prima del 16 ottobre 2017, diviso per categorie d iscrizione: < a e.

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 ANNI

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili

Un altro IMPORTANTE servizio erogato da Edilformas Abruzzo

Analisi del rischio di esposizione alle fibre di amianto nella popolazione generale del territorio casalese

MODELLO UNIFICATO DELLO SCHEMA DI RELAZIONE DI CUI ALL'ART. 9, COMMI 1 E 3, DELLA LEGGE 27 MARZO 1992, N. 257, CONCERNENTE LE IMPRESE CHE UTILIZZANO

L imprenditoria straniera in Italia nel A cura del Centro Studi CNA

Legge regionale 29 settembre 2003, n. 17 Norme per il risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento dell'amianto. Art. 1. Finalità.

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Sorveglianza epidemiologica di ex esposti ed esposti ad amianto

VISTA la Legge 27 Marzo 1992 numero 257 Norme relative alla cessazione dell impiego dell amianto

Documento non definitivo

Il sottoscritto. Titolare/legale rappresentante della società (denominazione completa della ragione sociale) CF/P.IVA. Sede legale: via.. n.

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 24

REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 ANNI

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale (P.R.E.O.)

DECRETO N DATA 27/09/2012 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

Le attività di prevenzione 2009

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile

Legge Regionale n 17 del 29/09/2003 Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto

(Allegato al documento sull Analisi di Sostenibilità)

LA GALASSIA DEI SERVIZI F.M.

Statistiche in breve

Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa

Statistiche in breve

Report Monitoraggio Traffico

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

Report Monitoraggio Traffico

CENSIMENTO AMIANTO 2016

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE

Presentazione del 5 5 Rapporto L industria della gestione dei rifiuti Marco Botteri Ecocerved

Statistiche in breve

Impronta occupazionale del Porto di Venezia Pag. 1. IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA Primi risultati quantitativi

Sistema di Gestione Manufatti Amianto Relazione annuale. Massimiliano Mazzieri, Orazio Ferrero, Antonio De Simone

Documento non definitivo

Flavio Gabrielcig. Direttore Servizio rifiuti e siti inquinati Regione Friuli Venezia Giulia LA RIMOZIONE DELL AMIANTO IN ITALIA

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO

STUDIO DI SETTORE SG77U

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SUI SERVIZI (Consuntivo anno 2012 Previsioni anno 2013)

Informazioni Statistiche

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010

Dal greco perpetuo. Dal greco incorruttibile. Amianto o asbesto

Banca dati delle leggi regionali

MONITORAGGIO DELLA RIDUZIONE SUL TERRITORIO DELLA PRESENZA DI AMIANTO ANNO 2010

SPISAL. Presentazione dell'ente Attività svolta nel 2010 Programmazione del OCP 7 APRILE 2011 Nicoletta De Marzo SPISAL ULSS 2

Il ruolo delle regioni nella gestione del rischio e nella vigilanza

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. I trimestre 2015

L ECONOMIA DEL CAMPOSAMPIERESE ALLA LUCE DELL ANDAMENTO IMPRENDITORIALE LOCALE

Durata minima. Prescrizioni e indicazioni. Segmenti/UFC e loro articolazione in moduli

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

Prevenzione del rischio chimico per gli operatori addetti alle bonifiche di terreni contaminati nel SIN di Porto Marghera

La valutazione dei rischi

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

STUDIO DI SETTORE SD13U ATTIVITÀ FINISSAGGIO DEI TESSILI

Gli occupati in provincia di Modena tra le due indagini ICESmo

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

F O R M A T O E U R O P E O

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche. Senigallia 14/5/2016

DECRETO N DATA 24/09/2012 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

L offerta di servizi sportivi in Italia

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

Indagine sul ricorso alla rendita vitalizia. Esercizi

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2

Descrizione del percorso formativo. Caratteristiche e finalità. Ammissione,durata,articolazione e frequenza corsi. Durata. Licenza elementare

Bollettino Statistico. Premi acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate al 2016

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO

ECONOMIA SOMMERSA. a. il peso dell economia sommersa: da meno del 5% del PNL nel 1960 ad oltre il 10% nel 1994;

Documento non definitivo

RAPPORTO ANNUALE 2011

Lettura al cruscotto statistico. Umbria

Si ritiene quindi che ciò sia conseguenza del processo di ricongiungimento familiare in atto dei cittadini stranieri già immigrati precedentemente.

Transcript:

Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica RELAZIONI INVIATE DALLE DITTE CHE ESEGUONO INTERVENTI DI BONIFICA E TRASPORTO AMIANTO ART 9 L. 257/92 E ATTIVITÀ DI CONTROLLO E SORVEGLIANZA ESEGUITE DALLE AZIENDE ULSS NEL TERRITORIO REGIONALE ANNO 2013 1

Indice Presentazione pag. 3 Fasi e sistema di raccolta dati pag. 4 Osservazione dei dati raccolti pag. 5 Personale occupato pag. 9 Conclusioni pag. 13 Quadro sintetico raccolta dati amianto anno 2013 pag. 14 a cura di: Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica dott. Ferdinando Bonamico si ringrazia per la collaborazione d.ssa Lucia Bernardi 2

presentazione relazioni inviate dalle ditte che eseguono interventi di bonifica e trasporto amianto art 9 l. 257/92 Le imprese che realizzano interventi di bonifica su materiali contenenti amianto, appartenenti alle categorie iscritte all Albo dei gestori ambientali presso le Camere di Commercio, in base all art. 9 del D.Lgs. 257/92, devono redigere una relazione sull attività di bonifica svolta, inviandone copia, entro il mese di febbraio di ogni anno, ai servizi territoriali SPISAL e alla Regione nel cui territorio sono stati realizzati gli interventi. Nella relazione devono essere riportate, fra l altro, informazioni su tipi e quantitativi di amianto rimosso e le informazioni sulle esposizioni degli addetti. Il complesso dei dati raccolti consente anche di: approfondire l analisi delle situazioni di rischio relative all esposizione ad amianto; monitorare la mobilità del personale che opera in più ditte; osservare il sistema di lavoro e di ingaggio. Lo schema di raccolta delle informazioni è stato organizzato seguendo i criteri applicati nella relazione delle attività di bonifica eseguite nel 2012, rispondendo a criteri di semplicità di raccolta e utilità degli indicatori individuati. E ipotizzabile che in un prossimo futuro, probabilmente già dal 2015, con riferimento alle attività 2014, potrà essere attivato un sistema informatico di rilevazione delle attività fin dalla presentazione dei piani di lavoro (ex art. 256 D.Lgs 81/08). L omogeneizzazione del sistema di raccolta consentirà una sensibile riduzione del carico di lavoro delle ditte, che alimenteranno i direttamente dati di interesse degli SPISAL e dalla Regione. La relazione utilizza informazioni contenute nelle relazioni di cui al citato art. 9 della L. 257/92, ed in due banche dati disponibili presso la Sezione Prevenzione, e precisamente: - la raccolta relativa alle ditte che operavano nel settore della bonifica nel 2013; - l elenco relativo a tutto il personale in possesso dell idoneità gestionale e operativa per la bonifica dell amianto del territorio regionale. L elaborazione dei dati ha consentito di conoscere: il n di aziende con sede nel Veneto e quelle provenienti da altre regioni che svolgono attività di bonifica nel territorio regionale; le quantità complessive di amianto rimosso in matrice friabile ed in matrice compatta; le informazioni relative alla a forza lavoro impiegata (provenienza, nazionalità, età ecc.); i tempi di esposizione degli addetti. Per l attività di raccolta dati sono state utilizzate anche le informazioni contenute nei piani di lavoro ex art. 256 D.Lgs 81/08 che vengono inviati dalle aziende agli SPISAL prima degli interventi di bonifica e da quest ultimi registrate con il sistema informativo PREV-NET. 3

Fasi e sistema di raccolta dati La realizzazione della raccolta ha come basi le specifiche contenute nelle relazioni inviate dalle ditte che eseguono attività di bonifica e trasporto materiali contenenti amianto che riportano elementi di informazione relativi alle imprese e al personale operante. I dati raccolti sono: nome ditta indirizzo tipo di attività: bonifica o trasporto e/stoccaggio quantità di materiale trasportato quantità amianto compatto rimosso in regione quantità amianto compatto nazionale quantità amianto friabile regione quantità amianto friabile nazionale totale ore esposizione/anno totale n addetti Per quanto riguarda le informazioni relative al personale, si sono raccolti i seguenti dati Nominativo Luogo di nascita Provincia Data di nascita Nazionalità Data del rilascio dell attestato di formazione Ente gestore del corso Sede del corso Data verifica finale Ditta presso la quale opera Tempo dichiarato dalla ditta di allestimento cantiere Tempo dichiarato dalla ditta di esposizione ad amianto Quest ultimo valore è stato riportato solo da poche aziende per cui non verrà in seguito utilizzato. 4

Osservazione dei dati raccolti Sintesi dei dati raccolti con le relazioni art. 9 Dato raccolto dalle relazioni art 9 N di ditte 527 Quantitativo di amianto compatto rimosso nell anno Quantitativo di amianto friabile rimosso nell anno 66.046.105 3.281.955 Numero di lavorati addetti ai lavori di smaltimento o bonifica amianto Durata delle attività di smaltimento o bonifica amianto (ore) 1.500 205.014 Ripartizione dei dati complessivi fra ditte venete e fuori Ditte con sede fuori Veneto Ditte con sede in Veneto Totale n ditte 152 374 526 n addetti 305 1.192 1.497 n ore esposizione quantità amianto compatto rimossa in kg quantità amianto friabile rimossa in kg 45.985 159.005 204.990 5.763.199 60.280.726 66.043.925 58.322 3.223.633 3.281.955 5

Delle 374 aziende venete che operano nell ambito delle attività di bonifica di materiali conteneti amianto sia friabile che in matrice compatta, 12 lavorano nel settore dei servizi territoriali (servizi acquedotto). Un numero marginale opera esclusivamente nel trasporto rifiuti pericolosi. Per quanto riguarda i lavoratori impiegati nelle attività di bonifica, gli elenchi della Regione Veneto degli addetti formati alle attività di bonifica contengono: N 1541 idonei all attività gestionale N 4032 idonei all attività operativa Il confronto dei dati evidenzia come il numero di soggetti effettivamente attivi nel settore sia notevolmente inferiore rispetto a quelli formati con corsi per gestionali ed operativi; rispetto ai 5511 formati, solo 1174 risultano attivi con una contrazione rispetto all anno precedente quando gli occupati esrano 1263. 6

Personale occupato La composizione del tessuto lavorativo nelle aziende venete è raccolta nelle tabelle successive N totale lavoratori Totale lavoratori di aziende venete 1174 Di cui: italiani 806 Nato all'estero 12 stranieri 356 Rumeni 189 Albanesi 82 Altri paesi 83 Si osserva che il 69% dei lavoratori è italiano. Il rimanente 30% è rappresentato principalmente da rumeni che risultano essere più della metà della forza lavoro estera. Il rimanente personale proviene da oltre 22 paesi. L 1% è rapprsentato da italiani nati all estero, Lo schema seguente raccoglie i dati per età del personale dipendente di ditte con sede in Veneto. L analisi da evidenza all età e ai tempi di esposizione del personale operante nelle aziende che gestiscono i servizi territoriali di reti idriche. Le 13 strutture di gestione di servizi territoriali occupano 214 persone di cui 212 italiani 1 lavoratore straniero e 1 nato all estero 7

Grafico per fasce d età degli esposti nelle aziende con servizio idrico La classe più rappresentata è quella dell età dai 50 ai 60 anni (39% nel 2013). La media è di anni 46,3. Per ciò che riguarda le aziende private che effettuano bonifiche la classe di età più numerosa è nella fascia 40-49 (35%). Distribuzione normale con Media di 41 anni. 8

Rispetto a quanto sopra esposto, analizzando la composizione per età dei lavoratori stranieri, in particolare rumeni e albanesi, si evidenzia una ancor più accentuata differenza con eta media dei rumeni di 36,17 anni ed età media degli albanesi di 37,59 anni. RUMENI età totale 15-19 0 20-29 50 30-39 76 40-49 50 50-59 13 60-69 0 oltre 60 0 Totale 189 MEDIA 36,17 ALBANESI età Totale 15-19 0 20-29 18 30-39 32 40-49 23 50-59 9 60-69 0 oltre 60 0 Totale 82 MEDIA 37,59 9

In conclusione, i dati raccolti forniscono evidenze della diversa età degli addetti per nazionalità, con una popolazione italiana più vecchia rispetto a quella straniera. L età media degli italiani infatti è di 44,36, con età piu presente di 49 anni, mentre quella degli stranieri che è di 37,1 con età piu presente di 36 anni. Personale mediamente più vecchio lo troviamo nei servizi idrici territoriali con età media di 46,33 ed età più presente di 53 anni. Personale dipendente di servizi territoriali Personale dipendente di aziende private Personale dipendente di aziende esercenti l attività di bonifica Età Età Età italiani Età Stranieri Media 46,33 41,26 44,36 37,10 Moda 53 45 49 36 10

Esposizioni nelle attività di rimozione eseguite nel territorio veneto Le griglie seguenti raccolgono il numero di lavoratori di ditte venete ed extra venete. I dati rilevati sono relativi a - n di ore di esposizione. - n ore di esposizioni del personale che opera in aziende di bonifica - n ore di esposizione del personale che opera nelle aziende che gestiscono servizi idrici territoriali. Personale dipendente di servizi territoriali Tempi di esposizione in ore/anno Personale dipendente di aziende private Tempi di esposizione in ore/anno Personale dipendente di aziende esercenti l attività di bonifica Tempi di esposizione in ore/anno Media 18,23 175,09 146,5 11

Si evidenzia che il personale operante nelle attività dei servizi idrici territoriali è sottoposto ad esposizioni nettamente più basse rispetto ai colleghi operanti nelle altre attività di bonifica amianto, con medie espositive inferiori alle 16 ore/anno pro capite. Più della metà dei dati indicano esposizioni inferiori a 10 ore/anno. Il personale delle aziende che svolgono attività di bonifica in via principale risultano esposti mediamente a 234 ore/anno. Più del 50% delle esposizioni è soperiore a 100 ore/anno. 12

QUADRO SINTETICO RACCOLTA DATI AMIANTO FORNITO DAGLI SPISAL CON RIFERIMENTO ALL ANNO 2013 ATTIVITA RELATIVE ALLA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA AMIANTO TOTALI Attività 2012 TOTALI Attività 2013 Valori desunti dalle relazioni Attività 2013 N piani di lavoro pervenuti per bonifica amianto (ex art. 256 punto 2 D. Lgs. 81/08) e N notifiche (ex art. 250 D. Lgs. 81/08) N piani di lavoro pervenuti per bonifica amianto di cui per amianto friabile Numero di relazioni pervenute da parte delle aziende che hanno effettuato bonifiche di materiali contenenti amianto ai sensi dell art. 9 comma 1 Legge 257/92 8874 8243 305 231 1172 907 Numero totale di cantieri amianto ispezionati 998 1105 di cui numero di cantieri ispezionati per amianto friabile 168 171 Numero cantieri amianto sanzionati per violazioni al Titolo IX, Capo III 70 44 Quantitativo di amianto compatto rimosso nell anno 46729 81788 66046 Quantitativo di amianto friabile rimosso nell anno 6397 3282 4870 Numero di lavorati addetti ai lavori di smaltimento o bonifica amianto 5592 5409 1500 Durata delle attività di smaltimento o bonifica amianto 235919 245744 205014 Numero misurazioni periodiche della concentrazione di fibre di amianto nell aria del luogo di lavoro 730 419 Numero totale campionamenti ambientali effettuati dallo SPISAL 56 49 Numero misurazioni con superamento del Valore Limite di concentrazione delle fibre di amianto nell aria di cui all art. 254 D.Lgs. 81/08 2 2 13

CONCLUSIONI Le informazioni fornite dalle aziende in sede di consuntivo di attività di rimozione amianto, attraverso le relazioni definite all art. 9 del D.Lgs. 257/91 indicano tre elementi dati significativi: Quantitativo di amianto compatto e friabile rimossi nell anno Numero di lavorati addetti Contrazione dell attività rispetto all anno precedente Relativamente alla quantità di amianto rimosso, il dato regionale indicato nelle relazioni di attività risulta essere assolutamente attendibile, in quanto non viziato dagli errori di stima che l impresa di bonifica può fare all atto della presentazione dei piani agli SPISAL. Come gia accennato i lavoratori occupati nel 2013 nelle attività di bonifica sono 1500. La raccolta dati delle aziende ULSS riporta un valore ben più consistente (5409). Ciò è dovuto al fatto che il datoregionale riporta il numero di lavoratori nell anno. Le Aziende ULSS invece riportano il numero di lavoratori indicati in ciascun piano di lavoro. Rispetto all andamento dell attività emerge un dato significativo: per la prima volta si rileva una contrazione del n di piani presentati rispetto all anno precedente. In particolare, gli interventi di bonifica relativi ad amianto in matrice friabile, sono calati di da 305 a 231 con una contrazione prossima al 25% rispetto al 2012. Per ultimo il numero di interventi sanzionatori (n di cantieri amianto sanzionati per violazioni al Titolo IX, Capo III) è passato da 70 nel 2012 a 44 nel 2013, con un calo del 38%. 14