Radiazioni ionizzanti

Documenti analoghi
Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA e DOSIMETRIA

Argomenti trattati. Argomenti trattati

LE GRANDEZZE FISICHE GRANDEZZE RADIOMETRICHE

L unità di misura della dose nel S.I. è il Gray

DECADIMENTO RADIOATTIVO

Radioprotezione del paziente e dell'operatore : dose e dosimetria

La Radioprotezione Radiazioni Ionizzanti rischi e sistemi di protezione

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

DOSE DI RADIAZIONE IONIZZANTE PERICOLO DA RADIAZIONI IONIZZANTI DOSE ASSORBITA D =!E AREA CONTROLLATA. energia assorbita nell'unità di massa

Le radiazioni ionizzanti e la radioprotezione

NUCLEO ATOMICO. Ogni nucleo è costituito da protoni e neutroni legati da forze attrattive molto intense, dette forze nucleari forti.

Radiazione: propagazione di energia senza che vi sia né. Radiazioni ionizzanti radiazioni che hanno energia sufficiente per produrre la ionizzazione.

Uomo, ambiente e radiazioni

Linear No-Threshold Hypothesis (LNT)

GRANDEZZE DOSIMETRICHE. Introduzione

LE GRANDEZZE DOSIMETRICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

La Radioprotezione in Odontoiatria: Percorso formativo di aggiornamento

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Dosimetria 14/3/2005

CONOSCERE IL RISCHIO

Danni somatici si manifestano direttamente a carico dell individuo irradiato. Si dividono in

Fondamenti di Dosimetria.

Fissione. E=m c 2 Δ E=Δ m c 2. m in. = 235,89 u. = 236,05 u. ΔE = 148 MeV = 2, J

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

RADIAZIONI IONIZZANTI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI

La misura della radioattivita γ lezione 2. Cristiana Peroni Corsi di LS in Scienze Biomolecolari Universita di Torino Anno accademico

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

Rischio da radiazioni ionizzanti. Rischio radiazioni ionizzanti

Nozioni di radioprotezione

CAPACITA DI PENETRAZIONE DELLA RADIAZIONE PERCORSO MASSIMO (RANGE) PER PARTICELLE CARICHE E SPESSORE EMIVALENTE PER FOTONI E NEUTRONI

RADIAZIONI IONIZZANTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUI RISCHI CONNESSI ALL'UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE.

MISURA LA DOSE ASSORBITA Gy = J Kg -1 (UNITA S.I.) MISURA DEL DANNO Sv = J Kg -1 (UNITA S.I.)

Fisica delle Radiazioni Ionizzanti. Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C Medicina Legale e Gestione del Rischio

Il rischio da radiazioni ionizzanti

Radioattività e dosimetria

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 1a parte

Grandezze e unità di misura Dott.ssa Alessandra Bernardini

D.Lvo 230/95 DEFINIZIONI

φ = dn/(ds dt) = (unità di misura:

QUESTIONARIO DI VERIFICA PER LA FORMAZIONE DI RADIOPROTEZIONE

Effetti biologici delle radiazioni

QUESTIONARIO DI VERIFICA PER LA FORMAZIONE DI RADIOPROTEZIONE

SOSTANZE PERICOLOSE. 1 Il numero di massa di un elemento è uguale

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE. Fondamenti di base 2 UNITÀ DI MISURA

LA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

ALLEGATO IV E GLI INDIVIDUI DELLA POPOLAZIONE NONCHÉ DEI CRITERI DI COMPUTO E DI UTILIZZAZIONE DELLE GRANDEZZE RADIOPROTEZIONISTICHE CONNESSE.

Dose, rischio ed effetti biologici delle radiazioni

Corsi di Laurea in Tecnici di Laboratorio Biomedico, Dietistica e Tecnici della Prevenzione. Dr. Andrea Malizia Prof.

ESA EFFETTI DELLE RADIAZIONI SULL UOMO E GRANDEZZE DOSIMETRICHE_3

Dosimetria ESR per applicazioni in campo medico e industriale

Dose, rischio ed effetti biologici delle radiazioni

Gli studi degli effetti delle radiazioni sui tessuti tumorali animali ed umani hanno

Distaccamento Volontari Caselle Torinese 5) RADIOATTIVITA. Testi, immagini ed argomenti trattati a cura del Comando Provinciale di Torino

IL RISCHIO DA RADIAZIONI IONIZZANTI. Stefano De Crescenzo

CELLULE E RADIAZIONI

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

ANNO MONDIALE DELLA FISICA FISICA DEI CONTROLLI NON DISTRUTTIVI E LORO APPLICAZIONI INDUSTRIALI

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE (in medicina)

DEFINIZIONI. RADIOATTIVITÀ: processo di trasformazione (decadimento) spontaneo di nuclei con emissione di radiazioni corpuscolari o elettromagnetiche

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

RADIAZIONI IL TRASPORTO DI ENERGIA ASSOCIATO ALLA PROPAGAZIONE DI PARTICELLE O DI UN ONDA ELETTROMAGNETICA E DESCRITTO DAL TERMINE RADIAZIONE


INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA (Effetti biologici ed elementi di radioprotezione)

Effetti della radioattività

A N IL IL NUCLEO ATOMICO. Un nucleo atomico è caratterizzato da:

La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale.

1^ Giornata. Grandezze Radiometriche

Interazione radiazione-materia. Dott. Elisa Grassi S.C. Fisica Medica ASMN-IRCCS Reggio Emilia

Effetti biologici NIR

Cenni di fisica moderna

DOSIMETRIA e primi cenni di radioprotezione

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE. Fondamenti di base 2 UNITÀ DI MISURA

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm].

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

SIAMO TUTTI RADIOATTIVI

Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z. H deuterio (6000 volte abbondante)

LEZIONE 8 EFFETTI SOMATICI NON STOCASTICI DETERMINISTICI

Il decadimento g. Come faccio ad ottenere un nucleo eccitato? Normalmente da un atomo, dopo un decadimento a o b. isomeri. per esempio.

Evoluzione del Regime di Sicurezza

Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini

SCINTILLATORI CARATTERIZZAZIONE DI UNA SORGENTE DI RADIAZIONE. Gioele Lubian - Giacomo Nasuti - Alberto Ferrara; Tema L; Giugno 2019;

Eziologia: Studia le cause specifiche, iniziali o successive, che determinano un alterazione dei meccanismi omeostatici.

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Dosi elevate: effetti deterministici

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Radiazioni ionizzanti

RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE

CAUSE DI STRESS CELLULARE

Effetti diretti ed indiretti delle radiazioni ionizzanti

Transcript:

Radiazioni ionizzanti

Radiazioni ionizzanti interagiscono con la materia determinando fenomeni di ionizzazione sia direttamente (elettroni, protoni, particelle alfa) che indirettamente (neutroni) cedendo energia ai protoni o indurre reazioni nucleari con emissione di particelle cariche

RADIAZIONI IONIZZANTI Le radiazioni possono essere direttamente ionizzanti (la ionizzazione è causata dalla radiazione stessa) indirettamente ionizzanti (la radiazione, interagendo con la materia, crea dei prodotti secondari che danno origine alla ionizzazione)

RADIAZIONI IONIZZANTI COSA SONO? Le Radiazioni Ionizzanti comprendono: RADIAZIONI CORPUSCOLARI, cioè particelle subatomiche dotate di massa ed in alcuni casi di carica (elettroni, particelle alfa, particelle beta, neutroni.), che si spostano con velocità molto elevate RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE, cioè onde elettromagnetiche, prive di carica e massa, che si propagano nello spazio alla velocità della luce

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA L energia depositata nei tessuti organici provoca un danno biologico; infatti le ionizzazioni spezzano legami molecolari ed alterano quindi i tessuti dal punto di vista chimico. Scopo della radioprotezione è di valutare ed impedire (o limitare) il danno biologico sia ai lavoratori professionalmente esposti che al pubblico.

INTERAZIONE CON LA MATERIA: RADIAZIONI DIRETTAMENTE IONIZZANTI Fonte immagine: http://info.casaccia.enea.it

DOSE MEDIA ANNUA MONDIALE DA SORGENTI NATURALI E ARTIFICIALI (ANNO 2000) Fondo naturale (escluso il Radon) 44.5 % Radon inalato 41.0 % Diagnostica medica 14.3 % Altro (test nucleari, incidente Chernobyl, energia nucleare) 0.3 % Origine dati : SOURCES AND EFFECTS OF IONIZING RADIATION. United Nations Scientific Committee on the Effects of Atomic Radiation UNSCEAR 2000 Report to the General Assembly

GRANDEZZE DOSIMETRICHE Tutti gli effetti delle Radiazioni Ionizzanti, fisici, chimici, biologici, hanno origine dalla cessione di energia alla materia, tale da dar luogo al processo di ionizzazione. Il processo di ionizzazione porta ad alterazioni, almeno transitorie, degli atomi e delle molecole, e può produrre un danno alle cellule.

GRANDEZZE DOSIMETRICHE L organizzazione internazionale di riferimento è l ICRP La Commissione Internazionale per la Protezione Radiologica adotta delle grandezze dosimetriche, basate sulla misura dell energia impartita a organi e tessuti del corpo. Queste grandezze possono essere correlate a stime quantitative di rischio per la salute.

GRANDEZZE DOSIMETRICHE DOSE ASSORBITA (D): energia media ceduta dalla radiazione alla materia in un certo volume, divisa per la massa contenuta in quel volume. UNITA di MISURA: Gray (Joule/kg) Un Gy corrisponde all assorbimento di un Joule in un kg di materia.

GRANDEZZE DOSIMETRICHE Le radiazioni hanno diverse capacità di produrre ioni per unità di percorso, e quindi diversa potenzialità di produrre danni ai tessuti biologici; la dose assorbita non tiene conto della diversità degli effetti indotti, a parità di energia assorbita; ai diversi tipi di radiazione, tenendo conto anche dell energia, sono stati assegnati dei fattori di ponderazione diversi (w R ), valutati rispetto alla radiazione di riferimento (fotoni, fattore = 1); è stata quindi introdotta una nuova grandezza, detta DOSE EQUIVALENTE

GRANDEZZE DOSIMETRICHE DOSE EQUIVALENTE (H): prodotto della dose assorbita in un tessuto (D) per il fattore di ponderazione della radiazione (w R ) H = w R * D UNITA di MISURA: Sievert (Joule/kg) Esistono in realtà altri parametri che influenzano l effetto delle radiazioni, ma non si è in grado di quantificarli (ossigenazione dei tessuti, PH, frazionamento della dose..).

FATTORI DI PONDERAZIONE PER LA RADIAZIONE Tipo di radiazione ed intervallo di energia Fotoni, tutte le energie 1 Elettroni e muoni, tutte le energie 1 Neutroni, energia < 10 kev 5 w R 10 kev 100 kev 10 > 100 kev 2 MeV 20 2 MeV 20 MeV 10 > 20 MeV 5 Protoni, tranne quelli di rinculo, energia > 2 MeV 5 Particelle alfa, frammenti di fissione, nuclei pesanti 20 da ICRP 60-1990

FATTORI DI PONDERAZIONE PER LA RADIAZIONE Tipo ed intervallo di energia Fotoni 1 Elettroni e muoni 1 Protoni e pioni carichi 2 Particelle alfa, frammenti di fissione, ioni pesanti 20 Neutroni w R Funzione continua dell energia del neutrone da ICRP 103-2007

GRANDEZZE DOSIMETRICHE I diversi tessuti e organi del corpo umano rispondono in modo diverso alla radiazione, cioè hanno diversa radiosensibilità; si differenziano anche per la gravità dei danni che possono insorgere e per il grado di trattabilità di questi danni; la stessa dose equivalente, assorbita da organi diversi, produce una diversa probabilità che insorgano effetti stocastici (tumori); per tenere conto di queste differenze, si introduce la DOSE EFFICACE

GRANDEZZE DOSIMETRICHE Significato della dose efficace: dato il valore di dose equivalente assorbito da un organo o tessuto, moltiplicandolo per il relativo fattore di peso otteniamo la dose equivalente che, assorbita per irradiazione omogenea al corpo intero, darebbe lo stesso rischio di danni probabilistici.

GRANDEZZE DOSIMETRICHE Significato della dose efficace: Dose equivalente all organo x w T = Dose equivalente al corpo intero che darebbe lo stesso rischio di danni probabilistici

FATTORI DI PONDERAZIONE PER I TESSUTI Tessuto od organo ICRP 60 ICRP 103 Gonadi 0.20 0.08 Midollo osseo (rosso) 0.12 0.12 Colon 0.12 0.12 Polmone 0.12 0.12 Stomaco 0.12 0.12 Vescica 0.05 0.04 Mammella 0.05 0.12 Fegato 0.05 0.04 Esofago 0.05 0.04 Tiroide 0.05 0.04 Cute 0.01 0.01 Superfici ossee 0.01 0.01

RIASSUMENDO. Interazione della radiazione con la materia biologica trasferimento di energia Dose assorbita (Gy) QUALE RADIAZIONE? moltiplico per il coefficiente w R Dose equivalente (Sv) QUALE ORGANO O TESSUTO? moltiplico per il coefficiente w T Dose efficace (Sv)

Rx Particelle cariche: quando le particelle alfa e beta penetrano nel tessuto perdono energia per interazione elettrica con gli elettroni degli atomi vicino ai quali passano Interazioni elettriche: le particelle determinano ionizzazione degli atomi Mutamenti fisico-chimici: elettrone e atomo ionizzato sono instabili e passano attraverso una catena di reazioni formando radicali liberi Mutamenti chimici: i radicali liberi possono interagire con altre molecole rilevanti (DNA, RNA) causando mutazioni Effetti biologici: alterazione della cellula con morte o formazione di cellule tumorali

Esposizione la misuriamo in EQUIVALENTE DI DOSE (prodotto della dose assorbita per il fattore di qualità delle radiazioni) in Sievert (Sv) 1 Sv = 100 rem Lgs. 241/2000 attua la ditettiva Euratom per la prevenzione del rischio di radiazioni ionizzanti provenienti da sorgente artificiale, da radionuclidi naturali e da macchine radiogene

Sorveglianza sanitaria Sono definiti lavoratori esposti quelli che sono suscettibili di superare in un anno solare 1 msv di dose efficace 15 msv di dose equivalente per il cristallino 50 msv di dose equivalente per la pelle 50 msv di dose equivalente per mani, avambracci, piedi e caviglie

Sorveglianza sanitaria esposti di categoria A: visitati semestralmente da un medico autorizzato possono essere esposti a dosi superiori a 6 msv non più di 100 msv in in 5 anni consecutivi, non più di 50 msv in 1 anno solare esposti di categoria B: visitati annualmente dal medico competente possono ricevere una dose compresa fra 1 e 6 msv

Esposizione del personale nel periodo 1993-1998 la dose annuale dei medici in odontostomatologia si aggira intorno ai 0.6 msv si tratta di esposizione inferiore all 1 msv e quindi pari alla popolazione generale a scopo preventivo sono stati classificati come esposti di categoria B

Effetti delle Rx - acuti SINDROME DA PANIRRADIAZIONE ACUTA 500-600 rad (5-6 Gray) sopravvivenza impossibile 200-450 rad (2-4 Gray) sopravvivenza possibile 100-200 rad sopravvivenza probabile 1 Gray sopravvivenza virtualmente certa * rad=radiation absorbed dose * rem=radiation equivalent men (1Sv=100 rem)

Sindrome da panirradiazione acuta Sindrome ematopietico: leucopenia tanto più rapida quanto più intensa è stata l irradiazione granulocitopenia dopo fugace aumento nelle prime 24 ore piastrinopenia massima entro la prima settimana anemia a più lenta insorgenza Sindrome gastrointestinale: edema e disepitelizzazione della mucosa con enterite necrotica vomito, diarrea emorragica, disidratazione morte intestinale Sindrome neurologica: edema cerebrale con stato confusionale

Lesioni cutanee da irradiazione acuta eritema - per esposizione a 3-8 Gray epidermite secca - 5 Gray dermite essudativa - 10-20 Gray Necrosi - 25 Gray tempo di latenza 3 settimane (dermite essudativa) 6-8 mesi (necrosi)

Esposizione cronica a Rx effetti deterministici effetti stocastici

Effetti deterministici sterilità temporanea testicoli (0.15 Sv) sterilità permanente testicoli (3.5 Sv) sterilità ovaie (2,5-6 Sv) opacità al cristallino (0.5-2 Sv) deficit visivo (5 Sv) Depressione emopoiesi (0.5 Sv) Aplasia mortale (1.5 Sv)

Effetti stocastici Leucemie tumori polmone mammella osso digerente tiroide altri

Prevenzione Controllo delle macchine radiogene Dosimetria Controllo degli incidenti Sorveglianza sanitaria Identificazione suscettibili Identificazioni sintomi preclinici