I dispositivi alcotest bloccamotore in Europa

Documenti analoghi
Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee

Drink-driving in Europe

La posizione di ETSC sulla Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT

Anno 2014 Il territorio e le imprese in cifre

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

H2020, innovazione e ricerca europea

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Sicurezza stradale sul lavoro

Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020

Che cosa sta accadendo?

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Totale veicoli commerciali, industriali e autobus FOCUS MERCATO VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO MERCI - EUROPA ANFIA AREA STUDI E STATISTICHE

I nuovi scenari economici per gli investitori: mercati, BCE e UE

La migrazione nell UE Gli indicatori dell integrazione. Courcelles, 26 febbraio 2019 Emanuele Galossi

Popolazione e cambiamento demografico nella Lombardia del futuro

Il calo della natalità in Puglia e le sue conseguenze

Il differenziale retributivo di genere grezzo

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Presenze in Europa. Presenze nella strutture turistiche europee (EU28) Totale Non residenti Residenti

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa.

Gender Pay Gap: cos è come si calcola? Alcuni dati statistici Fattori che determinano il GPG Perché occuparsi di GPG Il GPG in Europa La situazione

Competitività del sistema economico dell Emilia Romagna

Valeria Bandini 19 maggio 2011

Il Reddito di Cittadinanza in prospettiva comparata: potenzialità, limiti e prospettive future

ABOUT YOU. Dati Personali *Per favore scegli se partecipi a questa consultazione come: Singolo Individuo / Titolo privato


Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi Confartigianato in collaborazione con Licia Redolfi, Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

Alcuni dati economici

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

La Strategia di Lisbona al bivio:

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA

Lavoro femminile e precarietà

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

Epidemiologia della legionellosi

ECONOMIA CIRCOLARE: UN OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA REGIONALE? Stefano Casini Benvenuti

JOINT HEARING ON "Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development"

Tutela del Marchio. Le informazioni di seguito riportate vi aiuteranno al corretto utilizzo del marchio e del logo dello slogan Take it to the Max.

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

Combinazioni di basi in titanio e materiali nel software CEREC 4.5

PENSIERO RAZIONALE E FORMAZIONE SCIENTIFICA

Povertà dei minori in Italia in prospettiva comparata. Gli effetti della crisi e delle politiche

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Le prospettive finanziarie

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA

Investimenti per uscire dalla crisi

Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016

ACI AUTOMOBILE CLUB D ITALIA

Introduzione alla giornata

Il prezzo delle sigarette e i consumi. OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE. di Sabina Bellotti

SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI: CONFRONTI INTERNAZIONALI E IL CASO ITALIANO

Confronto critico tra i diversi sistemi di formazione dei Novice Drivers in Europa. Manuel Picardi - PhD

Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy

Il mercato del lavoro italiano: tendenze recenti e vecchi problemi. Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Bergamo, 13 aprile 2018

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM

EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA

RACCOLTA DI INFORMAZIONI INDAGINE METODOLOGIA E FONTI. sullo scenario attuale

DA GÖTEBORG 2017 A EUROPA 2030: FAIR JOBS AND GROWTH. Valeria Fargion Padova, 8 Febbraio 2018

Come sono cambiate le pensioni nell area OCSE

LE MISURE SULL EFFICIENZA

La sicurezza stradale negli spostamenti sul lavoro e casa-lavoro

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019

Mobilità internazionale

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

A RUOTA LIBERA. VERSO UNA RETE CICLABLE NAZIONALE

La situazione dei salari minimi in Europa, in Italia come si discute? A cura di Osvaldo Squassina (*)

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali

HIV/AIDS: l epidemiologia in Toscana

Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING

Mobilità internazionale STUDIO ALL ESTERO

IP/08/618. Bruxelles, 22 aprile 2008

Rifiuti in Alto Adige Agosto 2019 Andrea Marri Ufficio Gestione Rifiuti

L attività ministeriale per contrastare l alcol al volante

L agricoltura familiare oggi. Una lettura dei dati del Censimento ISTAT 2010

INTRODUZIONE. Corso di Scienza delle Finanze (6061) CLEAM A.A. 2008/2009. Paola Profeta Classe 1

Mobilità internazionale STUDIO ALL ESTERO

OIL&NONOIL Napoli, 25 e 26 settembre Seminario Tassazione sui prodotti energetici: il futuro di GPL e metano

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia

BANDO ERASMUS+ Mobilità del Personale per docenza e per formazione

Incidenti stradali in Italia nel 2014

Industria 4.0 per il Futuro del Piemonte

VERONA 5-6 Giugno 2006

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Occupazione e lavoro di cura

Transcript:

I dispositivi alcotest bloccamotore in Europa Roma, 17 maggio 2012 Antonio Avenoso, ETSC

European Transport Safety Council (ETSC) Un approccio scientifico alla sicurezza stradale Organizzazione non governativa, indipendente, senza scopo di lucro, fondata nel 1993 al fine di contribuire a ridurre il numero e la gravità degli incidenti nel settore dei trasporti; 45 Membri - Organizzazioni nazionali ed internazionali; CeSCAm, CTL e Fondazione ANIA in Italia. Più di 200 esperti indipendenti portano il loro contributo al fine di promuovere un approccio scientifico nella definizione delle politiche europee e nazionali; Il Segretariato di Bruxelles ha il compito di promuovere la ricerca scientifica relazionandosi con le istituzioni comunitarie e i governi nazionali. www.etsc.eu

Per fortuna molte cose sono cambiate

Guida in stato di ebbrezza in Europa Sebbene i pericoli legati all alcol al volante siano ben noti, il fenomeno resta altamente diffuso nell UE: Oltre il 2% dei conducenti con un tasso alcolemico superiore alla norma Più di 6,500 morti sulle strade causate dall alcol (20%) Circa 35% di tutte le morti del conducente L alcol alla guida è la causa principale di morte tra i giovani di 16-24 anni

L opinione dei cittadini (I) Opinione sulla gravità dei problemi legati alla sicurezza stradale

L opinione dei cittadini (II)

Raccomandazioni ETSC Un unico tasso alcolemico nell UE Intensificare l applicazione delle normative già esistenti Dispositivi bloccamotore

Tassi alcolemici in Europa Un numero sempre maggiore di paesi decide di abbassare i propri tassi alcolemici per allinearsi alle raccomandazioni UE sul tasso massimo di alcolemia consentito(2001) 18 stati UE hanno introdotto un tasso inferiore per i neopatentati (0.0 0.2) 18 stati UE hanno introdotto un tasso inferiore per conducenti professionisti (0.0 to 0.2 BAC) Standard BAC Commercial drivers BAC Novice Drivers Austria 0.5 0.1 0.1 Belgium 0.5 0.5 0.5 Bulgaria 0.5 0.5 0.5 Cyprus 0.5 0.5 0.5 Czech 0.0 0.0 0.0 Denmark 0.5 0.5 0.5 Estonia 0.2 0.2 0.2 Finland 0.5 0.5 0.5 France 0.5 0.5 (0.2 bus 0.5 drivers) Germany 0.5 0.0 0.0 Greece 0.5 0.2 0.2 Hungary 0.0 0.0 0.0 Ireland 0.5 0.2 0.2 Italy 0.5 0.0 0.0 Latvia 0.5 0.5 0.2 Lithuania 0.4 0.2 0.2 Luxembourg 0.5 0.1 0.1 Malta 0.8 0.8 0.8 Netherlands 0.5 0.2 0.2 Poland 0.2 0.2 0.2 Portugal 0.5 0.5 0.5 Romania 0.0 0.0 0.0 Slovakia 0.0 0.0 0.0 Slovenia 0.2 0.0 0.0 Spain 0.5 0.3 0.3 Sweden 0.2 0.2 0.2 UK 0.8 0.8 0.8

Consapevolezza dei cittadini In media solo il 27% degli intervistati era a conoscenza del tasso alcolemico massimo consentito 36% di risposte inesatte 37% degli intervistati non ne era a conoscenza Eurobarometro, ottobre 2009

Applicazione delle normative I controlli del tasso alcolemico sulle strade europee restano molto rari: al massimo 1 conducente su 5 viene controllato ogni anno La ricerca Sartre-3(2004) mostra come solo il 26% dei conducenti nell UE è stato sottoposto a controlli per l alcol nel periodo 2001-2004. Un alta percentuale di conducenti in stato di ebbrezza hanno gravi problemi di dipendenza dall alcol I dispositivi bloccamotore uniti a maggiori controlli possono aiutare a combattere il problema degli utenti stradali dipendenti dall alcol

I dispositivi bloccamotore In programmi di riabilitazione Garanzia di qualità nel trasporto commerciale Negli scuolabus Riscontri positivi tra coloro che lo hanno già testato

Barometro dei dispositivi bloccamotore X

Svezia Recidivi Nel 1998 prima legge approvata per la realizzazione di un progetto su scala nazionale Due anni (inclusa terapia per cura della dipendenza da alcol) Costi coperti dal partecipante (US$ 5,750) 13% dei conducenti colpevoli di reato ha preso parte al programma e la metà lo ha completato con successo Nuova legge approvata a dicembre 2010 per tutti i trasgressori: 2 anni per i gruppi ad alto rischio (recidivi e conducenti con tasso > 1.0) e 1 anno per tutti gli altri. Legge in vigore dal 1 gennaio 2012 Autisti professionisti Progetto pilota nel 1999 tra società di taxi, autobus e camion. Dal 2003 molti comuni hanno iniziato a installare i dispositivi nei loro veicoli Il Governo svedese ha sottoscritto di avere 75% dei mezzi di trasporto governativi equipaggiati di un dispositivo bloccamotore entro il 2012 Finora più di 70,000 dispositivi bloccamotore sono stati installati in Svezia sui veicoli commerciali. Entro il 2012 anche tutti i mezzi dedicati al trasporto scolastico devono essere equipaggiati di un dispositivo bloccamotore.

Finlandia Primo paese UE a introdurre una legge sui dispositivi bloccamotore (luglio 2008) Circa il 60% dei trasgressori ha una tasso alcolemico superiore a 1.2 g/l Periodo di terapia stabilito dalla Corte (minimo un anno e non oltre 3 anni) Il programma è combinato alla riabilitazione (visite regolari presso strutture sanitarie) Costo ( 100-160 al mese) coperto interamente dal partecipante Dal 1 agosto 2011 i dispositivi bloccamotore sono obbligatori in tutti i mezzi impiegati per il trasporto scolastico Piano a medio termine previsto per introdurre dispositivi bloccamotore in tutti i veicoli per il trasporto pubblico entro il 2014

Francia Unico paese UE in cui l alcol risulti la prima causa di incidenti stradali seguita dall eccesso di velocità Primo progetto pilota nel 2004 nell Alta Savoia Trasgressori con un tasso alcolemico tra 0.8 e 1.6 g/l Durata di sei mesi e costo pari a 1.260 Tasso di recidiva da quattro a cinque volte inferiore Esteso ad altre 4 regioni francese a dicembre 2008 Nuova normativa (per trasgressori recidivi e non) recentemente entrata in vigore Da settembre 2010 tutti i nuovi scuolabus devono essere equipaggiati con un dispositivo bloccamotore mentre la flotta esistente verrrà progressivamente ammodernata entro settembre 2015.

Gli altri stati UE Nei Paesi Bassi una proposta di legge per introdurre dispositivi bloccamotore è stata approvata dal Senato a giugno 2010: il Ministero dei Trasporti ha fatto partire il programma per trasgressori gravi a fine 2011 In Danimarca il Ministero della Giustizia ha proposto l introduzione di programmi con dispositivi bloccamotore per non recidivi sopra 2.0 g/l e recidivi sopra 1.2 g/l. Alto livello di approvazione (> 73% della popolazione a favore). La proposta di legge è stata approvata a giugno 2010. In Belgio una nuova normativa per dispositivi bloccamotore è entrata in vigore a partire da ottobre 2010 per tutti i trasgressori. La decisione spetta al giudice e la soglia dei dispositivi bloccamotore è stata fissata a un limite più basso (0.2 g/l) rispetto a quello legale (0.5 g/l). Nel Regno Unito la Road Safety Bill ha messo in atto un programma pilota di riabilitazione per conducenti in stato di ebbrezza. Una compagnia di autobus ha equipaggiato l intera flotta coi dispositivi bloccamotore (circa 500 veicoli) a febbraio 2010.

Luglio 2010 Gli orientamenti europei 2011-2020 per la sicurezza stradale : La Commissione valuterà l'opportunità di misure che rendano obbligatoria l'installazione sui veicoli di dispositivi di tipo alcolock per impedire l'accensione del veicolo al superamento di un tasso di alcolemia prestabilito, ad esempio nel settore del trasporto professionale per veicoli quali gli scuolabus.

Dicembre 2010 Conclusioni del Consiglio sulla sicurezza stradale: Nuove soluzioni tecniche con un effetto comprovato possono concorrere ad affrontare problemi quali l'eccesso di velocità e la diminuzione delle facoltà del conducente (ad es. guida sotto l'effetto di alcol, droghe e fatica)

Relazione del Parlamento Europeo sulla sicurezza stradale Raccomanda l'impiego degli alcoltest blocca - motore nei veicoli di soggetti più volte recidivi per consumo di bevande alcoliche in quanto misura di reintegrazione Raccomanda di rendere obbligatorio l'impiego degli alcoltest blocca - motore in tutti i nuovi veicoli commerciali e di trasporto merci; invita la Commissione ad elaborare, entro il 2013, una proposta di direttiva relativa all'applicazione di dispositivi di blocco antialcool, comprese le specifiche relative alla sua esecuzione tecnica

Per ulteriori informazioni: Iscrizioni alle newsletter via: www.etsc.eu