IL PROGETTISTA INTEGRATORE

Documenti analoghi
IL PROGETTISTA INTEGRATORE

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

IL PROGETTISTA INTEGRATORE

UTILIZZAZIONE DEL SOSTEGNO NV

UTILIZZAZIONE DEL SOSTEGNO N

UTILIZZAZIONE DEL SOSTEGNO EA CALCOLO DELLE AZIONI ESTERNE SUL SOSTEGNO

Caratteristiche degli elettrodotti

CASI-STUDIO DA MODELLIZZARE

Codifica: RFI/TC.TE IT LP Ed. 11/2001

ELENCO ELABORATI RELAZIONE TECNICA 2 COROGRAFIA SCALA 1 : PLANIMETRIA SCALA 1 : PROFILO 5 PLANIMETRIA CATASTALE

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA A 50 HZ

FOGLIO DATI PER CAVI BASSA TENSIONE

Tabella dati CONDUTTORE A CORDA DI ALLUMINIO Ø 41,1 mm Rev. 00

Allegato 1 Ponte Oscuro: Analisi di stabilità Sez 1 e 2

I N D I C E I N D I C E 1 1 CALCOLO DELLA STABILITÀ DEI SOSTEGNI DEI PALI MOMENTO D INCASTRO DOVUTO ALL AZIONE DEL VENTO SUL PALO 2 1

1. conduttori; 2. fune di guardia; 3. isolatori; 4. sostegni;

Calcolo dei campi. Master Sistemi Informativi Geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio Elettrodotti N.

Elettrodotto a 380 kv in Semplice Terna Laino Altomonte 2

Fasce di rispetto per gli elettrodotti e compattazione dei conduttori: il caso della linea Cascina FS Larderello Nicola Colonna (1) (1)

RECINZIONE MOBILE PER CANTIERE MODELLO PESANTE

Componenti Elettrodotti Aerei a 380 kv ST e DT

PIANO TECNICO DELLE OPERE PARTE PRIMA

Componenti elettrodotti aerei a 380 kv ST e DT

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

IL PROGETTISTA INTEGRATORE

nòvawind Sud S.r.l. Unipersonale

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti necessarie al calcolo delle fasce di rispetto e disponibilità dei dati

Eco Servive Consulting S.r.l. Sede Legale ed Operativa: Via Mazzini, AVEZZANO (AQ) Tel. n Fax n

Componenti Elettrodotti Aerei a 132 kv ST e DT

GLI IMPIANTI TECNOLOGICI

ELENCO ELABORATI RELAZIONE TECNICA 2 COROGRAFIA SCALA 1 : PLANIMETRIA SCALA 1 : PROFILO 5 PLANIMETRIA CATASTALE

RELAZIONE DI CALCOLO

HIGH SPEED RAILWAYS SISTEMA ENERGIA

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I

SUBMARINE Serie Lineare Giunti ad isolamento in resina per connessioni in linea

RG7H1R Unipolare ENERGIA - TERRESTRI DA 1,8/3 KV A 45 KV CEI CARATTERISTICHE DEL CAVO DESCRIZIONE DEL CAVO CONDIZIONI DI POSA MEDIA TENSIONE

Componenti elettrodotti aerei a 150 kv

1. CONFIGURAZIONE DELLA TRAVERSA D AUTOMAZIONE

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

Elettrodotto a 150 kv doppia terna. "S.E. Troia Celle San Vito / Faeto"

Compito di febbraio 2004

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di fisica, classe 1I, foglio19, soluzioni

Lima Carmine 463/173 Progetto di un telaio in C.A. A.A. 2004/05

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

SPECIFICHE DI RIFERIMENTO

Alcuni esempi di valutazione. Master Sistemi Informativi Geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio Elettrodotti N.

Esercizi di Fisica Generale Foglio 3. Forze

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti necessarie al calcolo delle fasce di rispetto e disponibilità dei dati

Presentazione 3 MODELLAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLE AZIONI

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8

Esercizi svolti di Statica e Dinamica

Valutazione del campo magnetico e calcolo delle fasce di rispetto. Relazione tecnica. Raccordo aereo a 150 kv in doppia terna

VALVOLA NGV SPECIFICA TECNICA

COMPLETAMENTO TECNICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICHE

SCHEDARIO TECNICO SLEEK 2017

ELEKTROMATEN SI in presa diretta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

DESCRIZIONE TECNICA GENERALE

NORMATIVA ANTINCENDIO PER VASCHE PREFABBRICATE IN ACCIAIO

Profilati cavi a sezione tonda, quadra, rettangolare e a sezioni speciali. Unità produttiva di Racconigi

HB-Evoflex. Scheda progettisti. HB-Evoflex. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione

Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO. Lavori di messa in sicurezza del vecchio bacino di discarica RSU

Raccordi aerei a 150 kv in doppia terna dall'esistente elettrodotto "CP Palagiano - CP Gioia del Colle" alla Stazione Elettrica di Castellaneta

CORSO DI PROGETTAZIONE COSTRUZIONI ED IMPIANTI

RELAZIONE TECNICA-STRUTTURE IMPIANTO TELEFERICA

RELAZIONE SULL ANALISI SISMICA

Meccanica Teorica e Applicata Compitino 18 aprile 2005-A

Andreuccetti D. Zoppetti N.

E.Cinieri Università de L Aquila

SR100,1x150W,HST,HITCE,ECG,TSG,dir,sd

ALLEGATO III. Fig. I. Mappa delle zone in cui è suddiviso il territorio italiano

SOMMARIO 4.1 ANALISI PALO 02B ANALISI PALO ANALISI PALO MESSA A TERRA DELLE STRUTTURE METALLICHE...

Tubi rame. Sanco Radiant - Tubi in rotoli - UNI EN Pressione Contenuto acqua. Lunghezza rotoli. Pallet standard. De x Sp.

Razionalizzazione e sviluppo della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) nella media valle del Piave

SQ100,1x100W,HST,HITCE,3DIM,TSG,dir,top. SQ 100, lampada montante, conduzione primaria della

LA SICUREZZA NELL INTERFERENZA CON LE RETI ELETTRICHE

SUBMARINE Serie Derivata Giunti ad isolamento in resina per connessioni in derivazione a Y

ρ legno = kg/m 3

Studio sugli elettrodotti presenti nel territorio di un comune della regione FVG

5 MSI 1500/1000/05 5 MSI 1500/1500/ MSI 1500/1500/10 5 MSI 1500/1000/05 5 MSI 1500/1500/ MSI 1500/1500/10

ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ ATTESTA

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

1.0 Sommario Normativa di riferimento Materiali impiegati e loro caratteristiche meccaniche Sovraccarichi...

finitura. Conclusa la fase di saldatura il palo viene sottoposto a specifiche lavorazioni alla base (es. asole) ed in punta (es. calibratura).

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

prodotti AUTOMAZIONII BARRIERE PER GARAGE CHIUSURE INDUSTRIAL PER CANCELL AUTOMATICHE CATALOGO PRODOTTI 2017 Automazioni per CANCELLI A BATTENTE

ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A. Divisione Infrastrutture e Reti Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna PLA Sassari RELAZIONE TECNICA

A questo punto è possibile ricavare il taglio ed il momento generati dalla somma delle due distribuzioni:

Seminario didattico. Lezione 2: Dinamica del Corpo Rigido

PRESTAZIONI con: Fattore di Intermittenza Fi = 30% su 10 min. a 25 C ambiente

Tabella caratteristiche tecniche

CIFI Bologna, 18 dicembre 2012

COMUNE DI BARLETTA. Provincia di Barletta-Andria-Trani. Settore LL.PP. Manutenzione e Patrimonio Servizio Manutenzioni

390 HR CTE B-LIFT 390 HR COMPATTEZZA CTE

Tubi rame KME 6. Sanco - Tubi in rotoli - EN 1057 Pallet standard. Lunghezza rotoli. Pressione. Contenuto acqua. De x Sp

Transcript:

IL PROGETTISTA INTEGRATORE

IN0500DE2PXLP0400K32A Foglio 2 di 8 ATTRAVERSAMENTO TELEGRAFONICO - SCHEDA N: SK 154 PROGETTO: Attraversaento: LINEA PRIMARIA AT 132 kv ST/DT Tratta : MILANO-VERONA Entra/Esci alla S.S.E. AC SONA LINEA TELECOM INTERRATA Capata fra i sostegni n. 20 e 21 Generalità Scopo del docuento è la verifica dei Franchi Minii fra la Linea Priaria e Linea Telegrafonica attraversata, sia essa interrata che aerea, verifica ottenuta calcolando la distanza inia tra catenarie counque orientate nello spazio. Fig. 1 Fig. 2 Il sistea di riferiento adottato ha origine al centro del sostegno di sinistra (A) e ha gli assi orientati coe ostrato nella figura (Fig. 1 ). Con questo sistea vengono definite le posizioni dei sostegni telegrafonici, le relative quote dei cavi e le posizioni dei sostegni e dei conduttori A.T. della Linea Priaria. La Fig. 2 ostra il riferiento utilizzato per la definizione della posizione dei conduttori A.T. La verifica dei Franchi Minii viene effettuata secondo quanto stabilito dalla norativa, e cioè in condizioni di catenaria verticale ed in condizioni di catenaria sbandata a destra (dx) ed a sinistra (sx) di 30. I Franchi inii (in etri) da rispettare per una Linea Priaria verso la linea telegrafonica, sono : a) Di progetto - Teperatura ( C) = 40 11-4 D.L. n 449 (1.5+0.015U) 0.015U= 1,98 F.c = 3,48 per i cond (3.0+0.015U) 0.015U= 1,98 F.s = 4,98 per i soste b) Di progetto - Teperatura ( C) = 48 CEI 11-4 2011-01 (3.0 + Del) Del= 1,20 F.c = 4,20 per i cond (3.5 + Del) Del= 1,20 F.s = 4,70 per i soste Le pagine che seguono riportano: 1 - CARATTERISTICHE GENERALI DELLA LINEA A.T. 2 - DATI DI CAMPATA DELLA LINEA A.T. 3 - SPINTA DEL VENTO (CEI 11-4:2011-01 - 5.1.1 - NTC 2008-3.3) 4 - GHIACCIO o NEVE (CEI 11-4:2011-01 - 5.1.2) 5 - CONDIZIONI BASE DI CALCOLO 6 - TIRI NEI CONDUTTORI E NELLE FUNI DI GUARDIA (CEI 11-4:2011-01 Tabella 5.1.5) 5 - CONFIGURAZIONE GEOMETRICA DEI CONDUTTORI DI LINEA A.T. 6 - VERIFICA TIRI ASSIALI MASSIMI DEI CONDUTTORI E DELLA FUNE 7 - RISULTATI RELATIVI AL CALCOLO DEI FRANCHI

IN0500DE2PXLP0400K32A Foglio 3 di 8 1 - CARATTERISTICHE GENERALI DELLA LINEA A.T. Tensione Noinale della Linea Un (Kv) = 132 Zona: B (CEI 11-4:2011-01 5.1.5) Livello di isolaento : Alta Tensione Tipo di conduttore e di funi di guardia Diaetro Noinale Sezione Peso Modulo di elasticità Coeff.dilatazione terica(*10e6) Carico Rottura Noinale Unità 2 kg/ dan/2 1/ C dan Conduttore ACSR 31.50 All.Acc. 31,5 585,3 1,953 6800 19,4 16852 Fune di guardia LC 51 Acc.rivestito All. 11,5 80,65 0,537 15500 13,0 9000 2 - DATI DI CAMPATA DELLA LINEA A.T. SOSTEGNO unit. A B N. Sostegno - Vertice n 20 21 Tipo - Altezza utile tipo - PND8 18 PAD30 18 Altezza utile conduttore 18,00 18,00 Araento conduttore Altezza utile fune di g. MSD 30,50 MAD/MAD 30,60 Capata vento 265,40 302,80 Angolo di Linea (sessad.) D - S ses Costante Altietrica (k%) Quota terreno Quota attacco conduttore basso -2,890 123,42 141,42-12,430 127,94 145,94 Quota attacco fune di guardia 153,92 158,54 Capata effettiva fra i sost. A e B 295,03 Dislivello tra i sost. A e B 4,52 Capata equivalente 260,30 3 - SPINTA DEL VENTO (CEI 11-4:2011-01 - 5.1.1 - NTC 2008-3.3) Zona : 1 Veneto Altitudine sul livello del are: <600 Velocità di riferiento Vb = 25 /s Kr = 0,19 Classe rugosità terreno D Categoria di esposizione sito II z0 = 0,05 Fattore di raffica kg zin = 4,00 Fattore di capata Gc 1.30-0.082Ln(L) 0,844 (EN 50341-1 - Tabella 4.2.5 ) 4 - GHIACCIO o NEVE (CEI 11-4:2011-01 - 5.1.2) Carico di tipo : 2 Spessore di riferiento sk = 24 Densità della neve = 500 kg/3 5 - CONDIZIONI BASE DI CALCOLO Tipo di conduttore e di fune di guardia Unità Conduttore F. di guardia 1 ACSR 31.50 LC 51 Altezza da terra baricentro conduttori / funi Fattore di raffica kg Velocità del vento estreo (kg * Vb) /s Tiro orizzontale in EDS dan % del carico di rottura % 20,50 33,22 1,681 1,780 42,03 44,49 1900 725 11,27 8,06 6 - TIRI NEI CONDUTTORI E NELLE FUNI DI GUARDIA (CEI 11-4:2011-01 Tabella 5.1.5) Ipotesi Velocita sk (# anic. Conduttore F. di guardia Descrizione carico Condizione Vento ghiaccio) Tep. Tiro O. Peso Ris. Tiro O. Peso Ris. dan/2 ( ) dan dan/ dan dan/ Every day stress EDS EDS 15,0 1900 1,916 725 0,527 Max.spinta vento 1a Max.Vento kg Vb -7,0 3493 3,505 1597 1,311 Vento a tep.inia 1b Min.Tep 0.76 kg Vb -20,0 2769 2,558 1222 0,871 Ghiaccio 2a Ghiaccio 24,0-2,0 3833 3,968 2032 1,840 Vento + ghiaccio 3 Vento+Gh. 0.6 Vb 24,0-2,0 3925 4,079 2137 1,971 Minia teperatura MPB Max.Para -20,0 2145 1,916 835 0,527 Franchi elettrici MFB V.Franchi 48,0 1729 1,916 649 0,527

IN0500DE2PXLP0400K32A Foglio 4 di 8 5 - CONFIGURAZIONE GEOMETRICA DEI CONDUTTORI DI LINEA A.T. Sostegno A SOSTEGNO A Sostegno B Descriz. Conduttori Fune di G. Fasi a1 a2 fg.1 Quota () 141,42 141,42 153,92 Sbraccio () 2,74 2,74 Lato Sx Centrale Dx Sx Isolatori () SOSTEGNO B Fasi a1 a2 fg.1 Quota 145,94 145,94 158,54 Sbraccio 2,77 2,77 Sost. n : 20 Lato Sx Centrale Dx Centr. Sost. n : 21 Tipo PND8 Isolatori Tipo PAD30 (diensioni in etri) 6 - VERIFICA TIRI ASSIALI MASSIMI DEI CONDUTTORI E DELLA FUNE Il tiro assio assiale è calcolato in accordo a: Tassiale = To v L p L To h 2 + MAX + + 2 2 L 2 2 dove: L = p = To = v = h = Capata effettiva () Peso del conduttore/fdg (dan/) Tiro orizzontale (dan) Spinta del vento sul conduttore o sulla fune di guardia (dan/) Massio dislivello (valore assoluto) all'attacco dei conduttori o fdg 6.1 - TIRI ASSIALI MASSIMI Condiz. di Tiro Capata Dislivello Peso Spinta del Peso Tiro Ass. Tiro aissibile verifica assiale lineare vento risultante Massio in % su R T.a dan dan/ dan/ dan/ dan % dan CONDUTTORE EDS 1900 295,03 4,52 1,916 1,916 1925 25 4213 1a 3493 295,03 4,52 1,916 2,936 3,505 3535 80 13482 1b 2769 295,03 4,52 1,916 1,696 2,558 2799 80 13482 2a 3833 295,03 4,52 3,968 3,968 3887 80 13482 3 3925 295,03 4,52 3,968 0,943 4,079 3980 80 13482 MPB 2145 295,03 4,52 1,916 1,916 2168 80 13482 Fune di Guardia EDS 725 295,03 4,52 0,527 0,527 730 25 2250 1a 1597 295,03 4,52 0,527 1,201 1,311 1610 80 7200 1b 1222 295,03 4,52 0,527 0,693 0,871 1230 80 7200 2a 2032 295,03 4,52 1,840 1,840 2054 80 7200 3 2137 295,03 4,52 1,840 0,706 1,971 2162 80 7200 MPB 835 295,03 4,52 0,527 0,527 840 80 7200

IN0500DE2PXLP0400K32A Foglio 5 di 8 7 - RISULTATI RELATIVI AL CALCOLO DEI FRANCHI 7.1 - COORDINATE DEI SOSTEGNI DELLA LINEA ELETTRICA Sostegno no. Conduttore a - sx b - centro c -dx 20 X [] Y [] Z [] X [] Y [] Z [] 0 2,74 141,42 295,03 2,77 145,94 0 0,00 0,00 295,03 0,00 0,00 0 2,74 141,42 295,03 2,77 145,94 21 Condizione di carico MF* 2a FEE Tiro dan 1729 3833 1543 Peso Unit. dan/ 1,916 3,968 1,916 Paraetro 902 966 805 ParaetrI utilizzati per il cacolo delle distanze: 902 805 7.2 - COORDINATE DEI SOSTEGNI DELLA LINEA TELEGRAFONICA Sostegno X [] Y [] Z [] ** T1 249,07 17,76 128,50 si assue, coe fora cautelativa, che T2 258,99-9,20 128,50 il cavo TT è alloggiato in testa al sostegno T3 e che esso non assua posizione di T4 catenaria. T5 N.B.: In caso di Linea TT in CAVO, si assue che la quota del cavo TT sia uguale alla quota del terreno e che i sostegni siano punti attraversati dalla stessa linea in cavo. 7.3 - DISTANZE (FRANCHI ) IN CAMPATA E AI SOSTEGNI Distanza inia cavi telefonici () = Distanza inia dai sostegni () = MF* - 2a FEE 4,20 3,27 4,70 3,77 Posizione Capata X- coordin. Franco X- coordin. Franco Catenaria Cavo T.T Conduttore Punto di effettivo Punto di effettivo Conduttore incrocio incrocio [] [] [] [] Verticale T1 - T2 a - sx 253,70 11,01 253,67 10,32 inio M&E Verticale T1 - T2 c -dx 253,70 11,01 253,67 10,32 30 a Sx T1 - T2 a - sx 252,55 11,67 252,43 11,04 30 a Sx T1 - T2 c -dx 252,55 11,67 252,43 11,04 30 a Dx T1 - T2 a - sx 254,79 11,92 254,86 11,35 30 a Dx T1 - T2 c -dx 254,79 11,92 254,86 11,35