ENDOSFERE TERAPY L INNOVAZIONE NELLE SFERE. Prof. Bianca DIFFIDENTI - NAPOLI -

Documenti analoghi
D I S P O S I T I V O A M I C R O V I B R A Z I O N E C O M P R E S S I V A

dispositivo a microvibrazione compressiva perfezione nel trattamento anticellulite

RF Smart evolution RF Med mono RF Med plus Renew Face & Body RF Med bipolar desk

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA

Easy Mood è la nuova tecnologia MBE pensata per trattare viso e corpo in maniera efficace ed estremamente semplice per la professionista dell

menu elettro medicali elettro medicali Medi Laser 5 Cryoultrasound Medi Laser 12 Nd:YAG PharonDiatherm Medislipper "1000" Medislipper "Active"

BEAUTY RADIOFREQUENCY II MEDICAL CAVITATION.

RADIOFREQUENZA MULTIPOLARE VISO/CORPO

hi Comby US per la medicina estetica MICROLIPOLISI ULTRASONICA

Presso-massaggio connettivale mediante compressione ed aspirazione

L azione tonica ed ossigenante particolarmente efficace di TwinTrend favorisce inoltre risultati sia a breve che a lungo termine:

Esclusiva sinergia Criodinamica Elettroterapia Elettroporazione

IL TRATTAMENTO AD ONDE ACUSTICHE RADIALI

CrioUltrasuono. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

C A T A L O G O. NATUR BEAUTY SM - SAN MARINO Via Nicolino di Galasso 21 - Galazzano Tel/Fax

NOVITÀ SKIN PATTING L EFFICACIA DELLA TECNOLOGIA MEDICA

Perché la Radiofrequenza Capacitiva?

Guida ai trattamenti estetici

NOVITÀ SKIN PATTING L EFFICACIA DELLA TECNOLOGIA MEDICA

TERAPIE FISICHE.

AZIONE MIRATA PER RISULTATI EFFICACI

(Patent Pending) Sistema combinato per trattamenti estetici : ULTRASUONI FOTOBIOSTIMOLAZIONE

plus R.F.N.A La nuova giovinezza della pelle Radiofrequenza non ablativa

Cosa realizza il sistema QUAD TM. QUAD TM RF Bipolare-Esapolare TM, viso e corpo

TriActive+ Body shaping DEKA: l armonia del corpo diventa scienza MEDICINA ED ESTETICA. Tecnologie intelligenti DEKA: Esperti fin dal primo momento

w applicazione ciglia 28 w TinTura ciglia o SopracciGlia 20 w brillantino al dente 10 w Trucco Giorno/ Sera 25 w Trucco da cerimonia con prova

Il tuo Percorso Metabolico in 4 passi

Radiofrequenza medicale per il trattamento sindrome Temporo Mandibolare. Linea guida operative

REVITEX HIFU SYSTEM C L I N I C A L B E A U T Y C O N C E P T

C o r s i d i Form a z i o n e

TRIACTIVE MEDICINA ED ESTETICA TRIACTIVE. Body shaping DEKA: l armonia del corpo diventa scienza

MANUALE D USO. Pagina 1 di 58 MANUALE D USO R.01

La Sfera della Bellezza

RF Body Shape. Metodo sicuro per il rimodellamento

LISTINO BEAUTY. ESTETICA E BENESSERE VISO Trattamenti esclusivi per te di 50 minuti

LE LESIONI CUTANEE TRATTABILI CON TERAPIA COMPRESSIVA

EFFETTI BIOLOGICI ESM BEAUTY PLUS

CATALOGO APPROFONDITO RFP COMPACT DISPOSITIVO ELETTROMEDICALE PER DIATERMIA CAPACITIVA E RESISTIVA

A6.5 VIBRAZIONI. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Technical Zoom. Vibromassagio con U-Tech di Weelko. Rilassati con un massagio U-Tech, F-833. Estetica. giugno14

L ONDA ACUSTICA BEAUTY

PER SEMPRE. BELLEZZA NATURALE AD OGNI ETÀ.

Introduzione al sistema ARYS

Il mal di schiena professionale dei dentisti (e come sconfiggerlo)

IL MULTISISTEMA 3 IN 1. Per rimodellare il corpo e rivitalizzare la pelle del viso.

Radiofrequenza medicale in medicina estetica. Linea guida operative

Tecarterapia. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica)

Anno1 - NUMERO 1 - DICEMBRE Venus Concept Italy sui Media. Rassegna Stampa

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI PER FISIOTERAPIA, MEDICINA DELLO SPORT RIABILITAZIONE E MEDICINA ESTETICA

CATALOGO MACCHINARI. tel NOLEGGIO E VENDITA APPARECCHIATURE DI ESTETICA AVANZATA

PRODUCIAMO BELLEZZA DISPOSITIVI VISO & CORPO

Franchising SALUTE OK. Il primo Franchising in Europa di Medicina Riabilitativa

APPROCCIO FISIOTERAPICO 1 FASE (P.)R.I.C.E.

Di seguito verranno trattati argomenti di antropometria e valutazione dello stato nutrizionale dal punto di vista teorico.

Platform ONE. S c h e d e T e c n i c h e

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO

RADIOFREQUENZA ESTETICA AVANZATA - RADIOFREQUENZA MONOPOLARE

LeMuseCopertineAlternative.indd 7

KaVo intrasurg 1000/1000 Air. KaVo. Progressi in implantologia.

CASE HISTORY - PHOTO GALLERY

Tel Fax ONDE D URTO ESWT Terapia Extracorporea Large Focus

L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE

CAMBIO VITA Dal 18 gennaio 5 mesi per CAMBIARE VITA!


TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Lifting senza bisturi: con gli ultrasuoni di Ultherapy da oggi si può

Visita medica termale 27,00

Alta Formazione in Estetica

LA RIABILITAZIONE DELLA CAVIGLIA NEL RUNNING: DALLA VALUTAZIONE DELL'APPOGGIO ALLA CORREZIONE DEI PATTERN DI MOVIMENTO DELLA CORSA

Click on your beauty. Divisione per la progettazione e produzione di apparecchiature ad uso estetico

COS È LA RADIOFREQUENZA?

Per il recupero delle disabilità e del benessere fisico

UNICO AL MONDO! Art 9144

Click on your beauty. Divisione per la progettazione e produzione di apparecchiature ad uso estetico

WASTE WATER TREATMENT. Impianti compatti di pre-trattamento meccanico acque reflue municipali ed industriali WASTEMASTER TSF 2-3

Ultrasuoni Cavitazionali


O.U.I. TM OSMOSI ULTRASONICA INVERSA

SEMINARI DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE IN KINESIOLOGIA ESTETICA

NEURO BIOLOGIC INTEGRATED THERAPY

The original since Human Tecar The original since Human Tecar The original since 1997

SCOLPISCI IL CORPO E RICOMPATTA LA PELLE DEL VISO

Mesoterapia omeopatica drenante anti-cellulite

BASE 1 15, 16, 17 MARZO 2013

Sezione di cute di ratto trattata con acido jaluronico e fluoresceina veicolato mediante

problemi di ritenzione idrica problemi di cellulite dimagranti pressoterapia pressione esterna arti zona addominale

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

prolungare la bellezza oltre che la vita (E.Boncinelli, biologo Lettera a un bambino che vivrà 100 anni -)

SWEEPING SET. Principio di funzionamento

IL DRENAGGIO NELLE TUE MANI

P RO G E T TO LE CELLULITI

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN GRUPPO MECCANICO PER LA SELEZIONE DELLA FRUTTA

INFORMAZIONI TECNICHE ELETTROTERAPIA Leonardo Classic

SCHEDA TECNICA MODELLO T1

Elastocompressione: quando e come.

(Compreso intrattenimento danzante da giugno a settembre 2019)

TERAPIA DECONGESTIVA DEGLI EDEMI

Transcript:

ENDOSFERE TERAPY L INNOVAZIONE NELLE SFERE Prof. Bianca DIFFIDENTI - NAPOLI -

INNOVATIVO?PERCHE? In quanto: MULTIDISCIPLINARE ( può essere utilizzato per svariate patologie ed inestetismi ) SEMPLICE DA UTILIZZARE ( strumento maneggevole ) MODULABILE ( è possibile modificare parametri e programmi semplicemente)

Multidisciplinare Utilizzato per molteplici problematiche tra le quali enumeriamo Stasi linfatica Ricompattazione tessutale Linfoedema Rimodellamento della siluette Tonicità tessutale

Maneggevole Perché ci permette seguendo dei semplici, ma fondamentali concetti funzionali da cui nascono protocolli d utilizzo specifici, di dare spazio all esperienza di ogni singolo operatore, consentendogli di plasmare lo strumento in base alle esigenze del paziente.

Modulabile L apparecchiatura possiede ben 9 programmi diversi a seconda della terapia\trattamento da impartire, consentendoci di seguire l evoluzione del paziente e di scegliere di volta in volta il programma più adatto, fino a svincolare completamente l operatore con un programma libero che gli permette la creazione di un modus operandi personalizzato

Caratteristiche della metodica Elettomedicale caratterizzato da un manipolo dotato di 55 sfere in silicone del diametro di 19,5 mm distribuite in modo da ricreare delle celle d ape

Tali sfere ruotano su se stesse tramite un movimento passivo indotto allo scorrimento sul tessuto, ed un movimento rotatorio attivo meccanico indotto dal rullo e gestito dal manipolo

Possibilità di modulare la direzione di scorrimento del flusso tramite il cambio di rotazione del rullo interno Possibilità di decidere la velocità di rotazione del rullo, che risulta essere direttamente proporzionale alla modulazione delle vibrazioni a bassa frequenza generate dall impatto delle sfere con la cute, che variano da un min. di 49 hz ad un max di 254 hz

Azione delle micropercussoni Mobilizzazione del compartimento linfatico, per opera dell effetto pompa, con eliminazione dei liquidi e delle scorie Miglioramento del microcircolo per azione delle compressioni e decompressioni delle sfere rotanti che effettuano una sorta di ginnastica vascolare Recupero della tonicità favorito dall azione iperemica indotta che migliora la captazione dell ossigeno

Attività analgesica dovuta all azione sui meccanocettori cutanei, che vengono stimolati a seconda del regime micropercussorio utilizzato. Lavorando in reange di flutter con vibrazioni che si aggirano sui 40\50 hz, agiamo sui meccanocettori del derma (Meissner), in reange della vibrazione utilizzando frequenze dai 100 hz in su, stimoliamo i meccanocettori più profondi (Pacini), questa azione meccanica si tramuta in un effetto desensibilizzante e sedante l ipereccitabilità dei nervi sensitivi e motori con un attività analgesica conseguente.

Rimodellamento della siluette ad opera della sinergia tra oscillazioni meccaniche e vibrazioni a bassa frequenza che causano la frammentazione dei legami sub-laterali adipocitici intervenendo sui setti fibrosi anche delle celluliti più inveterate in quanto l onda d urto generata dalle vibrazione viene amplificata dalla contro risposta generata dai piani muscolari sottostanti potenziando l azione defibrosante stessa.

Effetti delle micropercussioni Compattamento del tessuto generato dalla disgregazione e ridistribuzione dei compartimenti adiposi Miglioramento del linfoedema Riattivazione della componente circolatoria Aumento dell ossigenazione e della perfusione del tessuto Azione analgesica ad opera della desensibilizzazione recettoriale

Prevede QuickTime e un decompressore Codec YUV420 sono necessari per visualizzare quest'immagine. metodica QuickTime e un decompressore Codec YUV420 sono necessari per visualizzare quest'immagine.

PROTOCOLLI Sono suddivisi per il rimodellamento a seconda della morfologia del paziente in protocollo ginoide e androide Esistono manovre specifiche con applicazioni peculiari per gli sportivi ed per gli operatori fisioterapici Le sedute sono bi\trisettimanali con una durata di circa 50\60 min Il numero delle sedute varia dalle 10 alle 18 come trattamento iniziale d attacco È consigliabile il proseguimento del trattamento con sedute di mantenimento monosettimanali

androide P R O T O C O L I linfodrenate ginoide fisioterapico

OSSERVAZIONI Il miglioramento riscontrato dai pazienti non risulta essere solo quantitativo con riferimento al risultato estetico riscontrato oggettivamente da ogni paziente ed obbiettivamente come supportato dal rilievo perimetrico e fotografico ( come vedremo nelle successive slide), ma anche qualitativo con il miglioramento delle patologie scatenanti di base come documentato dagli esami strumentali effettuati prima e dopo il protocollo terapeutico.

Rilievo dati strumentali tramite teletermografia Prima Metà Post

pre metà post

RILIEVI FOTOGRAFICI PROTOCOLLO MISTO ENDOSFERE RADIOFREQUENZA GLUTEI RILASSATI

GLUTEI CONTRATTI

E N D O S F R E R E I D R O L I P O C L A S I A + E N D O S F E R E

PROTOCOLLO MISTO Elettro-idro-lipo clasia + ENDOSFRERE

Da solo o in sinergia Visto la sua molteplicità d azione è un peccato non pensare ad abbinamenti con altre strumentazioni o trattamenti come: Radiofrequenza per lavorare amplificando l azione tonificante Idrolopoclasia o elettroidrolipoclasia ultrasonica per agire in modo permeante sulla riduzione delle adioposità Elettrotono per lavovare in simultanea anche sui distretti muscolari Sicuramente questi sono solo degli esempi da me sinergicamente già utilizzati, ma tanti ancora potrebbero essere creati a seconda della nostra esperienza e dei presidi operativi di cui è fornito il nostro studio medico.

Protocolli Sinergici Idrolipoclasia ultrasonica con fosfatidilcolina ogni 2 settimane, da intercalare con sedute di endosfere bisettimanali, anche prima della seduta infiltrativa,oppure elettroidrolipoclasia ultrasonica bisettimanale preceduta sempre dal trattamento di endosfrere. Radiofrequenza unipolare 1 seduta ogni 2 settimane, da intercalare con sedute di endosfere bisettimanali, anche dopo la seduta di radiofrequenza, oppure RF bipolare monosettimanale ed endosfere bisettimanale.

NOVITA IN ANTEPRIMA NASCE IL PROTOCOLLO SENO!!

Con la nuova macchina per il viso ed la creazione del protocollo seno l endosfere terapy diventa un trattamento total-bodyface un unico principio operativo per gli inestetismi del corpo e del viso scusate se è poco!

prima Alcuni Esempi 1 seno trattato

Risultati che si mantengono inizio nel tempo Controllo post trattamento a 1 mese dall ultima seduta

CONCLUSIONI Fruendo di tale metodica siamo sicuri di impartire ai nostri pazienti\clienti una terapia innovativa, ma nel contempo efficace, gradevole e soprattutto con un razionale terapeutico che è alla base del nostro atto medico ed ancor più strumento valido per i centri estetici che possono fruire di una metodica con basi scientifiche,supportata e suffragata da protocolli e risultati ottenuti in ambiente medico.

GRAZIE PER L ATTENZIONE Prof. Bianca DIFFIDENTI - NAPOLI -