Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Ministero della Pubblica Istruzione

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO. COMUNICATO DOCENTI n. 45 COMUNICATO A.T.A. N. 8

Concorso FIT Abilitati

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Prot.n. 4493/C2 Genova, 23 ottobre 2008

Circ. 104 Osio Sopra, 10/01/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

I.S.I.S. Zenale e Butinone via Galvani Treviglio (BG)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA Ufficio IV Ambito territoriale di Matera

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Documentazione disponibile >>> UIL Scuola, 14 gennaio 2012, Comunicato. Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie.

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Prot. n. 7450/C12 Villa San Giovanni, 03/11/2016. Al Sito WEB. Agli Atti. Circ. n. 53

MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11 novembre 2014

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Direzione Generale PREMESSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio IV

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Transcript:

Area Metropolitanaa Torino Canavese Notiziario n. 33 del 27 ottobre 2015 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità Dal mese di ottobre è disponibile, presso gli uffici della CISL Scuola a Torino in Via Madama Cristina 50, un nuovo servizio di consulenza per l'areaa universitaria. La consulenza verrà effettuata il MERCOLEDI' pomeriggio su appuntamento. Rivolgersi al numero 011/6520221 oppure mandare una mail a: segreteria@cislscuolatorino.it Sportello Precari Per il Canavese riprende l'attività dello sportello di consulenza dedicato ai lavoratori PRECARI sia Docenti sia personale ATA. Lo sportello sarà aperto il 2 e il 4 giovedì del mese dalle 14,30 alle 17,30. presso la sede CISL di Rivarolo, in via Merlo 12 (tel. 0124/29016). Per la sede di Torino, la consulenza per il personale precario si svolge dal martedì al venerdì con orario 15.00-18.00. AVVISO Variazioni orari Consulenza La consulenza presso le sedi di: - MONCALIERI: sarà SOSPESA Giovedì 5 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla a settimana successiva. - PINEROLO: sarà SOSPESA Giovedì 5 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla settimana successiva. - RIVAROLO: sarà SOSPESA Martedì 3 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla settimana successiva. - IVREA: sarà SOSPESA Venerdì 6 novembre 2015 e riprenderà regolarmente dalla settimana successiva. Convocazi ioni per assunzioni a T. D. persona ale docente scuola dell infanzia e primaria, a.s. 2015/ /2016. Nuovo calendario operazioni Con la circ. n. 369 del 23 ottobre c.m., al fine di esaurire i posti disponibili residuati dalle precedenti, l USP di Torino ha pubblicato il nuovo calendario delle operazioni

per assunzioni a tempo determinato del personale docente della scuola dell infanzia e primaria. Tali operazioni relative alle assunzioni a tempo determinato da graduatorie di istituto unificate, continuano presso il liceo Classico Alfieri Corso Dante, 80 Torino, secondo il seguente calendario: Mercoledì 28 ottobre 2015 ore 10,00: PRIMARIA COMUNE E SOSTEGNO - docenti inseriti nella graduatoria d istituto unificata di 2^ fascia - scuola primaria, posto comune da VIGNA ROSSELLA con punti 32 a BARBIERO CRISTIANA ANGELA con punti 25; Mercoledì 28 ottobre 2015 ore 14,00: PRIMARIA COMUNE E SOSTEGNO docenti inseriti nella graduatoria d istituto unificata di 2^ fascia - scuola primaria, posto comune da BOCCADIFUOCO CATERINA con punti 25 a RUGGIERO ANTONELLA con punti 21; Giovedì 29 ottobre 2015 ore 10,00:INFANZIA COMUNE E SOSTEGNO - docenti inseriti nella graduatoria d istituto unificata di 2^ fascia - scuola dell infanzia, posto comune da PERETTO CANDIDA con punti 175 a VECERA LUANA con punti 111; Giovedì 29 ottobre 2015 ore 14,00:INFANZIA COMUNE E SOSTEGNO - docenti inseriti nella graduatoria d istituto unificata di 2^ fascia - scuola dell infanzia, posto comune da GIRODO ILARIA con punti 110 a GAMBA ENRICA con punti 83; Un mese di manifestazioni, ma la mobilitazione non finisce qui Si è conclusa con le manifestazioni svolte sabato 24 ottobre in tutte le città capoluogo di regione la tornata di iniziative messe in campo unitariamente dalle organizzazioni sindacali più rappresentative. "L'unione fa la scuola", lo slogan che riassume il senso di questa "campagna d'autunno" sindacale, richiama in modo esplicito l'idea di un modello di scuola fondato sulla condivisione di progetti e responsabilità; modificare le norme di legge che vanno in direzione opposta, oltre a quelle che stanno mettendo in seria difficoltà la gestione organizzativa delle scuole (vedi i divieti a sostituire il personale ATA assente) è l'obiettivo dell'azione dei sindacati, che va di pari passo con quello di una più adeguata valorizzazione del lavoro, per la quale è presupposto indispensabile il rinnovo dei contratti, da tempo scaduti per tutte le aree e i profili del comparto. Proprio su quest'ultimo punto si focalizza ora l'attenzione, specie dopo il varo di una legge di stabilità che sul piano delle risorse messe a disposizione per i rinnovi resta davvero molto lontana dalle attese dei sindacati. Francesco Scrima, segretario generale della Cisl Scuola, in un paio di dichiarazioni ha duramente stigmatizzato le scelte del governo, minacciando anche un ulteriore inasprimento della mobilitazione se resterà la vergogna dei sette euro pro capite di aumento consentiti dal budget che la legge di Stabilità destina alla contrattazione. Sono sette anni che il contratto è fermo - dichiara Scrima - anni nei quali solo il senso del dovere e la passione per il proprio lavoro di docenti, personale ATA e dirigenti ha permesso alla scuola italiana di andare avanti, mentre le si toglievano risorse e opportunità. Lo hanno fatto con grande fatica e tra mille difficoltà, attingendo alle loro risorse di competenza e professionalità. Per questo meritavano e meritano ben altra 'ricompensa' da un Governo che li ha solo ricoperti di belle parole mai tradotte in fatti concreti. "La mancanza di risorse per un decente rinnovo del contratto - ha ribadito commentando le manifestazioni del 24 ottobre - è solo l ultimo degli impegni disattesi. Se questa linea si confermerà, la risposta sindacale - e lo diremo chiaro oggi in tutte le piazze - sarà data con chiarezza, con forza e con determinazione".

Permessi straordinari per diritto allo studio: presentazione domande entro il 15 novembre Con la circ. 347 del 13 ottobre 2015, l USP di Torino ha fornito le indicazioni per la presentazione delle istanze riguardanti la concessione e fruizione dei permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio da parte del personale del comparto scuola (docente, educativo e ATA). Corsi per i quali è possibile richiedere i permessi Possono essere richiesti permessi per la frequenza e preparazione dei relativi esami di corsi finalizzati al conseguimento di: titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza e di qualificazione professionale (compresi i corsi di abilitazione e di specializzazione per l insegnamento su posti si sostegno, corsi comunque riconosciuti nell ambito dell ordinamento scolastico), diploma di laurea triennale o specialistica (o titolo equipollente) o di istruzione secondaria, titolo post-universitario Presentazione delle domande Il personale che intende richiedere i permessi retribuiti per diritto allo studio -anno 2016 - deve presentare la domanda, esclusivamente tramite scuola di servizio, utilizzando uno dei modelli allegati alla circolare: MOD. A/2016: da compilare unicamente per la frequenza di corsi abilitanti (TFA/PAS/SOSTEGNO) MOD. B/2016: da compilare per la frequenza di corsi diversi da quelli abilitanti. Le scuole assumeranno al protocollo le domande e le faranno pervenire a quest Ufficio, in formato cartaceo, con lettera di trasmissione, in unico plico entro il 15 novembre 2015, trattenendo agli atti le copie per i successivi adempimenti. Incontro insoddisfacente al MIUR sulle problematiche ATA. Chiesta convocazione da parte del Ministro Ha avuto un esito del tutto insoddisfacente l incontro col Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell Istruzione che, nel corso della manifestazione del personale ATA a Roma davanti al MIUR il 22 ottobre u.s., ha ricevuto una delegazione composta da una rappresentanza dei manifestanti e dai segretari nazionali delle organizzazioni sindacali promotrici dell iniziativa. Completamente disattesi gli impegni che in più occasioni, negli ultimi mesi, erano stati assunti sia da parte dell Amministrazione che a livello politico per risolvere almeno le più spinose emergenze, dalla riduzione insostenibile degli organici al divieto di sostituire il personale assente. Nella legge di stabilità 2016 presentata la settimana scorsa dal Governo non c è infatti traccia del richiesto ripristino in organico di diritto dei 2.020 posti tagliati nell organico 2015/16 recuperati dopo forti pressioni sindacali in organico di fatto né si modificano le disposizioni che impedendo la sostituzione del personale assente creano gravissimi disagi al funzionamento delle scuole. L unica apertura di qualche significato riguarda l impegno a convocare a breve termine un tavolo di confronto alla presenza delle direzioni generali interessate per affrontare e risolvere le numerose disfunzioni del nuovo programma per la gestione dei contratti del personale supplente, fonte di clamorosi ritardi nel pagamento delle retribuzioni oltre che di pesanti difficoltà per il lavoro delle segreterie. Se a livello politico non si assumono con la giusta

consapevolezza e la necessaria determinazione i problemi che stanno mettendo in grave disagio il personale e il servizio, la stessa Amministrazione rischia di essere condannata all inerzia, impossibilitata a svolgere un azione efficace e puntuale sulle diverse emergenze. Per questa ragione la Cisl Scuola, insieme alle altre organizzazioni presenti all incontro, ha chiesto formalmente che le questioni evidenziate nella manifestazione di oggi siano fatte oggetto di una specifica e urgente convocazione dei sindacati da parte del Ministro. USR Piemonte - Ulteriore assegnazione di Personale Docente di Sostegno a.s. 2015/'16 Con il provvedimento direttoriale prot. n. 9155 del 22 ottobre 2015 vengono assegnati ulteriori n. 115 posti di personale docente di sostegno in deroga, di cui n. 85 posti nell Area Metropolitana di Torino. Carta del Docente: inspiegabili e inaccettabili esclusioni. Chiesto incontro al MIUR Con una lettera al Capo di Gabinetto del Ministro e al Capo Dipartimento Istruzione i sindacati firmatari del CCNL chiedono un incontro urgente per affrontare la questione delle categorie di personale ingiustamente escluse dalla platea dei beneficiari della "Card del Docente" (insegnanti precari, personale educativo). Questo il testo della nota inviata in data 21 ottobre a firma dei segretari generali di Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams: Al Capo di Gabinetto del Ministero Dell Istruzione, Universita e Ricerca dott. Alessandro Fusacchia Al Capo Dipartimento Istruzione Dott.ssa Rosa De Pasquale La Legge 107/15 prevede che, a decorrere dall anno scolastico 2015/16, i docenti delle scuole di ogni ordine e grado siano beneficiari della Carta del docente, di euro 500, per l aggiornamento e la formazione, per l acquisto di libri pubblicazioni e riviste e altre cose. La norma prevede che la disposizione si applichi al personale docente di ruolo, mentre ignora il restante personale della scuola. In particolare nel dpcm applicativo restano esclusi dal beneficio irragionevolmente tutti i docenti precari e il personale educativo, 2.215 unità, in servizio nei convitti e negli educandati. Le scriventi organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgente per definire le azioni idonee a riparare una evidente situazione discriminatoria, anche attraverso l utilizzo delle risorse che dovessero residuare dopo la fase di prima applicazione. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo.

SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e-mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Arduino, 97 Tel. 0125.49619-641395 Fax 0125.40411 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 CHIUSO venerdì 6 novembre SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 CHIUSO giovedì 5 novembre Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 CHIUSO giovedì 5 novembre Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. CHIUSO martedì 3 novembre Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it

Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.