Eco-innovazione nelle APEA Strumenti operativi per la gestione ambientale e la competitività dei sistemi produttivi



Documenti analoghi
Qualità ambientale nei sistemi produttivi e successo competitivo per le imprese: dalla logica APEA alle Eco-aree produttive.

IL PROGETTO RETINA L APEA MARCONI

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Scheda 1 «Eco-innovazioni»

Quale politica industriale per le PMI. Achille Flora

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Le Aree produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) quali opportunità di sviluppo sostenibile GIOVANNI BRUNELLI MATTM

LA GREEN ECONOMY Unep definisce la green economy OCSE l innovazione disaccoppiare

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

3 Quadro normativo di riferimento 5 Il sistema innovativo RAEcycle 6 Il modello RAEcycle S.C.p.A. 8 I numeri di RAEcycle 9 Gli impianti di

STRUTTURA PRESENTAZIONE

Cos è un APEA? Una nuova opportunità per le imprese insediate. Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata IL POLO AGROALIMENTARE FILAGNI

Indice. Prefazione 13

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE E WELFARE AZIENDALE:

Obiettivi della Riforma

LE RINNOVABILI TERMICHE PER L ITALIA : A CHE PUNTO SIAMO?

TELERISCALDAMENTO E COGENERAZIONE DISTRIBUITA NAPOLI 9 MARZO 2007

NEW ECONOMY, BLUE ECONOMY, GREEN ECONOMY: IL PIEMONTE DEL PRESENTE E DEL FUTURO. Giuliana Fenu DIREZIONE COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA REGIONALE

Euroimpresa Legnano, Agenzia di Sviluppo dell Altomilanese

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA TRAMITE LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA: una scelta democratica e culturalmente avanzata

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

Il progetto MARIE in Friuli Venezia Giulia. Work in progress

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi)

IL PROGRAMMA STRATEGICO

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

Rilancimpresa FVG convergenza e sinergia di misure legislative con le misure nazionali per le PMI. Convegno

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

SOLUZIONI INNOVATIVE AL SERVIZIO DEL MERCATO DOMESTICO ITALIANO

Il green management e marketing nella prospettiva dei più recenti studi di marketing Fabio Ancarani

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Iniziative e progetti pilota per la promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale in Lombardia

EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC)

SpA NAVICELLI di Pisa. Navicelli verso APEA

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

GLI ASPETTI TECNICI DEL PIANO D AZIONE NAZIONALE SUL GPP E IL RUOLO STRATEGICO DEL GPP

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale

RIGHT HUB LA START-UP INNOVATIVA A SUPPORTO DELL ECONOMIA SOCIALE NATA PER FACILITARE L INTERFUSIONE TRA PROFIT E NON PROFIT.

LE2C. Lombardy Energy Cleantech Cluster. Gestione e depurazione delle acque

Torino, 15 novembre 2011

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

Azioni e strumenti per lo sviluppo delle imprese e dei territori

L offerta formativa universitaria nel settore energia

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Che cos è il Patto dei sindaci per l energia sostenibile Roberto Balzani Sindaco di Forlì

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Programma operativo regionale POR CreO FESR

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

Corso di formazione sull ECODESIGN

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Improve the energyfuture! improve. the smart. future!

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE E OBIETTIVI DELL UNIONE EUROPEA DI BURDEN SHARING

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Il ruolo del Distretto nei processi di ambientalizzazione delle aree produttive" Intervento a cura dell Ing. Lorenzo FERRARA

Green Building and Open Innovation

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino

AREZZO. La gestione energetica del patrimonio immobiliare della AUSL 8 di Arezzo VALDARNO CORTONA BIBBIENA SANSEPOLCRO

Edilizia sostenibile 2

profilo dna team clienti

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY

ETV: costi e opportunità di finanziamento. dello schema

Gis, Business Intelligence e Smart City

Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia

Progetto DiversaMente

Organizzazione aziendale Lezione 8 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel

Appendice 2 Piano di business preliminare

Efficienza per pianificare l energia

Dott. Jacopo Calvano. Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

18 Maggio Energy & Strategy Group.

caldamente raccomandato

Conto energia: qualche numero

sedi di Perugia e di Terni

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

L esperienza e le prospettive future di Edipower nel Fotovoltaico

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

CORSI BREVI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI E AZIENDE PROGRAMMI DIDATTICI

Ricerca e innovazione: le opportunità comunitarie per rilanciare la competitività del Sistema Marche

Transcript:

Eco-innovazione nelle APEA Strumenti operativi per la gestione ambientale e la competitività dei sistemi produttivi Roberto Cariani Milano, 18 aprile 2013 Conferenza finale progetto LIFE ETA BETA Eco-aree produttive

Integrare ECO-INNOVAZIONE nel modello ETA BETA per la sostenibilità delle APEA Valore per le imprese Ricerca e sviluppo Istituzioni (orientare l ecoinnovazione) ECO-INNOVATION Mercato (GPP, ETV,.) Aspetti finanziari Infrastrutture (per la sostenibilità) Registro APEA

Tipologie di ECO-INNOVAZIONE nelle APEA Servizi: waste management, mobility management, energy management riduzione degli impatti ambientali e nell uso delle risorse Processi: tecnologie ambientali, zero emissioni, efficienza nell uso delle risorse ed energia Organizzazione: soggetto gestore (sistemi di gestione, chain management) Marketing: miglioramento ambientale derivato dalle azioni collettive nell area come driver le politiche di prodotto e/o dei servizi delle imprese localizzate nelle APEA Sociale: obiettivi di benessere sociale legati alla crescita delle competenze professionali, gestione dei tempi di lavoro-tempi di vita, attenzione alla qualità del lavoro e qualità della vita Progetti per il futuro: eco-parks, industrial green parks, costituzione di reti dei servizi di eco-innovazione, progettazione integrata delle eco-aree, simbiosi industriale (scambi di materia ed energia tra le imprese)

Quale ECO-INNOVAZIONE nelle APEA I dati si riferiscono a 24 aree produttive (tra cui tutte quelle del progetto ETA BETA) localizzate in 9 Regioni Dimensione media aree 160 ha variabile da 1 a 800 ha -ca2300 aziende insediate, da un minimo di 3 fino a quasi 600

Organizzazione, servizi e marketing (ruolo del soggetto gestore)

Processi eco-innovativi Infrastrutture collettive

Tecnologie ambientali per l eco-innovazione nelle APEA

Eco-innovazione e prestazioni ambientali nelle APEA (1) Sistemi di trattamento e recupero delle acque di prima pioggia in grado di ridurre del 57% il COD, del 96 i solidi sospesi, 40% l azoto, 60% fosforo, 80% olii e grassi, dal 40 al 90% metalli pesanti Sistemi di drenaggio delle acque sostenibile, per ridurre gli effetti negativi dell impermeabilizzazione e ridurre l inquinamento delle acque (80% sui TSS) Sistemi di fitodepurazionedelle acque (sistemi di pre-trattamento) con l obiettivo di ridurre i carichi inquinanti ed un risparmio di energia.

Eco-innovazione e prestazioni ambientali nelle APEA (2) Impianti fotovoltaicidi potenza media da 15-20 KWp(18000-25000 KWh/anno, risparmio 10 t/a CO2. Per le aree industriali e commerciali gli impianti da 200 kwpcon autoconsumoal 50% al Sud e 80% al Nord e adeguati sistemi di accumulo, raggiungono già oggi la gridparity e in IRR del 6% Collettori di medio-grande dimensionefino a 10.000 mq, in grado di soddisfare dal 30% al 50% di calore (non solo acqua calda) con costi di circa 40 Euro/MWh (senza incentivi). Oggi accessibile conto solare termico. Emissioni di CO2 evitate fino al 10% rispetto ai sistemi tradizionali. SOLAR DISTRICT HEATING

I vantaggi per la competitività delle imprese e dei territori Una esperienza analoga la sta realizzando il progetto Manifattura Domani di Rovereto, che negli ultimi 2 anni ha localizzato 23 nuove imprese, incentiva le start-up offrendo iniziative legate alla green economy, utilizzando anche il territorio trentino e le sue opportunità come occasione di sviluppo. Una buona pratica internazionale è l esperienza austriaca di un green-tech cluster nella regione della Stiria, che ha catalizzato la localizzazione di imprese ecoinnovative e green, che ha contribuito ad incrementare l occupazione locale e ha raddoppiato il numero delle imprese innovative in 5 anni.

La sperimentazione eta beta sul LIB Diagnosi energetica edificio Certificazione energetica edificio Fotovoltaico Sistemazione impianti termici Sistema web conferencing collettivo Bike sharing Convenzione con ATM per trasporto pubblico Raccolta differenziata e riduzione rifiuti AMBITI PRIORITARI DI INTERVENTO Energy Waste Mobility Welfare Environmental Monitoring

Le politiche di eco-innovazione: il legame con i le filiere, i distretti, i cluster Nella ricerca Ecodistretti 2012, sono 15 i distretti e cluster produttivi nazionali che hanno sviluppato iniziative e progetti in materia di APEA, come strumento per migliorare le prestazioni ambientali dei comparti di produzione e incrementare la competitività delle imprese.

Una prospettiva futura: una rete sinergica per le aree produttive Il modello ETA BETA per le APEA tende a preparare le aree produttive all inevitabile processo di adattamento alla crisi economica attuale, basato su un radicale ripensamento (trasformazione) dei bisogni della società, del modo di fare impresa (dall efficienza alla simbiosi industriale)