Fondo per le strade nazionali e il traffico d agglomerato (FOSTRA) Factsheet «Il futuro della rete delle strade nazionali»

Documenti analoghi
Decreto federale concernente la rete delle strade nazionali (Decreto concernente la rete)

Decreto federale concernente la rete delle strade nazionali

Decreto federale concernente la rete delle strade nazionali

Contrassegno stradale: posizione del Consiglio

Messaggio. del 26 febbraio Onorevoli presidenti e consiglieri,

Tratte e limiti per "Autorizzazioni durature unicamente per le strade nazionali" (valido dal 1 o gennaio 2018)

Parità salariale nel settore pubblico

Decreto federale concernente la rete delle strade nazionah

STRADE E TRAFFICO 2018

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 12 febbraio 2017

Ordinanza sulle quote cantonali di partecipazione alle indennità e agli aiuti finanziari destinati al traffico regionale

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 29 novembre 2009

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 5 giugno 2016

Statistica fiscale 2017

Statistica fiscale 2018

Statistica fiscale 2015

Tratti a rischio incidente sulle strade nazionali

Messaggio sull adeguamento del decreto federale concernente la rete delle strade nazionali e sul suo finanziamento. del 18 gennaio 2012

Adeguamento del decreto federale concernente la rete delle strade nazionali (RS ) Rapporto per la consultazione

Onorevoli presidenti e consiglieri,

Ordinanza sulle indennità per il traffico regionale viaggiatori

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 18 maggio 2014

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare dell 11 marzo 2012

emana le seguenti istruzioni:

Mobilità e trasporti. Prontuario statistico 2018

Strade nazionali e cantieri Sviluppo della rete delle strade nazionali 3. Eliminazione dei problemi di capacità 4

Rapporto sui risultati della consultazione

Modifica del 9 giugno Il Consiglio federale svizzero decreta:

Andamento della viabilità sulle strade nazionali

Disposizioni esecutive dell ordinanza sull accesso alla rete ferroviaria

STRADE E TRAFFICO 2017

Indice di sfruttamento fiscale per il 2013

Modifica del 12 aprile Il Consiglio federale svizzero decreta:

Disposizioni esecutive dell ordinanza sull accesso alla rete ferroviaria

Campagna OIP 2014: "negozi e offerte online" Risultati

Campionati svizzeri delle persone in formazione nel commercio al dettaglio Programma di massima: versione 3.0 (stato: 28 ottobre 2011)

Assicurazione malattia: dati più precisi, i premi saliranno del 5.2%

Appartamenti a Lucerna: aumento dei prezzi dell 82 per cento in 10 anni

Ordinanza concernente i contingenti per i viaggi di veicoli da 40 tonnellate e di veicoli vuoti o con carichi leggeri

Eliminare le carenze di capacità sulle autostrade e negli agglomerati

Berna, maggio Compendio dei risultati della procedura di consultazione

Ordinanza concernente i contingenti per i viaggi di veicoli da 40 tonnellate e di veicoli vuoti o con carichi leggeri

Presentazione del progetto «Via libera»

Rapporto Tratti a rischio incidente sulle strade nazionali

Rapporto sui risultati della procedura di consultazione

Riduzione dei premi nell assicurazione obbligatoria contro le malattie. Adeguamento dei premi medi di riferimento

e più posti di lavoro grazie alla politica energetica cantonale

Comunicato stampa. 13 Sicurezza sociale N Quota di aiuto sociale invariata dal 2013

Crescite cantonali moderatamente divergenti con un'unica eccezione

Costi delle reti infrastrutturali nazionali

Indice di sfruttamento fiscale 2012

Ordinanza sulla promozione del settore alberghiero: avvio della procedura di consultazione

Restituzione per i trasporti eseguiti nell ambito del traffico combinato non accompagnato

Ordinanza del DFI del 25 novembre 2015 sulle regioni di premio

Ordinanza sulle strade nazionali (OSN) Progetto. Modifica del. Il Consiglio federale svizzero ordina:

Ordinanza sulle strade nazionali

Nel 2015 la creazione di nuove imprese è calata del 6,9%

Conferenza stampa 10 luglio 2019, Bellinzona

Decreto federale concernente la rete delle strade nazionali 1

Modifica della legge sul contrassegno stradale. nel quadro dell adeguamento del decreto federale concernente la rete delle strade nazionali

Legge sull apertura dei negozi Votazione popolare del 28 febbraio La posizione del Consiglio di Stato. Bellinzona, 27 gennaio 2016

Scenari dell'evoluzione della popolazione dei Cantoni svizzeri dal 2015 al Il numero di pensionati aumenterà sensibilmente

Vetture a pianale ribassato nel traffico a lunga percorrenza.

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria

La situazione delle persone con handicap in Svizzera

Indice di sfruttamento fiscale 2014

Formazione. Alcuni indicatori e confronti

Lieve calo del numero di fallimenti nel 2011

Rapporto sui risultati della consultazione

Investire nella seconda canna del San Gottardo conviene

T City-Ticket. Edizione:

Ulteriore aumento dei fallimenti aziendali

Presentazione del Messaggio di Preventivo Conferenza stampa, Laura Sadis 16 ottobre 2012

Ordinanza sul contratto normale di lavoro per il personale domestico Proroga e modifica

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR

Ordinanza dell 11 dicembre 1978 sull indicazione dei prezzi (OIP)

Rapporto per la procedura di consultazione. 10 aprile 2013

SCHEDA INFORMATIVA «MOBILITÀ PENDOLARE 2010»

Conf Le spese comprovate, fino all importo massimo, per la cura prestata da terzi a ogni figlio che non ha ancora compiuto i 14 anni.

11 Stazioni di appoggio.*

5.02 Prestazioni complementari Diritto alle prestazioni complementari all AVS e all AI

Modifica dell ordinanza 4 concernente la legge sul lavoro (OLL 4), avamprogetto

dossier politica Onere fiscale 2002 Difetti strutturali del sistema fiscale

Economia forestale in Svizzera

Andamento della viabilità sulle strade nazionali

Bilancio intermedio del progetto «Via libera»

Votazione del 29 aprile 2019 Riforma fiscale e sociale: misure fiscali Referendum contro la modifica del 12 dicembre 2017 della legge tributaria

«noi sosteniamo le PMI»

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria

La Svizzera in comparazione internazionale

la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) decide quanto segue:

Valore aggiunto e reddito in calo con forti disparità regionali

Modifica del 30 agosto Il Consiglio federale svizzero decreta:

Indice di sfruttamento fiscale 2015

bonus.ch: nel 2019, aumento superiore al 4% per la metà dei premi malattia

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria

Garantire la fluidità del traffico sulle strade nazionali

Messaggio concernente la modifica della legge federale per il miglioramento delle condizioni d abitazione nelle regioni di montagna

Transcript:

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC 12 dicembre 2016 Fondo per le strade nazionali e il traffico d agglomerato (FOSTRA) Factsheet «Il futuro della rete delle strade nazionali» Intendimento di Consiglio federale e Parlamento è quello di salvaguardare l efficienza della rete delle strade nazionali, apportando ove necessario puntuali miglioramenti. Per evitare congestionamenti occorre potenziare gradualmente la capacità dei punti nevralgici: con la fase di realizzazione 2030 dovrebbero essere erogati a questo scopo circa 6,5 miliardi di franchi. I progetti saranno attuati nel quadro del Programma di sviluppo strategico (PROSTRA) strade nazionali, che prevede altresì il trasferimento di 400 chilometri di vie cantonali nelle competenze della Confederazione. Tali iniziative serviranno ad adeguare la rete delle strade nazionali all andamento demografico e insediativo.

Le strade nazionali, arterie vitali per la convivenza economica e sociale, sono importanti elementi della nostra rete di trasporto. Sebbene infatti i 1900 chilometri su cui essa si sviluppa non rappresentino che il 2,5% in lunghezza dell intera rete viaria elvetica, su di essi si svolge circa il 45% del trasporto di persone e il 70% del traffico merci. Le strade nazionali non sono funzionali soltanto al transito: nelle città e negli agglomerati assorbono una parte notevole del traffico interno, di quello in entrata e in uscita e contribuiscono fortemente a decongestionare le reti viarie urbane. Nuovi investimenti con il progetto FOSTRA Eliminazione dei problemi di capacità: nuove corsie di marcia Dal 1990 il traffico sulle strade nazionali è raddoppiato: diversi tratti vengono oggi percorsi quotidianamente da oltre 100 000 veicoli; nelle ore di punta numerose autostrade giungono ai limiti della capacità e ogni giorno molte sezioni risultano intasate. Le code rappresentano un costo elevato per l economia nazionale e le previsioni della Confederazione indicano che l aumento del traffico non si arresterà 1. Il progetto FOSTRA crea le basi per stanziare le risorse sufficienti a eliminare le criticità della rete. A questo scopo il Consiglio federale presenta ogni quattro anni al Parlamento un Programma di sviluppo strategico strade nazionali (PROSTRA), che indica tutti gli interventi previsti. Il potenziamento avverrà per gradi: per la fase di realizzazione 2030 dovrebbero essere erogati circa 6,5 miliardi di franchi. Fra i tratti interessati rientrano ad esempio la circonvallazione nord di Zurigo, Luterbach-Härkingen, Ginevra Aeroporto-Le Vengeron e Wankdorf- Schönbühl (per elenco completo cfr. Allegato 1) 2. Estensione della rete nazionale ad alcune strade cantonali Con il progetto FOSTRA la rete delle strade nazionali acquisirà 400 chilometri di strade cantonali, che passeranno alle competenze della Confederazione. L attuale rete autostradale fu definita nel 1960: da allora tuttavia popolazione e situazione insediativa sono fortemente mutate e questo rende impellente un adeguamento. L acquisizione dei nuovi tratti, fra cui figurano ad esempio l autostrada cantonale Berna-Bienne, le strade Bellinzona-Locarno, Spiez-Kandersteg e Gampel-Goppenstein (cioè i collegamenti con le stazioni del treno navetta del Lötschberg), quelle del passo del Giulio e del Gran San Bernardo e il raccordo dell Hirzel, consente di collegare meglio le città di media grandezza, le regioni montane e periferiche alla rete delle strade nazionali. L estensione presuppone un adeguamento del decreto sulla rete delle strade nazionali (elenco completo cfr. Allegato 2). Integrazioni della rete: due nuovi elementi Il Programma di sviluppo strategico PROSTRA, incardinato nel progetto FOSTRA, prevede inoltre le due integrazioni di rete denominate «Circonvallazione di Morges» e «Autostrada della Glatttal». In queste due aree è ormai evidente che i forti congestionamenti possono essere risolti soltanto con la creazione di nuovi tratti di strada nazionale e sono già stati effettuati a tal fine i primi studi di pianificazione. Per avviare la fase successiva, il Progetto generale, occorre inserire le due integrazioni nel decreto sulla rete delle strade nazionali, 3 come previsto nell ambito del progetto FOSTRA. Esercizio e manutenzione Con l incremento demografico e il relativo aumento del traffico cresce anche la domanda di efficienza rivolta alla rete delle strade nazionali, tanto dal punto di vista quantitativo (capacità) quanto da quello qualitativo (velocità, sicurezza, stabilità, viabilità). Di conseguenza anche i requisiti di esercizio e manutenzione si fanno più severi, determinando adeguamenti più costosi, come la realizzazione di nuovi impianti di gestione del traffico o l incremento della sicurezza in galleria. Le uscite per la manutenzione di tipo strutturale evidenziano una tendenza al rialzo, a causa della forte sollecitazione e dell invecchiamento dell infrastruttura. Le opere di manutenzione sui singoli tratti si svolgono di norma ogni 15 20 anni. Il previsto fabbisogno finanziario annuo è pari mediamente all 1,2% del valore di riacquisto degli impianti delle strade nazionali. 1 Ad agosto 2016 l Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) ha pubblicato gli ultimi dati nell ambito di «Prospettive di traffico 2040» (www.are.admin.ch/are/it/home.html > Prospettive di traffico). 2 Elenco completo: Messaggio del Consiglio federale al Parlamento, pag. 1785 segg.: http://www.admin.ch/opc/it/federal-gazette/2015/1717.pdf 3 Decreto federale concernente la rete delle strade nazionali

Completamento della rete Il completamento della rete definita nel 1960, attualmente giunto al 96%, è affidato congiuntamente a Confederazione e Cantoni, laddove questi ultimi rivestono il ruolo di committente e la prima assume l onere finanziario principale. Il 4% ancora da completare consiste in circa 70 chilometri di strade situate nei Cantoni del Vallese, di Berna e del Giura. Parte notevole dei tratti non ancora realizzati è prevista in galleria e tali lavori dovrebbero concludersi nel 2034. Finora il completamento della rete è stato finanziato dal Fondo infrastrutturale, mentre d ora in poi sarà il FOSTRA a erogare le necessarie risorse.

Sblocco dei fondi fino al 2014 Altre fasi di potenziamento fino al 2030 Fase di realizzazione 2040 Progetti rinviati Livello dei prezzi 2005 IVA esclusa (importo totale progetto) Factsheet «Il futuro della rete delle strade nazionali» Allegato 1 Elenco dei progetti PEB come da Programma di sviluppo strategico strade nazionali (PROSTRA) Fase di realizzazione 2030 Eliminazione dei problemi di capacità mediante aggiunta di corsie di marcia Zona Progetto GE Genève Aéroport - Le Vengeron 61 50 GE Perly - Bernex 524 430 GE Bernex - Genève Aéroport 749 615 GE Le Vengeron - Coppet 201 165 GE Coppet - Nyon 201 165 GE Etoile-Perly 475 390 VD Crissier, Phase 1* 190 160 VD Crissier, Phase 2 143 120 VD Villars-Ste-Croix - Cossonay 122 100 VD Nyon - Morges Ouest 609 500 VD Villars-Ste-Croix - La Croix-Montreux 1643 1350 BE Wankdorf - Schönbühl 170 140 BE Schönbühl - Kirchberg 237 195 BE Wankdorf - Muri 1806 1485 BE Weyermannshaus - Wankdorf 262 215 BE Muri - Rubigen 146 120 BE-SO Luterbach - Härkingen 803 660 SO-AG Härkingen - Wiggertal 60 165 SO-AG Aarau Ost - Birrfeld 402 330 SO-AG Aarau West - Aarau Ost 274 225 SO-AG Birrfeld - Wettingen inkl. 4. Röhre Baregg 609 500 ZH Nordumfahrung Zürich 1119 940 ZH Andelfingen - Winterthur Nord 342 285 ZH Zürich Nord - Zürich Flughafen 24 20 ZH Umfahrung Winterthur 451 370 ZH Wettingen - Dietikon 262 215 ZH Westumfahrung Zürich 134 110 ZH Brüttisellen - Töss 609 500 ZH Zürich Süd - Thalwil - Wädenswil 463 380 ZH Wädenswil - Richterswil 207 170 ZH Schindellegi - Pfäffikon SZ 122 100 SG Kreuzbleiche - Neudorf (3. Röhre Rosenbergtunnel) 499 410 SG St.Gallen Neudorf - Verzweigung Meggenhus 134 110 BS-BL Rheintunnel Basel ** 1109 915 BS-BL Hagnau - Liestal 493 405 LU-ZG Blegi - Rütihof 17 135 LU-ZG Rütihof - Buchrain 256 210 LU-ZG Buchrain - Rotsee ("Erweiterung Nord") 310 255 LU-ZG Bypass Luzern inkl. Ergänzung Süd 1784 1465 OW Sarnen Nord - Alpnach - Lopper 189 155 SH 2. Röhre Fäsenstaubtunnel Schaffhausen 365 300 SH Erweiterung Cholfirsttunnel 621 510 TI Lugano Sud - Mendrisio 986 810 Totale 2592 3870 7358 6363 16850 Diff. tra valore piano del progetto e prev./pf 8 Totale fase di realizzazione 2030 6470 Eliminazione dei problemi di capacità mediante integrazioni della rete / nuovi elementi viari*** VD Contournement de Morges 1270 2800 ZH Glatttalautobahn 1270 2600 Totale integrazioni della rete 2540 5400 Sintesi Totale fase di realizzazione 2030 6470 Totale fase di realizzazione 2040 9898 Totale complessivo 16368

Factsheet «Il futuro della rete delle strade nazionali» Allegato 2 Elenco delle nuove strade cantonali acquisite nella rete delle strade nazionali Cantoni Adeguamenti strade nazionali Lunghezza 4 [km] VS H21, Martigny-Expo Anschluss Pass Gd. St-Bernard 39,30 SH H15, Schaffhausen Thayngen 6,22 SH N4, Schaffhausen Bargen 11,09 BE H6, Bern (Schönbühl) Biel 25,27 FR, BE, NE H10, Murten Thielle 14,61 NE BE, VS H20, Neuchâtel Le Locle Col des Roches H223, Spiez Kandersteg; H509, Goppenstein Gampel 27,10 35,42 ZG, ZH H338, Baar Hirzel Wädenswil 13,02 TI H394, Mendrisio Stabio Gaggiolo 4,98 TG, SG H14, H474, Grüneck Meggenhus 39,08 TI H406, H13, Bellinzona Locarno Ascona 19,95 ZH A53, Brüttisellen Wetzikon Rüti 26,32 ZH, SG, SZ A53, Rüti Rapperswil Schmerikon Reichenburg SG, AR, AI H8, St. Gallen (Winkeln) Herisau Appenzell 11,24 16,65 BL, JU H18, Delémont Est Hagnau 36,08 GL H17, Niederurnen Glarus 8,81 BL H2, Pratteln Liestal Sissach 9,46 AG H5, Aarau Aarau-Ost 5,35 GR H417, H3 Thusis Silvaplana 54,78 Totale 382,55 4 Nell ambito della creazione della rete, alcune parti di determinati tratti sono state già realizzate come strade nazionali. Con il presente progetto le sezioni in questione vengono acquisite formalmente nel decreto federale concernente la rete delle strade nazionali come parti integranti dei nuovi collegamenti di importanza nazionale.