PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

Documenti analoghi
V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

INDICE A) CONTESTO PROCEDIMENTALE 3 B) RISORSE E RESPONSABILITÀ PER L ATTUAZIONE DEL MONITORAGGIO 10

VAS_M PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE STRUTTURALE 1/2014, AI SENSI DELL'ART. 15, DELLA L.R. 56/1977. Elaborato: Progettazione: Visti:

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

PIANO DI MONITORAGGIO

PIANO DI MONITORAGGIO

COMUNE DI GHEMME VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VARIANTE STRUTTURALE 1/2016. Progetto Preliminare PIANO DI MONITORAGGIO FASE DI VALUTAZIONE

INDICE. Allegato A. Allegato B. 1 Finalità del monitoraggio Indici e indicatori per il monitoraggio 1. 3 Tempi e modi del monitoraggio 8

PIANO DI MONITORAGGIO

Comune di Groscavallo

COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA COMUNE DI OGGEBBIO VARIANTE STRUTTURALE 2015 AL PRGC VIGENTE

INDICE. Allegato A. Allegato B. 1 Finalità del monitoraggio Indici e indicatori per il monitoraggio 1. 3 Tempi e modi del monitoraggio 8

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CERCENASCO. REVISIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (art. 17 comma 1 L.R. 56/77 e s.m.i.

SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA VARIANTE

INDICE 1. FINALITÀ DEL MONITORAGGIO INDICI E INDICATORI PER IL MONITORAGGIO Criteri di selezione Descrizione degli indici

COMUNE DI GHEMME VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VARIANTE STRUTTURALE 1/2016. Proposta Tecnica di Progetto Definitivo PIANO DI MONITORAGGIO

Individuazione del set di indicatori per il monitoraggio dell attuazione del piano

PRGC Comune di Viù Quadro di monitoraggio del Piano

RAPPORTO AMBIENTALE / INTEGRAZIONI

COMUNE DI CASSINE Provincia di Alessandria P.R.G.C. Approvato con D.G.R. n del

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Comune di Ronco Canavese. Valutazione Ambientale Strategica Progetto Preliminare del P.R.G.C.

COMUNE DI NOLE. Piano di Monitoraggio Ambientale. variante strutturale generale n.2. ai sensi dell'art.17-4 comma della Legge Urbanistica Regionale

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

Indice Premessa Le modalità di integrazione delle considerazioni ambientali nel PTCP 2007 Il monitoraggio del RUE

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

REVISIONE GENERALE DEL COMUNALE COMUNE DI BARDONECCHIA NUOVO PIANO REGOLATORE COMUNALE

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Val.S.A.T. Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale preliminare. dott. Giorgio Neri dott. Davide Gerevini dott.ssa

4^ VARIANTE STRUTTURALE Ai sensi della Legge Regionale n 1 del 26 gennaio 2007

Paesaggio urbano LA PIANIFICAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA DAL PTCP AI PATI. Luigi Rizzolo Provincia di Padova

IL CONSIGLIO COMUNALE

Rapporto Ambientale - Misure apportate in merito al monitoraggio

Comune di Alpignano PRG Variante generale Sintesi non tecnica Pag. 2

Corsi e seminari di formazione PAESAGGIO COME ELEMENTO DI QUALITA NELLA PROGETTAZIONE: COMMISSIONE DEL PAESAGGIO ESPERIENZE A CONFRONTO

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

PIANO DI MONITORAGGIO

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

A relazione dell'assessore Quaglia:

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

Arch. Enrico Rudella V.A.S. Fascicolo Piano Monitoraggio P.R.G. Torre San Giorgio pag. ii

Il monitoraggio del consumo di suolo in Piemonte

Arch. Roberto Gazzola. Studio Associato Silva. V. Indipendenza n Galliate (NO) Tel/fax 0321/

Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI ALBA COLTIVAZIONE DI CAVA BIGLINI 9

INDICE. giugno

A relazione dell'assessore Valmaggia:

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Romano Canavese (TO). Approvazione della Revisione generale al P.R.G.C..

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CERES. variante strutturale generale

Rapporto Preliminare per la Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

MONITORAGGIO DELLA VARIANTE... 2 Strumenti per l attuazione e gestione del Piano... 2 Proposta Piano di Monitoraggio - individuazione set d

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

IL QUADRO CONOSCITIVO E IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

Comune di Groscavallo

PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012

COMUNE DI REGGELLO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO URBANISTICA

verifica preventiva di assoggettabilita' alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

Comune di Novi di Modena

Regione Piemonte Il primo Piano Paesaggistico Regionale

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005

A relazione dell'assessore Valmaggia:

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI IL DIRIGENTE GENERALE Via V. Verrastro 5, Potenza Tel

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

Visto quanto disposto dal D. Lgs n.152/06 e dalla LR n.10/2010 in materia di VAS;

^UP. PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

7 MAGGIO 2019 Sala Convegni di Via Taramelli 26 Milano

Monitorare il consumo di suolo

FASCICOLO: PIANO DI MONITORAGGIO. Allegato 3 al RAPPORTO AMBIENTALE APRILE 2018 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO GEOM.

Modificazioni al P.R.G.C. II V.G. Vigente ai sensi dell art. 17 c. 12 lettera c) L.R. n. 56/77 e s.m.i.

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO

1 Le direttive 2 La struttura del piano 3 I gruppi di lavoro 4 Il calendario

P.I. COMUNE DI ALTIVOLE Provincia di Treviso. Relazione di Progetto 5 VARIANTE. Dicembre 2018 CODICE ELABORATO DR UAR00YRG00

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale di adeguamento al P.A.I..

P.I. VARIANTE PUNTUALE

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Castellamonte (TO). Approvazione della variante generale n. 3 al P.R.G.C.

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS

4^ VARIANTE STRUTTURALE

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

AMBIENTE, PAESAGGIO e CULTURA Il processo di Valutazione Ambientale Strategica

Gronda di Genova. LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI E SOCIO-ECONOMICHE Attività svolte, metodologie di studio e indirizzi futuri. Dibattito pubblico

P. R. G. C. [ APPROVAZIONE D.G.R. 02/04/2007 N BUR 15/2007 ] VARIANTE STRUTTURALE N. 1 [ EX L.R. 1/2007 e s.m.i. ]

Transcript:

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CAMINO Legge Regionale 5 dicembre 1977 n. 56 e successive modifiche ed integrazioni PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE Approvato con D.G..R. n.34-3894 del 05/09/2016 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VARIANTE GENERALE DI ADEGUAMENTO AL PAI PIANO di Luglio 2015 PROGETTO TERRITORIO Programmi complessi, Progettazione urbanistica, Progettazione architettonica Arch. Simona Illario, Arch. Luca Massa, Arch. Simona Santamaria Sedi operative: Via Isonzo 11 15100 Alessandria Tel /fax 0131/234221 P.zza XX settembre 53-15076- Ovada- Tel /fax 0143/86389 E-mail: info@progettoterritorio.eu P. I.V.A. 01819010065

INDICE 1. PREMESSA 3 2. QUADRO URBANISTICO 4 3.CONTENUTI DEL PIANO DI E TABELLA DI 5 SINTESI COMPONENTI AMBIENTALI 4. SCHEDE DI 7 2

1. PREMESSA La direttiva 2001/42/CE dispone che per i piani o programmi sottoposti a procedimento di valutazione ambientale sia assicurato il controllo degli effetti ambientali significativi, da effettuarsi attraverso un monitoraggio che ne accompagni il percorso di attuazione. La descrizione delle misure previste in merito al monitoraggio deve essere contenuta nel rapporto ambientale ad integrazione delle informazioni richieste dall'allegato f) della legge regionale 40/98. Per i piani e i programmi sottoposti a valutazione ambientale è necessario definire un Programma di Monitoraggio Ambientale (PMA) per il controllo degli effetti ambientali significativi dell'attuazione dei piani o programmi al fine di: - verificare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale; - individuare eventuali effetti negativi imprevisti; - adottare opportune misure correttive. Il PMA deve essere approvato contestualmente all'approvazione del piano o programma e deve specificare: - le modalità di controllo degli effetti ambientali; - le modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti dal piano o programma, anche attraverso l'utilizzo di specifici indicatori; - le risorse, responsabilità, ruoli, tempi e modalità per l'attuazione di quanto previsto. I dati e le informazioni raccolte ai fini del monitoraggio ambientale devono essere organizzati, gestiti e messi a disposizione in modo da garantirne il riutilizzo. Il PMA, gli esiti del monitoraggio ambientale e delle eventuali misure correttive adottate a seguito della rilevazione di effetti negativi imprevisti, devono essere messi a disposizione del pubblico per la consultazione. 3

1. QUADRO URBANISTICO Il di Camino è dotato di Piano Regolatore Generale, approvato dalla D.G.R. con deliberazione n. 110-35702 del 27.02.1990, in seguito il comune predispone ed approva una serie di Varianti Parziali ai sensi dell art. 17 comma 7 della L.R.56/77. L amministrazione comunale con Delibera C.C. n.20 del 25/06/2011 adottava il progetto preliminare della Variante Strutturale di P.R.G.C.; al contempo il comune ha adottato il Rapporto Ambientale facente parte del Progetto Preliminare di Variante; successivamente gli elaborati del piano e quelli ambientali sono stati depositati presso la segreteria comunale per un periodo si sessanta giorni ai fini delle osservazioni. Il comune predispone il Progetto Definito di Variante corredato dalla relazione di accompagnamento al processo di valutazione ambientale e del piano di monitoraggio. 4

2. CONTENUTI DEL PIANO DI Il monitoraggio ambientale deve controllare l attuazione del PRGI e i suoi effetti sull ambiente oltre a verificare il raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti dal piano. Tenendo conto che il PRGI riguarda interventi di trasformazione del suolo a carattere urbanistico ed edilizio, con ricadute ambientali limitate se non localmente, si propone indicatori di natura territoriale in grado di monitorare l evoluzione realizzativa del PRGI. Gli indicatori del piano devono essere controllati a livello comunale e necessitano di conseguenza una verifica periodica attraverso gli uffici attraverso le banche dati interne. In sintesi di prevedono schede con tematismi generali di tipo ambientale le altre con indicatori che riguardano concretamente l attuazione della Variante che possono essere: Tematismi generali : 1. popolazione residente; 2. strutture ricettive agrituristiche; 3. raccolta differenziata 4. produzione di rifiuti; 5. scarichi urbani; 6. consumi idrici; 7. incendi boschivi; 8. tutela idrogeologica e dissesti; Tematismi in attuazione della variante : 9. stato dell urbanizzazione che viene distinta in tre schede che riguardano il consumo di suolo da superficie urbanizzata, il consumo di suolo da superficie infrastrutturale e l indice di frammentazione da infrastrutturazione 10. indice di dispersione dell urbanizzato; 11. aree verdi urbane; 12. interventi di riqualificazione paesaggistica- recupero; 13.variazione della percezione del paesaggio locale dai punti di monitoraggio selezionati

Tutti gli indicatori proposti saranno applicati all intero territorio comunale e i risultati del monitoraggio saranno trasmessi annualmente alla Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della Regione Piemonte, per via telematica.

4. SCHEDE DI SCHEDA 1 DISPONIB. POPOLAZIONE RESIDENTE Indicatore territoriale Descrive l andamento demografico della popolazione Istat Numero Database, elaborazioni statistiche Annuale SCHEDA 2 DISPONIB. STRUTTURE RICETTIVE AGRITURISTICHE Indicatore territoriale Descrive il numero di agriturismi presenti sul territorio Istat Numero Database, elaborazioni statistiche Annuale 7

SCHEDA 3 DISPONIB. RACCOLTA DIFFERENZIATA Indicatore territoriale Misura la qualità di rifiuti urbani raccolta in modo differenziato negli anni verificando il raggiungimento degli obbiettivi fissati dalla normativa Provincia - Arpa % differenziata sul totale di rifiuti urbani prodotti, tonnellate/anno Database, elaborazioni statistiche Annuale SCHEDA 4 DISPONIB. RIFIUTI URBANI Indicatore territoriale Misura la quantità di rifiuti urbani prodotti Provincia - Arpa Tonnellate/anno KG/abitanti per anno Database, elaborazioni statistiche Annuale 8

SCHEDA 5 DISPONIB. SCARICHI URBANI Indicatore territoriale Misura numero e volumi di reflui urbani Amag Numero e mc/a Database, elaborazioni statistiche Annuale SCHEDA 6 DISPONIB. CONSUMI IDRICI Indicatore territoriale Misura consumo acqua potabile Amag Numero e mc/abitanti per anno Database, elaborazioni statistiche Annuale 9

SCHEDA 7 DISPONIB. INCENDI BOSCHIVI Indicatore di territoriale/ambientale Misura estensione superficie percorsa dal fuoco e numero di incendi Provincia Corpo forestale Numero e superficie per anno Database, elaborazioni cartografiche Annuale SCHEDA 8 DISPONIB. TUTELA IDROGEOLOGICA E DISSESTI Indicatore ambientale Recepisce le variazioni zonizzative o normative della pianificazione idrogeologica ed il verificarsi di fenomeni di dissesto Provincia - Regione Numero e dati Database, elaborazioni statistiche Annuale puntuale 10

SCHEDA 9.1 COMMENTO CONSUMO DI SUOLO DA SUPERFICIE URBANIZZATA Indicatore territoriale/ambientale CSU = (Su/Str) x100 Su = Superficie urbanizzata ¹ (ha) Str = Superficie territoriale di riferimento ² (ha) Consumo dovuto alla superficie urbanizzata dato dal rapporto tra la superficie urbanizzata e la superficie territoriale di riferimento, moltiplicato per 100 Percentuale Consente di valutare l area consumata dalla superficie urbanizzata all interno del territorio ¹ Porzione di territorio composta dalla superficie edificata e dalla relativa superficie di pertinenza. E misurabile sommando la superficie edificata e la relativa superficie di pertinenza rilevante nella superficie territoriale di riferimento. ² Porzione di territorio definita secondo criteri amministrativi, morfologici, geografici, altimetrici e tematici, rispetto alla quale viene impostato il calcolo degli indicatori sul consumo di suolo a seconda dell ambito di interesse del monitoraggio. SCHEDA 9.2 COMMENTO CONSUMO DI SUOLO DA SUPERFICIE INFRASTRUTTURATA Indicatore territoriale/ambientale CSI = (SI/Str) x100 Su = Superficie urbanizzata ¹ (ha) Str = Superficie territoriale di riferimento (ha) Consumo dovuto alla superficie infrastrutturata dato dal rapporto tra la superficie infrastrutturata e la superficie territoriale di riferimento, moltiplicato per 100 Percentuale Consente di valutare l area consumata da parte delle infrastrutture all interno del territorio ¹Porzione di territorio, che si sviluppa al di fuori della superficie urbanizzata, ospitante il sedime di un infrastrutturazione lineare di trasporto e la sua fascia di pertinenza.e misurabile sommando le superfici dei sedimi delle infrastrutture lineari di trasporto e delle relative fasce di pertinenza rilevate nella superficie territoriale di riferimento. 11

SCHEDA 9.3 COMMENTO CONSUMO DI SUOLO REVERSIBILE ( CSR) Indicatore territoriale/ambientale CSR = (Scr/Str) x100 Scr = superficie consumata in modo irreversibile (ha) Str = Superficie territoriale di riferimento (ha) Consumo dovuto alla superficie consumata in modo reversibile ( somma delle superfici di cave, parchi urbani, impianti sportivi e tecnici ect ) dato dal rapporto tra la superficie consumata in modo reversibile e la superficie di interevento moltiplicato per 100 Percentuale Consente di valutare l area consumata in modo reversibile (cave, parchi urbani, impianti sportivi e tecnici ect ) all interno di un dato tessuto Periodico su base biennale SCHEDA 9.4 COMMENTO INDICE DI FRAMMENTAZIONE DA INFRASTRUTTURAZIONE ( IFI) Indicatore territoriale/ambientale IFI = Li/Str Li = lunghezza dell infrastruttura ( decurtata die tratti di tunnel e di viadotto) m. Str = Superficie territoriale di riferimento (m2) m/mq Consente di valutarla frammentazione derivante dall infrastrutturazione maggiore è il valore dell indice maggiore è la frammentazione Periodico su base biennale 12

SCHEDA 10 INDICE DI DISPERSIONE DELL URBANIZZATO COMMENTO Indicatore territoriale/ambientale Disp = [(Sud + Sur )/Su ]*100 Sud = Superficie urbanizzata discontinua¹ (m²) Sur = Superficie urbanizzata rada ²(m²) Su = superficie urbanizzata totale (m ²) Rapporto tra la Superficie urbanizzata discontinua sommata alla Superficie urbanizzata rada e la superficie urbanizzata totale nella superficie territoriale di riferimento Percentuale Consente di valutare la dispersione dell urbanizzato relativamente alla densità dell urbanizzato Periodico su base biennale ¹ Porzione di territorio dove la densità dell urbanizzato è compresa tra il 50 % e il 30%. È riferita ad aree edificate dove la presenza di spazi vuoti o verdi è predominate e significativa. ² Porzione di territorio dove la densità dell urbanizzato è inferiore al 30 %. E riferita ad aree scarsamente edificate dove la presenza di spazi vuoti/verdi è predominate ; gli edifici isolati e sparsi sul territorio sono contornati da attività agricole o da aree naturali. 13

SCHEDA 11 DISPONIB. AREE VERDI URBANE Indicatore territoriale/ambientale Descrive le realizzazioni di aree verdi attuate Numero e superficie Database, elaborazioni cartografiche Annuale puntuale SCHEDA 12 DISPONIB. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA RECUPERO Indicatore territoriale/ambientale Descrive gli interventi di riqualificazione di tipo paesaggistico attuati Numero e dati Database, elaborazioni cartografiche Annuale e puntuale 14

SCHEDA 13 VARIAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL PAESAGGIO LOCALE DAI PUNTI DI SELEZIONATI Indicatore paesaggistico L indicatore è di tipo qualitativo e valuta le ricadute sulla percezione e sulla qualità scenica del paesaggio comunale interessato dall attuazione della Variante. Si attua mediante il confronto di rilievi fotografici effettuati da alcuni punti di osservazione particolarmente significativi sia in temini di valore, sia divulnerabilità visiva nessuna Giudizio qualitativo espresso mediante una scala di valori articolati in tre classi: prevalenza di trasformazioni negative, prevalenza di situazione di invarianza, prevalenza di trasformazioni positive Periodico su base biennale