Definizioni indici CP

Documenti analoghi
Definizioni indici CP

Glossario Dati finanziari e prestazionali. Interfaccia web per i dati dell'infrastruttura (WDI)

Glossario Dati finanziari e prestazionali. Interfaccia web per i dati dell'infrastruttura (WDI)

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie

Ordinanza dell UFT concernente l accesso alla rete ferroviaria

Margini per gli ammortamenti

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie (OCIC) del 18 gennaio 2011 (Stand am 1. Januar 2011

Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

Prescrizioni tecniche nazionali notificate (PTNN)

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr)

Posta A. Ai gestori dell infrastruttura beneficiari d indennità: destinatari secondo elenco

Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

Ordinanza concernente la concezione di una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti ferroviari

Ordinanza sulle concessioni e sul finanziamento dell infrastruttura ferroviaria

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie

Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

Specifiche e integrazioni concernenti la direttiva

Strada ferrata Risultati workshop

Indicazioni dell UFT per l utilizzo autonomo di una rete di trasporti pubblici senza barriere

Misure di protezione passive su ponti stradali sovrastanti impianti di binari

Ordinanza sul rilascio di concessioni per l infrastruttura ferroviaria

Istruzioni di pianificazione LDis

Convenzione sulle prestazioni

OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER GLI OPERATORI DI IMPIANTO

Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

PROSSIF fase di ampliamento Dati da fornire dalle imprese di trasporto e dalle regioni di pianificazione per la valutazione dei moduli

Convenzione sulle prestazioni

Ordinanza concernente il risanamento fonico delle ferrovie

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

Prevenzione degli incidenti ferroviari di maggiore entità in Svizzera

Indicatori comuni di sicurezza

Circolare Territoriale TRIESTE RFI DPR/DTP_TS CT 1/2016. In vigore dal 15/01/2016 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Manutenzione infrastruttura ipotesi costi standard

A settembre l esordio dei treni Alstom sulla Milano-Lecco-Sondrio 1

La linea Bologna-Vignola. Situazione attuale ed esigenze di sviluppo

Ordinanza concernente il risanamento fonico delle ferrovie

ELEMENTI SULL ATTUAZIONE DI UN SERVIZIO DEL TIPO TRAM TRENO NELL AREA METROPOLITANA AD OVEST DI BRESCIA

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti ferroviari

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 21/49 DELL

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie

Rapporto sommario. Deragliamento di un carro merci nella galleria elicoidale Tipo di evento. Evento

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2018

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie

Ordinanza concernente il risanamento fonico delle ferrovie (ORFF)

Convenzione sulle prestazioni tra la Confederazione Svizzera e la società anonima Ferrovie federali svizzere (FFS) per gli anni

Preambolo. con i progetti finanziati separatamente nell ambito del fondo FTP e del fondo infrastrutturale. oggetto di convenzioni separate.

SINTESI DELLA RICERCA SUI COLLEGAMENTI FERROVIARI TRA PISA E FIRENZE

concernente le corse senza sufficienti dispositivi di controllo della marcia dei treni

relativo a: collisione contro un paraurti durante la manovra di un treno Tilo-FLIRT di venerdì 11 febbraio 2011 Bellinzona

Tratte in prossimità del confine

CANONI DI ACCESSO E UTILIZZO DELL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA

Potenzialità, prestazioni e criticità della linea storica Torino-Lione

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017

Dipartimento di Ingegneria Civile

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese di trasporto concessionarie

Elettrotreni in servizio sulle ferrovie Cumana e Circumflegrea

Relazione Tecnica Illustrativa

IL BINARIO METROPOLITANO

I costi standard del trasporto ferroviario e la concorrenza per il mercato


Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

Legge federale sulle ferrovie

DETERMINAZIONE DELL USURA DI ROTAIE TRANVIARIE MEDIANTE ANALISI DELLE IMMAGINI CON TECNICHE MONO E STEREOSCOPICHE

Disposizioni esecutive dell ordinanza sull accesso alla rete ferroviaria

IL CONTRIBUTO DI ASSTRA AL PROGETTO

Ordinanza concernente il risanamento fonico delle ferrovie (ORFF)

Convenzione sulle prestazioni tra la Confederazione Svizzera e la società anonima Ferrovie federali svizzere (FFS) per gli anni

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari

Convenzione. Traduzione 1

Svolgimento dei progetti presso FFS Infrastruttura. Dall idea alla realizzazione.

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

La linea ferroviaria Milano Mantova. Ipotesi di potenziamento e riorganizzazione

Ordinanza sul promovimento del trasporto di merci per ferrovia

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

Indagine conoscitiva sulla revisione parziale dell ordinanza sulle ferrovie (Oferr) Rapporto esplicativo

Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

Call for inputs. Sulla base dei requisiti indicati e per gli aspetti richiesti, esprimiamo come ASSOFERR, di seguito le nostre osservazioni:

Infrastruttura ferroviaria

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L UTILIZZO DELL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA (CGC-GI) Materiale rotabile. Campo d applicazione e prescrizioni

Integrazione tra sistemi ferroviari e metrotramviari a scartamento ridotto il caso Sardegna.

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO

Disposizioni esecutive dell ordinanza sull accesso alla rete ferroviaria

Diagnostica Integrata strumento di miglioramento e sviluppo del trasporto ferroviario

Relazione M5S sullo stato della tratta ferroviaria Ferrandina Matera 24 giugno 2013

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

16.xxx. Rapporto esplicativo

La puntualità è una promessa ai nostri clienti.

Ordinanza concernente l accesso alla rete ferroviaria

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio

La normativa sulla qualità geometrica del binario e l'esercizio dei raccordi ferroviari

concernente la prova che i veicoli rispettano le prescrizioni in materia di bordo del marciapiede P55

Innovazioni Regolamentari Disposizione n 46/2007. Direzione Tecnica S.O. Norme e Standard di Circolazione

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO

Transcript:

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dei trasporti UFT Divisione Finanziamento FI/sn, 28 giugno 2016 Definizioni indici CP 2017 2020 N. registrazione/dossier: BAV-223-00005/00012/00006/00011 Dati di base Indicatore Definizione Osservazioni Treno-chilometro o traccia-chilometro (treno-km o tracciakm) Chilometro di binario principale (km BP) Tonnellata-chilometro lorda (tkml) Unità di misura che indica lo spostamento di un treno su una distanza di un chilometro. Sono rilevanti soltanto i treno-chilometri percorsi sulla rete considerata (principio di territorialità). I binari principali sono i binari utilizzabili senza interruzioni come percorsi treno per corse treno nelle stazioni e lungo le tratte. I binari di deviata vanno considerati adeguatamente. I tronchi a doppio binario contano il doppio. Non sono inclusi i binari di ricovero. Unità di misura che indica il trasporto di una tonnellata lorda su una distanza di un chilometro; in questo caso il peso totale del treno comprende quello del veicolo motore e del carico. Va riportata solo la distanza coperta sull'infrastruttura considerata. Regolamento (CE) 91/2003 Regolamento (CE) n. 91/2003 Obiettivo 1: Garanzia della sicurezza Collisioni Deragliamenti (treno) Collisione tra treni o tra un treno e ostacoli presenti all interno del profilo di spazio libero dei binari. La collisione può essere frontale tra due treni, tra la testa di un treno e la coda di un altro, laterale ossia tra parti di due convogli, oppure può avvenire tra un treno e materiale rotabile di manovra, oggetti fissi o temporaneamente presenti su o vicino al binario (esclusi quelli caduti da veicoli o smarriti da utenti ai passaggi a livello). Per 1 mio. traccia-km o treno-km. Caso in cui almeno una ruota del treno esce dalle rotaie. Per 1 mio. traccia-km o trenokm. G`llKONORKNMMKOKTTVTNPQG=

Incidenti a persone nell accesso alla ferrovia Numero di persone infortunatesi nell accesso alla ferrovia (stazioni, fermate). Obiettivo 2: Garanzia dell efficienza della rete Disponibilità della rete Perturbazioni Rotaie difettose Rotaie deformate Rotaie rotte Traccia-km e treno-km soppressi a seguito di chiusure di tratte previste e causate dall'infrastruttura e sostituiti con altri mezzi di trasporto o per i quali i viaggiatori sono invitati a utilizzare altri collegamenti. In % dei tracciakm o treno-km. Numero di perturbazioni causate dall infrastruttura e da cui risultano ritardi di oltre 3 minuti. Numero di rotaie sostituite fuori programma perché danneggiate, fessurate o rotte. Per 100 km BP. Rotaia danneggiata: rotaia che non è fessurata né rotta, ma presenta altri difetti che interessano in genere la superficie. Rotaia fessurata: rotaia che in un punto qualsiasi della sezione longitudinale o in una parte qualsiasi del profilo presenta una o più fessure, visibili o no, che si estendono in una direzione qualsiasi e che possono portare alla rottura della rotaia stessa. Rotaia rotta: spaccatura della rotaia in due o più parti o separazione dalla rotaia di un frammento di materiale, che produce una fessura lunga almeno 50 mm e profonda almeno 10 mm nella superficie di rotolamento. Presenza di slineamenti e schiacciamenti (svergolamenti secondo CSI), ossia di irregolarità nella continuità e geometria della rotaia che richiedono l'immediata chiusura del binario o l'immediata riduzione della velocità di marcia per garantire la sicurezza. Per 100 km BP. Spaccatura della rotaia in due o più parti o separazione dalla rotaia di un frammento di materiale, che produce una fessura di lunga almeno 50 mm e profonda almeno 10 mm nella superficie di rotolamento. Per 100 km BP. Foglio UIC 712; Appendice B DE-Oferr ad art. 13 Direttiva 2004/49/CE [CSI 4.2] Foglio UIC 712 Direttiva 2004/49/CE [CSI 4.1] DE-Oferr, DE 15.1, numero 1.1 Sottoinsieme di rotaie difettose 2/5

Geometria del binario Stazioni con accesso alla ferrovia senza barriere Stazioni con accesso alla ferrovia per lo più senza barriere Parametri geometrici di un binario (scartamento, altezza longitudinale, direzione, svergolamenti). Numero di superamenti della soglia di intervento immediato (SII) per 100 km BP. Numero di stazioni in cui tutti i bordi dei marciapiedi (eventualmente solo in un settore del marciapiede) presentano l'altezza necessaria per un accesso a raso al treno e in cui tutti i marciapiedi sono accessibili senza gradini, rispetto al totale delle stazioni. Possibilità di utilizzare i trasporti pubblici in modo autonomo e senza barriere (ad es. gradini) per tutti gli utenti, anche per le persone anziane, i portatori di handicap, chi viaggia con bagagli pesanti, bambini o carrozzine, le persone non pratiche del luogo o i turisti. Garanzia del diritto fondamentale di accesso ai trasporti pubblici e applicazione del divieto di discriminazione a norma della legge sui disabili (LDis). Numero di stazioni con accesso alla ferrovia per lo più senza barriere, rispetto al totale delle stazioni. Stazioni con accesso alla ferrovia per lo più senza barriere: nelle stazioni interessate i treni del traffico regolare di tutte le linee sono autonomamente accessibili (accesso senza gradini al marciapiede e altezza del marciapiede a norma eventualmente solo in un settore del marciapiede). In queste stazioni non sono autonomamente accessibili o lo sono soltanto in parte i treni del traffico di punta (ad es. treni per pendolari) e i treni per i quali è utilizzato un marciapiede non a norma a causa di spostamenti d'incrocio o di perturbazioni dell'esercizio. http://www.bav.admin.ch/mobile/ Obiettivo 3: Utilizzazione ottimale delle capacità disponibili Ricavi delle tracce Efficienza di utilizzazione della rete Ricavi risultanti dalla vendita di tracce. Misurata in treno-km/traccia-km percorsi sui binari principali al giorno, indica il grado di utilizzo della rete ferroviaria. Obiettivo 4: Miglioramento dell'interoperatività Nessun indice 3/5

Obiettivo 5: Impiego efficiente delle risorse disponibili Gestione dell'esercizio Manutenzione Rinnovo Rinnovo della sovrastruttura Costi per l'esercizio dell'infrastruttura per traccia-km o treno-km. Vi rientrano i costi per la gestione del traffico, la telecomunicazione per lo svolgimento dell'esercizio e l'alimentazione elettrica a 50Hz. Ne sono esclusi i costi di ammortamento degli impianti. Non sono compresi i costi amministrativi. Vanno distinti dai costi di manutenzione dell'infrastruttura. Costi per l'attuazione di misure di sorveglianza, manutenzione e riparazione, che assicurano l'ulteriore utilizzo degli impianti esistenti di cui all'articolo 62 capoverso 1 Lferr, senza prolungarne la durata di vita espressa dal tasso di ammortamento. Per 1 000 tkml. Costi per la sostituzione di un impianto perché giunto al termine della sua durata di vita e/o per motivi tecnici, allo scopo di mantenere l infrastruttura in buono stato nonché adeguarla alle esigenze del traffico e allo stato della tecnica (art. 51 cpv. 2 Lferr). Per 1 000 tkml. Riguarda solo il rinnovo effettuato nell'ambito della convenzione sulle prestazioni. Costi per il rinnovo della sovrastruttura per metro trasformato (senza costi di progettazione), ossia costi di rinnovo al metro per rotaie, traversine, massicciate; solo binari - Art. 62 cpv. 1 Lferr L infrastruttura comprende tutte le costruzioni, tutti gli impianti e tutte le installazioni che devono essere utilizzati in comune nell ambito dell accesso alla rete, in particolare: a. la via di corsa b. gli impianti di alimentazione elettrica, segnatamente le sottostazioni e i raddrizzatori; c. gli impianti di sicurezza; d. le installazioni per il pubblico; e. gli impianti di carico pubblici; f. le stazioni di smistamento, compresi i locomotori di smistamento; g. gli edifici di servizio e i locali necessari per la manutenzione e l esercizio dell infrastruttura secondo le lettere a f. Il rinnovo effettuato al termine della durata di vita di un impianto mira a sostituire l'impianto esistente e ormai ammortizzato. Spesso ciò comporta anche un rinnovo sul piano tecnico. Vi rientra anche la sostituzione progressiva delle parti di un impianto già ammortizzate. I costi di un rinnovo parziale non dovrebbero essere notevolmente superiori a quelli di un rinnovo totale. Il rinnovo dovuto a motivi tecnici comprende la sostituzione di impianti o parti di impianto la cui durata di vita non è ancora terminata; tali rinnovi sono eseguiti quando, grazie a uno standard tecnico più elevato, è possibile ottenere una razionalizzazione e/o un valore aggiunto in termini di sicurezza e confort (ad es. sostituzione di apparati centrali per introdurre il telecomando). 4/5

senza scambi, risanamenti della sottostruttura, drenaggio e banchina. Senza ampliamenti. -> vedi anche Rinnovo. Efficienza dei sussidi Energia Indennità d'esercizio per traccia-km o trenokm. L'indennità d'esercizio serve a coprire i costi d'esercizio, compresa la manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria, senza ammortamenti. Consumo di energia a partire dalle sottocentrali (o consumo lordo di corrente di trazione) in kwh per traccia-km o treno-km. 5/5