Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

dal 28 luglio al 12 agosto personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria;

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Utilizzazioni Assegnazioni Provvisorie Nota tecnica Uil scuola

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

ELEZIONI RSU MARZO 2015

ELEZIONI RSU MARZO 2015

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 27 del 25 luglio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it AVVISO Con questo numero 27 sospendiamo il Notiziario per il mese di agosto. Torneremo regolarmente da settembre. Tutte le notizie e le informazioni utili saranno comunque sempre riportate sul nostro sito: www.cislscuolatorino.it SERENE VACANZE A TUTTI! ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA TUTTI GLI UFFICI CISL SCUOLA SARANNO CHIUSI DALL'8 AL 16 AGOSTO ZONE DECENTRATE: sospese dal 1 luglio fino a settembree (IVREA chiusa dal 3 agosto) TORINO: da martedì 02 a venerdì 05 agosto: orario regolare (15.00-18.00) da Sabato 06 a Lunedì 15 agosto: chiusura totale degli uffici da martedì 16 a venerdì 12 agosto: apertura ufficio con ingresso in Via Campana n. 20 dalle 9.00 alle 13.00 (suonare CISL Scuola). da martedì 23 a venerdì 26 agosto: orario continuato dalle 9.00 alle 16.00.

L'istruzione è libertà Sit in di solidarietà con gli insegnanti della Turchia e a difesa della democrazia e dei diritti civili FLC CGIL Torino, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda organizzano un presidio di solidarietà e di denuncia verso le misure repressive in atto in Turchia e la condizione dei docenti universitari ed degli insegnanti turchi, sospesi e sottoposti a misure restrittive delle libertà, tra cui quella di insegnamento. L'appuntamento è per: Martedì 26 luglio ore 17,30 18,30 Torino - Piazza Castello davanti alla Prefettura L'istruzione è precondizione per una esistenza libera, la libertà di insegnare la garantisce: questo il messaggio che i sindacati intendono lanciare con questa iniziativa, che segue le dure prese di posizione con cui nei giorni scorsi gli eventi turchi sono stati commentati. Invitiamo tutti a partecipare al presidio per esprimere dissenso nei confronti della svolta autoritaria in Turchia e per solidarietà a quanti nella scuola e nelle università turche non rinunciano ad una idea libera e democratica della vita civile, della cultura e dell'insegnamento. Tempistica Procedure di Chiamata Diretta Di seguito riportiamo un prospetto con le probabili scadenze che sono state comunicate alle OO.SS. il 20/07 al MIUR e che riguardano le operazioni di competenza dei Dirigenti scolastici, dei docenti titolari di ambito e degli USR, relative all'applicazione delle procedure della legge 107/2015 note in gergo come "chiamata diretta". DIRIGENTI SCOLASTICI Pubblicano l AVVISO contenente i requisiti prioritari USR Assegnano le scuole ai beneficiari della L. 104/92 e delle precedenze art. 9 OM mobilità (adulti, serali, ospedaliere, carcerarie) DOCENTI Inseriscono al sistema informativo il curriculum (europeo) e inviano le autocandidature ai DS Infanzia e Primaria 25 luglio 28 luglio 1 agosto I grado II grado 2 agosto 12 agosto 5 agosto 7 agosto 17 agosto 18 agosto Neo assunti /17 6 settembre

DIRIGENTI SCOLASTICI Esaminano i curriculum e inviano le proposte di incarico DOCENTI Accettano una proposta tra quelle ricevute dai Dirigenti DIRIGENTI SCOLASTICI Comunicano all USR gli incarichi assegnati USR Assegnano gli incarichi d ufficio ai docenti che non sono stati oggetto di chiamata diretta 5 agosto 8 agosto 9 agosto 13 agosto 10 agosto 11 agosto 12 agosto 19 agosto 25 agosto 26 agosto 27 agosto 31 agosto 9 settembre 10 settembre 11 settembre 15 settembre Gissi: chiamata diretta inutile pasticcio Non si comprende il senso di tanta ostinazione nel voler applicare a tutti i costi un meccanismo del quale si vede a occhio nudo la farraginosità, si colgono fin troppo bene gli effetti penalizzanti per il personale, costretto a una precarietà permanente, mentre rimangono del tutto misteriosi i presunti vantaggi che ne verrebbero alle scuole. Il Governo che già col piano straordinario aveva dato una bella dimostrazione di pressapochismo, oggi rischia di fare ancora peggio, scaricando sui dirigenti e sugli uffici delle scuole una mole di lavoro incredibile, da fare in tempi che sono ormai diventati, grazie anche ai ritardi del MIUR, del tutto impraticabili. Non a caso si stanno moltiplicando in queste ore prese di posizione che individuano nel rinvio di un anno della c.d. chiamata diretta la soluzione più sensata e opportuna. Una richiesta, quella del rinvio, di cui già da tempo anche la Cisl Scuola e altre organizzazioni si erano fatte portatrici, senza tuttavia trovare mai alcuna disponibilità da parte del MIUR, soprattutto dai vertici politici, intransigenti nel voler portare avanti a tutti i costi un innovazione cui evidentemente assegnano un alto valore simbolico. Ma far prevalere le pregiudiziali politiche sui problemi concreti con cui le scuole devono fare i conti non è una bella prova di capacità di governo, così come non ci si improvvisa riformatori, pensando che per esserlo basti cambiare le cose, senza preoccuparsi di cambiarle in meglio. Se chi dirige il MIUR ha ancora un briciolo di buon senso, ci pensi bene prima di sottoporre la scuola italiana a un ennesimo, inutile stress. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola

Gestione graduatorie di istituto: riepilogo scadenze di agosto Inserimento II fascia in elenco aggiuntivo abilitati entro 1 agosto Domande 3 agosto Modello A 3 raccomandata A/R o PEC Inserimento elenchi aggiuntivi di sostegno * Domande dal 8 agosto al 29 agosto ( ore 14 ) Modello A 5 tramite POLIS * Coloro che presentano il modello A 3 e posseggono il titolo di sostegno non devono presentare il modello A 5 in quanto nel modello A 3 dichiarano anche il sostegno Scelta sedi per coloro che hanno presentato il modello A 3 Domande dal 8 agosto al 29 agosto ( ore 14 ) Modello B tramite POLIS Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, a.s. /17: le date per le domande Il MIUR ha ufficializzato - attraverso la nota 19976 del 22.7. - le date di scadenza entro cui il personale interessato dovrà presentare le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria per l a.s. /17: dal 28 luglio al 12 agosto : personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria (tramite istanze on line ); dal 18 al 28 agosto : personale docente della scuola secondaria di I e II grado (tramite istanze on line ); dal 25 luglio al 5 agosto : personale educativo e docenti di religione cattolica (modalità cartacea, utilizzando i moduli che saranno messi a disposizione nella sezione modulistica dello spazio "mobilità /17" del sito MIUR); 20 agosto : personale ATA. Le operazioni di utilizzo e assegnazione provvisoria saranno avviate, per ciascun ordine di scuola, dopo l'assegnazione alle sedi di servizio dei docenti titolari di ambito territoriale a seguito di mobilità e dopo l'assegnazione agli ambiti dei docenti neo immessi in ruolo. Le operazioni relative all'utilizzo nelle discipline specifiche dei licei musicale avranno luogo a partire dal 16 agosto. Le domande di utilizzazione devono essere indirizzate all'ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità per il tramite del dirigente scolastico dell'istituto di servizio. Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia devono essere presentate direttamente all'ufficio territorialmente competente della provincia richiesta; l'ufficio territoriale

della provincia di titolarità ne sarà informato per conoscenza e a cura del sistema informativo. Le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria degli insegnanti di religione cattolica devono essere presentate alle Direzioni regionali competenti (ossia alle Direzioni Regionali nel cui territorio è ubicata la Diocesi richiesta). I docenti che intendano richiedere l'utilizzo nelle discipline specifiche dei licei musicali dovranno produrre domanda all'ufficio territorialmente competente per la provincia in cui ha sede il liceo musicale richiesto. Il personale interessato a produrre domanda anche per diverso ordine di scuola è tenuto a rispettare la data di scadenza del proprio ordine di appartenenza. Assegnazioni docenti dagli ambiti alle scuole: emanate dal MIUR le Linee Guida Con la nota prot. n. 2609 del 22.7. il MIUR ha emanato le Linee Guida Assegnazioni docenti dagli ambiti alle scuole. Comunicato Unitario FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL Assegnazione Docenti, dominano confusione e incertezza L atteggiamento di chiusura al confronto assunto dal MIUR, con la pretesa di ampliare in modo smisurato il numero dei requisiti nel testo di un accordo che si stava faticosamente costruendo ha determinato l impossibilità di concludere positivamente la sequenza contrattuale prevista per definire le procedure, le modalità e i criteri attuativi per l'assegnazione alle scuole dei docenti titolari di ambito. Sono venuti così a mancare i necessari elementi di chiarezza, trasparenza e obiettività che l intesa avrebbe dovuto garantire, fornendo un quadro certo e affidabile di riferimento entro cui gestire le operazioni di assegnazione dei docenti alle scuole. Al mancato accordo è seguita la decisione del MIUR di fornire proprie indicazioni operative ai dirigenti scolastici, che tuttavia ancora non sono state diffuse rendendo ancor più impraticabili i tempi già molto ristretti per adempimenti di rilevante complessità. Si chiude così all insegna di ulteriori elementi di incertezza un anno che ha visto accrescere per la scuola italiana le tante criticità che da tempo la affliggono. Nessuna delle promesse del Governo è stata mantenuta con la legge 107: non si sono esaurite le graduatorie, non si è risolto il problema del precariato né ridotto il ricorso alle supplenze, resta gravemente insufficiente l organico del personale ATA, non trova soluzione la vicenda del trattamento accessorio dei dirigenti scolastici, perdura la situazione di inadeguato riconoscimento e di crescente

penalizzazione, anche sul piano retributivo, del personale scolastico che può essere risolta solo con il rinnovo del contratto nazionale. Ora si annuncia una gestione delle operazioni di assegnazione dei docenti da ambito a scuola che, oltre a essere discrezionali, rendono strutturali i fattori di precarietà derivanti dal venire meno del diritto ad una titolarità di scuola, aggraverà pesantemente gli impegni dei dirigenti e degli uffici, aumentando infine i rischi di contenzioso per l assenza di regole trasparenti e verificabili. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal, che per molte settimane si sono impegnate responsabilmente al tavolo di trattativa, consentendo di delineare un ipotesi di accordo che avrebbe assicurato tutele al personale insieme a funzionalità e trasparenza delle procedure, attendono ora di conoscere contenuti e modalità di diffusione delle annunciate indicazioni operative, pronte ora a intraprendere ogni azione che si rendesse necessaria a tutela dei lavoratori e della loro dignità professionale ma anche ad impugnare atti amministrativi e procedure di cui non si riscontrino correttezza e regolarità, ivi comprese le stesse linee guida del MIUR. Roma, 21 luglio Domanda di Disoccupazione per il personale della scuola (NASPI) Come ogni anno docenti e ATA precari, iscritti alla CISL Scuola, possono rivolgersi presso gli uffici del Patronato INAS CISL per l'espletamento delle pratiche per l'assegno di disoccupazione. Lo sportello della sede centrale di TORINO in Via Madama Cristina 50 è aperto tutte le mattine dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (eccetto il mercoledì mattina), oppure al martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Nella zona del Canavese sono aperte, A DISPOSIZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, le sedi di: IVREA- Via Ravaschietto 1- VENERDI MATTINA 01 /07/ dalle 9.00 alle 12.30 RIVAROLO -Via Merlo 12- VENERDI MATTINA 01/07/ dalle 8.30 alle 12.30 CHIVASSO -Vicolo Piazza d Armi- MARTEDI MATTINA 05/07/ dalle 9.00 alle 12.00 Per ulteriori informazioni contattare gli uffici INAS I documenti necessari per la presentazione della domanda di disoccupazione sono: CARTA D'IDENTITA' CODICE FISCALE CONTRATTO ULTIMO RAPPORTO DI LAVORO MODELLO SR163 DA COMPILARE IN BANCA O POSTA ULTIMA BUSTA PAGA Se vengono richiesti gli assegni familiari occorrono anche: CU 2015/ O 730 RICHIEDENTE E CONIUGE CODICI FISCALI DI TUTTO IL NUCLEO FAMILIARE

Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. La Nuova Guida ai Servizi e alle Convenzioni Cisl - 2017 E' ormai in fase avanzata la distribuzione della nuova edizione della Guida ai servizi e alle convenzioni per gli iscritti CISL Torino-Canavese. E possibile richiederla nelle sedi CISL territoriali,. Sono molte le nuove convenzioni stipulate: dagli antifurto ai dentisti, dalla vendita auto all'agenzia viaggi, centri medici, ortopedia, farmacia. Scarica la guida completa in formato PDF dal sito www.convenzionicisl.it SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e-mail: segreteria@cislscuolatorino.it VEDERE AVVISO PER ORARI DI AGOSTO Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 NEL MESE DI LUGLIO APERTO IL MARTEDI' CON ORARIO 9.00-12.00 E 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA

LA CONSULENZA NELLE SEDI DECENTRATE E' SOSPESA FINO A SETTEMBRE Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.