Emissioni dei veicoli a motore. Influenza dei combustibili



Documenti analoghi
AUTO D EPOCA E INQUINAMENTO Le analisi tecniche delle sostante emesse in seguito alla combustione dei motori. relazione dell ingegnere Mauro Forghieri

Emissioni di veicoli pesanti in condizioni di guida urbane

Benefici ambientali dell utilizzo del Dual Fuel rispetto al gasolio nel trasporto pesante Una componente verso la low carbon economy ma non solo

Analisi delle serie storiche. Monossido di Carbonio Biossido d Azoto Particolato Totale Sospeso Ozono Piombo Biossido di Zolfo Benzene

PIANO D AZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELL AGGLOMERATO TORINESE PROPOSTA DI SCENARI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE

6 SINTESI REGIONALE DEI RISULTATI

Direttiva 98/69/CE, recepita con Decreto Min. 21/12/1999, in Suppl. Ord. G. Uff. del 4/3/2000.

ALLEGATO 12. Omologazione ECE dei veicoli alimentati a GPL o a gas naturale (GN)/biometano

Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo

PIRELLI AMBIENTE ECO TECHNOLOGY

CONFRONTO DEL COMPORTAMENTO EMISSIVO E DEI CONSUMI DI UNA VETTURA IBRIDA E DI UNA CONVENZIONALE EURO IV MEDIUM-SIZE

Pirelli Ambiente Tecnologie SpA. Come ridurre le emissioni tipiche dei motori diesel: carburanti e tecnologie. Ing. Carlo A.

A quale categoria Euro appartiene la mia auto

EMISSIONI DA TRAFFICO E QUALITA DELL ARIA: ELEMENTI PER LA GESTIONE NELLA CITTA DI MILANO

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6

Approfondimento 1: Catalizzatori per l abbattimento degli NO x

Il trasporto pesante diventa leggero L opportunità Metano

Il Gasolio Autotrazione

Risultati della caratterizzazione dei fumi

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Canton Ticino. Emissioni inquinanti dovute al traffico sull autostrada A2 tra Chiasso e Mendrisio. Effetti di una riduzione della velocità

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti

ARPAT Dipartimento Provinciale di Firenze

Principali Caratteristiche

Immissioni da traffico nelle aree metropolitane

Opportunità e sfide del settore NGV, natural gas vehicles, in Italia

Il ruolo dell industria petrolifera nella sfida dei nuovi carburanti

Olio motore a tecnologia sintetica Low SAPS & FUEL ECONOMY

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE

Inventario nazionale delle emissioni e disaggregazione provinciale. Antonella Bernetti, Ernesto Taurino ISPRA

Il mercato dei veicoli a metano, dinamiche di sviluppo e benefici ambientali

Problematiche dell utilizzo di biocarburanti nei motori

IL PARCO VEICOLARE DELLA REGIONE FVG Evoluzione della sua composizione dal 2005 al Applicazioni dei fattori di emissione

La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana

Valutazioni e analisi di microinquinanti

Le pressioni locali ai cambiamenti climatici e la valutazione delle risposte

OGGETTO: RICHIESTA DI FINANZIAMENTO REGIONALE PER LA PROSECUZIONE INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA APPROVATI CON D.G.C. N.

Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse

STABLE EMULSION TEST SU GENERATORI IMPIANTO INDUSTRIALE GENOVA

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi

Comune di Piacenza Settore Territorio Servizio Ambiente e Viabilità. Rapporto sulla qualità dell aria della città di Piacenza

IL PARCO VEICOLARE DELLA REGIONE FVG Evoluzione della sua composizione dal 2005 al Applicazioni dei fattori di emissione

CAPITOLO 4 - QUADRO NORMATIVO DI BASE IN MATERIA DI CONTROLLO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Le emissioni degli autobus: una panoramica generale

L Autorizzazione Ambientale: Esempio di problematiche applicative nell esercizio degli impianti a biogas

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITA

INCENERIMENTO DI RIFIUTI NEI CEMENTIFICI MITI E FATTI

ART. 3 - Caratteristiche dei veicoli oggetto di incentivi Sono ammessi ad incentivo gli acquisti dei seguenti veicoli:

Contesto Europeo e Locale Road Map

L 47/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

IL PARTICOLATO ATMOSFERICO

COGENERAZIONE A BIOGAS

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

Nuovi limiti di qualità dell aria

La mobilità a miscela metano/idrogeno Il progetto MyGas della Regione Lombardia

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

CAPITOLO 11: Mobilità

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Il parco veicolare di Bologna al

Il trasporto di rifiuti speciali e la compatibilità con la norma ADR

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici

I proge( dual- fuel gasolio metano liquefa6o. di Cseab - Brescia. Marzo 2015/RG DF 188. Renato Gaudio 2015

SEMINARIO ANPA FATTORI DI EMISSIONE DA TRAFFICO: DATI SPERIMENTALI IN ITALIA

Attività di monitoraggio della qualità dell aria effettuato da ARPA FVG nel Comune di Cormons Gennaio Aprile 2014

Sintesi dei dati relativi al tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi prodotti, importati ed utilizzati in Italia

DOMANDE E RISPOSTE SUI TEST DELLE EMISSIONI

Valutazione dei benefici ambientali derivanti da un possibile provvedimento Ministeriale a sostegno delle trasformazioni a gas dei veicoli a benzina

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio Provvedimento sperimentale per 1 anno.

Meeting di Primavera IN PREPARAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2014 Imprese e lavori per una GREEN ECONOMY

Carburanti alternativi

Supporto Tecnico / Commerciale per distributori e flotte. Impianti di rifornimento in noleggio con formule di risk sharing.

SOMMMARIO DELLE PROVE DI EMISSIONI DEL 2007

Lezione IX - 19/03/2003 ora 8:30-10:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro.

Benefici ambientali del GPL per autotrazione - Sintesi 1

FEELPURE TM SISTEMA ANTIPARTICOLATO per applicazioni retrofit

Attività e progetti realizzati da ENEA sull idrometano

5. La normativa sulle emissioni dei veicoli con motore a combustione interna

Milano 28/29 Gen 2008

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Lucera ( FG )

ARPA Lombardia. Strumentazione per la rete regionale di monitoraggio della qualità dell aria Inizio/Fine Lavori: Consistenza Fornitura:

STUDIO GEOCHIMICO DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO

IMPIEGO DI GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) NEL SETTORE DEI TRASPORTI

VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation

Piano di Gestione della Qualità dell Aria Provincia di Forlì-Cesena

Meno traffico meno inquinamento: le scommesse dell ultimo miglio Letizia Rigato Polo Inoltra Interporto D Abruzzo 28 novembre 2014

I tavola rotonda: Verso un nuovo sistema tributario: quali alternative alle imposte sul reddito?

Disponibilità dati *** 2007 / 2010 C

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta

ARPA Valle d Aosta Sezione ARIA ed ENERGIA Ing. Giordano Pession Ing. Ivan Tombolato. RIGENERGIA12, Aosta 26 maggio 2012 ARPA VdA

RAPPORTO DI SOSTENIBILITA CONTRIBUTO DI AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO DI ACEA LUCE

Transcript:

Emissioni dei veicoli a motore. Influenza dei combustibili RG 3/2002 NGV System Italia Consorzio metano per auto via Serio, 16 20139 MILANO tel. 02-56810171 fax 02-56810131 e-mail: info@ngvsystem.it 1

Introduzione Le emissioni Le presenti note raccolgono informazioni in maniera sintetica ma con l intento della miglior precisione scientifica relativamente alle emissioni dei motori a combustione interna: Emissioni regolamentate Definite e limitate per legge secondo le Direttive della Comunità Europea Emissioni non regolamentate Altre emissioni correlate alla qualità dell aria per le quali non è prescritta la misura in sede di omologazione motori/veicoli 2

Emissioni regolamentate: definizioni Le direttive europee definiscono: sostanze» CO ossido di carbonio» NOx composti di azoto e ossigeno» HC - idrocarburi totali, a volte distinti tra metano e idrocarburi non metanici ( NMHC )» Particolato (PM opp. PT) agglomerato di particelle solide e goccioline di liquido adsorbite, che si raccolgono su un filtro dei gas di scarico e vengono pesate. metodi e apparecchiature di misura limiti (in base alle diverse classi di motori / veicoli) 3

Emissioni regolamentate: limiti per vetture e veicoli leggeri A (2000) "Euro3" B (2005) "Euro4" Direttiva 98/69: vetture e veicoli commerciali di massa totale a terra fino a 3.500 kg Ciclo di misura su veicolo al banco a rulli Massa rif. CO HC NOx HC+NOx PM Categoria Classe k g Benzina Diesel Benzina Diesel Benzina Diesel Benzina Diesel Diesel M <= 2500 k g --- tutta 2,30 0,64 0,20 0,15 0,50 0,56 0,05 I RW<=1305 2,30 0,64 0,20 0,15 0,50 0,56 0,05 N1 II 1305<RW<=1760 4,17 0,80 0,25 0,18 0,65 0,72 0,07 M >2500 k g III RW > 1760 5,22 0,95 0,29 0,21 0,78 0,86 0,10 M <= 2500 k g --- tutta 1,00 0,50 0,10 0,08 0,25 0,30 0,025 N1 M >2500 k g Ciclo NEDC (partenza da freddo) M - trasporto persone N1- trasporto merci fino a massa 3.5 ton VALORI LIMITE EMISSIONI SECONDO DIRETTIVA 1998 / 69 (grammi/km) I RW<=1305 1,00 0,50 0,10 0,08 0,25 0,30 0,025 II 1305<RW<=1760 1,81 0,63 0,13 0,10 0,33 0,39 0,04 III RW > 1760 2,27 0,74 0,16 0,11 0,39 0,46 0,06 4

Emissioni regolamentate: limiti per veicoli pesanti QUADRO EVOLUZIONE LIMITI EMISSIONI MOTORI (DIRETTIVE DEL PARLAMENTO EUROPEO) misure su motore al banco - valori in g/kwh DIRETTIVA ANNO (NI) NOx THC CO PM CH4 NMHC (*) a) Misure in stazionario - 13 modi fino ad Euro2 ed ESC (diesel) da Euro3 Valori tipici diesel anni 70 20 4 16 0,8 R49 1982 18 3,5 14 R49.01=88.77 88/77 ott-90 14,4 2,4 11,2 EURO 1 91/542 ott-93 8 1,1 4,5 0,36 EURO 2 96/1 ott-96 7 1,1 4 0,15 EURO 3 ESC (diesel) ott-01 5 0,66 2,1 0,1 EURO 4 step 1 ESC 99/96 e 2005 3,5 0,46 1,5 0,02 EURO 4 step 2 ESC 2001/27 2008 2 EEV ESC 2 0,25 1,5 0,02 b)misure in transitorio (gas) - ETC EURO 3 ETC ott-01 5 5,45 0,16 1,6 0,78 EURO 4 step 1 ETC 99/96 e 2005 3,5 4 0,03 1,1 0,55 EURO 4 step 2 ETC 2001/27 2008 2 EEV 2 3 0,02 0,65 0,4 (*) Limite valido per gli idrocarburi totali (THC) se si sceglie di non misurare separatamente le emissioni di metano 5

Emissioni regolamentate di motori a metano di tecnologia moderna Emissioni (g/kwh) 6 5 4 3 2 1 0 5,45 4 Motori per veicoli industriali pesanti Evoluzione emissioni ( ciclo transient ) e prestazioni motori CNG Iveco a iniezione multipoint 3 1,5 CO (Monossido di carbonio) 0,78 0,55 0,40 0,25 HC (Idrocarburi incombusti) 5,00 3,50 2,00 1,00 Nox (Ossidi di azoto) Euro 3 (2000) Euro 4 (2005) EEV Risultati CNG Iveco 0,16 0,03 0,02 0,01 PT (Particolato) 6

Emissioni non regolamentate: non esistono standard Non esistono ancora una classificazione standard di emissioni non regolamentate una normativa di misura Ogni laboratorio usa le sue regole di classificazione e di misura e non è in generale significativo confrontare valori provenienti da laboratori diversi La misura di queste emissioni è delicata e complessa, non è da considerare di routine e viene svolta attualmente a livello di laboratorio per scopi di ricerca 7

Emissioni non regolamentate: esempi di classificazione Le centraline di rilevamento ambientale considerano in genere: Ozono Benzene Idrocarburi policiclici aromatici Le ricerche sui motori classificano le sostanze come: Precursori di ozono (a volte sinonimo di VOC, composti organici volatili + NOx) Benzene Idrocarburi policiclici aromatici (IPA oppure PAH) C2-C12 (NMHC) Aldeidi (composti carbonilici) NMOG (non-methanic organic gases)= VOC (EPA-USA) NOTA: Queste classificazioni non sono univoche e differiscono secondo le fonti. Nei VOC rientrano ad esempio tutti i solventi per vernici e per lavaggio (In aggiunta a quanto sopra vanno considerati i composti dello zolfo SOx, che sono direttamente proporzionali allo zolfo nel combustibile) 8

Confronto emissioni non regolam. tra i principali combustibili EMISSIONI DI DIFFERENTI COMBUSTIBILI (BENZINA = 100) 120 100 EMISSIONS % 80 60 40 Benzina Diesel GPL Metano 20 0 Fonti: - Fuel forum Stuttgart 2002-8 Metanauto 2000 CO2 NMOG PRECURSORI DI OZONO BENZENE 9

Conclusione Per quanto concerne le emissioni regolamentate, il metano ha emissioni molto ridotte rispetto al gasolio nelle applicazioni sui veicoli industriali. In particolare le emissioni di particolato (polveri sottili) sono praticamente nulle. Per le emissioni non regolamentate, il metano è molto migliore del gasolio (nessuna emissione di composti dello zolfo) e della benzina (nessuna emissione di benzene) ed ha nel complesso emissioni minori del GPL. 10