Le dipendenze tecnologiche in età prescolare. Sonia Chindamo Fano, 24 ottobre 2015

Documenti analoghi
Nuove dipendenze mediate dal famore tempo

Progetto BUONANOTTE. Mattia Doria. Quando la FIMP promuove la ricerca sul campo

Luigi Gallimberti Sonia Chindamo. La deprivazione di sonno nei bambini considerazioni teoriche e implicazioni cliniche

Distribuzione per età del campione. età

droghe di oggi e di domani Luigi Gallimberti

PROVINCIA DI PADOVA STRUTTURE E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLE DONNE. Servizi organismi di parità per area. Distribuzione dei casi per area.

Graf.2-Persone per classi di età e sesso, anno 2018 (valori assoluti) Graf.1-Persone per classi di età e sesso, anno 2018 (valori assoluti) M.R.

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

5.2 LA PROVINCIA DI PADOVA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

I fattori di rischio alla guida dei ragazzi toscani in base all ultima indagine EDIT 2015

SIMULAZIONE DEI CRITERI E OPERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDICE PONDERATO

Dormire e non dormire: benessere e malessere

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

I disturbi del sonno: il Progetto Ci piace sognare

Fabio Voller, Cristina Orsini

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

CONSUMI E STILI DI VITA: Le sostanze d abuso e la propensione al gioco d azzardo

Ore. posti parttime 30/6/2020

Centro per la Formazione e la Ricerca sull Infanzia e l Adolescenza INDAGINE SUGLI STILI DI VITA GIOVANILI SIMONE FEDER

Ore. posti parttime 30/6/2020

DOCUMENTO PRELIMINARE A L L E G A T O

LISTE R E G I O N A L I

AGRITURISMO: Analisi dell opinione dei cittadini della provincia di Padova. Giugno 2011

Gioco d azzardo, per fare prevenzione con i giovani

Caratteristiche del campione

L insonnia da tecnologie e da social network. Cosa si può fare per evitare che l utilizzo di Internet e social network diventi una dipendenza?

Profilo Collaboratore scolastico: Posti disponibili per proposta assunzione a tempo determinato a.s. 2019/20 Ore posti al 31/8/2020.

DEPRIVAZIONE DEL SONNO E RIFLESSI SULLA PSICHE GIOVANILE. Claudio Mencacci, Filippo Dragogna

Istituti secondari di secondo grado di Mantova

Ore. posti parttime 30/6/2020

I disturbi del sonno Il progetto Ci piace sognare

Ufficio Elettorale. Prot. n /2018 Padova,

Centro per la Formazione e la Ricerca sull Infanzia e l Adolescenza

YOUNG MILLENNIALS Gioco & Giovani Osservatororio sul Gioco d azzardo NON È UN GIOCO. Cosa sapere sul gioco d azzardo

Istituto Pesenti - Bergamo

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

CLASSE DI CONCORSO: A545 -TEDESCO

Oggetto: AVVISO DISPONIBILITA SCUOLA PRIMARIA DOPO MOVIMENTI DELLA FASE B, C e D a.s. 2016/17

CLASSE DI CONCORSO: A EDUCAZIONE ARTISTICA

LA POPOLAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA CENSIMENTI DAL 1871 AL Tavole Comunali

Il ruolo dell ambiente scolastico, della famiglia e dei coetanei per la salute mentale dei giovani: i risultati dello studio «Be teen»

Al WEBMASTER OGGETTO: personale a.t.a. elenco posti disponibili a seguito cessazioni dal servizio anno scol. 2016/17.

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO E DELL'USO DI SOSTANZE TRA GLI ADOLESCENTI E I GIOVANI

GLI ADOLESCENTI A VILLA D ALMÈ

Disponibilità al termine delle operazioni di mobilità - Secondaria di primo grado. Sedi scolastiche classe di concorso A001


PROGETTO SELFIE. Indagine sugli stili di vita giovanili

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo

STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

DIREZIONE STRATEGICA AREA AMMINISTRATIVA

Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Padova. All INPS Sede Provinciale di Padova Via Dario Delù, Padova

Introduzione. Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

INDAGINE STATISTICA L ATTITUDINE AL GIOCO NON SPORTIVO NELL ADOLESCENZA

A scuola si sta bene?

STILI DI VITA E CONSUMO DI SOSTANZE

Scuola, salute, adolescenti. Dati e scenari su cui ragioniamo

bambini di cinque anni in provincia di Bergamo

18 ore 6 ore 1x6h il sabato; 1x18h 3gg compreso il sabato. 14 ore 30 ore

Disponibilità per Ambito - Scuola Primaria - Tipo di Posto Comune

REPORT Progetti di Prevenzione Ser.T Programma 2 (Guadagnare salute Piemonte - Comunità e ambienti di vita)

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT

Allegato n. 5 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Comunicato Stampa Flash mob contro l azzardo a Varese: studenti, insegnanti e genitori in piazza per dire NO all azzardo!

Veneto. NORD North PRINCIPALI CARATTERISTICHE. Centro Commerciale Auchan Padova VENEZIA VICENZA ROVIGO. Region. Mappa Map

IL FUTURO DELLA ZONA INDUSTRIALE di PADOVA. Palazzo Moroni, 22 settembre 2006 Comune di Padova - Assessorato all Urbanistica

UTILIZZAZIONE/ SISTEMAZIONE/ASSE GNAZIONE PROVVISORIA A.S. 2018/19

Unità Operativa Pediatria di comunità R.Anfosso E.Fiumanò R.Parentela I.Todaro R.Tetro

AVVISO. POSTI DISPONIBILI SCUOLA PRIMARIA SOSTEGNO provincia di PADOVA

11 settembre 2015, Bolzano, Convegno Prevenzione e diagnosi precoce nelle dipendenze: i professionisti si confrontano al "confine" Federserd

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche. Fabio Voller

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049.

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

Benessere psicofisico degli adolescenti: primi risultati HBSC e il Piano regionale della prevenzione

La popolazione in provincia di Padova Dati di sintesi al e schede comunali

LCIC CIRCOLARI /03/ CIRC - I

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA NEGLI ADOLESCENTI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA. Valentina Millarini Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

Fascia Fascia Fascia Note Comune CAP Pr. Zona Comune CAP Pr. Zona Comune CAP Pr. Zona Punti di ritiro oraria oraria oraria Servizi di Trasporto

PERCHE CHE COS E A CHI E RIVOLTO OBIETTIVI METODOLOGIA

Zona di protezione compresa entro 3 km dal focolaio 091VR056

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI BACINO TERRITORIALE BRENTA

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Soltanto il 4-5% ha successo. Sono frequenti le ricadute

Ricerca MILANO NO SLOT Principali evidenze

La popolazione in provincia di Padova Dati di sintesi al e schede comunali

Città di San Benedetto del Tronto

ASP Catania Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale Premessa

DIPARTIMENTO DIPENDENZE

AVVISO. POSTI DISPONIBILI SCUOLA PRIMARIA P.COMUNE E LINGUA INGLESE provincia di PADOVA

Progetti operativi: pedibus, gruppi di cammino con anziani, collaborazioni con CSI e UISP, UOEPSA e/o SIAN in base alla specifica relata ASP

Presentazione dei risultati del progetto Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni : OKkio alla SALUTE 2010 ZOOM8 HBSC

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

LA PROPENSIONE AL GIOCO PER TARGET GROUP/1

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Transcript:

Le dipendenze tecnologiche in età prescolare Sonia Chindamo Fano, 24 ottobre 2015

GenerazioneZ

Progetto pinocchio Campione: 1360 studenti 10-13 anni Realizzazione: anno scolastico 2014-2015 Obiettivo: prevenzione abusi - dipendenze Metodologia: complessa

Sleep Deprivation & Delay Gratification

Dati del Progetto Pinocchio Gallimberti L.. Et al., Dormire dolce dormire. Studio osservazionale su stili di vita e la lunghezza del riposo notturno negli adolescenti, Atti del convegno nazionale della Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva, Riccione 1-4 Ottobre 2014 Dormire meno di 8 ore correla (p < 0,001) con: Aver provato a fumare e fuma attualmente Aver provato a bere alcolici e attualmente beve alcolici Utilizza internet più di 2 ore al giorno Gioca con i videogame più di 2 ore al giorno Ha un rendimento scolastico inferiore di oltre un punto 6 vs 7

Sleep deprivation

DELAY GRATIFICATION EVIDENZE CLINICHE

DELAY GRATIFICATION Corteccia prefrontale destra Corteccia Motoria Cervelletto Sinistro

80,05% uso NON problematico 19,05% USO PROBLEMATICO Inviare più di 500 messaggi al giorno = uno ogni 1,5 minuti (escluse le ore di sonno e scuola)

1 su 3 lo utilizza come regolatore del tono dell umore L uso problematico coinvolge soprattutto le le femmine

L abuso di smartphone correla positivamente con l utilizzo di energy drink e con essersi ubriacati almeno una volta negli ultimi 3 mesi Fattori di protezione Dormire più di 8 ore a notte Leggere Libri Avere un buon rendimento scolastico

Videogame Problematic use of video games and substance consumption in late childhood and early adolescence (2015) Luigi Gallimberti 1 MD, Alessandra Buja 2 MD, PhD, Sonia Chindamo 3 PsyD, Alberto Terraneo PsyD 5, Elena Marin PsyD 6, Luis Javier Gomez Perez, PsyD 7, & Vincenzo Baldo MD 8. Submitted

Giocare 2 ore al giorno con videogame Uso precoce di sostanze soprattutto alcol (binge drinkink) e energy drink. Hanno utilizzato almeno una volta Marijuana. Dormire meno di 8 ore a notte Rendimento scolastico inferiore di 1 punto Cattive abitudini alimentari Non praticano sport agonistico Considerano il rapporto con i propri genitori pessimo Non sono Leader Gambling (Gratta e Vinci, scommesse, azzardo on line)

IL 2^ videogame più venduto al mondo

Il futuro: Temptetion ticket!

i nostri progetiti di prevenzione 1 5 Progetto Ninna Nanna 5 9 Nessuno 10 13 Progetto Pinocchio 14-35 La totalità dei progetti

Campione: 1000 bambini 1 5 anni Il 60% del campione è tra i 24 e i 36 mesi Realizzazione: maggio giugno 2015 Obiettivo: indagine sull igiene del sonno Metodologia: questionario fornito a 50 medici pediatri della provincia di Padova

ADESIONE PEDIATRI APREF PD 12 Padova centro 3 Cittadella 1 Carmignano di Brenta 1 Piazzola sul Brenta 1 Trebaselegh e 1 Camposam piero 1 Borgoricco 1 Villafranca 1 Cadoneghe 2 Vigonza 1 Saccolongo 1 Rubano 1 Rovolon 1 Abano Terme 1 Albignasego 1 Ponte San Nicolò 1 Legnaro 1 Casalserugo 1 Due Carrare

Il questionario fronteretro

Fronte 1 raccolta anamnestica

Fronte 2 indagine sul sonno (1-6)

Retro Indagine sul sonno (7-10) Stile attaccamento (11-13) Abitudini di gioco (14 18) Controllo degli impulsi (19 25)

Ore di sonno per notte 11-12 ore 19% 13 ore 1% 9-10 ore 68% 8 ore (o meno) 12%

INDICAZIONI DELLA NATIONAL SLEEP FOUNDATION 2015

Sleep deprivation

60% del campione ha tra i 2 e i 3 anni % di bambini tra 1-5anni che gioca con Ipad, videogiochi, cellulare 81, 26% 18,74% spesso/sempre

% di bambini tra 1-5anni che guarda cartoni animati più di 2 ore al giorno (anche in streaming) 79,37% 20,63 % spesso/sempre 60% del campione ha tra i 2 e i 3 anni

Bambini che guardano più di 2 ore di cartoni animati al giorno e/o giocano con smartphone e tablet spesso o tutti i giorni Dormono meno di 8 ore, impiegano più di un ora per addormentarsi e soffrono di risvegli più frequenti Non rispettano le regole Hanno atteggiamenti di sfida nei confronti degli adulti Sono spesso collerici, dispettosi e disobbedienti

Forse siamo ancora in tempo

Quello che dovrebbero fare i bambini

www.genitoriattenti.com associazionegenitoriattenti@gmail.com