Fonte: Val Seriana. Dalla valle del tessile a quella dei supermercati di Matteo Gaddi

Documenti analoghi
Riuso come occasione di rigenerazione ecologica. Luisella Guerrieri 21 marzo 2013

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

AZIONI LOCALI CONTRO L'INQUINAMENTO DI ARIA E ACQUA IL RUOLO DEI CITTADINI

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

18 maggio Assemblea LEED AP

Con il termine FASE si indica un particolare istante durante lo svolgersi di un fenomeno periodico.

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

DIPARTIMENTO TUTELA AMBIENTALE. Il PAESC di Roma Capitale

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

4 aprile 2018, ore Sala del Consiglio, Palazzo di Città Incontro con Associazioni e Imprenditori

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

L ERS nel documento per la qualità urbana

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

1. RISORSE NATURALI COMUNI

Il Green Public Procurement per gli edifici sostenibili. Claudio Capitanio

Bozza per Giunta Regionale. Il nuovo Piano Triennale di Attuazione (PTA) del PER Luglio Attilio Raimondi

Compendio tecnico al PAES Comune di Vezzano sul Crostolo (RE)

PRESCRIZIONI DI SOSTENIBILITA AMBIENTALE AI SENSI DELL ART. 3.2 DELLE NUEA

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena

La pianificazione territoriale ed i suoi effetti sui modi di vivere

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi


Isola d Elba: prima isola del Mediterraneo ad emissioni zero

Il PTCP della Provincia di Rimini

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE

L Aquila 7 giugno 2011 Sala convegni ANCE L'Aquila

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Informativa dell Autorità Ambientale: integrazione ambientale e monitoraggio. Milano 20 giugno 2019

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

SCHEDA VALUTAZIONE PROGETTI POR FESR

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

Investire in rigenerazione. La valorizzazione dei beni pubblici

OASI. Obiettivo Ambiente Sostenibile Innovativo

QUESTIONARIO E PROPOSTE Per la condivisione degli obiettivi strategici del Piano Urbanistico Comunale (PUC) - disposizioni strutturali

COMUNE DI ARDORE. Il Piano Strutturale Comunale DOCUMENTO PRELIMINARE DEL P.S.C.

Comune di Cassinetta di Lugagnano. 6 Progetti

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro

Piano strategico e turismo sostenibile in FVG

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

AMMINISTRATORE UNICO Arch. MAURIZIO COMETTI

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare.

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

scheda italcementi - albino

Requisiti tecnici di sostenibilità edilizia e sistemi di valutazione della qualità urbanistica

Forum cittadino Bologna. Città che cambia

IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI

Piano d azione per lo sviluppo territoriale sostenibile e posizionamento come comune di eccellenza in campo energetico

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016

Introduzione... 2 C 1 INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO... 4

AMBIENTE URBANO: GESTIONE ECO SOSTENIBILE E SMARTNESS

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

UTILITA DEI PIANI NELLA COMPETIZIONE FRA TERRITORI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

Comune di Legnano. Forum di Apertura. Gennaio 2010

DIREZIONE CNA COSTRUZIONI MODENA 16 LUGLIO 2018 N. 24 PERIODO MODENA -SEDE CNA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Comune di Cisliano. 5 Progetti

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

ENEA: Mission dell Agenzia ed attività del Laboratorio di Ispra

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Adattamento e politiche nazionali

Le soluzioni esposte dal candidato dovranno essere corredate da opportuni schizzi e schemi grafici.

Città di Appiano Gentile PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 3 - SCHEDE DI COMPARTO STRUTTURA INSEDIATIVA: 12 MIZZANA

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Informativa dell Autorità Ambientale: integrazione ambientale e monitoraggio. Milano 24 maggio 2018

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci


Visioni per Vercelli 2020

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

Politica della Qualità dei Servizi e dell Ambiente i principi fondamentali della qualità Politica Ambientale

BIOMETANO. un importante contributo alla mobilità sostenibile. Agostino Re Rebaudengo Presidente Asja Ambiente Italia

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

SCHEDA n. AD/1 AREA DI VIA BORGO VICENZA

REGIONE DEL VENETO POR OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

Comune di Albairate 9 Progetti

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Opportunità POR FESR Veneto

10 AMBITO PROGETTUALE AEROPORTO. Lavorare in team. Project manager: gruppo dirigenti: master plan e progettazione urbanistica: progettazione urbana:

Transcript:

L assetto morfologico del territorio di albino mette in evidenza alcune emergenze significative sia dal punto di vista funzionale che architettonico, tali da costituire un sistema di riferimento e di identità dei luoghi. Il complesso dell italcementi italcementi, per le sue caratteristiche sia di localizzazione che di conformazione è a pieno titolo parte di questo identità.

Fonte: Val Seriana. Dalla valle del tessile a quella dei supermercati di Matteo Gaddi

laboratori per idee e innovazione laboratori bottega mostra mercato Il campus si avvale ed interagisce con funzioni in grado di determinare una qualità territoriale nell ambito della nuova centralità urbana. L insieme di queste funzioni innescano la necessità di aprirsi ad una politica di green economy capace di garantire un autonomia energetica al comparto oltre a riverberarsi sul contesto produttivo agricolo.

laboratori per idee e innovazione laboratori bottega mostra mercato

laboratori per idee e innovazione laboratori bottega mostra mercato

La trigenerazione Il circolo virtuoso

Lo schema funzionale degli spazi

Lo schema funzionale degli spazi

La centrale di trigenerazione L ascensore per S. Rocco La residenza Centro benessere e piscina Piazza coperta Spazi museali I collegamenti verticali e i silos Superficie commerciale di vicinato Il ristorante Sala congressi La strada pedonale

La centrale di trigenerazione L ascensore per S. Rocco La residenza Centro benessere e piscina Piazza coperta Spazi museali I collegamenti verticali e i silos Superficie commerciale di vicinato Il ristorante Sala congressi La strada pedonale

La centrale di trigenerazione L ascensore per S. Rocco La residenza Centro benessere e piscina Piazza coperta Spazi museali I collegamenti verticali e i silos Superficie commerciale di vicinato Il ristorante Sala congressi La strada pedonale

La centrale di trigenerazione L ascensore per S. Rocco La residenza Centro benessere e piscina Piazza coperta Spazi museali I collegamenti verticali e i silos Superficie commerciale di vicinato Il ristorante Sala congressi La strada pedonale

La centrale di trigenerazione L ascensore per S. Rocco La residenza Centro benessere e piscina Piazza coperta Spazi museali I collegamenti verticali e i silos Superficie commerciale di vicinato Il ristorante Sala congressi La strada pedonale Mantenimento dei muri perimetrali

Mantenimento delle ciminiere e dei silos

Il presupposto di sostenibilità ambientale del progetto sta nel concetto stesso del recupero e del riutilizzo di uno spazio industriale dismesso che, nel soddisfare una richiesta insediativa e di sviluppo territoriale, non determina il consumo di nuove aree verdi. A questo presupposto preliminare fondamentale si aggiunge la proposta di autosufficienza energetica dell intero complesso con approvvigionamento di combustibile da fonte rinnovabile (biomassa solida e energia solare) e locale (a km 0). La proposta progettuale è stata costruita ispirandosi prioritariamente alla sostenibilità ambientale che si esprime anche attraverso un attenzione particolare alla qualità architettonica e paesaggistica e alla loro interazione. Questo principio si attua facendo permeare gli elementi vegetali che si inseriscono in altezza per tutto lo sviluppo verticale dei volumi, in modo tale che, almeno idealmente, il bosco si riappropri di quegli spazi ormai da anni urbanizzati. L acqua è uno degli elementi caratterizzanti la proposta progettuale con la previsione di un centro wellness e di recupero fisioterapico che ha proprio l acqua quale componente fondamentale con la realizzazione di piscine per il benessere, per la cura e lo svago. Proprio per questo motivo la gestione sostenibile delle acque è un obiettivo prioritario del progetto, promuovendo il risparmio idrico, l utilizzo delle acque piovane e il riuso delle acque grigie, l utilizzo di sistemi naturali di depurazione (fitodepurazione fitodepurazione) e di sistemi di drenaggio sostenibile delle acque meteoriche. È prevista l installazione di impianti di illuminazione ad alta efficienza e a basso consumo energetico (sistemi di lighting management con sensori di presenza, di rilevamento di luce diurna e regolatori di flusso). La riqualificazione dell area dismessa prevede di destinare uno spazio, prospiciente alla provinciale sulla quale si affaccia la proprietà, alla sosta (parcheggi attrezzati e rastrelliere per biciclette) e alla manutenzione delle biciclette al fine di creare un punto di snodo per la rete della mobilità ciclo pedonale urbana (sistema di bike sharing) e interurbana, perseguendo l obiettivo ultimo di promuovere la mobilità lenta e quindi ridurre le emissioni da gas climalteranti e l inquinamento atmosferico, Al fine di creare una nuova centralità urbana riappropriandosi di una vasta area dismessa è auspicabile che si possano inserire attività attrattive per la popolazione locale e non, come ad esempio potrebbero essere il mercato a km 0 e la casa dell acqua, che oltre a rappresentare occasioni periodiche di aggregazione possano promuovere la cultura e la pratica della sostenibilità ambientale. Al fine di creare una nuova centralità urbana riappropriandosi di una vasta area dismessa si inseriscono nella parte alta del complesso recuperato locali per l educazione e la formazione professionale (efficienza energetica e impiego di fonti energetiche rinnovabili) e scolastica (educazione ambientale per le scuole). Il recupero del dismesso L autosufficienza energetica Gestione sostenibile delle acque Mobilità lente e su ferro Illuminazione Mercato Km 0 Casa dell acqua Formazione professionale e scolastica

CAMPUS TERRITORIO RICETTIVITA WELLNESS RISTORAZIONE PRODUTTORE AUTONOMIA ENERGETICA MOSTRA MERCATO NEL CIRCOLO VIRTUOSO LA PRODUZIONE SI AVVALE ED ALIMENTA LA CREATIVITà E L INNOVAZIONE PROVENIENTI DAL CAMPUS; IN SEGUITO TROVA NEL COMPLESSO I LUOGHI E LE OPPORTUNITà PER ESPORRE E PROMUOVERE I PROPRI PRODOTTI. OGNI SINGOLA COMPONENTE DEL COMPLESSO SI AVVALE ED OFFRE IL PROPRIO SERVIZIO ALLE ALTRE FUNZIONI. IL TERRITORIO TROVA IN QUESTO NUOVE OFFERTE DI SERVIZI ED OPPORTUNITà.

DISTRETTO PRODUTTIVO SERVIZI AL TERRITORIO DISTRETTO PRODUTTIVO SERVIZI ALLA PRODUZIONE Le componenti funzionali individuate hanno capacità di collocazione nel mercato sia in forma individuale che sinergica, dando luogo ad ulteriori tipologie produttive.