PERIODO DI APPLICAZIONE PRODOTTO FINALITA. (qualsiasi sale di rame: idrossido, ossicloruro, solfato ecc)

Documenti analoghi
GRAZIANO VITTONE MANTA,

GRAZIANO VITTONE MANTA,

LA REGOLAZIONE DEGLI ATOMIZZATORI: PARAMETRI SUI QUALI INTERVENIRE E CRITERI DA SEGUIRE

Risultati della sperimentazione Manta (CN), 16 Maggio M. Giraudo, L. Nari, G. Vittone prog. PRO.ACT.IN

Incontro tecnico frutticolo 30 aprile 2010, Manta (CN)

L INNOVAZIONE NELLA CORRETTA DISTRIBUZIONE DEGLI AGROFARMACI NEL NOCCIOLETO. Gianluca Oggero DiSAFA Università di Torino

Lagnasco (CN), 14/04/2012. Mario TAMAGNONE.

LA LINEA TECNICA CONCORDATA SFR CReSO PREVENTIVA

UZIONE DELLLA DELLLA BAT BA TER E IOSI S I DELL DELLAC

Loredana Antoniacci Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010

Il cancro batterico dell actinidia in Veneto

Linee guida per il contenimento della malattia. Loredana Antoniacci Servizio Fitosanitario Regionale

L INNOVAZIONE NELLA CORRETTA DISTRIBUZIONE DEGLI AGROFARMACI NEL NOCCIOLETO. Gianluca Oggero DiSAFA Università di Torino

Unità Periferica per i Servizi Fitosanitari. Il cancro batterico dell actinidia Pseudomonas syringae pv. actinidiae

Andria, 09/03/2017 Rolando Del Fabbro

Nota Tecnica 1. Maria Corte Claudio Sonnati

AVVERSITA DEL MOMENTO

Seminario. L'uso sostenibile delle irroratrici nei vigneti a tendone. Prof. Ing. Simone Pascuzzi

Macchine per la distribuzione dei fitofarmaci

Attività sperimentale condotta in Piemonte per la lotta a Pseudomonas syringae pv. actinidiae

I CRITERI CHE REGOLANO LA DISTRIBUZIONE IL DIAGRAMMA DI DISTRIBUZIONE

Riduzione della deriva ed efficacia dei trattamenti Esperienze in vigneto ed in frutteto

Valutazione dell efficacia e della resistenza al dilavamento di composti rameici su vite in condizioni controllate

Aggiornamenti sulla batteriosi dell actinidia In seguito alle prime

Caratterizzazione molecolare del batterio ed interventi di prevenzione e difesa. Responsabile scientifico: Dott. Marco Scortichini

SCHEDA DI RILIEVO PER LA REGOLAZIONE STRUMENTALE DELLE IRRORATRICI PER COLTURE ARBOREE (distribuzione su colture a sviluppo verticale)

LA REGOLAZIONE DEGLI ATOMIZZATORI: PARAMETRI E CRITERI D INTERVENTO

LA REGOLAZIONE DELLE BARRE IRRORATRICI: PARAMETRI SUI QUALI INTERVENIRE E CRITERI DA SEGUIRE

Mario TAMAGNONE.

AGGIORNAMENTO TECNICO

Le irroratrici: caratteristiche tecniche in relazione alla riduzione della deriva

Criteri di valutazione nella scelta delle irroratrici La corretta regolazione delle attrezzature in campo

Iniezione sub-superficiale: distribuzione del vapore al suolo

Batteriosi dell actinidia (PSA) in Piemonte: conoscenze e indicazioni per la difesa primaverile

Dati climatici Ersaf Servizio Fitosanitario Regionale: Stazione di Scanzorosciate

I CRITERI CHE REGOLANO LA DISTRIBUZIONE MODALITA DI FORMAZIONE E SCELTA DELLA DIMENSIONE DELLE GOCCE

Il diradamento meccanico del melo Sperimentazione

Cuprocaffaro Micro. Cuprocaffaro Micro ed i nuovi Rameici WG al servizio dei bassi dosaggi

Gruppo di distribuzione per colture arboree: ELI VOLPE

Bollettino difesa vite apri l e 20 15

DIFESA DAI PARASSITI ATTRAVERSO L UTILIZZO DI MODELLI MATEMATICI PREVISIONALI

Luca Nari Manta 30 Aprile 2010

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 4 DEL

ALBUZ CVI 110 1,5 0, ,0 0, ,5 0, ,0 0, ,5 0, ,0 0,

POTATURA POST GRANDINE SU ACTINIDIA

La qualità di distribuzione degli agrofarmaci

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

SOFT Progetto di formazione Agrofarma e Unacoma per l'uso corretto degli irroratori e degli agrofarmaci

Manta, 29 Aprile 2011

La raccolta dei RESIDUI DI POTATURA e del materiale ottenuto dagli ESPIANTI dei frutteti: quantitativi raccoglibili e loro caratteristiche

APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: Innovazione, sicurezza, sostenibilità

PATINA BIANCA: GLI AGENTI PATOGENI E I FATTORI PREDISPONENTI

Verifica dell efficacia di preparati rameici e prodotti alternativi nei confronti della peronospora della vite. Modelli previsionali.

Codice DUPI/P. Dispositivo elettrico a 12V con getti oscillanti orizzontali idoneo per diserbo e trattamenti SCHEDA TECNICA. Quello che mancava

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Riduzione dei volumi e dei dosaggi negli interventi fitosanitari

MECCANIZZAZIONE DELLE COLTURE ARBOREE DA BIOMASSA

DUPIGET PRECISION Codice DUPI/P

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Barra di Distribuzione: Modula 24

CONFRONTO TRA I DIVERSI SISTEMI DI IMPOLLINAZIONE NEL CUNEESE

Le forficule: bioetologia e tecniche di difesa

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

La protezione della vite da peronospora

L EVAPOTRASPIRAZIONE (ETP) Bilancio Idrico = [(pioggia utile) + (irrigazione) ] (evapotraspirazione) ETP

Valutazione in campo dell attività antiperonosporica su vite di composti cuprici a dosi ridotte e prodotti alternativi

Come avviene la polverizzazione della miscela fitoiatrica

Irroratrice: DEVIL 400/700

Linee guida per la regolazione (taratura) effettuata dall operatore professionale: Irroratrici utilizzate per i trattamenti alle colture arboree

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 5 DEL

Modalità d uso e tecnologia per la riduzione della deriva nelle irroratrici

SINTESI PROGETTO La corretta distribuzione degli agrofarmaci in corileto

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

LE ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Speciale olive

CONVEGNO La delocalizzazione dei reflui zootecnici: un opportunità per allevatori e frutticoltori Fossano, 3 maggio 2011

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 3 DEL

La Situazione del Psa in Emilia Romagna

Aspetti tecnici nell uso dei concimi minerali

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SAVONA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola "Franco Ugo" RELAZIONE FINALE

Esperienze di potatura del noccioleto e recupero delle biomasse in Piemonte. Claudio Sonnati - Caprarola (VT), 23-02

Le principali tipologie di ugelli. utilizzati nelle macchine irroratrici

Taratura irroratrici per risparmiare e tutelare l'ambiente. Cristiano Baldoin Università di Padova

Codice SUPER-2. Dispositivo elettrico a 12V con getti oscillanti verticali idoneo per trattamenti al fogliame dell olivo e del frutteto

IRRORATRICI PER COLTURE ARBOREE: CLASSIFICAZIONE

Che cosa è il ruscellamento?

Enzo Mescalchin Unità Agricoltura Biologica FEM S, Michele all Adige (TN)

La distribuzione del compost in campo

APPUNTAMENTI ESTIVI PER I FRUTTICOLTORI

Potatura. Auxina: ormone della crescita dominanza apicale sviluppo gemme a fiore

Spandiconcimi Irroratrici. Prof. Paolo Biondi Dip. GEMINI

Come avviene la polverizzazione della miscela fitoiatrica

ERWINIA AMYLOVORA O COLPO DI FUOCO BATTERICO

n. 30 del 24 ottobre 2016

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

IL TRATTAMENTO ANTIPARASSITARIO alle Coltivazioni Agricole é..

Graziano Vittone Luca Nari

Transcript:

Graziano Vittone CReSO Manta, 8 novembre 2011

INTERVENTI SU TUTTI GLI IMPIANTI DI ACTINIDIA IN AUTUNNO INVERNO

PERIODO DI APPLICAZIONE PRODOTTO FINALITA DOPO LA RACCOLTA RAMEICI Protezione dei PEDUNCOLI (24 48 ore successive lo stacco dei frutti) (qualsiasi sale di rame: idrossido, ossicloruro, solfato ecc) DURANTE LA CADUTA FOGLIE RAMEICI (qualsiasi sale di rame: idrossido, ossicloruro, solfato ecc) Protezione dei PEDUNCOLI FINE CADUTA FOGLIE RAMEICI a più elevate PERSISTENZA (Solfato, Ossido di rame) meglio se aggiunta di un prodotto FILMANTE COMPLETAMENTO DELLA PROTEZIONE DELLE FERITE

PERIODO DI APPLICAZIONE PRODOTTO FINALITA PRIMA DELL INIZIO DELLA POTATURA PRODOTTO IGIENIZZANTE (impianti infetti e laddove intercorre diverso tempo per inizio potatura) RIDUZIONE MASSA D INOCULO DURANTE LA POTATURA DISINFEZIONI ATTREZZI DI POTATURA (Jet 5, benzalconio cloruro ecc) EVITARE LA DIFFUSIONE DEL BATTERIO DA UNA PIANTA ALL ALTRA FINE POTATURA (entro le 24 48 ore) RAMEICI e AGGIUNTA PRODOTTO FILMANTE MASTICI CICATRIZZANTI PROTEZIONE DELLE FERITE

LA DISTRIBUZIONE DEL PRODOTTO: LA FORMA A PERGOLETTA, specie in presenza di foglie NON E OTTIMALE per garantire una distribuzione del prodotto. QUALE PRODOTTO SCEGLIERE???: IN QUESTO PERIODO/ SINO AL GERMOGLIAMENTO PREFERIRE I RAMEICI, PERCHE?? Hanno una riconosciuta attività batteriostatica/battericida Al momento, nel nostro areale, non vi sono prove evidenti di resistenza in campo Presentano una PERSISTENZA maggiore ad altri prodotti

LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI: CONFRONTO DI EFFICACIA CON DIVERSE TIPOLOGIE DI ADATTAMENTO DEGLI ATOMIZZATORI Giampiero Sabena

ATOMIZZATORE ASSIALE TRADIZIONALE Acquadistribuita: 1100 l/ha (500 l/gta) Pressione di esercizio: 20 atm Ugelli a piastrina Velocità di avanzamento: 5 km/h ATOMIZZATORE CON BARRE LATERALI Acqua distribuita: 1100 l/ha (500 l/gta) Pressione di esercizio: 20 atm Ugelli a piastrina + Albuz ATR blu Velocità di avanzamento: 5 km/h

PROTOTIPO DI ATOMIZZATORE ASSIALE A FLUSSO D ARIA DIREZIONATO PER DISTRIBUZIONE SOTTOCHIOMA (DEIAFA UNITO) Pressione di esercizio: 10 atm Ugelli g Albuz ATR Tejet j ((2 rossi + 3 ggialli)) Velocità di avanzamento: 6 km/h Acqua distribuita: 600 l/ha (250 l/gta)

DISEGNO SPERIMENTALE ESTERNO INTERNO OPPOSTA SX DX

ATOMIZZATORE NORMALE RISULTATI ATOMIZZATORE CON BARRE LATERALI 15% 25% 60% BUONA SCARSA OTTIMALE 12% 23% BUONA 65% SCARSA OTTIMALE PROTOTIPO DI ATOMIZZATORE PER DISTRIBUZIONE SOTTOCHIOMA (DEIAFA UNITO) Risultato ottenuto in campo 50% BUONA 3% 47% SCARSA OTTIMALE

RISULTATI ATOMIZZATORE TRADIZIONALE 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% BUONA SCARSA OTTIMALE 30% 20% 10% 0% ESTERNO INTERNO OPPOSTA

100% RISULTATI ATOMIZZATORE CON BARRE LATERALI 90% 80% 70% 60% 50% 40% BUONA SCARSA OTTIMALE 30% 20% 10% 0% ESTERNO INTERNO OPPOSTA

100% RISULTATI PROTOTIPO DI ATOMIZZATORE ASSIALE A FLUSSO D ARIA DIREZIONATO PER DISTRIBUZIONE SOTTOCHIOMA (DEIAFA UNITO) 90% 80% 70% 60% BUONA 50% SCARSA 40% OTTIMALE 30% 20% 10% 0% ESTERNO INTERNO OPPOSTA

CONCLUSIONI 1 Gli atomizzatori tradizionali (senza barre laterali) non garantiscono una bagnatura atu a completa negli impianti pa di actinidia. d a 2 Il prototipo messo a punto dall Università di Torino (DEIAFA SEZ. MECCANICA ) garantisce una bagnatura molto più omogenea della chioma e di conseguenza una migliore copertura da parte del prodotto distribuito. 3 L utilizzo dell atomizzatore a doppia ventola darebbe maggior garanzie in termini di copertura da parte del prodotto su entrambi i lati. 4 ATTENZIONE ALLA PRESSIONE DI ESERCIZIO! 5 DALLA PROVA ESEGUITA SI DEDUCE CHE L ATTUALE FORMA DI ALLEVAMENTO A PERGOLETTA NON RISULTA OTTIMALE PER GARANTIRE L EFFICACIA DEI TRATTAMENTI LA PREVENZIONE CONTRO LA PSA

LA DISINFEZIONE DELLE FORBICI: test realizzato con forbici dotate di sistema autodisinfettante

FORBICI PER LA POTATURA VERDE FORBICE PNEUMATICA DA UTILIZZARE NELLA POTATURA INVERNALE Forbice modello felco 19 con spruzzatore Forbice Lowe modificata Forbice Felco modificata

FORBICI PER LA POTATURA VERDE COME E STATA ESEGUITA LA PROVA % SONO STATI EFFETTUATI 100 TAGLI CON OGNI FORBICI E SI SUCCESSIVAMENTE VALUTATA LA % DI SUPERFICIE DI TAGLIO COPERTA CON IL LIQUIDO (COLORANTE) CONTENUTO NEL SERBATOIO O IPSAA di VERZUOLO FORBICE PNEUMATICA PER UTILIZZARE IN INVERNO IL TEST EFFETTUATO IN CAMPO HA MESSO IN EVIDENZA L OTTIMA BAGNATURA DELLE LAME DELLE FORBICI MENTRE, DATA LA RAPIDITA DEL MOVIMENTO, NON SI RITIENE CHE IL SISTEMA IDEATO SIA OTTIMALE PER LA DISINFEZIONE DELLE FERITE.

CONCLUSIONI C O

Le aziende che hanno ospitato le prove: Prova efficacia prodotti Az. Beoletto Silvano (Termine di Villafalletto) Az. Sasia Lino (Manta) Az. Rivoira Giuseppe (Lagnasco) Prova distribuzione prodotti Az. Brunetti Paolo e Daniele (Verzuolo) Az. Quaglia Roberto & Michele (Falicetto) Tutti i tecnici del coordinamento Istituto per l Agricoltura di Verzuolo (IPSAA)