CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Documenti analoghi
Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

GESTIONE DELLE IMPRESE,

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Corso di Laurea in Informatica

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Requisiti per il nulla osta all immatricolazione agli anni successivi del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura DM 270/04

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Facoltà di Ingegneria

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2016/2017 (XXVII) 2. CDLM IN A R C H I T E T T U R A : 2. 2 N O R M E A T T U A T I V E

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Dipartimento di Architettura Area Amministrativa

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DEL DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN AVVISO PER L AMMISSIONE - ANNO ACCADEMICO 2019/2020 RIFERIMENTI NORMATIVI

Università degli studi di Roma La Sapienza

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM)

Corso di Laurea in Informatica

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA U.E.

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Transcript:

Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza 9 settembre 0 VERBALE n. 78 Ordine del giorno:. Comunicazioni. Approvazione verbale seduta precedente 3. Questioni didattiche 4. Pratiche studenti 5. Varie ed eventuali L assemblea è così composta: PROFESSORI ORDINARI primo gruppo BRUNO Domenico DE SANCTIS Aldo 3 GUENOT Jacques 4 OLIVITO Renato 5 SPADEA Giuseppe 3 PROFESSORI ASSOCIATI primo gruppo 6 ARCURI Natale 7 CAMPOLONGO Alessandro 4 8 CANNAVO Paola 8 CELANI Gabrio 3 9 COLOTTI Vincenzo 3 0 FABIANO Adelina 4 GRECO Fabrizio 5 LONETTI Paolo 4 RICERCATORI primo gruppo 3 BENCARDINO Francesco 6 4 CANONACO Brunella 7 5 FORTUNATO Giuseppe 5 6 GRECO Antonella 8 7 GRECO Laura 6 8 LUCENTE Roberta 9 9 NEVONE BLASI Paolo 7 0 SALVO Francesca 5 RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE NON DOCENTE (primo gruppo)

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. nessuno presente assente giustificato assente ingiustificato RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI (primo gruppo) DI FRANCO Andrea Federica 0 GARIGLIANO Marco 3 PORZIO Saverio PROFESSORI ORDINARI secondo gruppo CALOMINO Francesco 6 PROFESSORI ASSOCIATI secondo gruppo CREA Fortunato 3 3 GRECO Venanzio 4 4 MUZZUPAPPA Maurizio 7 5 PRINCIPATO Giancarlo 5 RICERCATORI secondo gruppo PROFESSORI A CONTRATTO (secondo gruppo) 6 AGGARBATI Fabrizio 8 7 PIANE Paolo 6 PROFESSORI SUPPLENTI ESTERNI (secondo gruppo) 8 CATALANO Gilda 7 9 COSCARELLA Cristiana 9 0 D ALESSANDRO Daniele 8 Il Presidente dell assemblea, prof. Renato Olivito, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza a norma dell art.8 del Regolamento generale universitario. Avvia i lavori alle ore 5.5 e chiama a svolgere le funzioni di segretario verbalizzante l arch. Laura Greco. E presente la dott.ssa Rombolà in qualità di manager didattico. ) Comunicazioni Il Presidente evidenzia ai colleghi il numero sempre più esiguo di componenti del consiglio presenti all assemblea e preannuncia un monitoraggio sulla questione per sollecitare i membri dell assemblea a una maggiore partecipazione. ) Approvazione verbale 76 Il Presidente chiede all assemblea di approvare il testo del verbale n. 77 della seduta del giorno luglio 0, già trasmesso in bozza ai componenti del consiglio per eventuali osservazioni e integrazioni. Il Presidente, in assenza di osservazioni, pone in approvazione il testo del verbale. Il consiglio approva all unanimità il verbale n.77 del luglio 0.

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 3 3) Questioni didattiche ATTESTAZIONE LABORATORIO PROGETTUALE TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Sono prevenute le seguenti attestazioni a firma dei relatori e relative a studenti che hanno concluso le 300 ore del laboratorio di tesi previste nel manifesto degli studi. Tali attestazioni sono state trasmesse agli uffici della segreteria per consentire in tempo utile per la seduta di laurea odierna la registrazione dei 6 CFU assegnati dal manifesto degli studi della Laurea in Ingegneria Edile- Architettura al Laboratorio di tesi nella carriera di ciascuno studente. MATR. STUDENTE RELATORE 0578 Deodato Laura Proff. D. Bruno, B. Canonaco 05906 Filice Concetta Ing. P. Piane 008 Furioso Selena Prof. A. Campolongo 9365 Laise Francesca Prof. R. Lucente 030 Angotti Cinzia Prof. F. Crea 0098 Mirabelli Concetta Prof. F. Crea 938 Simonetti Lorena Prof. F. Salvo Il Consiglio ratifica le suddette attestazioni. Il Presidente ricorda all assemblea che è necessario far pervenire le attestazioni d idoneità dei laboratori in tempo utile per la seduta del consiglio precedente la sessione di laurea al fine di consentire agli uffici della segreteria di recepire le deliberazioni dell assemblea e procedere al caricamento dei crediti nella carriera degli studenti interessati. Il Presidente rinnova quindi l invito ai colleghi a rispettare tali scadenze. ATTESTAZIONE COLLOQUIO INTEGRATIVO L arch. Greco, docente di Architettura tecnica, ha trasmesso l attestazione riguardante il colloquio integrativo sostenuto e superato in data 7 luglio 0 con la votazione di 9/30 dallo studente Varcaro Giuseppe (matr. 8760) per il perfezionamento della pratica di riconoscimento dell esame di Architettura tecnica. L ing. Giuseppe Fortunato, docente dell insegnamento di Disegno dell Architettura per l a.a. 0-0, ha inviato l attestazione riguardante il colloquio integrativo sostenuto e superato in data 4 luglio 0 con la votazione di /30 dalla studentessa PELLEGRINO Antonella (5394). COPERTURA CORSI A.A. 0 03 Il Presidente fa presente all assemblea che la prof.ssa Paola Cannavò ha ottenuto la sospensione del provvedimento di dispensa dal servizio e che, di conseguenza, potrà tenere per il prossimo anno accademico il Corso di Tecnica urbanistica e il Laboratorio di Tecnica urbanistica. Il Presidente fa presente inoltre all assemblea che il prof. Aggarbati ha rinunciato all affidamento per contratto del corso di Architettura e composizione architettonica 3 e del Laboratorio di Architettura e composizione architettonica 3. L arch. Lucente ha manifestato la sua disponibilità ad assumere il corso di Architettura e composizione architettonica 3, mentre il laboratorio del medesimo insegnamento sarà affidato a contratto a seguito di bando pubblico di affidamento. NOMINA COMMISSIONE D ESAME CORSO TECNICA URBANISTICA E LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA Il Presidente, su indicazione della manager didattica dott.ssa Michela Rombolà, fa presente all assemblea che è necessario procedere alla nomina di una nuova commissione d esame per i corsi che saranno tenuti nel prossimo anno accademico dalla prof.ssa Cannavò. L assemblea procede alla nomina della seguente commissione per i corsi di Tecnica urbanistica e Laboratorio di Tecnica Urbanistica, Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura (DM 509): prof.ssa Paola Cannavò (Presidente), proff. Francesco Rossi, Gabrio Celani, Mauro Francini (componenti. 4) Pratiche studenti Il Presidente fa presente ai colleghi che pur avendo ricevuto delega dal Consiglio per l esame delle pratiche studenti, ritiene opportuno sottoporre all assemblea le istanze odierne. Chiede all arch. Greco di illustrare l argomento.

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 4 RICHIESTA DI ISCRIZIONE NON A TEMPO PIENO AL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La studentessa Libero Valentina (matr. 0070), immatricolatasi nell a.a. 005-006, chiede l iscrizione non a tempo pieno per l a.a. 0-03 al corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. La dott.ssa Rombolà ricorda all assemblea che le modalità organizzative e le attività formative degli studenti non a tempo pieno sono normate dall art. 0 del Regolamento del Corso di laurea e prevedono un impegno medio annuo dello studente corrispondente a 30 crediti, organizzato in un piano di studi di durata decennale. Il Consiglio, verificata l istanza di iscrizione, accoglie la richiesta di iscrizione non a tempo pieno, ai sensi del suddetto art.0 del regolamento. RICHIESTE DI ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA L arch. Greco premette che l accoglimento delle richieste di iscrizione agli anni successivi al primo è subordinato al conseguimento nel test da parte dei candidati di un punteggio superiore alla soglia di ammissione, come deliberato nel consiglio del 6 marzo 008 (verb. n. 48/08), in cui il consiglio ha stabilito di accogliere le istanze di trasferimento prodotte da coloro i quali acquisiscono nel test di ingresso un punteggio almeno pari a quello conseguito dal candidato collocatosi al 00 posto della graduatoria per l ammissione al I anno del corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura. Nella prova di selezione per l a.a. 0-03 il punteggio conseguito dal candidato classificatosi al 00 posto nella graduatoria provvisoria pubblicata dalla segreteria studenti Unical è pari a 3. Di conseguenza per l accoglimento delle istanze la soglia da assumersi è pari a 3. Alcuni dei richiedenti l iscrizione agli anni successivi al primo, e provenienti da facoltà di Architettura, presso le quali è istituito lo stesso test di selezione per l immatricolazione degli studenti, si sono avvalsi del punteggio ottenuto nella precedente selezione superata presso la sede di provenienza. Tale punteggio è stato certificato dall ateneo di provenienza o autocertificato a norma di legge dai candidati. Sulla base delle domande pervenute e dei punteggi ottenuti nel test presso l Unical o certificati/autocertificati dai candidati per le selezioni tenutesi nei precedenti anni accademici, è stata formulata la seguente graduatoria per le iscrizioni agli anni successivi al primo: Posizione Cognome Nome Data di nascita Punteggio Posiz. Graduatoria Serafino Nicoletta 7/05/99 36.75 Test Reggio C. Petrone Angelo /03/99 36.50 Test Reggio C. 3 Neri Federica /08/987 3.50 (Unical 0) 4 Rijllo Martina 3/09/99 9.5 33 (Unical 0) 5 Mazzarone Mariarita 7/0/987 5.75 Test Reggio C. 6 Longo Marco 6/0/990 4.00 84 (Unical 0) 7 Molinari Cristina 0/05/990 3.00 00 (Unical 0) - Vercillo Marco /5/987 escluso 60 (Unical 0) - Jeremie Hakizimana 8/08/98 escluso 5 (Unical0) I candidati Serafino Nicoletta, Petrone Angelo, Mazzarone Mariarita si sono avvalsi del punteggio ottenuto nei passati anni accademici presso l Università Mediterranea di Reggio Calabria per l ammissione ai corsi di laurea della Facoltà di Architettura. Il candidato Teti Francesco, in possesso della laurea in Ingegneria Civile (classe 8 D.M. 509/999), non risulta presente nella graduatoria del test Unical 0, né ha prodotto autocertificazioni/certificazioni attestanti il superamento della prova in anni precedenti presso altra sede. Di conseguenza la sua istanza viene rigettata, non avendo egli sostenuto il test di ammissione. Il candidato Barilaro Domenico, iscritto per l a.a. 0-0 al primo anno del corso di laurea Magistrale in Architettura presso l Università di Reggio Calabria, ha prodotto certificazione attestante il superamento del test presso l ateneo di provenienza, senza però indicare il punteggio ottenuto. Di conseguenza il consiglio si riserva di esaminare la pratica in questione una volta ottenuta la documentazione integrativa in merito. Il Consiglio, sulla base delle suddette premesse, procede ad esaminare nel dettaglio solo le istanze di iscrizione agli anni successivi al primo che rispettano la soglia richiesta: Posizione Cognome Nome Data di nascita Punteggio Serafino Nicoletta 7/05/99 36.75 Petrone Angelo /03/99 36.50 3 Neri Federica /08/987 3.50 4 Rijllo Martina 3/09/99 9.5 5 Mazzarone Mariarita 7/0/987 5.75

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 5 6 Longo Marco 6/0/990 4.00 7 Molinari Cristina 0/05/990 3.00 Il Presidente chiede al prof. Campolongo, coordinatore della commissione didattica, di illustrare le singole istanze, con particolare riferimento alle richieste di riconoscimento di esami già sostenuti dai candidati nella precedente carriera. Il prof. Campolongo fa presente che l istruttoria delle domande è stata condotta sulla base delle certificazioni prodotte e dei programmi degli insegnamenti allegati alla domanda dai richiedenti. I contenuti dei programmi e la loro corrispondenza con gli insegnamenti erogati nel corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura sono stati valutati dai docenti titolari dei corsi. Sentito il loro parere è stata quindi elaborata una proposta di riconoscimenti per ogni singola istanza che è ora sottoposta all esame del Consiglio. TRAFERIMENTI DA ALTRE SEDI AL CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN INGENERIA EDILE ARCHITETTURA La studentessa Serafino Nicoletta iscritta per l a.a. 0/0 al III anno del Corso di laurea Magistrale in Architettura presso l Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione della studentessa al III anno regolarmente in corso, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Il Consiglio approva il riconoscimento delle seguenti materie: Materiali dell architettura (8 CFU) per Architettura tecnica ( CFU) con voti 7/30 Disegno dell architettura (8 CFU) +CAD(8 CFU) per Disegno dell architettura ( CFU) con voti 7/30 Istituzioni di matematiche I (8 CFU) per Analisi matematica (6 CFU) Con voti 7/30 Composizione architettonica I anno (8 CFU) per Architettura e composizione architettonica ( CFU) con voti 30/30 Fisica tecnica (4 CFU) per Fisica tecnica (6 CFU) Con 8/30 Progettazione dei sistemi costruttivi (8 CFU) per Architettura tecnica ( CFU) Con voti 4/30 Istituzioni di matematiche II (8 CFU) per Analisi matematica II (6 CFU) Con voti 6/30 Storia dell architettura antica e medievale per Storia dell architettura ( CFU) (8 CFU) per con voti (3/30) Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per la studentessa Serafino Nicoletta:

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 6 ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II III FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IV V IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 C7 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 Lo studente Petrone Angelo iscritto per l a.a. 0/0 al I anno del Corso di laurea Magistrale in Architettura presso l Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione dello studente al II anno non regolarmente in corso, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Non si riconosce alcun esame.

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 7 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per lo studente Petrone Angelo: ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II III FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IV V IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 C7 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 La studentessa Neri Federica iscritta per l a.a. 0/0 al II anno del Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura presso l Università degli studi di Roma La Sapienza, chiede il trasferimento al

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 8 Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione della studentessa al II anno regolarmente in corso, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Il Consiglio approva il riconoscimento delle seguenti materie: Geometria (6 CFU) per Geometria (6 CFU) con voti 8/30 Analisi matematica I (6 CFU) per Analisi matematica I (6 CFU) con voti 8/30 Analisi matematica II (6 CFU) per Analisi matematica II (6 CFU) con voti 9/30 Urbanistica I con lab. Progettuale ( CFU) per Tecnica urbanistica ( CFU) con voti 5/30 Disegno dell architettura I ( CFU) per Disegno dell architettura ( CFU) con voti 6/30 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per la studentessa Neri Federica: ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II III FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IV V IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 9 PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 C7 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 La studentessa Rijllo Martina iscritta per l a.a. 0/0 al I anno del Corso di laurea Magistrale in Architettura presso l Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione della studentessa al II anno regolarmente in corso, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Il Consiglio approva il riconoscimento delle seguenti materie: Storia dell architettura antica e medievale per Storia dell architettura ( CFU) (8 CFU) con voti (6/30) Istituzioni di matematiche I (8 CFU) per Analisi matematica (6 CFU) Con voti 5/30 Disegno dell architettura (8 CFU) +CAD(8 CFU) per Disegno dell architettura ( CFU) con voti 30/30 Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per la studentessa Rijllo Martina: ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II III FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 0 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IV V IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 C7 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 La studentessa Mazzarone Mariarita iscritta per l a.a. 0/0 al IV anno f.c. del III anno del Corso di laurea in Scienze dell Architettura presso l Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione della studentessa al III anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Il Consiglio si riserva di esprimersi in merito al riconoscimento degli esami già sostenuti una volta acquisiti i programmi. Si richiede pertanto l integrazione della documentazione presentata dalla candidata. Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per la studentessa Mazzarone Mariarita: ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L III ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. IV V SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 C7 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 Lo studente Longo Marco iscritto per l a.a. 0/0 al Corso di laurea Edilizia, Costruzione, Gestione, Sicurezza e ambiente presso l Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione dello studente al III anno regolarmente in corso, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Il Consiglio approva il riconoscimento delle seguenti materie: Materiali dell architettura (6 CFU) per Architettura tecnica ( CFU) con voti 30/30 Scienza e tecnologia dei materiali (30/30) (4 CFU) per Tecnologia dei materiali e + Ecologia dei materiali (30/30) chimica applicata (6 CFU) con voti 30/30 Lineamenti di storia dell architettura (8 CFU) per Storia dell architettura ( CFU) con voti 3/30 Istituzioni di matematiche (8 CFU) per Analisi matematica I (6 CFU) con voti 8/30 Fondamenti di geometria descrittiva (4 CFU) 8/30+ CAD I anno (4 CFU) 30/30 con voti per Disegno dell architettura ( CFU) con voti 9/30

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. Legislazione edilizia, urbanistica e ambientale (4 CFU) per Diritto urbanistico (3 CFU) con voti 30/30 Composizione architettonica I (8 CFU) per Architettura e composizione Architettonica ( CFU) con voti 30/30 Si rinvia l esame del riconoscimento di Urbanistica (4 CFU) e Storia dell architettura contemporanea in mancanza di un adeguata documentazione dei programmi degli insegnamenti. Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per lo studente Longo Marco: ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II III FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IV V IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 C7

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 3 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 La studentessa Molinari Cristina iscritta per l a.a. 0/0 al Corso di laurea in Ingegneria Edile presso l Università degli studi di Firenze, chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il Consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione della studentessa al II anno regolarmente in corso, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti. Il Consiglio approva il riconoscimento delle seguenti materie: Chimica (6 CFU) con voti /30 + Tecnologia dei materiali (6 CFU) con voti /30 per Tecnologia dei materiali e chimica applicata (6 CFU) con voti /30 Produzione edilizia e Sicurezza (9 CFU) per Organizzazione del cantiere (9 CFU) con voti 8/30 Elementi di diritto (6 CFU) per Diritto urbanistico (3 CFU)+ Legislazione OO.PP (3 CFU) con voti 0/30 Caratteri distributivi e costruttivi degli edifici per Architettura tecnica II ( CFU) (6 CFU) con voti 6/30 Previo colloquio integrativo Il Consiglio, sulla base della presente delibera, approva il seguente piano di studio per la studentessa Molinari Cristina: ANNO SEM. INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Convalidato SI/NO ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B I II III FISICA GENERALE 6 FIS/0 B STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/8 B3 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 GEOMETRIA 6 MAT/03 B ANALISI MATEMATICA 6 MAT/05 B ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA 6 ING-IND/ AI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C INFORMATICA GRAFICA 6 ING-INF/05 B STATICA 6 ICAR/08 C3 I-II INGLESE (PET o equivalenti) 3 L ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA ICAR/4 C FISICA TECNICA 9 ING-IND/ B SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 ICAR/08 C3 RILIEVO DELL'ARCHITETTURA ICAR/7 B4 STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 9 ICAR/8 B3 TECNICA URBANISTICA ICAR/0 C4 IV ARCHITETTURA TECNICA ICAR/0 C5

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 4 V IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE 9 COSTRUZIONI IDRAULICHE 6 ICAR/0 AI IDRAULICA 3 ICAR/0 URBANISTICA ICAR/ C4 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITTETONICA 3 ICAR/4 C ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE 9 ICAR/ C6 TECNICA DELLE COSTRUZIONI ICAR/09 AI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/9 C DINAMICA DELLE STRUTTURE 0 ICAR/08 S PROGETTO DI STRUTTURE 0 ICAR/09 S GEOTECNICA 9 ICAR/07 AI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ICAR/ A OO.PP. E URBANISTICA: ASPETTI SOCIOLOGICI E LEGISLATIVI 9 DIRITTO URBANISTICO 3 IUS/0 LEGISLAZIONE OO.PP. 3 IUS/0 C7 SOCIOLOGIA URBANA 3 SPS/0 - LAB. PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA 6 PF TOTALE 300 AUTORIZZAZIONE PRELIMINARE ATTIVITÀ ERASMUS La Commissione Erasmus, composta dal prof. Fabrizio Greco (presidente) e dagli arch. Laura Greco e Roberta Lucente (componenti), si è riunita per esprimere parere in merito alle istanze di alcuni studenti vincitori di borsa di studio per un periodo di studio nell ambito del programma Erasmus presso l Università di Siviglia (Spagna). Di seguito è riportato quanto espresso dalla commissione sull argomento: Il giorno tredici settembre alle ore.00 si è riunita la Commissione Erasmus del corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile e del corso di laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura. Sono presenti il prof. Fabrizio Greco (Presidente) e l arch. Laura Greco (componente). Ḕ assente l arch. Lucente. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante l arch. Laura Greco. Il Presidente introduce la discussione riguardante l autorizzazione preliminare per l attività didattica di alcuni studenti iscritti al corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura e vincitori di borsa di studio per l anno accademico 0-0. Si procede all esame delle pratiche all ordine del giorno. PROGRAMMA SOCRATES/ERASMUS AUTORIZZAZIONE PRELIMINARE ATTIVITA SOCRATES/ERASMUS L arch. Greco sottopone all esame del Presidente i piani di studio presentati dagli studenti per il rilascio dell autorizzazione preliminare. La Commissione, ai sensi del vigente regolamento Erasmus, esprimerà in merito alle istanze il proprio parere favorevole/sfavorevole, demandando la definitiva approvazione dei piani di studio al Consiglio di Corso di laurea. L arch. Greco fa presente che i piani di studio presentati sono analoghi al quadro di insegnamenti già esaminati e valutati positivamente dalla commissione in altre sedute (vedi verbale n. 3//). La studentessa Ingarozza Federica, matr. 7347, iscritta al 4 anno del Corso di laurea in Ingegneria Edile- Architettura, vincitrice di una borsa di studio presso l Università di Siviglia (Spagna) per un periodo di studio all estero compreso tra febbraio 03 e luglio 03, chiede di poter frequentare le lezioni e sostenere gli esami dei seguenti corsi tenuti presso la sede ospitante e di ottenere il riconoscimento di insegnamenti del Corso di laurea frequentato presso l Unical: Patologia y Restauraciòn de obras de fabrica (4,5) + per Restauro architettonico (9) + Lab. Restauro (3)

Verbale n. 78 9 settembre 0 Pag. 5 Intervencion en el patrimonio (6,5) (totale ) Proyectos III (0) per Architettura e Composizione architettonica 4 (9) Direccion Y Organizacion de obras (4,5) per Organizzazione del cantiere (9) + Planeamento de medio ambiente (4,5) La commissione, verificato, quanto disposto dal punto del Regolamento Erasmus in merito alla coerenza didattica degli scambi di insegnamenti, ossia che per il Corso di Laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile - Architettura si ritiene «coerente» l intero piano di studio all estero, se nello scambio di materie si rispetta l ambito tematico/scientifico delle materie scambiate, esprime parere favorevole sul piano di studio della studentessa. La studentessa Scarcello Desi, matr. 7443, iscritta al 5 anno del Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura, vincitrice di una borsa di studio presso l Università di Siviglia (Spagna) per un periodo di studio all estero compreso tra febbraio 03 e luglio 03, chiede di poter frequentare le lezioni e sostenere gli esami dei seguenti corsi tenuti con la sede ospitante e di ottenere il riconoscimento di insegnamenti del Corso di laurea frequentato presso l Unical: Patologia y Restauraciòn de obras de fabrica (4,5) + per Restauro architettonico (9)+ Lab. Restauro (3) Intervencion en el patrimonio (6,5) (totale ) Proyectos III (0) per Architettura e Composizione architettonica 4 (9) Direccion Y Organizacion de obras (4,5) per Organizzazione del cantiere (9) + Planeamento de medio ambiente (4,5) La commissione, verificato, quanto disposto dal punto del Regolamento Erasmus in merito alla coerenza didattica degli scambi di insegnamenti, ossia che per il Corso di Laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile - Architettura si ritiene «coerente» l intero piano di studio all estero, se nello scambio di materie si rispetta l ambito tematico/scientifico delle materie scambiate, esprime parere favorevole sul piano di studio della studentessa. La commissione chiude i lavori alle.30. Il Consiglio, accoglie il parere espresso dalla commissione e approva i piani di studio Erasmus delle due studentesse. Le stesse saranno convocate dal coordinamento didattico per la stesura del piano di studio individuale quinquennale, la cui approvazione sarà oggetto della prima seduta utile del consiglio. 5)Varie ed eventuali Nulla da deliberare Non avendo altro da deliberare il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 6.00. Il segretario (Arch. Laura Greco) Il presidente (Prof. Renato S. Olivito)