DIRITTO AMMINISTRATIVO PER I TECNICI

Documenti analoghi
Il manuale del direttore dei lavori

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

ORDINE degli INGEGNERI della PROVINCIA di GENOVA

DPR 380/01 E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE ED NTEGRAZIONI

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

ACQUISIRE ELEMENTI SUL SITO

URBANISTICA TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

INDICE SOMMARIO SEZIONE I PRINCIPI COSTITUZIONALI

Indice della modulistica

TESTO UNICO DELL EDILIZIA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E MOBILITA AGENZIA PROVINCIALE PER LE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI

Lezione 05-06: Normativa di settore

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

Adempimenti specifici dell ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine

PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

VERIFICA DI PROGETTO AI FINI DELLA VALIDAZIONE

Indice. Premessa... pag. 13

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA. Seminario per candidati agli esami di abilitazione alla professione di ingegnere LAVORI PUBBLICI

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

NUOVA NORMATIVA EDILIZIA DAL TITOLO ABILITATIVO AL PROCESSO PENALE : una visione interdisciplinare

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

Presentazione Società

Conversione dal D.P.R , n.554 al nuovo regolamento

C O M U N E D I C U R C U R I S Provincia di Oristano

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL TESTO pag. 5 PREFAZIONE ALLA SESTA EDIZIONE» 15 PRESENTAZIONE» 17. INTRODUZIONE» 19 Estratto d.p.r.

DIREZIONE LAVORI. 1. SCOPO La presente procedura illustra la sequenza relativa alle attività di Direzione Lavori nei cantieri edili.

PERCORSI FORMATIVI SUI TEMI DELL EDILIZIA, DELLA PIANIFICAZIONE E DEL PAESAGGIO È PREVISTO IL RILASCIO DEI CFP PER GLI ARCHITETTI

SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA

Spett.le COMUNE DI MURAVERA

1 di 6 08/08/2018, 12:03

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

MAPPA SINTETICA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E RESPONSABILI

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE ALLEGATO B

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di

COMUNE DI TERAMO Provincia TE

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

LA DIREZIONE LAVORI PROGRAMMA DEL CORSO

Rubrica articolo D.P.R. 554/1999 D.P.R. 207/2010. Ambito di applicazione e calcolo degli importi / Ambito di applicazione del regolamento

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA Provincia PN via Segluzza

Calcolo compenso professionale Architetti e Ingegneri (D.M. 17 giugno 2016, D.Lgs 50/2016 ex D.M. 143 del 31 ottobre 2013)

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica

MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

Documentazione necessaria per Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e per la denuncia di inizio attività (DIA)

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

Allegato «A» al Regolamento

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

QUADRO ECONOMICO DELL OPERA

LA PREVENZIONE DIVENTA SICUREZZA LO STAFF GEOTECH PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA IN CANTIERE LO STUDIO TECNICO LA FORMAZIONE

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

INTRODUZIONE AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 50/2016), DECRETI ATTUATIVI E LINEE GUIDA ANAC L analisi e l attività del RUP

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

Attività edilizia. Normativa e pratica

Sommario generale PARTE I APPENDICE

Fondazione Architetti CH/PE

CALCOLO DEGLI ONORARI PROFESSIONALI PER GARA D'APPALTO INTEGRATO SULLA BASE DEL DEFINITIVO - PALAZZO DI VIA MADDALENA

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

Monitoraggio tempi procedimentali al

1.30 = complessità elevata

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

Il manuale del collaudo delle opere pubbliche

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Spett.le COMUNE DI MURAVERA

COMUNE DI TERAMO Provincia TE

REGOLAMENTO PER IL RIPARTO DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 109/1994 E DELL ART. 13, COMMA 4, DELLA LEGGE

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

inizio del procedimento data protocollo fattura / data ricevimento nota proforma fattura dalla data di sottoscrizione del contratto

Avv. Vittoria Rutigliano

COMUNE DI GORIANO SICOLI

Il RUP nella fase di esecuzione dei lavori. Padova, 19 giugno 2017 Ing. Luca Bertoni

ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE LAVORI PUBBLICI,AMBIENTE,PATRIMONIO,URBANISTICO ED EDILIZIA PRIVATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA. Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA

Emanato con Decreto 13 febbraio 2004, n Ultime modifiche emanate con Decreto 27 luglio 2011, n Entrate in vigore il 27 luglio 2011

CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI

ARTICOLO 1. a) per progetti di importo fino a euro ,35 il fondo è attribuito in ragione del 2%;

CONSULENTE AMBIENTALE

Comune di San Bartolomeo al Mare Provincia di Imperia Protocollo. SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata

CALENDARIO DIDATTICA MASTER MAC 9 EDIZIONE PRECORSI 9,15 13,15 4 TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LE FONTI NORMATIVE

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA ABILITATO Ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 15

9^ EDIZIONE DEL CORSO A QUALIFICA REGIONALE PER LA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

Transcript:

DIRITTO AMMINISTRATIVO PER I TECNICI n ore 20 L intervento si propone di fornire le conoscenze di base del diritto amministrativo per un tecnico che lavora nella Pubblica Amministrazione o per interfacciarsi correttamente con la Pubblica Amministrazione. Quadro normativo di riferimento del diritto amministrativo; la composizione amministrativa (organi di indirizzo e organi di gestione) degli Enti locali: D.lgs. 267/2000 e s.m.i.; La competenza degli Enti locali nel diritto amministrativo e nel diritto civile: analisi delle differenze; Le deliberazioni del Consiglio e della Giunta; esecutività e impugnazione delle deliberazioni; gli atti del Sindaco; Gli atti dei dirigenti: le determinazioni, gli atti di gestione finanziaria; i provvedimenti di autorizzazione, concessione o analoghi; le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide e verbali; Il diritto di accesso agli atti amministrativi della pubblica amministrazione (L. 241/1990, L. 15/2005); procedure e tempistica dell accesso agli atti amministrativi della pubblica amministrazione; Il ruolo del responsabile del procedimento; La conferenza dei servizi; La trasparenza degli atti amministrativi; le novità introdotte dalla legge 15/2005; privacy: la tutela dei dati personali e sensibili nell ambito del diritto di accesso agli atti amministrativi della pubblica amministrazione; La normativa dell esproprio per pubblica utilità. D.P.R. 327/2001 e s.m.i.: cenni generali; trasparenza amministrativa ed esproprio: analisi delle procedure e tempistica. URBANISTICA APPLICATA n ore 20 L intervento si propone di fornire le conoscenze necessarie per un tecnico in tema di urbanistica, alla luce della nuova legislazione nazionale e regionale e delle molteplici opportunità che offre tale legislazione. Quadro normativo di riferimento; La nuova legge regionale 11/2004: composizione ed analisi delle principali novità; La pianificazione urbanistica superiore: il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento e il Piano Provinciale. Cenni; Lo strumento di pianificazione del territorio comunale: il Piano di Assetto del Territorio. Composizione, procedure e tempi di approvazione; L esecuzione del P.A.T.: il Piano degli Interventi. Composizione, procedure e tempi di approvazione; La copianificazione urbanistica intercomunale: i Piani di Assetto del Territorio Intercomunale. Composizione, procedure e tempi di approvazione; I nuovi standard urbanistici; Il credito edilizio urbanistico; La perequazione urbanistica; Coordinamento della nuova normativa urbanistica regionale con la procedura espropriativa: vincoli conformativi e vincoli espropriativi; Le alternative all esproprio: la compensazione urbanistica; La scala del dettaglio urbanistico: I Piani Urbanistici Attuativi. Composizione, procedure e tempi di approvazione; La sostenibilità ambientale nella nuova norma regionale urbanistica: valutazione di impatto ambientale, la carta del rischio idraulico.

LE PRATICHE EDILIZIE n ore 20 L intervento si propone di analizzare il quadro normativo in materia edilizio-urbanistica con particolare attenzione all iter amministrativo delle pratiche edilizie, alla luce del testo unico sull edilizia (D.p.r. 380/2001). Il problema dell iter amministrativo delle pratiche edilizie e della loro approvazione nel rispetto delle norme (in tempi ragionevoli) è un problema molto sentito a causa della molteplicità di norme esistenti, suddivise in leggi statali, regionali, circolari, sentenze, regolamenti e quant altro, per le quali spesso è difficile ottenere un interpretazione certa e uniforme. Il T.U. sull edilizia e i principi ispiratori; le novità rispetto alla normativa previgente: la nuova definizione degli interventi sul patrimonio edilizio esistente (ristrutturazione edilizia, restauro e il concetto di nuova costruzione); Il Permesso di costruire: interventi subordinati al permesso di costruire; presupposti per il rilascio; efficacia temporale e decadenza; procedure previste per l ottenimento del titolo; contributi per il rilascio del permesso. La denuncia di inizio attivita (D.I.A.); interventi sottoposti a D.I.A., elaborati da allegare, procedimento amministrativo, efficacia temporale e decadenza, contributi di costruzione. Documentazione a corredo delle pratiche edilizie; D.P.C.M. 5 dicembre 1997 (requisiti acustici passivi degli edifici); legge 1086/71 (cementi armati); legge 13/89 (eliminazione barriere architettoniche); legge 102/95 (contenimento dei consumi energetici); legge 46/90 (sicurezza degli impianti), ecc. Il certificato di agibilità: raffronto con la disciplina previgente; presupposti per la richiesta soggetti legittimati; le tipologie di intervento soggette a certificato di agibilità; il procedimento e l documentazione necessaria. I requisiti di conformità edilizia e la dichiarazione di fine lavori. Il parere igienico-sanitario o l autocertificazione sanitaria. L accatastamento degli immobili. La nuova procedura. Verifiche e ispezioni a cura dello sportello edilizia. Il rilascio del certificato espresso. Il silenzio-assenso come forma di semplificazione. La dichiarazione di inagibilità e le conseguenze sostanziali e giuridiche. L accertamento di conformità. Le tipologie di abusi edilizi ed urbanistici; le sanatorie, le varianti in sanatoria e le sanzioni legate ai diversi titoli abilitativi. AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE IN EDILIZIA n ore 20 L intervento si propone di esaminare le principali nuove normative tecniche. Risparmio energetico: la certificazione energetica degli edifici, le tecnologie più utilizzate per il risparmio energetico degli edifici L acustica in edilizia: i requisiti acustici passivi degli edifici, le controversie nell edilizia residenziale, la valutazione previsionale di clima acustico e di impatto acustico per gli interventi edilizi, principi di acustica architettonica Elettromagnetismo: riferimenti normativi, strumentazioni, interventi edilizi in prossimità a sorgenti elettromagnetiche Costruzioni in zona sismica: classificazione e normativa sismica, norme tecniche, esempi

I PROCEDIMENTI AUTORIZZATIVI DURANTE LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE DEI LAVORI n ore 20 Il modulo si pone l obiettivo di migliorare il rapporto dei professionisti con gli enti di controllo e di facilitare la risoluzione delle problematiche riscontrate dai professionisti nella loro attività di ottenimento delle autorizzazioni. Contenuti ASL: struttura e funzioni; iter per l ottenimento dei pareri; normative generali e normative specifiche per locali ad uso residenziale, produttivo, alberghiero, ristorazione, parrucchiere/estetista, sanitario, sociale, sportivo e scolastico. Vigili del Fuoco: struttura e funzioni; attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco; normativa d riferimento per le attività soggette, iter per la richiesta per il parere di conformità, per il rilascio de certificato di prevenzione incendi, per la richiesta di deroga e per il rinnovo del C.P.I.;; validità de NOP; Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo: struttura e funzioni. Soprintendenza ai Beni Archeologici e Monumentali:struttura e funzioni; il Codice dei Beni culturali e del paesaggio: analisi e procedure previste; Iter per l ottenimento dei pareri; modalità di controllo in fase di esecuzione dei lavori. Soprintendenza Archeologica: struttura e funzioni; procedimenti autorizzativi e di controllo; ARPAV:struttura e funzioni; procedimenti autorizzativi e di controllo; Enti erogatori di pubblici servizi e forniture: Iter per la richiesta di autorizzazioni e prescrizioni. Cenni sul coinvolgimento di altre amministrazioni: Regione Veneto, Ferrovie, Veneto Strade, Consorzi, Genio Civile, Demanio ecc Sportelli unici per gli insediamenti produttivi e per l edilizia: modalità di presentazione delle pratiche e funzione degli sportelli. PROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT n ore 20 L intervento ha l obiettivo di fornire conoscenze sulla organizzazione della progettazione in ottica di garantire una gestione della progettazione (con controllo di tempi e costi) e un sistema di controllo e verifica. Tale metodologia, in parte obbligatoria nelle opere pubbliche in base alla Legge Quadro (L.109/94) e al Regolamento di attuazione (D.P.R. 554/99), diventa di interessante applicazione anche nei lavori privati, con la sola eliminazione di alcuni atti ritenuti più formali che sostanziali I compiti del progettista sia nel caso di lavori pubblici che privati. Progetto preliminare o di massima: obiettivi e. Illustrazione di esempi pratici. Progetto definitivo o progetto per l ottenimento delle autorizzazioni: obiettivi, degli elaborati grafici ed economici. Le autorizzazioni necessarie. Illustrazione di esempi pratici. Progetto esecutivo o progetto costruttivo: obiettivi, degli elaborati grafici ed economici, documenti contrattuali e prestazioni specialistiche. Illustrazione di esempi pratici. Differenze fra lavori pubblici e privati. Principi di base del Project management. La pianificazione e l organizzazione della progettazione. Le verifiche e le validazioni durante l iter progettuale. Modalità di calcolo delle tariffe per la progettazione e per le pratiche accessorie, sia nel caso di lavori pubblici che privati. Esercitazione pratica sull attività da svolgere nella fase iniziale della progettazione.

DIREZIONE DEI LAVORI n ore 20 L intervento ha l obiettivo di fornire conoscenze sulla organizzazione della direzione dei lavori nell ottica di garantire un sistema di pianificazione, controllo e verifica dei lavori svolti. La metodologia proposta, in parte obbligatoria nelle opere pubbliche in base alla Legge Quadro (L.109/94) e al Regolamento di attuazione (D.P.R. 554/99), diventa di interessante applicazione anche nei lavori privati, con la sola eliminazione di alcuni atti ritenuti più formali che sostanziali. Le funzioni della Direzione Lavori. I documenti contabili e amministrativi: il giornale dei lavori, i libretti di misura delle lavorazioni e delle provviste, il registro di contabilità, le liste settimanali, i S.A.L. e i certificati di pagamento, lo stato finale dei lavori. Le attività e i documenti per la conduzione dei lavori: verifica dello stato dei luoghi; consegna lavori; cronoprogramma; ordini di servizio; verifiche durante i lavori; sospensione e ripresa dei lavori; riserve dell impresa; ultimazione dei lavori; Il conto finale e l assistenza al collaudo o il certificato di regolare esecuzione. Il Contratto d appalto; proroghe e penali; le varianti in corso d opera e i nuovi prezzi. CONTABILIZZAZIONE DEI LAVORI n ore 20 L intervento ha l obiettivo di accrescere le conoscenze sulla preventivazione e sulla contabilizzazione dei lavori, affrontando quindi un aspetto essenziale per i rapporti con clienti e imprese. La metodologia proposta, obbligatoria nelle opere pubbliche in base alla Legge Quadro (L.109/94) e al Regolamento di attuazione (D.P.R. 554/99), diventa di interessante applicazione anche nei lavori privati, con la sola eliminazione di alcuni atti ritenuti più formali che sostanziali. La gestione dei computi metrici e della contabilità dei lavori. Principi di definizione delle misure dei lavori, categorie di lavori. Le forme di Computo Metrico: preventivo, consuntivo, perizia di variante, conto finale, stima dei lavori, richiesta d offerta. I tariffari: fonti, uso e aggiornamento. L analisi dei prezzi. L elenco dei prezzi unitari. Lista categorie lavori e forniture per l'appalto. Il quadro economico riepilogativo del progetto esecutivo. Integrazione economica dei contributi di progettazione specialistica (strutture, impianti, sicurezza). L incidenza percentuale della manodopera. La contabilità nella Direzione dei Lavori. Il libretto delle misure. Il registro di contabilità e il sommario del registro di contabilità. Lo stato avanzamento lavori. Il certificato di pagamento. I quadri comparativi (per perizie di variante, raffronto degli stati di avanzamento, comparazione di più offerte o ipotesi di progetto,..). Le liste settimanali e degli operai, mezzi d opera e delle provviste. Esercitazione pratica sulla contabilizzazione dei lavori. SICUREZZA NEI CANTIERI n ore 20 L intervento si propone di riepilogare le novità apportate dal D.Lgs. 494/96 sulla sicurezza nei cantieri, in modo da essere pratico e di facile percezione, soprattutto per chi non svolge il ruolo di coordinatore per la sicurezza nei cantieri. Principale normativa vigente. DD.Lgss. 494/96 e 528/99. Campo di applicazione del D.Lgs. 494/96: i valori dimensionali e i cantieri ad alto rischio. Il DURC, la regolarità contributiva, previdenziale e assicurativa. Contenuti minimi del Piano di Sicurezza e di Coordinamento. Rischi delle lavorazioni; programmazione lavori e organizzazione del cantiere. Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) e il rapporto tra i diversi documenti sulla sicurezza. I soggetti obbligati alla redazione del POS. I compiti del coordinatore per l esecuzione e il coordinamento con la direzione lavori. Responsabilità civili e penali dei tecnici (progettisti, direttori lavori, tecnici d impresa, coordinatori, responsabili del procedimento e di commessa) in tema di sicurezza dei cantieri.

I COLLAUDI IN EDILIZIA n ore 20 L intervento ha l obiettivo di accrescere le conoscenze sui collaudi dei lavori, affrontando quindi un aspetto essenziale per i rapporti con clienti e imprese. La metodologia proposta codifica quanto previsto nelle leggi e normative tecniche di riferimento e nella legislazione delle opere pubbliche. Il collaudo. Obiettivi e finalità. La nomina del collaudatore. Modalità e tempistica. Termini per il collaudo. Il collaudo in corso d opera: Casistica in cui è necessario. Gli atti del collaudo. I certificati di collaudo e il certificato di regolare esecuzione dei lavori. L approvazione del collaudo. Il collaudo statico. Metodologia ed esempi. Esami a vista. Misure e prove strumentali. Calcoli di controllo. Il collaudo degli impianti elettrici, termici e idraulici. Metodologia ed esempi. Esami a vista. Misure e prove strumentali. Calcoli di controllo. Modalità di calcolo dei compensi per i collaudatori. ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI E ATTIVITA DEL RUP n ore 40 L intervento ha l obiettivo di fornire conoscenze relative al ciclo complessivo dell appalto di lavori pubblici in un quadro normativo in continua evoluzione. Il percorso formativo progettato riguarderà gli aspetti normativi e tecnico/procedurali dell appalto di lavori pubblici alla luce del nuovo Codice Appalti, tenendo conto della normativa regionale, delle determinazioni dell Autorità di vigilanza e degli orientamenti giurisprudenziali. Organizzazione dei Lavori Pubblici (LL.PP.): cenni su poteri normativi regionali e locali. I Committenti negli appalti pubblici; L Autorità di vigilanza: funzioni, compiti ed atti; Il Responsabile Unico del procedimento: i requisiti; le funzioni in fase di programmazione, progettazione ed esecuzione. L incarico esterno di supporto al RUP: La progettazione: aspetti giuridici: il fondamento normativo del documento preliminare e la sua funzione; le verifiche e le validazioni: loro funzione nella progettazione; il responsabile del procedimento. I soggetti della progettazione: i casi di progettazione interna; la progettazione esterna: ambito di applicazione, casi e problematiche connesse. Il Regolamento n 34/2000, le S.O.A.; la natura giuridica e i requisiti; le funzioni svolte dagli organismi di attestazione; la funzione e i requisiti richiesti per l attestazione delle imprese; le ipotesi di non obbligatorietà delle certificazioni S.O.A. I soggetti ammessi alle gare: i consorzi; le Associazioni Temporanee di Imprese (ATI). Il contratto di appalto: definizione e caratteristiche. Il contratto di appalto di lavori; l appalto di forniture e di servizi; i settori esclusi dalla disciplina degli appalti pubblici. La disciplina del Codice Civile: la differenza tra contratto d appalto e d opera; differenza tra lavoro autonomo, ditta artigiana, impresa e società. Lo scopo delle ATI: ATI orizzontali; ATI verticali; i requisiti di ammissione (tecnici e morali). Le modalità di attribuzione degli appalti pubblici: il pubblico incanto, la licitazione privata, la licitazione privata semplificata (la tempistica degli elenchi lavori e i termini di presentazione delle istanze); la trattativa privata; le offerte anomale. La gestione della procedura di gara. I criteri di attribuzione degli appalti pubblici. La disciplina del contratto di appalto pubblico. I termini nel contratto; l esecuzione del contratto; il ritardo e l inadempimento; le penali (la natura giuridica della penale, la disciplina civilistica raffronto con le discipline nella normativa di LL.PP.). La risoluzione e il recesso nel contratto di appalto. Il project financing: cenni. L Ufficio di Direzione lavori. La disciplina delle varianti. Riserve dell appaltatore e accordo bonario. Subappalti, subcontrattazione e normativa antimafia. Collaudi. La disciplina delle garanzie. Sistemi di risoluzione delle controversie: l arbitrato. Profili di giudizio di fronte al T.A.R.. I rapporti con l Autorità di Vigilanza. La legislazione regionale sugli appalti pubblici. Esercitazione pratica sulla pianificazione delle fasi progettuali ed esecutive (ad esempio con la stesura di un Documento Preliminare alla Progettazione da parte del RUP). Esercitazione pratica sulle attività del RUP (quali ad esempio la stesura di un bando di gara)

ORGANIZZAZIONE IN QUALITA DEGLI UFFICI TECNICI n ore 20 L intervento si propone di fornire una conoscenza di base sui sistemi qualità e sulle norme dello standard internazionale ISO, in virtù della migliore applicabilità delle nuove norme alle strutture erogatrici di servizi. L intervento, finalizzato al miglioramento dell organizzazione di un ufficio tecnico, consente un conseguente miglioramento delle prestazioni professionali erogate, sia in termini di controllo di tempi e costi, sia in termini di qualità dei progetti sviluppati o dei servizi erogati, con un indubbio vantaggio per l utente sia pubblico che privato. I principi e gli strumenti della qualità: gli standard internazionali ISO. Documentazione di Sistema: manuale della qualità, procedure, istruzioni operative, documenti e modulistica. Organizzazione di un ufficio tecnico: responsabilità e mansioni. Esercitazione: definizione di un organigramma funzionale. L'individuazione dei processi di realizzazione dei servizi e la loro pianificazione. Metodo di analisi dei processi; procedure di processo; procedure di sistema. Esercitazione: identificazione dei processi di uno studio tecnico. Esempio di una procedura di sistema: procedura di identificazione e rintracciabilità. Esempio di una procedura di processo: la progettazione. Il ruolo del Responsabile Gestione Qualità. Gestione delle non conformità, della azione correttive e delle azioni preventive. Il Rapporto periodico e il Riesame della Direzione. Esercitazione: prova pratica di gestione di una non conformità. Approccio all'audit. Gestione di un audit; ruolo, responsabilità e qualifiche di un auditor. Il percorso di certificazione. Esercitazione: prova pratica di audit interno. RESPONSABILITA CIVILI E PENALI DEI TECNICI n ore 20 L intervento si propone di fornire le conoscenze giuridiche di base per un professionista, con una particolare attenzione ai compiti e alle conseguenti responsabilità in base al ruolo che svolge. Il contenuto dell obbligazione del professionista; diligenza e responsabilità professionale; La disciplina dei vizi dell opera e la prestazione del professionista; Il professionista tecnico nel contratto di appalto privato e pubblico; La delimitazione dell attività professionale; le conseguenze civilistiche dell attività professionale abusiva; la deontologia e la responsabilità disciplinare; Responsabilità civili e penali dei progettisti; Responsabilità civili e penali del direttore lavori; Responsabilità civili e penali dei consulenti e dei collaboratori; Responsabilità civili e penali dei coordinatori per la sicurezza; Le ispezioni nei cantieri; L ordinamento giudiziario e i procedimenti civili e penali; I punti essenziali di una polizza assicurativa. COMPITI E FUNZIONI DEL RESPONSABILE DI UN UFFICIO n ore 20 TECNICO L intervento ha l obiettivo di formare professionisti con competenze organizzative e tecniche adeguate alla gestione pratica delle varie fasi progettuali e della esecuzione dei lavori. Compiti e funzioni del Responsabile di un Ufficio Tecnico. Organizzazione dell ufficio tecnico e distribuzione dei compiti. Esercitazione pratica sul progetto definitivo. Questionari sulla comprensione degli aspetti tecnici ed organizzativi del ruolo del Responsabile dell Ufficio Tecnico. Riepilogo dei del corso.