Data somministrazione questionario: 11 gennaio 23 gennaio 2017

Documenti analoghi
SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI IN AUTOAPPRENDIMENTO PER STUDENTI STRANIERI A.A I semestre - ottobre 2012/ gennaio 2013 *

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE per gli studenti stranieri che frequentano il corso in autoapprendimento A.A II semestre febbraio 2016

Data somministrazione questionario: 22 maggio 1 giugno 2017

QUESTIONARIO VALUTATIVO I semestre a.a. 2018/2019 per gli studenti che frequentano un corso in classe di lingua straniera ottobre gennaio 2019

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI INTENSIVI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS E STRANIERI A.A II semestre - febbraio 2013

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi Febbraio 2010)

QUESTIONARIO VALUTATIVO ANALISI GLOBALE

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI INTENSIVI DI INGLESE (febbraio 2012)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI I SEMESTRE A.A. 2010/11

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE 2 semestre a.a. 2016/2017 per gli studenti che frequentano un corso in classe lingua straniera marzo - maggio 2017

Data somministrazione questionario: dal 20 maggio al 3 giugno 2019

Data somministrazione questionario: dal 21 al 25 maggio 2018

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE 1 semestre a.a. 2016/2017 per gli studenti che frequentano un corso in classe ottobre gennaio 2017

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi Febbraio 2009)

QUESTIONARIO VALUTATIVO ANALISI GLOBALE II

Data somministrazione questionario: dal 10 al 18 dicembre 2018

2. Ti piace stare a scuola per niente A scuola ti piace lavorare: da solo 6 in coppia. 4. A scuola ti piace giocare: da solo 1

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi settembre 2008)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

CLA Centro Linguistico di Ateneo Via Savonarola, 11 - Ferrara. Segreteria: 0532/ Homepage:

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA A.A. 2001/2002

Lettere. Corso di laurea in Lettere Classe L-10 - Lettere Test di accesso: : settembre N studenti: Accesso Libero

Questionari inviati: 5 Domande: 31

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Prenotazione agli orari dei corsi dal 10 al 18 ottobre 2018 presso il laboratorio multimediale MM2 del CLA. Il percorso online è già attivo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

Valutazione Didattica

I ANNO Indirizzo CLASSICO

PERCORSI DIDATTICI e CALENDATIO TEST VALUTATIVO - STUDENTI DELLA LAUREA MAGISTRALE E SPECIALISTICA GIUGNO 2018

LAUREA MAGISTRALE (cod.70/80)

ERASMUS in partenza: test del 4 settembre 2018

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi settembre 2010)

ERASMUS in partenza: test del 5 settembre 2016

FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di laurea specialistica in letterature e filologie europee moderne

Risultati TEST _ CLA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2011/2012 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI


I ANNO Indirizzo CLASSICO

Università di Pisa Presidio della qualità

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO IC MEZZOLOMBARDO PAGANELLA QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI: ESPERIENZA DI ARTE IN CLIL

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Laurea Triennale in Lettere Allegato 2 Curriculum Antiche

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Università degli Studi di Perugia

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

Offerta didattica a.a

Questionario della storia linguistica. (Versione 2.0, 2013) Veda per uso online e crediti

Calendario TEST VALUTATIVO LAUREA MAGISTRALE e LAUREA SPECIALISTICA, Scuola Alta Formazione Restauratori, DOTTORANDI E MASTER. 12/13 febbraio 2018

Offerta didattica a.a

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

ISCRIZIONI E IMMATRICOLAZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 21/11/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/11/17

30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di avvio allo studio della lingua francese Moduli Google

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Punti di forza Punti di debolezza Osservazioni e suggerimenti

I ANNO Indirizzo CLASSICO

LEZIONI PRIVATE MATERIE LETTERARIE MARZO 2016

Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU

Curriculum Lettere Antiche N ESAME

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

Tabelle di sintesi "pubbliche"

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Programmazione didattica a.a. 2011/ LAUREA TRIENNALE

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

COMPOSIZIONE DEL CAMPIONE E INFORMAZIONI GENERALI SULLO STUDENTE

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

LICEO DAL PIAZ OSCIENZEAPPLICA

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in EDUCATORE PROFESSIONALE

30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di consolidamento/potenziamento in inglese Moduli Google

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia 3,6 12,6 54,0 29,8 0,0 3,6 22,4 54,4 19,6 0,0 9,3 22,2 37,9 30,5 0,0

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia

RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A.A. 2012/2013 SECONDO SEMESTRE SINTESI

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009)

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

PREIMMATRICOLAZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 19/09/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 18/09/17

Questionario di gradimento utilizzo della Piattaforma Edmodo e attività Flipped

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Igiene Dentale

Calendario TEST VALUTATIVO LAUREA MAGISTRALE e LAUREA SPECIALISTICA, Scuola Alta Formazione Restauratori, DOTTORANDI E MASTER ottobre 2018

Corso di laurea in: MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE [L ORDIN DM 270/04] INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

AUTOANALISI D ISTITUTO MONITORAGGIO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO PRIMO SEMESTRE SINTESI

Transcript:

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE per gli studenti stranieri che frequentano il corso in autoapprendimento A.A. 2016-2017 I semestre ottobre 2016 / gennaio 2017 Data somministrazione questionario: 11 gennaio 23 gennaio 2017 Sono stati raccolti 117 questionari valutativi informatizzati dal 11 gennaio al 23 gennaio 2017 presso il laboratorio multimediale 1 del Centro Linguistico di Ateneo. In questo documento le sezioni A B C D e la risposta aperta SUGGERIMENTI sono state analizzate considerando la totalità dei questionari raccolti. Le risposte che contengono 0 (zero) indicano che lo studente non ha risposto alla domanda. Roma, 24 gennaio 2017 Marinoni Charles 1

2

Questionario valutativo per gli studenti stranieri che frequentano il corso in autoapprendimento - ottobre 2016/gennaio 2017 Numero di questionari: 117 ============================ Informazioni sul corso attuale ============================ Tipo di corso: autoapprendimento ottobre 2016/gennaio 2017 Livello ------- principiante A1: 9 7.69% pre-intermedio A2: 48 41.03% intermedio B1: 24 20.51% post-intermedio B2: 15 12.82% Nessuna risposta: 0 0.00% Quanti corsi in classe hai frequentato qui al CLA? (99 = nessuna risposta) -------------------------------------------------------------------======================= 61 %= 52.14 Numero Corsi In Classe: 0 46 %= 39.32 Numero Corsi In Classe: 1 9 %= 7.69 Numero Corsi In Classe: 2 1 %= 0.85 Numero Corsi In Classe: 99 Incluso questo, quanti corsi in autoapprendimento hai frequentato qui al CLA? (99 = nessuna risposta) -------------------------------------------------------------------======================= 107 %= 91.45 Numero Corsi In Autoapprendimento: 1 7 %= 5.98 Numero Corsi In Autoapprendimento: 2 3 %= 2.56 Numero Corsi In Autoapprendimento: 99 ========================= Informazioni generali sullo studente ========================= Nazionalità ----------- 3 %= 2.56 Nazionalità: Austria 2 %= 1.71 Nazionalità: Belga 1 %= 0.85 Nazionalità: Canadese 1 %= 0.85 Nazionalità: Catalano 1 %= 0.85 Nazionalità: chipriota 1 %= 0.85 Nazionalità: Cilena 1 %= 0.85 Nazionalità: CINA 1 %= 0.85 Nazionalità: finlandese 20 %= 17.09 Nazionalità: francese 1 %= 0.85 Nazionalità: Franchese 2 %= 1.71 Nazionalità: Germania 1 %= 0.85 Nazionalità: GRECA 1 %= 0.85 Nazionalità: Inghlaterra 5 %= 4.27 Nazionalità: Inglese 1 %= 0.85 Nazionalità: Iran 1 %= 0.85 Nazionalità: iraniana 1 %= 0.85 Nazionalità: iraniano 1 %= 0.85 Nazionalità: Irlandese 1 %= 0.85 Nazionalità: Italia 1 %= 0.85 Nazionalità: italiana 1 %= 0.85 Nazionalità: lussemburghese/francese 3 %= 2.56 Nazionalità: olandese 2 %= 1.71 Nazionalità: polacca 3 %= 2.56 Nazionalità: Polonia 3 %= 2.56 Nazionalità: portoghese 1 %= 0.85 Nazionalità: portoguese 2 %= 1.71 Nazionalità: portuguese 1 %= 0.85 Nazionalità: rus 2 %= 1.71 Nazionalità: russa 6 %= 5.13 Nazionalità: serba 1 %= 0.85 Nazionalità: Serbia 1 %= 0.85 Nazionalità: serbo 2 %= 1.71 Nazionalità: Slovakia 8 %= 6.84 Nazionalità: Spagna 3

19 %= 16.24 Nazionalità: Spagnola 4 %= 3.42 Nazionalità: Spagnolo 1 %= 0.85 Nazionalità: Spagola 4 %= 3.42 Nazionalità: Tedesca 1 %= 0.85 Nazionalità: tedesco 2 %= 1.71 Nazionalità: Turchia 3 %= 2.56 Nazionalità: Ungherese Anno di nascita --------------- 5 %= 4.27 Anno di nascita: 0 1 %= 0.85 Anno di nascita: 1976 1 %= 0.85 Anno di nascita: 1985 3 %= 2.56 Anno di nascita: 1988 1 %= 0.85 Anno di nascita: 1989 10 %= 8.55 Anno di nascita: 1991 10 %= 8.55 Anno di nascita: 1992 8 %= 6.84 Anno di nascita: 1993 20 %= 17.09 Anno di nascita: 1994 38 %= 32.48 Anno di nascita: 1995 18 %= 15.38 Anno di nascita: 1996 2 %= 1.71 Anno di nascita: 1997 Sesso ----- 4 %= 3.42 Sesso: 0 79 %= 67.52 Sesso: Femminile 34 %= 29.06 Sesso: Maschile Tipo di iscrizione ------------------ 1 %= 0.85 Tipo di iscrizione: Studente straniero con Dottorato presso Roma 3 1 %= 0.85 Tipo di iscrizione: Studente straniero con Master presso Roma 3 105 %= 89.74 Tipo di iscrizione: Studente straniero Erasmus/Socrates presso Roma 3 7 %= 5.98 Tipo di iscrizione: Studente straniero iscritto all'università di Roma 3 3 %= 2.56 Tipo di iscrizione: Studente straniero nell'ambito di accordi bilaterali con Roma 3 In quale/quali Facoltà a Roma Tre stai seguendo dei corsi? ---------------------------------------------------------- 27 %= 23.08 Corsi in facoltà: - 22 %= 18.80 Corsi in facoltà: Architettura 12 %= 10.26 Corsi in facoltà: Economia 10 %= 8.55 Corsi in facoltà: Giurisprudenza 19 %= 16.24 Corsi in facoltà: Ingegneria 10 %= 8.55 Corsi in facoltà: Lettere e Filosofia 1 %= 0.85 Corsi in facoltà: Scienze della formazione 3 %= 2.56 Corsi in facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 13 %= 11.11 Corsi in facoltà: Scienze Politiche Cosa studi nel tuo paese? ------------------------- 6 %= 5.13 Cosa studi nel tuo paese? 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? 2 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? administracion y direccion de empresas 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Applied languages 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Archeologia 20 %= 17.09 Cosa studi nel tuo paese? Architettura 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? architettura e imgemmiera 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? art studies 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Diritto 4 %= 3.42 Cosa studi nel tuo paese? Economia 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Economia e gestione aziendale-publicità 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Educacion Primaria 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? English Turkish Translation and Interpreting 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Filologia Classica e Romanica 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? filosofia 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Formazione 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Francese e Italiano 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? GEOLOGY 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? gestione 2 %= 1.71 Cosa studi nel tuo paese? GIORNALISMO 12 %= 10.26 Cosa studi nel tuo paese? giurisprudenza 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Grado en Educacion Primaria / Laurea in Educazione Primaria 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? imgegneria aerospaziale 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Ingegneria aerospaziale 3 %= 2.56 Cosa studi nel tuo paese? ingegneria civile 4

1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Ingegneria delle telecomunicazione 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? ingegneria elettronica 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? ingegneria industriale 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? INGEGNERIA INFORMATICA 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? ingneria mecchanica 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? International buisness 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? La legge 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? La lingua e cultura italiana 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Letteratura 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? letteratura comparata 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? LETTERE EUOROPAE 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Lingue e culture 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Lingue Straniere 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Magisterio de Educaciòn Infantil 2 %= 1.71 Cosa studi nel tuo paese? management 2 %= 1.71 Cosa studi nel tuo paese? Matematica 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Natura conservation enginnering 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Nature Conservation Engineering 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? publicità 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? relazioni publici 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? scienza dei materiale 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? scienza della comunicazione 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Scienza della educazione 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Scienze della comunicazione 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? scienze della formazione 2 %= 1.71 Cosa studi nel tuo paese? scienze DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 2 %= 1.71 Cosa studi nel tuo paese? Scienze politiche 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Scienze storiche e scienze politiche 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? SCUOLA SUPERIORE 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Spagnolo e Italiano 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Spagnolo Italiano e Tedesco 3 %= 2.56 Cosa studi nel tuo paese? Storia 3 %= 2.56 Cosa studi nel tuo paese? storia del arte 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Storia dell arte 4 %= 3.42 Cosa studi nel tuo paese? Storia dell'arte 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? storiaq del'arte 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? storiq 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? studio europei 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? STUDIO GIURISPRUDENZA 1 %= 0.85 Cosa studi nel tuo paese? Urbanistica Quando sei arrivato a Roma? --------------------------- 2 %= 1.71 Quando sei arrivato a Roma? 0/0 1 %= 0.85 Quando sei arrivato a Roma? 1/2015 1 %= 0.85 Quando sei arrivato a Roma? 10/2015 13 %= 11.11 Quando sei arrivato a Roma? 10/2016 1 %= 0.85 Quando sei arrivato a Roma? 3/0 1 %= 0.85 Quando sei arrivato a Roma? 3/2014 1 %= 0.85 Quando sei arrivato a Roma? 3/2016 9 %= 7.69 Quando sei arrivato a Roma? 4/2016 2 %= 1.71 Quando sei arrivato a Roma? 5/2016 6 %= 5.13 Quando sei arrivato a Roma? 6/2016 4 %= 3.42 Quando sei arrivato a Roma? 8/2016 76 %= 64.96 Quando sei arrivato a Roma? 9/2016 5

============================ Informazioni sul corso attuale ============================ SEZIONE A: Aule e attrezzature ------------------------------ Le aule dove si svolgono le lezioni sono adeguate (si vede, si sente, si trova posto)? 69 %= 58.97 Sì, molto 47 %= 40.17 Sì, abbastanza 1 %= 0.85 Poco I laboratori e le attrezzature funzionano bene? 54 %= 46.15 Sì, molto 59 %= 50.43 Sì, abbastanza 4 %= 3.42 Poco Le attrezzature vanno bene per il tipo di lavoro che devi fare 57 %= 48.72 Sì, molto 53 %= 45.30 Sì, abbastanza 6 %= 5.13 Poco Nei laboratori ci sono posti sufficienti? 113 %= 96.58 Sì 4 %= 3.42 No Quando hai problemi con le attrezzature, trovi facilmente assistenza? 99 %= 84.62 Sì 14 %= 11.97 Qualche volta 3 %= 2.56 No Quando hai problemi con il materiale didattico, trovi facilmente assistenza? 93 %= 79.49 Sì 21 %= 17.95 Qualche volta 3 %= 2.56 No 6

SEZIONE B: Lezioni ------------------ L'insegnante stimola/motiva l interesse verso la materia? 80 %= 68.38 Sì, molto 31 %= 26.50 Sì, abbastanza 4 %= 3.42 Poco 2 %= 1.71 0 L'insegnante è puntuale? 109 %= 93.16 Sì, molto 6 %= 5.13 Sì, abbastanza 2 %= 1.71 0 L'insegnante risponde in classe alle richieste di spiegazione? 98 %= 83.76 Sì, molto 16 %= 13.68 Sì, abbastanza 1 %= 0.85 Poco 2 %= 1.71 0 Il materiale didattico usato dall'insegnante è adeguato al corso? 74 %= 63.25 Sì, molto 36 %= 30.77 Sì, abbastanza 5 %= 4.27 Poco 2 %= 1.71 0 7

SEZIONE C: Attività in laboratorio ---------------------------------- Le attività in laboratorio sono integrate con il corso in classe? 34 %= 29.06 Sì, molto 59 %= 50.43 Sì, abbastanza 21 %= 17.95 Poco 3 %= 2.56 No, per niente Il materiale dei moduli è adeguato al livello del corso? 42 %= 35.90 Sì, molto 62 %= 52.99 Sì, abbastanza 13 %= 11.11 Poco Il materiale dei moduli è attuale? 32 %= 27.35 Sì, molto 59 %= 50.43 Sì, abbastanza 20 %= 17.09 Poco 6 %= 5.13 No, per niente Il materiale dei moduli è interessante? 18 %= 15.38 Sì, molto 56 %= 47.86 Sì, abbastanza 35 %= 29.91 Poco 7 %= 5.98 No, per niente Il materiale dei moduli è chiaro? 38 %= 32.48 Sì, molto 56 %= 47.86 Sì, abbastanza 15 %= 12.82 Poco 8 %= 6.84 No, per niente 8

SEZIONE D: Giudizi sull'insegnamento ------------------------------------ Gli insegnanti hanno spiegato le regole del corso e quelle per poter fare il test finale in modo chiaro? 95 %= 81.20 Sì, molto 16 %= 13.68 Sì, abbastanza 5 %= 4.27 Poco L'insegnante ha spiegato in modo chiaro il funzionamento dei moduli e l'uso dei laboratori linguistici? 84 %= 71.79 Sì, molto 31 %= 26.50 Sì, abbastanza 2 %= 1.71 Poco Le lezioni si sono svolte regolarmente secondo il calendario previsto? 113 %= 96.58 Sì 4 %= 3.42 No Le ore di lezione in classe sono sufficienti ad integrare e completare il lavoro sul modulo online? 61 %= 52.14 Sì 16 %= 13.68 No Rispetto ai 3 crediti ottenuti, l'impegno richiesto per questo corso (lezioni, lavoro on-line, laboratorio, studio a casa) è: 15 %= 12.82 Troppo 63 %= 53.85 Adeguato 4 %= 3.42 Poco Rispetto alle tue conoscenza di italiano, il livello del corso è stato: 19 %= 16.24 Facile 94 %= 80.34 Adeguato 4 %= 3.42 Difficile Complessivamente sei soddisfatto di questo corso? 12 %= 10.26 Poco Hai imparato più o meno di quanto ti aspettassi? 24 %= 20.51 Di più 70 %= 59.83 Quanto mi aspettavo 23 %= 19.66 Di meno Quali sono le competenze linguistiche che vorresti sviluppare di più? 1 %= 0.85 Competenze linguistiche: - 1 %= 0.85 Competenze linguistiche: Ascoltare 9 %= 7.69 Competenze linguistiche: Ascoltare-Leggere 32 %= 27.35 Competenze linguistiche: Ascoltare-Parlare 4 %= 3.42 Competenze linguistiche: Ascoltare-Scrivere 5 %= 4.27 Competenze linguistiche: Leggere-Parlare 5 %= 4.27 Competenze linguistiche: Leggere-Scrivere 21 %= 17.95 Competenze linguistiche: Parlare 30 %= 25.64 Competenze linguistiche: Parlare-Scrivere 9 %= 7.69 Competenze linguistiche: Scrivere 9

============ Suggerimenti (materiali, attrezzature, lezioni, organizzazione) =========== fare un po più di grammatica nel corso I lezioni sono molto interessante ma troppo breve. Non mi piace il modulo non mi piace il lavoro modulo online, potrebbe essere meglio! ma l'insegnante era molto buona The webside has to improve. Va tutto bene Io penso che il labboratorio online dovrebbo avere alcuni compiti per migliorare la lingua parlata (grabazione in video per esempio) Le clase vano bène e sono soddisfato con il corso in generale, ma il funcionamento del moodle e un desastre (disaster) la insegnante era molto bene, ma troppo corsi online e di meno a classe. XXXXXXX è una professoressa molto buona, mi è piaciuto tanto il corso. Il corso ci da una buona base, con grammatica, etc è amche molto chiaro. ma c è bisogno di parlare motlo accanto al corso per veramente apprendere la lingua Magari sarebbe meglio per tutti gli studenti nella classe quando l'insegnante sarebbe più forte riguardante i compiti, perché spesso c'era nessuna che li ha fatto e così la 'velocità' e la efficienza del corso sono più basso. Penso che queste corso d'italino è più buono per imparare meglio la lingua. L'insegnante è molto cordiale e spiega più bene le classi. cambiare un po lavoro su online e nel classe. parlare dei regoli nel moduli perché online i regoli sono scritti nel lingua tropo difficile. se possibile cambia la lingua su moduli con le parole un po' faccile. grazie tante per il corso! XXXXXX è molto brava, mi ha piaciuto andare a queste lezione. Per i compiti online, sono tantissimi e purtroppo gli argomenti non sono interessanti (tutti sul cibo italiano, sono troppo). Invece, sono ben fatti, non ci sono dei "bug". Il corso in classe era chiaro e adatto al mio livello, magari abbiamo visto di più nel corso online che in classe, allora è un po' più difficile imparare online (le cose le più difficile non erano tanto viste). Altramente questo corso mi ha aiutato molto! Tutto bene, ma credo que debbiamo parlare di piu L'insegnante troppo bene! IL CURSO è PERFECTO E ANCHE ABASTANTA ADEACUATO. Va bene, Grazie Dobbiamo parlare di più e non fare esercizi di gramatica che noi possiamo fare sul moodle. grazie mille XXXXXX per il tuo lavoro,ma il Moduo è una brutta, non pratica idea XXXXXX era una insegnante molto brava anche molto gentile secondo me dovrebbe compresso con conversazione Tutto era perfetto, mi e' piaciuta tutta la grammatica perché mi piace sviluppare quest'area della mia conoscenza, e questo corso mi ha aiutato di fare cosi. Un po' della materiale era un po' noiosa ma e' solo perché non mi piace arte o teatro e quindi gli altri nella classe forse gli piacciono quindi non ho nessun problema! Le attività sul modulo online potrebbero essere un po' più interresanti. A me sarebbe piaciuto se avessimo parlato di più in classe. L'insegnante è stata simpatica e pronta a dare aiuto. penso che sarebbe meglio se il corso avessi più lezione e meno lavoro sul forum, perché il site non funzione sempre e per fare il tempo per potere fare l'esame finale dobbiamo lasciare il computer aperto senza fare qualche esercizi... più argomenti per parlare. 10

AVREI VOLUTO IN GENRALE PIU COMPITI SCRITTI LIBERI E MENO ESERCIZI SULLA PIATTAFORMA. Le lezioni della professoressa mi sono piaciuti moltissimo. Quelli on line meno. Le parte sulla grammatica sono ben fate, però gli altri soggetti meno. Per me e il mio livello, c'era troppo nuove cose da fare, e avrei voluto fare parecchie volte gli esercizi di grammatica per ricordare. Non ho avuto la sensazione di ritenere tutto che ho visto, però sono contenta di avere questo materiale per il mio futuro. Anche mi ha preso troppo tempo, e avrei voluto avere il tempo di leggere di più sul mio campo di studio, e quello no ho potuto farlo perché con questo e il mio lavora di architettura, non ho avuto il tempo. Grazie moltissimo alla professoressa che era moltissimo interessante e dinamica! Grazie tutti, ma la materiale del corso é molto vecchio. Non c'é una problema communque, so é molto costoso il clacson qualche volte non da i chiavi. Forse ci servono tavoli più grandi, sarebbe più comodo. Sinceramente, non ho niente da aggiungere che ripeterei volentieri il semestre successivo, facendo il cosiddetto corso adeguato ad un C1, poiché adesso il mio scopo principale con lo sguardo messo alla fine del semestre e, soprattutto, l'ottenimento di un certificato di idioma sul CILS, quindi non dubito di ricominciare il semestre prossimo con questo nuovo livello di sviluppo della lingua, se almeno il CLA me lo permettesse. Non ho niente da addire. il corso di italiano è un buono corso è molto migliore il corso intensivo, se impara molto di più è stato un corso buono, ma lavorare online a casa non mi a piaciuto molto, perché non ho imparato come voleva. Penso che le lezioni non sempre aiutano ad imparare le regole e la grammatica, per parlare vanno bene ma si aspetta che lo studente impare tutto online e non sempre è possibile. è possibile rinnovare i materiali online Prima di tutto vorrei sottolineare che la nostra insegnante è davvero bravissima. Sempre sapeva rispondere alle nostre domande, tutte le lezioni erano molto interessanti e anche se iniziavano alle 17, XXXXXX ci dava tanta energia e motivazione. Devo ammettere che nonostante che io abbia fatto tanti corsi della lingua italiana, questo era il migliore. All'inizio pensavo che il livello B2 fosse troppo facile per me, perché già prima di iscrivermi al CLA conoscevo quasi tutta la grammatica, ma ho imparato tanto per esempio molti particolari che non avrei mai conosciuto in Polonia. Il corso sulla piattaforma è anche ottimo, non mi aspettavo che sarebbe stato così utile e professionale. 11