Negli alberi il processo di CARIE consiste nella degradazione del legno per l attività enzimatica di alcuni microrganismi.

Documenti analoghi
Funghi lignicoli e carie del legno

I funghi. un approccio pragmatico. agenti di carie del legno: Alberi in città: problemi gestionali. dott. for. Paolo Pietrobon

Stato di alcune specie arboree del Comune di Firenze: analisi fitosanitaria ed economica

IL LEGNO. Cellula vegetale

Corso. Patologia forestale" Marzo Luglio, 2016

Il metodo di rilievo: la scheda VTA

STRUTTURA SECONDARIA

CONTROLLO dei FUNGHI CARIOGENI Biological control of WOOD DECAY FUNGI in trees

I cancri sono lesioni localizzate, di origine infettiva che interessano gli organi legnosi

L albero nell ambiente urbano

Botanica generale Il Legno. Prof. Marco Marchesini

L alterazione è provocata da funghi per la maggior parte appartenenti alla divisione dei Basidiomycota (Basidiomiceti).

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione

MARCIUMI RADICALI. Fenomeni patologici di tipo distruttivo a carico degli apparati radicali. AMBIENTI - Suolo Forestale, vivaistico, agrario

03/02/2016. Il Legno. Struttura Anatomica. Classificazione del Legname. Altre caratteristiche macroscopiche. Composizione Chimica

Potatura. Auxina: ormone della crescita dominanza apicale sviluppo gemme a fiore

Problematiche strutturali e stabilità degli alberi

GORI I DANNI PER IL LEGNO

Il legno. Il legno è stato usato dall'uomo sin da epoca preistorica tuttora è impiegato nell'industria, nell'edilizia, nell'arte

FERTILITA BIOLOGICA DEL BONSAI, UNA IMPORTANTE RISORSA Professor Augusto Marchesini: libero docente di chimica Agraria presso l Università degli

Cancro colorato del Platano

I tagli successivi. Tagli successivi

data 7-set-16 firma dott. Corrazzin

LA NECROMASSA IN FORESTA

Tecniche di potatura per una corretta cura degli alberi

VALUTAZIONE DEL VALORE ORNAMENTALE PER DANNI ARRECATI AD ESEMPLARI ARBOREI DI PROPRIETÀ COMUNALE.

Definizione e origine

COMUNE DI ODERZO - Scuola primaria Dall'Ongaro Pianta n 2 Specie Aesculus hippocastanum

Tecnologia del legno LEGNO COSTITUENTI CHIMICI DEL LEGNO PARETI CELLULARI 16/04/13

Caratteristiche Generali. Caratteristiche Dendometriche

INGEGNERIA NATURALISTICA E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO. Corso di aggiornamento professionale. Proprietà materiali (Fondamenti di tecnologia del legno)

L INCIDENZA DEL CLIMA SULLO SVILUPPO DI PYRICULARIA GRISEA

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

Fisiologia e malattie del legno

MALATTIE DELLA CHIOMA LATIFOGLIE

PAOLO ALLEVA AGRONOMO PAESAGGISTA

2,5. Valori strumentali: 225

Contatto e colonizzazione

Elementi di debolezza strutturale dell albero in città

Corso di Botanica e Giardinaggio

struttura degli alberi (la struttura secondaria) Nelle piante pluriennali la crescita in altezza è accompagnata dalla crescita in spessore

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e loro modalità di assorbimento e assimilazione

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA

I TONI DEL VERDE VIALI ALBERATI ED AIUOLE SPARTITRAFFICO

Appunti sulle piante. - Per la struttura primaria: xml=microscopica.fusto.

Soil C is the basis of Soil Fertility and Plant Productivity. Fertilità del suolo

LE MALATTIE RICORRENTI NELLE ALBERATE ORNAMENTALI

L albero nell ambiente urbano

I nemici del legno. Muffa e batteri. Funghi e azzurramento

terriccio universale

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

Sito d intervento Specie arborea n pianta n 450 Classe C.P.C. Diametro (cm) 101 Data analisi aprile ANALISI VISIVA: punti critici dell albero

data 13-set-16 firma dott. Corrazzin

Caratteristiche macro e microscopiche, fisiche e meccaniche e impieghi dei principali legnami da lavoro italiani I dati dell IFNI (1985)

VIVAISTICA FORESTALE E RIMBOSCHIMENTI. Prof.ssa Rosanna Bellarosa. PARTE A Rimboschimenti / Imboschimenti. Impianti protettivi / Impianti produttivi

Malattie a eziologia monofattoriale o malattie monofattoriali

Il regno delle piante. Enrico Degiuli Classe Prima

Fasi evolutive di un popolamento forestale (da Oliver e Larson, 1996)

Cenni di anatomia del legno. Cenni di anatomia del legno. Dr. Alessandro Trevisani Sezione Tecnologia del legno.

Convegno melograno e noce pecan

Protezione contro ESCA e Eutypa

COMUNE DI ODERZO. D 36 h. 11 h Imp IS Socialità filare Verticalità verticale

D. Introduzione al biodeterioramento. Biologia degli agenti biodeteriogeni

I PARASSITI E LE MALATTIE

Fattori limitanti nel vigneto Giancarlo Scalabrelli

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Evoluzione delle piante

LaRAF: Laboratorio Regionale di Analisi Fitopatologica. Sede di Sanremo: Istituto Regionale per la Floricoltura

RADICE. È la. prima struttura che emerge da un seme in germinazione. Le due funzioni principali sono l ancoraggio.

Ecological Linkages Between Aboveground and Belowground Biota Wardle et al., Science, 304, 5677, , 2004

Incubazione e manifestazione dei sintomi evasione. Pg

Quale è la causa della morte?

ESAME TOMOGRAFICO ALBERO N 1154 Quercus petraea

Malattie della chioma 1. Conifere

Comune di Piazzola sul Brenta Controlli statici visivi e strumentali sul patrimonio arboreo comunale (CIG Z941A4E062) Relazione Tecnica Agronomica

COMUNE DI NOVARA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA CITTA SERVIZIO MOBILITA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO

OverTrees. di Colombo Francesco Via XX Settembre, Ello (Lecco) Tel Cell

La potatura delle latifoglie di pregio. Paolo Mori

Il legno legno scorza cilindro centrale corteccia epidermide libro legno cambio

D 51 h. 15 h Imp IS Socialità gruppo Verticalità verticale

Prove sulla potatura del pioppo

LE MICOTOSSINE DEL MAIS

LE PARTI DELLA PIANTA

Corso Bausinve Base 2015

Il LEGNO. Cos è Il Legno

Il biodeterioramento dei manufatti storico-artistici

Gestione del verde arboreo

Azione A3 - Projects definition for the concrete actions

COMUNE DI MILANO - ATM Valutazioni fitostatiche olmi di Viale Mac Mahon

Regolamento Comunale del Verde 1

Cenni di fisiologia dell actinidia per meglio comprendere la moria

Ristrutturazione del terreno. Controllo dei parassiti. Influenza sulle produzioni. Tecnica di coltivazione

La potatura degli agrumi

COMUNE DI GAGGIANO Città Metropolitana di Milano Regione Lombardia RELAZIONE TECNICA

Concime per piante pluripremiato!

LE ATTUALI CONOSCENZE SULLE MALATTIE DEL LEGNO DELLA VITE

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa.

IL CANCRO DEL CIPRESSO P. Capretti, L. Zamponi DiBA - Firenze Marco Bagnoli Studio RDM

Transcript:

Negli alberi il processo di CARIE consiste nella degradazione del legno per l attività enzimatica di alcuni microrganismi. I funghi sono gli agenti che causano la carie. Altri agenti, insetti, animali marini, luce UV, provocano degradazione del legno ma ciò non è considerato CARIE

Le piante arboree possono sviluppare: - Durame legno morto, interno al fusto zona di accumulo di estrattivi (stilbeni, terpenoidi, fenoli) Rapporto C/N 359/1 1250/1 - Alburno Legno giovane, ricco di sostanze nutritive

Principali costituenti del legno Pareti cellulari rivestite di: -Lignina -cellulosa -emicellulosa -pectina Strati della parete secondaria

CODIT (Compartmentalization of Decay In Trees) (Shigo and Marx, 1977)

CODIT 1. Occlusione del sistema vascolare sopra e sotto la zona di danno con tillosi, gommosi, aspirazione delle punteggiature. E una barriera debole. 2. Cerchia annuale forma una barriera tangenziale continua, interrotta solamente dai fasci dei raggi. Barriera più resistente della precedente. 3. I raggi midollari - cellule vive in piena attività - costituiscono una barriera radiale. Barriera resistente. 4. Cambio. Produzione di nuovi tessuti - protezione chimica e fisica. Barriera resistente

Ferita Occlusione dei vasi Tillosi Compartimentalizzazione CODIT

Fattori che influenzano lo sviluppo di carie Età delle piante (popolamento) Ferite da animali (ungulati) Ferite da esbosco Rottura dei cimali (neve, animali, patogeni) Lesioni per Densità (auto potatura - rami bassi)

CODIT Zona di reazione attività fungina Zona colorata Decomposizione del legno Cicatrizzazione Ferita profonda Fruttificazione Invasione fungina del fusto di faggio.

La carie può condurre ad una precoce mortalità delle piante colpite per una serie di fattori: fratture; crolli; predisposizione ad altri danni. (riduzione del flusso della linfa)

Danno da carie su picea a Quaracchi

Danno da carie su picea a Quaracchi

Una pianta che cresce liberamente e senza stress è, generalmente, molto più resistente agli attacchi di insetti e funghi

Carie del legno da Funghi. Vie di infezione Ferite Necrosi corticali (cancri ) Potature (diametro taglio > 10 cm) Marciumi radicali Piante parassite (Vischio) necrosi, galle

Carie degli alberi Principali agenti Inonotus Phellinus Ganoderma Fomes fomentarius Azzurramento del legno

Ciclo dei funghi da carie Corpo fruttifero a mensola Vecchia carie interna Basidiospore Potature di grosse branche Carie interna Ferita

Tipo di carie Agenti Colore Tessitura Biochimica Bianca fibrosa Basidiomiceti Chiaro fibrosa Vengono degradati tutti i componenti (principalmente la lignina poi la cellulosa e le emicellulose) Bruna - cubica Basidiomiceti Bruno Fratturata fragile La lignina resta a lungo indecomposta Molle Ascomiceti Mitosporici Chiaro o bruno Superficiale (fibrosa ) Vengono degradati i carboidrati e anche la lignina

Carie bianca la delignificatione è selettiva. Abete bianco. Vengono rimossi tutti i componenti in successione. Dapprima la lignina e le emicellulose. Resta la cellulosa. Il legno appare chiaro, si formano cavità nell albero. Agenti funghi interessanti nell industria perchè rimuovono la lignina (biopulping).

Carie bruna - cubica - tutti i carboidrati vengono rimossi resta come residui la lignina bruna, fragile, ossidata. Si trova su alberi vivi L attività enzimatica del fungo riduce le lunghe catene dei carboidrati fino a rendere solubili gli zuccheri che vengono assorbiti dai funghi.

Legno di quercia (sopra) e di larice ( dx) affetto da carie cubica (bruna). Il fungo ha utilizzato, tramite enzimi, la cellulosa, lasciando come residuo la lignina (bruna).

La crescita dei funghi nel legno (dopo ferita) è condizionata da fattori fisici e nutrizionali. Teoria del Condizionamento Microambientale (CM) (Rayner e Boddy, 1983). ph. Ottimale per i funghi lignicoli è compreso tra 4 e 6 [quercia (ph<3) e olmo (ph>7) sono poco attaccabili ]. Contenuto d acqua. Ottimale il 25 ed il 40%. Oltre la crescita è inibita. Gas. Valori di CO2 molto alti inibiscono la crescita fungina. Nel duramen i valori sono circa 100%, alcuni basidiomiceti sono molto tolleranti.

CARIE BIANCA. La degradazione inizia dall interno del lumen cellulare o dalla lamella mediana, la degradazione della cellulosa è progressiva e avviene a partire dalle porzioni terminali: la resistenza alla trazione diminuisce gradualmente; CARIE BRUNA. La distruzione della cellulosa avviene principalmente negli strati S1 ed S2 della parete cellulare ed è effettuata da secrezioni ifali che si diffondono attraverso lo strato S3, che rimane relativamente intatto (anche la lamella mediana), le microfibrille vengono ridotte in corti monconi che causano una perdita di resistenza alla trazione in poco tempo; CARIE SOFFICE. Il loro modello di sviluppo nel legno comporta un processo di formazione di tunnel ifali all interno delle pareti lignificate, dove le ife crescono allineate alle microfibrille di cellulosa nello strato S2.

CARIE BIANCA CARIE BRUNA Simultanea e Selettiva A causa della diversa struttura del legno i funghi di carie bianca attaccano principalmente le latifoglie, mentre quelli di carie bruna le conifere.

La carie del legno riduce: la capacità di cicatrizzare la qualità, del legname e dei prodotti derivati la stabilità delle piante, creando condizioni di pericolo per persone e manufatti in aree urbane, parchi, o ricreazionali in genere. La carie può condurre ad una precoce mortalità delle piante colpite per una serie di fattori: fratture; crolli; predisposizione ad altri danni. Negli ecosistemi naturali le carie svolgono un ruolo fondamentale, creando dei vuoti nella copertura forestale, degradando la lignina, accellerando il ciclo degli elementi nutritivi, la successione delle specie, la biodiversità e la creazione di habitat per micro e macro-fauna.

ALBERATURE ESISTENTI PREVENZIONE E CURA evitare grossi tagli eseguire le potature nei tempi e nei modi appropriati. evitare riduzioni drastiche dell apparato radicale mantenere il migliore stato vegetativo (compattazione, ristagno idrico, protezione da ferite accidentali). ALBERATURE DA IMPIANTARE scegliere la specie adatta; impiegare distanze d impianto (e dai fabbricati) adeguate alle dimensioni a maturità; predisporre sistemi di drenaggio, copertura dal suolo e protezione della pianta; progettare la posa di servitù nel sottosuolo.

Gli stress ambientali indeboliscono le piante e le rendono più suscettibili STRESS: 1. ACUTI es. allagamento, siccità, gelate, eccessi termici, potature sbagliate, ferite, sostanze inquinanti, insufficienti scambi di O2, 2. CRONICI es. carenze nutritive, suolo inadatto, intensità luminosa non corretta, compattazione del terreno,...

Latifoglie Bagolaro: sintomi di sofferenza sulla chioma

Bagolaro: grosse potature per tentare di recuperare la pianta

Bagolaro: carie basale, causa della sofferenza della pianta

La carie del legno riduce: la capacità di cicatrizzare della corteccia la qualità, del legname e dei prodotti derivati la stabilità delle piante, creando condizioni di pericolo per persone e manufatti in aree urbane, parchi, o ricreazionali in genere.

Segno della carie: presenza di micelio

Tipo di carie Agenti Colore Tessitura Biochimica Bianca fibrosa Basidiomiceti Chiaro fibrosa Vengono degradati tutti i componenti (principalmente la lignina poi la cellulosa e le emicellulose) Bruna - cubica Basidiomiceti Bruno Fratturata fragile La lignina resta a lungo indecomposta Molle Ascomiceti Mitosporici Chiaro o bruno Superficiale (fibrosa ) Vengono degradati i carboidrati e anche la lignina

LA RISPOSTA delle PIANTE ALLA CARIE La COMPARTIMENTALIZZAZIONE DEL LEGNO CODIT (Compartmentalization of Decay In Trees) (Shigo and Marx, 1977)

CODIT Zona di reazione attività fungina Zona colorata Decomposizione del legno Cicatrizzazione Ferita profonda Fruttificazione Invasione fungina del fusto di faggio.

Ciclo dei funghi da carie Corpo fruttifero a mensola Vecchia carie interna Basidiospore Potature di grosse branche Carie interna Ferita