Programma modulo "Teoria e tecniche di psicofisiologia" (20 ore)

Documenti analoghi
Introduzione anatomica al sistema nervoso

Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

SISTEMA NERVOSO. Prof.ssa S. Di Giulio

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

SISTEMA NERVOSO SOMATICO

Il sistema nervoso (SN)

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO)

SISTEMA NERVOSO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA)

Il Sistema Nervoso. Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le seguenti funzioni:

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

1 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP)

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3.

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano

La nuova biologia.blu

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

M Paolo Violante IL SISTEMA NERVOSO

Sistema nervoso centrale

Midollo Spinale Vie sensitive

Il sistema nervoso neurone sistema nervoso periferico

Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le

Corso per BRAIN TRAINER

Sistema nervoso. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Lezioni di Fisiologia

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO ED IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Sezione schematica trasversale del midollo spinale

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

CORSO DI ANATOMIA UMANA

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

mesencefalo rombencefalo ponte bulbo cervelletto midollo

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CONTROLLO DEL SISTEMA MOTORIO SOMATICO

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

Il centro di controllo e le sue cellule. Di Ducati Carloni Valentina

Anatomia Umana, Lezione 12

Sistema nervoso. Sistemi efferenti

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto

Sistema delle colonne dorsalilemnisco Sistema anterolaterale

Ciò che distingue un SN sono il numero dei neuroni e come sono interconnessi (rete) sinapsi Plasticità

Controllo Motorio SNC

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

C E R V E L L O (Telencefalo + Diencefalo, nel TRATTEGGIO ROSSO )

Controllo Motorio SNC

Sistema Nervoso. variazioni del potenziale di membrana: P elettrotonici e P D azione D

Sistema Nervoso Vi V e i e s en e s n it i i t v i e, e, v ie i e m o m t o r t ic i i i e e con o t n r t ol o l l o l o m o m t o o t r o io i

Funzioni del tronco encefalico

CONTROLLO MOTORIO SNC

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

Corso di Laurea in Farmacia AA

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: Sistema Nervoso Materia: Fisiologia Quiz n Domanda

Tessuto Nervoso. Parte b


SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO. a cura di Antonio Matarangolo Luciana Rocchitelli

Introduzione alla neurofarmacologia

Funzioni del sistema nervoso

Sistema nervoso. Funzioni:

Sistema nervoso centrale

IL SISTEMA NERVOSO. Organizzazione e struttura

Talamo: tappa essenziale nella trasmissione delle informazioni sensitive alla corteccia telencefalica

Le funzioni sensitive.

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive

Sistema nervoso parte seconda: Organizzazione del sistema nervoso

Il sistema nervoso. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

IL SISTEMA NERVOSO. Neuroni sono formati dal:

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

Sistema nervoso. Diencefalo

La fibra nervosa. è la somma dell assone + i suoi rivestimenti gliali

Sviluppo del tronco encefalico

Egregi Professori, Vi ringrazio per la collaborazione. Cordiali saluti Cristina Villa

Università degli Studi G. d Annunzio, Chieti-Pescara Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Insegnamento di Psicobiologia II AA

BASI DI NEUROANATOMIA. Dott. Samorindo Peci

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

Indice. I Il sistema nervoso centrale 1. Introduzione al sistema nervoso centrale

Corso di Laurea in Farmacia AA

Anatomia per sezioni e radiologica dell encefalo

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

Sezione 1 Eccitabilità cellulare Eccitabilità cellulare: fondamento delle funzioni nervose Fausto Baldissera

Le 4 componenti fondamentali del SNC per il controllo dei muscoli degli arti e del tronco

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA

Sistema nervoso. Diencefalo

NEUROSCIENZE SCIENZA DEL CERVELLO. Una introduzione per giovani studenti

sistemi sensoriali stimoli che vengono trasdotti, codificati, elaborati e rappresentati rappresentazione interna

sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico

Transcript:

Programma modulo "Teoria e tecniche di psicofisiologia" (20 ore) Organizzazione del Sistema Nervoso (SN): Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP) Anatomia macroscopica del SNC Midollo spinale Tronco dell encefalo Cervelletto Diencefalo Telencefalo Sistema dei ventricoli cerebrali e degli spazi subaracnoidei Componenti cellulari del SN Neurone corpo cellulare, dendriti, assone, diversi tipi di neurone, citoscheletro, trasporto assonale anterogrado e retrogrado Cellule gliali diversi tipi, funzioni Cenni sui fenomeni bioelettrici di membrana e sui meccanismi di comunicazione cellulare Potenziale di membrana a riposo, potenziale d azione, sinapsi Organizzazione di sistemi sensoriali e dei sistemi motori Sistema somatosensitivo: tatto e propriocezione; Meccanismi di controllo della postura e del movimento volontario Regolazione dell omeostasi corporea Sistema Nervoso Autonomo, Ipotalamo, Ipofisi Testi consigliati: Manuale di Neuroscienze, a cura di C. Umiltà, Bologna, Il Mulino, 2 Edizione, 1999 Esame: scritto, domande a risposta aperta

SISTEMA NERVOSO (SN) Sistema Nervoso Centrale (SNC) Encefalo Cervello Emisferi cerebrali (Telencefalo) Corteccia cerebrale Nuclei della base Ippocampo, amigdala Diencefalo Talamo Ipotalamo Tronco dell encefalo Mesencefalo Ponte Bulbo Cervelletto Midollo spinale Sistema Nervoso Periferico (SNP) Gangli Nervi periferici nervi spinali nervi cranici

SISTEMA NERVOSO CENTRALE Midollo spinale - controllo movimenti arti e tronco - riceve informazioni sensitive da cute, muscoli, articolazioni di arti e tronco Tronco dell'encefalo - controllo movimenti collo e faccia (masticazione, deglutizione) - riceve informazioni sensitive da cute, muscoli, articolazioni di collo e testa - nuclei dei nervi cranici - sensibilità speciali: udito, equilibrio, gusto - transito di informazioni da midollo spinale a centri nervosi superiori e viceversa - livello di coscienza Bulbo Ponte Cervelletto Mesencefalo controllo respirazione, ritmo cardiaco, pressione arteriosa fa parte dei circuiti per controllo movimento (corteccia motoria-ponte-cervelletto) coordinazione motoria movimenti oculari, coordinazione riflessi visivi e uditivi Diencefalo Talamo stazione delle vie sensoriali Ipotalamo controllo delle funzioni viscerali Telencefalo Corteccia cerebrale funzioni superiori Nuclei della base pianificazione ed esecuzione movimento Ippocampo memoria

NEURONE CORPO CELLULARE centro metabolico, nucleo DENDRITI - ricevono informazioni (segnali elettrici) ASSONE - invia informazioni (POTENZIALI D'AZIONE) GUAINA MIELINICA, interrotta da NODI DI RANVIER Forma TERMINAZIONI SINAPTICHE ASSONE = FIBRA NERVOSA Insieme di assoni FASCIO DI FIBRE NERVO NEURONI MOTORI = MOTONEURONI NEURONI SENSITIVI (PSEUDOUNIPOLARI) INTERNEURONI / NEURONI DI PROIEZIONE la loro attivazione produce la contrazione dei muscoli molti dendriti si trovano nel sistema nervoso centrale trasportano informazioni sensitive dalla periferia ai centri nerv. ASSONE PERIFERICO, ASSONE CENTRALE si trovano nei GANGLI (sistema nervoso periferico) sono i più numerosi connettono un neurone ad un altro neurone CITOSCHELETRO - NEUROFILAMENTI MI CROFILAMENTI MICROTUBULI - trasporto assonale rapido (400 mm/die) anterogrado o retrogrado trasporto assonale lento (2,5 mm/die) I corpi cellulari formano la SOSTANZA GRIGIA: NUCLEI - aggregati di sostanza grigia circondata da sostanza bianca CORTECCIA - lamina di sostanza grigia che riveste l'esterno del SNC Gli assoni (fibre) formano la SOSTANZA BIANCA CELLULE GLIALI 10-50 volte più numerose dei neuroni ASTROCITI OLIGODENDROCITI CELLULE DI SCHWANN funzione nutritiva funzione di sostegno controllano crescita e maturazione neuroni controllano la concentrazione di IONI e NEUROTRASMETTITORI partecipano a formazione barriera emato-encefalica partecipano a processi di riparazione dopo lesioni nel sistema nervoso centrale formano la guaina mielinica (sclerosi multipla) nel sistema nervoso periferico formano la guaina mielinica (sclerosi multipla)

Midollo spinale nel canale vertebrale lunghezza 45 cm, larghezza 1cm, peso 30g suddiviso in 4 segmenti: CERVICALE TORACICO LOMBARE SACRALE diviso in MIELOMERI da ogni mielomero originano RADICOLE che vanno a formare un NERVO SPINALE nei nervi ci sono FIBRE SENSITIVE (trasportano informazioni dalla periferia verso il midollo spinale) FIBRE MOTORIE (trasportano comandi motori dal midollo spinale ai muscoli) i corpi cellulare delle fibre sensitive si trovano nei GANGLI SPINALI i corpi cellulari delle fibre motorie si trovano nella SOSTANZA GRIGIA del midollo spinale rivestito da membrane chiamate MENINGI: DURA MADRE ARACNOIDE PIA MADRE sezione trasversa: regione centrale di SOSTANZA GRIGIA (a farfalla): CORNA ANTERIORI (motorie) REGIONE INTERMEDIA (interneuroni) CORNA POSTERIORI (sensitive) circondata da SOSTANZA BIANCA = FASCI ASCENDENTI (da midollo a centri superiori) FASCI DISCENDENTI (da centri superiori a midollo) Funzioni: riceve informazioni sensoriali da cute, articolazioni, muscoli controlla la contrazione di tutti i muscoli

TRONCO DELL'ENCEFALO tra midollo spinale e cervello formato da MESENCEFALO PONTE BULBO Contiene: 1) sostanza grigia divisa in NUCLEI 2) fasci di fibre diretti verso l'alto : trasmissione informazioni sensitive dal midollo spinale al TALAMO verso il basso: trasmissione comandi motori da CORTECCIA CEREBRALE a midollo spinale 3) FORMAZIONE RETICOLARE rete di neuroni all'interno del tronco dell'encefalo Funzioni: a) MOTORIA - controlla il tono dei muscoli scheletrici favorisce deambulazione b) SENSITIVA - controllo sensibilità dolorifica c) VEGETATIVA - controllo respirazione, pressione arteriosa, frequenza cardiaca d) CONTROLLO STATI DI COSCIENZA - mantenimento vigilanza NUCLEI DEI NERVI CRANICI: 12 paia: II OTTICO (visione) V TRIGEMINO (sensibilità capo) VII FACIALE (movimenti capo) VIII VESTIBOLOCOCLEARE (udito, equilibrio) X VAGO (controllo funzioni vegetative) BULBO PONTE due protuberanze sulla faccia ventrale: PIRAMIDI BULBARI formate da FASCIO CORTICOSPINALE (sist. motorio) incrociamento in DECUSSAZIONE DELLE PIRAMIDI centri per il controllo delle funzioni vegetative (digestione, respirazione, ritmo cardiaco, pressione arteriosa) struttura di connessione tra corteccia cerebrale e cervelletto MESENCEFALO contiene COLLICOLO SUPERIORE (funzione visiva) COLLICOLO INFERIORE (funzione uditiva) SOSTANZA GRIGIA PERIACQUEDUTTALE (modulazione dolore, fa parte della formazione reticolare)

CERVELLETTO Separato dalla superficie dorsale del tronco dell'encefalo dal QUARTO VENTRICOLO Connesso a bulbo, ponte, mesencefalo mediante PEDUNCOLI CEREBELLARI INFERIORE, MEDIO, SUPERIORE Contiene: CORTECCIA CEREBELLARE: contiene la metà dei neuroni di tutto il cervello asportazione: scarsi deficits sostanza bianca nuclei profondi Funzioni: 1) CONTROLLO DEL MOVIMENTO: aumenta la precisione del movimento confrontando i comandi motori discendenti dalla corteccia cerebrale con informazioni sensitive relative al movimento veramente svolto (confronta il progetto con il risultato, se non corrispondono corregge il movimento durante l'esecuzione) Determina la sequenza temporale di contrazione dei diversi muscoli durante i movimenti corporei (specialmente per movimenti rapidi) 2) funzione modificata dall'esperienza : APPRENDIMENTO MOTORIO 3) FUNZIONI COGNITIVE: comprendere del linguaggio verbale contare immaginare movimenti

DIENCEFALO nella profondità degli emisferi importante per sopravvivenza: lesioni = morte comprende: 1) TALAMO - aggregato di nuclei di sostanza grigia importante stazione delle vie SENSORIALI connessioni bilaterali con corteccia cerebrale NUCLEI A PROIEZIONE SPECIFICA: CORPO GENICOLATO LATERALE (vie visive) CORPO GENICOLATO MEDIALE (vie uditive) N. VENTRO-POSTERO-MEDIALE (sensibilità somatica) N. VENTRO-POSTERO-LATERALE (sensibilità testa e collo) NUCLEI ASSOCIATIVI: NUCLEI A PROIEZIONE ASPECIFICA: ricevono da formazione reticolare proiettano a corteccia cerebrale modulano l'attività corticale (stato di vigilanza) 2) IPOTALAMO - sotto al talamo controllo delle funzioni viscerali: TEMPERATURA CORPOREA REGOLAZIONE CONCENTRAZIONE ELETTROLITI NEI LIQUIDI CORPOREI (sete) REGOLAZIONE ASSUNZIONE CIBO (fame/sazietà) REGOLAZIONE SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (controlla attività dei visceri) REGOLAZIONE SECREZIONE ORMONI

TELENCEFALO struttura del sistema nervoso più evoluta filogeneticamente lesione compatibile con la vita, ma che determina compromissione vita di relazione: linguaggio percezioni coscienti stato dell'umore consapevolezza di sé costituito da due EMISFERI, separati da SCISSURA INTEREMISFERICA comprende: 1) CORTECCIA CEREBRALE 2) GANGLI DELLA BASE 3) IPPOCAMPO 1) CORTECCIA CEREBRALE - superficie coperta da CIRCONVOLUZIONI e SCISSURE (SOLCHI): aumentano la superficie corticale (10 volte maggiore; 2500 cm 2 ); si sviluppano progressivamente passando dagli animali meno evoluti (lissencefali) ai più evoluti; divisa in LOBI: FRONTALE (funzione prevalente: motoria) PARIETALE (funzione prevalente: riceve informazioni sensitive) TEMPORALE (funzione prevalente: riceve informazioni uditive) OCCIPITALE (funzione prevalente: riceve informazioni visive) c'è anche CORTECCIA ASSOCIATIVA - rappresenta la parte più estesa della corteccia dei primati; integrazione delle informazioni di diversa natura necessaria per esecuzione di azione diretta a scopi specifici: INTEGRAZIONE SENSORIALE (pensiero, percezione, linguaggio) ELABORAZIONE PIANI PER MOVIMENTO VOLONTARIO MOTIVAZIONE (motivazione, memoria, emozioni; componenti emozionali delle sensazioni e del comportamento; controllo risposte viscerali correlate a stato motivazionale; permette ad aspetti motivazionali ed emozionali di influenzare programmazione motoria) ISOCORTECCIA: 6 strati (90% della corteccia): 4 strato: riceve afferenze da TALAMO (INGRESSO) contiene neuroni chiamati GRANULI 5 strato: invia fibre in strutture sottocorticali (USCITA) contiene neuroni chiamati PIRAMIDALI corteccia OMOTIPICA: tutti gli strati sono egualmente rappresentati (aree ASSOCIATIVE) ETEROTIPICA: uno strato prevale: il 4 nelle cortecce sensitive (GRANULARI) Il 5 nelle cortecce motorie (AGRANULARI) ALLOCORTECCIA: 3-4 strati (10% della corteccia). IPPOCAMPO In base alle differenze regionali nella densità o nelle dimensioni dei neuroni si fanno MAPPE CITO- ARCHITETTONICHE 2) GANGLI DELLA BASE - comprendono: a) NUCLEO CAUDATO b) PUTAMEN c) GLOBUS PALLIDUS Funzioni: controlla attività motoria, pianificazione ed esecuzione di complesse strategie motorie Morbo di Parkinson: tremore a riposo aumento del tono muscolare (rigidità) lentezza nell'esecuzione dei movimenti disturbi della sfera affettiva e cognitiva 3) IPPOCAMPO fa parte del SISTEMA LIMBICO MEMORIA

MENINGI e VENTRICOLI CEREBRALI MENINGI: DURA MADRE ARACNOIDE PIA MADRE Tra aracnoide e pia madre: SPAZIO SUBARACNOIDEO con LIQUIDO CEREBROSPINALE (CEFALORACHIDIANO, LIQUOR) LIQUOR: prodotto da PLESSI CORIOIDEI funzione di protezione meccanica di tessuto cerebrale ha composizione costante circola anche nel sistema dei ventricoli VENTRICOLI: sistema di cavità presenti all'interno del sistema nervoso centrale: VENTRICOLI LATERALI (emisferi cerebrali) TERZO VENTRICOLO (diencefalo) ACQUEDOTTO DEL SILVIO (mesencefalo) QUARTO VENTRICOLO (tra superficie dorsale di ponte-bulbo e cervelletto) CANALE EPENDIMALE (midollo spinale)

Il neurone: a) che cosa è il cono di emergenza (o monticolo assonico)? b) cosa sono i neuroni pseudounipolari? c) nel sistema nervoso centrale sono più numerosi i neuroni o le cellule gliali? Descrivete come viene formata la guaina mielinica. In particolare: d) quali cellule formano la guaina mielinica nel sistema nervoso centrale? e) quali cellule formano la guaina mielinica nel sistema nervoso periferico? f) quale è la sua funzione? Disegnate una sezione trasversale del midollo spinale indicando: a) le radici anteriori e posteriori; b) i cordoni anteriori, laterali, posteriori; c) il corno anteriore e quello posteriore della sostanza grigia; d) dove sono localizzati i corpi cellulari dei motoneuroni; e) da dove penetrano nel midollo spinale i rami centrali degli assoni dei neuroni pseudo-unipolari dei gangli spinali; f) da dove escono dal midollo spinale gli assoni dei motoneuroni. Il tronco dell encefalo: a) quali regioni fanno parte del tronco dell encefalo (dalla più rostrale (craniale) alla più caudale)? b) in quale struttura si decussano (incrociano) le fibre che andranno a formare il fascio corticospinale laterale? c) quanti sono i nervi cranici? d) quale nervo cranico trasporta la sensibilità tattile, propriocettiva, termica e dolorifica da tutta la regione del capo? e) quale funzioni ha la formazione reticolare? f) in quale regione si trovano i centri per la regolazione delle funzioni vegetative (pressione arteriosa, respirazione, frequenza cardiaca)? a) dove si trova il cervelletto? b) come si chiamano i fasci di fibre che connettono il cervelletto al tronco dell encefalo? c) quale è la principale funzione del cervelletto? d) quali sono i principali nuclei talamici a proiezione specifica? e) cosa significa a proiezione specifica? f) elencate le principali funzioni svolte dall ipotalamo. Gli emisferi cerebrali: a) quali sono i lobi cerebrali, e quale la principale funzione di ognuno? b) i solchi cerebrali sono presenti in tutte le specie animali? c) che funzione ha la presenza di solchi e circonvoluzioni cerebrali? d) negli animali filogeneticamente inferiori (meno evoluti) le aree associative risultano più o meno sviluppate che nella specie umana? e) quanti strati sono normalmente riconoscibili nella corteccia cerebrale? f) che funzione viene attribuita all ippocampo? Meningi e liquor. a) quale è il nome e quale è la funzione delle tre meningi (dalla più esterna alla più interna)? b) che cosa è il liquor (o liquido cefalorachidiano)? c) che funzione ha? d) dove viene prodotto? e) scrivete nome e localizzazione delle cavità presenti all'interno del SNC in cui scorre il liquor; f) il liquor circonda anche il midollo spinale?