ESAME DI AMMISSIONE ALLA SECONDA LICEO

Documenti analoghi
L AMBIENTE L ECOLOGIA

BIODIVERSITA DEL SUOLO

SCUOLA 21 VERIFICA DI BIOLOGIA COGNOME CLASSE DATA NOME

La biosfera e gli ecosistemi

VERIFICA Gli ecosistemi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso?

Le interazioni tra gli organismi di una comunità biologica

Componenti dell ecosistema. Fattori dell ecosistema

L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF)

Nel Parco del Gran Paradiso vivono protetti: aquile reali, stambecchi, camosci.

la catena può essere analizzata in termini energetici

PARTE SETTIMA Ecologia Le 6 domande che seguono riguardano il ciclo dell azoto. Scrivi la risposta a ciascuna domanda.

Una catena alimentare (o trofica) è il trasferimento di energia alimentare dagli autotrofi (piante) attraverso una serie di organismi che consumano e

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

Nozioni di Ecologia. Strutture ed ecosistema Organismo ecoide ed collettività Ambiente e biospazio L ecosistema evoluzione della foresta

FUNZIONI DELL ECOSISTEMA SUOLO

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Ecologia di Giovanna Puppo

Il clima è modellato da diversi fattori

ECOLOGIA. Thomas Fraling

GLI ECOSISTEMI. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 227

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

La struttura e le dinamiche degli ecosistemi

Ecologia catene alimentari e livelli trofici

Gli organismi viventi. Enrico Degiuli Classe Prima

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico

ELENCO DEGLI ARGOMENTI

Ecologia delle Comunità: catene alimentari

Gli organismi viventi. Enrico Degiuli Classe Prima

Dinamica delle Popolazioni Interazioni tra individui e specie

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S

caratteristiche dei viventi

Indice. Prefazione, p. IX

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone Palazzolo sull Oglio (BS) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE: BIOLOGIA.

CLASSE PRIMA AMBITO DI APPRENDIMENTO ORGANISMI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA FENOMENI FISICI E CHIMICI

LO STUDIO DELLA VITA

UNITÀ 7. Gli organismi nel loro ambiente

I principi nutritivi. Enrico Degiuli Classe Seconda

IGIENE DEGLI ALIMENTI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Corso di Ecologia

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G260SA Fondamenti di ecologia e selvicoltura mod.1: fondamenti di

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

Nicchia ecologica, reti trofiche, interazioni tra specie

Ecologia Prof. Paco Melià anno accademico 2012/2013 prima prova 19 novembre 2012

I viventi e l'ambiente. Lezioni d'autore Treccani

Scienze - Triennio Scuola Primaria. cl. II - La materia - L acqua - Le stagioni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio

Indice generale. della vita popolazioni Ecologia e distribuzione. 55 Ecologia delle. L ecologia

che cosa sono le scienze?

LE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

Reti alimentari e dinamica trofica

Gli organismi viventi possono essere classificati in cinque regni: - Regno delle MONERE - Regno dei PROTISTI - Regno dei FUNGHI - Regno delle PIANTE

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Esame svizzero di maturità Locarno, giugno 2014

Il regno delle piante. Enrico Degiuli Classe Prima

B La struttura. unità. lezione 1. Osserva & rifletti Piccolo è... meglio 33. lezione 2. Osserva & rifletti Un sandwich di lipidi e proteine 39

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

Richiami alle conoscenze fondamentali

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

Biennio TERZO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TRAGUARDI DI SVILUPPO. L occhio dell uomo

IL SUOLO. La natura è un artista capace di modellare rocce e montagne nelle forme piu strane.

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute LA VITA ANNO SCOLASTICO ISTRUTTORE EDUCATIVO: BREMBILLA LAURA

Le reazioni esoergoniche e quelle endoergoniche del metabolismo cellulare sono legate dalla molecola di ATP.

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

Ciao ragazzi io sono Micro, il vostro amicroscopio, e vi accompagnerò in questo breve viaggio alla scoperta della cellula

La biodiversità: procarioti, protisti, piante, funghi

L. Scientifico "G. Rummo"-BN - Prof.ssa R. Spagnuolo ECOLOGIA

Curricolo per Competenze: SCIENZE

Il metodo scientifico. La ricerca scientifica: osservazione, formulazione di

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

Programmazione curricolare di Istituto

Briofite: muschi ed epatiche

LE PARTI DELLA PIANTA

Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO. dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca

Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

Botanica generale e sistematica

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE CLASSE Prima. Chimica/Fisica

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

PROGETTO AMBIENTE ECOSISTEMA STAGNO Classe 1 C/ D

Nei regni dei viventi

unità 15. Le popolazioni e le comunità

Diversità tra i viventi

B La struttura. unità. Osserva & rifletti Piccolo è... meglio 43. Osserva & rifletti Un sandwich di lipidi e proteine 51 FOCUS

La Botanica. Le Piante 28/01/2008

Dott.ssa Ferrari Chiara. Classi quarte, scuola statale primaria Renzo Pezzani. Istituto Comprensivo di Albinea Anno scolastico

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

insetti o di erbivori, molte specie di uccelli trovano nel prato cibo e riparo per il nido.

D. Introduzione al biodeterioramento. Biologia degli agenti biodeteriogeni

TIPI DI METABOLISMO NEI VEGETALI

Transcript:

ESAME DI AMMISSIONE ALLA SECONDA LICEO 20.08.2015 BIOLOGIA - PARTE SCRITTA - NOME e COGNOME.. Pti Parte 1 Pti Parte 2 Totale Pti Voto PARTE 1 Domande a scelta multipla: per ogni domanda marca con una crocetta l unica risposta appropriata. Per ogni domanda vengono proposte una risposta valida (1 pto), e tre alternative inadeguate (0 pti). Attenzione: la mancata risposta a una domanda non comporta particolari penalizzazioni (valutazione: 0 pti) 1 Tra i vari organismi, in molti giardini si possono trovare alberi, cespugli, erba, formiche, funghi, uccelli, ragni, coleotteri, mosche e batteri. Considerati nel loro insieme, questi organismi cosa formano? A un ecosistema B una comunità C una popolazione D un gruppo di controllo 2 Gli adattamenti sono A una conseguenza della selezione naturale B la causa della selezione naturale C sinonimi di selezione naturale D eventi che impediscono la selezione naturale 3 Dal punto di vista evolutivo un migliore adattamento all ambiente garantisce A un periodo più lungo di sopravvivenza individuale B una migliore difesa dai predatori C una maggiore facilità nel rifornirsi di cibo D un maggiore successo riproduttivo 4 Una corretta sequenza dei livelli di organizzazione della vita, andando dal livello minore al maggiore, potrebbe essere A organismo, sistema digerente, comunità B sistema digerente, popolazione, organismo C cellula dello stomaco, tessuto, sistema digerente D popolazione, foresta, comunità 5 Se un ecologo sta studiando il modo in cui la presenza di bovini al pascolo influenza le dinamiche delle popolazioni di animali selvatici, quali l antilocapra o il cane della prateria, si sta occupando di ecologia a quale livello? A popolazioni B bioma C ecosistema D comunità 1

6 Quale tra i seguenti esempi rappresenta meglio il modo in cui un fattore biotico può influenzare un organismo? A i topi hanno il più alto tasso riproduttivo di tutti i mammiferi B gli aceri crescono a fatica nel suolo paludoso C i koala vivono solo nelle foreste di eucalipti, dai quali traggono nutrimento D vi sono vegetali i cui semi germinano soltanto dopo essere stati esposti al fuoco 7 Per quale di questi fattori le piante che vivono nel sottobosco di una densa foresta pluviale possono entrare in competizione? A per l ossigeno B per l acqua C per l anidride carbonica D per la luce 8 I licheni sono un associazione che si instaura tra un fungo e un alga, e ciascuno di questi due tipi di organismi dipende dall altro per la propria sopravvivenza. Come puoi definire questo tipo di relazione? A parassitismo B commensalismo C comunità biologica D mutualismo 9 Quale, tra le seguenti sostanze chimiche, difficilmente potrà essere un fattore limitante per un ecosistema terrestre dato che può essere ricavata dall aria? A l acqua B il carbonio C il fosforo D l azoto 10 Quale di queste caratteristiche non è propria di una comunità? A la struttura trofica B il tipo prevalente di vegetazione C il modello di dispersione D la diversità biologica 11 Che cosa comporta il riciclaggio chimico in un ecosistema? A un passaggio di sostanze nutritive attraverso i vari livelli trofici B una fonte esterna che fornisca in continuazione nuove sostanze minerali C una perdita di energia sotto forma di calore D solo la presenza di due tipi di livelli trofici, quello dei produttori e quello dei consumatori 12 Che cosa accade passando da un livello trofico inferiore a uno superiore? A varia la produttività primaria calcolabile in una data area B aumenta la disponibilità della biomassa per i consumatori C aumenta il numero di individui presenti D diminuisce la quantità di energia presente complessivamente negli organismi 13 Immagina di realizzare un ecosistema artificiale in grado di automantenersi. A questo scopo ti procuri un adeguata quantità di suolo, acqua e aria sterilizzati, e un contenitore di vetro a tenuta stagna. Per avere speranza di successo, quali tra i seguenti insiemi di organismi ti pare più opportuno collocare nel tuo contenitore? A afidi, batteri e ragni B trifogli, batteri e cavallette C coleotteri, funghi e batteri D ragni, cavallette ed erba 2

14 Quale tra i seguenti casi corrisponde a una successione ecologica? A i topi si nutrono di semi e i gufi si nutrono dei topi B la decomposizione che avviene nel suolo produce azoto in forma utilizzabile dalle piante C in un area desertica crescono inizialmente piante erbacee, poi cespugli e infine alberi ad alto fusto D la popolazione di fagiani, inizialmente importata per scopi venatori, aumenta nel tempo, mentre la popolazione di quaglie, originaria del luogo, diminuisce 15 In quale tra le seguenti situazioni è più plausibile che si verifichi una competizione interspecifica? A in un ecosistema maturo che ha da tempo raggiunto la stabilità B nel caso di organismi con nicchie ecologiche molto differenti C tra organismi i cui livelli trofici siano differenti D nel caso in cui un organismo estraneo venga introdotto in una comunità 16 Le asclepiadacee sono un gruppo di piante che producono sostanze chimiche sgradevoli o velenose che le proteggono dalla maggior parte degli erbivori. I bruchi della farfalla monarca, tuttavia, non solo sono in grado di mangiare le foglie di queste piante senza esserne intossicati, ma addirittura accumulano le sostanze tossiche prodotte dalla pianta per difendersi a loro volta dai predatori. Di quale fenomeno ecologico questo fatto rappresenta un esempio? A coevoluzione B esclusione competitiva C mutualismo D commensalismo 17 Nelle isole al largo della Nuova Guinea vivono due specie di colombe cuculo, uccelli appartenenti al genere Macropygia. Su un totale di 33 isole, si riscontra che 14 sono popolate solo da una specie, 6 dall altra e 13 da nessuna delle due. Nessuna isola ospita ambedue le specie. Quale relazione credi che esista tra le due specie per giustificare tale situazione? A si trovano a diversi livelli trofici B hanno nicchie ecologiche molto simili C hanno un tipo di alimentazione del tutto differente D sono ambedue specie chiave di volta 18 Quale, tra i seguenti eventi, può essere un problema ecologico causato da un fertilizzante ricco di fosforo usato per fare crescere l erba in un campo da golf? A l eccesso di fosforo può finire per danneggiare l erba invece di farla crescere B il fertilizzante favorisce anche la crescita di erbacce infestanti C il dilavamento del fosforo causa una crescita spropositata di alghe e cianobatteri nei fiumi e nei laghi D l accumulo di fosforo nel terreno può risultare tossico per gli animali, soprattutto quelli che si trovano al più alto livello trofico 19 Dato che la respirazione produce continuamente CO 2, per quale ragione la percentuale di CO 2 dell aria resta relativamente costante, se trascuriamo l impatto delle attività umane? A il CO 2 è convertito in carboidrati nel corso della fotosintesi B il CO 2 in eccesso è intrappolato nelle rocce ricche di carbonato C il CO 2 è scisso nei suoi componenti nel corso della fotosintesi D il CO 2 in eccesso è intrappolato nei detriti e nei resti degli organismi morti 3

20 Un ricercatore vuole ingrandire di 8000 volte un granulo di polline per poter studiare i solchi e i pori presenti sulla sua superficie. Quale microscopio dovrà usare? A il microscopio elettronico a trasmissione B il microscopio elettronico a scansione C il microscopio a trasmissione D il microscopio ottico a scansione 21 Le cellule di una formica e quelle di un cavallo hanno più o meno le stesse dimensioni; un cavallo è più grande semplicemente perché ne ha di più. Qual è il principale vantaggio per le cellule di essere molto piccole? A hanno una maggiore superficie cellulare B hanno bisogno di meno energia per le loro attività C sono facilitate nell assumere i nutrienti e l ossigeno di cui necessitano D richiedono meno ossigeno 22 Una cellula possiede, tra gli altri componenti, i mitocondri, i ribosomi e il reticolo endoplasmatico liscio; di che tipo di cellula non può trattarsi? A una cellula di un albero di pino B una cellula di una cavalletta C una cellula del fungo chiamato lievito D una cellula del batterio che causa il tetano 23 Cosa accadrebbe a una cellula se la sua cromatina venisse danneggiata? A si gonfierebbe e scoppierebbe B perderebbe la capacità di controllare le proprie attività C perderebbe la capacità di assorbire l energia luminosa D si dividerebbe immediatamente 24 Chi mangia un hamburger si nutre prevalentemente di carne di manzo tritata. Quali livelli di organizzazione sono rappresentati in questo tipo di carne (muscolo)? A organulo, cellula e tessuto B organismo, popolazione e comunità C organo, sistema e organismo D tessuto, organo e sistema 4

PARTE 2 Domande di approfondimento (16 punti) 1) Le comunità e gli ecosistemi (8 pti) a) Un ecologo che studia le piante del deserto ha condotto il seguente esperimento. Dapprima ha delimitato due aree identiche in cui crescevano alcune piante arbustive e cinque specie di fiori selvatici in quantità pressoché uguali. Poi ha recintato una delle due aree per tenere lontani i ratti canguro, i più comuni animali erbivori della zona. Dopo due anni, quattro delle specie di fiori selvatici non erano più presenti nella zona recintata, mentre la quinta specie si era espansa notevolmente. L area di controllo, invece, non era cambiata. Applicando i principi dell ecologia, proponi un ipotesi per spiegare questi risultati. Risposta alla domanda 1a): b) Osserva ed analizza la figura 1 scrivendo un breve testo logico-scientifico che contenga i seguenti termini: Produttore / Consumatore / Decompositore; Habitat / Nicchia ecologica; Interazioni / Catena / Rete / Piramide Alimentare; Equilibrio ecologico ambientale. Figura 1 5

Risposta alla domanda 1b): 2) Gli animali: caratteristiche, particolarità e struttura (8 pti) a) Illustra le caratteristiche che contraddistinguono gli animali dagli altri gruppi di organismi............. b) Quali criteri adottateresti per classificare i mammiferi del Canton Ticino............. c) Se osservassi, al microscopio ottico, un campione di tessuto umano e un campione di tessuto di una foglia di castagno che cosa ti aspetteresti di vedere (differenze, ugaglianze e particolarità)................ Disegno (se lo ritieni necessario) per la risposta c: 6