Sacra Scrittura e Simbolo

Documenti analoghi
RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

I.C. don Milani- Vimercate

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Classe Prima. Competenze. Apprezza e tratta le persone e le cose attorno a sé con cura e attenzione.

Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna. Introduzione

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

1. Sa scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre. 2. Sa riconoscere che il mondo e la vita sono un dono gratuito di Dio Padre

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA

1. Programma di Teologia Fondamentale I IT /2010. Teologia Fondamentale I IT

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

3.11. Religione Scuola Primaria

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

GLI INSEGNANTI: Isabella Zingaro Salvatore Benanti

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

NUCLEI FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI

I.C. CIRIE' 1 - SCUOLA PRIMARIA - CURRICOLI IRC

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI RELIGIONE COMPETENZE SPECIFICHE. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Abilità CLASSE 2

RELIGIONE Curricolo verticale Scuola primaria o Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD)

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI RELIGIONE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Curricolo di religione

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

Liceo G. Galilei Trento

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

CURRICOLO DI RELIGIONE

DISCIPLINA: Religione Cattolica

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO D ISTITUTO

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

MONOENNIO COMPETENZE ANNUALI UNITA APPRENDIMENTO METODOLOGIA. Ci accompagna la figura di Francesco d Assisi. 1. Con Francesco diventiamo amici

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

Istituto Comprensivo Statale G. Zavalloni Via Capri Riccione Telefono: PROGETTAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

Classe Prima. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe prima

IC Monterotondo Buozzi Curricolo verticale

Programmazione di Circolo RELIGIONE CATTOLICA. Anno Scolastico

Competenze disciplinari

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA

CURRICULO DI RELIGIONE CATTOLICA (Infanzia- Primaria Secondaria di I grado)

CONOSCENZE ABILITA ABILITA DI BASE ATTIVITA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA (di tutte le classi) Anno scolastico 2017/2018

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

CONTENUTI. (Conoscenze)

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Il Presidente della Repubblica

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare,competenze sociali e civiche.

Attività di potenziamento e recupero

U.D.1: il sacro e le sue espressioni spazio-temporali. U.D.2: le feste, i riti e i luoghi del calendario ebraico, di quello cristiano e musulmano.

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

DIO E L UOMO I grandi perché della vita La Chiesa e il popolo di Dio

Istituto Statale Liceo Scientifico G. Galilei. Insegnamento della religione a.s

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

Transcript:

Sacra Scrittura e Simbolo La pagina biblica è un «grande codice» La Bibbia è costituita da tre lingue: 1. ebraico; 2. Aramaico; 3. Greco. Due mondi: 1. Semitico; 2. Greco.

La Bibbia è CONTEMPORANEAMENTE 1. Parola di Dio e parola di uomo; 2. un solo libro e molti libri; 3. il libro di un popolo (e di una Chiesa) e il libro dell umanità (di tutti).

Sulla prima affermazione, la Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione del Concilio Vaticano II, la Dei Verbum, recita: «La santa madre Chiesa, per fede apostolica, ritiene sacri e canonici tutti interi i libri sia dell Antico che del Nuovo Testamento, con tutte le loro parti, perché scritti per ispirazione dello Spirito Santo (cfr. Gv 20, 31; 2 Tm 3, 16); hanno Dio per autore e come tali sono stati consegnati alla Chiesa».

La Parola delle Scritture nasce da un incontro, Dio e l uomo sono entrambi presenti, e gli autori biblici si possono considerare veri autori, perché l azione di Dio è rispettosa e non usa gli uomini dominandoli come suoi strumenti, per cui è necessario tenere conto della mentalità, del contesto storico e culturale dell epoca in cui sono stati composti.

La Sacra Scrittura, in quanto «Parola di Dio in linguaggio umano», è stata composta da autori umani in tutte le sue parti ed in tutte le sue fonti.

Riguardo alla seconda affermazione (un solo libro e molti libri), si può sostenere che le Scritture portino in sé una unità fondata sulla diversità, che si manifesta nella dualità Primo Testamento - Nuovo Testamento.

Tale dualità porta con sé ineludibili riflessioni relative al dialogo ebraicocristiano. Il rapporto permanente Israele-Chiesa: un unico popolo di Dio in due forme storiche, di cui la prima è la radice permanente della seconda e la seconda si presenta permanentemente in stato di adempimento della prima.

La Bibbia ci educa all apertura mentale e ci spinge a non chiuderci alla molteplicità delle sue interpretazioni e dei suoi significati (un altro esempio significativo di pluralità è il fatto che i Vangeli siano quattro e non uno solo...).

Riguardo alla terza affermazione, libro di un popolo e libro dell umanità, si può prendere come esempio vivente che ha incarnato in ebreo sé questa sintesi Paolo, osservante Apostolo e dei Gentili.

L annuncio di salvezza, dapprima rivolto al popolo di Israele, gradualmente supera i confini, si estende fino a toccare l umanità intera.

«Racconto simbolico non significa irreale, ma può dirsi un escamotage di linguaggio per parlare in qualche modo di quello che va al di là del razionalmente comprensibile. Gesù risorto con un corpo glorioso significa che non è ritornato nella nostra dimensione contraddittoria, ma vive oltre i limiti terreni. Naturalmente non abbiamo alcuna possibilità di sapere come, ma possiamo capire che prendere alla lettera i racconti del Vangelo rischia di condurre fuori strada». A. THELLUNG

Il simbolo, sia nelle scritture che nell arte, è luogo privilegiato e insostituibile per presentare i contenuti della fede.

«Il simbolo non attribuisce alle cose e alla realtà un significato estrinseco ma, al contrario, permette di evocare e quindi di far emergere il significato nascosto e recondito che la realtà cela e nasconde. In quest opera di rivelazione il simbolo non ha bisogno di spiegazioni e non costringe nemmeno ad accettare un unico significato, poiché la dinamica che lo anima è quella del coinvolgimento e dell attrazione non costringente». G. MORANDI

Noi non possiamo avere esperienza diretta di Dio: «Dio nessuno l ha mai visto» (Gv. 1, 18). C è sempre una frapposizione, un veicolo, una mediazione. È il SIMBOLO che svolge questo ruolo insostituibile.

«Che cosa sono, queste cose meravigliose, benché limitanti, chiamate simboli? Cercando di evitare tutta la massa di discorsi filosofici che si è accumulata nel tentativo di rispondere a questo interrogativo, potremmo dire che essenzialmente i simboli sono oggetti, parole, immagini, storie o pezzi di normale esperienza che rendono presenti o danno espressione a realtà che altrimenti sarebbero amorfe e indescrivibili.

I simboli ci mettono in grado di sentire o di parlare di cose che in se stesse sono difficili da sentire o da discutere a parole. Ecco alcuni esempi comuni ma preziosi: un anello che simboleggia l amore (almeno nella cultura occidentale, giacché i simboli sono condizionati dalle culture), una colomba che suscita un sentimento di pace, una storia eroica che accende in noi il coraggio». P. KNITTER

«Mi verrebbe da proclamare: o le chiese cristiane reimpareranno pazientemente a narrare, e a narrare efficacemente le loro storie fondative, o ben difficilmente potranno sperare di avere un futuro significativo per l umanità in cui sono immerse. Sulla loro disponibilità, e capacità, di raccontare la differenza evangelica, se ne misurerà la qualità del domani». B. SALVARANI