)DFVLPLOHGLULFKLHVWDGLLQIRUPD]LRQL DLILQLGHOO DPPLVVLRQHDOOHQHJR]LD]LRQL

Documenti analoghi
Fac simile di richiesta di informazioni ai fini dell ammissione alle negoziazioni

Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo. con sede legale in (Stato)... Indirizzo CAP... Telefono. Codice LEI.

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo...

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo...

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI. Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo.

TITOLO IA.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Mercato SeDeX. Domande di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Strategia di trasmissione e di esecuzione degli ordini Best execution

1 FEBBRAIO IstrBIt 01_02_2010 senzza evid

Regolamento del MERCATO BORSA ITALIANA EQUITY MTF (BIt Eq MTF) TAH

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

SUAP. Carmela Arciprete Mantova, 20/10/2017. IC-GEN-Presentazione

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

AIM ITALIA REGOLAMENTO DEGLI OPERATORI 3 MAGGIO 2010

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Regolamento del MERCATO BORSA ITALIANA EQUITY MTF (BIt Eq MTF)

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

Il giorno i sottoscritt funzionari regional su incarico del Dirigente della U.O.D... ha... effettuato un controllo presso la sede operativa del C.A.A.

Report annuale delle informazioni sull'identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell'esecuzione (Reg. Delegato 2017/576)

SUAP in collaborazione volontaria con le Camere di Commercio. Giuseppe Tomaino Baveno, 24 maggio 2017

Regolamento del mercato ExtraMOT

AIM Italia. Regolamento degli operatori e delle negoziazioni

POLICY DI TRASMISSIONE ED ESECUZIONE DEGLI ORDINI. Approvata dal Consiglio di Amministrazione di UNICASIM S.p.A. in data 28 settembre 2018

TABELLA SINTETICA DELLE MODALITA DI PUBBLICAZIONE DELLE INFORMAZIONI REGOLAMENTATE IN VIGORE DURANTE IL PERIODO TRANSITORIO

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese

Negoziazione: operatività sulla piattaforma

MOT: il mercato obbligazionario regolamentato di Borsa Italiana

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

Lo stato di attuazione e funzionamento dei Suap in Basilicata: le prospettive alla luce della Legge Madia

Il mercato dei derivati IDEM

MODULO PER LA CANDIDATURA A PRESIDIO DELLA RETE REGIONALE PUGLIA PER LE MALATTIE RARE

Guida ai Parametri di negoziazione dei mercati regolamentati organizzati e gestiti da Borsa Italiana

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Disposizioni generali

Regolamento del mercato ExtraMOT

11 novembre I mercati finanziari Andrea Rotti

MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA

PDO obiettivo da concludere nel 2014

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Regolamento degli operatori e delle negoziazioni

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Regolamento degli operatori e delle negoziazioni

REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DALLA BORSA ITALIANA S.P.A.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Convenzione con Regione del Veneto ed AGID per attivazione di MyPay

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F


Autorità Idrica Toscana

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE. con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

Mod. QC 4/A Pag. 1 di 5

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia.

Regolamento del mercato ExtraMOT

DOMANDA. All. E RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di. Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di

Il Preside D I S P O N E

ALCUNI SCHEMI ORGANIZZATIVI REGIONALI

Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini

EUROTLX SIM S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI

Regolamento del mercato ExtraMOT

Richiesta di abilitazione al servizio telematico Entratel Amministrazioni Pubbliche e organi costituzionali

AGE.AGEDP-TN.REGISTRO UFFICIALE U

Criteri per la partecipazione degli operatori ai mercati Approvati dal Consiglio di Amministrazione di Borsa Italiana il 23 Novembre 2004

La gestione amministrativa dei Progetti. A cura di UTAPRAD-STG

DECRETO LEGISLATIVO 11 APRILE 2011, N. 64

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

AVVISO n Luglio 2008

GLOBAL SYSTEM INTERNATIONAL S.P.A.

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ADEMPIMENTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA P-GAS

MODIFICHE AL REGOLAMENTO EUROTLX ADEGUAMENTO A T2S GESTIONE DELLE OPERAZIONI IN FAIL IN OCCASIONE DI CORPORATE ACTIONS FINE TUNING

BORSA ITALIANA S.P.A. Ruolo, funzioni e caratteristiche

Informazioni sulle prime cinque sedi di esecuzione Anno 2018

TITOLO IC.1 TITOLO IA.3 PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI AI MERCATI ISTRUZIONI NEL MERCATO ETFPLUS

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

REGOLAMENTO N. 12 DEL 9 GENNAIO L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

Scheda approfondita BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO

GARANTE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

CONSIDERATO CHE VISTO CHE

Indice. Il sistema finanziario. Capitolo Primo

SABA SpA PROTOCOLLO N. 7 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO

Regolamento del mercato SeDeX

MODULO PER LA CANDIDATURA A PRESIDIO DELLA RETE REGIONALE PUGLIA PER LE MALATTIE RARE

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

Transcript:

Allegato 1 )DFVLPLOHGLULFKLHVWDGLLQIRUPD]LRQL DLILQLGHOO DPPLVVLRQHDOOHQHJR]LD]LRQL Tutte le informazioni contenute nel presente documento sono strettamente riservate e trattate, ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675, esclusivamente al fine dell accertamento della sussistenza dei reuisiti di ammissione di cui all articolo 3.1.3 del Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana. La copia di uesto documento può essere trasmessa alla Borsa Italiana via fax al n. 02/72426.279 (att.ne dott.ssa Roberta Zugnoni - tel. 02/72426.207) oppure via e-mail, all indirizzo UREHUWD]XJQRQL#ERUVDLWDOLDLW purchè seguito dalla trasmissione via fax dell originale.

L operatore (nome o denominazione sociale)... con domicilio/sede sociale a...... Via....... Fax... C.F./ P.IVA..., capitale sociale di Euro.... nella persona del suo legale rappresentante (nome, cognome e carica) ',&+,$5$ di essere in possesso dei seguenti reuisiti:,6wuxwwxudrujdql]]dwlyd Numero di addetti Front office Middle/Back office Note: MCW MOT MPR IDEM MIF EuroMOT,,9ROXPHDWWHVRGLDWWLYLWjPHGLDJLRUQDOLHUDVXLVLQJROLFRPSDUWLGLPHUFDWR MCW MOT MPR IDEM MIF EuroMOT Volume atteso,,,7lsrorjldglfolhqwhodhsuryhqlhq]dghjolruglql (approssimazione media) / MPR MCW MOT IDEM/MIF EuroMOT Provenienza (Dir 1 ) (Int 2 ) (Dir) (Int) (Dir) (Int) (Dir) (Int) (Dir) (Int) ordini (%) Proprietà Retail Istituzionali di cui: Italiani Esteri 100% 100% 100% 100% 100%,94XDOLILFD]LRQHSURIHVVLRQDOH a) nominativo del responsabile (e del sostituto) incaricato dei rapporti con l ufficio vigilanza della Borsa Italiana Fax E-mail 1 Dir: Ricezione diretta (es. telefonica) dell ordine, immissione manuale sul mercato da parte dei negoziatori. 2 Int: Ricezione dell ordine in interconnessione, immissione automatica sul mercato, ivi compresi sistemi di program trading, uotazione automatica ecc.

Responsabile Sostituto b) elenco dei negoziatori 3 MTA/ NM/ MCW MOT MPR IDEM MIF EuroMOT c) elenco dei negoziatori incaricati dell adempimento degli obblighi di uotazione previsti all articolo 2.2.20 del Regolamento del mercati MCW d) elenco degli specialisti MTA ( sottili )/ NM EuroMOT e) elenco dei market maker MIBO Stock Options f) ualificazione professionale Si dichiara che: il responsabile incaricato dei rapporti con l ufficio vigilanza della Borsa Italiana e il suo sostituto, i negoziatori, 3 L elenco è comprensivo dei negoziatori addetti al controllo del flusso di ordini provenienti da interconnessioni

gli specialisti, i market maker sono in possesso dei reuisiti indicati nel provvedimento di definizione dei criteri per l ammissione e la permanenza degli operatori ai mercati del 25 ottobre 1999 della Borsa Italiana, ai sensi dell articolo 3.1.3, lettera c), del Regolamento. Si chiede l adesione ai corsi di formazione istituiti dalla Borsa Italiana per i seguenti: negoziatori specialisti market maker Si chiede la partecipazione all esame organizzato dalla Borsa Italiana per...... al fine dell attribuzione della funzione di responsabile incaricato dei rapporti con l ufficio di vigilanza della Borsa Italiana e per... al fine dell attribuzione della funzione di sostituto del responsabile incaricato dei rapporti con l ufficio di vigilanza della Borsa Italiana. 96WUXWWXUDWHFQRORJLFD a) Si dichiara che la struttura tecnologica in dotazione presenta le caratteristiche di: compatibilità tecnica con le strutture telematiche di negoziazione, esistenza di idonee procedure di back up, tempestività di ripristino delle proprie funzioni, continuità e puntualità rispetto alle modalità di funzionamento dei mercati, efficienza di interazione con le strutture tecnologiche di mercato, elevato livello di sicurezza, così come previsto nel provvedimento di definizione dei criteri per l ammissione e la permanenza degli operatori ai mercati del 25 ottobre 1999 della Borsa Italiana ai sensi dell articolo 3.1.3, lettera d), del Regolamento. b) collegamenti ai mercati Modalità di accesso $FFHVVRWUDPLWHSLDWWDIRUPH LQIRUPDWLFKHGLPHUFDWR Numero di postazioni di negoziazione MTA/ NM/ MCW MOT/ MPR IDEM MIF EuroMOT Tot. 4 Per piattaforma informatica di mercato si intende uella fornita da Borsa Italiana S.p.A.

$FFHVVRDWWUDYHUVRSLDWWDIRUPH LQIRUPDWLFKHSURSULHWDULHRIRUQLWHGDWHU]H SDUWL a) numero di linee di accesso al mercato, di cui: Solo per collegamenti interni Solo per interconnessione Per entrambe le destinazioni b) numero di terminali presenti nella sede operativa centrale 5 c) numero di terminali installati in interconnessione, di cui: Presso clienti dell Intermediario 6 Presso unità organizzative secondarie dell Intermediario 7 c) filtri di controllo degli ordini provenienti da interconnessioni Mercato Fornitore dei filtri MCW MOT IDEM MIF EuroMOT Si dichiara che i filtri di controllo degli ordini provenienti da interconnessioni sono attivi, costantemente monitorati da negoziatori e sono dotati delle caratteristiche indicate nel provvedimento di definizione dei criteri per l ammissione e la permanenza degli operatori ai mercati del 25 ottobre 1999 della Borsa Italiana. d) collegamenti ai servizi di diffusione in tempo reale delle notizie economico-finanziarie Servizio N. terminali installati nella sala operativa Data,...... Firma del legale rappresentante (nome, cognome, carica) 5 Compresi i terminali preposti al controllo del flusso di ordini provenienti da interconnessioni. 6 ex art. 3.2.4, comma 1, let. a) del Regolamento dei mercati 7 ex art. 3.2.4, comma 1, let. b) del Regolamento dei mercati