comunità montana dell'oltrepò pavese CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PIAZZA UMBERTO I, VARZI INDAGINE DI MERCATO

Documenti analoghi
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA IN ORDINE AI REQUISITI GENERALI E SPECIALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il C.F. residente a Via n. cap.

Spett.le ACQUEDOTTO LANGHE E ALPI CUNEESI S.p.A. Corso Nizza n CUNEO Pec:

Amministrazione aggiudicatrice Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Centrale Unica Di Committenza Piazza Umberto I, Varzi (PV)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA IN ORDINE AI REQUISITI GENERALI E SPECIALI

Amministrazione aggiudicatrice Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Centrale Unica Di Committenza Piazza Umberto I, Varzi (PV)

DICHIARAZIONE SUBAPPALTATORE (Articolo 8 del disciplinare di gara)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

Dichiarazioni per la partecipazione agli affidamenti del Servizio Centrale Acquisti Comune di Firenze

ALL. A - ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Modello ALLEGATO_1. AL COMUNE DI MONZA DIREZIONE LEGALE E APPALTI SERVIZIO GARE E CONTRATTI Piazza Trento e Trieste, n Monza (MB)

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia...

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA

Il sottoscritto nat il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza nella sua qualità di RAPPRESENTANTE LEGALE dell Operatore Economico

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI SIMAXIS PROVINCIA DI ORISTANO

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Il sottoscritto. nato a... il... residente in. Via... n... Con studio in.. Prov (.)

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

A tal fine si chiede agli operatori economici di registrarsi presso la suddetta piattaforma E QUALIFICARSI PER LA COMUNITA MONTANA OLTREPO PAVESE.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI INVITO ALLA GARA

DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

In violazione delle norme. di non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dall art. 38 c. 1 lett. m-ter) D.Lgs. 163/2006.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI AL CAPO 6 LETT. b.1) DISCIPLINARE DI GARA

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

Il sottoscritto.. MANIFESTA

Albo Fornitori Dichiarazione ai fini dell iscrizione. Dichiarazione necessaria ai fini dell'iscrizione.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI.

CCNL applicato.settore

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Modello A Al Comune di Baranzate Via Conciliazione,

Bando di vendita all asta di numero un vomero Garnero di proprietà aziendale. (per soggetti giuridici) Denominazione o ragione sociale:

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

CCNL applicato.settore

Il sottoscritto.., nato il... a..., Codice Fiscale n..., in qualità

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Comune di Camisano (CR) Piazza Maggiore CAMISANO (CR)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DESCRIZIONE. Fornitura di fiori recisi e di verde per addobbi floreali per onoranze funebri

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Il sottoscritto nato a il. residente a in Via. Procuratore, come da procura generale/speciale in data a rogito Notaio rep. N. del DELL IMPRESA SINGOLA

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.): impresa singola; ovvero consorzio 4

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016

"APPALTO SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DEI RAPPORTI DI CONTROLLO TECNICO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI STAGIONI TERMICHE 2011/2012 E 2012/201"

Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti di ordine generale

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.):

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

Modello di dichiarazione A

Entro le ore del 02/09/2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

Modello n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modello 1 -Istanza di partecipazione

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

Transcript:

comunità montana dell'oltrepò pavese CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PIAZZA UMBERTO I, 9 27057 VARZI TEL.0383/5458 FAX 0383/545850 COD. FISC. 95002050185 www.cmop.it E MAIL: CENTRALE.COMMITTENZA@CMOP.IT INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI SOGGETTI QUALIFICATI PER L EVENTUALE AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA DEI LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE STRUTTURE DELL OPERA DI ATTRAVERSAMENTO DELLA LINEA FERROVIARIA MILANO ALESSANDRIA, A SERVIZIO DELLA STRADA COMUNALE VIA ALESSANDRO LAMARMORA SETTORE OVEST NONCHE DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL PRIMO LOTTO IN COMUNE DI VIGEVANO. Mediante procedura negoziata sulla piattaforma arca sintel.(corrispettivo stimato di importo superiore ad euro 40.000,00 art. 36, comma 2 lett. b, art. 157, comma 2, del D.Lgs. 50/2016 Linee guida ANAC n 4 del 26/10/2016 ) Amministrazione aggiudicatrice Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Centrale Unica Di Committenza Piazza Umberto I, 9 27057 Varzi (PV) Stazione appaltante Comune di Vigevano Corso Vittorio Emanuele II 25 27029 Vigevano PV, In attuazione alla determinazione del Responsabile della Centrale Unica Di Committenza n 79 del 24/11/2016, si intende effettuare un indagine di mercato ai sensi dell art. art. 63 e 66 del D.Lgs. n 50/2016, finalizzata all individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata a seguito della richiesta della Stazione appaltante per l affidamento dei sottoelencato servizio. Oggetto dell affidamento PROGETTAZIONE DEFINITIVA DEI LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE STRUTTURE DELL OPERA DI ATTRAVERSAMENTO DELLA LINEA FERROVIARIA MILANO ALESSANDRIA, A SERVIZIO DELLA STRADA COMUNALE VIA ALESSANDRO LAMARMORA SETTORE OVEST NONCHE DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL PRIMO LOTTO IN COMUNE DI VIGEVANO.

L elenco delle prestazioni richieste viene riportato in maniera esaustiva nell allegato denominato Determinazione del corrispettivo posto a base di gara. CPV: 71220000 6 Servizi di progettazione architettonica Valore del servizio e durata l valore del servizio posto a base d asta ammonta ad Euro 83.183,80 oltre Cassa (4%) ed iva (22%). In tale importo sono ricomprese anche tutte le indagini che il professionista riterrà necessarie per il corretto e completo svolgimento dell incarico assegnato. Il valore del servizio è stato determinato assumendo come base di riferimento i corrispettivi previsti dal Decreto del Ministero della Giustizia del 17/06/2016 secondo quanto riportato nell allegato denominato Determinazione del corrispettivo posto a base d asta mentre l importo per le indagini è stato stimato a discrezione. La durata del servizio si compone di 60 giorni naturali e consecutivi per la progettazione definitiva e di 20 giorni per la progettazione esecutiva. Requisiti di partecipazione Sono ammessi a presentare l offerta i soggetti individuati dall art. 46 e seguenti del D.Lgs. 50/2016 e 24, comma 5 D.Lgs. 50/2016. Il concorrente per poter presentare l offerta, dovrà essere registrato presso la piattaforma degli acquisti SINTEL, della Regione Lombardia e qualificato alla partecipazione di gare per la Comunità Montana Oltrepo Pavese (PV). Requisiti di ordine generale I partecipanti alla procedure di affidamento non devono essere in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall art. 80 del D.Lgs 50/2016, in particolare i concorrenti non devono trovarsi in ogni caso in nessuna altra ipotesi di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi della legge e di non aver avuto l applicazione di alcuna delle sanzioni o misure cautelari che impediscono di contrarre con la Pubblica Amministrazione. I concorrenti autocertificano il possesso dei requisiti di ordine generale mediante la compilazione dell ALLEGATO 1) e anche dell ALLEGATO 2) per i soggetti diversi dal legale rappresentante indicati all art. 80 comma 3 del D.Lgs 50/2016 Requisiti di idoneità professionale L operatore economico deve possedere ai sensi del comma 3 dell'art. 83 del D.Lgs. 50/2016: iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, per attività inerenti all oggetto dell appalto; presenza all interno dell organigramma dell operatore economico di un professionista abilitato all esercizio della professione di Ingegnere ed iscritto all Ordine Professionale degli Ingegneri nel settore di interesse dell intervento; costituzione di un gruppo di lavoro per lo svolgimento del servizio formato da almeno 2 professionisti in possesso delle relative abilitazioni professionali. Requisiti di capacità economica e finanziaria

I soggetti partecipanti devono possedere i seguenti requisiti di capacità economico finanziaria, ai sensi dell'art. 83, comma 4 e 5 e All. XVII, parte I del D.Lgs. 50/2016: a) fatturato minimo non inferiore ad. 250.000,00, negli ultimi tre esercizi disponibili Requisiti di capacità tecnica e professionale I soggetti partecipanti devono possedere i seguenti requisiti di capacità tecnica e professionale, ai sensi dell art. 83, comma 6 e All. XVII, parte II D.Lgs. 50/2016: a) aver espletato, negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, servizi di ingegneria e architettura di cui all art. 3, let. vvvv del codice, relativi a lavori aventi grado di complessità almeno pari ai servizi da affidare non inferiore a due volte l importo stimato dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie previste nel presente disciplinare; b) aver svolto negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando un servizio di ingegneria e architettura (cosiddetti servizi di punta ) relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e delle categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo totale (inteso come somma degli importi dei lavori per cui i servizi sono stati svolti), calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento, non inferiore a 0,60 volte l importo stimato dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare con il presente disciplinare; RTI o Consorzi In caso di Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) o consorzi, si applicano, oltre alle norme generali, quelle di cui all art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e 254 256 del d.p.r. 207/2010. In tale caso si richiede fin da subito da parte dell impresa mandataria l indicazione dei nominativi delle ditte mandanti I requisiti di cui sopra dovranno essere dichiarati in sede di manifestazione di interesse mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 Il servizio sarà appaltato mediante procedura competitiva con negoziazione senza previa pubblicazione del bando ai sensi dell'art. 63, del D.Lgs. n 50/2016. La domanda di partecipazione alla gara corredata dagli allegati dovrà pervenire esclusivamente tramite PEC, all indirizzo lavori.pubblici.cmop@pec.regione.lombardia.it Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Centrale unica di committenza Piazza Umberto I, 9 27057 Varzi (PV) Entro le ore 12.00 del 09/12/2016 Le manifestazioni di interesse devono riportare le generalità complete del mittente e la dicitura INDAGINE DI MERCATO PER RICERCA DI SOGGETTI QUALIFICATI PER L EVENTUALE AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA DEI LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE STRUTTURE DELL OPERA DI ATTRAVERSAMENTO DELLA LINEA FERROVIARIA MILANO ALESSANDRIA, A SERVIZIO DELLA STRADA COMUNALE VIA ALESSANDRO LAMARMORA SETTORE OVEST NONCHE DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL PRIMO LOTTO IN COMUNE DI VIGEVANO.

La consegna della richiesta è a rischio esclusivo del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile. Non si terrà conto delle richieste di manifestazione di interesse pervenute dopo la scadenza precedentemente indicata. Non è consentito presentare la manifestazione di interesse ad operatori economici che si trovano, l uno rispetto all altro, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto: il divieto opera se la situazione di controllo o la relazione comporta che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. Verranno invitati a presentare offerta tutti gli operatori economici idonei se il numero risulterà pari a 5. In caso diverso si procederà al sorteggio pubblico per individuare i 5 operatori economici da invitare alla procedura. IL SORTEGGIO PUBBLICO AVVERRA PRESSO LA SEDE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LA DATA E L ORA SARA COMUNICATA TRAMITE PEC ALMENO 5 GIORNI PRIMA. Effettuato il sorteggio, si formerà quindi l elenco finale dei soggetti che saranno poi invitati, in seconda fase, alla procedura negoziata a mezzo del portale Arca Sintel per l affidamento del servizio in argomento. Questo avviso assolve la funzione di garantire pubblicità al procedimento e non ha alcuna finalità negoziale, ma unicamente conoscitiva dell assetto del mercato, dunque dell esistenza di operatori economici interessati a diventare potenziali contraenti. La presentazione delle richieste di invito non è costitutiva di diritti in capo agli operatori economici e non vincola la Centrale di committenza alla conclusione del procedimento, potendo questo essere sospeso, revocato, annullato o re indetto, con adeguata motivazione, senza che agli operatori economici spetti alcuna forma di indennizzo. I dati raccolti sono finalizzati esclusivamente all istruttoria del procedimento in oggetto e potranno essere trattati con strumenti manuali, informatici e telematici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria. Titolare del trattamento è la Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Servizio Centrale di Committenza Ai sensi dell art. 44 del D.Lgs. n 50/2016 si informa che i mezzi di comunicazione individuati per la procedura in oggetto sono costituiti da posta elettronica certificata e pubblicazioni su siti informatici. E necessaria, pena di esclusione, l iscrizione alla piattaforma telematica di negoziazione della Regione Lombardia SINTEL. CON QUALIFICAZIONE ALLA COMUNITA MONTANA OLTREPO PAVESE Il presente avviso e gli allegati modelli per le dichiarazioni sono disponibili per l accesso libero, diretto e completo, in formato word sul Profilo della Comunita Montana Centrale di Committenza (art. 74 del D.Lgs. n 50/2016) http://www.cmop.it/centrale unica di committenza Lo stesso avviso è altresì pubblicato all albo Pretorio di questo Ente e sul sito della Stazione Appaltante per 15 gg

Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sul presente avviso devono essere richiesti esclusivamente a mezzo posta elettronica alla casella centrale.committenza@cmop.it entro 2 giorni prima della scadenza di presentazione richieste. Il presente avviso è pubblicato per 15 giorni consecutivi. Il Responsabile del procedimento della Stazione Appaltante è l Ing. Clara Mascherpa, tel. 0381/299323 e mail cmascherpa@comune.vigevano.pv.it. Il Responsabile del procedimento della Centrale Unica Di Committenza è Il geom. Giovanni Draghi, tel. 0383/545811 fax 0383/545812 e mail centrale.committenza@cmop.it P r o t o c o l l o 3 7 7 6 d e l 2 4 / 1 1 / 2 0 1 6 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom Draghi Giovanni Allegati: 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA IN ORDINE AI REQUISITI GENERALI E SPECIALI 2 DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI

All. 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA IN ORDINE AI REQUISITI GENERALI E SPECIALI Alla Comunità Montana Oltrepo Pavese Centrale Unica di Commuittenza Piazza Umberto I, 9 27057 Varzi (PV) OGGETTO: Indagine di mercato per la ricerca di soggetti qualificati per l eventuale affidamento in appalto della progettazione definitiva dei lavori di risanamento conservativo delle strutture dell opera di attraversamento della linea ferroviaria Milano Alessandria, a servizio della strada comunale via Alessandro Lamarmora settore ovest nonche della progettazione esecutiva del primo lotto in comune di Vigevano. Il sottoscritto nato a ( ) il (indicare la cittadinanza) a) se società: in qualità di della società con sede legale in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con sede operativa (se diversa da quella legale) in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con codice fiscale/partita IVA telefono fax email PEC b) se libero professionista: ordine professionale di appartenenza numero di iscrizione anno di iscrizione di partecipare alla procedura in oggetto come: (barrare la casella di interesse) singolo/società singola; ovvero CHIEDE 1

capogruppo di un raggruppamento o di un consorzio costituito da: ovvero mandante di un raggruppamento o di un consorzio costituito da: A tal fine, ai sensi degli articoli 46, 47 e 77-bis del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., pienamente consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA: 1) (in caso di società) che la società è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività ed attesta i seguenti dati (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): a) b) c) d) numero di iscrizione data di iscrizione durata della ditta/data termine forma giuridica 2) (se cooperativa o consorzio di cooperative barrare la casella di interesse e riportare i dati di iscrizione) di essere regolarmente iscritto: nel Registro prefettizio o Albo degli enti cooperativi ai sensi del D.M. Attività produttive 23.6.2004, ove istituito nello Schedario generale della cooperazione 3) (in caso di società o impresa individuale) che i nominativi di: a) b) c) d) titolare e direttore/i tecnico/i (se impresa individuale) tutti i soci e direttore/i tecnico/i (se società in nome collettivo) tutti i soci accomandatari e direttore/i tecnico/i (se società in accomandita semplice) tutti i membri del CdA cui è conferita rappresentanza legale, di direzione o di vigilanza, tutti i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore/i tecnico/i, socio unico persona fisica o socio/i di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (se altro tipo di società o consorzio) (nel caso di società - diverse dalle s.n.c. e dalle s.a.s. nelle quali siano presenti due soli soci, ciascuno in possesso del 50% della partecipazione azionaria, dovranno essere indicati entrambi i soci) 2

sono: 1 COGNOME NOME 2 COGNOME NOME 3 COGNOME NOME 4 COGNOME NOME 5 COGNOME NOME 4) (barrare la casella di interesse) che non ci sono soggetti cessati dalle cariche sociali specificate al precedente punto 3) nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso e nel medesimo anno non si sono verificate incorporazioni, fusioni societarie o cessioni d azienda; ovvero che ci sono i seguenti soggetti cessati dalle cariche sociali specificate al precedente punto 3) nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso (indicare anche i soggetti che hanno operato in società incorporate, fuse o che hanno ceduto l azienda nel medesimo anno), ma che gli stessi non si trovano nella condizione prevista dall art.80, co.1, del D.Lgs. 50/2016: 1 COGNOME NOME 3

2 COGNOME NOME 3 COGNOME NOME 4 COGNOME NOME ovvero che i nominativi e le generalità dei soggetti nei confronti dei quali sussiste la condizione di cui all art. 80, co.1, D.Lgs.50/2016, cessati dalle cariche sociali specificate al precedente punto 3) nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso (indicare anche i soggetti che hanno operato in società incorporate, fuse o che hanno ceduto l azienda nel medesimo anno), sono i seguenti: 1 COGNOME NOME 2 COGNOME NOME 3 COGNOME NOME 4 COGNOME NOME e che per i predetti soggetti sono stati adottati atti e misure di completa ed effettiva dissociazione dimostrabili con la seguente allegata documentazione : 4

5) che né il sottoscritto né i soggetti indicati ai suddetti punti 3) e 4) si trovano nelle condizioni previste dall art. 80 co. 1 del D.Lgs. n. 50/2016 in quanto nei confronti dei medesimi non sono state emessi sentenze definitive o decreti di condanna divenuti irrevocabili ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 c.p.p. (solo nel caso vi siano soggetti per i quali vanno segnalate le condanne compilare la parte che segue): salvo che per i seguenti soggetti che hanno subito sentenze definitive o decreti di condanna divenuti irrevocabili ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 c.p.p. (vanno segnalate tutte, indipendentemente dalla loro gravità): Sig. nato a il fattispecie di reato condanna inflitta con sentenza n. in data / / emessa da Sig. nato a il fattispecie di reato condanna inflitta con sentenza n. in data / / emessa da Sig. nato a il fattispecie di reato condanna inflitta con sentenza n. in data / / emessa da 6) che né il sottoscritto né i soggetti indicati al suddetto punto 3) si trovano nelle condizioni previste dall art. 80 co. 2 del D.Lgs. n. 50/2016, in quanto nei confronti dei medesimi non sussistono cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all art. 84, co.4 del medesimo decreto; 7) 8) l insussistenza a proprio carico, a carico dei soggetti indicati al suddetto punto 3) e dei relativi soggetti conviventi delle misure di prevenzione di cui al Libro I, Titolo I, Capo II, del D.Lgs. n. 159/2011, comprovanti gli effetti di cui all art. 67 dello stesso decreto; di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di residenza (art. 80, co.4 del D.Lgs. n. 50/2016); 9) l insussistenza delle situazioni di esclusione di cui all art. 80 co. 5 del D.Lgs. n. 50/2016; 10) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla L.68/1999 in quanto non assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla L. 68/99 ovvero 5

ha adempiuto alle disposizioni di cui alla L.68/99 presso il competente Ufficio Provinciale: indirizzo Ufficio città 11) (barrare la casella di interesse) che l impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 18 ottobre 2001 n. 383; ovvero che l impresa si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 18 ottobre 2001 n. 383 e che il periodo di emersione si è concluso; 12) di possedere i seguenti requisiti previsti dall'avviso (barrare le caselle): laurea quinquennale o specialistica in ingegneria e/o in architettura in capo al soggetto individuato come esecutore dell'incarico ai sensi dell'art. 24 co. 5 del D.Lgs. n. 50/2016 Indicare il nominativo ed il tipo di laurea conseguito abilitato all'esercizio della professione: iscrizione n. all'albo degli anno di iscrizione laurea in geologia Indicare il nominativo del geologo che provvederà a redigere e sottoscrivere la relazione geologica di avere epletato nel decennio 2006/2015 i seguenti incarichi professionali, aventi ad oggetto servizi tecnici finalizzati alle verifiche dei livelli di sicurezza sismica di edifici, pubblici o privati: Oggetto dell'incarico Durata dell'incarico (*) Importo (IVA esclusa) Committente (*) Ai fini del calcolo dell importo complessivo da comprovare, nel caso di incarichi conclusi aventi durata eccedente il decennio considerato, si prenderà in considerazione solo la quota eseguita nel decennio medesimo. Qualora i contratti relativi agli incarichi di verifica espletati fossero comprensivi anche delle attività di esecuzione delle analisi strutturali o delle campagne diagnostiche - in mancanza di una puntuale individuazione dell'entità delle attività di verifica - queste saranno riconosciute per una percentuale non superiore al 70% dell'importo contrattuale. 6

Gli incarichi sopra indicati devono essere conclusi e per i medesimi va allegata attestazione da parte del committente (pubblico o privato) di esecuzione con buon esito e senza contestazioni. 13) (barrare la casella di interesse) che, in particolare, i requisiti di cui al suddetto punto 12) necessari per la partecipazione alla procedura, sono posseduti: in misura integrale da questa società/libero professionista; in misura integrale dal raggruppamento/consorzio/geie al quale questa società/libero professionista partecipa; il possesso del predetto requisito è soddisfatto avvalendosi dei requisiti di altra/o società/soggetto ausiliaria/o, come da documentazione allegata; la società/soggetto ausiliaria/o è Nel caso di ricorso all'istituto dell'avvalimento si dovrà allegare alla richiesta di invito: -) una dichiarazione sottoscritta dal soggetto ausiliario attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nonchè il possesso dei requisiti professionalit e di capacità tecnico-economica oggetto di avvalimento; -) una dichiarazione sottoscritta dal soggetto ausiliario con cui questi si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; -) originale o copia utentica del contratto in virtù del quale il soggetto ausiliario si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto. 14) (per le società di ingegneria) di essere in possesso dei requisiti di cui all'art. 254 del D.P.R. n. 207/2010; 15) (per le società di professionisti) di essere in possesso dei requisiti di cui all'art. 255 del D.P.R. n. 207/2010; 16) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs.196/2003 e s.m.i., del fatto che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa e di autorizzarne pertanto il trattamento ai sensi del D.Lgs succitato; 17) di autorizzare l amministrazione ad effettuare tutte le comunicazioni all'indirizzo di posta elettronica certificata o il numero di fax sopra indicati (in alternativa, si indica quale indirizzo per la ricezione delle raccomandate con ricevuta di ritorno il seguente ). 7

LUOGO DATA Firma del titolare / legale rappresentante / procuratore All istanza va allegata: - - copia fotostatica del documento d identità del firmatario in corso di validità (art.38, co.3, D.P.R. n. 445/2000). nel caso in cui la domanda di partecipazione sia sottoscritta dal procuratore del legale rappresentante, va allegata la relativa procura, in originale o copia autenticata. 8

All. 2) Nome e Cognome DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI OGGETTO: Indagine di mercato per la ricerca di soggetti qualificati per l eventuale affidamento in appalto della progettazione definitiva dei lavori di risanamento conservativo delle strutture dell opera di attraversamento della linea ferroviaria Milano Alessandria,a servizio della strada comunale via Alessandro Lamarmora settore ovest nonche della progettazione esecutiva del primo lotto in comune di Vigevano. I SOTTOSCRITTI nato a ( ) il in qualità di dell'operatore economico con sede legale in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con codice fiscale/partita IVA telefono fax email PEC Nome e Cognome nato a ( ) il in qualità di dell operatore economico con sede legale in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con codice fiscale/partita IVA telefono fax email PEC Nome e Cognome nato a ( ) il in qualità di dell operatore economico con sede legale in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con codice fiscale/partita IVA telefono fax email PEC ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R.445/2000, pienamente consapevoli delle sanzioni penali previste dall art.76 del citato D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, 1

DICHIARANO a) b) di voler partecipare alla procedura in oggetto indicata in raggruppamento; che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza e funzioni di capo-gruppo a c) di autorizzare la suddetta designata quale capo-gruppo a compiere in nome e per conto delle società/soggetti mandanti ogni attività necessaria ai fini della partecipazione alla procedura; d) che si uniformerà alla disciplina disposta dal D.Lgs.50/2016 con riguardo alle associazioni temporanee; e) che le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli soggetti componenti il raggruppamento sono le seguenti: Soggetto Parte del servizio da eseguire lì I DICHIARANTI (Firma dei titolari / legali rappresentanti / procuratori) Alla dichiarazione va allegata: - - copia fotostatica del documento d identità del firmatario in corso di validità (art.38, co.3, D.P.R.445/2000). nel caso in cui l offerta sia sottoscritta dal procuratore del legale rappresentante, la relativa procura, in originale o copia autenticata. 2