CAT.EUS120-2 F -IT. Filtro per gas puri. Tipo a cartuccia/tipo monouso SFC10 SFA10 SFA20 SFA30 SFB30 SFB10 SFB20. Serie SF

Documenti analoghi
Informazione. Elettrovalvola a 5 vie con cablaggio seriale per EX510. Serie SY

Informazione. Cablaggio seriale Elettrovalvola a 5 vie per EX510. Varianti Manifold. Serie SYJ. Serie SYJ3000. Serie SYJ5000. Serie SYJ7000.

Informazione. Elettrovalvola a 5 vie con cablaggio seriale per EX510. Serie SZ

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46

Piattina di tubi accoppiati

Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera. Serie CKZT

6 mm. Unit Manifold Valve Microelettrovalvola. Larghezza valvola:6 mm. Serie miniaturizzata V060. Serie VV061

Separatore di condensa. Filtro linea. Microfiltro disoleatore. Sub-microfiltro disoleatore 150C 250C 350C 550C C 4C 8C 11C 22C 37B 75B

CAT.ES/I120-4 A. Regolatore di precisione. Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi

Con scarico automatico: 0.1 MPa (tipo N.A.) o 0.15 MPa (tipo N.C.)

40% Valvola economizzatrice. Serie ASR /Serie ASQ. di risparmio nel consumo d'aria. di risparmio nel consumo d'aria

Posizionatore elettropneumatico

Super microfiltro disoleatore. Modello Modello AME150 (1) Portata stimata (l/min (ANR)) 200. Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 8, 1 4, ,

Sub-microfiltro disoleatore con prefiltro. (1) Portata stimata (l/min(anr)) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 4, 3 8, , 1 4, 3 8 0,38

Informazione. Sistema di trasmissione seriale. Serie EX250. ControlNet. Manifold valvola applicabile. Cablaggio seriale con unità d'ingresso/uscita

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

Raccordi a calzamento

Tubi e Raccordi per connessioni con ø2

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi.

Elettrovalvola a 3 vie per scarico della pressione residua

Serie FN1. Filtro autorigenerante ecologico. Filtro a manutenzione ridotta

0.01kV (0 ±0.99 kv) Misuratore di cariche elettrostatiche portatile. Misuratore di cariche elettrostatiche portatile di semplice utilizzo.

Raccordi istantanei in acciaio inox 316

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

CAT.EUS A. Norma ISO Cilindro compatto. Serie C55

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli.

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea

Tubi e Raccordi per connessioni con ø2

SerieVDW. Elettrovalvola compatta a 2/3 vie ad azionamento diretto per acqua e aria. Novità. VDW10/20/30: 2 vie, VDW200/300: 3 vie

Giunto rotante a basso attrito, tenuta in metallo

Sensori avanzati Per un controllo preciso e accurato

Regolatore per vuoto. 140l/min (ANR) Nuova serie IRV. Serie IRV10/20 CAT.EUS60-20A-IT. Peso ridotto del 20%

Pressostato digitale con display bicolore. Collettore NPN/PNP a 2 uscite. Visualizzazione funzione di azzeramento.

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione

Information. Sul PLC è possibile controllare i valori della posizione, velocità, ecc. Cilindro elettrico/ Senza stelo Serie LEF

Regolatore elettropneumatico

5 150 C. Raccordi a calzamento in acciaio inox 316. Serie KFG. Materiale: acciaio inox 316. Utilizzabile con il vapore. Senza lubrificante

Unità di centraggio. Allineamento e posizionamento dei pezzi trasportati. Novità. ±1 mm max. Serie MACM

Serie AS-FPQ/AS-FPG. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile

Elettrovalvola proporzionale compatta

80% di riduzione max (Confronto interno SMC)

Filtri d'aria per camera sterile Elemento filtrante integrato

Filtro a manutenzione ridotta

Filtri per il trattamento dell'aria compressa Per la rimozione di condensa, olio, particelle solide e deodorizzazione

Valvola Autoescludente per vuoto

La soluzione leggera e compatta per le vostre applicazioni di automazione pneumatica Cilindro compatto Serie JCQ Cilindro compatto guidato Serie JMGP

Giunto snodato. 48 g. Peso. Tipo standard/leggero 20, 30, 40, 63. Serie JC. 160 g. 112 g. Prodotto adatto a cilindri pneumatici

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Pressostato digitale con display bicolore

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e

Elettrovalvola a 3 vie

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK

SerieVDW. Elettrovalvola compatta a 2/3 vie ad azionamento diretto per acqua e aria. Novità. VDW10/20/30: 2 vie, VDW200/300: 3 vie

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa

W07M, W72M, W74M. Serie W Essicatori a Membrana Connessioni da 1/4" e 1/2" Rimozione del vapore d'acqua dall'aria compressa

Nuovo silenziatore con attacco M5!! Lunghezza complessiva 30% ridotta del. Diametro esterno ridotto del. Minore rumorosità: 30 db(a)

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Tubi antiusura. Abrasione: circa1/ Serie TUZ CAT.EUS50-30A-IT. 6 diversi colori. 5 diverse misure

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Pressostato digitale di elevata precisione con display remoto bicolore

Filtri d'aria in linea

Impianto pneumatico da 5.0 MPa

Serie IR1000/2000/3000

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

Valvole alta pressione ottone

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio

Ottimo per applicazioni di imballaggio con pellicola in cui la forma del pezzo varia facilmente a causa del sollevamento.

Serie ZSE30/ISE30. Pressostato digitale di precisione con display a due colori. Introdotti nuovi modelli dotati di raccordi istantanei.

Caratteristiche standard

Informazione. Cablaggio seriale Elettrovalvola a 5 vie per EX510. Varianti manifold. Serie SY. Attacchi su corpo. Montaggio su base SY3000 SY5000

Serie VC Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola 2 vie Serie VCB

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Lubrificazione autoalimentata ALF400 ALF ALF500 ALF600 ALF800 ALF900 ALT-5 ALT MPa. 1G(9.81m/sec ) o meno 4 : : 650

in Acciaio Inox 316L COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie X6000 CARATTERISTICHE GENERALI Raccordo con tubo di collegamento

Valvole bassa pressione ottone (anche acetilene)

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto

S.r.l. Via Toscana, Vignate (MI) - Italy Tel Fax

Valvole bassa pressione inox

FILTRI DI LINEA da 1 a 40 m 3 /min.

Sistema modulare per aria trattata

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Pressione. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco filettato per l'industria del latte Modello DSS18T

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Per applicazioni igienico-sanitarie Modelli , e 990.

Serie AMP. Depuratore di scarico che può essere usato in una camera sterile

RACCORDI AUTOMATICI PER USO ALIMENTARE SERIE F-E / SERIE F-NSF

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T

Serie HRS. Refrigeratore per fluidi di ricircolo Thermo-Chiller Serie HRS

Transcript:

CT.EUS20-2 F -IT Filtro per gas puri Tipo a cartuccia/tipo monouso Tipo monouso SFC0 Tipo a cartuccia SF0 SF20 SF30 Tipo monouso SFB30 Tipo a cartuccia SFB0 SFB20 Serie SF

SMC Filtro per gas Produzione integrata in ambiente asettico In ambiente asettico, tutti i componenti sono sottoposti a lavaggio ad ultrasuoni/acqua purificata e deionizzata. L'assemblaggio, la verifica e il processo di doppio imballo antistatico si svolgono in un sistema di produzione integrata. Controllo alla consegna Prima della spedizione, ogni singolo filtro per gas serie SF è sottoposto a controllo, e solo se rispetta gli standard viene effettivamente consegnato. Tipo a cartuccia Tipo monouso Prova di depurazione 0. m Test di ermeticità Prova di depurazione 0. m Controllo di trafilamento all'elio Prova di resistenza alla pressione mbiente di montaggio Camera bianca M5.5 (classe ISO 7) Banco di lavoro asettico M3.5 (classe ISO 5) Standard 209E ( ): basato su ISO 4644- Esempi di applicazione Tipo a cartuccia Tipo monouso Sorgente d'aria Serbatoio d'aria Essiccatore aria refrigerata Essicatore a freddo Super microfiltro disoleatore Filtraggio e flusso di gas Postrefrigeratore Filtro principale Microfiltro disoleatore Sub-microfiltro disoleatore con prefiltro Sub-microfiltro disoleatore Essiccatore a membrana Filtro al carbone attivo SFB3 SFC SF, SFB Fluido Soffiaggio Gas N2 SFB3 SFC Soffiaggio SF, SFB Pompaggio solventi di pulizia Sistema di gas Regolatore di flusso Vernice antistatica MFC Vernice Regolatore gran purezza MFC Gas N2 SF, SFB SFB3 SFC SF, SFB Pompaggio solventi di pulizia, soffiaggio privo d'impurità SFB3 SFC SF, SFB Caratteristiche

Serie Filtraggio Portata l /min (NR) (Max. portata a 0.7 MPa) Pressione MPa Temperatura C Sostituzione filtro Pag. disco SF0 26 SF20 70 P. 2 SF30 0.0 m 40 Tipo a cartuccia Cilindrico SFB0 45 0.99 5 80 Sostituibile P. 4 SFB20 (Filtro 20 m 400 P. 4 strainer) Cilindrico SFB30 45 0.99 P. 7 Tipo monouso disco multiplo 0.0 m 5 20 Non sostituibile SFC0 300 0.99 P. 9 Codici di ordinazione Materiale involucro/testata: lega d'alluminio (SFB00) Filtro con altri filtraggi, 2, 5, 0, 20, 40, 70, 00 m (SFB200) P. vvertenze specifiche del prodotto Istruzioni di sicurezza Caratteristiche 2

Scelta del modello Per determinare il modello, utilizzare i seguenti procedimenti basati sulla pressione d'entrata e sull'indice massimo di portata. Esempio) Pressione d'entrata: 0.6 MPa Max. indice di portata: 200 l/min (NR). Determinare l'intersezione tra la pressione d'entrata e l'indice massimo di portata utilizzando il grafico dell'indice massimo di portata. 2. Se l'intersezione così ottenuta si situa al di sotto della linea di portata massima, selezionare SFC0. Nota) ssicurarsi di selezionare un modello il cui indice massimo di portata si situi al di sopra dell'intersezione. Se l'intersezione così ottenuta rimane al di sotto della linea di portata massima, si verificherà un eccesso di flusso. La conseguente discrepanza impedirebbe il funzionamento previsto. Linee di massima portata Filtro per gas 000 Massimo indice di portata l/min(nr) 00 0 0 0.2 0.4 0.6 0.8 Pressione d'entrata MPa Filtro per gas 000 Massimo indice di portata l/min(nr) 00 0 0 0.2 0.4 0.6 0.8 Pressione d'entrata MPa

Filtro per gas puri: Tipo a disco a cartuccia Serie SF00/200/300 Caratteristiche Filtraggio di precisione per gas generici nell'industria elettronica, ecc. ria compressa, azoto, ecc. La membrana PTFE costituisce l'elemento filtrante. Inserita in un elemento filtrante composto da fermo in poliestere e guarnizione in gomma fluorurata (FKM). Tutti i prodotti sono testati al momento della spedizione. Test di depurazione 0. m. Test di ermeticità. Gli elementi sono sostituibili. Fluido d'esercizio Pressione d'esercizio Nota) Temperatura d'esercizio Pressione differenziale per sostituzione elemento Pressione differenziale a contropressione Filtraggio ria, azoto.0 MPa, vuoto.3 X 0-6 kpa -30 80 C 0. MPa 0.05 MPa 0.0 m Depurazione lato d'uscita grandezza particelle 0. m 0 pz./6 Materiale principale Imballaggio corpo Filtro intermedio Guarnizione tenuta cciaio inox 36 (interno/esterno: lucidatura elettrolitica) Membrana PTFE Gomma fluorurata (FKM) Doppio imballaggio a tenuta antistatica Nota) La massima pressione d'esercizio per l'azoto è pari a 0.97 MPa. Port. nominale Nota) l/min (NR) Connessione Sup. filtraggio cm 2 Codice elemento Peso kg SF03 SF200 SF302 SF00-02 SF0-02 SF200-02 SF20-02 SF300-02 SF30-02 SF02-02 SF202-02 SF302-02 SF03-02 SF203-02 SF303-02 26 70 40 26 70 40 26 70 40 Rc/4 (Filettatura femmina) NPT/4 (Filettatura femmina) Rc/4 (Filettatura femmina) NPT/4 (Filettatura femmina) Rc/4 (Filettatura femmina) NPT/4 (Filettatura femmina) TSJ/4 Giunto saldato UOJ/4 nello di giunzione O ring 3.85 33.8 56.75 3.85 33.8 56.75 3.85 33.8 56.75 ED00S-X0V ED0S-X0V ED20S-X0V ED00S-X0V ED0S-X0V ED20S-X0V ED00S-X0V ED0S-X0V ED20S-X0V 0.34 0.44 0.66 0.38 0.49 0.70 0.42 0.53 0.75 Nota) La portata massima quando la pressione d'entrata è pari a 0.7 MPa. Costruzione w e u r q t y N. Descrizione Materiale Nota Corpo cciaio inox 36 Lucidatura elettrolitica (interno/esterno) 2 Chiusura V-clamp cciaio inox 304 3 Fermo Poliestere 4 Fermo 2 5 Filtro intermedio PTFE Elemento filtrante 6 Guarnizione tenuta FKM 7 nello a tenuta V-seal 2

Serie SF00/200/300 Caratteristiche di portata Fluido: aria compressa Temperatura d entrata: 20 C Dimensioni SF00/0, SF200/20, SF300/30 0. Pressione d entrata 0.3 MPa 0. MPa 2-Rc/4, NPT/4 Caduta di pressione MPa Linea max. portata 0.0 0.7 MPa 0.5 MPa 0.00 0.000 0 00 000 øb Connessione SF00-02 Rc/4 SF0-02 NPT/4 SF200-02 Rc/4 SF20-02 NPT/4 SF300-02 Rc/4 SF30-02 NPT/4 46 5 59 øb 76 96 20 Caduta di pressione MPa 0. Pressione d entrata 0.3 MPa Linea max. portata 0. MPa 0.0 0.7 MPa 0.00 0.5 MPa 0.000 0 00 000 SF02, SF202, SF302 2-TSJ/4 SF03, SF203, SF303 SF02-02 SF202-02 SF302-02 øb Connessione TSJ/4 Giunto saldato 89 93 0 øb 76 96 20 2-UOJ/4 Caduta di pressione MPa 0. 0.0 0.00 Pressione d entrata 0.3 MPa 0. MPa 0.5 MPa 0.7 MPa Linea max. portata ø9.5 ø6.5 7 SF03-02 SF203-02 SF303-02 øb Connessione UOJ/4 nello giunzione O ring 7 22 30 øb 76 96 20 0.000 0 00 000 3

Filtro per gas/serie SFB00 Filtro per gas puri: Tipo cilindrico a cartuccia Serie SFB00/200 Filtraggio di precisione per gas generici nell'industria elettronica, ecc. ria compressa, azoto, ecc. La membrana PTFE costituisce l'elemento filtrante. Inserita in un elemento filtrante composto da fermo in poliestere e guarnizione in gomma fluorurata (FKM). Tutti i prodotti sono testati al momento della spedizione. Test di depurazione 0. μm. Test di ermeticità. Caratteristiche Fluido d'esercizio Pressione d'esercizio Nota) Temperatura d'esercizio Pressione differenziale per sostituzione elemento Pressione differenziale a contropressione Filtraggio Depurazione lato d'uscita Corpo/Testata Materiale principale Filtro intermedio Guarnizione di tenuta Imballaggio ria, azoto.0 MPa, vuoto.3 X 0-6 kpa 5 80 C 0. MPa, 0.07 MPa, 0.0 μm Grandezza particelle 0. μm 0 pz./6 l cciaio inox 36 (interno/esterno: lucidatura elettrolitica) Membrana PTFE Gomma fluorurata (FKM) Doppio imballaggio a tenuta antistatica Gli elementi sono sostituibili. Il supporto è incluso nel modello base. SFB03-02 SFB02-02 Nota) La massima pressione d'esercizio per l'azoto è pari a 0.97 MPa. SFB00-02 SFB0-02 SFB02-02 SFB03-02 SFB04-M5 Portata nominale Nota) l/min (NR) 26 Connessione Rc/4 (Filettatura femmina) NPT/4 (Filettatura femmina) TSJ/4 UOJ/4 M5 (Filettatura femmina) Superficie filtraggio cm 2 Nota) La portata massima quando la pressione d'entrata è pari a 0.7 MPa. 0 Codice elemento Peso kg ED30S-X0V 0.5 0.6 0.9 0.6 SFB0-02 Filtro per gas/serie SFB200 Il filtro è disponibile anche in combinazione con elementi di protezione (in acciaio inox 36 e metallo sinterizzato da 20 μm,) per regolatori, regolatori di vuoto, ecc. Caratteristiche Fluido d'esercizio Pressione d'esercizio Nota) Temperatura d'esercizio Pressione differenziale per sostituzione elemento Pressione differenziale a contropressione Filtraggio Corpo/Testata Materiale principale Guarnizione di tenuta Filtro intermedio Imballaggio ria, azoto.0 MPa, vuoto.3 X 0-6 kpa 5 80C.0 MPa.0 MPa 20 μm cciaio inox 36 (interno/esterno: lucidatura elettrolitica) Gomma fluorurata (FKM) cciaio inox 36 metallo sinterizzato Doppio imballaggio a tenuta antistatica Nota) La massima pressione d'esercizio per l'azoto è pari a 0.97 MPa. SFB200-02 SFB20-02 SFB202-02 SFB203-02 Portata nominale Nota) l/min (NR) 400 Connessione Sup. filtraggio cm 2 Codice elemento Peso kg Rc/4 (Filettatura femmina) 0.6 NPT/4 (Filettatura femmina) 0 ES00S-20V TSJ/4 0.7 UOJ/4 0.20 Nota) La portata massima quando la pressione d'entrata è pari a 0.7 MPa. 4

Serie SFB00/200 Costruzione Caratteristiche di portata Fluido: aria compressa Temperatura d'entrata:20 C SFB04-M5 0. q e t rw Caduta di pressione MPa 0.0 0.00 Linea max. portata Pressione d'entrata 0. 3 MPa 0. MPa 0.5 MPa 0.7 MPa y 0.000 0. 0 Portata l/min (NR) 00 N. Descrizione Materiale 2 3 4 5 6 Corpo cciaio inox 36 Testata Filtro gas gran purezza Membrana PTFE Elemento cciaio inox 36 Strainer gas gran purezza metallo sinterizzato O ring FKM Brugola cciaio inox 304 Supporto Nota Lucidatura elettrolitica (interno/esterno) Per SFB0 Per SFB20 M3 Caduta di pressione MPa 0. Linea max. portata Pressione d'entrata 0.3 MPa 0.0 0. MPa 0.00 0.7 MPa 0.5 MPa 0.000 0. 0 00 Portata l/min (NR) 0. Caduta di pressione MPa 0.0 0.00 Pressione d'entrata 0.3 MPa 0. MPa 0.5 MPa Linea max. portata 0.7 MPa 0.000 0 00 000 Portata l/min (NR) 5

Filtro cilindrico Serie SFB00/200 Dimensioni SFB00/200: Rc/4 SFB0/20: NPT/4 SFB04: M5 2-M5, Rc/4, NPT/4 Supporto ø24 40 50 2-ø4.5 66 SFB00-02, 200-02 SFB0-02, 20-02 SFB04-M5 Connessione Rc/4 NPT/4 M5 SFB02-02, SFB202-02: TSJ/4 (Giunto saldato) 2-TSJ/4 2-ø4.5 Supporto 24 Piano chiavi 40 50 87 SFB03-02, SFB203-02: UOJ/4 (nello di giunzione O ring) 2-UOJ/4 2-ø4.5 Supporto 7 ø6.5 ø9.5 24 Piano chiavi 40 50 2 6

Filtro per gas puri: Tipo cilindrico monouso Serie SFB300 Filtraggio ad alta precisione per gas utilizzati nel processo dei semiconduttori ria compressa, azoto, ecc. Membrana PTFE ad elevata affidabilità Filtraggio 0.0 μm Tutti i prodotti sono testati al momento della spedizione. Prova di depurazione 0, μm. Controllo di trafilamento all'elio. Prova di resistenza alla pressione. Il supporto è compreso di serie. Caratteristiche Fluido d esercizio Pressione d esercizio Nota) Temperatura d'esercizio Pressione differenziale per sostituzione elemento Pressione differenziale a contropressione Filtrazione Depurazione lato d'uscita Volume trafilamento elio Materiale principale Corpo/Testata Filtro intermedio Supporto ria, azoto.0 MPa, vuoto.3 X 0-6 kpa 5 20C 0.5 MPa 0.07 MPa 0.0 μm Grandezza particelle 0. m 0 pz./6l -9 4.0 x 0 Pa m /sec cciaio inox 36 (interno/esterno: lucidatura elettrolitica) Membrana PTFE cciaio inox 304 Nota) Questo prodotto è progettato per resistere a pressioni fino a 5 MPa. Tutti i prodotti sono sottoposti a prova di pressione al momento della spedizione. Tuttavia, la pressione max. d'esercizio è di.0 MPa, poiché i prodotti non ottemperano i criteri di sicurezza per i gas ad alta pressione (in Giappone). Inoltre, la massima pressione per l'azoto è pari a 0.97 MPa. 3 Portata nominale Nota) l/min (NR) Connessione Sup. filtraggio cm 2 SFB300-02 SFB302-02 SFB305-02 SFB35-02 26 Rc/4 (Filettatura femmina) TSJ/4 URJ/4 URJ/4 0 Nota) La portata massima quando la pressione d'entrata è pari a 0.7 MPa. Peso kg 0.4 0.5 0.4 0.5 Costruzione N. Decrizione Materiale 2 3 4 Corpo Testata Testata Supporto cciaio inox 36 Membrana PTFE cciaio inox 304 Nota Lucidatura elettrolitica (interno/esterno) 7

Filtro cilindrico Serie SFB300 Caratteristiche di portata Fluido: aria compressa Temperatura d entrata: 20 C Dimensioni SFB300-02: Rc/4 0. Supporto Caduta di pressione MPa Pressione d entrata 0.0 0. MPa 0.00 Linea max. portata 0.3 MPa 0.7 MPa 9 22.5 2-Rc/4 2-ø4.5 (Foro di montaggio) ø2.5 3 65 40 50 0.5 MPa 0.000 0. 0 00 SFB302-02: TSJ/4 (Giunto saldato) Portata l/min (NR) Supporto 2-ø4.5 (Foro di montaggio) 2-/4TSJ ø2.5 40 50 9 22.5 3 69 SFB305-02, SFB35-02: URJ/4 (nello di giunzione O ring) Supporto 2-ø4.5 (Foro di montaggio) 2-/4URJ ø2.5 40 50 9 22.5 3 SFB305-02 SFB35-02 79 84 8

Filtro per gas puri: Tipo a disco multiplo monouso Serie SFC00 Filtraggio ad alta precisione per gas utilizzati nel processo dei semiconduttori ria compressa, azoto, ecc. Membrana PTFE ad elevate affidabilità Filtraggio 0.0 μm Tutti i prodotti sono testati al momento della spedizione. Prova di depurazione 0. μm. Controllo di trafilamento all'elio. Prova di resistenza alla pressione. Caratteristiche Fluido d esercizio Pressione d esercizio Nota) Temperatura d'esercizio Pressione differenziale per sostituzione elemento Pressione differenziale a contropressione Filtrazione Depurazione lato d'uscita Volume trafilamento elio Materiale principale Corpo/Testata Filtro intermedio O ring ria, azoto.0 MPa, vuoto.3 x 0-6 kpa 5 20 C 0.42 MPa 0.07 MPa 0.0 mm Particelle della lunghezza 0. μm 0 pz./6 l 4.0 x 0-9 Pa m 3 /sec cciaio inox 36 (interno/esterno: lucidatura elettrolitica) Membrana PTFE PTFE Nota) Questo prodotto è progettato per resistere a pressioni fino a.8 MPa. Tutti i prodotti sono sottoposti a prova di pressione al momento della spedizione. Tuttavia, la pressione max. d'esercizio è di.0 MPa, poiché i prodotti non ottemperano i criteri di sicurezza per i gas ad alta pressione (in Giappone). Inoltre, la massima pressione per l'azoto è pari a 0.97 MPa. Portata nominale Nota) l/min (NR) Connessione Sup. filtraggio cm 2 SFC00-02 Rc/4 (Filettatura femmina) SFC00-03 Rc/4 (Filettatura femmina) SFC02-02 TSJ/4 300 SFC02-03 TSJ3/8 300 SFC05-02 SFC05-03 URJ/4 URJ3/8 Nota) La portata massima quando la pressione d'entrata è pari a 0.7 MPa. Costruzione Peso kg 0.36 0.35 0.40 0.4 0.44 0.49 q t e r w 9 N. Decrizione Materiale Coperchio cciaio inox 36 2 Coperchio 2 3 Elemento PTFE, PVDF 4 O ring PTFE 5 Distanziale PVDF Nota Lucidatura elettrolitica (interno/esterno)

Filtro a disco multiplo Serie SFC00 Caratteristiche di portata Fluido: aria compressa Temperatura d entrata: 20 C 0. Dimensioni SFC00-02: Rc/4 SFC00-03: Rc3/8 2- Caduta di pressione MPa Linea max. portata Pressione d entrata 0.3 MPa 0.0 0.00 0. MPa 0.5 MPa 0.7 MPa 9 Piano chiavi ø76 ø22 68 0.000 0 00 000 SFC00-02 SFC00-03 Rc/4 Rc3/8 Portata l/min (NR) SFC02-02: TSJ/4 (Giunto saldato) SFC02-03: TSJ3/8 (Giunto saldato) Dado Ghiera posteriore 2- Ghiera anteriore ø76 ø22 9 Piano chiavi 98 SFC02-02 SFC02-03 TSJ/4 TSJ3/8 SFC05-02: URJ/4 (nello di giunzione O ring) SFC05-03: URJ3/8 (nello di giunzione O ring) 2- ø76 øb C Piano chiavi 27 SFC05-02 SFC05-03 URJ/4 URJ3/8 B 22 26.5 C 9 22 0

Serie SF Codici di ordinazione Contattare SMC per ulteriori dettagli su dimensioni, caratteristiche e tempi di consegna. Codici di ordinazione Materiale corpo/testata: lega d'alluminio Filtro con filtraggi diversi (,2,5,0,20,40,70,00 m) Codici: SFB00-02X8 Le misure di filtraggio diverse da quella standard di 20 μm sono disponibili con il filtro per gas. Caratteristiche Codici: SFB200-02-S 002 VX3 Fluido d'esercizio Pressione d'esercizio Max. temperatura di esercizio Pressione differenziale per sostituzione elemento Pressione differenziale a contropressione Filtrazione Connessione Superficie di filtrazione Codice elemento Peso Materiale principale Corpo/Testata Guarnizione di tenuta Elemento ria.0 MPa 80 C 0.5 MPa 0.07 MPa 0.0 μm Rc/4 0 cm 2 ED30S-X0V 0.06 kg 207 (anodizzato) Gomma fluorurata (FKM) Membrana PTFE Le dimensioni sono identiche a quelle della versione standard. Per maggiori dettagli, vedere a pag. 6. Simbolo 00 002 005 00 020 040 070 00 Filtraggio Misura filtrazione μ 2 5 0 20 40 70 00 Le caratteristiche e le dimensioni sono identiche a quelle della versione standard. Per maggiori dettagli, vedere a pag. 6.

Serie SF Istruzioni di sicurezza Le presenti istruzioni di sicurezza hanno lo scopo di prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. In esse il livello di potenziale pericolosità viene indicato con le diciture "Precauzione", "ttenzione" o "Pericolo". Per operare in condizioni di sicurezza totale, deve essere osservato quanto stabilito dalla norma ISO444 Nota), JISB8370 Nota 2), ed altre eventuali norme esistenti in materia. Precauzione: indica che l'errore dell'operatore potrebbe tradursi in lesioni alle persone o danni alle apparecchiature. ttenzione: indica che l'errore dell'operatore potrebbe tradursi in lesioni gravi alle persone o morte. Pericolo: in condizioni estreme sono possibili lesioni gravi alle persone o morte. Nota ) ISO444: Pneumatica - Regole generali per l'applicazione degli impianti nei sistemi di trasmissione e di comando. Nota 2) JISB8370: Pneumatica - Normativa per sistemi pneumatici. ttenzione Il corretto impiego delle apparecchiature pneumatiche all'interno di un sistema è responsabilità del progettista del sistema o di chi ne definisce le specifiche tecniche. Dal momento che i componenti pneumatici possono essere usati in condizioni operative differenti, il loro corretto impiego all'interno di uno specifico sistema pneumatico deve essere basato sulle loro caratteristiche tecniche o su analisi e test studiati per l'impiego particolare. 2 Solo personale specificamente istruito può azionare macchinari ed apparecchiature pneumatiche. L'aria compressa può essere pericolosa se impiegata da personale inesperto. L'assemblaggio, l'utilizzo e la manutenzione di sistemi pneumatici devono essere effettuati esclusivamente da personale esperto o specificamente qualificato. 3 Non intervenire sulla macchina/impianto o sui singoli componenti prima che sia stata verificata l'esistenza delle condizioni di totale sicurezza.. Ispezione e manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuati solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco in sicurezza specificamente previste. 2. Prima di intervenire su un singolo componente assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco in sicurezza di cui sopra. L'alimentazione pneumatica deve essere sospesa e l'aria compressa residua nel sistema deve essere scaricata. 3. Prima di riavviare la macchina/impianto, prendere precauzioni per evitare attuazioni istantanee pericolose (fuoriuscite di steli di cilindri pneumatici, ecc) introducendo gradualmente l'aria compressa nel circuito in modo da creare una contropressione. 4 Contattare SMC nel caso il componente debba essere utilizzato in una delle seguenti condizioni:. Condizioni operative ed ambienti non previsti dalle specifiche fornite, oppure impiego del componente all'aperto. 2. Impiego nei seguenti settori: nucleare, ferroviario, aviazione, degli autotrasporti, medicale, delle attività ricreative, dei circuiti di blocco di emergenza, delle applicazioni su presse, delle apparecchiature di sicurezza. 3. Nelle applicazioni che possono arrecare conseguenze negative per persone, proprietà o animali, si deve fare un'analisi speciale di sicurezza. ppendice

Serie SF vvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le istruzioni di sicurezza a pag. dell'appendice. Per maggiori dettagli, consultare il manuale d'istruzioni. ttenzione ttenzione Selezione. Verificare le caratteristiche. Questo prodotto è progettato esclusivamente per gas generici come l'aria compressa o l'azoto. Non utilizzare il prodotto con gas speciali, o a pressioni e temperature che non rientrino nei limiti specificati, onde evitare danni al prodotto. (V. caratteristiche specifiche). ttenzione Montaggio. Manuale di istruzioni Prima di procedere all'assemblaggio, leggere attentamente il manuale di istruzioni. Conservare il manuale in un luogo facilmente accessibile. 2. Calcolare uno spazio sufficiente per la manutenzione. Prevedere spazio per la manutenzione poiché, durante la sostituzione degli elementi, le connessioni /OUT andranno rimosse. 3. Per il serraggio delle viti, attenersi alle istruzioni a pag. 3 e 4 dell'appendice. ttenzione mbiente di esercizio. Non utilizzare in presenza di gas corrosivi, agenti chimici, acqua salata e/o vapori che possano entrare in contatto con il prodotto. 2. Isolare il prodotto in caso di uso in presenza di luce solare diretta. 3. Evitare l'utilizzo del prodotto in luoghi soggetti a vibrazioni o ad urti. 4. Non utilizzare il prodotto in prossimità di fonti di calore o pannelli radianti. Manutenzione. Seguire il procedimento di manutenzione indicato dal manuale d'istruzioni. Un procedimento scorretto potrebbe causare danni o malfunzionamenti alle apparecchiature. 2. Manutenzione È necessario rispettare le caratteristiche del prodotto: l'utilizzo anomalo dell'aria compressa e/o dell'azoto può creare situazioni pericolose. La manutenzione e la sostituzione dei pezzi devono essere effettuate da personale competente e con esperienza. 3. nalisi previa alla manutenzione Prima dello smontaggio, scollegare il prodotto dalla rete elettrica e verificare di aver interrotto l'alimentazione di pressione e scaricato l'aria compressa residua. Procedere solo dopo aver verificato che tutta la pressione sia stata rilasciata nell'atmosfera. ttenzione Manutenzione 4. nalisi post-manutenzione Dopo l'installazione o la reparazione, eseguire opportune prove di funzionamento e trafilamento. 5. Non apportare modifiche. Non smontare né modificare il prodotto. Precauzione di progettazione Precauzione. Se la differenza tra le pressioni d'entrata e d'uscita (caduta di pressione) è superiore a 0. MPa, il prodotto potrebbe danneggiarsi. 2. Non installare il prodotto in luoghi in cui possa essere raggiunto da pulsazioni superiori a 0. MPa. 3. Prestare attenzione alla possibile presenza di particelle emesse dal lato d'uscita di apparecchiature pneumatiche. L'installazione di apparecchiature pneumatiche sul lato d'uscita di un prodotto serie SF può inficiare la pulizia, poiché tali apparecchiature generano particelle. Eventuali apparecchiature pneumatiche installate sul lato d'uscita di un prodotto serie SF possono generare polveri, incidendo negativamente sul livello di pulizia. Nella scelta della posizione di montaggio dell'apparecchiatura pneumatica, è necessario considerare il livello di pulizia a seconda del fluido d'esercizio. 4. Durante la progettazione considerare la contropressione e il riflusso. La contropressione e il riflusso possono danneggiare il componente. 5. Evitare che il peso delle connessioni gravi sul corpo del prodotto. Prevedere supporti per il sistema di connessioni, in modo che non appoggino il loro peso direttamente sul corpo del prodotto. 6. Nonostante il grado di purezza dell'aria compressa possa variare a seconda del tipo di compressore e delle sue caratteristiche, l'aria compressa contiene generalmente le seguenti particelle contaminanti: [microelementi contaminanti presenti nell'aria compressa] Umidità (spurgo) Polveri e particelle volatili dell'aria circostante Oli esausti scaricati dal compressore Corpi solidi estranei come ruggine e/o olio nelle connessioni ) La serie SF non è utilizzabile con aria compressa contenente fluidi come acqua e/o olio. 2) Installare un essiccatore (serie IDF, IDG, ID), un microfiltro disoleatore (serie M), un sub-microfiltro disoleatore (serie MD), un super-microfiltro disoleatore (serie ME) o un filtro al carbone attivo (serie MF) sulla fonte d'aria del prodotto serie SF. ppendice 2

Serie SF vvertenze specifiche del prodotto 2 Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le istruzioni di sicurezza a pag. dell'appendice. Per maggiori dettagli, consultare il manuale d'istruzioni. ttenzione Precauzione Selezione. Verificare attentamente le finalità d'uso, le caratteristiche richieste e le condizioni di esercizio (fluido, pressione, portata e ambiente d'esercizio) e selezionare un modello a seconda dei requisiti richiesti. 2. Qualora il prodotto sia destinato ad applicazioni quali schermature a pannelli e trattamenti medici e/o respiratori che abbiano ripercussioni, dirette o indirette, sul corpo umano, contattare SMC previamente. 3. Determinare il prodotto in base alla massima portata di consumo d'aria. Qualora l'aria compressa sia destinata ad applicazioni di soffiaggio d'aria, calcolare il volume massimo d'aria consumata prima di selezionare le dimensioni del prodotto serie SF. L'utilizzo di un prodotto che superi la portata massima d'aria creando una quantità eccessiva di aria compressa potrebbe deteriorare la purezza dell'aria compressa e/o danneggiare i componenti. 4. Regolare la portata d'aria su una caduta di pressione iniziale non superiore a 0.02 MPa. Se la caduta di pressione iniziale è impostata su un valore alto, la vita del prodotto sarà più breve a causa dell'otturazione. Connessioni. Disimballaggio Poiché il filtro è imballato in un doppio involucro antistatico, è consigliabile aprire lo strato interno in atmosfera sterile (es. una camera bianca). 2. Prima di procedere all'installazione e alla connessione del prodotto, verificare che vi sia spazio sufficiente per la manutenzione. 3. pplicare un serraggio a due smussi piatti sul lato o sul lato OUT per evitare la rotazione del corpo. 4. Verificare le posizioni d'entrata e di uscita prima di procedere alle connessioni. È consigliabile non utilizzare il prodotto con connessioni erronee. 5. Tenuta in teflon l momento di collegare tubazioni e raccordi, assicurarsi che all'interno degli stessi non siano penetrati polvere, frammenti da taglio, impurità, ecc. Nel caso in cui si utilizzi nastro di teflon, lasciare un paio di filetti scoperti sull'estremità del cavo. 6. Connessione ) Connessione Rc e NPT Verificare che all'interno delle connessioni non penetrino schegge. Inoltre, se si utilizza nastro di teflon, lasciare un paio di fili scoperti sull'estremità del cavo. Precauzione Corpo filtro Ghiera anteriore Dado Connessioni 2) Connessione TSJ La connessione TSJ è un tipo di raccordo auto-allineante. Regolarla come illustrato nella figura. Diametro esterno /4" = ø6.35 mm Diametro esterno 3/8" = ø9,53 mm Corpo filtro Dado Tubo in acciaio inox Ghiera posteriore In caso di raccordi TSJ, dopo l'avvitamento manuale applicare un ulteriore serraggio di /4 - /2 di rotazione mediante chiave. In caso di reinstallazione dei raccordi dopo la sostituzione del filtro, stringere il dado manualmente e applicare poi un ulteriore serraggio di /4 - /2 di rotazione. Utilizzare i seguenti raccordi e tubazioni. Connessione Diametro esterno /4" = ø6.35 mm Connessione in acciaio inox o Diametro esterno 3/8" = ø9,53 mm Connessione in acciaio inox Dado Ghiera anteriore Inclusi (2 pezzi ciascuno) Ghiera posteriore In caso di sostituzione del corpo, sarà necessario prevedere uno spazio di almeno 20 mm per l'estensione dei tubi in acciaio inox dai lati d'entrata e d'uscita. Nel caso in cui si utilizzino raccordi di altre marche, eseguire un test di trafilamento all'elio prima dell'uso per escludere perdite. 3) Raccordi UOJ La connessione UOJ è un tipo di raccordo con tenuta O ring. Installarlo come illustrato qui sotto. Diametro esterno /4" = ø6.35 mm Terra Saldatura Tubo in acciaio inox O ring Se si usa questo raccordo, saldare la tubazione alla messa a terra. l momento della saldatura, applicare sulla tubazione un gas inerte, come l'azoto, in modo da evitare l'ossidazione. Inoltre, rimuovere l'eventuale strato di ossido dalla superficie esterna mediante lucidatura elettrolitica o acido. Dopo l'avvitamento manuale, applicare un'ulteriore rotazione di /8 mediante chiave. Utilizzare i seguenti raccordi e tubazioni. Connessione Dado Terra O ring Inclusi (2 pezzi ciascuno) Diametro esterno /4" = ø6.35 mm Connessione in acciaio inox ppendice 3

Serie SF vvertenze specifiche del prodotto 3 Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le istruzioni di sicurezza a pag. dell'appendice. Per maggiori dettagli, consultare il manuale d'istruzioni. Precauzione Connessioni 4) Raccordi URJ La connessione URJ è un tipo di raccordo con guarnizione metallica. Installarlo come illustrato qui sotto. Corpo filtro Dado Diametro esterno /4" = ø6.35 mm Diametro esterno 3/8" = ø9.53 mm Terra Guarnizione Tubo in acciaio inox Saldatura Se si usa questo raccordo, saldare la tubazione alla messa a terra. l momento della saldatura, applicare sulla tubazione un gas inerte, come l'azoto, in modo da evitare l'ossidazione. Inoltre, rimuovere l'eventuale strato di ossido dalla superficie esterna mediante lucidatura elettrolitica o acido. Dopo l'avvitamento manuale, applicare un'ulteriore rotazione di /8 mediante chiave. Utilizzare i seguenti raccordi e tubazioni. </4"> Dado VCR : raccordi di Cajon Company Dado femmina VCR (SS-4-VCR-) Messa a terra VCR : raccordi di Cajon Company Messa a terra femmina (SS-4-VCR-3) Guarnizione VCR : raccordi di Cajon Company Blocco guarnizione di tenuta VCR (SS-4-VCR-2-GR) <3/8"> Connessione diam. est. 3/8" = ø9.53 mm Tubo in acciaio inox Dado VCR : raccordi di Cajon Company Dado femmina VCR (SS-8-VCR-) Messa a terra VCR : raccordi di Cajon Company Messa a terra femmina VCR (SS-8-VCR-3) Guarnizione VCR : raccordi di Cajon Company Blocco guarnizione di tenuta VCR (SS-8-VCR-2-GR) Prima di utilizzare raccordi simili di altre marche, eseguire una prova di trafilamento all'elio. Precauzione ttenzione Connessioni 7. Risciacquo linea Risciacquare la linea di connessione dopo il primo utilizzo o dopo la sostituzione del filtro. In caso di collegamento con tubazioni, applicare un getto d'aria al momento del primo utilizzo o dopo la sostituzione di pezzi in modo da ridurre l'effetto della polvere generata dalle connessioni. Il risciacquo della linea è indicato inoltre per eliminare i residui provenienti dall'installazione delle tubazioni. Non procedere all'avvio del sistema senza aver prima risciacquato la linea. Nel caso in cui vengano utilizzati gas generici (eccetto gas tossici, corrosivi o infiammabili) dopo il montaggio del filtro, risciacquare la linea con un gas inerte essiccato (es. azoto). Dopo una simile operazione, è consigliabile effettuare un test di trafilamento all'elio prima dell'avvio del prodotto. 8.Sostituzione del filtro (o sostituzione elemento) Scaricare il gas dalle connessioni fino a ridurre a 0 la pressione interna. Inoltre, in caso di uso di azoto, sostituirlo con azoto essiccato previamente purificato. Sostituire il filtro (o l'elemento filtrante) quando la pressione differenziale (caduta di pressione) tra e OUT raggiunge 0. MPa e/o dopo un anno di utilizzo. 9.Per la sostituzione del filtro, attenersi al manuale di istruzioni per assicurare le prestazioni del filtro e la sicurezza. Il manuale di istruzioni è fornito con l'elemento sostitutivo. Tuttavia, anche in caso di smarrimento, è possibile ottenerne un altro rivolgendosi a SMC. Fluido d'esercizio.utilizzare il filtro del gas unicamente con aria compressa e azoto. L'utilizzo del prodotto con altri fluidi può provocare danni o trafilamenti alle guarnizioni o agli O ring, in funzione del fluido d'esercizio. Verificare il materiale di tenuta sulla scheda tecnica e la sua compatibilità con il fluido d'esercizio. serie SF Serie SFB0, 20 serie SFB30 Serie SFC ppendice 4

SerieSF vvertenze specifiche del prodotto 4 Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le istruzioni di sicurezza a pag. dell'appendice. Per ulteriori dettagli consultare il manuale di istruzioni. mbiente di esercizio Precauzione. Se il prodotto è destinato al soffiaggio d'aria, prestare attenzione per evitare che la penetrazione d'aria dall'esterno danneggi il lavorato. In caso di aria compressa destinata al soffiaggio, l'aria scaricata dall'ugello del soffietto potrebbe aver inglobato sostanze (particelle solide o liquide) in sospensione nell'aria circostante. Il corpo estraneo verrebbe nebulizzato sul lavorato, aderendovi. È consigliabile dunque prestare attenzione all'ambiente circostante. Manutenzione. Una volta concluso il ciclo vitale del componente, procedere immediatamente alla sua sostituzione con un nuovo filtro o ricambio (tipo a cartuccia). 2. Ciclo vitale del componente Il ciclo vitale del componente giunge al termine quando si presenta almeno una delle seguenti condizioni: ) dopo un anno di utilizzo; 2) nel caso in cui la caduta di pressione raggiunga 0. MPa, anche prima di compiere un anno di utilizzo. 3. Disimballaggio Poiché il filtro, così come l'elemento filtrante (tipo a cartuccia), è imballato in un doppio involucro antistatico, è consigliabile aprire lo strato interno in atmosfera sterile (es. una camera bianca). ppendice 5

Diskrt 988 EUROPEN SUBSIDIRIES: ustria SMC Pneumatik GmbH (ustria). Girakstrasse 8, -200 Korneuburg Phone: +43 2262-62280, Fax: +43 2262-62285 E-mail: office@smc.at http://www.smc.at France SMC Pneumatique, S.., Boulevard de Strasbourg, Parc Gustave Eiffel Bussy Saint Georges F-77607 Marne La Vallee Cedex 3 Phone: +33 (0)-6476 000, Fax: +33 (0)-6476 00 E-mail: contact@smc-france.fr http://www.smc-france.fr Netherlands SMC Pneumatics BV De Ruyterkade 20, NL-0 B msterdam Phone: +3 (0)20-538888, Fax: +3 (0)20-538880 E-mail: info@smcpneumatics.nl http://www.smcpneumatics.nl Spain SMC España, S.. Zuazobidea 4, 005 Vitoria Phone: +34 945-84 00, Fax: +34 945-84 24 E-mail: post@smc.smces.es http://www.smces.es Belgium SMC Pneumatics N.V./S.. Nijverheidsstraat 20, B-260 Wommelgem Phone: +32 (0)3-355-464, Fax: +32 (0)3-355-466 E-mail: post@smcpneumatics.be http://www.smcpneumatics.be Germany SMC Pneumatik GmbH Boschring 3-5, D-63329 Egelsbach Phone: +49 (0)603-4020, Fax: +49 (0)603-40239 E-mail: info@smc-pneumatik.de http://www.smc-pneumatik.de Norway SMC Pneumatics Norway /S Vollsveien 3 C, Granfos Næringspark N-366 Lysaker Tel: +47 67 2 90 20, Fax: +47 67 2 90 2 E-mail: post@smc-norge.no http://www.smc-norge.no Sweden SMC Pneumatics Sweden B Ekhagsvägen 29-3, S-4 7 Huddinge Phone: +46 (0)8-603 2 00, Fax: +46 (0)8-603 2 90 E-mail: post@smcpneumatics.se http://www.smc.nu Bulgaria SMC Industrial utomation Bulgaria EOOD 6 kliment Ohridski Blvd., fl.3 BG-756 Sofia Phone:+359 2 9744492, Fax:+359 2 974459 E-mail: office@smc.bg http://www.smc.bg Greece S. Parianopoulus S.. 7, Konstantinoupoleos Street, GR-855 thens Phone: +30 (0)-3426076, Fax: +30 (0)-3455578 E-mail: parianos@hol.gr http://www.smceu.com Poland SMC Industrial utomation Polska Sp.z.o.o. ul. Konstruktorska, PL-02-673 Warszawa, Phone: +48 22 548 5085, Fax: +48 22 548 5087 E-mail: office@smc.pl http://www.smc.pl Switzerland SMC Pneumatik G Dorfstrasse 7, CH-8484 Weisslingen Phone: +4 (0)52-396-33, Fax: +4 (0)52-396-39 E-mail: info@smc.ch http://www.smc.ch Croatia SMC Industrijska automatika d.o.o. Crnomerec 2, 0000 ZGREB Phone: +385 377 66 74, Fax: +385 377 66 74 E-mail: office@smc.hr http://www.smceu.com Hungary SMC Hungary Ipari utomatizálási Kft. Budafoki ut 07-3, H-7 Budapest Phone: +36 37 343, Fax: +36 37 344 E-mail: office@smc-automation.hu http://www.smc-automation.hu Portugal SMC Sucursal Portugal, S.. Rua de Engº Ferreira Dias 452, 400-246 Porto Phone: +35 22-60-89-22, Fax: +35 22-60-89-36 E-mail: postpt@smc.smces.es http://www.smces.es Turkey Entek Pnömatik San. ve Tic Ltd. Sti. Perpa Tic. Merkezi Kat: No: 625, TR-80270 Okmeydani Istanbul Phone: +90 (0)22-22-52, Fax: +90 (0)22-22-59 E-mail: smc-entek@entek.com.tr http://www.entek.com.tr Czech Republic SMC Industrial utomation CZ s.r.o. Hudcova 78a, CZ-6200 Brno Phone: +420 5 44 246, Fax: +420 5 42 8034 E-mail: office@smc.cz http://www.smc.cz Ireland SMC Pneumatics (Ireland) Ltd. 2002 Citywest Business Campus, Naas Road, Saggart, Co. Dublin Phone: +353 (0)-403 9000, Fax: +353 (0)-464-0500 E-mail: sales@smcpneumatics.ie http://www.smcpneumatics.ie Diskrt Romania UK SMC Romania srl SMC Pneumatics (UK) Ltd Str Frunzei 29, Sector 2, Bucharest Vincent venue, Crownhill, Milton Keynes, MK8 0N Phone: +40 23205, Fax: +40 2326489 Phone: +44 (0)800 382930 Fax: +44 (0)908-555064 E-mail: smcromania@smcromania.ro E-mail: sales@smcpneumatics.co.uk http://www.smcromania.ro http://www.smcpneumatics.co.uk Denmark SMC Pneumatik /S Knudsminde 4B, DK-8300 Odder Phone: +45 70252900, Fax: +45 7025290 E-mail: smc@smc-pneumatik.dk http://www.smcdk.com Italy SMC Italia S.p. Via Garibaldi 62, I-2006Carugate, (Milano) Phone: +39 (0)2-927, Fax: +39 (0)2-927365 E-mail: mailbox@smcitalia.it http://www.smcitalia.it Russia SMC Pneumatik LLC. 4B Sverdlovskaja nab, St. Petersburg 95009 Phone.:+82 78 5445, Fax:+82 78 5449 E-mail: info@smc-pneumatik.ru http://www.smc-pneumatik.ru Estonia SMC Pneumatics Estonia OÜ Laki 2-0, 06 2 Tallinn Phone: +372 (0)6 593540, Fax: +372 (0)6 59354 E-mail: smc@smcpneumatics.ee http://www.smcpneumatics.ee Latvia SMC Pneumatics Latvia SI Smerla -705, Riga LV-006, Latvia Phone: +37 78-77-00, Fax: +37 78-77-0 E-mail: info@smclv.lv http://www.smclv.lv Slovakia SMC Priemyselná utomatizáciá, s.r.o. Námestie Martina Benku 0, SK-807 Bratislava Phone: +42 2 444 56725, Fax: +42 2 444 56028 E-mail: office@smc.sk http://www.smc.sk Finland SMC Pneumatics Finland OY PL72, Tiistinniityntie 4, SF-0203 ESPOO Phone: +358 207 5353, Fax: +358 207 53595 E-mail: smcfi@smc.fi http://www.smc.fi Lithuania SMC Pneumatics Lietuva, UB Savanoriu pr. 80, LT-0354 Vilnius, Lithuania Phone: +370 5 264 8 26, Fax: +370 5 264 8 26 Slovenia SMC industrijska vtomatika d.o.o. Grajski trg 5, SLO-8360 Zuzemberk Phone: +386 738 85240 Fax: +386 738 85249 E-mail: office@smc-ind-avtom.si http://www.smc-ind-avtom.si OTHER SUBSIDIRIES WORLDWIDE: RGENT, USTRLI, BOLIVI, BRSIL, CND, CHILE, CH, HONG KONG, DI, DONESI, MLYSI, MEXICO, NEW ZELND, PHILIPPES, SGPORE, SOUTH KORE, TIWN, THILND, US, VENEZUEL http://www.smceu.com http://www.smcworld.com SMC CORPORTION kihabara UDX 5F, 4-4-, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 0-002, JPN Phone: 03-5207-8249 FX: 03-5298-5362 st printing KQ printing KQ 00 UK Printed in Spain Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.