Tecnologie biochimiche per l industria l

Documenti analoghi
Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Fondamenti, stato clell' arte, ingegneria cli processo

I reattori biologici a membrana per il trattamento delle acque reflue

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L.

David Bolzonella Ricercatore di Impianti Chimici «Biogas e dintorni»

Università degli Studi di Napoli Federico II

Anna Laura Eusebi, Martina Santinelli, Paolo Battistoni. Università Politecnica delle Marche, Ancona. Facoltà di Ingegneria Dipartimento SIMAU

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Respirometria applicata alla depurazione delle acque

Il centro è strutturato secondo quattro linee di trattamento:

Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Relatore: Dott. Ing. Marcello Diano Azienda: M2M Engineering

Il processo di ozonizzazione per la riduzione della produzione dei fanghi

LIFE+ BIOSUR. Rotating bioreactors for sustainable hydrogen sulphide removal

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Farmacia

Produzione di Biofuel mediante digestione anaerobica della frazione organica del rifiuto solido urbano

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

CARATTERIZZAZIONE E TRATTAMENTO DI SEDIMENTI CONTAMINATI DA MERCURIO

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DI PROCESSO E DEI MATERIALI IN17

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue

Laurea Triennale in Biotecnologia

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Università di Modena e Reggio Emilia. GRUPPO DI ELETTRONALISI

Aspetti impiantistici e di sistema nel settore delle agroenergie

RECUPERO DEI RESIDUI SOLIDI: IL CONTRIBUTO DEL

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Dell'Andrea Elena Data di nascita 14/03/1955

NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLA QUALITÀ ALIMENTARE E ALL OTTIMIZZAZIONE DELL USO DELLE RISORSE IDRICHE: VISITA STUDIO

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Capitolo 6 La respirazione cellulare

APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO MBR PER LA DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE REFLUE: L IMPIANTO PILOTA DI CASSANO SPINOLA (AL)

SEDE del Corso: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Via Branze 43 Brescia

Rifiuti liquidi e fangosi

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

RIUTILIZZO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE

Global Service è la soluzione efficace e efficiente per la gestione di impianti e barriere idrauliche.

PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria

Potenzialità di risparmio e recupero energetico negli impianti di depurazione. Giorgio Bertanza

Facoltà di Scienze Biotecnologiche Corso di Laurea in Biotecnologie per l innovazione di processi e prodotti A.A. 2011/12

Gestione delle emissioni odorigene nell industria di processo. Waste Recycling Spa. Pisa, 9 Marzo 2017

EAL Compost - Impianto di produzione di energia elettrica da Forsu da 1MW

Interventi di affinamento trattamenti terziari

INDUSTRIAL SHORT MASTER EDIZIONE4

SERENACEL MCAS STERAPORE

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Tecniche di bonifica per PCB, diossine, furani e metalli

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

Dov o e v e s ia i mo m INDECAST srl

Digestato: criteri di valutazione

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

(stato degli scarichi da piccoli agglomerati)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati

Per un Alto Adige pulito.

DIGESTIONE ANAEROBICA: una nuova frontiera per il trattamento della FORSU

Produzione di idrogeno mediante un processo fotocatalitico basato sull impiego di rame

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile ed Innovazione del Sistema Agro-industriale - UTAGRI

Processi chimici e biologici per la rimozione dell idrogeno solforato. Dagli scrubber chimici ai bioreattori rotanti

(Aggiornamento al 03/2011)

CONOSCENZE / COMPETENZE STRUMENTI E METODI LABORATORIO COLLEGAMENTI VERIFICHE ORE

Verso l Industria 4.0 nel settore della concia e del cuoio: la strategia nazionale della Stazione Sperimentale per l innovazione della filiera

TECNOLOGIE SONOZONO E FOTOSSIDATIVA NEL TRATTAMENTO ACQUE

STAGIONE IRRIGUA 2016 DATI GESTIONALI

Energia e metabolismi energetici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Dalla visione attuale alla visione sistemica ALLEGATO 6

IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

Università degli Studi di Napoli Federico II

Gianni Zoccatelli. Alimenti funzionali per il miglioramento della salute

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) FARMACIA. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacia

Food waste: da sperpero a ricchezza, esperienze dall Italia e dal mondo

Richiede Perché può produrre..

Il processo Dual TOP - Wet Oxidation per il trattamento combinato Zero Waste Discharge di acque e fanghi civili ed industriali

Programma Nazionale Biocombustibili PROBIO. PELLET PER L ENERGIA Mercato, Tecnologie, Normativa, Prospettive

Allegato A) REGIONE: SICILIA Area scientifica: Profilo: n posti: Linea strategica: Tematica di lavoro: Titolo di studio (vecchio ordinamento):

Transcript:

Tecnologie biochimiche per l industria l e l ambientel Gruppi afferenti Biochimicafisica (prof. Roberto Stevanato, d.ssa Sabrina Fabris, d.ssa Mariangerla Bertelle, tecn. Achille Zanin) Tossicologia in vitro (prof. Marcantonio Bragadin) Ingegneria chimica ambientale (prof. Paolo Pavan, d.ssa Silvia di Fabio) Processi e tecnologie per il trattamento delle acque di scarico (prof. Francesco Avezzù, dott. Giovanni Libralato, tecn. Andrea Scandella)

Enzimi, organelli cellulari e microorganismi In campo biotecnologico vengono utilizzati per le loro straordinarie proprietà catalitiche che permettono la risoluzione di una vasta serie di problematiche nei settori - della chimica analitica, - delle sintesi organiche e farmaceutiche, - dell industria alimentare e manifatturiera, - della depurazione e detossicazione ambientale, - delle energie rinnovabili.

Enzimi, membrane e antiossidanti naturali prof. Roberto Stevanato d.ssa Sabrina Fabris, d.ssa Mariangela Bertelle d.ssa Elena Gregoris, p.i. Achille Zanin Gruppo di Biochimica Fisica, Dipartimento di Chimica Fisica L attività di ricerca del gruppo è volta principalmente allo studio chimicofisico di sistemi biologici, enzimi e membrane, alle loro possibili applicazioni biotecnologiche e alla comprensione dei meccanismi di prevenzione dal danno ossidativo ad opera degli antiossidanti naturali.

Enzimi Estrazione e purificazione di enzimi da matrici biologiche; Comprensione dei meccanismi chimici della loro azione catalitica Loro utilizzo nella determinazione di analiti - in batch con la messa a punto di nuove metodiche analitiche; - legandoli a supporti solidi per la costruzione di microreattori enzimatici da inserire in sistemi FIA (flow injection analysis); - immobilizzandoli ad elettrodi per l assembleggio di biosensori amperometrici.

Membrane studio delle interazioni di membrane biologiche modello (liposomi) con biomolecole (poliammine biogene), anestetici (propofol e omologhi), farmaci (prozac), inquinanti alimentari (ITX) e molecole naturali con proprietà antiossidanti (resveratrolo, piceide, polifenoli del vino e del tè, flavonoidi del propolis, ecc.); individuazione e caratterizzazione delle molecole naturali con proprietà antiossidante presenti negli alimenti; comprensione dei meccanismi chimici che regolano gli effetti protettivi degli antiossidanti nella perossidazione lipidica delle membrane biologiche.

Tossicologia Prof. Marcantonio Bragadin Mitocondri e vescicole acide per lo studio della tossicità di ioni e molecole Studi recenti: - Verifica della maggiore tossicità in vitro del Cu + rispetto al Cu 2+ - Conferma degli effetti apoptotici del Cr 6+ e degli equilibri redox nel citoplasma cellulare.

Gruppo di ricerca di Ingegneria Chimica Ambientale Universita Ca Foscari di Venezia-Dipartimento di Scienze Ambientali Prof. Paolo Pavan, dott.ssa Cristina Cavinato Università di Verona-Dipartimento Scientifico e Tecnologico, Dipartimento di Scienze, Tecnologie e Mercati della Vite e del Vino Prof. Franco Cecchi, dott. David Bolzonella, ing. Francesco Fatone, dott.ssa Silvia Di Fabio Università Politecnica delle Marche-Dipartimento di Idraulica ed Infrastrutture Viarie Prof. Paolo Battistoni, dott.ssa Anna Laura Eusebi L'attività di ricerca del gruppo ha un forte taglio industriale ed è principalmente ricerca applicata. Infatti, la maggior parte delle attività sono effettuate su scala pilota-dimostrativa o su impianti in piena scala, con particolare interesse per l ingegneria di processo. Oltre alla ricerca ed allo sviluppo sperimentale, il gruppo è deciso a promuovere il ruolo dell'ingegneria chimica ambientale nello scenario scientifico e tecnologico, infatti è stato l'organizzatore principale del First Mediterranean Congress on Chemical Engineering for Environment, tenutosi a Venezia nel 2006.

Argomenti principali di ricerca Digestione Anaerobica di rifiuti organici finalizzata al recupero energetico. L'attività ha considerato in primo luogo l'applicazione della digestione anaerobica al trattamento rifiuti organici ottenuti da diverse tipologie di raccolta differenziata e dell'influenza dei parametri operativi (temperatura, carico organico, tempo di ritenzione idraulica...), ed in seguito l opzione di co-digestione anaerobica per il trattamento di rifiuti organici miscelati al fango proveniente dal trattamento di acque reflue Produzione di bio-combustibili (bio-etanolo) dai rifiuti organici Questa linea di ricerca è iniziata recentemente ed è dedicata maggiormente alla fermentazione dei rifiuti organici per produzione di bio-etanolo. Questa attività è svolta in scala di laboratorio e tratta la fermentazione di zuccheri C5 e C6 per mezzo di lieviti in condizioni anaerobiche ed in regime mesofilo, in reattori continui e senza sterilizzazione. I risultati ottenuti sono molto promettenti e permettono di pensare ad una futura applicazione in scala pilota e in piena scala.

Argomenti principali di ricerca Rimozione biologica dell azoto via nitriti Recentemente il gruppo ha iniziato una sperimentazione sull ottimizzazione del trattamento biologico di reflui ad alto carico, per la rimozione dell azoto via nitriti. La ricerca è orientata principalmente al trattamento della frazione liquida prodotta per disidratazione dei fanghi da digestione anaerobica, processo sempre più applicato per la produzione di energia ed energia da fonti rinnovabili Reattori a membrane e Cicli Alternati per il trattamento delle acque reflue e riutilizzo Il motivo principale che ha avviato questa ricerca è stata la necessità di trovare la tecnologia più adatta per il trattamento delle acque reflue prima dello scarico nella laguna di Venezia. Lo scopo era molteplice: studio ed ottimizzazione della rimozione delle sostanze nutrienti e dei microinquinanti (metalli pesanti e xenobiotici organici), controllo di processo e riduzione dei consumi energetici, riduzione dei fenomeni di sporcamento. Un risultato importante di questa ricerca è stato lo sviluppo e, in seguito, l'applicazione in piena scala del processo a cicli alternati controllato automaticamente, in reattori a membrana. Questo processo al giorno d'oggi è applicato nell impianto di Viareggio (regione Toscana, Italia) con la possibilità di riutilizzo dell acqua depurata.

PROCESSI E TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO GRUPPO DI RICERCA Prof. F. Avezzù Dr. G. Libralato Tec. A. Scandella avezzuf@unive.it giovanni.libralato@unive.it scanda@unive.it http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=56463

PROCESSI E TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO PRINCIPALI LINEE DI RICERCA Centralizzazione vs decentralizzazione: : il ruolo dei piccoli impianti del tipo on site su base decentralizzata; Processi biologici avanzati per la rimozione dei nutrienti (N e P) da acque di scarico domestiche ed industriali attraverso reattori biologici b a biomassa sospesa (Sequencing( Batch Reactor,, SBR, e Membrane Biological Reactor,, MBR); Comportamento di micro-inquinanti inquinanti inorganici (composti metallici) ed organici in sistemi per il trattamento delle acque sia convenzionali nali che avanzati; Ottimizzazione dei cicli idrici: riutilizzo delle acque depurate e di altri sottoprodotti (N e P); Trattamento delle emulsioni oleose presenti nelle acque di scarico e nei rifiuti liquidi industriali (in reattori biologici SBR); Ecotossicologia applicata al controllo e alla gestione delle acque di scarico (test di tossicità e respirometrici).

PROCESSI E TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO Unità a membrane ad ultra-filtrazione (UF) esterne al bacino ossidazione impianto MBR Impianto pilota del tipo UF-MBR situato presso la piattaforma polifunzionale di Murano (Venice, IT)

Prospettive??? - Tagli dei finanziamenti all Universit Università e alla ricerca - Poca sensibilità della Facoltà verso queste discipline stanno minando l esistenza l di questo ambito culturale a Venezia. Nell ultimo anno sono andati in pensione tre docenti, mentre un quarto è trasferito ad altro incarico. L età media dei docenti rimasti è elevata. E indispensabile impegnare risorse per aprire questo settore culturale urale a giovani ricercatori.