Dino Amadò. Dino Amadò. Bruno Casarini. Bruno Casarini. A tutte le nazioni affiliate all EBA Alla società organizzatrice Al Direttore del Campionato

Documenti analoghi
1 = ITALIA 2 = SVIZZERA

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION

IV Campionato del Mondo a Squadre per Nazioni Femminile

Results / Risultati. Dino Amadò

Catania. Etneo Comunicato Ufficiale n. 5 Pallavolo 27 Dicembre Comunicato Ufficiale di Pallavolo n. 5 del

REGISTRATION. Area Ricerca

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

SPORTING CLUB MADONNA DI CAMPIGLIO

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

AVVISO n Aprile 2010 SeDeX

Market Notice 24 th October 2016

REGULATIONS AGENDA. European Cup 2010 Coppa Europa First Round Prima Prova. Castiglioncello (LI) Tuscany - ITALY

User Guide Guglielmo SmartClient

M-LOCK Serratura magnetica per porte in vetro a battente. M-LOCK Magnetic lock for glass swing doors

Abbigliamento/equipaggiamento aggiuntivo per i giocatori

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

29 CAMPIONATO E TROFEO INTERNAZIONALE SENIOR LADIES D ITALIA 24 marzo 27 marzo 2015

XV SCRITTURA E IMMAGINE INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 15 INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL SCRITTURA E IMMAGINE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO VD51 Cronografo con secondi e minuti

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

European Patent Litigation Certificate EPLC. COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

27 CAMPIONATO INTERNAZIONALE LADIES SENIORES D ITALIA 9 aprile 12 aprile 2013

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

On Line Press Agency - Price List 2014

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque

Informazione Regolamentata n

Prova finale di Ingegneria del software

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

COLORI IN SICILIA 1 Festival dell Acquerello

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

The dribble. Il palleggio. Fondamentali Fundamentals by Claudio Papini. Seconda parte. Part two

CAMPIONATI DI SOCIETA' 2018

E.R.A. EUROPEAN.RADIOAMATEURS.ASSOCIATION.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

INSTALLAZIONE INSTALLATION

Una visione privilegiata A privileged view

Vivere la partita in campo Living the match on the pitch

X-changing boosts the excitement! Black Jack X-change NEW. in this casino

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

PROMEMORIA SULL UTILIZZO DEI VARI CARTELLINI E DELLE NOVITÁ REGOLAMENTARI IN VIGORE NELLO SPORT DELLA PETANQUE DAL 2017

PETANQUE SPORT PER TUTTI

Regolamento LeAltreNote Si possono iscrivere ai corsi tutti gli studenti di strumento musicale.

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

PREMESSA REGOLAMENTO GENERALE

Downloading and Installing Software Socio TIS

Procedura on-line di acquisto con Carta di Credito

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Centrale MK3 MK3 power packs

CAMPIONATO DI SOCIETÀ CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª. Specialità Volo

Torneo di qualificazione ( Southern Europe Qualifier Tournament ) per il Torneo Mondiale PDC Londra 2015

You can visualize the free space percentage in Compact Flash memory from the MENU/INFO C.F. UTILITY-FREE SPACE page.

Market Notice 2017, June 16

SUPERGIGANTE SNOWBOARD SLALOM GIGANTE SLALOM SPECIALE

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between University College London and The Scuola Normale Superiore, Pisa

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014

manuale di identità visiva visual identity manual

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

Commissione Campionato Indoor (CCI)

ANNOUNCEMENT. 53 rd ALBERTO NICOLODI TROPHY SPORTIVI GHIACCIO TRENTO. 53 Trofeo ALBERTO NICOLODI

VIP SERVICES TERMS AND CONDITIONS / TERMINI E CONDIZIONI DEI SERVIZI VIP

La Bella Figura Experience Italian Culture Lesson Material, Level 4

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

Consolato d Italia NEWARK RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA

C.I.A.S.S. Regione Sicilia

VI Trofeo Ponterosso Prima giornata: sabato 13 maggio 2017

TARIFFE INTERA CASA PER AFFILIATI I.P.A. E FAMIGLIE (4 PERSONE)

REGOLAMENTO UFFICIALE

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Scheda Allarmi Alarm Board MiniHi

Regolamento Play-off e Play-out Stagione 2016/2017

CAMPIONATI DI SOCIETA. Specialità Petanque

RACE PROGRAM. Pisogne, September 10, INLINE Alpine slalom Int Inline Cup 2016 Pisogne (Bs) Final Race. Date :

ORIGAMI: How to make roses

Online Resource 12: Dataset

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

Transcript:

A tutte le nazioni affiliate all EBA Alla società organizzatrice Al Direttore del Campionato To all nations affiliated at the EBA To the organizing club To the director of the championship 6 Campionato Europeo U 18 Indiv. 7 Campionato Europeo U 18 a squadre San Marino, 27./29.09.2012 6 th European Championship U 18 singles 7 th Europ. Championship U 18 Nat. teams San Marino, 27/29 September, 2012 A nome della Commissione Tecnica Europea (CTE) vi mando il regolamento e i documenti dei Campionati con una partecipazione da 12 nazioni. Inoltre ricevete il piano del sorteggio e il piano degli allenamenti. In the name of the European Technical Commission (CTE) I send you the rules of procedure and the documents of the championship with a participation of 12 nations. Further you receive the drawing schedule and the training plan. Arrivederci a San Marino. See you in San Marino. Per la CTE, il presidente Dino Amadò For the CTE, the president: Dino Amadò Per l EBA, il presidente: Bruno Casarini For the EBA, the president: Bruno Casarini Allegati: Regolamento Piano del Campionato Piano del sorteggio Enclosures: Rules of procedure Playing schedule Drawing schedule 12.9.2012 Dino Amadò

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 6th European Bocce Championship U 18 - Singles 7th European Bocce Championship U 18 - National Teams FEDERAZIONE SAMMARINESE BOCCE San Marino 27/29 September 2012 Head of Delegation Coach Player 1 Player 2 Player 3 Bulgaria (BUL) Czech Republic (CZE) Germany (GER) Hungary (HUN) Italy (ITA) Poland (POL) San Marino (RSM) Serbia (SRB) Slovakia (SVK) Switzerland (SUI) Turkey (TUR) Turkey 2 (Cyprus) Director of Championship BUTTI OSCAR (ITA) Assistent Directors BUYRUK ERDAL (TUR) KECSKES PETER (HUN) Member of appeal-commission AMADO' Dino (SUI) CASARINI Bruno (ITA) SZRAPKO Istvan (HUN) Drawing U 18 - San Marino 27/29 September 2012 ama 14.09.2012

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 6th European Bocce Championship U 18 - Singles 7th European Bocce Championship U 18 - National Teams FEDERAZIONE SAMMARINESE BOCCE San Marino 27/29 September 2012 DRAWING Pot 1 Pot 2 Pot 3 Nations 1-4 Nations 5-8 Nations 9-12 Italy Slovakia Poland Switzerland Turkey 2 Cyprus Serbia Turkey Hungary Czech Rep. Germany San Marino Bulgaria Group A Group B Group C Group D Nations 1-4 Italy Germany Switzerland Turkey Nations 5-8 Nations 9-12 Drawing U 18 - San Marino 27/29 September 2012 ama 14.09.2012

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 6th European Bocce Championship U 18 - Singles FEDERAZIONE SAMMARINESE BOCCE San Marino 27/29 September 2012 Schedule of Championship with 12 players 1st round Ranking 1 2nd Round Ranking 2 End Ranking Round Robin A TdS 1 A1 Nation 8 A2 A1 E1 G1 1st place E1 : F2 G1 : H1 Nation 12 A3 A2 E2 G2 2nd place B1 E3 B TdS 4 B1 B2 E4 Nation 5 B2 H1 3th place F1 : E2 G2 : H2 Nation 9 B3 * The games A1:A2 and B1:B2 respectively H2 4th place C1:C2 and D1:D2 are not C TdS 2 C1 played any more. The games of the Nation 7 C2 first phase are valid. 5th place E3 : F3 Nation 11 C3 6th place C1 F1 D TdS 3 D1 C2 F2 Nation 6 D2 D1 F3 7th place E4 : F4 Nation 10 D3 D2 F4 8th place Group games: Round Robin TdS = Head of group A3 B3 C3 D3 Round robin 9th place 10th place 11th place 12 encounters = 12 games 8 encounters = 8 games 12 encounters = 12 games 12th place Singles U 18 San Marino 27/29 September 2012 ama 14.09.2012

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 7th European Bocce Championship U 18 - National Teams FEDERAZIONE SAMMARINESE BOCCE San Marino 27/29 September 2012 Piano del Campionato per 12 nazioni 1a fase Classifica 1 2a fase Classifica 2 Girone all'italiana * A TdS 1 A1 Nazione 8 A2 A1 E1 G1 1 rango E1 : F2 G1 : H1 Nazione 12 A3 A2 E2 G2 2 rango B1 E3 B TdS 4 B1 B2 E4 Nazione 5 B2 H1 3 rango F1 : E2 G2 : H2 Nazione 9 B3 * Le partite A1:A2 e B1:B2 risp. H2 4 rango C1:C2 e D1:D2 non vengono più C TdS 2 C1 giocate. Valgono quelle della Nazione 7 C2 1a fase. 5 rango E3 : F3 Nazione 11 C3 6 rango C1 F1 D TdS 3 D1 C2 F2 Nazione 6 D2 D1 F3 7 rango E4 : F4 Nazione 10 D3 D2 F4 8 rango Incontri di gruppo: Girone all'italiana TdS = Teste di serie A3 B3 C3 D3 Girone all'italiana 9 rango 10 rango 11 rangp 12 incontri = 36 partite 8 incontri = 24 partite 12 incontri = 36 partite 12 rango Nations U 18 San Marino 27/29 September 2012 ama 14.09.2012

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 6th European Bocce Championship U 18 Single 7th European Bocce Championship U 18 - National Teams San Marino 27/29 September 2012 Lane / Corsia 1 Lane / Corsia 2 Lane / Corsia 3 Lane / Corsia 4 Lane / Corsia 5 Lane / Corsia 6 Day time Games Games Games Games Games Games Giorno ore Partita Partita Partita Partita Partita Partita 27.09.2012 21.00 1 C Nation 1 : Nation 12 4 C Nation 2 : Nation 11 7 C Nation 3 : Nation 10 10 C Nation 4 : Nation 9 22.00 2 S2 Nation 1 : Nation 12 5 S2 Nation 2 : Nation 11 8 S2 Nation 3 : Nation 10 11 S2 Nation 4 : Nation 9 23.00 3 S1 Nation 1 : Nation 12 6 S1 Nation 2 : Nation 11 9 S1 Nation 3 : Nation 10 12 S1 Nation 4 : Nation 9 9.00 13 C Nation 5 : Nation 9 16 C Nation 8 : Nation 12 19 C Nation 7 : Nation 11 22 C Nation 6 : Nation 10 10.00 14 S2 Nation 5 : Nation 9 17 S2 Nation 8 : Nation 12 20 S2 Nation 7 : Nation 11 23 S2 Nation 6 : Nation 10 11.00 15 S1 Nation 5 : Nation 9 18 S1 Nation 8 : Nation 12 21 S1 Nation 7 : Nation 11 24 S1 Nation 6 : Nation 10 13.30 25 C Nation 3 : Nation 6 28 C Nation 4 : Nation 5 31 C Nation 1 : Nation 8 34 C Nation 2 : Nation 7 14.30 26 S2 Nation 3 : Nation 6 29 S2 Nation 4 : Nation 5 32 S2 Nation 1 : Nation 8 35 S2 Nation 2 : Nation 7 28.09.2012 15.30 27 S1 Nation 3 : Nation 6 30 S1 Nation 4 : Nation 5 33 S1 Nation 1 : Nation 8 36 S1 Nation 2 : Nation 7 17.00 37 C A3 : B3 40 S1 C2 : D1 43 S1 A1 : B2 46 C C3 : D3 49 S1 A2 : B1 52 S2 C1 : D1 18.00 38 S1 A3 : B3 41 S2 A3 : B3 44 C C1 : D2 47 S1 C3 : D3 50 S2 C3 : D3 53 C C2 : D1 19.00 39 S1 A2 : B2 42 S2 C1 : D2 45 S1 C1 : D2 48 S1 A1 : B1 51 S2 C2 : D1 54 S1 C2 : D1 21.00 55 C A1 : B2 57 S1 A3 : B3 60 S1 C2 : D1 63 C A2 : B1 65 S1 C1 : D2 68 S2 C3 : D3 22.00 56 S1 A1 : B2 58 S2 A1 : B2 61 C A3 : C3 64 S1 A2 : B1 66 S2 A2 : B1 69 C B3 : D3 23.00 59 S2 A3 : C3 62 S1 A3 : C3 67 S2 B3 : D3 70 S1 B3 : D3 9.00 71 C C1 : D1 74 S2 A3 : C3 77 S2 B3 : D3 80 C C2 : D2 83 S2 E4 : F4 86 S2 E3 : F3 10.00 72 S1 C1 : D1 75 S2 C1 : D1 78 C A1 : B1 81 S1 C2 : D2 84 S2 C2 : D2 87 C A2 : B2 11.00 73 S1 A3 : D3 76 S2 A1 : B1 79 S1 A1 : B1 82 S2 B3 : C3 85 S2 A2 : B2 88 S1 A2 : B2 29.09.2012 13.30 89 C A3 : D3 92 C E1 : F2 95 C B3 : C3 98 C E2 : F1 101 C E4 : F4 104 C E3 : F3 14.30 90 S2 E1 : F2 93 S1 E1 : F2 96 S2 E2 : F1 99 S1 E2 : F1 102 S2 E3 : F3 105 S1 E3 : F3 15.30 91 S1 A3 : D3 94 S2 A3 : D3 97 S1 B3 : C3 100 S2 B3 : C3 103 S1 E4 : F4 106 S2 E4 : F4 17.00 107 C G1 : H1 111 C G2 : H2 114 S2 E1 : F2 116 S2 E2 : F1 18.00 108 S1 G1 : H1 109 S2 G1 : H1 112 S1 G2 : H2 115 S2 G2 : H2 19.00 110 S2 G2 : H2 113 S2 G1 : H1 Games U 18 San Marino 27/29 September 2012 ama14.09.2012

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 6th European Bocce Championship U 18 - Singles 7th European Bocce Championship U 18 - National Teams FEDERAZIONE SAMMARINESE BOCCE San Marino 27/29 September 2012 XXX YYY Enc./Inc. Wins / Vittorie Points / Punti Encounter Incontro Double Coppia Single 1 Individuale 1 Single 2 Individuale 2 XXX YYY XXX YYY XXX YYY ITALY : : : : 0 0 0 0 0 0 : : : : 0 0 0 0 0 0 ITALY : : : : 0 0 0 0 0 0 GERMANY : : : : 0 0 0 0 0 0 : : : : 0 0 0 0 0 0 GERMANY : : : : 0 0 0 0 0 0 SWITZERLAND : : : : 0 0 0 0 0 0 : : : : 0 0 0 0 0 0 SWITZERLAND : : : : 0 0 0 0 0 0 TURKEY : : : : 0 0 0 0 0 0 : : : : 0 0 0 0 0 0 TURKEY : : : : 0 0 0 0 0 0 1st round U 18 San Marino 27/29 September 2012 ama 14.09.2012

EUROPEAN BOWL ASSOCIATION 6th European Bocce Championship U 18 - Singles 7th European Bocce Championship U 18 - National Teams FEDERAZIONE SAMMARINESE BOCCE San Marino 27/29 September 2012 Piano allenamenti Trainings Plan 12 Schema utilizzo corsie per gli allenamenti ufficiali Schedule for official trainings Nazioni Nations Giorno Day ore time 26.09.2012 20.00 27.09.2012 Corsia 1 Lane 1 Istruzione Arbitri Briefing Referees Corsia 2 Lane 2 Corsia 3 Lane 3 Corsia 4 Lane 4 Corsia 5 Lane 5 Corsia 6 Lane 6 14.30 Nation A Nation B Nation C Nation D Nation E Nation F 14.40 Nation F Nation A Nation B Nation C Nation D Nation E A 14.50 Nation E Nation F Nation A Nation B Nation C Nation D B 15.00 Nation D Nation E Nation F Nation A Nation B Nation C C 15.10 Nation C Nation D Nation E Nation F Nation A Nation B D 15.20 Nation B Nation C Nation D Nation E Nation F Nation A E 15.30 Nation G Nation H Nation I Nation J Nation K Nation L F 15.40 Nation L Nation G Nation H Nation I Nation J Nation K G 15.50 Nation K Nation L Nation G Nation H Nation I Nation J H 16.00 Nation J Nation K Nation L Nation G Nation H Nation I I 16.10 Nation I Nation J Nation K Nation L Nation G Nation H J 16.20 Nation H Nation I Nation J Nation K Nation L Nation G K Riunione dei tecnici - Technical meeting 16.45 Sorteggio e presentazione programma Draw and program presentation 18.30 21.00 Inaugurazione e presentazione squadre Opening ceremony and team presentation 1a partita 1st match Nazioni in ordine del loro arrivo a San Marino Nations listing in arrival to San Marino Training U 18 San Marino 27/29 September 2012 ama16.09.2012

CAMPIONATO EUROPEO U 18 PER NAZIONI INDIVIDUALE E A SQUADRE SAN MARINO 27-29 SETTEMBRE 2012 Premessa Il sorteggio delle Nazioni per i Campionati sarà effettuato alla presenza dei Commissari Tecnici (di seguito indicati CT) o Capi Delegazione di ogni Nazione nel modo seguente: Partecipazione inferiore a 8 Nazioni, gruppo unico (girone all italiana = round robin). Partecipazione di 8 o più Nazioni, almeno due gruppi con Nazioni teste di serie, stabilite in base ai risultati degli ultimi due Campionati e suddivisi in modo che il numero 1 e 4 si trovino nella parte superiore, il numero 2 e 3 nella parte inferiore del tabellone. Le teste di serie per questo Campionato risultano di conseguenza: 1 = ITALIA 2 = SVIZZERA 3 = TURCHIA 4 = GERMANIA REGOLAMENTO 1. ALLENAMENTI UFFICIALI 1.1 Il programma e gli orari degli allenamenti, che avranno luogo nella giornata del 27 settembre saranno stabiliti dalla Direzione del Campionato su indicazione della Commissione Tecnica Europea (di seguito indicata CTE). 1.2 I giocatori hanno l obbligo di presentarsi sui campi di gioco nel rispetto dell orario loro assegnato. I CT saranno responsabili della puntualità dei loro giocatori e ne dirigeranno gli allenamenti. 1.3 Durante gli allenamenti i giocatori dovranno indossare una divisa sportiva uniforme (se possibile quella della nazionale di appartenenza). 1.4 Gli allenamenti si dovranno svolgere nel pieno rispetto del fair-play come anche nel pieno rispetto delle strutture sportive messe a disposizione che non dovranno subire danneggiamenti. 1.5 Agli allenamenti potranno prendere parte solo i giocatori componenti la squadra ufficiale e il CT. Le persone estranee saranno tempestivamente allontanate. 1.6 Il Direttore dei Campionati, previa autorizzazione della CTE, potrà modificare in qualsiasi momento il piano degli allenamenti compatibilmente con le esigenze degli organizzatori in caso di cause di forza maggiore. Regolamento Campionati Europei U 18 2012

2. SVOLGIMENTO DEGLI INCONTRI 2.1 Ogni incontro del Campionato a squadre sarà articolato in tre partite ai 12 punti, iniziando con una nella specialità coppia seguito da due nella specialità individuale. La partita individuale dell atleta 1, nella prima fase vale pure per il Campionato di specialità individuale. 3 IMPIEGO DEI GIOCATORI 3.1 Ogni squadra è formata da 2 giocatori + 1 riserva (facoltativa). 3.2 Ogni giocatore può disputare al massimo due partite per incontro ma non nella stessa specialità. 3.3 Il giocatore iscritto al Campionato per la specialità individuale non può essere sostituito (solo in caso di idoneità medica stabilita in sede di Campionato Europeo dal medico ufficiale della manifestazione). 3.4 E consentita la sostituzione nel Campionato a squadre. 3.5 La sostituzione può avvenire solo durante i tiri di prova o al termine di una mano. 4 FORMAZIONI 4.1 Le formazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Direzione del Campionato dal CT prima dell inizio degli incontri. 5 FORFAIT 5.1 Se un giocatore, per causa di forza maggiore, non potrà portare a termine una partita iniziata e non sussiste la possibilità della sostituzione, verrà assegnata la vittoria all atleta avversario. I punti acquisiti saranno confermati. 6 INTERRUZIONE DEL GIOCO (Time-out) 6.1 Il CT potrà chiedere un interruzione di gioco di 2 minuti, una sola volta per giocata, per un massimo di 2 volte per partita. 6.2 La richiesta d'interruzione può essere avanzata all Arbitro di partita, solo quando un proprio giocatore si appresta all'azione. 7 BOCCE 7.1 Sia per gli allenamenti che per gli incontri ufficiali, ogni Nazione dovrà utilizzare le bocce nuove di colore uguale messe a disposizione dagli organizzatori. Le bocce dovranno avere le caratteristiche previste dal Regolamento Tecnico di gioco C.B.I. e cioè: diametro mm 106, peso gr 900. 8 PANCHINA 8.1 Sono autorizzati a sedere in panchina: I tre giocatori della squadra, il CT, il Dirigente Capo Delegazione, il preparatore atletico, il medico (se facenti parte della delegazione) e l interprete. Altre persone o dirigenti saranno allontanati. 8.2 In panchina è proibito fumare. 8.3 I giocatori impegnati nella partita non potranno sedere in panchina. Regolamento Campionati Europei U 18 2012

8.4 I dirigenti e i giocatori di riserva seduti in panchina non potranno lasciare il loro posto per seguire le fasi del gioco ad eccezione del CT durante il time-out. 9 CLASSIFICA 9.1 Nel caso che, terminati gli incontri di gruppo, Nazioni finiscano a pari punti degli incontri vinti, si ricorrerà alla classifica avulsa tenendo conto in successione dei seguenti dati: a) più partite vinte negli incontri diretti b) migliore differenza tra il totale dei punti fatti e subiti negli incontri diretti c) più partite vinte nell intero girone d) migliore differenza tra il totale dei punti fatti e subiti nell intero girone. 10 DESIGNAZIONE CAMPI 10.1 La designazione dei campi è stabilita nel piano di gara. Se necessario, il Direttore del Campionato, previa autorizzazione della CTE, potrà modificare in qualsiasi momento l impiego dei campi. 11 ARBITRI 11.1 Il programma per l utilizzo degli arbitri sarà di competenza del Direttore dei Campionati. 11.2 Contestazioni per presunti errori tecnici (non di valutazione) commessi dall arbitro di partita, potranno essere presentate al Direttore dei Campionati, unicamente dal Capo Delegazione dopo la temporanea interruzione del gioco. 12 REGOLAMENTO TECNICO 12.1 Verrà applicato il Regolamento Tecnico Internazionale (C.B.I.), edizione 01-01-1999 con aggiunte (vedi allegato). 12.2 La prova dei campi prima dell inizio di ogni partita della prima fase si svolge come segue: - Nazione A, due giocate di andata e due di ritorno alla testata di partenza (linea A) nel tempo massimo di 2 minuti - Nazione B, due giocate di andata e due di ritorno alla testata di partenza (linea A) nel tempo massimo di 2 minuti - Infine Nazione A + B insieme, una giocata di andata e di ritorno alla testata di partenza (linea A). A partire della seconda fase si svolge come segue: - Nazione A, una giocata di andata e di ritorno alla testata di partenza (linea A) nel tempo massimo di 1 minuto e mezzo - Nazione B, una giocata di andata e di ritorno alla testata di partenza (linea A) nel tempo massimo di 1 minuto e mezzo - Infine Nazione A + B insieme, una giocata di andata e di ritorno alla testata di partenza (linea A). 12.3 Prima dell inizio di ogni giocata, tutte le bocce devono essere riposte dagli atleti sugli appositi contenitori. Alla prima infrazione di questa regola, la Nazione viene ammonita. Alla successiva verrà annullata una boccia ancora da giocare. 12.4 Un giocatore della formazione che deve giocare la boccia o che benefica della regola del vantaggio può chiedere all arbitro al massimo tre volte per partita di osservare da vicino la posizione delle bocce già giocate; l arbitro può negare tale facoltà quando la richiesta ha un palese scopo di ostruzionismo. Prima della continuazione della giocata il giocatore deve rientrare nella zona A B (A1 B1). Se un compagno gioca prima di tale rientro, la boccia giocata è nulla, salvo regola del vantaggio. CTE Dino Amadò, Fabio Luna, Istvan Szrapko Regolamento Campionati Europei U 18 2012

EUROPEAN BOCCE CHAMPIONSHIPS UNDER 18 SINGLES AND NATIONAL TEAMS SAN MARINO 27/29 SEPTEMBER 2012 Preamble The championship's drawing will be hold in presence of the coaches or technical officers (TO) or the Head of Delegation of every nation in the following way: With a participation less than 8 nations, one single group and round robin. With a participation of 8 or more nations, at least two groups with a head of group, based on the results of the last two championships and placed in that way, that number 1 and 4 are in the upper, number 2 and 3 in the lower part of the tableau. The heads of group for this championship are: 1 = ITALY 2 = SWITZERLAND 3 = TURKEY 4 = GERMANY CHAMPIONSHIP'S RULES 1 OFFICIAL PRACTICE 1.1 The practice's program and times, hold on October 14, will be arranged by the Direction of the championship appointed by the European Technical Commission (ETC). 1.2 The players must enter the playing area at the indicated time. The TO are responsible of the ontime appearance of their players and they will lead the practice. 1.3 During the practice the players must wear a uniformed sports-dress (if possible a dress of their nation). 1.4 During the practice the full fair-play rules must be applied and the sport sites must be respected and not damaged. 1.5 Only players from the official team and the TO can participate in the practice. Other people will be immediately sent away. 1.6 The practice's program can at every moment be modified by the Director of the championship, in agreement with the ETC, for the needs of the organizer in case of higher force. Under 18 European Championship Rules 2012

2 PROCEDURE OF THE ENCOUNTER 2.1 All encounters of the championship for teams are composed of three games of 12 points, one double and two singles, beginning with the double. In the first phase, the single games of player 1 counts also for the single championship. 3 ASSIGNMENT OF THE PLAYERS 3.1 Every team is composed of 2 players + 1 reserve (optional). 3.2 Every player can play at maximum two games per encounter but not in the same discipline. 3.3 The player, playing for the single championship cannot be substituted (only in case of accident, approved by the doctor of the championship). 3.4 The substitution may be admitted only in the Nations Championship. 3.4 The substitution may happen only during the practice session or at the end of a frame. 4 FORMATIONS 4.1 The team formations must be communicated in written form by the TO to the Director of the championship prior to the start of a game. 5 FORFAIT 5.1 If a team, in case of higher force, cannot finish a game, victory will be assigned to the adversary team. The acquired points will be confirmed. 6 TIME-OUT 6.1 The TO may call a time-out of 2 minutes, once per frame, but not more than 2 times per game. 6.2 The time-out request can be handed over to the referee of the game, only when an own player is due for a throw. 7 BOWLS 7.1 For both practice and official games, every nation has to use the new bowls of equal colour placed at disposal by the organizer. The bowls must have the characteristics defined in CBI's Bocce Technical Rules: diameter 106 mm, weight 900 gr. 8 BENCH 8.1 Only the following persons are authorised to sit on the bench: the two + 1 optional players of a team, the TO, the head of delegation, the physical preparer, the doctor (if he is part of delegation) and the interpreter. Other people or managers will be sent away. 8.2 The bench is no smoking zone. 8.3 Players engaged in a game cannot sit on the bench. 8.4 Officials and players sitting on the bench may not leave the bench to follow the game, apart from the TO during the time-out. Under 18 European Championship Rules 2012

9 RANKING 9.1 In the case of equal number of encounters won at the end of the group-matches, the ranking will be made of the following criteria: a) More ranking points obtained in the direct games b) More games won in the direct games c) Better difference between obtained and received points in the direct games d) More games won in the entire championship e) Better difference between obtained and received points in the entire championship 10 LANES ALLOCATION 10.1 The lanes allocation is appointed in the competition's schedule. If necessary, the Director of the championship according to ETC's authorization is eligible to modify the use of the lanes at any moment. 11 REFEREE 11.1 The Director of the championship will allocate the referees to each game. 11.2 Protests against possible technical errors (not valuations) made by the referee can be presented to the Director of the championship only by the head of delegation after a temporary interruption of the game. 12 TECHNICAL RULES 12.1 The international technical rules (C.B.I.), edition January 1 st, 1999 with annex do apply. 12.2 The lane trials prior to each game in the first phase will proceed as follows: Nation A, two frames up and two down the lane to the lane-head (line A) within at most 2 minutes time Nation B, two frames up and two down the lane to the lane-head (line A) within at most 2 minutes time Finishing with Nations A + B together, one frame up and one down the lane to the lanehead (line A). From the 2nd phase the lane trials will proceed as below: Nation A, one frames up and one down the lane to the lane-head (line A) within at most 1½ minutes time Nation B, one frames up and one down the lane to the lane-head (line A) within at most 1½ minutes time Finishing with Nations A + B together, one frame up and one down the lane to the lanehead (line A). 12.3 Prior to each start of frame, all the bowls have to be replaced on the respective bowls repository. At the first violation of this rule, the respective nation will be warned. As a consequence, a yet-tobe played bowl will be revoked. 12.4 The formation s player whose turn is to play the bowl or who benefits from the advantage rule may ask the referee up to three times per game to observe the positions of the played bowls from near; the referee may turn down such request in case of obvious obstruction. Prior to continuation of the play, the player has to go back to zone A B (A1 B1). If a team mate plays his next bowl prior to the mentioned comeback, the played bowl is invalid unless the advantage rule is applied. ETC Dino Amadò, Fabio Luna, Istvan Szrapko Under 18 European Championship Rules 2012