I MSNA a Napoli: statistiche, percorsi migratori, nazionalità e comunità di appartenenza

Documenti analoghi
Giovani uomini che arrivano dal mare: chi sono i Minori Stranieri Non Accompagnati, i contesti di provenienza, il viaggio

Premessa mediazione linguistica culturale programmazione individualizzata promozione di Reti

Attivato lo Sportello Migranti a Milazzo

I minori stranieri non accompagnati a livello nazionale e regionale. Gemma Mengoli

Quadro statistico della popolazione straniera residente nel Comune di Lucca.

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

L attività dello sportello Punto Incontro si svolge in due moduli: Primo modulo: attività di Front-Office (accoglienza)

Città Di Torino Direzione Servizi Sociali e Rapporti con Le Aziende Sanitarie Direzione Servizi Sociali - Servizio Minori. Ufficio Minori Stranieri

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano

Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni (in migliaia)

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia

Dati Sportello O.S.P.

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino

Flussi migratori e minori

I cittadini non comunitari in Italia

Rimesse da Italia, Lombardia, Milano ( ) in migliaia di euro. Rimesse dalla Lombardia, primi venti Paesi per valore in milioni di euro e %

I Minori Stranieri non accompagnati a Napoli

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA - ASSOCIAZIONE ARCOBALENO c/o CASA DELLA PACE via Tonini n. 5, Rimini A.S (01 GIUGNO MAGGIO 2012)

DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI 2012

Coop. sociale a r.l. Onlus RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI. Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

a cura di Maria Senette SCRITTORI Numero totale scrittori catalogati: ,2 % 43,8 %

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Contesto regionale. IL VENETO

L immigrazione a Reggio Emilia

Le gravidanze a termine e il neonato

Nota: i dati degli anni sono riferiti al Lazio; il 1981 alla provincia di Roma Fonte: Istat

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E S E T T E M B R E

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA

COMPENDIO STATISTICO a cura dello SPORTELLO RIFUGIATI CGIL

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

DISTRETTO SANITARIO 52

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE

Analisi flussi gennaio agosto 2017

Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti"

L esperienza dell INMP nella diagnosi di TBC e HIV

PROGETTI DI PROTEZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE EX ART. 18 D.LGS 286/98

MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA - Modello P2&P3

Buone pratiche per la prevenzione comportamenti a rischio negli adolescenti di origine straniera

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio demografico e analisi dell immigrazione nel Comune di Modena. Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

COMUNE DI MILANO. Griglia di osservazione dei segnali di rischio: Milano. uno strumento co-costruito per i MSNA e il suo utilizzo nella rete

Lavoratori extracomunitari a Modena Osservatorio Infortunistico

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

MIGRAZIONI FEMMINILI:I CASI DEL MAROCCO E DELL ALBANIA

MARINA BLASI - GIULlA SARNARI

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi

La Città e i suoi Quartieri al 2014

Report settembre L HUB di Milano. Gestione servizio di accoglienza e orientamento di migranti in transito sul territorio milanese.


PROGETTO MEDIANTE. NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ DI MILANO

QUESTURA di TORINO Ufficio Immigrazione

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

Un profilo sociologico dei migranti


Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Organizzazione dei servizi e tutela giuridica nei percorsi di accoglienza

Centro Risorse Donne SPORTELLI

PUGLIA ROCCO CRUDELE BARI

SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. Report Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato

LA PROTEZIONE DEL MINORE

- Relazione finale delle attività -

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione

DISTRETTO SANITARIO 48

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA

OSSERVATORIO DISAGIO ECONOMICO UNA SPERIMENTAZIONE PER SCOPRIRE IL DISAGIO ECONOMICO A RIMINI

Servizio di mediazione

ANALISI ANAGRAFICA SUI CITTADINI RESIDENTI AL GRATTACIELO. Aggiornamento a novembre a cura del Centro di Mediazione

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

1.Indice di fecondità nella popolazione residente a Torino dal 1995 al 2003

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

Città Di Torino Direzione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie Direzione Servizi Sociali - Servizio Minori Ufficio Minori Stranieri

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Questura di Torino Ufficio Immigrazione L Ufficio Immigrazione

Dossier Immigrati a Bologna

L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO. Dr. Gianfranco Costanzo

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes

MIGRAZIONE E ACCOGLIENZA fotografia (giugno 2017)

Università degli studi di Milano Fondazione ISMU. Profughe, Rifugiate, Richiedenti asilo: I rischi delle migranti forzate.

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

NEWSLETTER GIUGNO Foglio di informazione dell Osservatorio Politiche Sociali

TRA. Il Tribunale per i Minorenni di Milano. Il Tribunale per i Minorenni di Brescia. I Tribunali Ordinari di:

Tutela della Maternità: Progetto di prevenzione IVG nelle donne straniere

Comune di Santa Croce sull Arno. Dati sull andamento demografico e sulla presenza di cittadini stranieri. Dati aggiornati al 29 luglio 2008

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nota 20 febbraio 2017, n.645

Scuola e dimensione interculturale

Transcript:

Progetto Accogliere le differenze Comune di Napoli nell ambito del Programma Nazionale di Protezione dei Minori stranieri non accompagnati dell ANCI PERCORSO DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE E LABORATORIALE I minori stranieri non accompagnati a Napoli: profili interdisciplinari e casistica a cura della Cooperativa sociale I MSNA a Napoli: statistiche, percorsi migratori, nazionalità e comunità di appartenenza di Glauco Iermano (Responsabile Area MSNA Cooperativa sociale ) Palazzetto Urban - Napoli, 8 Luglio 9

In tutte le decisioni relative ai fanciulli, di competenza delle istituzioni pubbliche o private di assistenza sociale, dei tribunali, delle autorità amministrative o degli organi legislativi, l interesse superiore del fanciullo deve essere un considerazione preminente. Gli Stati si impegnano ad assicurare al fanciullo la protezione e le cure necessarie al suo benessere, in considerazione dei diritti e dei doveri dei suoi genitori, dei suoi tutori o di altre persone che hanno la sua responsabilità legale, e a tal fine essi adottano tutti i provvedimenti legislativi e amministrativi appropriati. Art. della Convenzione sui diritti dell infanzia Ogni fanciullo il quale è temporaneamente o definitivamente privato del suo ambiente familiare ( ) ha diritto a una protezione e ad aiuti speciali dello Stato. Art. della Convenzione sui diritti dell infanzia

Premessa In più di anni di attività la cooperativa ha sperimentato e praticato decine di servizi nel campo dell immigrazione ed ha incontrato migliaia di migranti. Nell evolversi del sistema degli interventi e delle attività realizzate, soprattutto attraverso il lavoro di strada e di prossimità, la cooperativa e i suoi operatori/mediatori hanno avuto l opportunità di incontrare i minori stranieri soli non accompagnati - MSNA []. [] Il minore straniero non accompagnato è il minore di età che non ha la cittadinanza italiana o di altri stati dell Unione europea e che, non avendo presentato domanda di asilo, si trova per qualsiasi causa nel nostro Paese, privo di assistenza e rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base alle leggi vigenti nell ordinamento italiano (cfr. art. co. del DPCM 55 del 9 dicembre 999).

Premessa (II) I Msna sono adolescenti e ragazzi in perenne contraddizione tra la necessità di essere grandi, per affrontare la strada, con le sue situazioni di precarietà e di dinamiche da grandi, e la voglia di essere piccoli per poter veder riconosciute, come diritto, le proprie esigenze di socialità, di affetto, di coccole e di gioco. Proprio a partire dalla consapevolezza di tale groviglio socio-emozionale, la, fin dal, ha strutturato, in modo permanente nella sua organizzazione operativa, una specifica Area intervento dedicata ai minori stranieri non accompagnati (MSNA).

Premessa (III) Per rispondere ai bisogni ed ai percorsi di inserimento dei Msna vanno attivati sistemi integrati di servizi e prestazioni, ad elevata funzione pubblica, coordinati e collaborativi tra loro in un ottica di senso e di condivisione di mission, metodologie ed operatività (ciò che a Napoli sia prima che anche oggi, in forza della sperimentazione del programma minori dell ANCI, si sta già tentando di fare). In tale ottica si è mossa l Area MSNA della Cooperativa sociale, che ha costruito e implementato attorno a se, anche partendo dai contatti e dalle collaborazioni costruite negli anni dalla cooperativa, una fitta rete di scambi, relazioni e servizi con le diverse agenzie territoriali, quali ad esempio: Comuni e Servizi sociali territoriali, Asl, Ospedali, Questure, Tribunali per Minorenni, Giudici tutelari del Tribunale ordinario, CGM, Comunità di Accoglienza, Scuole, strutture sportive, ecc. 5

Dati statistici sul fenomeno Bisogna premettere che, come con tutti gli aspetti collegati al fenomeno migratorio, i dati statistici e le stime numeriche devono essere considerate come spunto di riflessione e di analisi e non come elementi decisivi e stabili poiché sono suscettibili di rapidi mutamenti o influenzati dalla relatività e dalla complessità dei numerosi fattori che incidono su di essi. In questa breve descrizione statistica vengono prese in considerazione quattro fonti, tutte che hanno stretto rapporto con il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati, e che sono: il Comitato Minori Stranieri (CMS); l ANCI; il Comune di Napoli (con i dati del Servizio Politiche per i Minori l Infanzia e l Adolescenza); la Cooperativa sociale. 6

Di seguito si riportano i dati sulle segnalazioni e sulle accoglienze effettuate dai comuni italiani registrati dal CMS e dall ANCI (i dati dell ANCI* sono ancora incompleti per gli anni 7 e 8 poiché le indagini territoriali sono ancora in corso o in via di definizione ed hanno riguardato circa 5./6. comuni italiani pari al 65-7% del totale). Anno 5 6 7 8 CMS 8. 7.58 6.5 7.58 7. ANCI * 6.69 7.59 7.87 - - 7

Di seguito si riportano i dati sulle accoglienze dei Msna in Campania registrati dal CMS e dall ANCI. Anno 5 6 7 8 CMS 65 7 9 6 65 ANCI * 5 58 - - 8

Di seguito i dati relativi alle accoglienze dei msna a Napoli, con la comparazione tra i dati relativi alle accoglienze realizzate (prima e seconda) dal Servizio Politiche per i Minori l Infanzia e l Adolescenza del Comune di Napoli e quelli relativi al contatto (con servizi di ascolto e di presa in carico di vario tipo) realizzato dalla Cooperativa sociale. Anno 7 8 I semestre 9 Comune di Napoli 5 8 7 (+) Cooperativa /+ 5/+ 75 (+) 9

La tabella seguente indica le nazionalità dei msna accolti dal Servizio Politiche per i Minori l Infanzia e l Adolescenza del Comune di Napoli per l anno 8. Nazionalità Numero minori Marocco 9 Macedonia* 5 Ghana 6 Tunisia, Serbia* 5 Algeria Burkina Faso Nigeria, Pakistan, Somalia, Turchia, Egitto Albania, Bosnia*, Eritrea, Liberia, Senegal, Togo, Uruguay altri 6 TOTALE 8 (di cui rom*)

Di seguito la stima non definitiva (e non ufficiale) delle nazionalità dei msna accolti dal Servizio Politiche per i Minori l Infanzia e l Adolescenza del Comune di Napoli per il I semestre 9 Nazionalità Numero minori Ghana 6 Pakistan 6 Nigeria 6 Bangladesh Senegal Egitto, Togo, Costa d'avorio, Burkina Faso, Marocco Altri (rom, ecc.)? TOTALE 7 (più?)

Nazionalità, comunità di provenienza e percorsi migratori I profili socio-culturali, nonchè i progetti ed i percorsi migratori, di cui sono portatori i msna si articolano e sono definiti generalmente dalla nazionalità di origine e dal luogo di provenienza. Questi elementi, già caratteristici delle migrazioni degli adulti (la catena migratoria, la specializzazione etnica sul mercato del lavoro, gli insediamenti delle varie comunità nelle diverse zone del paese, ecc.), caratterizzano anche le migrazioni dei minori. Infatti i piccoli migranti usufruiscono anch essi di risorse presenti nelle reti comunitarie già presenti sul territorio (soprattutto legate all alloggio e al lavoro), quali i connazionali, gli amici, le parentele allargate, ecc. In tal modo, ricevono dalla propria comunità quel primo aiuto indispensabile per iniziare ad orientarsi e per definire meglio il percorso da intraprendere.

Il progetto di emigrazione è quindi elaborato nell ambito familiare e comporta un fattore push, di spinta e di allontanamento da condizioni di deprivazione e mancanza di opportunità, e un fattore pull, di attrazione verso il nostro paese come luogo dove vivere un esistenza migliore. Tra i fattori pull cruciale è la domanda di lavoro propagandata dai mass media e raccontata dai migranti di ritorno o da conoscenti che oramai vivono stabilmente in Italia e alimentano il sentimento di deprivazione relativa [] [] AA.VV. Minori Erranti; l accoglienza e i percorsi di protezione (a cura di G.Candia, F.Carchedi, F.Giannotta, G.Tarzia), Terres des hommes Italia e Parsec, EDIESSE, Roma, 9, pag. 78 Nell esperienza degli operatori e della cooperativa le storie pregresse ed i percorsi migratori dei minori incontrati in quest ultimo anno e mezzo (8 e I semestre 9) differiscono abbastanza da quelle dei ragazzi seguiti nel corso degli anni precedenti. Ciononostante le dinamiche migratorie restano piuttosto simili seppur differenti in termini di viaggio realizzato e tempo impiegato per raggiungere l Italia prima e Napoli poi.

Nell esperienza della cooperativa le principali provenienze hanno riguardato le seguenti aree geografiche, con i rispettivi paesi: Maghreb/Nord Africa (Marocco, Algeria, Tunisia) Africa sub sahariana (Ghana, Nigeria, Senegal, Togo, Burkina Faso, Costa d Avorio, ecc.) Corno d Africa (Eritrea, Somalia) Asia (Bangladesh, Pakistan) Europa (Romania, Ucraina e popolazione rom)

Dal punto di vista quantitativo i ragazzi presi in carico e seguiti nel corso del 8 dai servizi dell area Msna della, in stretto raccordo con gli altri progetti/servizi della cooperativa e del territorio, nonché quelli inseriti nelle comunità di accoglienza, sono risultati essere circa 5. Mentre, dall inizio dell anno, gli operatori dell équipe sono venuti in contatto con circa 6 adolescenti stranieri. Bisogna segnalare che non tutti i ragazzi sono presi in carico nella stessa maniera, infatti ci sono minori che seguono le attività formative, educative, di socializzazione e consulenza, mentre altri si limitano a richiedere sostegno e supporto nei percorsi di regolarizzazione o orientamento di tipo lavorativo/formativo. Bisogna anche sottolineare che diversi ragazzi da poco diventati maggiorenni (già destinatari dei servizi dell area Msna) continuano ad essere in contatto con gli operatori e i mediatori anche per una consulenza/orientamento legale o per confrontarsi su delle difficoltà che possono riguardare scelte importanti della loro vita. 5

6 Minori stranieri in contatto con i servizi dell Area MSNA delle per età e provenienza. Periodo Gennaio Dicembre 8 6 8 9 5 67 7 TOTALE 6 Ucraina Tunisia Togo Sri Lanka Somalia Senegal Russia 5 Romania Pakistan 5 Nigeria 9 8 7 9 8 5 Marocco 9 Italia Ghana Ex Yugoslavia Eritrea Egitto Costa d'avorio Cina Burkina Faso Bangladesh 5 Algeria Albania Afganistan Totale anni anni 9 anni 8 anni 7 anni 6 anni 5 anni anni anni anni 6 8 9 5 67 7 TOTALE 6 Ucraina Tunisia Togo Sri Lanka Somalia Senegal Russia 5 Romania Pakistan 5 Nigeria 9 8 7 9 8 5 Marocco 9 Italia Ghana Ex Yugoslavia Eritrea Egitto Costa d'avorio Cina Burkina Faso Bangladesh 5 Algeria Albania Afganistan Totale anni anni 9 anni 8 anni 7 anni 6 anni 5 anni anni anni anni

Brevi riferimenti bibliografici AA. VV., Minori Erranti; l accoglienza e i percorsi di protezione (a cura di G.Candia, F.Carchedi, F.Giannotta, G.Tarzia), Terres des hommes Italia e Parsec, EDIESSE, Roma, 9 R. Bertozzi, Le politiche sociali per i minoristranieri non accompagnati. Pratiche e modelli locali initalia, Franco Angeli, 5 CIR, Guida per i minori non accompagnati richiedenti asilo:la storia di Mehmet, Roma, M. Giovannetti e C. Orlandi, Minori stranieri non accompagnati Rapporto ANCI 5/6, Edizioni Anci Servizi, Roma, 6 M. Giovanetti, Minori stranieri non accompagnati Secondo Rapporto ANCI 7, Edizioni Anci Servizi, Roma, 8 AA. VV., Terzo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell adolescenza e dell infanzia in Italia, 6 7 (a cura del Gruppo per la Convenzione sui diritti dell Adolescenza e dell Infanzia, di Save the Children Italia e di Arianna Saulini) 7

Area MSNA Via Vicinale Santa Maria del Pianto Centro Polifunzionale Inail, Torre - 8 Napoli e-mail: minori@coopdedalus.it tel./fax: 8.7877-95768 8